consigliato per te

  • in

    La Green Warriors Sassuolo torna a casa: mercoledì c’è Aragona

    Di Redazione Neanche il tempo di godersi la prima meritata vittoria esterna della stagione che la Green Warriors Sassuolo è già tornata in palestra in vista dell’ottava giornata di Regular Season: il campionato infatti non concede indugi ed il secondo turno infrasettimanale è alle porte. Domani, mercoledì 17 novembre, Dhimitriadhi e compagne ritroveranno le mura amiche del Pala Consolata, dopo quasi venti giorni di lontananza: di fronte, la Seap Dalli Cardillo Aragona. Alla sua prima stagione in Serie A2, Aragona occupa al momento il nono in posto in classifica generale con 5 punti – 2 in meno della formazione neroverde, ma con una partita in meno rispetto alle sassolesi – ed è reduce dalla sconfitta al tie break dello scorso weekend contro Brescia, maturata dopo che le siciliane si erano portate avanti 2-0. A fare il punto della situazione in casa Green Warriors è la centrale Giada Civitico: “La vittoria contro Busto ci serviva per tornare a respirare un po’ di aria positiva e adesso possiamo goderci le prossime partite con più serenità. Ora abbiamo due partite ravvicinate contro Aragona e Sant’Elia che sono vicine a noi in classifica generale, però noi non dobbiamo pensare tanto ad obiettivi specifici, a gare da vincere o a gare da perdere: noi siamo una squadra che deve pensare a sé, a fare bene il nostro gioco, a lavorare tanto individualmente e di gruppo. Possiamo veramente fare delle belle cose ma dobbiamo crederci e dobbiamo avere tanta fiducia in noi stesse, cosa che secondo me nell’ultimo periodo è un po’ mancata. Però sono certa che la bella vittoria contro Busto ci aiuterà a ritrovare quell’ottimismo e quel coraggio necessari“. “Quello di Serie A2 è un campionato particolare – continua Civitico –. Ogni partita è a sé ed ogni squadra può essere ostica, perciò non bisogna guardare tanto chi c’è dall’altra parte della rete ma dovremo piuttosto cercare di mantenere il nostro ritmo e cercare di lavorare su noi stesse. Sicuramente sarà una gara difficile – ma come lo sono tutte – e dovremo cercare di riproporre ed imporre il nostro gioco, che secondo me può essere la nostra chiave vincente“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Hemaea vola in Sicilia, destinazione Marsala. Miilen: “Vogliamo tornare vittoriose”

    Di Redazione A caccia di conferme in terra siciliana. Dopo la bella vittoria in tre set di domenica su Altino, l’Hermaea Olbia vola a Marsala, dove sarà ospite della Sigel nel secondo turno infrasettimanale della stagione di A2. I tre punti conquistati a Golfo Aranci hanno dato fiducia e morale alle ‘aquilotte’, che si sono lasciate alle spalle una striscia negativa lunga tre turni: “Vincere è stato molto importante – commenta la schiacciatrice Kristiine Miilen – avevamo assoluto bisogno di migliorare la nostra classifica. Personalmente ho avvertito un pizzico di pressione e non sono riuscita a essere sicura come avrei voluto, ma per fortuna tutta la squadra ha dato il massimo e alla fine siamo riusciti a ottenere una vittoria netta”. “Milka” passa dunque in rassegna tutta la prima fase di stagione: “Abbiamo fatto più o meno il massimo, a eccezione della sconfitta contro Sant’Elia – evidenzia – quel risultato ancora mi fa male. Brescia e Ravenna, invece, al momento sono squadre più forti di noi”. Contro Marsala, sesta in classifica con 2 punti di ritardo sull’Hermaea, è caccia al primo successo esterno: “Per riuscire a conquistare punti sarà necessario che la squadra sia al meglio fisicamente e mentalmente – aggiunge – fiducia, mentalità positiva, supporto reciproco e stabilità sono, a mio giudizio, le parole chiave per riuscire a superare anche le squadre più ostiche”. Miilen parla, quindi, del suo ambientamento nel mondo Hermaea: “Quello che più mi piace di questa squadra – spiega – è il modo in cui le compagne mi fanno sentire in campo: si fidano di me, mi supportano e sanno di poter contare sempre sul mio sostegn. Gli aspetti su cui dobbiamo migliorare, invece, sono la stabilità e la flessibilità del gioco. Quando le cose girano per il verso giusto ci esprimiamo ottimamente, ma se nascono delle difficoltà rimaniamo bloccate. Nei momenti complicati dobbiamo imparare a essere più creativi e trovare soluzioni diverse. Il campionato italiano? L’A2 mi ha sorpreso per il suo livello agonistico e per la competitività di tutte le squadre. Non ci sono mai avversari facili, ma nemmeno delle corazzate imbattibili. Le migliori squadre di questa categoria potrebbero facilmente dire la loro nel massimo campionato francese. Per quanto riguarda il mio rendimento, invece, non è semplice giudicare: non sapevo cosa avrei trovato di preciso in Italia, e nemmeno ciò che la squadra si aspettava da me. Quello che posso dire con assoluta certezza, però, è che mi sono goduta ogni singolo istante trascorso sul campo da volley in Italia. Non mi sentivo così sicura di me stessa e felice da tanto tempo, e questo è molto importante: un giorno, quando smetterò di giocare, non ricorderò tanto i titoli o le partite vinte, ma come mi sentivo e l’atmosfera che trovavo attorno a me”. Anche fuori dal campo le cose procedono per il meglio: “Fino a ora posso dire che la Sardegna mi piace molto – ammette – qui ho compreso quanto può essere importante il clima per la salute, anche mentale, di un’atleta. Il mare, le montagne, ma anche il sole e il calore mi hanno aiutata a mantenere un atteggiamento positivo. Sono davvero grata alla pallavolo per avermi fatto scoprire tanti luoghi incantevoli. Le ragazze, inoltre, sono fantastiche con me. Non credo di essermi mai annoiata in loro compagnia. Non sono una tipa mattiniera, ma quando arrivo in palestra e le compagne mi accolgono con un sorriso e un bel “Buongiorno Milka”, è più facile affrontare la giornata”. Fischio d’inizio mercoledì 17 novembre alle 20.30 al Palasport ‘Bellina’ di Marsapa (TP). La gara sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube ‘VolleballWorld’. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Anthea Vicenza visita Modica. Chiappini: “Crocevia importante per noi”

    Di Redazione Due avversarie siciliane in cinque giorni con sei punti pesanti in palio. E’ una settimana intensa quella che attende l’Anthea Vicenza, che domani (mercoledì) alle 20,30 sarà di scena a Modica contro l’Egea Pvt nel turno infrasettimanale dell’ottava giornata del campionato di A2 femminile (girone B). L a squadra di Luca Chiappini, ottava a quota 4 punti, sfida la compagine ragusana, fanalino di coda del girone ancora a zero punti con un solo set vinto all’attivo. Domenica, invece, Cheli e compagne (battute domenica scorsa in casa in tre set da Martignacco) se la vedranno con la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania, compagine che condivide l’ottava piazza con le stesse venete. Primo step, la trasferta di Modica. “E’ un crocevia – commenta coach Chiappini – molto importante per noi, conterà sicuramente il risultato. Non dobbiamo pensare a ciò che è stato, ma a quanto di buono possiamo fare: in questi cinque giorni abbiamo chance importanti. Modica è una squadra che ha i nostri obiettivi e ha le caratteristiche di una squadra che si deve salvare; in queste giornate, sta alternando le palleggiatrici alla ricerca di equilibri. Per quanto ci riguarda, sarà importante la gestione dell’errore e continuare a difendere tanto come abbiamo fatto domenica scorsa nonostante la sconfitta. Una cosa è certa: servirà avere gli occhi di tigre, senza sovrastrutture mentali”. L’AVVERSARIO –  Al pari di Vicenza, l’Egea Pvt Modica è una matricola dell’A2 e in questa prima parte di stagione la squadra allenata da Enrico Quarta è sempre stata sconfitta senza raccogliere punti. L’unico set conquistato è arrivato nel derby regionale della seconda giornata a domicilio di Catania. “La gara contro Vicenza – commenta coach Quarta –rappresenta uno scontro salvezza. Nonostante la vicinanza tra gli incontri agonistici, stiamo cercando di preparare la gara al meglio, gestendo in modo ottimale il carico di lavoro fisico e tecnico. Mi aspetto una gara difficile, ma da parte mia l’orientamento al risultato è sempre prioritario: mi aspetto che le mie atlete mettano da parte timori e incertezze per palesare il tanto desiderato salto di qualità utile per conquistare la vittoria. Sento che tutto l’ambiente – noi compresi – merita questa soddisfazione e combatterò con ogni mezzo per conquistarla. Vorrei fare un appello ai tifosi: in questo momento abbiamo bisogno di voi, del vostro calore, della vostra passione: il PalaRizza deve “esplodere”!”.  GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Egea Pvt Modica e Anthea Vicenza saranno il primo arbitro Roberto Guarneri e il secondo arbitro Fabio Scarfò. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Soverato al Centro Pavesi per incontrare il Club Italia

    Di Redazione Secondo turno infrasettimanale nel campionato di A2 femminile con la Ranieri International Volley Soverato chiamata alla seconda trasferta nel giro di tre giorni. Dopo Montecchio, infatti, le ragazze del presidente Matozzo faranno visita, domani sera, al Club Italia nel match che si disputerà al centro Federale Donato Pavesi di Milano. Bisogna reagire allo stop subito domenica a Montecchio, che ha visto la Ranieri disputare un match a fasi alterne con Soverato avanti nel punteggio in alcune fasi della gara per poi perdere al fotofinish. Riparbelli e compagne sono consapevoli dei propri mezzi e di poter portare domani a casa l’intera posta in palio. Il Club Italia, certamente, sarà galvanizzato dalla prima vittoria della stagione, avvenuta domenica in terra siciliana contro il Catania. La squadra di coach Marco Mencarelli si trova a due punti e vorrà dare filo da torcere alle calabresi per conquistare incrementare la propria posizione. Soverato di punti ne ha undici con la necessità di muovere la classifica dopo due turni all’asciutto. La squadra ionica da domenica scorsa può contare anche sulla.nuova giocatrice, la francese Foucher, che si è ben comportata contro Montecchio, tenendo conto dei pochi allenamenti svolti con le nuove compagne. Servirà massima attenzione e tanta pazienza domani sera contro le “azzurrine”, con la partita che avrà inizio alle ore 20:30. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La capolista Omag incontra il fanalino di coda Altino. Zanchi: “Il bello deve ancora venire”

    Di Redazione Testacoda al palasport di Lanciano. Mercoledì 17 novembre con fischio d’inizio alle 20,30, la capolista Omag-MT San Giovanni in Marignano sarà ospite, nell’ottava giornata del girone di andata del campionato di serie A2, del Tenaglia Altino Volley. Squadra, quella di Altino orfana, da sabato scorso, delle ex Antonietta Saveriano e Sara Angelini che hanno rescisso il contratto.  La formazione abruzzese chiude la graduatoria del girone A con 0 punti. Sono invece 18 i punti in classifica delle biancazzurre, in vetta con due lunghezze di vantaggio su Brescia e cinque su Macerata che però ha già osservato il turno di riposo. Obiettivo tre punti quindi, per Ortolani e compagne che puntano a confermare la propria leadership.  È la prima di 4 trasferte consecutive che terranno le Zie lontane dalle mura amiche per ben 42 giorni. Torneranno infatti ad esibirsi al Palamarignano per il boxing day nel derby con Ravenna nella seconda giornata del girone di ritorno. Dopo la trasferta di Lanciano le Zie, saranno in campo Domenica 21 ad Olbia, poi osserveranno il turno di riposo, mentre il 5 dicembre saranno ospiti della Sigel Marsala. Il 12 dicembre entra in scena la coppa Italia, con gli ottavi di finale, ai quali parteciperanno le classificate dal 3° al 6° posto di ogni girone. Il 18 dicembre sarà di nuovo campionato con l’anticipo, al Palaborsani di Busto, della prima gara del girone di ritorno tra la Futura volley Busto Arsizio e la Omag-MT, mentre Mercoledì 22 dicembre, si disputeranno i quarti di finale di coppa Italia dove si incroceranno le prime due classificate dei gironi e le vincenti degli ottavi. Prima della partenza per Lanciano, Alessandro Zanchi racconta: “Le ragazze finora sono state superlative, sopra ad ogni aspettativa, è davvero un’emozione unica vederle giocare come nelle ultime partite. Sarà una trasferta in cui dovremo stare concentrati, affrontiamo il secondo turno infrasettimanale fieri di quello che abbiamo fatto e consapevoli che ogni partita è una gara a sé. Sono certo che daremo il massimo ed affronteremo con umiltà e determinazione la partita. Il bello deve ancora venire.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala in casa contro l’Hermaea Olbia per il turno infrasettimanale

    Di Redazione Non c’è tempo per guardare indietro che inesorabile giunge un altro turno di campionato, l’ottavo di andata. Lievemente in anticipo rispetto alle quattro gare calendarizzate del girone di appartenenza, domani mercoledì 17 novembre alle 19.00 la Sigel Marsala si cimenterà in un’altra partita interna con avversaria di turno la Hermaea Olbia. Gara ufficiale che andrà a chiudere di fatto la piccola sequenza di impegni casalinghi uno dietro l’altro che il programma ha riservato alle lilybetane. Un nuovo scontro diretto nel derby delle Isole per le ragazze di Davide Delmati contro una avversaria che ha effettuato nella scorsa giornata il sorpasso proprio ai danni della Sigel rimasta invece a secco e che la precede in classifica allo stato attuale di due lunghezze (10 quelli messi assieme da Olbia, 8 in possesso di Marsala). Non c’è tempo per guardare indietro che inesorabile giunge un altro turno di campionato, l’ottavo di andata. Lievemente in anticipo rispetto alle quattro gare calendarizzate del girone di appartenenza, domani mercoledì 17 novembre alle 19.00 la Sigel Marsala si cimenterà in un’altra partita interna con avversaria di turno la Hermaea Olbia. Gara ufficiale che andrà a chiudere di fatto la piccola sequenza di impegni casalinghi uno dietro l’altro che il programma ha riservato alle lilybetane. Un nuovo scontro diretto nel derby delle Isole per le ragazze di Davide Delmati contro una avversaria che ha effettuato nella scorsa giornata il sorpasso proprio ai danni della Sigel rimasta invece a secco e che la precede in classifica allo stato attuale di due lunghezze (10 quelli messi assieme da Olbia, 8 in possesso di Marsala). Il sestetto-base è registrato con una attenzione speciale alla costruzione della fase break-point e collocazione trovano la regista di Carmagnola (Torino) Veronica Allasia in diagonale con la promettente opposto Sofia Renieri, lucchese anno di nascita 1997. Attaccanti di banda sono l’estone Kriistine Miilen e il “cavallo di ritorno” Ilaria Maruotti (già ad Olbia sempre in A2 nel biennio 2018-2020). Al centro figurano due classe 1998: la debuttante nella categoria Adelaide Babatunde alta 188 cm e Karin Barzabeni di ben 195 cm. Quest’ultima ha già avuto il primo approccio con la serie A2 nell’esperienza di Talmassons. Il libero della squadra nonchè capitano è la brindisina ex Soverato, Cuneo e Chieri Giorgia Caforio alla sua personale settima stagione di A2. A completare la squadra sarda ci sono un novero di giovanissime. A partire dall’ex Cus Torino Arianna Severin nel ruolo di palleggiatrice, le schiacciatrici Cindy Lee Fezzi tornata in Gallura a distanza di sei anni e conoscenza diretta di Davide Delmati che l’ha allenata a Mondovì nella stagione agonistica di A2 2019/2020, Silvia Formaggio, vercellese del 2000, ex prodotto dell’Agil Novara e brava in tutti i fondamentali di seconda linea, di rientro dall’annata in B1 con Capo d’Orso Palau ed ancora Eleonora Minarelli. Infine la centrale Camilla Gerosa. La prestazione generosa offerta dalla squadra nella sconfitta rocambolesca per come si è consumata ed è arrivata contro Macerata seppur non cosa agevole da metabolizzare istantaneamente, non ha scalfito minimamente il morale all’interno della carovana azzurra, con le sigelline che dovranno essere brave a non portarsi dietro ulteriori strascichi dalla fresca defaillance occorsa domenica e lasciarsi scivolare tutto alle spalle. La squadra capitanata da Jessica Panucci (per l’occasione nei panni di ex della sfida, ndc), nell’unico giorno e mezzo di preparazione e prima di far ritorno sul parquet per riversare concentrazione e fame agonistica nell’imminente gara ufficiale, alternerà parti di allenamento in sala-pesi ad altre sedute tecnico-tattiche con esercitazione con palla. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona vola a Sassuolo per il turno infrasettimanale. Negri: “Serve cattiveria”

    Di Redazione Secondo turno infrasettimanale nel campionato di Serie A2 femminile. Mercoledì 17 novembre, alle ore 20:30, la Seap Dalli Cardillo Aragona affronterà in trasferta il Volley Academy Sassuolo, formazione che occupa il quart’ultimo posto della classifica con 7 punti, due in più del sestetto aragonese. E’ la settima giornata di andata, sesta partita per la Seap Dalli Cardillo Aragona che deve ancora recuperare il match casalingo contro Busto Arsizio. La partita assegna punti importantissimi per la salvezza e si preannuncia combattuta. Il match si disputerà presso la palestra Consolata di Sassuolo in provincia di Modena. Per le padrone di casa è annunciata in campo la fuoriclasse polacca Aleksandra Rasinska, opposto, classe ’98 e alta 190 centimetri, ingaggiata nelle scorse ore dalla società neroverde. La Seap Dalli Cardillo Aragona, dopo la bella e sfortunata prestazione contro la corazzata Brescia, ha svolto un solo allenamento in palestra al palasport Pippo Nicosia di Agrigento e nel primo pomeriggio di martedì volerà in Emilia Romagna per il ritiro pre-partita programmato a Modena. La partita sarà possibile seguirla in diretta gratuita sul canale youtube volleyball world a partire dalle ore 20:25. La centrale Michela Negri presenta così la sfida contro il Sassuolo: “Cercheremo di dare il massimo anche contro il Sassuolo. E’ una partita giocabilissima che possiamo sicuramente vincere, ma dobbiamo metterci tanta grinta e tantissima determinazione, come abbiamo fatto recentemente sia contro Altino che contro Brescia. Dobbiamo entrare in campo cattive e con il giusto atteggiamento, consapevoli che affronteremo una squadra motivatissima dopo la bellissima vittoria sul campo del forte Busto Arsizio. Sono fiduciosa e ottimista per la gara di mercoledì sera”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Negri: “Portiamo a casa un punto importante”. Beltrami: “Dobbiamo avere più pazienza”

    Di Redazione La Banca Valsabbina Brescia rimonta e ribalta una partita che sembrava decisa dopo soli due set: se nell’avvio di partita si era vista giocare una sola squadra, quella di Micoli, le ragazze di Coach Beltrami rientrano in campo con un approccio alla partita completamente diverso e vengono premiate. Michela Negri, centrale della Seap Dalli Cardillo Aragona: “Siamo partite un po’ giù di morale perché sapevamo che sarebbe stata una partita molto difficile, con una squadra di altissimo livello, che è seconda in classifica e ha delle giocatrici veramente molto forti e di esperienza. Noi siamo riuscite però a portare a casa un punto importante e io sono molto contenta della prestazione che abbiamo fatto. Nel terzo e quarto set avremmo potuto dare qualcosa di più e riuscire a chiudere la partita prima, ma forse è calata un po’ l’attenzione. È mancata determinazione su alcuni palloni, avremmo potuto cercare di gestire meglio alcune palle in attacco e anche muro-difesa”. Tante le assenze a causa di infortuni, “Penso che questa prestazione sia importantissima perché siamo in una situazione critica, abbiamo tante ragazze che stanno recuperando adesso e questa partita forse è stata di aiuto anche di allenamento per le ragazze che stanno piano piano tornando in campo“. Infine uno sguardo alla prossima giornata di campionato: “A sassuolo cercheremo di dare il massimo, è una partita giocabilissima e possiamo sicuramente vincere e come dobbiamo fare in tutte le partite metterci grinta, tantissima determinazione e entrare cattive come siamo entrate oggi nei primi due set”. Tante le defezioni per infortuni anche dall’altra parte della rete, come spiega coach Beltrami: “Arriviamo da un periodo difficile, oggi non avevo praticamente posti 4, ho provato con Tanase, ma non ce la faceva. È stato un rischio che probabilmente non dovevo neanche correre. Mi sa che sul lato infortuni siamo un po’ alla pari con Aragona, ho visto molte defezioni anche per loro.“ “Ero molto preoccupato perché in settimana le ho viste spaventatissime dopo la sconfitta e ci siamo dimenticati che ne avevamo vinte 5 di fila. Poi ci siamo ricordati che sappiamo fare cose belle. Bene perché vincere fa sempre bene. Cosa non ha funzionato? In battuta abbiamo fatto tantissimi errori, troppi. Penso che alla fine tra muri e attacchi, abbiamo regalato 30 punti ad Aragona e in una partita sono troppi, dobbiamo portare più pazienza”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO