consigliato per te

  • in

    Aragona non fa sconti all’Anthea Vicenza e chiude in tre set

    Di Redazione Un’Anthea Vicenza Volley in tono minore “stecca” in Sicilia cedendo in tre set alla Seap Cardillo Aragona nella seconda giornata della poule salvezza di A2 femminile. Dopo il 2-3 casalingo contro Marsala, la squadra di Luca Chiappini ha trovato il semaforo rosso sul campo agrigentino di Porto Empedocle, venendo battuta dalla formazione di coach Giangrossi. Dopo un primo set alla lunga negativo (25-18), le biancorosse vicentine hanno reagito nel secondo parziale, dando vita a un interminabile braccio di ferro, non riuscendo però nell’intento di pareggiare i conti nei parziali, cedendo 33-31 e scivolando  sotto di due frazioni. Nel terzo set, un buon inizio non è bastato a Cheli e compagne per rimettere in discussione le sorti dell’incontro, con Aragona che ha chiuso 25-22 e 3-0. “Abbiamo – ammette coach Chiappini – completamente sbagliato l’approccio mentale alla partita e siamo arrivati mentalmente impreparati a una partita importante nel nostro cammino. Peccato, anche in virtù  del risultato del Club Italia, che continua a precederci di un punto in un contesto di graduatoria che è rimasto immutato. Continuiamo a lottare, sapendo che la salvezza andrà conquistando lottando su ogni pallone fino all’ultima giornata”.  Dal campo, invece, arriva la voce della schiacciatrice Rachele Nardelli, tornata dopo un problema di natura fisica che l’aveva tenuta fuori contro Marsala.  “Nel primo set – commenta la giocatrice trentina dell’Anthea – siamo partite molto bene, poi Aragona ha aumentato il ritmo e noi siamo calate in concentrazione e precisione. Mi dispiace per l’esito del secondo parziale: avremmo potuto pareggiare e riaprire la partita, quindi ritengo che questo set pesi nel’economia dell’incontro, un po’ per merito di Aragona e un po’ per demerito nostro, non avendo sfruttando i set point e giocando con troppa tensione. A livello tecnico, loro hanno difeso molto, mentre noi non le abbiamo messe in difficoltà fin da subito con la battuta”.  SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA – ANTHEA VICENZA VOLLEY 3-0 (25-18, 33-31, 25-22) SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA: Dzakovic 19, Negri 5, Stival 23, Zech 8, Bisegna 3, Caracuta 2, Vittorio (L), Ruffa, Cometti, Casarotti. Non entrate: Zonta. All. Giangrossi. ANTHEA VICENZA VOLLEY: Rossini 10, Piacentini 9, Errichiello 4, Basa 3, Cheli 9, Eze Blessing 6, Norgini (L), Nardelli 9, Caimi. Non entrate: Lodi, Furlan, Pegoraro. All.: Chiappini L. ARBITRI: Pecoraro e Ciaccio (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Promozione: il programma dei quarti di finale

    Di Redazione Con il successo dell’Itas Ceccarelli Group Martignacco in Gara 3 degli ottavi contro la Omag-MT San Giovanni in Marignano si è completato il quadro dei quarti di finale dei Play Off Promozione di Serie A2 femminile. Si comincerà domenica 3 aprile con Gara 1 sui campi delle squadre meglio classificate (le date di Gara 2 e dell’eventuale Gara 3 sono ancora da definire). Le vincenti delle tre serie saranno raggiunte in semifinale dalla perdente dello spareggio promozione tra Pinerolo e Brescia. QUARTI DI FINALEGARA 1 Domenica 3 aprile ore 17.00Cbf Balducci Hr Macerata – Green Warriors SassuoloLpm Bam Mondovì – Itas Ceccarelli Group MartignaccoCda Talmassons – Futura Volley Giovani Busto Arsizio (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Banca Valsabbina rovina la festa di Pinerolo: si va a Gara 4!

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Sfuma per pochissimi punti il sogno della Eurospin Ford Sara Pinerolo di festeggiare la promozione in Serie A1 già in Gara 3 dello spareggio con la Banca Valsabbina Millenium Brescia: avanti 12-8 nel tie break, la squadra di Marchiaro non riesce a chiudere e vede allungarsi la serie decisiva. Merito, naturalmente, di una Brescia mai doma, capace di recuperare due volte lo svantaggio, imporsi in volata nel quarto set (24-26) e poi nuovamente nel quinto (14-16), con il supporto di una super Rebecca Piva (27 punti) che tiene testa egregiamente all’inarrivabile Valentina Zago (37). Ora la serie si sposta nuovamente al PalaGeorge per Gara 4, in programma lunedì 4 aprile. Eurospin Ford Sara Pinerolo-Banca Valsabbina Millenium Brescia 2-3 (25-19, 25-27, 25-23, 24-26, 14-16)Eurospin Ford Sara Pinerolo: Carletti 17, Gray 11, Zago 37, Bussoli 4, Akrari 12, Faure Rolland, Pericati (L), Joly 6, Prandi. Non entrate: Marino, Pecorari, Tosini, Gueli (L), Zamboni. All. Marchiaro. Banca Valsabbina Millenium Brescia: Cvetnic 17, Caneva 11, Morello 2, Piva 27, Ciarrocchi 14, Bianchini 10, Scognamillo (L), Sironi, Giroldi. Non entrate: Blasi, Bartesaghi, Fondriest, Tenca (L). All. Beltrami. Arbitri: Jacobacci, Mesiano. Note: Durata set: 22′, 29′, 28′, 29′, 20′; Tot: 128′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco elimina la Omag-MT e si prende i quarti di finale

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La Itas Ceccarelli Group Martignacco è l’ultima squadra qualificata ai quarti di finale dei Play Off Promozione: il verdetto arriva al termine di un’accesissima Gara 3 sul campo della Omag-MT San Giovanni in Marignano, che malgrado le assenze si arrende soltanto sull’1-3 dopo aver fallito un’occasione per portare l’incontro al tie break (sul 26-25 del quarto). Grande protagonista per le ospiti Gia Milana, top scorer con 24 punti. L’Itas Ceccarelli Group se la vedrà nel prossimo turno con la LPM Bam Mondovì, che a sua volta è uscita vincitrice dalla terza sfida con Olbia. Omag-MT San Giovanni in Marignano-Itas Ceccarelli Group Martignacco 1-3 (22-25, 25-22, 21-25, 26-28)Omag-MT San Giovanni in Marignano: Turco, Bolzonetti 22, Ceron 9, Kriskova’ 17, Brina 13, Mazzon 11, Bonvicini (L), Aluigi 1, Biagini (L). Non entrate: Zonta, Penna. All. Barbolini. Itas Ceccarelli Group Martignacco: Mazzoleni 14, Ghibaudo 1, Cortella 12, Eckl 12, Rossetto 11, Milana 24, Tellone (L), Pascucci 1, Barbagallo, Zorzetto, Modestino. Non entrate: Picco, Sangoi, Merlino (L). All. Gazzotti. Note: Durata set: 28′, 27′, 27′, 31′; Tot: 113′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: risultati e classifica della Pool Salvezza

    Di Redazione Seconda giornata della Pool Salvezza di Serie A2 femminile: si è giocato su 4 campi, con l’anticipo tra Altino e Club Italia seguito dalle tre sfide in terra siciliana sui campi di Modica, Aragona e Marsala. Ecco i risultati e la situazione aggiornata: RISULTATIEgea Pvt Modica-Assitec Volleyball Sant’Elia 3-0 (25-13, 25-18, 25-23)Seap Dalli Cardillo Aragona-Anthea Vicenza 3-0 (25-18, 33-31, 25-22)Tenaglia Altino Volley-Club Italia Crai 3-1 (15-25, 27-25, 25-17, 25-23)Sigel Marsala Volley-Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 3-0 (29-27, 25-18, 25-18) CLASSIFICASigel Marsala Volley 35; Club Italia Crai 22; Anthea Vicenza 21; Assitec Volleyball Sant’Elia 17; Seap Dalli Cardillo Aragona 17; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 15; Egea Pvt Modica 12; Tenaglia Altino Volley 7. PROSSIMO TURNOClub Italia Crai – Assitec Volleyball Sant’Elia sab 2/4 ore 16.00Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania – Seap Dalli Cardillo Aragona sab 2/4 ore 17.00Anthea Vicenza – Tenaglia Altino Volley sab 2/4 ore 20.30Sigel Marsala Volley – Egea Pvt Modica dom 3/4 ore 17.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì batte Olbia e vola ai quarti di finale

    Di Redazione Una vittoria per parte, gara da dentro o fuori, che si chiude al tie break. Nelle prime frazioni del match la tensione si è vista, poi il gioco ha fatto il suo corso, mettendo in campo una bella partita, con scambi lunghi che hanno regalato emozioni al pubblico. Dopo la maratona di questo Ottavo di Finale, a strappare il biglietto per la fase successiva è la LPM BAM Mondovì. Il primo set le squadre giocano punto a punto, dimostrando la voglia di raggiungere il Quarto di Finale. Fino al 21 pari le formazioni viaggiano a braccetto, poi è Olbia ad allungare e chiudere a proprio favore (22-25). Nel secondo parziale arriva la reazione delle pumine, che riportano il gioco in equilibrio (25-20). Forte dell’entusiasmo, l’LPM BAM Mondovì viaggia determinata anche nella frazione successiva (25-17).        Le sarde non ci stanno e, nel quarto set, trovano l’allungo (10-13), costringendo le monregalesi ad inseguire (14-19). Le rossoblu affilano gli artigli e cercano di accorciare (16-19). Olbia vuole allungare la gara (16-21), ma l’LPM BAM Mondovì stringe i denti (18-21). Le isolane trascinano la gara al tie break (19-25), un quinto set che vale il passaggio del turno: tutto in quindici punti. Le rossoblu ingrano la marcia e volano sul 5-1, Olbia risponde (5-4). Al cambio campo avanti le pumine (8-5). L’atmosfera si scalda (13-7) e per l’LPM BAM Mondovì il sogno continua (15-8) LPM BAM MONDOVI’ – VOLLEY HERMAEA OLBIA 3-2 (22-25 25-20 25-17 19-25 15-8) LPM BAM MONDOVI’: Trevisan 15, Molinaro 5, Taborelli 24, Hardeman 23, Montani 15, Cumino 2, Bisconti (L). Non entrate: Ferrarini, Pasquino, Bonifacio. All. Solforati. VOLLEY HERMAEA OLBIA: Miilen 9, Barbazeni 11, Renieri 20, Maruotti 16, Gerosa 4, Allasia 1, Caforio (L), Formaggio, Severin. Non entrate: Minarelli. All. Guadalupi. NOTE – Durata set: 26′, 26′, 25′, 24′, 15′; Tot: 116′. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia verso la sfida con Altino. Esposito: “Sarà importante non lasciar loro spazio”

    Di Redazione Secondo impegno con il calendario della pool Salvezza vivo Serie A2 per il Club Italia CRAI. Le azzurrine sono in viaggio per raggiungere Lanciano dove domani, domenica 27 marzo, affronteranno alle 16 Tenaglia Altino Volley. La formazione di casa attualmente occupa l’ultimo posto in classifica con 4 punti, frutto della vittoria nell’ultima giornata della regular season e della sconfitta al tie-break con Modica nel primo turno della Pool Salvezza. Il Club Italia CRAI, invece, arriva a questa seconda giornata della seconda fase della stagione dopo la vittoria per 3-0 ottenuta lo scorso weekend a Milano contro Seap Dalli Cardillo Aragona. I 3 punti guadagnati contro le siciliane hanno permesso alle azzurrine di salire al secondo posto della classifica della Pool Salvezza. Quello di domani, per il Club Italia CRAI sarà un match da non sottovalutare. “Per fare bene dovremo avere il giusto approccio alla partita – afferma la giovane schiacciatrice azzurrina Lisa Esposito – per riuscire a imporre il nostro gioco e non lasciare spazio alle avversarie, come abbiamo fatto la scorsa settimana contro Aragona. Siamo una squadra giovane e fare esperienza ci ha aiutato e continua ad aiutarci a fare progressi. Ora, se riusciremo ad avere sempre il giusto atteggiamento in campo, sicuramente potremo anche esprimere al meglio e con maggiore continuità il nostro potenziale, cosa che ci permetterà di trovare maggiore costanza anche nei risultati”. Classe 2005, Esposito, al primo anno al Club Italia CRAI, racconta così la propria esperienza nella formazione federale. “Nella passata stagione ho disputato – e vinto – il Campionato di Serie C con la Synergy Volley Venezia. Venire al Club Italia ha rappresentato per me uno stravolgimento totale della mia vita, ma sono felice di aver fatto questa scelta. E’ la prima volta che vivo lontana dalla mia famiglia e dai miei amici. All’inizio è stato difficile trovare il giusto ritmo, ma è sicuramente una scelta che rifarei. Tra i due campionati poi, quello di Serie c e quello di A2, c’è moltissima differenza, qui le avversarie sono molto più esperte, e l’impatto è stato impegnativo. In questa stagione non ho giocato molto durante la stagione, ma questa esperienza mi è servita tantissimo per crescere sia dal punto di vista pallavolistico che per quanto riguarda quello personale. Conoscevo parte delle mie nuove compagne perché a settembre ho disputato insieme a loro il Mondiale under 18 in Messico, dove abbiamo conquistato la medaglia d’argento. Spero di continuare questo percorso nel migliore dei modi e di portare sempre un contributo positivo alla squadra ogni volta che sarò chiamata ad entrare in campo”. La partita sarà arbitrata da Ugo Feriozzi e Filippo D’Amico. Tutte le partite della seconda fase del Campionato vivo Serie A2 possono essere seguite gratuitamente in diretta streaming sul canale YouTube Volleyball World. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sant’Elia prosegue la corsa per la salvezza: domani la trasferta a Modica

    Di Redazione L’Assitec Volleyball tornerà in campo domani, domenica 27 marzo, al Palarizza di Modica per affrontare la PVT Progetto Volley Team. Fischio di inizio alle ore 17 per la seconda partita della girone di andata del Pool Salvezza relativo al Campionato Nazionale di Pallavolo Femminile Serie A2. Le gazzelle care alla Presidente Silvia Parente, domenica scorsa, hanno battuto, in una partita molto tirata, la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania. 3 a 2 il risultato finale del Pala Iaquaniello che ha visto le ragazze di coach Emiliano Giandomenico andare avanti 2-0 nel computo di set e poi subire la rimonta delle ospiti. Poi un tie break al cardiopalma dove però Sant’Elia ha saputo soffrire, combattere e portare a casa il set e conquistare i primi due punti nei play out. Nella speciale classifica delle ultime otto squadre dei gironi A e B della regular season l’Assitec è al quarto posto con 17 punti (15 della prima parte della stagione più i 2 conquistati contro Catania) a quattro punti dal terzo posto e cinque dal secondo che consentirebbe la permanenza in A2. “Ci aspetta una trasferta lunga e impegnativa – ha detto Federico Nicoletti, vice presidente dell’Assitec Volleyball – ma siamo consapevoli di poterci giocare le nostre carte. Modica è una buona squadra ed ha dimostrato di saper affrontare questo genere di partite. Determinazione e concentrazione sono gli ingredienti necessari per riuscire a portare a casa l’intera posta in palio. Sono convinto che le ragazze che, ancora una volta, saranno l’anima in campo e lotteranno su ogni palla“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO