consigliato per te

  • in

    Green Warriors, arriva Ravenna: “La gara giusta in questo momento”

    Di Redazione Reduce da tre vittorie, la Green Warriors Sassuolo si prepara a tornare in campo per il match valido per la decima giornata di regular season: domenica 28 novembre, Dhimitriadhi e compagne ospiteranno l’Olimpia Teodora Ravenna e, tra le mura amiche del Pala Consolata, andranno alla ricerca del quarto successo consecutivo. Fischio di inizio alle 17 e diretta streaming – come di consueto – sul canale YouTube di VolleyballWorld. Con le due formazioni separate da appena un punto in classifica generale (Sassuolo al momento è sesto con 13 punti e Ravenna settima con 12) il match metterà in palio per entrambe punti preziosi per concludere nei migliori dei modi il girone di andata, sognando anche l’accesso agli ottavi di finale di Coppa Italia, traguardo per cui entrambe le formazioni sono ancora in corsa considerato il ridotto distacco in classifica tra tutte le contendenti. Tutti conti che però non toccano coach Maurizio Venco: “Noi non guardiamo alla classifica o a fare conti, però penso che quella contro Ravenna sia la giusta gara per noi in questo momento. Dall’altra parte troveremo un avversario forte ed equilibrato, per certi aspetti simile a noi nei singoli e per questo credo che questa possa essere la gara giusta per capire dove siamo come squadra in questo momento. Le vittorie delle scorse giornate non contano, conta quello che si mette in campo in ogni partita e penso che la gara contro Ravenna possa esserci utile per capire il nostro attuale livello fisico, tecnico e mentale e per darci indicazioni circa la posizione che potremo ricoprire in classifica“. Per ogni biglietto venduto, il Volley Academy Sassuolo devolverà 1 Euro al “Fondo Solidarietà Città di Sassuolo“, che l’Amministrazione Comunale ha attivato in favore della figlia di Elisa Mulas, unica sopravvissuta della strage di via Manin. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Banca Valsabbina sfida Macerata sognando il primo posto

    Di Redazione Tra la Banca Valsabbina Millenium Brescia e il possibile primo posto nel Girone B c’è l’ostacolo Cbf Balducci HR Macerata. La formazione marchigiana, vincitrice dell’ultima edizione della Coppa Italia di A2, occupa infatti la seconda posizione insieme alla Millenium: una vittoria piena da una parte o dall’altra regalerebbe il primato (la capolista San Giovanni in Marignano riposa). Dirigeranno Martin Polenta, coadiuvato da Marco Laghi e Cristina Santinelli al referto segnapunti elettronico. Fischio d’inizio alle 17. La squadra guidata da Alessandro Beltrami sembra aver ritrovato la consapevolezza che Marignano aveva solo scalfito il 7 novembre. Dopo la sconfitta casalinga e le difficoltà patite ad Aragona, la Banca Valsabbina Millenium Brescia ha dettato il gioco sul taraflex bresciano contro la Olimpia Teodora Ravenna. Giulia Bartesaghi, più che convincente alla prima da titolare, commenta: “Sono molto contenta che siamo riuscite ad aggredire la partita dal primo punto e che abbiamo imposto il nostro ritmo dall’inizio alla fine portando a casa tutti e 3 i punti in palio. Abbiamo visto fruttare il grande lavoro fatto in palestra e che ci ha portate a focalizzarci su di noi, consolidando le nostre sicurezze e i nostri punti di forza“. “Domenica – prosegue Bartesaghi – ci aspetta una partita importante e una trasferta impegnativa, questa settimana è stata fondamentale per ritrovare la forma fisica ottimale, necessaria ad affrontare un grande avversario come Macerata. Sarà interessante confrontarci con una squadra così ben strutturata e solida, sia in attacco che in difesa“. Per gli annuari questa è la prima sfida in assoluto tra Brescia e il team marchigiano, mentre le ex sono due: la centrale Melissa Martinelli ha giocato alla Millenium nella stagione 2016-2017, mentre la schiacciatrice Francesca Michieletto (sorella maggiore dell’azzurro Alessandro) ha partecipato nell’estate 2019 al Campionato Italiano di Beach Volley, insieme prima a Carolina Ferraris e poi Michela Lantignotti, nel team AZ Millenium. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani a caccia del tris di vittorie contro Olbia

    Di Redazione Dopo due vittorie che ne hanno rilanciato le quotazioni, la Futura Volley Giovani cerca il terzo sigillo consecutivo nella gara casalinga della prossima domenica: le biancorosse, ancora di scena al PalaBorsani, cercano infatti punti preziosi contro il Volley Hermaea Olbia per concludere il girone d’andata nella migliore posizione possibile. Un incrocio importante che dirà molto anche per quel che riguarda il discorso Coppa Italia, che vedrà impegnate le prime 6 classificate di ogni girone: la Futura punta a uno dei primi 4 posti, che garantirebbe almeno un turno casalingo. L’atteggiamento positivo mostrato nelle ultime uscite dalle “Cocche” dovrà sopperire all’assenza forzata di Giuditta Lualdi, operata al ginocchio lunedì; la qualità dell’intero gruppo biancorosso e del neo acquisto Luisa Casillo saranno fondamentali per procedere nella marcia auspicata. L’incrocio di domenica sarà tuttavia da affrontare con la massima delicatezza: sul campo di Castellanza arriverà infatti una squadra che nello scorso weekend ha addirittura rifilato un secco 3-0 alle capolista Omag-MT San Giovanni in Marignano, ed è appaiata in classifica alle bustocche a quota 13. Matteo Lucchini: “Quella di domenica sarà una partita delicatissima, trattandosi di un team che ha collezionato diversi punti in classifica: non sottovalutiamo l’avversario ma anzi alzeremo ancora di più il livello di guardia, per cui cercheremo di essere aggressivi e di sfruttare il fattore campo. Giocheremo con una formazione diversa, ma questo è già successo altre volte nel corso della stagione; le motivazioni rimangono costanti e da Ravenna in poi ho visto una crescita a livello emotivo. La società ha fatto anche uno sforzo per portare a casa Casillo, il giocatore giusto per questa situazione: ha portato capacità, esperienza e tanto sano entusiasmo. Ci sono le componenti giuste per continuare a scalare la classifica“. Giulia Angelina: “In questo momento non sto facendo molti ragionamenti sulla Coppa Italia, la cosa più importante è trovare il ritmo e la costanza nel nostro gioco. Quando esprimiamo la nostra pallavolo siamo superiori alle altre squadre, ritengo che sviluppare queste capacità sia prioritario nell’ottica di affrontare al meglio il mese di dicembre, ricco di scontri diretti. Mi dispiace che in questo momento non ci sia Giuditta Lualdi, dovremo sopperire a questa mancanza dando un contributo maggiore in altre situazioni; dobbiamo eliminare del tutto alcuni alti e bassi durante il corso del match, questo è il periodo giusto per riprendere ritmo e fiducia“. Una sfida tutta da vivere, che sarà disputata leggermente in anticipo rispetto all’orario canonico: l’appuntamento è infatti fissato per le 16 di domenica 28 Novembre presso il PalaBorsani. Come tutti i match del campionato, la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di VolleyballWorld. Futura e Olbia si affronteranno domenica per la terza volta nella loro storia, con i due precedenti disputati nella regular season della scorsa stagione: le biancorosse ebbero la meglio sulle avversarie in entrambe le occasioni, sia al San Luigi (3-1) che in Sardegna (0-3). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica, niente più alibi. Contro il Club Italia servono punti

    Di Redazione Sarà un incontro fondamentale, quello contro le azzurrine del Club Italia, per l’Egea PVT Modica, che brama i primi punti per sbloccare la classifica, ma soprattutto per annullare la paralisi che tiene le biancorosse relegate in fondo all’oblio della discontinuità. Emblematica la partita che mercoledì scorso ha visto scendere in campo due squadre diverse: se nel primo set contro Vicenza, infatti, le ragazze di coach Quarta sono sembrate finalmente agguerrite e incisive nei momenti che contano, dal secondo set in poi i parziali hanno evidenziato una disconnessione con la realtà del campo, facendo emergere tutte le fragilità di una squadra che fatica a trovare quel quid necessario ad annullare i black-out che rendono difficile recuperare l’ incalzata di squadre alla portata, ma più risolute e aggressive di quanto abbiano dimostrato le modicane in queste otto partite. “La consapevolezza di carenze tecniche in alcuni comparti e lo svantaggio psicologico determinato dalle sconfitte sono indubbiamente un deterrente, ma non devono rappresentare un alibi all’arrendevolezza” afferma il DS Enzo Garofalo. Il Club Italia è una squadra giovane e facile all’entusiasmo, per questo la PVT deve scendere in campo determinata nell’obiettivo di colpire dove il nervo è scoperto e temperare l’ardore di giovanissime e prestanti atlete che tallonano punti in classifica come atto di forza e che sanno tener testa a squadre ben strutturate. A riassumere la preparazione delle biancorosse per il match di domenica, le parole della centrale Fulvia Gridelli: “La partita contro Club Italia sarà difficile. Loro vengono da un momento positivo, la squadra è molto fisica e giovane, ma noi ce la metteremo tutta per portare a casa i primi punti. Dobbiamo riuscire a venir fuori da questo periodo negativo e dobbiamo fare di tutto per annullare le difficoltà che ci rendono più vulnerabili nella fase finale dei set. Il lavoro in palestra è duro e non manca: ci meritiamo una soddisfazione!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida salvezza per Aragona. Cometti: “Non possiamo fallire”

    Di Redazione Cresce l’attesa per la sfida salvezza di sabato 27 novembre tra la Seap Dalli Cardillo Aragona e l’Assitec Sant’Elia, valevole per la decima giornata di andata del girone A di Serie A2. Fischio d’inizio alle 20.30 al PalaMoncada di Porto Empedocle, dov’è atteso il pubblico delle grandi occasioni che proverà a spingere Caracuta e compagne al successo. La squadra di Micoli sta ultimando la preparazione, anche con doppie sedute di allenamento al giorno. A presentare il match è la centrale Benedetta Cometti: “Contro Sant’Elia servirà carattere. Dobbiamo scendere in campo con l’atteggiamento giusto, propositivo e con tanta grinta. Non possiamo fallire la vittoria, soprattutto davanti al nostro pubblico. Sarà importantissimo l’approccio alla gara, fin dalla prima battuta dobbiamo giocare con voglia e concentrazione, e lottare su ogni pallone. Servirà la partita perfetta per riuscire a portare a casa i tre punti. Abbiamo studiato la formazione avversaria e siamo consapevoli della loro forza. Sarà una battaglia, che vogliamo vincere per dimostrare che siamo una vera squadra, unita e compatta verso l’obiettivo della salvezza“. Sabato sera, in occasione della partita, le atlete e lo staff tecnico della Seap Dalli Cardillo Aragona indosseranno un nastrino arancione in adesione al progetto del Soroptmist di Agrigento denominato “Orange the world“, che prevede 16 giorni di attivismo nella lotta alla violenza contro le donne. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Teodora, il dt Fresa: “Sconfitte frutto di infortuni”

    Di Redazione Black out di Ravenna? L’Olimpia Teodora, dopo aver assaggiato i piani alti della classifica nelle prime giornate, si è riaccasata nelle zone centrali (in settima posizione, con 12 punti). Complice sicuramente il turno di riposo imposto dal calendario, ma anche le due sconfitte consecutive contro la Futura Volley Giovani Busto Arsizio e la corazzata Millenium Brescia. “Bisogna però sottolineare che veniamo da una settimana difficile: abbiamo affrontato le due squadre più forti del girone senza la palleggiatrice titolare, con Fricano ancora convalescente da una bronchite pesante e in un’occasione senza Torcolacci. In condizioni normali avremmo forse potuto fare qualcosa di più, ma i punti a Brescia rimangono difficili da conquistare, quindi la sconfitta non dovrebbe lasciare troppe scorie negative” chiarisce il direttore tecnico dell’Olimpia Teodora, Mauro Fresa, in un’intervista del Resto del Carlino Ravenna. A proposito di Natasha Spinello, che non si è vista nelle ultime gare in cui ha giocato la seconda regista Elena Foresi, Fresca ammette entusiasta: “È praticamente pronta. A Brescia l’abbiamo tenuta a riposo precauzionale”. Il direttore tecnico, infine, chiosa ipotizzando un’emergenza nel roster che prevederebbe l’impiego di un’atleta in qualità di terzo palleggiatore: “Credo che Alessandra Colzi sia un’atleta molto completa, probabilmente se la caverebbe anche al palleggio, anche per la sua esperienza da beacher. La decisione spetterebbe a Bendandi, ma speriamo di non trovarci mai in quella situazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona, la visita di Sant’Elia mette in palio punti importanti

    Di Redazione Ancora un match casalingo, il secondo di fila, per la Seap Dalli Cardillo Aragona che per la decima e penultima giornata del girone di andata del campionato di A2 riceverà la visita dell’Assitec Volleyball Sant’Elia. La gara è programmata per sabato sera, 27 novembre, alle ore 20:30, al PalaMoncada di Porto Empedocle e mette in palio punti importantissimi per la salvezza. Entrambe le formazioni occupano la parte bassa della classifica: Aragona è penultima con 5 punti, il Sant’Elia è terzultimo a quota 6. La sfida, dunque, si preannuncia combattuta, con la Seap Dalli Cardillo Aragona che proverà a sfruttare il fattore campo per conquistare la seconda vittoria della stagione, la prima in casa. Coach Stefano Micoli potrebbe recuperare l’opposta Sara Stival, assente per infortunio dalla terza giornata di campionato, dallo scorso 24 ottobre. Non sarà, invece, della partita la schiacciatrice Nadine Zech, ancora non al meglio della condizione fisica. Le aragonesi si alleneranno tutti i giorni, fino a sabato mattina, anche con doppie sedute di lavoro per arrivare al top della condizione sia fisica che mentale alla partita, quasi certamente, più importante del girone di andata. Rispetto alla Seap Dalli Cardillo Aragona, il Sant’Elia ha finora vinto due partite e ne perse 6, conquistando 9 set e perdendone 20. L’Assitec Sant’Elia è una squadra battagliera che dispone di un buon organico con tante giocatrici di esperienza, alla quali si è aggiunta il forte opposto Emanuela Fiore, ingaggiata la scorsa settimana dalla Pallavolo Sicilia Catania di Serie A2, girone B. Il sestetto base della formazione allenata da Emiliano Giandomenico è composto da Federica Saccani in palleggio, ex Montale di A2, l’opposto Emanuela Fiore, le centrali Alessia Montechiarini dal Cerignola di B1 e Ylenia Vanni (classe ’84) dal Perugia di B1, dai posti quattro Silvia Lotti ex Soverato di A2 e Chiara Costagli in arrivo dal Vallefoglia in A2. Nel ruolo di libero gioca Martina Lorenzini, due stagioni fa al Marsala in A2. In organico anche l’ex opposto della Pallavolo Sicilia Catania, Chiara Muzi. La partita sarà possibile seguirla in diretta sul canale youtube di Volleyball World a partire dalle ore 20:25.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tecnoteam, “Una matricola rompiballe”. Zanotto e Mucciolo: “Riusciamo a dare fastidio”

    Di Redazione A due giornate dalla fine del girone di andata, è già tempo di fare un primo bilancio in casa Tecnoteam Albese Volley Como, alla sua prima stagione nella massima serie. Zanotto e compagne hanno dimostrato, sul campo, di essersi calate perfettamente nei panni della matricola, consapevoli delle difficoltà di una stagione fatta anche di trasferte importanti e di un confronto con avversarie di valore. Il bilancio di queste prime nove giornate di andata è più che positivo: 13 punti raccolti in 8 partite disputate e sconfitte a testa alta contro avversarie di valore come Talmassons e Eurospin Pinerolo (2-3 proprio una settimana fa). A tracciare un primo bilancio è capitan Zanotto: “Come avevo detto all’inizio, il nostro obiettivo era quello di dar fastidio a tante squadre e ci stiamo riuscendo. Stiamo migliorando di volta in volta il nostro gioco, prendiamo fiducia nelle nostre capacità, giochiamo sempre meglio. Il bilancio è positivo. A inizio campionato ci eravamo anche dette che speravamo il pubblico fosse sempre presente e devo dire che non ci hanno mai deluso”. A farle da eco, coach Mucciolo: “Temevo che calassimo di tensione e attenzione visto le energie spese in gare lunghe. Siamo una neopromossa rompiballe: abbiamo il vantaggio di avere una squadra, innanzitutto, molto coesa e molto omogenea. Riusciamo a essere fastidiosi in diversi fondamentali. Si stanno vedendo sempre dei piccoli miglioramenti e le vittorie ci aiutano a crescere a livello di consapevolezza”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO