consigliato per te

  • in

    Vicenza battuta da un’altra piemontese: 3-0 di Mondovì nel recupero della 4° giornata

    Di Redazione L’Anthea Vicenza Volley esce sconfitta dalla trasferta di Mondovì per mano della Lpm Bam (3-0) nel recupero della quarta giornata di ritorno del girone B di serie A2 femminile. Dopo il ko interno contro Pinerolo di domenica scorsa, la squadra di Luca Chiappini non ha retto l’urto contro un’altra delle compagini più forti del raggruppamento, cedendo alla distanza, complice anche un calo fisico preventivabile dopo il lungo periodo di sosta forzata a causa del focolaio-Covid che ha colpito la squadra. Alle biancorosse non è bastato il rientro al centro di Federica Piacentini (assente domenica scorsa per un problema fisico), perché nel complesso Vicenza ha patito soprattutto le polveri bagnate in attacco, con un terzo tocco che ha faticato, complice anche il muro di casa (11 block vincenti). Nel corso della partita, coach Chiappini ha provato anche ad attingere dalla panchina (Nardelli in sestetto nel secondo set per Pavicic), ma non è bastato per invertire il trend negativo dell’incontro. Il primo trittico ravvicinato del mese di febbraio dell’Anthea Vicenza Volley si concluderà domenica con la seconda trasferta consecutiva, questa volta alle 17 a Martignacco (Udine) contro l’Itas Ceccarelli Group. LA PARTITA – Mondovì parte forte (10-6), ma Vicenza reagisce e si rifà sotto (13-11), anche se l’aggancio non arriva, perché la squadra di Solforati ripristina il +4 (19-15). Altro ruggito biancorosso (19-17, time out locale), con Cheli e compagne che rosicchiano un’altra lunghezza e, nonostante la nuova sosta piemontese, trovano il meritato aggancio a quota 22. Si arriva in volata con le monregalesi che la spuntano di misura (25-23). La squadra di Chiappini non demorde nemmeno in avvio di seconda frazione (6-8), ma Mondovì – dopo aver pareggiato i conti a quota nove – trova il break che vale il 15-11. L’Lpm Bam tiene in mano il pallino del gioco (19-14), resiste alla reazione veneta (19-16) e vola verso il 25-17 che vale il 2-0. Qui, di fatto, finiscono i sussulti di un match che vede il terzo set sempre condotto da Mondovì, a segno agevolmente 25-14 per il 3-0 finale. Luca Chiappini (tecnico Anthea Vicenza Volley): “Siamo durati un set e mezzo dal punto di vista atletico, poi fisicamente non abbiamo retto l’urto e in più Mondovì ha iniziato a sbagliare pochissimo. Peccato per il primo set chiuso da un errore in battuta, poi dal secondo abbiamo iniziato a far fatica a mettere a terra la palla con  alcune soluzioni che non hanno funzionato. Gli strascichi del Covid si sentono e serve tempo per ritornare in forma fisica, anche se purtroppo il calendario questo tempo non ce lo permette. Ora pensiamo alla partita di domenica a Martignacco”. LPM BAM MONDOVI’-ANTHEA VICENZA 3-0 (25-23, 25-17, 25-14)LPM BAM MONDOVI’: Populini 7, Molinaro 10, Taborelli 17, Hardeman 10, Montani 9, Cumino 3, Bisconti (L), Giubilato, Bonifacio 2, Pasquino, Trevisan 1. N.e.: Ferrarini. All.: SolforatiANTHEA VICENZA VOLLEY: Pavicic 2, Piacentini 5, Errichiello 7, Rossini 6, Cheli 7, Eze 1, Norgini (L), Caimi, Nardelli 2, Lodi 1. N.e.: Pegoraro, Furlan. All.: Chiappini L.ARBITRI: Pasin e MariglianoNOTE: Durata set: 27’, 24’, 21’ per un totale di 1 ora 19 minuti di giocoLpm Bam Mondovì: battute sbagliate 11, ace 4, ricezione positiva 58% (perfetta 28%), attacco 42%, muri 11, errori 23Anthea Vicenza Volley: battute sbagliate 6, ace 3, ricezione positiva 53% (perfetta 40%), attacco 25%, muri 3, errori 16. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona, domenica c’è l’ostica trasferta sul campo di Brescia

    Di Redazione Archiviata la bella vittoria contro l’Altino Volley, la Seap Dalli Cardillo Aragona prepara la prossima e impegnativa partita del campionato di Serie A2, girone A. Domenica prossima, 6 febbraio, il sestetto di coach Stefano Micoli sarà di scena a Brescia contro la corazzata Banca Valsabbina Millenium. Il match è programmato alle ore 16 e si disputerà al palasport “Jimmy George Montichiari” di Brescia. I favori del pronostico sono tutti per le “leonesse” lombarde allenate da Alessandro Beltrami. Nel sestetto base bresciano giocano atlete dall’indiscusso valore tecnico come le schiacciatrici Cvetnic e Piva, e le centrali Ciarrocchi e Fondriest, magistralmente dirette in regia dalla palleggiatrice Morello. La Seap Dalli Cardillo Aragona proverà a dare del filo da torcere alle padrone di casa, cercando di ripetere la convincente prestazione offerta contro l’Altino domenica scorsa e contro il Busto Arsizio nell’ultima recente trasferta di campionato. Capitan Caracuta e compagne anche oggi svolgeranno un’intesa seduta di allenamento per preparare nel migliore dei modi la sfida contro il Brescia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Busto Arsizio fa visita ad Altino. Bici: “Non possiamo sbagliare niente”

    Di Redazione La Futura Volley Giovani Busto Arsizio è pronta ad affrontare i 7 match in calendario questo mese, a partire dall’incontro infrasettimanale di giovedì (recupero della terza giornata di ritorno) che vedrà le Cocche tornare in trasferta. Padrone di casa per questa sfida infrasettimanale saranno le ragazze del Tenaglia Altino Volley, unico club abruzzese nel panorama della Serie A: il gruppo guidato da coach Luca D’Amico non è sinora riuscito a muovere la classifica dall’inizio del torneo, trovandosi senza punti e con soli 4 set vinti nei 14 incontri disputati. La squadra della provincia di Chieti non ha trovato la continuità rispetto al percorso svolto in B1 lo scorso anno, dove la cavalcata in regular season e nei playoff avevano condotto fino alla promozione in Serie A2; a questo si sono poi aggiunte le partenze in corsa di due elementi dello starting six come la palleggiatrice Francesca Saveriano (approdata a Soverato), sostituita dalla classe ’85 Eleonora Gatto, e la centrale Sara Angelini (alla Cbl Sebino in B1). L’ultimo sestetto messo in campo da Altino ha quindi visto protagoniste la diagonale composta dalla già citata Gatto e da Kavalenka come opposto, insieme alle centrali Spicocchi e Zingoni, alle schiacciatrici Comotti e Lestini e al libero Mastrilli. E’ un incontro che, stando alle premesse, la Futura non può permettersi di perdere: il match verrà disputato giovedì 3 Febbraio presso il Palazzetto dello Sport di Lanciano (CH) e avrà inizio alle ore 18.00. Come sempre, sarà possibile seguire l’incontro in diretta anche a distanza grazie al live streaming gratuito sul canale YouTube di Volleyball World. Erblira Bici (opposto Busto Arsizio): “Abbiamo lavorato tantissimo dopo quanto successo con l’epidemia di Covid che ci ha colpito, sono state settimane dure sia per la ricostruzione fisica che per quella tecnica; tutto questo impegno ha dato i suoi primi frutti domenica con la prima vittoria, quella contro Macerata è stata una partita bella in cui abbiamo saputo mettere in campo tutti i nostri sforzi. Ovviamente non finisce qui: febbraio sarà pieno di partite e questo mese è fondamentale per noi, a partire dalla lunga trasferta di Altino che non possiamo assolutamente sottovalutare. Non ci faremo condizionare dalla posizione in classifica delle nostre avversarie, noi dovremo dare comunque il massimo senza prendere nulla con leggerezza: non possiamo quindi permetterci di sbagliare nulla se vogliamo raggiungere i nostri obiettivi“ Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “In questa seconda gara del tour de force che stiamo vivendo dovremo recarci ad Altino con tutta l’attenzione possibile, perché avremo la possibilità di agganciare la testa della classifica e potremmo continuare questo percorso iniziato domenica con il piede giusto. La concentrazione dovrà essere al massimo, stiamo preparando i particolari per l’incontro che ci attende: fondamentale è non sottovalutare questo match, questi sono gli incroci che temo di più e su cui pongo la maggiore attenzione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la “giostra” dei recuperi: Mondovì ospita Vicenza, Brescia va a Olbia

    Di Redazione Tra mercoledì 2 e giovedì 3 febbraio si giocheranno quattro dei tanti recuperi previsti nel campionato vivo Serie A2 Femminile. Si parte il 2 febbraio con il Girone B, che alle 18.30 vede la Lpm Bam Mondovì ospitare la Anthea Vicenza e alle 19.30 il Club Italia Crai accogliere la Itas Ceccarelli Group Martignacco. Il programma prosegue alle 20.30 con il Girone A, dove si affrontano la Volley Hermaea Olbia e la Banca Valsabbina Millennium Brescia, mentre giovedì alle 18 sarà il turno della Tenaglia Altino Volley contro la Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Tutte le gare saranno trasmesse in live streaming sul canale Youtube di Volleyball World. GIRONE ADopo la grande prova di forza del weekend, la Banca Valsabbina Millennium Brescia cerca tre punti fondamentali per staccare la Cbf Balducci Hr Macerata ed ergersi in solitaria in vetta alla classifica del Girone A. A frapporsi fra le leonesse e la vetta ci sarà la Volley Hermaea Olbia, che dovrà riscattare il sofferto 2-3 interno subito la scorsa giornata. Non c’è storia nei precedenti tra le due squadre, con cinque vittorie delle lombarde in altrettante gare.  Per Olbia presenta la partita il capitano Giorgia Caforio, che ritorna sulla sconfitta contro Ravenna: “È stato emozionante – afferma il libero – non vedevamo l’ora di ripartire. Sapevamo di poter andare in contro a dei cali fisici, e credo che siano stati proprio questi a condizionare anche l’aspetto mentale“. La prestazione del Geopalace, però, non è tutta da buttare: “Nella prima parte di gara ci siamo espresse sui livelli di un mese e mezzo fa, poi è finita la benzina e non siamo riuscite a mantenere la lucidità necessaria a gestire i momenti di difficoltà“. Sulla partita di mercoledì: “Brescia è cresciuta rispetto all’inizio del campionato e di recente ha aggiunto anche un nuovo innesto (la schiacciatrice Piva, proveniente da Trento, n.d.r.). Abbiamo grande rispetto per l’avversario e conosciamo la sua forza, ma non abbiamo paura. Faremo la nostra partita a testa alta, cercando di lavorare bene nel muro-difesa e sul cambio palla. Arriviamo in condizioni tutt’altro che ideali dal punto di vista fisico, ma non partiamo battute“.  “Nel girone di andata la partita è andata molto bene – commenta la centrale di Brescia Michela Ciarrocchi – abbiamo preso 3 punti imponendo il nostro gioco per tutto l’incontro. Come noi, anche loro sono cresciute tanto da quella sfida, dando fastidio a tutte le squadre del campionato, favorite comprese. Perciò non sarà semplice conquistare i tre punti, soprattutto perché loro hanno il vantaggio del fattore campo, che garantirà loro una sicurezza in più. Noi siamo determinate a giocare la nostra miglior partita“. Occasione importantissima per la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, che gioca in trasferta contro il fanalino di coda Tenaglia Altino Volley. Dopo la straordinaria vittoria contro Macerata, un successo contro le abruzzesi permetterebbe alle biancorosse di agganciare al secondo posto (ma con una partita in meno) proprio le ragazze di coach Paniconi. Ancora in cerca dei primi punti l’Altino, che all’andata non ha avuto scampo contro la squadra di mister Lucchini.  Così il libero Alessia Mastrilli sul match: “Lasciando da parte il rammarico per il risultato della partita di domenica scorsa, ora l’attenzione è rivolta a giovedì dove affronteremo una delle 3 squadre più forti del campionato. Sappiamo che sarà una partita tosta, dovremo dare il 110%. Le nostre armi principali dovranno essere la concentrazione e la determinazione nei momenti importanti, dovremo cercare di sbagliare poco e spingere in battuta per mettere in difficoltà il più possibile l’avversario. L’obiettivo sarà provare a strappare qualche punto per aiutare il morale della mia squadra che, nonostante quello zero in classifica, non molla e continuerà a crederci e a lottare fino all’ultima partita“. “Abbiamo lavorato tantissimo dopo quanto successo con l’epidemia di Covid che ci ha colpito – ha dichiarato l’opposto di Busto Erblira Bici – sono state settimane dure sia per la ricostruzione fisica che per quella tecnica. Tutto questo impegno ha dato i suoi primi frutti domenica con la prima vittoria, quella contro Macerata, una partita bella in cui abbiamo saputo mettere in campo tutti i nostri sforzi. Ovviamente non finisce qui: febbraio sarà pieno di sfide e questo mese è fondamentale per noi, a partire dalla lunga trasferta di Altino che non possiamo assolutamente sottovalutare. Non ci faremo condizionare dalla posizione in classifica delle nostre avversarie, noi dovremo dare comunque il massimo senza prendere nulla con leggerezza: non possiamo permetterci di sbagliare nulla se vogliamo raggiungere i nostri obiettivi“. GIRONE BSfida tra due squadre con opposte situazioni di classifica quella tra Lpm Bam Mondovì e Anthea Vicenza. Le rossoblu devono rialzarsi dopo il k.o. esterno contro il Club Italia, e con una vittoria potranno guadagnare il terzo posto ai danni di Montecchio nonostante le due gare in meno e l’assenza di successi da ben quattro gare. Al contrario, le ragazze di coach Chiappini sono chiamate ad uscire dalla zona retrocessione, recuperando terreno dopo il forzato periodo di stop e la pesante sconfitta interna contro Pinerolo del passato weekend.  Per Mondovì presenta la gara l’opposto Veronica Taborelli: “Sabato, contro il Club Italia, si è visto qualcosa muoversi. Stiamo affrontando un periodo molto complicato. Purtroppo non riusciamo ad esprimere la nostra miglior pallavolo, ma sono sicura che partendo dall’ultima partita potremmo solo che migliorare. Mercoledì, contro Vicenza, sarà una gara difficile. Dipenderà tutto da noi, dovremo essere aggressive, ma allo stesso tempo giocare con la tranquillità che serve nel fare le cose. Ci concentreremo sul nostro gioco, sui nostri punti di forza, sulle nostre qualità: adesso questo è importante“. Per l’Anthea parla il tecnico Chiappini: “Contro Mondovì arriva un altro match molto complicato prima di un periodo che dovrà essere fruttifero per noi. Abbiamo un gap fisico da recuperare causa-Covid, ma domenica contro Pinerolo ci siamo ricordati, seppur a sprazzi, come si gioca. La squadra si è riaccesa, è mancata solo la continuità legata allo stato fisico delle giocatrici. Inoltre, l’infortunio di Federica Piacentini non ci ha aiutato, essendo un punto di riferimento nel gioco in entrambe le fasi. La Lpm Bam è una formazione che punta a salire in A1 ed è attrezzata anche nella panchina, con alcune atlete che in formazioni con altri obiettivi giocherebbero titolari. Magari non sta attraversando il proprio momento migliore, ma ha un allenatore capace che sa tirarla fuori dai problemi. Cosa dovremo fare? Battere molto forte, come era necessario anche contro Pinerolo. Noi non possiamo prescindere ogni volta dal nostro gioco; servirà far molto bene il cambio palla e prestare più attenzione nella catena battuta-muro-difesa a partire dal servizio“. Il tie-break è risultato decisivo la scorsa giornata per le partite del Club Italia Crai e dell’Itas Ceccarelli Group Martignacco. Le azzurre hanno ottenuto due punti decisivi contro Mondovì e mirano proprio al posto in classifica di Martignacco, che invece è caduta per 3-2 contro Catania. I precedenti sorridono alle friulane, con tre vittorie su cinque partite, compresa la gara d’andata terminata 3-0.  “Saranno settimane impegnative – afferma la palleggiatrice del Club Italia CRAI Viola Passaro – ma siamo in crescita e siamo più consapevoli dei nostri mezzi e del nostro valore rispetto all’inizio della stagione. Stanno emergendo le nostre qualità e la nostra caratteristica di squadra d’attacco e questo ci aiuta nel confronto con formazioni che rispetto a noi, che siamo tutte giovani, contano sulla presenza di giocatrici esperte. È migliorata l’intesa, stiamo facendo tutte progressi e sicuramente, se continueremo a lavorare bene, potremo toglierci delle soddisfazioni. In questa settimana incontreremo due formazioni differenti tra di loro, ma ci stiamo preparando al meglio e speriamo di proseguire l’anno con altre vittorie“. “Non sarà facile contro il Club Italia – dichiara la centrale di Martignacco Monica Mazzoleni – una squadra in forte crescita e in un buono stato di forma. Abbiamo dimostrato però di poterci esprimere anche noi su ottimi livelli. L’obiettivo, considerata pure l’assenza di Roby Carraro, sarà quello di compattarci ancora di più e di giocare aiutandoci a vicenda per conquistare punti importanti“. IL PROGRAMMA DEI RECUPERI GIRONE A3° GIORNATA DI RITORNOGiovedì 3 febbraio 18.00Tenaglia Altino Volley vs Futura Volley Giovani Busto Arsizio ARBITRI: Lanza-Capolongo 4° GIORNATA DI RITORNOMercoledì 2 febbraio 20.30Volley Hermaea Olbia vs Banca Valsabbina Millennium Brescia ARBITRI: Grossi-Pescatore CLASSIFICA Banca Valsabbina Millenium Brescia 29***; Cbf Balducci Hr Macerata 29*; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 26***; Omag-Mt S.Giov. In Marignano 26***; Sigel Marsala Volley 21; Green Warriors Sassuolo 23**; Volley Hermaea Olbia 22***; Olimpia Teodora Ravenna 20**; Seap Dalli Cardillo Aragona 8**; Assitec Volleyball Sant’Elia 9***; Tenaglia Altino Volley 0**.*Una partita in meno GIRONE B4° GIORNATA DI RITORNOMercoledì 2 febbraio 18.30Lpm Bam Mondovì vs Anthea Vicenza ARBITRI: Pasin-Marigliano Mercoledì 2 febbraio 19.30Club Italia Crai vs Itas Ceccarelli Group Martignacco ARBITRI: Giglio – Lorenzin CLASSIFICACda Talmassons 35*; Eurospin Ford Sara Pinerolo 33**; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 29; Lpm Bam Mondovì 27***; Tecnoteam Albese Volley Como 21***; Ranieri International Soverato 20**; Itas Ceccarelli Group Martignacco 18*; Club Italia Crai 15***; Anthea Vicenza 13***; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 7**; Egea Pvt Modica 4**.*Una partita in meno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo l’aggancio in vetta, per Brescia c’è il recupero in trasferta contro Olbia

    Di Redazione Agganciata la vetta della classifica, la Millenium Brescia torna in campo mercoledì 2 alle 20.30 con l’Hermaea Olbia nel primo dei tre recuperi di un febbraio infuocato, a poco più di tre giorni dal successo esterno contro l’Omag MT. I cinque set in terra romagnola devono essere recuperati in fretta, dato che la trasferta sarda si preannuncia complicata. “Nel girone di andata la partita è andata molto bene – commenta la centrale Michela Ciarrocchi – quando abbiamo preso 3 punti imponendo il nostro gioco per tutta la partita. Per quanto riguarda la partita di mercoledì, anche loro, così come noi, sono cresciute tanto, dando dato fastidio a tutte le squadre del campionato, anche le più favorite. Perciò – prosegue la viterbese classe ’99 – non sarà una partita facile, soprattutto perché hanno a loro vantaggio il fattore campo, che garantirà loro sicuramente una sicurezza in più. Noi siamo determinate a giocare la nostra miglior partita”. Nell’ultima giornata di campionato la formazione di coach Dino Guadalupi è stata sconfitta al tiebreak da Ravenna ed attualmente occupa la settima posizione in classifica con 22 punti ai margini della zona playoff. Oltre alla sfida con le Leonesse, Olbia avrà altre due gare da recuperare con Sassuolo e Sant’Elia. Tra le fila dell’Hermaea il pericolo numero uno è sicuramente l’opposta Margherita Renieri, ad oggi autrice di 189 punti, e dodicesima nella classifica delle bomber del campionato di A2, secondo i dati della Lega Pallavolo serie A femminile. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza di scena a Mondovì, Chiappini: “Altro match tra i più complicati”

    Di Redazione E’ nuovamente tempo di tornare in campo per l’Anthea Vicenza Volley che domani (mercoledì) alle 18,30 al PalaManera di Mondovì affronterà la Lpm Bam nel recupero della quarta giornata di ritorno del girone B. Per le biancorosse, un nuovo avversario piemontese sulla propria strada dopo aver incrociato Pinerolo, vincitrice 3-0 domenica scorsa al palasport vicentino. Il match infrasettimanale è uno dei tre “saltati” causa-Covid 19 e compone l’elemento centrale di questo primo trittico di febbraio particolarmente intenso per Cheli e compagne, che andranno a caccia dei primi punti nel girone di ritorno. Domenica, infatti, altra trasferta, questa volta sul campo friulano di Martignacco. “Contro Mondovì – commenta coach Luca Chiappini –  arriva il secondo match tra i più complicati prima di un periodo che dovrà essere fruttifero per noi. Abbiamo un gap fisico da recuperare causa-Covid, ma domenica contro Pinerolo ci siamo ricordati seppur a sprazzi come si gioca. La squadra si è riaccesa, è mancata solo la continuità legata alla non atleticizzazione delle giocatrici. Inoltre, l’infortunio di Federica Piacentini (in dubbio anche contro Mondovì, ndc) non ci ha aiutato, essendo un punto di riferimento nel gioco in entrambe le fasi”. “La Lpm Bam è una formazione che punta a salire in A1 ed è attrezzata anche nella panchina, con alcune atlete che in formazioni con altri obiettivi giocherebbero titolari. Magari non sta attraversando il proprio momento migliore, ma ha un allenatore capace che sa tirarla fuori dai problemi. Cosa dovremo fare? Battere molto forte, come era necessario anche contro Pinerolo. Noi non possiamo prescindere ogni volta dal nostro gioco; servirà far molto bene il cambiopalla e prestare più attenzione nella catena battuta-muro-difesa a partire dal servizio”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio impegno per il Club Italia: arrivano Martignacco e Catania

    Di Redazione Doppio impegno settimanale al Centro Pavesi di Milano per il Club Italia CRAI. Le azzurrine saranno in campo mercoledì 2 febbraio (ore 19.30) contro l’Itas Ceccarelli Group Martignacco per il recupero della 15esima giornata del Girone B, mentre sabato 5 (alle 16) le giovani della formazione federale ospiteranno la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania per l’anticipo del diciottesimo turno. Nell’ultimo match disputato, le due prossime avversarie del Club Italia si sono affrontate tra di loro: la partita, giocata in Sicilia, è stata vinta da Catania, che ha superato al tie-break Martignacco. Le azzurrine di Marco Mencarelli, invece, hanno iniziato il 2022 con due vittorie al tie break e hanno tutte le intenzioni di allungare la loro striscia positiva in questo intenso febbraio. Tra recuperi e partite in calendario, in questo mese il Club Italia dovrà infatti affrontare 7 match di campionato. “Saranno settimane impegnative – afferma la palleggiatrice Viola Passaro – ma noi siamo in crescita e siamo più consapevoli dei nostri mezzi e del nostro valore rispetto all’inizio della stagione. Stanno emergendo le nostre altezze e la nostra caratteristica di squadra d’attacco e questo ci aiuta nel confronto con formazioni che rispetto a noi, che siamo tutte giovani, contano sulla presenza di giocatrici esperte. È migliorata l’intesa, stiamo facendo tutte progressi e sicuramente, se continueremo a lavorare bene, potremo toglierci delle soddisfazioni. In questa settimana incontreremo due formazioni differenti tra di loro, ma ci stiamo preparando al meglio e speriamo di proseguire l’anno con altre vittorie“. L’azzurrina prosegue poi analizzando le prime due gare del 2022: “Anche se siamo riuscite a vincerli entrambi, sono stati due tie break molto diversi tra di loro. Con Pinerolo abbiamo giocato una buona partita a livello tecnico, con Mondovì, invece, sia noi che loro abbiamo avuto un rendimento altalenante ma siamo state brave a cogliere le opportunità che si sono presentate“. Al primo anno al Club Italia, Passaro racconta così la sua esperienza e l’impatto con il campionato: “Quando sono arrivata al Pavesi conoscevo già tante compagne perché abbiamo fatto esperienza insieme con le nazionali giovanili. Conoscevo anche l’ambiente, qui abbiamo fatto diversi collegiali, ma è diverso viverci tutti i giorni. Per me è la prima esperienza lontano da casa, ma ho trovato facilmente i miei ritmi. Certo rispetto alla passata stagione il salto è stato impegnativo: dalla B2 sono passata in A2 e le differenze sono tante. Ma quando sono in campo cerco di non pensare alla categoria e cerco sempre di dare il massimo. Sto facendo progressi, mi godo l’esperienza e ogni momento in cui riesco a giocare“. Il recupero di campionato in programma domani sera tra Club Italia CRAI e Martignacco sarà arbitrato da Anthony Giglio e Ruggero Lorenzin. Sranno invece Antonio Giovanni Marigliano e Gianmarco Lentini a dirigere l’incontro di sabato con Catania. La diretta streaming di entrambe le partite sarà trasmessa sul canale Youtube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Hermaea recupera contro Brescia. Caforio: “Conosciamo la loro forza, ma non abbiamo paura”

    Di Redazione Giusto il tempo di rifiatare dopo la gara di domenica scorsa, che ha sancito il ritorno agli impegni ufficiali dopo ben 42 giorni di sosta forzata, ed ecco che l’Hermaea Olbia deve prepararsi a un altro appuntamento: mercoledì alle 20.30 le aquile tavolarine riceveranno la visita della Banca Valsabbina Millenium Brescia nel recupero della 4/a giornata di ritorno di Serie A2. Giorgia Caforio, capitano dell’Hermaea, ripercorre le sensazioni del match contro l’Olimpia Teodora Ravenna, perso al tie break, ma comunque utile a ritrovare la condizione dopo la lunghissima pausa: “E’ stato emozionante – afferma il libero – non vedevamo l’ora di ripartire. Sapevamo di poter andare in contro a dei cali fisici, e credo che siano stati proprio questi a condizionare anche l’aspetto mentale”. La prestazione del Geopalace, però, non è tutta da buttare: “Nella prima parte di gara ci siamo espresse sui livelli di un mese e mezzo fa, almeno a tratti – sottolinea – poi è finita la benzina e non siamo riuscite a mantenere la lucidità necessaria a gestire i momenti di difficoltà”. Ora si volta pagina, anche se il calendario propone, forse, il peggior avversario possibile. Brescia, infatti, guida la classifica con 29 punti a pari merito con Macerata (che però ha disputato una gara in più). Le lombarde hanno perso soltanto 2 gare su 13, e saranno determinate a non lasciare punti per strada. “Brescia è cresciuta rispetto all’inizio del campionato – evidenzia Caforio – e di recente ha aggiunto anche un nuovo innesto (la schiacciatrice Piva, proveniente da Trento, ndr). Abbiamo grande rispetto per l’avversario e conosciamo la sua forza, ma non abbiamo paura. Faremo la nostra partita a testa alta, cercando di lavorare bene nel muro-difesa e sul cambio palla. Arriviamo in condizioni tutt’altro che ideali dal punto di vista fisico, ma non partiamo battute”. Fischio d’inizio mercoledì 2 febbraio alle 20.30 al Geopalace di Olbia. Arbitreranno i signori Dario Grossi e Luca Pescatore. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO