consigliato per te

  • in

    Continuano le cattive notizie in casa Brescia: Caneva e Cozzi positivi al Covid

    Di Redazione Continuano le cattive notizie in casa Banca Valsabbina Millenium Brescia. La società attraverso un comunicato stampa ha fatto sapere che sono stati riscontrati due casi di positività all’interno del gruppo squadra. Il protocollo dettato dall’Ats prevede dieci giorni di quarantena (cominciati ieri) e il tampone molecolare lunedì. Questo il comunicato ufficiale La società comunica che due membri del gruppo squadra della Serie A2 sono risultati positivi al SARS-CoV-2 a seguito di test antigenici rapidi. Si tratta di un membro dello staff, il vice allenatore Mattia Cozzi, e della giocatrice Anna Caneva. I due tesserati seguiranno ora l’iter del Servizio Sanitario Nazionale, che ha fissato per loro un tampone molecolare ad inizio settimana. Presentano entrambi sintomi lievi ma diversi fra loro. Il resto del gruppo squadra è risultato negativo al tampone rapido, ma si sottoporrà ad inizio settimana al tampone molecolare. “Il rapido ci consentirà di allenarci in tranquillità – commenta il presidente Roberto Catania – il molecolare ci darà la certezza finale. Per il protocollo della Federazione basterebbe il rapido, ma noi siamo più sereni così”. (fonte: Il giornale di Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottavi Coppa Italia A2: Montecchio-Sassuolo 2-3, le Green Warriors avanzano ai quarti

    Di Redazione Dopo una spettacolare maratona lunga cinque set e ricca di colpi di scena, l’ottavo di finale di Coppa Italia di Serie A2 femminile premia Sassuolo che in casa di Montecchio conquista il passaggio del turno aggiudicandosi il tiebreak per 13-15. IPAG SORELLE RAMONDA MONTECCHIO – GREEN WARRIORS SASSUOLO 2-3 (9-25, 25-16, 25-27, 25-15, 13-15)IPAG SORELLE RAMONDA MONTECCHIO: Fiorio 10, Meli 6, Bartolucci 2, Orlandi 12, Frigerio 1, Mazzon 27, Mistretta (L), Brandi 7, Magazza 1, Muraro. Non entrate: Bortoli, Jeremic. All. Amadio. GREEN WARRIORS SASSUOLO: Civitico 6, Zojzi 16, Dhimitriadhi, Busolini 9, Balboni 6, Gardini 35, Rolando (L), Cantaluppi 3, Semprini Cesari 1, Bondarenko 1, Giacomello. Non entrate: Stanev, , Rasinska. All. Venco. NOTE – Durata set: 20′, 21′, 29′, 22′, 18′; Tot: 110′. – SEGUONO AGGIORNAMENTI – (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgia Furlan cresce a Vicenza: “La A2 è un sogno che si avvera”

    Di Redazione È una delle tante giovani di un gruppo che ci mette entusiasmo e impegno, credendo nella crescita e nella stimolante avventura in Serie A2 dopo la promozione dell’anno scorso. Per Giorgia Furlan questa stagione fa rima con la novità del “pianeta serie A”, dove è sbarcata con la maglia dell’Anthea Vicenza di coach Luca Chiappini. Classe 2003 di Chioggia (Venezia), Giorgia – inserita in roster come secondo libero, ma può essere schierata anche come schiacciatrice in alternativa – è al suo terzo anno in biancorosso, avendo militato prima in Under 18 e serie C, poi in Under 19 e in B2 e ora in A2. Per lei, i primi passi pallavolistici sono arrivati nella sua città con il Clodia Volley, dove è rimasta fino al primo anno Under 16 centrando anche in Under 14 un ottavo posto nazionale. Poi il passaggio all’Us Torri, giocando anche la serie C, prima dell’approdo nel sodalizio cittadino dove è stata confermata anche in questa stagione. “Mi trovo molto bene – confessa Giorgia – sono sempre stata in gruppi giovanili e questa era la prima volta con ragazze più esperte, ma ho modo di imparare tanto; inoltre, mi consigliano in campo e fuori. C’è da dire anche che siamo un gruppo con tante ragazze giovani e questo rende tutto ancora più naturale per me“. Capitolo ruoli: “Prima dell’anno scorso ho sempre giocato centrale, poi sono passata schiacciatrice e quest’anno mi è stato proposto di fare il libero. All’inizio facevo un po’ fatica, mi mancava anche attaccare, poi con il tempo sono migliorata, avendo anche davanti in questo ruolo una ragazza più esperta come Maria Chiara Norgini. Al Vicenza Volley mi trovo molto bene, la società è sempre stata molto disponibile e mi ha concesso opportunità importanti che ho sfruttato e questo per me è stata fonte di soddisfazione. Quest’anno poi esser stata chiamata per l’A2 è un sogno che si avvera“. Una A2 dove l’Anthea sta crescendo di mese in mese e ora si appresta a vivere il girone di ritorno: “A mio avviso – dice Furlan – possiamo giocarcela maggiormente contro le squadre più forti che ci hanno battuto nettamente all’andata. Lo stesso vale per Talmassons, che ospiteremo sabato 18 dicembre: avevamo perso 3-0 all’andata ma già nel secondo set potevamo vincere, anche se in quell’occasione eravamo ancora una squadra nuova che doveva amalgamarsi, fermo restando il valore dell’avversario. Ora giocheremo in casa davanti al nostro pubblico e l’importante sarà provarci. Le fatiche che facciamo in allenamento danno i propri frutti e dovremo continuare su questo percorso“. Stasera alle 20.30, intanto, le giovani di Serie B2 del Vicenza Volley scenderanno in campo a San Vito di Leguzzano (Vicenza) contro la Gps quinta in classifica, nella nona giornata d’andata del girone E; arbitri dell’incontro, Tobia Solimeno e Matteo Ciman. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tempo di Coppa Italia Serie A2. Montecchio-Sassuolo apre il programma degli ottavi

    Di Redazione Il campionato di Serie A2 femminile si ferma per una settimana per lasciare spazio alla Coppa Italia di categoria: tra sabato 11 e lunedì 13 dicembre, infatti, si disputeranno gli ottavi di finale che vedranno in scena le formazioni classificate dal terzo al sesto posto dei rispettivi gironi, in gara secca sul campo della meglio piazzata in graduatoria. Le quattro vincenti affronteranno, nei quarti di finale di mercoledì 22 dicembre, le prime due classificate dei due gironi (Brescia, Mondovì, Pinerolo e San Giovanni in Marignano). Un lungo percorso che si concluderà con la finalissima del 6 gennaio a Roma, in coincidenza con l’assegnazione della Coppa Italia Frecciarossa di A1. Tornando agli ottavi, il programma si apre già questo pomeriggio alle 16 con la sfida tra Montecchio e una Sassuolo in piena forma, reduce da 5 vittorie consecutive in campionato. Domenica Macerata ospita Soverato, che invece ha recentemente ritrovato il successo dopo una lunga serie negativa, e Talmassons riceve una Olbia in vena di grandi imprese. Lunedì alle 20.30, infine, il derby lombardo tra Futura Volley Giovani e la sorpresa Albese. OTTAVI DI FINALECBF Balducci HR Macerata-Ranieri International Soverato dom 12/12 ore 17.00Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Tecnoteam Albese Volley Como lun 13/12 ore 20.30Cda Talmassons-Volley Hermaea Olbia dom 12/12 ore 18.00Ipag Sorelle Ramonda Montecchio-Green Warriors Sassuolo sab 11/12 ore 16.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons: al via gli ottavi di Ottavi Coppa Italia. Domenica arriva Olbia

    Di Redazione Volley Talmassons raggiunge un importante traguardo: per la prima volta nella storia la squadra del Presidente Cattelan ha raggiunto l’accesso alla Coppa Italia di categoria. Al terzo anno nella seconda categoria nazionale, secondo di fila con Coach Barbieri al volante, la società friulana si mette in tasca uno dei traguardi posti ad inizio stagione. Volley Hermaea Olbia, sarà questa l’avversaria di Domenica 12 Dicembre allo Stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro. Le sarde emergono dalla caldissima zona playoff, piazzandosi al sesto posto del girone A grazie a 3 vittorie consecutive, per di più contro le prime 3 squadre che comandano la classifica. Sulle ali dell’entusiasmo e guidate dall’altissima centrale, oltretutto ex della sfida, Barbazeni, le ragazze di Coach Guadalupi proveranno a continuare ad ottenere scalpi importanti. Le rosa giungono invece a questa partita ferite dall’ultima gara casalinga, persa contro le quotatissime ragazze di Mondovì. Tale risultato ha fatto scivolare dal primo al terzo posto le padrone di casa, ciò non ha demoralizzato il gruppo, anzi lo ha spronato a fare ancora meglio. La schiacciatrice Laura Grigolo suona la carica: ”Siamo contente di aver raggiunto un obiettivo storico per Talmassons. Ora affrontiamo una partita da dentro o fuori quindi dovremo approcciarla in modo aggressivo sin da subito. Olbia è una squadra ordinata che sta giocando bene ed ha ottenuto risultati magari inaspettati perciò sarà una partita difficile e dovremmo lavorare bene anche dal punto di vista mentale. Sarà importante il nostro gioco e il lavoro di squadra, sicuramente dovremmo mettere anche tanta personalità. Aspettiamo il tutto il pubblico possibile per sostenerci!” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottavi Coppa Italia di A2: per la Futura Giovani c’è la neopromossa Albese

    Di Redazione Archiviata la prima metà di stagione, per la Futura Volley Giovani è tempo di tuffarsi nell’avventura in Coppa Italia. Il percorso prevede tre turni di gare secche, in casa della migliore classificata, prima di arrivare alla finale del 6 Gennaio 2022 che si disputerà a Roma, parallelamente alla Final Four di Coppa Italia di Serie A1. Gli otto giorni di preparazione tra la scorsa gara e la prossima saranno fondamentali per risolvere i piccoli acciacchi che hanno condizionato il gruppo bustocco nel recente passato; con la capitana Giuditta Lualdi sulla via del recupero dall’operazione al ginocchio, inoltre, il roster biancorosso risulta essere quasi al completo. Il primo turno di Coppa prevede la sfida incrociata tra i team del Girone A e del Girone B, e in base alla classifica la Futura ha avuto in dote il match contro la quinta del raggruppamento opposto: si tratta della Tecnoteam Albese Volley, neopromossa in cadetteria e a quota 16 dopo 10 gare. La curiosità verso la gara che vedrà le biancorosse opposte al gruppo di coach Cristiano Mucciolo è sì legata ad un risvolto tecnico, ma anche e soprattutto sentimentale: sono infatti ben 5 le atlete in forza ad Albese che hanno vestito la maglia FVG nel recente passato. Le ex ad aver vissuto una stagione al San Luigi sono la palleggiatrice Anna Lualdi (nel 2020/21), la schiacciatrice Chiara Pinto e la centrale Michela Gallizioli (entrambe nel 2019/20); diverso il discorso per l’alzatrice titolare Caterina Cialfi e la centrale Martina Veneriano, protagoniste a Busto per 3 anni e che complessivamente hanno conquistato 6 titoli in biancorosso (Promozione in A2 e Coppa Italia di B1 per entrambe, a cui si aggiungono promozione in B1 e Coppa Italia di B2 per Cialfi). Lo starting six si completa con l’opposto greco Maria Oikonomidou, la schiacciatrice Carlotta Zanotto e il libero Giulia de Nardi. La sfida, come detto, è decisiva per il passaggio al turno successivo e si disputerà in casa: appuntamento alle ore 20.30 di lunedì 13 Dicembre presso il PalaBorsani di Castellanza. Barbara Garzonio (libero Busto Arsizio): “Sicuramente conosciamo l’importanza della gara, diversa da una partita di campionato in quanto non abbiamo margini di errore; dobbiamo essere molto concentrate e arrivare a lunedì con la maggiore preparazione possibile, sia fisico-tecnica che mentale. Dall’altra parte c’è un’ottima squadra, che in larga parte conosciamo molto bene: personalmente sono molto contenta di affrontare Albese perché, al di là dell’aspetto sportivo, mi piace giocare contro delle amiche, detto questo siamo assolutamente concentrate sul nostro obiettivo e sappiamo di dover vincere”. Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Quella con Albese è ovviamente una partita da non sottovalutare, con un’intensità alta anche a livello emotivo viste le numerose atlete che in passato hanno giocato nella nostra società. E’ una gara secca che deve essere affrontata con la determinazione giusta, le sensazioni dall’interno sono molto positive perché abbiamo dimostrato di essere cresciuti molto nelle ultime uscite: abbiamo retto bene un periodo complicato dal punto di vista della densità degli impegni, e arriviamo da una settimana di lavoro svolti ottimamente. Si tratta del primo ‘dentro o fuori’ della stagione, ma sono convinto che per l’esperienza che abbiamo in squadra e per la tipologia di gioco che possiamo esprimere possediamo tutti i mezzi per fare bene”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Hermaea in Friuli per gli ottavi di Coppa Italia

    Di Redazione A cinque anni di distanza dalla prima, storica apparizione, l’Hermaea Olbia può tornare a godersi il prestigioso palcoscenico della Coppa Italia di Serie A2. Grazie a un girone d’andata di ottimo livello, specie nell’ultimo mese, la squadra di Guadalupi ha staccato il pass per gli ottavi di finale della competizione, che vedranno le aquilotte volare in Friuli per affrontare il Cda Talmassons, terza forza del Girone B. La squadra biancoblù approccia la sfida secca di Lignano Sabbiadoro con la mente sgombra. L’obiettivo, infatti, è quello di stupire ancora: “La qualificazione alla Coppa Italia rappresenta un premio per il lavoro svolto fin qui – afferma il coach gallurese Dino Guadalupi – è un traguardo prestigioso che mettiamo in cassaforte e che rappresenta uno stimolo importante. Ci impegneremo per fare quanta più strada possibile. Vogliamo onorare al massimo l’impegno”. Al netto di qualche acciacco, l’Hermaea arriva alla sfida nelle migliori condizioni possibili: “Sarà una gara impegnativa contro una delle formazioni più competitive del Girone B – spiega – le ultime tre vittorie, arrivate contro squadre di primo livello, ci mettono in condizioni ottimali sotto il profilo emotivo. Siamo consapevoli di poterci giocare le nostre carte, perché la squadra sta continuando a crescere dal punto di vista tecnico. È una gara secca, in cui il risultato sarà la naturale conseguenza di ciò che le squadre sapranno esprimere”. Continuità in battuta ed efficacia a muro: sono queste le armi che le olbiesi cercheranno di opporre a Talmassons, squadra che ha saputo vincere 8 dei 10 incontri disputati in campionato e che può contare su giocatrici di impatto per la categoria come Obossa, Grigolo e la brasiliana Silva Conceicao: “Affrontiamo una squadra esperta – sottolinea Guadalupi – composta da giocatrici che hanno calcato anche campionati più importanti. Non hanno un solo terminale di riferimento, ma sono brave nel variare le scelte d’attacco in modo da risultare sempre pericolose. Per limitarle dovremo dunque puntare sulla battuta e anche su un’efficace fase muro difesa”. Squadre in campo domenica 12 dicembre alle 18 al Palazzetto dello Sport di Lignano Sabbiadoro (UD). La gara verrà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube VolleyballWorld. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottavi Coppa Italia di A2: domenica gara secca tra Macerata e Soverato

    Di Redazione Con il campionato di A2 fermo dopo la disputa dell’ultimo turno del girone di andata, è tempo di Coppa Italia. Domenica alle 17, in gara unica, la sfida valida per gli ottavi di finale tra la CBF Balducci HR Macerata e la Ranieri International Volley Soverato. Gara dai molti significati per la formazione maceratese, detentrice della Coppa e con la voglia di riscattarsi dopo il 3-0 patito ad Olbia. “Per noi è molto importante, in primis ovviamente per il passaggio del turno – spiega coach Luca Paniconi – Per noi la Coppa Italia è un obiettivo sentito, oltre a questo vogliamo scrostare via le reminiscenze della partita negativa di domenica scorsa. Siamo proiettati su questa sfida e l’aspettiamo con l’intenzione di far bene. Molte cose sono cambiate dalla scorsa stagione ma vogliamo onorare questo impegno.” Dall’altra parte della rete la Ranieri International Soverato. Una rosa (dove milita anche l’ex Helvia Sara Tajè) che ha cambiato in diagonale con Francesca Saveriano arrivata in regia dalla Tenaglia Altino Volley e con l’opposta francese Victoria Foucher che ha preso il posto della slovacca Karin Sunderlikova. A corroborare la formazione ospite la vittoria per 3-0 sull’Itas Martignacco nell’ultimo turno, che ha permesso alle ragazze di coach Bruno Napolitano di staccare il pass per la Coppa “Hanno cambiato parecchio negli ultimi giorni – conferma Paniconi – Una squadra difficile da decifrare dal punto di vista della distribuzione. Saveriano la conosciamo, avendo lei giocato ad Altino, Foucher è una novità nel campionato italiano. Anche loro sanno l’importanza di questa chance e faranno di tutto per giocarsela al meglio, vengono da un risultato importante. Il nuovo assetto porta motivazioni nuove, questo e i risultati sul campo possono dare grande entusiasmo. Mi aspetto una sfida combattuta ma sono convinto che possiamo fare bene.” Morale alto e stesse ambizioni di vittoria anche in casa Soverato. “La vittoria contro Martignacco di domenica scorsa ci ha fatto interrompere una striscia negativa di risultati e ovviamente ha riportato, oltre che punti importanti in classifica, maggiore fiducia per il prosieguo – racconta il libero Federica Ferrario –. Domenica ci aspetta una sfida contro una squadra che nel proprio girone sta facendo bene e noi andremo come sempre cariche a giocarci la nostra partita consapevoli di poter fare bene”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO