consigliato per te

  • in

    Pool Salvezza, i risultati della 4° giornata

    Di Redazione Il programma della Pool Salvezza prevede soltanto tre partite, visto il rinvio (sabato 7 maggio, ore 16) di Club Italia-Marsala per gli impegni europei delle azzurrine Under 19.  RISULTATI Egea Pvt Modica – Seap Dalli Cardillo Aragona 1-3 (25-17, 23-25, 21-25, 17-25) Tenaglia Altino Volley – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 0-3 (23-25 18-25 26-28) Assitec Volleyball Sant’Elia – Anthea Vicenza ore 17 Club Italia Crai – Sigel Marsala Volley sab 7 maggio ore 16 LA CLASSIFICA DELLA POOL SALVEZZASigel Marsala Volley 38 (14-9); Club Italia Crai 25 (9-14); Anthea Vicenza 24 (7-16); Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 22 (7-17); Assitec Volleyball Sant’Elia 17 (6-17); Seap Dalli Cardillo Aragona 17 (5-8); Egea Pvt Modica 12 (4-19); Tenaglia Sigel Marsala Volley 38; Club Italia Crai 25; Anthea Vicenza 24; Seap Dalli Cardillo Aragona° 20; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 19; Assitec Volleyball Sant’Elia 17; Egea Pvt Modica° 12; Tenaglia Altino Volley 7.°Una partita in più (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria netta di Catania sul campo di Altino

    Di Redazione Una partita per rimanere vivi, una partita per rimanere in scia di Vicenza che giocherà nel pomeriggio a Frosinone contro il Sant’Elia. Con queste premesse coach Chiappafreddo schiera ancora una volta Greta Catania al centro con Serena Bertone, di banda Daniela Bulaich e Martina Bordignon, opposto Conti, al palleggio e in regia Bridi , nel ruolo di libero la under catanese Michela Conti. Il primo set vede subito un testa a testa tra padrone di casa e leonesse, con le seconde sempre avanti di due tre punti che si fanno preferire, Daniela Bulaich in stato di grazia chiude il set con 12 punti realizzati e zero errori. Un vero valore aggiunto per le etnee. Nel secondo parziale le abruzzesi si portano avanti di tre-quattro punti, ma la caparbietà di Bridi e compagne le riporta in carreggiata e anche grazie all’ingresso di Poli al centro, si riesca a vincere anche il secondo, con Michela Conti e la solita Bulaich a spadroneggiare. Terzo set vede l’Altino non mollare e grazie alle prodezze dell’opposto Julia Kavalenka portarsi avanti di diverse lunghezze tanto da costringere Mister Chiappafreddo a chiamare i due time-out a disposizione. Ma alla lunga e anche qui grazie all’ingresso dalla panchina di una motivata Cecilia Oggioni al posto di Martina Bordignon, le catanesi prima raggiungono le padrone di casa, poi sprecano un match ball e infine chiudono con un meritato 3-0 per 28-26. Una prova di carattere, con l’intera squadra a voler fortemente questi tre punti. Coach Chiappafreddo: “Partita ostica tra due formazioni che volevano vincere, un campo difficile, complimenti alla società abruzzese che non merita la classifica che ha, un applauso alle nostre ragazze e alla loro disponibilità che ci sta permettendo di chiudere bene una stagione agonistica, che per vari motivi compreso il Covid, particolarmente travagliata“. In classifica le etnee raggiungono quota 22 punti, superano le cugine dell’Aragona che hanno vinto ieri a Modica, e vedono a quota 24 l’Anthea Vicenza che giocherà in trasferta con il Sant’Elia una vera e propria sfida per rimanere in A.Prossima partita in casa contro il Sant’Elia il Sabato di Pasqua, al PalaCatania, con ingresso gratuito per tutti i play-off. TENAGLIA ALTINO VOLLEY – RIZZOTTI DESIGN PALLAVOLO SICILIA CATANIA 0-3 (23-25 18-25 26-28)TENAGLIA ALTINO VOLLEY: Lestini 9, Zingoni 3, Kavalenka 22, Comotti 8, Spicocchi 4, Gatto 2, Mastrilli (L), Ollino 4, Natalizia (L), Di Arcangelo. Non entrate: Olleia. All. Collavini. RIZZOTTI DESIGN PALLAVOLO SICILIA CATANIA: Bordignon 5, Bertone 8, Bridi 1, Bulaich Simian 28, Catania 2, Conti 4, Conti (L), Oggioni 5, Poli 3. Non entrate: Picchi. All. Chiappafreddo. ARBITRI: Feriozzi, Polenta. NOTE – Durata set: 26′, 23′, 29′; Tot: 78′ (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Cda Talmassons è in semifinale: sbancato anche il campo della Futura

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La Cda Talmassons è la prima squadra qualificata alle semifinali dei Play Off Promozione di Serie A2 femminile: dopo aver conquistato la vittoria in casa in Gara 1, la squadra di Leonardo Barbieri si impone (1-3) anche sul campo della Futura Volley Giovani Busto Arsizio, che conclude qui la sua stagione. Le friulane ottengono dunque il pass per il penultimo atto del campionato: in semifinale ci saranno anche la Banca Valsabbina Millenium Brescia (perdente dello spareggio promozione) e le vincenti degli altri due quarti di finale, con Gara 2 in programma domani. Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Cda Talmassons 1-3 (15-25, 21-25, 25-16, 17-25) QUARTI DI FINALEFutura Volley Giovani Busto Arsizio-Cda Talmassons 1-3 (15-25, 21-25, 25-16, 17-25) serie 0-2Green Warriors Sassuolo-Cbf Balducci Hr Macerata dom 10/4 ore 17, serie 0-1Itas Ceccarelli Group Martignacco-Lpm Bam Mondovì dom 10/4 ore 17, serie 1-0 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona vince il derby a Modica e guadagna due posizioni in classifica

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Tiene vive le speranze di restare in Serie A2 la Seap Dalli Cardillo Aragona, che nell’ultima giornata di andata della Pool Salvezza strappa il successo per 1-3 sul campo della Egea PVT Modica. Perso il primo set e a lungo sotto nel punteggio anche nel secondo (9-4, 13-10), la squadra ospite la spunta in volata nel finale e da lì mantiene sempre il comando, vincendo nettamente i due parziali successivi. Grazie a questo successo Aragona scala, almeno per il momento, due posizioni in classifica, portandosi al quarto posto in attesa degli incontri di domani che concluderanno il turno. Egea PVT Modica-Seap Dalli Cardillo Aragona 1-3 (25-17, 23-25, 21-25, 17-25)Egea PVT Modica: Saccani, Longobardi 21, Salamida 16, Brioli 3, M’bra 15, Antonaci 5, Ferrantello (L), Gridelli 5, Bacciottini 2. Non entrate: Salviato (L). All. D’amico. Seap Dalli Cardillo Aragona: Caracuta 1, Dzakovic 22, Bisegna 4, Stival 22, Zech 1, Cometti 6, Vittorio (L), Negri 6, Ruffa 3, Zonta. Non entrate: Casarotti. All. Giangrossi. Arbitri: Marconi, Kronaj. Note: Durata set: 23′, 30′, 25′, 24′; Tot: 102′. Top scorers: Stival S. (22) Dzakovic D. (22) Longobardi M. (21)Top servers: Stival S. (3) Dzakovic D. (3) Salamida L. (3)Top blockers: Negri M. (4) Salamida L. (2) Cometti B. (1) LA CLASSIFICASigel Marsala Volley 38; Club Italia Crai 25; Anthea Vicenza 24; Seap Dalli Cardillo Aragona° 20; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 19; Assitec Volleyball Sant’Elia 17; Egea Pvt Modica° 12; Tenaglia Altino Volley 7.°Una partita in più (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo chilometro per la Omag-MT: “Che voglia di giocare la finale”

    Di Redazione Manca davvero poco alla finale di Coppa Italia Frecciarossa Serie A2. La Omag-MT San Giovanni in Marignano, alla sua terza finale in 6 anni di Serie A, è prossima al traguardo: sabato 16 aprile, al Belladelli Forum di Villafranca di Verona, affronterà la Banca Valsabbina Millennium Brescia per l’ultimo atto della prestigiosa manifestazione. Lo staff tecnico delle romagnole, per preparare al meglio questa partita, sta facendo di tutto per alzare il livello degli allenamenti. In sostituzione di giocatrici importanti come Consoli e Coulibaly, assenti per infortunio, si sono unite al gruppo per gli allenamenti Giorgia Mazzon e Matilde Frigerio, reduci dalla stagione a Montecchio Maggiore e arrivate con la formula del prestito. Le ragazze di coach Enrico Barbolini sono pronte e cariche per scendere in campo e dare il massimo. “È l’ultima settimana di allenamenti – racconta Alessandro Zanchi – e ci avviciniamo all’idea della finale di Coppa Italia da una parte con la consapevolezza di essere una squadra che ha dovuto reinventarsi tante volte, dall’altra con tanta voglia di giocare la finale. Voglia che sta maturando da diversi mesi. Il morale è molto buono, le ragazze sempre sorridenti, pur essendo concentrate; sanno che chiuderanno la stagione con una medaglia, sperando che sia del colore giusto, e sono felici di aver portato a compimento il buon lavoro iniziato ad agosto. Da qualche giorno sono venute ad allenarsi con noi diverse ragazze, finalmente la palestra è di nuovo piena e questo ha dato una spinta verso l’alto alla qualità degli allenamenti. Stiamo un po’ alla volta riprendendo la lucidità e la rapidità che ci ha contraddistinti nella prima parte del campionato“. Lo scoutman e preparatore atletico Mattia Minelli aggiunge: “Alla vigilia della settimana della finale di coppa Italia possiamo dire che la parte ‘difficile’ del lavoro in sala pesi è terminata. Abbiamo utilizzato infatti queste ultime due settimane per ritrovare il ritmo e la condizione atletica che era andata naturalmente calando giocando quattro partite in 14 giorni, lavorando duramente per mettere quanta più benzina possibile nel serbatoio. Ora invece sfrutteremo la settimana che verrà per provare a raccogliere il frutto del sudore delle sale pesi di una stagione intera, alleggerendo il carico di lavoro e dando la possibilità alle ragazze di sentirsi il più agili ed esplosive possibili“. Infine Alessia Bolzonetti: “Stiamo consolidando il nostro gioco e ci stiamo allenando bene. Manca una settimana ma noi siamo già cariche: nello spogliatoio c’è un clima positivo, perché sappiamo bene che nelle gare secche non conta quello che è stato prima, non conta chi c’è o chi non c’è. In queste gare ti giochi tutto al momento. Sicuramente non è stata per noi una stagione molto fortunata, però penso che la finale di Coppa Italia sia frutto di una stagione ad alto livello e che sia merito anche di chi questa finale non potrà disputarla. Siamo pronte e cariche, faremo del nostro meglio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna, destino in bilico. Fresa: “Non ci arrendiamo. Già troppi passi indietro fatti”

    Di Redazione A volte, i risultati non bastano. Le difficoltà economiche e gli attriti con le amministrazioni comunali, in alcuni casi, possono avere la meglio. E’ il caso dell‘Olimpia Teodora Ravenna che, secondo quanto riportato alcuni giorni fa, sarebbe in procinto di lasciare la Serie A2, nonostante la qualificazione ai Play off Promozione, e ricominciare dalla B1. Sull’argomento interviene Mauro Fresa, direttore tecnico della società. In un articolo di Sofia Ferranti per il Corriere di Romagna-Forlì, Fresa lascia trasparire tutto il suo rammarico per uno scenario simile: “Fare un passo indietro e rinunciare alla serie A2 vorrebbe dire vanificare il lavoro di tre anni e smembrare uno staff che dal punto di vista organizzativo sta facendo un gran lavoro, uno staff tutto ravennate innamorato della pallavolo, che potrebbe portare a quel salto di qualità decisivo per tornare in alto”. Una retrocessione comporterebbe, quindi, lo smembramento di uno staff su cui la società ha creduto, compreso lo stesso Fresa che potrebbe non rimanere nell’Olimpia Teodora: “Di passi indietro ne abbiamo già fatti, sono tre anni che tiriamo la cinghia, ma abbiamo sempre raggiunto i play­off e abbiamo sfruttato al massimo le risorse del territorio sia nello staff che nella squadra, dove ci sono anche atlete cresciute nel nostro settore giovanile. La strada da seguire è quella di mantenere questo metodo di lavoro, che sta funzionando; le risorse economiche che abbiamo messo in campo erano inferiori a quelle di altre squadre ma abbiamo raggiunto i nostri obiettivi e possiamo migliorare ancora. Manca pochissimo per fare il salto di qualità, per realizzare il nostro sogno, invece di fare un passo indietro bisognerebbe puntare a questo salto di qualità”. Il problema nasce, soprattutto, dalle difficoltà economiche che il tessuto imprenditoriale della città di Ravenna sta attraversando, che lo porta a non investire nella pallavolo. Ma Fresa non si arrende: “Tutti nell’ambiente della pallavolo femminile ci chiedono di resistere e noi non vogliamo arrenderci. Abbiamo le idee chiare su come muoverci tecnicamente e sulla eventuale squadra da allestire per la prossima stagione. Siamo vivi, non molliamo e stiamo facendo il possibile per continuare a inseguire il nostro obiettivo”. Oltre al direttore tecnico, anche coach Bendandi potrebbe fare le valigie se l’opzione B1 dovesse concretizzarsi, in caso contrario: “Bendandi ha un altro anno di contratto, se allestiamo una buona squadra per la A2 dovrebbe rimanere” chiosa Fresa. LEGGI TUTTO

  • in

    Cda Talmassons a Busto Arsizio per un posto in semifinale

    Di Redazione Sabato 9 Aprile presso il Pala Borsani di Castellanza la CDA Talmassons avrà l’occasione di continuare a scrivere nuovi capitoli della propria storia. L’occasione è Gara 2 dei Quarti di Finale Play Off Promozione. L’avversaria sarà di nuovo quella Futura Volley Giovani Busto Arsizio battuta lo scorso weekend tra le mura amiche di Lignano Sabbiadoro. Qualora le Fucsia venissero impattate sul 1-1 si giocherà la bella nuovamente in Friuli Venezia Giulia Sabato 16 Aprile. Coach Barbieri dovrà condurre le sue ragazze verso il giusto approccio alla partita, perché in questa fase della stagione tutto può accadere ed ogni partita ha una storia a sé. Tiene ancora banco la questione Maggipinto, soltanto gli ultimi allenamenti chiariranno se l’atleta potrà tornare a disposizione ed essere una delle frecce all’interno della faretra del Mister. Il Ds De Paoli: “Sicuramente troveremo una Futura Giovani diversa da quella incontrata a a Lignano Sabbiadoro. Ci vorrà un’altra super-prestazione delle mie ragazze che dovranno essere brave in tutti i fondamentali, in particolare in difesa e a muro che hanno limitato le grandi potenzialità in attacco di Busto Arsizio“. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World, ore 18:30 (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Paniconi verso Gara 2: “Gara interessante, difficile ed equilibrata”

    Di Redazione CBF Balducci HR Macerata pronta per la trasferta di Sassuolo, in palio il possibile accesso in semifinale Play Off, accesso che in caso di vittoria della Green Warriors sarebbe rimesso al verdetto dello spareggio al Banca Macerata Forum. Si riparte dal 3-1 di gara 1 e da una buona settimana di lavoro. “Abbiamo avuto una settimana di allenamento regolare – spiega coach Luca Paniconi – Questo ci ha permesso di avere un buon ritmo con tutto l’organico a disposizione. C’è fiducia quindi, abbiamo avuto allenamenti intensi e proficui”. CBF Balducci che in gara 1 ha dato buona prova di squadra, come testimoniano le cinque attaccanti dello starting six tutte in doppia cifra. “Questo è sintomatico di una buona condizione fisica e mentale – prosegue il tecnico della CBF Balducci – A questo si aggiunge una distribuzione del gioco ben oculata, il che è un aspetto molto importante. In queste ultime partite siamo cresciuti anche in fase di costruzione, dobbiamo confermarci ma credo che il trend delle ultime partite ci fa ben sperare. Questo ci permette di essere meno prevedibili e di coinvolgere tutte le giocatrici”. Da solo questo però non basterà perché occorrerà una prestazione pressoché perfetta se si vuole uscire vincenti da Sassuolo. “Mi aspetto una gara molto difficile per vari motivi – avvisa coach Paniconi – Il primo è la qualità dell’avversario, il secondo è la difficoltà di giocare nell’impianto di Sassuolo. Chi è abituato a viverlo sicuramente ha un vantaggio. Per la Green Warriors è una gara da dentro o fuori quindi mi aspetto grande aggressività da parte loro, so che noi abbiamo nel nostro DNA la consapevolezza in queste gare di dover fare tutto il possibile per chiudere la serie. Sarà una gara interessante, difficile, equilibrata, nella quale dobbiamo riproporre le cose buone fatte in gara 1, correggendo le cose che potevano essere fatte meglio”. Il match sarà trasmesso in diretta streaming dal canale Youtube Volleyball World. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO