consigliato per te

  • in

    Seap Dalli Cardillo di nuovo in campo: arriva Macerata

    Di Redazione Continua il tour de force della Seap Dalli Cardillo Aragona che, dopo la sconfitta di mercoledì sera sul campo del Sassuolo, è nuovamente in palestra per preparare un’altra “battaglia” nella nona giornata del campionato di Serie A2. Domenica 21 novembre, la squadra di coach Stefano Micoli ospita al Palamoncada di Porto Empedocle, alle 15, un’altra big del girone A, la CBF Balducci Hr Macerata, vice capolista del campionato a pari punti (16) con Brescia. Capitan Moneta e compagne, dopo il rientro di ieri in Sicilia e il pomeriggio di riposo, svolgeranno oggi un intenso allenamento al PalaNicosia di Agrigento. Domani mattina, sabato 20 novembre, è prevista una nuova seduta ma al PalaMoncada di Porto Empedocle. Coach Micoli ha tutte le atlete a disposizione tranne l’opposta Sara Stival, quasi del tutto recuperata dopo l’infortunio al braccio, e la schiacciatrice Nadine Zech, il cui rientro è previsto ad inizio del girone di ritorno. La CBF Balducci Hr Macerata, invece, è attesa al gran completo in Sicilia e desiderosa di dare continuità agli ottimi recenti risultati. L’obiettivo della Seap Dalli Cardillo Aragona è conquistare punti per risalire la classifica come dichiara il libero, la catanese Federica Vittorio: “Non partiamo assolutamente sconfitte. Sappiamo di incontrare una signora squadra, che gode dei favori del pronostico della vigilia, ma nulla è impossibile, come hanno certificato le nostre prestazioni contro Altino, Brescia e Sassuolo, nonostante le assenze e alcune acciaccate in campo. Ci faremo trovare pronte alla battaglia, venderemo cara la pelle e proveremo con tutte le nostre forze ed energie a portare a casa il primo successo casalingo della stagione“. “Confidiamo tantissimo nel nostro pubblico – continua Vittoria – che, sono certa, ci darà una grossa mano per l’intera partita. Il campionato di quest’anno è davvero tosto, noi siamo una matricola e dobbiamo ancora crescere, anche se ci sono già stati miglioramenti evidenti e importanti in più fondamentali. Stiamo emergendo e sono certa che con il lavoro in palestra e con la squadra al completo a breve arriveranno delle belle soddisfazioni“. Gli arbitri della partita sono Giorgia Spinnicchia di Catania e Antonino Di Lorenzo di Palermo. Come di consueto, sarà possibile seguire la partita in diretta gratuita sul canale YouTube Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Banca Valsabbina torna in campo per affrontare Ravenna

    Di Redazione Dopo aver effettuato il turno di riposo, la Banca Valsabbina Millemium Brescia ritorna tra le mura amiche del PalaGeorge di Montichiari, dove domenica 21 novembre alle 17 sfiderà l’Olimpia Teodora Ravenna, quarta in classifica. Un’importante occasione per consolidare la posizione di vertice e, in caso di risultati favorevoli dagli altri campi, di accorciare le distanze dal primo posto in classifica. Dirigerà la gara Luca Cecconato, coadiuvato da Sergio Jacobacci e Marco Sarzi Maddidini al referto segnapunti elettronico. Sono passate quasi due settimane da quando, sul taraflex amico del PalaGeorge, la Omag-MT San Giovanni in Marignano ha spodestato le Leonesse. La squadra di coach Alessandro Beltrami ha risentito del colpo anche nei primi due set della pesante trasferta di Aragona. Dal terzo parziale, però, nella Banca Valsabbina è tornata la consapevolezza della formazione che ha vinto le prime cinque giornate. Con questo spirito, Bianchini e compagne cercheranno di ritrovare la continuità e la concretezza che le hanno caratterizzate nella prima parte del campionato. “Veniamo da settimane molto impegnative, con due trasferte lontane che ci hanno portato via molta energia – commenta la centrale viterbese Michela Ciarrocchi – ma abbiamo avuto la fortuna di questo turno di riposo per recuperare e prepararci al meglio per la partita di domenica. Torniamo a giocare in casa e non vediamo l’ora di riscattare il risultato dell’ultima partita al PalaGeorge. Domenica sarà una partita difficile, Ravenna è una bella squadra, con un gioco molto veloce. Siamo determinate e focalizzate sulla partita, conoscendo bene il nostro obiettivo“. I precedenti tra bresciane e ravennati sono due, giocati nella stagione 2017-2018 e sono favorevoli alla Millenium. Una sola ex, Rachele Morello, che ha vestito i colori dell’Olimpia Teodora nella stagione 2020-2021 raggiungendo i play off. La partita sarà trasmessa in diretta sull’emittente televisiva locale TeleTutto 2, canale 87 del Digitale Terreste, e sul canale YouTube di Volleyball World. È possibile acquistare i biglietti on-line sul sito www.diyticket.it oppure in loco presso la biglietteria del PalaGeorge a partire da 1 ora prima dell’incontro, con pagamento esclusivamente in contanti.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La capolista Omag-MT vola in Sardegna per affrontare Olbia

    Di Redazione La Omag-MT San Giovanni in Marignano va a caccia dell’ottava vittoria consecutiva in un inizio di campionato da sogno, e per farlo vola in Sardegna sul campo del Volley Hermaea Olbia. La nona giornata di Serie A2 vedrà le marignanesi, prime in classifica nel proprio girone, impegnate sul taraflex di Golfo Aranci domenica 21 novembre alle 17, contro una squadra che quest’anno ha sempre raccolto punti sul suo campo. L’ex di turno Salimatou Colibaly commenta così il momento della squadra: “Dire che sono felice è riduttivo, sono veramente fiera di questa squadra. Ad ogni allenamento alziamo l’asticella, non ci accontentiamo mai e spingiamo sempre. Questo ci porta a farlo anche in partita, i punti in palio sono sempre 3, indipendentemente da chi ci troviamo davanti. Quindi a maggior ragione affrontiamo le partite tutte allo stesso modo consapevoli dei nostri mezzi con grinta e voglia di divertirci, tutte e tredici, nessuna esclusa e questa coesione è fantastica“. La giocatrice analizza poi la gara con Olbia: “Domenica ci aspetta una sfida impegnativa. Proprio perché ho giocato li, so che andare in Sardegna è tutt’altro che una passeggiata. Tranne il libero Caforio e Jenny Barazza (anche se ora riveste un ruolo diverso) non ho giocato con nessuna delle giocatrici attuali, ma vedendo i risultati che hanno raggiunto mi sento di dire che stanno facendo un buon percorso: hanno qualche difficoltà in trasferta, ma in casa sono dure a morire. Hanno una centrale in particolare che sta macinando parecchi punti (Babatunde, n.d.r.) e ora che hanno perso a Marsala cercheranno un riscatto anche per mantenere la zona play off in classifica“. “Pensando a noi – conclude Coulibaly – dobbiamo imporre da subito il nostro ritmo, un gioco veloce e aggressivo, che è ciò che ci contraddistingue e spesso ci permette di guidare la partita. Due anni fa ricordo che i ‘nipoti’ (la tifoseria di San Giovanni, n.d.r.) vennero fino a Olbia; domenica non so se ci saranno, ma in caso contrario sentiremo il loro supporto anche a distanza. Una tifoseria così, che spesso ci segue anche in trasferta, difficilmente la si trova. Parte di questi risultati incredibili sono assolutamente anche per merito loro“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley Giovani cerca il bis contro Marsala: “Un altro test importante”

    Di Redazione Di ritorno dalla trasferta ravennate, la Futura Volley Giovani ha a disposizione pochi giorni per preparare il prossimo match: la sfida casalinga del nono turno di campionato contro la Sigel Marsala Volley è importante sia dal punto di vista della classifica che, ancora una volta, sotto il profilo del morale. La vittoria per 3-2 in casa dell’Olimpia Teodora Ravenna ha riportato il giusto spirito in casa bustocca: ritornare tra le mura amiche per “vendicare” la battuta d’arresto subita per mano di Sassuolo potrebbe rappresentare un’ulteriore motivazione per il gruppo biancorosso. Il team siciliano, guidato dall’ex Monza e Mondovì Davide Dalmati, si trova nella prima metà della classifica grazie alle 4 vittorie e agli 11 punti conquistati nei 7 precedenti incontri. La formazione isolana si presenterà al PalaBorsani forte della vittoria per 3-1 ottenuta ai danni di Olbia: da tenere d’occhio la diagonale composta dall’esperienza della palleggiatrice ex Montecchio Chiara Scacchetti e dalla potenza dell’opposto americano Akuabata Felisa Okenwa, seconda top scorer del campionato con 143 punti. Come detto prima del match contro Ravenna, anche Marsala è, per la Futura, una “classica” avversaria in Serie A2: le due squadre sono infatti alla vigilia della quinta sfida, con i quattro precedenti avvenuti negli ultimi due anni. Situazione in equilibrio per quanto riguarda il bilancio: a due vittorie biancorosse nel 2019-20 (3-1 al San Luigi, 0-3 al PalaBellina) hanno fatto seguito due successi siciliani nel 2020-21 (doppio 3-1 in casa e in trasferta). Due anche le ex di questo match, una per parte: Aurora Pistolesi ha comandato l’attacco della Futura due stagioni fa e ora è in forza alla Sigel, passaggio inverso per Ilaria Demichelis che ha guidato Marsala in regia nel 2020-21 e ora veste il biancorosso. Matteo Lucchini: “La partita con Marsala è un altro test importante per dimostrare che abbiamo le energie mentali già sfruttate per vincere l’ultimo match a Ravenna. Le forze fisiche sono mancate un po’, visti gli ultimi problemi fisici di alcune componenti della squadra, ma sono convinto che troveremo la chiave giusta per poter raggiungere la vittoria nel prossimo incontro. Il nostro obiettivo è riprendere la corsa in campionato, detto ciò vogliamo innanzitutto far bene davanti al nostro pubblico e siamo assolutamente convinti e carichi“. Silvia Sormani: “Sicuramente non stiamo attraversando un periodo facile, arrivando da una serie di match in cui non siamo riuscite ad esprimere il nostro gioco, ma di certo la vittoria a Ravenna ha alzato l’umore e in questi pochi giorni che ci separano dalla partita contro Marsala cercheremo di dare il meglio. Vogliamo un altro risultato positivo e ci teniamo a creare entusiasmo giocando bene davanti al nostro pubblico, il campionato è lungo ma il gruppo sa di poter ambire a prestazioni sicuramente convincenti“. L’appuntamento è fissato per domenica 21 Novembre alle 17 presso il PalaBorsani di Castellanza (via Legnano 3). I biglietti per il match sono in prevendita online presso il circuito Ticketmaster; i tagliandi saranno inoltre disponibili dalle 15.30 di domenica direttamente presso la cassa esterna del PalaBorsani. Il match sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, oltre 150 studenti delle scuole Mattioli sulle tribune del PalaEstra

    Di Redazione Siena contro Brescia riporta alla mente la serie di semifinale dei playoff dello scorso campionato di Serie A2. In quel caso ad avere la meglio furono i bresciani, che si qualificarono per la finale nella quale vennero poi sconfitti da Taranto. Questa volta le due formazioni si ritroveranno di fronte per la gara della settima giornata di andata del campionato di A2, in programma domenica 21 novembre a partire dalle 19 al PalaEstra. Alla gara assisteranno anche oltre 150 studenti della scuola media “Mattioli”, coinvolti nell’iniziativa della Emma Villas Aubay Siena “Classi a rete”. Questa mattina lo schiacciatore biancoblu Dario Iannaccone e il centrale Andrea Mattei hanno fatto tappa nell’istituto, hanno palleggiato insieme ai ragazzi e risposto ad alcune loro domande e curiosità. Adesso la Emma Villas Aubay arriva da tre vittorie consecutive, che hanno portato la formazione allenata da coach Paolo Montagnani in ottava posizione di classifica con 9 punti. Brescia è undicesima con 5 punti, ha giocato una gara in meno rispetto a Siena perché ha già osservato il turno di riposo ed è reduce dalla bella vittoria ottenuta in casa contro la capolista Bcc Castellana Grotte: un match nel quale Cisolla ha messo a segno 20 punti, Giannotti 17, Galliani 15, l’ex senese Stefano Patriarca 13 ed Esposito 12. “Ci stiamo preparando per la partita contro Brescia, che arriva da un ottimo risultato come la vittoria contro Castellana Grotte – le parole del palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena, Riccardo Pinelli –. Noi stiamo lavorando bene, cercheremo di metterli in difficoltà. Sarà una bella sfida, dopo le tre vittorie consecutive che abbiamo conquistato arriva questa gara che sarà certamente impegnativa contro una squadra che ha esperienza“. Ancora Pinelli: “Brescia ha pallavolisti che giocano insieme da anni, quindi hanno meccanismi oliati e ben rodati. Sarà tosta contro di loro, dovremo superare le difficoltà che sicuramente affronteremo nel corso del match e poi essere cinici e concreti a sfruttare le occasioni che avremo. Ad Ortona abbiamo ottenuto un successo rilevante, non era facile prendere i tre punti lì. Ciò ci dà morale e fiducia nei nostri mezzi, sappiamo naturalmente che abbiamo tanto da fare e da migliorare. Dopo una vittoria si riesce a lavorare con maggiore serenità, dobbiamo comunque pensare a mettere l’atteggiamento e le idee giuste in campo domenica pomeriggio. In quel modo i risultati possono arrivare“. È attiva la prevendita online, sul circuito CiaoTickets, in vista della sfida di domenica. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta sabato 20 novembre dalle 16.30 alle 19 e domenica 21 novembre, giorno del match contro Brescia, dalle 10 alle 12 e dalle 16.30 in poi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza sorprende Modica, Piacentini: “Usato testa e cuore. Con Catania replicheremo”

    Di Redazione Una vittoria che fa bene alla classifica e al morale, in vista di un altro appuntamento importante all’orizzonte. La Sicilia è il metronomo della settimana dell’Anthea Vicenza, corsara mercoledì a Modica nel turno infrasettimanale contro il fanalino di coda Egea Pvt (1-3) e attesa domenica alle 16 al palazzetto dello sport di Vicenza dalla Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania nella nona giornata d’andata del girone B di serie A2 femminile. Tra le protagoniste della seconda vittoria esterna e stagionale dell’Anthea c’è la giovane centrale Federica Piacentini, pavese classe 2001. “Nel primo set – ripercorre la partita la giocatrice biancorossa – siamo sempre state lì e anche avanti a più riprese, ma nel finale abbiamo pagato qualche incertezza e qualche errore, oltre a un paio di buone giocate avversarie. Dopo la beffa, siamo tornate in campo con ancora più grinta e carattere e questo ha fatto la differenza, portando a casa la vittoria”.  Un match che dalla seconda frazione in poi ha visto Vicenza protagonista, salvo un ritorno di fiamma di Modica nel finale di quarto set. “In quei momenti – aggiunge Federica-  ci siamo dette di non pensare ai loro punti, ma di andare avanti con concentrazione e determinazione per l’azione dopo”. Fase break decisiva per l’Anthea.  “Abbiamo lavorato bene in battuta, commettendo anche meno errori, e nel muro-difesa, ma anche il cambiopalla ha funzionato. Abbiamo saputo anche interpretare bene i colpi, usando testa e cuore”.  Anche a livello individuale è stata una bella prestazione.  “Sono soddisfatta, ma di più per la squadra. La cosa che mi ha aiutato maggiormente è stato vedere che tutte le mie compagne erano entrate bene in partita. A mio avviso le due cose più importanti sono ordine e cattiveria agonistica. Nello spogliatoio ci eravamo dette che dovevamo essere gruppo e squadra e volevamo fortemente finire la striscia di sconfitte. Era importante svoltare e siamo riuscite grazie a una bella prestazione di squadra dove tutte hanno dato un contributo importante”.  Domenica altro match importante in chiave-classifica contro Catania.  “Ci sono altri punti importanti in palio. La vittoria di Modica ci aiuta ad avere più consapevolezza della nostra forza e del fatto che possiamo fare molto bene. Essere molto determinate è fondamentale”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omag-MT fa suo il testacoda con Altino e prova la fuga

    Di Redazione Nessuna sorpresa nel testacoda del girone A di Serie A2: la capolista Omag-MT San Giovanni in Marignano si impone in tre set in casa dell’ultima in classifica Tenaglia Altino e allunga in vetta alla graduatoria. Troppo ampio il divario tra le due formazioni, anche perché la squadra abruzzese si è presentata alla sfida a ranghi ridottissimi dopo essersi separata in settimana da Saveriano e Angelini e aver patito l’infortunio di capitan Costantini. Le romagnole dominano in tutti i parziali, con Alice Turco ad azionare al meglio il trio di attaccanti Ortolani–Coulibaly–Bolzonetti e togliersi anche la soddisfazione di 6 punti personali. Nel primo set scappano subito le ospiti, con Damico costretto a chiamare time out sull’8-14; Ortolani e Bolzonetti accelerano (13-23) e Coulibaly chiude i conti sul 17-25. Analogo l’andamento del secondo parziale, che resta in equilibrio solo fino al 5-5 prima che la squadra di Barbolini prenda il volo: chiude Mazzon per il 15-25. Nel terzo set si vola subito 3-13 e allora comincia la girandola dei cambi con Aluigi, Zonta, Ceron e Brina; Altino prova una timida reazione con un parziale di 5-0, ma è un fuoco di paglia e San Giovanni chiude agevolmente sul 15-25. Ora la Omag-MT può vantare ben 5 punti di vantaggio sulla coppia delle seconde classificate, CBF Balducci HR Macerata e Banca Valsabbina Millenium Brescia, anche se queste ultime hanno disputato una partita in meno. Tenaglia Altino Volley-Omag-MT San Giovanni in Marignano 0-3 (17-25, 15-25, 15-25)Tenaglia Altino Volley: Ollino 2, Spicocchi 4, Di Arcangelo 1, Lestini 10, Zingoni 3, Kavalenka 12, Mastrilli (L), Comotti 4, Natalizia (L), Olleia. Non entrate: Meniconi, Costantini. All. Damico.Omag-MT San Giovanni in Marignano: Bolzonetti 10, Mazzon 7, Ortolani 12, Coulibaly 11, Consoli 2, Turco 6, Bonvicini (L), Aluigi 1, Zonta, Ceron, Brina. Non entrate: Muscara’ (L), Penna. All. Barbolini. Arbitri: Vecchione, Feriozzi. Note: Durata set: 23′, 21′, 22′; Tot: 66′. (fonte: Corriere di Romagna) LEGGI TUTTO

  • in

    La matricola Albese dà filo da torcere a Pinerolo: 3-2

    Di Redazione Grandi emozioni al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate nel match tra le padrone di casa e l’Eurospin Ford Sara Pinerolo. La Tecnoteam Albese volley Como parte contratta – merito anche di Pinerolo che passa subito a condurre con autorità – ma poi si riprende. Trascinata da Nardo ed Oikonomidou, entrata nel secondo set per il capitano Zanotto, riapre la partita e la porta al tie-break. E qui colpi di scena a ripetizione: Albese rimane attaccata alla formazione piemontese punto a punto. Conclusione dopo una infinita battaglia e con la Tecnoteam che si è vista annullare ben cinque match-ball da una mai doma Eurospin Ford Sara, splendidamente trascinata dal suo capitano Zago: 28 punti punti e tanta sostanza sempre. La spunta Pinerolo 18-20 tra gli applausi meritati del pubblico di Casnate. Gara durata oltre due ore. La Tecnoteam ci ha messo un cuore pazzesco e tanta solidità di squadra. Con tutte le sue giocatrici su eccellenti livelli. Pinerolo non da meno: Marchiaro l’ha spuntata su Mucciolo in volata con i due tecnici al termine a farsi i complimenti reciproci per come le loro atlete hanno interpretato la gara. La Tecnoteam aggiunge un punto in classifica, l’Eurospin prosegue il suo cammino al vertice del torneo di A2 (girone B) dimostrando pienamente di essere attrezzata per andare sino in fondo. A fine match il rammarico di Mucciolo (Tecnoteam Albese volley Como): ”Quando perdi così – dice a caldo – un pò di rabbia di tiene e dici mannaggia….Eravano avanti 14-11 e la potevano chiudere, merito loro a essere tornate sotto. Sono contento della ottima reazione, abbiamo fatto una partita pazzesca contro una squadra forte. Un punto importante per noi, una prestazione così ci fa bene di morale e ci fa crescere per poter proseguire in questo torneo così impegnativo come la A2. Complimenti a tutte le mie giocatrici. Un punto per merito nostro più che per demerito loro”. Michele Marchiaro (Eurospin Ford Sara Pinerolo): ”Albese ha esperienza e qualità tecniche. Fa dell’aspetto caratteriale la sua forza, quindi complimenti a loro ed anche alle mie ragazze. La crescita mentale delle mie non è ancora completa: quando qualcosa, come il muro oggi, non gira alla perfezione ci innervosiamo e tendiamo a giocare troppo di pancia. Ma va bene così, un bel passo avanti rispetto ad altre recenti prestazioni”. IL TABELLINO DEL MATCH Tecnoteam Albese Volley Como–Eurospin Ford Sara Pinerolo 2-3 (17-25; 21-25; 25-19; 25-21; 18-20) Tecnoteam Albese Volley Como: Cialfi 9, Veneriano 8, Gallizioli 15, Zanotto 2, Pinto 12, Nardo 17, De Nardi libero, Oikonomidou 19, Bocchino, Baldi, Lualdi ne, Ghezzi ne, Scurzoni ne, Mocellin ne. Coach Mucciolo, vice Cardinali Eurospin Ford Sara Pinerolo: Prandi 2, Carletti 17, Bussoli 6, Zago 28, Gray 9, Akrari 8, Pericati libero, Joly 2, Faure, Pecorari, Midriano ne, Zamboni, Tosini ne. Coach Marchiaro, vice Naddeo. Arbitri: Russo di Genova e Giorgianni di Messina (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO