consigliato per te

  • in

    Sant’Elia deve spingere sull’acceleratore: domenica arriva Vicenza

    Di Redazione L’Assitec Volleyball torna in campo domenica 10 aprile alle ore 17 sul taraflex rosa del Pala Iaquaniello di Sant’Elia Fiumerapido. Le gazzelle care alla presidente Silvia Parente attendono l’Anthea Vicenza Volley nell’ultima gara di andata del Pool Salvezza del Campionato Nazionale di Pallavolo Femminile Serie A2. La squadra veneta è reduce dalla prima vittoria nella seconda fase centrata sabato scorso tra le mura amiche grazie al 3-1 casalingo contro la Tenaglia Altino Volley. Successo che ha permesso all’Anthea di rimanere a stretto contatto con la seconda posizione (spartiacque per la salvezza), occupata dal Club Italia Crai e sempre distante una lunghezza. Lotti e compagne invece devono spingere sull’acceleratore. Dopo la sconfitta in casa del Club Italia per la salvezza occorre fare una buona quantità di punti. Le ragazze di Emiliano Giandomenico nella classifica della Pool salvezza occupano il quinto posto a braccetto con Aragona a quota 17 punti. “Affrontiamo l’Anthea Vicenza per l’ultima gara del girone di andata di questa pool salvezza. La partita di Milano, – ha detto Matteo Dell’Anna, assistente allenatore – nonostante l’esito negativo dal punto di vista del punteggio, ci ha ridato qualche certezza circa il gioco ed il potenziale che possiamo esprimere. Questa consapevolezza sarà fondamentale per affrontare una squadra come l’Anthea, squadra di assoluta qualità con elementi di valore, un mix tra giocatrici esperte e giovani interessanti. Siamo molto fiduciosi e convinti che tutti daranno il massimo per ottenere un risultato positivo che possa rilanciarci nella corsa alla salvezza. Inoltre giochiamo davanti al nostro pubblico, il cui supporto mai come in questo momento sarà fondamentale per accompagnarci verso la vittoria“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo, dentro o fuori contro Macerata. Civitico: “Mettiamo da parte Gara1”

    Di Redazione Una partita da dentro o fuori, con la possibilità di giocarsi il tutto per tutto di fronte al proprio pubblico: ecco i due ingredienti principali della prossima sfida della Green Warriors Sassuolo. Domenica 10 aprile (fischio di inizio come di consueto alle 17.00), Capitan Civitico e compagne scenderanno in campo tra le mura amiche del Pala Consolata per Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off: di fronte, la CBF Balducci Macerata – unica formazione tra quelle incontrate che le neroverdi non sono ancora riuscire a superare in questa stagione. Dopo la sconfitta murata in Gara 1 al Fontescodella domenica scorsa, le ragazze di Coach Venco andranno alla ricerca di una vittoria per proseguire il proprio cammino nei Play Off Promozione e portare le marchigiane a Gara 3 – che in caso di pareggio neroverde si giocherà nel weekend di Pasqua nelle Marche. Dall’altra parte, Macerata scenderà in campo con il preciso obiettivo di chiudere immediatamente la contesa e conquistare alla prima occasione un posto in Semifinale, dove si affronterà la vincente del Quarto tra Talmassons e Busto, con le friulane avanti 1-0. Nella sfida contro Macerata, Capitan Civitico e compagne potranno certamente sul calore del pubblico di casa: nel corso della stagione – così come già accaduto anche lo scorso anno – le neroverdi hanno saputo sfruttare al meglio l’effetto “Pala Consolata”, con le mura amiche diventate un vero e proprio fortino, con undici partite disputate e tre sole sconfitte subite, due delle quali al tie break. A fare il punto della situazione – in casa neroverde – è il Capitano Giada Civitico, che nella sua analisi riparte da Gara 1: “La partita di domenica scorsa non è stata bellissima: Macerata ci ha messo molto in difficoltà, nonostante fossimo partite benissimo dominando il primo parziale, cosa che di solito ci aiuta a fare bene e a giocare poi più tranquille. Dal secondo set però abbiamo perso un po’ il filo del discorso e Macerata è salita in cattedra”. “Quando andiamo sotto – prosegue Civitico – facciamo sempre più fatica, sbagliamo di più: dobbiamo però comunque dare merito a Macerata, che si è confermata ancora una volta forte ed organizzata. A questo punto della stagione, però, ogni set, ogni partita è a sé e quindi dobbiamo mettere da parte quello che è stato Gara 1, lavorando duramente su ciò che non ha funzionato in vista di Gara 2. Sicuramente il nostro sistema muro – difesa dovrà funzionare meglio per provare a contenere le loro attaccanti. In più potremo provare a sfruttare a nostro vantaggio il fattore campo, giocando con più serenità e tranquillità di fronte al nostro pubblico”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Sesia, fisioterapista di Pinerolo, ospite di SoloVolley su Radio BustoLive

    Di Redazione Si parlerà, come di consueto, di tutti i principali temi relativi al mondo della pallavolo nella nuova puntata del magazine radiofonico SoloVolley, in onda questa sera, venerdì 8 aprile, a partire dalle 20.30 su Radio BustoLive. Un focus particolare sarà dedicato però alla Serie A2 femminile: a intervenire telefonicamente sarà infatti Marco Sesia, fisioterapista della Eurospin Ford Sara Pinerolo che proprio questa settimana ha conquistato la promozione in Serie A1. Il programma sarà condotto come sempre da Samuele Ferretti, Marco Colombo e Annalisa Gibin e come ogni settimana ospiterà l’analisi di campionati ed eventi dalla provincia di Varese a tutto il territorio nazionale, spaziando fino all’estero. Nel corso della trasmissione troverà spazio anche la rubrica “100 secondi di volley” a cura del caporedattore di Volley NEWS, Eugenio Peralta. SoloVolley può essere seguita in diretta streaming sul sito www.bustolive.it, sulla pagina Facebook, sul canale YouTube della radio, sulla skill di Alexa dedicata o sulla App gratuita per iOS e Android. Per interagire con la diretta è possibile inviare un messaggio Whatsapp al numero 347-3862105. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Anthea Vicenza fa visita all’Assitec: “Guardiamo solo in casa nostra”

    Di Redazione Trasferta frusinate per l’Anthea Vicenza Volley, di scena domenica alle 17 a Sant’Elia Fiumerapido a domicilio dell’Assitec Volleyball Sant’Elia nell’ultima giornata d’andata della Pool Salvezza di Serie A2 femminile. Cheli e compagne sono reduci dalla prima vittoria nella seconda fase, centrata sabato scorso tra le mura amiche grazie al 3-1 casalingo contro la Tenaglia Altino Volley, che ha permesso alla squadra di Luca Chiappini di rimanere a stretto contatto con la seconda posizione (spartiacque per la salvezza), occupata dal Club Italia Crai e sempre distante una lunghezza. Ora un nuovo test, questa volta esterno, con Vicenza chiamata a far bene contro un avversario ostico, come conferma il direttore sportivo biancorosso Mariella Cavallaro: “In queste ultime cinque partite dobbiamo cercare di ottenere il massimo risultato possibile in ogni impegno. Sappiamo come sia difficile, non possiamo guardare i risultati degli altri campi, ma concentrarci su di noi e sul nostro gioco, confermando le cose buone e cercando di migliorare alcuni aspetti penalizzanti. Per fortuna abbiamo recuperato tutti gli elementi e possiamo giocarcela al completo“. “A Sant’Elia – continua la ds – ci aspetta una partita difficilissima, anche perché giustamente nessuno molla. L’Assitec ci insegue in classifica e sicuramente darà il massimo, ma noi dovremo essere tosti e giocarcela con le nostre armi. Sant’Elia è una squadra esperta e che ha dimostrato di avere un buon gioco, con attaccanti che sanno lavorare bene sulle mani del muro. Dovremo essere attenti soprattutto in difesa, che sabato contro Altino ha lavorato molto bene; inoltre, bisognerà dare il massimo in battuta, oltre a limitare gli errori in attacco“. In casa Assitec a presentare la sfida è l’assistente allenatore Matteo Dell’Anna: “La partita di Milano, nonostante l’esito negativo dal punto di vista del punteggio, ci ha ridato qualche certezza circa il gioco ed il potenziale che possiamo esprimere. Questa consapevolezza sarà fondamentale per affrontare una squadra come l’Anthea, formazione di assoluta qualità con elementi di valore, un mix tra giocatrici esperte e giovani interessanti. Siamo molto fiduciosi e convinti che tutti daranno il massimo per ottenere un risultato positivo che possa rilanciarci nella corsa alla salvezza. Inoltre giochiamo davanti al nostro pubblico, il cui supporto mai come in questo momento sarà fondamentale per accompagnarci verso la vittoria“. A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Deborah Proietti e il secondo arbitro Luca Pescatore. La partita sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura deve riscattarsi contro Talmassons: “Sappiamo di potercela fare”

    Di Redazione La stagione della Futura Volley Giovani Busto Arsizio è al suo primo vero crocevia: nel prossimo match, in programma sabato 9 aprile alle 18.30, le Cocche dovranno battere la CDA Talmassons sul taraflex del PalaBorsani per proseguire la corsa in questa stagione. La serie dei quarti di finale dei Play Off Promozione non è iniziata nel modo migliore per Lualdi e compagne: la prima gara, disputata sul campo di Lignano Sabbiadoro, ha visto le bustocche soccombere sotto i colpi del muro delle avversarie. Il gruppo a disposizione di coach Lucchini sa di dover essere più concreta per ribaltare la situazione e continuare il percorso nei playoff: le biancorosse punteranno intanto sul fattore campo per portare innanzitutto la serie in una situazione di parità, per poi fare affidamento alle capacità tecniche ben presenti nel roster bustocco. L’ulteriore motivazione è dettata dal fatto di essere di fronte al primo “dentro o fuori” stagionale: una nuova battuta d’arresto chiuderebbe la stagione biancorossa, di contro una vittoria sposterebbe gli equilibri morali ad ora nettamente tra le mani del team avversario.Se la Futura dovesse conquistare il match, la sfida tornerebbe a Lignano Sabbiadoro per la decisiva Gara 3, in programma nel weekend del 16 e 17 aprile. Sono tre i precedenti tra Futura e Talmassons, i primi due giocati nella Pool Salvezza 2020-21 e l’ultimo disputato domenica scorsa: il totale vede un 2-1 in favore delle friulane, con la squadra di casa uscita sempre vincitrice finora. L’ex della gara è Cecilia Nicolini, a Busto nella scorsa stagione e ora palleggiatrice titolare della Cda. Matteo Lucchini: “Ci siamo complicati la vita a Talmassons, è uscita una partita completamente diversa da quella che volevamo giocare e ora siamo arrivati in una situazione in cui dobbiamo per forza fare risultato; dovremo saper metterci addosso la giusta pressione per tirare fuori una partita il più possibile al limite della perfezione, così da pareggiare la serie e giocarci tutto in Gara 3. C’è la consapevolezza di aver fatto molto male domenica, ma sappiamo anche di avere le capacità per rimettere le cose a posto: questo è lo stato d’animo che ci porterà a giocare al massimo per vincere questa gara casalinga“. Barbara Garzonio: “Si tratta di una partita secca, e siamo consapevoli del valore e dell’importanza di questo incontro: di sicuro dobbiamo riuscire a giocare con la mente libera, ma comunque concentrate su ciò che avremo la necessità di fare. In Gara 1 abbiamo avuto molta fretta e abbiamo voluto strafare quando probabilmente bisognava ragionare un po’ di più; ci siamo scottate e sappiamo di dover affrontare questa partita in maniera completamente diversa, consapevoli anche che Talmassons verrà qui per chiudere i giochi. Le nostre avversarie hanno saputo fare la partita perfetta, complice la nostra prestazione davvero sottotono: la chiave sarà affrontare la gara col morale alto e sicure delle nostre capacità“. I biglietti per assistere alla gara sono disponibili in prevendita sul circuito Ticketmaster; fino a sabato mattina sarà ancora possibile usufruire dell’offerta per società sportive e gruppi scolastici, con cui le comitive di almeno 10 persone che prenoteranno la presenza alla mail biglietteria@fvgiovani.com potranno accedere alla gara a metà prezzo. Il match verrà inoltre trasmesso, come di consueto, in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bici lapidaria dopo la sconfitta nei Quarti: “Non ha funzionato niente, non ho aiutato”

    Di Redazione La Futura Volley Giovani Busto Arsizio ha una sola chance per allungare la serie dei Quarti di Play Off Scudetto. Dopo il secco 3-0 subìto dalla Cda Talmassons, la squadra di coach Lucchini ha poco tempo per lasciarsi alle spalle la brutta sconfitta: si torna in campo già sabato prossimo. “A tutte le squadre, anche alle più forti del mondo, capita di incappare in una “partita no” come accaduto a noi. A mente fredda dico che non ha funzionato niente: dalla battuta al muro, dall’attacco alla difesa. Forse la voglia di vincere ci ha messo addosso troppa pressione e non siamo riuscite a fare quel che dovevamo. Speriamo sia stata soltanto una giornata così, dobbiamo far vedere che non siamo quelle di domenica e che non possiamo chiudere la stagione in questo modo” è la dura analisi dell’opposto Erblira Bici, riportata da Samantha Pini nell’edizione odierna de La Prealpina. Dopo ciò che non ha funzionato a livello corale, Bici analizza quello che non ha funzionato nella sua personale prestazione: “Devo dare il massimo. L’opposta deve tirare forte e farsi trovare pronta per mettere a terra anche i palloni non perfetti. Domenica scorsa non l’ho fatto, non sono stata per niente lucida e non ho aiutato la squadra. La considero però una parentesi chiusa che non si dovrà ripetere“ In chiusura, l’opposto che è arrivata alla Futura dalla A1 suona la carica: “Spero tanto che dopo questo brutto colpo riusciremo a reagire tutte assieme e ad aiutarci senza farci prendere dall’ansia. Talmassons punterà a chiudere i conti, noi a portare la serie alla “bella”. Giocheremo in casa, sul nostro campo, coi nostri tifosi e questo normalmente aiuta. Dovremo dare tutto quel che abbiamo, senza risparmiare energie dato che potrebbe essere un match senza ritorno”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olimpia Teodora rinuncia alla A2? Ipotesi Chiavegatti in panchina

    Di Redazione Malgrado una stagione positiva e conclusa con la qualificazione ai Play Off, sembra giunta al capolinea l’avventura in Serie A2 femminile per l’Olimpia Teodora Ravenna. Lo riferisce il Corriere di Romagna, secondo cui il sodalizio presieduto da Paolo De Lorenzi avrebbe già messo in vendita i diritti per il secondo campionato nazionale e sarebbe pronto a ripartire dalla Serie B1, viste le difficoltà economiche e i rapporti non facili con l’amministrazione comunale (Ravenna ha già una squadra in B2). L’auto-retrocessione comporterebbe anche un cambio della guida tecnica: partirebbero sia il coach Simone Bendandi, destinato alla Serie A1, sia il direttore tecnico Mauro Fresa. In panchina dovrebbe andare l’attuale assistente allenatore Federico Chiavegatti e il ruolo di dt potrebbe essere proposto a Roberta Maioli, oggi allenatrice dell’Anderlini Modena. LEGGI TUTTO