consigliato per te

  • in

    Riparte Volley Soverato, mercoledì la sfida a Modica

    Di Redazione Si riparte. Dopo tre rinvii causa Covid, con il primo recupero in programma mercoledì 26 gennaio ore 18 in casa contro Catania, la Ranieri International Volley Soverato ritorna finalmente a giocare. É trascorso ormai più  di un mese dall’ultima volta che capitan Riparbelli e compagne hanno disputato l’ultima gara, era il 5 dicembre 2021 al Pala Scoppa contro Martignacco. Poi ci ha pensato la pandemia ha fermare varie partite del campionato, ben tre che riguardano la compagine cara al presidente Matozzo. Ripristinata la “quasi” normalitá sono riprese le sedute, a ranghi ridotti, sia in palestra che al Pala Scoppa. Manca ovviamente il ritmo partita, con le biancorosse che, con molto impegno e voglia di ritornare al volley giocato, sono pronte per la trasferta siciliana di Modica valevole per la quinta di ritorno del girone B. Partita ricca di insidie per tanti motivi ma che il Soverato vuol far sua per conquistare punti importanti. Il presidente Matozzo, in vista del match, suona la carica: ”Finalmente si ritorna a parlare di pallavolo nel vero senso della parola. Sono state settimane difficili che abbiamo affrontato come sempre con tanta forza e voglia di superare questo periodo. La salute prima di tutto, e come società abbiamo fatto tutto quello previsto dal protocollo; ringrazio lo staff medico per quanto fatto e sono sicuro che le ragazze domenica dimostreranno sul campo la loro voglia di disputare una bella partita. Spero vivamente che il campionato possa proseguire senza altre interruzioni“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Catania, domenica arriva Montecchio. Petrone: “Abbiamo molta voglia di tornare in campo”

    Di Redazione Un mese senza agonismo, più di 30 giorni senza pallavolo. Per Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania, il debutto nel 2022 rappresenterà la fine di un calvario dettato dall’emergenza Covid che ha falcidiato le atlete biancorossazzurre e portato a tre consecutivi rinvii. Contro IPAG Montecchio, domenica alle ore 17:00, andrà in scena la quinta giornata del girone di ritorno di Serie A2. Il match del Pala Catania non potrebbe essere più indecifrabile. L’assenza dal campo di diverse giocatrici e i pochi allenamenti totalizzati hanno contraddistinto la vigilia di questo scontro fra due formazioni che stanno attraversando momenti diametralmente opposti. Montecchio occupa il quarto posto nel raggruppamento e gode della fortuna di non aver riscontrato importanti problemi in termini di contagi, al contrario Pallavolo Sicilia resta nelle acque oscure della zona retrocessione, alla disperata ricerca di punti-salvezza e con tre gare ancora da recuperare. Urge un moto d’orgoglio, al di là di ogni sforzo e necessità per le catanesi, sottolinea il viceallenatore Rizzotti Design Dario Petrone: “Sono esattamente 35 giorni che non giochiamo e per oltre 30 giorni abbiamo potuto svolgere solo allenamenti individuali. Solo questa settimana – vista la negatività degli ultimi tamponi effettuati – abbiamo potuto ricominciare ad allenarci in gruppo. Non per questo, domenica scenderemo in campo già battuti, abbiamo molta voglia di tornare in campo e cercare quella vittoria che manca da tanto tempo. A partire da domenica siamo consapevoli che ci aspetta un tour de force” L’incontro sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube di Volley Ball World. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo, è ora di tornare in campo: domenica arriva S. G. in Marignano

    Di Redazione Un mese dopo il suo ultimo impegno di campionato, la Green Warriors Sassuolo è ormai pronta a tornare in campo: domenica, Civitico e compagne riceveranno al Pala Consolata San Giovanni di Marignano, con fischio di inizio alle 17.00. L’ultimo match disputato dalle neroverdi risale allo scorso 26 dicembre, con la sfida esterna di Macerata terminata con la vittoria delle marchigiane: nel mezzo, la pausa del campionato per lasciare spazio alla Coppa Italia e – soprattutto – i casi di Covid all’interno del gruppo squadra neroverde nei primi giorni del 2022 che hanno costretto la formazione sassolese al rinvio dei match contro Olbia ed Altino, originariamente in programma lo scorso 9 e 16 gennaio. Dopo una decina di giorni di allenamenti a ranghi ridotti, dall’inizio della settimana la Green Warriors Coach Venco ha potuto ritrovare in palestra la quasi totalità delle sue atlete per preparare al meglio la gara contro San Giovanni, valida per quinta giornata del Girone di Ritorno. Come Sassuolo, anche per le marignanesi quella di domenica sarà la prima partita del 2022: anche la Omag è infatti reduce da uno stop per Covid, che ha impedito alle ragazze di Coach Barbolini di disputare – oltre che le ultime due giornate di campionato – anche la Finale di Coppa Italia, posticipata al periodo pasquale. In più, San Giovanni si presenterà a Sassuolo senza il suo capitano Serena Ortolani, che proprio nei giorni scorsi ha annunciato il suo ritiro per questa stagione. A fare il punto della situazione in casa Green Warriors è la schiacciatrice Aneta Zojzi: “Finalmente è arrivato il momento di tornare a giocare: lo aspettavamo veramente da tanto! Stare lontano dal campo così a lungo non è stato semplice, però la grande voglia di giocare che tutte abbiamo ci sta facendo riprendere velocemente”. “Domenica affronteremo San Giovanni e già sappiamo che la partita sarà sicuramente difficile dopo il lungo stop da cui siamo reduci – continua la schiacciatrice -. Ma, considerato l’avversario che ci troveremo davanti, lo sarebbe stata comunque, anche se non ci fossimo mai fermate; come del resto sono difficili tutte le gare che ci troviamo ad affrontare in questo campionato”. E suona infine la carica: “Anche le nostre prossime avversarie, esattamente come noi, sono state ferme a lungo e per nessuno uscire da questa situazione è una cosa semplice. Per quanto riguarda noi, come sempre daremo tutto per giocarcela ad armi pari e riprendere la nostra normalità che purtroppo questa pandemia ci ha tolto, anche se questa volta per fortuna per pochi giorni soltanto. Il girone di ritorno è appena iniziato e sappiamo che sarà ancora lunga e ci aspettano molte sfide impegnative e speriamo di ritrovare presto il nostro ritmo di gioco e quella determinazione che ci ha sempre contraddistinte”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco rivede il campo, domenica arriva Mondovì. Carraro: “Non vediamo l’ora”

    Di Redazione A quasi un mese di distanza dall’ultima partita disputata (era il 26 dicembre scorso), l’Itas Ceccarelli Group Libertas Martignacco può tornare sul taraflex. Domenica, alle 17, la truppa di coach Marco Gazzotti ospiterà Mondovì nella quinta di ritorno del girone B di serie A2 femminile. Roberta Carraro: “Siamo reduci da un periodo complicato, ma finalmente questa settimana siamo tornate al completo in palestra e non vediamo l’ora di giocare. Abbiamo perso il ritmo partita, è vero, però abbiamo il desiderio di riprendere da dove avevamo lasciato. Dallo spirito combattivo espresso nel derby. Vorremmo che i nostri tifosi ci spingano com’è avvenuto a Santo Stefano al PalaGesteco contro un altro avversario forte e che punta in alto”.  ­­­ (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT, finalmente si gioca: “Cercheremo di smaltire la ruggine”

    Di Redazione Le ragazze della Omag-MT San Giovanni in Marignano sono pronte a tornare in campo contro la Green Warriors Sassuolo. Dopo tre settimane di stop, causate dalla positività al Covid19 di alcune atlete, domenica 23 gennaio alle 17, presso la palestra Consolata di Sassuolo, si giocherà il quinto turno del girone di ritorno. La squadra romagnola affronterà questo primo impegno del nuovo anno senza Serena Ortolani, che proprio ieri ha annunciato il suo ritiro dall’attività. Nessuno avrebbe mai immaginato di doversi trovare anche quest’anno a disputare un finale di campionato così denso di appuntamenti: le marignanesi, come diverse altre squadre, dovranno recuperare tre delle quattro giornate del girone di ritorno. Salvo ulteriori intoppi, gli incontri sono stati riprogrammati perlopiù nel mese di febbraio, in turni infrasettimanali. Così la OMAG-MT dovrà affrontare Aragona e Busto Arsizio fuori casa e Macerata in casa, senza trascurare l’evento clou della stagione, ossia la finale di Coppa Italia contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia. La data della finale sarà presumibilmente il 18 aprile prossimo, il luogo ancora totalmente da definire. “Sicuramente non vediamo l’ora di tornare in campo – spiega coach Enrico Barbolini – e dopo questo periodo di pausa forzata cercheremo di smaltire la ‘ruggine’ il più in fretta possibile. Siamo certi che la voglia di giocare compenserà ampiamente l’inevitabile adattamento alla ripresa, in questi giorni abbiamo comunque cercato di mantenere una condizione fisica ottimale e dai primi riscontri in palestra sembra proprio che siamo riusciti nel nostro intento“. “Sono sicuro – aggiunge Barbolini – che arriveremo pronti alla trasferta di domenica, non mi preoccupano le incertezze che ci potrebbero essere visto le ultime vicissitudini. L’aver ritrovato una squadra in buona salute sia fisicamente che tecnicamente che moralmente è sicuramente un bel viatico per il periodo intenso che ci aspetta“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia torna in campo con Marsala. Morello: “Saremo pronte per domenica”

    Di Redazione

    Dopo ben quattro gare rinviate (tre di campionato e la finale di Coppa Italia) le “leonesse” della Banca Valsabbina Millenium Brescia ritornano finalmente in campo. Domenica 23 gennaio alle 15 al PalaGeorge di Montichiari sarà ospite la Sigel Marsala guidata da Marco Bracci, tre volte campione del mondo con l’Italia negli anni ’90. Si tratterà del ritorno sul rettangolo di gioco in campionato dopo oltre un mese (l’ultima volta è stato lo scorso 19 dicembre contro Altino) e tre settimane dall’ultima uscita, coincisa con la semifinale di Coppa Italia (30 dicembre contro Futura Volley). Dirigerà l’incontro Marco Laghi, coadiuvato da Matteo Selmi.

    Reduci da diverse settimane senza gare, le Leonesse hanno chiuso il 2021 con una serie di vittorie. Nonostante acciacchi fisici e la perdita di Tanase, la squadra di Beltrami ha dimostrato di poter far affidamento su un gruppo coeso e su una rosa di alto livello. L’innesto di Piva, ancora in attesa dell’esordio, ha permesso di tenere un buon ritmo di allenamento e la mancanza di partite ha dato il tempo per recuperare gli infortuni. La forma fisica sarà fondamentale, in vista di un mese di febbraio denso di partite (al momento sono calendarizzate 5 gare, e si è in attesa del recupero con Sant’Elia).

    “Si torna in campo dopo un lunghissimo stop – esordisce la regista giallonera Rachele Morello – nonostante sia stato difficile stare lontane dal taraflex e dai nostri tifosi, in questo periodo abbiamo potuto lavorare tanto sul nostro gioco e sfruttare questo tempo per l’inserimento di Rebecca nel gruppo squadra. Sono molto soddisfatta del percorso di crescita che stiamo seguendo e sono sicura che arriveremo a domenica pronte per ricominciare ad inseguire i nostri obiettivi. Marsala è una buonissima squadra che può fare affidamento su molte giocatrici di livello. Sarà nostro compito sfruttare i loro punti deboli e imporre il nostro gioco, come abbiamo fatto in casa loro qualche mese fa“.

    Sesta in classifica con 21 punti in tredici gare giocate (8 vittorie e 5 sconfitte), la Sigel Marsala, rispetto alla gara d’andata, persa 0-3, ha cambiato guida tecnica. Dopo aver salutato coach Davide Delmati, dallo scorso 17 dicembre la squadra è stata affidata a Marco Bracci, ex schiacciatore dell’Italia della Generazione dei Fenomeni. Il roster è rimasto quasi identico, se non per i saluti della capitana Jessica Panucci passata alla Cda Talmassons (serie A2, girone B). Per la Sigel si tratta della seconda gara del 2022: l’ultima gara ufficiale, infatti, risale allo scorso 9 gennaio nella trasferta di Ravenna.

    I precedenti tra lombarde e siciliane sono tre, due giocati in A2 nel 2017/2018 ed uno nella stagione in corso. Brescia è in vantaggio per tre a zero. Non ci sono ex tra le due formazioni. La partita sarà trasmessa in diretta sul canale YouTube di Volleyball World.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serena Ortolani dice basta: “Ho ascoltato il mio corpo, è ora di fermarmi”

    Di Redazione La notizia è stata annunciata questa mattina, in un’intervista al Corriere di Romagna: dopo più di vent’anni di carriera Serena Ortolani ha deciso di lasciare di appendere le ginocchiere al chiodo. Una decisione che l’opposta ravennate aveva già preannunciato lo scorso anno, ma che poi era stata rinviata di fronte all’offerta dell’Omag-MT San Giovanni in Marignano. Ora però la scelta appare irrevocabile: l’ex campionessa azzurra, vincitrice tra l’altro di due Europei, una World Cup, 4 scudetti e altrettante Champions League, lascia la pallavolo e non concluderà la stagione in Serie A2. “Ho ascoltato il mio corpo – spiega Serena nell’intervista – ho compiuto da poco 35 anni e nella vita arrivano priorità che non puoi più mettere da parte. Del resto avevo deciso di fermarmi già quest’estate, ma poi la telefonata del presidente Manconi, il suo entusiasmo, il fatto che sia riuscito a riaccendere quel sacro fuoco che aveva dentro, mi hanno convinto a tornare sui miei passi. Adesso però è arrivato il momento di fermarmi, anche se mi lascio sempre aperto un piccolo pertugio, perché nella vita non si può mai dire mai“. Ortolani ha parole d’oro per l’esperienza a San Giovanni: “In questi mesi mi sono ritrovata ad avere le stesse emozioni, la stessa voglia, lo stesso entusiasmo di quando ero poco più che una ragazzina. Andare agli allenamenti era un momento di gioia, stare con le ragazze è stato fantastico. Anzi, le voglio ringraziare a una a una perché mi hanno fatto rivivere emozioni che si erano un po’ sopite. Sono stati pochi mesi, ma non li dimenticherò mai“. E per lei potrebbe esserci anche un posto in società: “Per questa stagione continuerò a stare con le ragazze, come ho detto loro per qualsiasi cosa io ci sarò. Poi vediamo che ruolo potrò avere. Stare nell’ambito della pallavolo mi piacerebbe, perché è stata la mia vita“. Denso di emozione anche il comunicato di saluto della società: “Serena, nella sua lunga carriera, ha lasciato un segno sia per i numerosi titoli conquistati che per la persona che ha dimostrato di essere. Dolce e trasparente, professionale e carismatica, mai eccessiva, si è rivelata in tutte le società che hanno avuto il piacere di lavorare con lei un’atleta di altissimo livello, umile ed efficace allo stesso tempo. L’amore per questo sport l’aveva indotta ad accettare la proposta del presidente della Consolini Stefano Manconi con entusiasmo, e il suo apporto in società si è fatto sentire fin dal primo giorno“. “Ortolani – prosegue la nota – è stata determinante per la formazione del carattere della Omag-Mt, squadra che ordinata ed aggressiva si è contraddistinta in campionato ed in Coppa Italia, e che continuerà sicuramente il proprio percorso seguendo le impronte del suo ex capitano. Serena resterà in orbita Consolini fino alla fine del campionato con una nuova veste tutta da definire, e magari, chissà, anche per le prossime stagioni“. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia verso il ritorno in campo: “C’è davvero tanto entusiasmo”

    Di Redazione La Banca Valsabbina Millenium Brescia è finalmente pronta a fare il suo esordio nel 2022: accadrà domenica 23 gennaio al PalaGeorge, contro la Sigel Marsala. Le bresciane, nonostante i numerosi rinvii, non hanno mai smesso di lavorare duramente in palestra. A fare il punto sullo stato attuale della squadra è l’assistant coach Simone Truzzi: “Nel gruppo c’è veramente tanto entusiasmo. L’inserimento di Piva ci ha aiutati ad alzare il livello degli allenamenti, visto che dopo l’infortunio di Tanase ci mancava un posto 4 in palestra e allenarsi era più complicato. Anche nel 6 contro 6 riusciamo ora a tenere il ritmo più alto e c’è la volontà di non far cadere mai la palla. La voglia di fare non manca a questo team“. A proposito del nuovo acquisto, Truzzi rivela: “Di Rebecca mi ha colpito la disponibilità a lavorare e la grande capacità di rielaborare in breve quello che le viene detto, per applicarlo sul campo da un punto di vista tecnico. Il gruppo l’ha accolta bene e si sta creando la giusta alchimia, cosa che necessariamente richiede tempo“. “La mancanza delle partite giocate – procede Simone – porta con sé il rischio di disperdere agonismo e inevitabilmente ci mancherà il ritmo partita, però stiamo facendo il massimo per tenere alto il livello e il ritmo in allenamento. La mancata finale di Coppa Italia ha generato nelle ragazze un po’ di sconforto nell’immediato – inutile nascondercelo, lo abbiamo sempre detto – ma dopo il riposo siamo tornati molto carichi, con allenamenti ad alta intensità. Fremiamo dalla voglia di giocare una partita ufficiale“. Sotto le direttive di coach Beltrami, continua Truzzi, “ci siamo concentrati tanto sull’efficacia del nostro contrattacco, ovvero qualità della difesa e del secondo tocco. Inoltre stiamo provando a migliorare la fase di cambio palla“. Domenica arriva al PalaGeorge la Sigel Marsala, una gara da non sottostimare: “Ci mancherà sicuramente il ritmo partita pieno, bisognerà ingranare dalla prima palla per riprendere le fila del nostro gioco. Dovremo provare con umiltà a mettere le avversarie sotto pressione. C’è stato un cambio di allenatore recentemente sulla panchina delle marsalesi, e sicuramente la squadra sta cercando la sua nuova identità di gioco. Un’incognita in più per noi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO