consigliato per te

  • in

    Dopo le emozioni azzurre, il Club Italia torna al campionato contro Aragona

    Di Redazione La prima gara del girone di ritorno della Pool Salvezza di vivo Serie A2 porterà il Club Italia CRAI in trasferta in Sicilia. Domani, sabato 16 aprile, le azzurrine saranno infatti ospiti della Seap Dalli Cardillo Aragona. Il match, valido per la quinta giornata, sarà disputato al Pala Moncada di Porto Empedocle e prenderà il via alle 20. Il Club Italia torna in campo a due settimane dalla partita disputata a Milano contro Sant’Elia: un nutrito gruppo delle azzurrine e parte dello staff, infatti, sono stati impegnati nello scorso weekend a Siderno, in Calabria, con il torneo di qualificazione ai Campionati Europei Under 19. Tra le protagoniste del torneo anche il libero Emma Barbero: “È stata un’esperienza bellissima – commenta l’azzurrina –. Disputare una competizione internazionale in Italia è emozionante: il palazzetto era pieno e il pubblico davvero caloroso. Noi siamo riuscite a centrare l’obiettivo e a conquistare il pass per gli Europei, ora siamo pronte per tornare in campo per la conclusione di questo campionato“. Tornate al Centro Pavesi di Milano, le ragazze guidate dal tecnico Marco Mencarelli hanno ripreso il lavoro insieme alle compagne: “Il risultato ottenuto lo scorso weekend ci dà sicuramente una carica in più per affrontare le ultime partite – prosegue Barbero –. Abbiamo ripreso il lavoro con le nostre compagne del Club Italia e abbiamo lavorato per ritrovare tutti i meccanismi di squadra“. Anche dopo lo stop le azzurrine sono rimaste al secondo posto in classifica della Pool Salvezza, l’ultimo valido per la permanenza in A2, con 25 punti. L’Anthea Vicenza non ha approfittato della sosta delle rivali, perdendo anche l’anticipo contro la capolista Marsala. Domani, con Aragona, per le azzurrine si preannuncia una partita da non sottovalutare. “Il nostro obiettivo è quello di bissare la vittoria conquistata nella gara di andata – conclude il libero – anche se sappiamo che non sarà facile: Aragona è una squadra ostica, che sa fare bene le proprie cose. Se saremo brave a imporre da subito il nostro gioco, senza lasciare spazio alle avversarie, e sapremo essere incisive in attacco e in battuta, che sono i nostri punti di forza, potremo fare bene. Vogliamo conquistare il maggior numero di vittorie possibile in questa ultima parte del campionato e se rimarremo concentrate e costanti sicuramente potremo toglierci qualche soddisfazione“. La partita sarà arbitrata da Sergio Pecoraro e Giovanni Ciaccio e sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    In semifinale Mondovì trova Brescia, Talmassons contro Macerata

    Di Redazione Con il successo conquistato ieri in Gara 3 dalla LPM BAM Mondovì ai danni di Martignacco si è completato il quadro delle semifinali dei Play Off Promozione. Le monregalesi andranno ad affrontare la Banca Valsabbina Millenium Brescia, perdente dello spareggio promozione con Pinerolo, che avrà il vantaggio del fattore campo nell’eventuale “bella”. Sarà invece la CDA Talmassons a iniziare (e, se del caso, chiudere) in casa la serie dall’altro lato del tabellone contro la CBF Balducci HR Macerata, sempre al meglio delle 2 vittorie. Le due vincenti si affronteranno poi in finale per l’ultimo posto in Serie A1. Date e orari delle sfide non sono stati ancora comunicati, ma è già noto che Gara 1 si disputerà nel prossimo weekend, quindi tra sabato 23 e domenica 24 aprile. SEMIFINALICda Talmassons-CBF Balducci HR MacerataBanca Valsabbina Millenium Brescia-LPM BAM Mondovì (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La LPM BAM rimonta su Martignacco e vola in semifinale Play Off

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Un’altra rimonta vincente per la LPM BAM Mondovì: come le era già accaduto negli ottavi di finale contro Olbia, anche nei quarti la squadra monregalese recupera dopo aver perso Gara 1 in casa e si aggiudica alla “bella” la serie contro l’Itas Ceccarelli Group Martignacco, guadagnandosi la qualificazione alle semifinali dei Play Off Promozione. Mondovì che era andata sotto anche in Gara 3, perdendo pesantemente il primo set, ma è riuscita a risalire puntando su una Veronica Taborelli a tratti incontenibile (33 punti per l’opposta). LPM BAM Mondovì-Itas Ceccarelli Group Martignacco 3-1 (17-25, 25-20, 25-20, 25-23)LPM BAM Mondovì: Molinaro 6, Taborelli 33, Trevisan 8, Montani 9, Cumino 3, Hardeman 16, Bisconti (L), Pasquino. Non entrate: Ferrarini, Bonifacio. All. Solforati. Itas Ceccarelli Group Martignacco: Carraro, Pascucci 7, Modestino 2, Rossetto 15, Cortella 19, Mazzoleni 11, Tellone (L), Eckl 5, Zorzetto 1, Barbagallo, Ghibaudo. Non entrate: Sangoi. All. Gazzotti. Arbitri: Santoro, Kronaj. Note: Durata set: 26′, 29′, 27′, 29′; Tot: 111′. Top scorers: Taborelli V. (33) Cortella S. (19) Hardeman L. (16)Top servers: Taborelli V. (5) Mazzoleni M. (2) Cortella S. (2)Top blockers: Molinaro B. (3) Montani M. (3) Cumino M. (2) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza passa in tre set a Marsala e riapre la corsa alla salvezza

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Tutto nel segno dell’Anthea Vicenza l’anticipo del turno pasquale della Pool Salvezza di Serie A2 femminile: la squadra di Chiappini si impone in tre set sul campo della capolista Sigel Marsala Volley e riapre totalmente la corsa per la permanenza in categoria, portandosi a un solo punto dal secondo posto occupato dal Club Italia (anche se con due gare disputate in più). Sigel Marsala Volley-Anthea Vicenza 0-3 (25-27, 19-25, 23-25)Sigel Marsala Volley: Ristori 13, Parini 12, Okenwa 15, Patti 4, Caserta 13, Scacchetti 3, Gamba, Ferraro, Deste. Non entrate: Pistolesi, Vaccaro. All. Bracci. Anthea Vicenza: Rossini 12, Piacentini 4, Basa 12, Nardelli 9, Cheli 9, Eze Blessing 4, Errichiello 1, Norgini, Caimi. Non entrate: Pegoraro, Lodi, Furlan. All. Chiappini. Arbitri: Giorgianni, Adamo. Note: Durata set: 27′, 24′, 26′; Tot: 77′. Top scorers: Okenwa A. (15) Caserta G. (13) Ristori V. (13)Top servers: Scacchetti C. (3) Parini S. (1) Okenwa A. (1)Top blockers: Cheli L. (3) Basa Y. (3) Okenwa A. (2) CLASSIFICA POOL SALVEZZASigel Marsala Volley 41; Club Italia Crai* 25; Anthea Vicenza** 24; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 22; Assitec Volleyball Sant’Elia 20; Seap Dalli Cardillo Aragona 20; Egea Pvt Modica 12; Tenaglia Altino Volley 7.*Una partita in meno, **Una partita in più (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala regola Vicenza in tre set e la allontana dall’obiettivo salvezza

    Di Redazione Tutto nel segno della Sigel Marsala Volley l’anticipo del turno pasquale della Pool Salvezza di Serie A2 femminile: la capolista sconfigge in tre set l’Anthea Vicenza, che conferma la tradizione negativa in Sicilia dopo la sconfitta ad Aragona. Contro la capolista della seconda fase, già salva e senza la schiacciatrice Aurora Pistolesi (infortunata), la squadra di Luca Chiappini non riesce a portare a casa punti per continuare a inseguire il traguardo della permanenza nella seconda serie, restando al terzo posto a un punto dal Club Italia (ma con due gare giocate in più). 11 muri-punto non sono bastati alle biancorosse, nel vivo del match nel primo e nel terzo set, mentre il secondo è stato comandato dalle siciliane di Marco Bracci. In particolare, il rammarico dell’Anthea risiede in primis nella rimonta non coronata nel parziale d’apertura, quando Vicenza era sotto 24-22, ha annullato due set point consecutivi, poi un terzo prima di cedere alla quarta chance locale. L’amaro in bocca aumenta se si pensa al terzo set, in cui la squadra di Luca Chiappini era andata vicinissima a riaprire l’incontro conducendo 21-23 prima di subire un break di 4-0 che ha fatto calare il sipario sulla partita. La cronaca:Vicenza scende in campo con Eze in palleggio, Başa opposta, Rossini e Nardelli in banda, Cheli e Piacentini al centro e Norgini libero. Marsala, orfana della schiacciatrice Pistolesi, schiera Scacchetti in regia, Okenwa opposta, Patti e Ristori in posto quattro, Caserta e Parini centrali e Gamba libero.  Le biancorosse partono bene (1-4), poi Nardelli trova l’ace del più 4: 2-6 e time out Bracci. Vicenza non si ferma e allunga sul 4-9 con Rossini, poi Marsala risale la corrente, facendo leva soprattutto sul muro. Il block di Ristori annulla il gap a quota 9, con la Sigel che prosegue d’inerzia volando sull’11-9. L’Anthea risponde con il muro dell’11-11, salvo poi scivolare sotto 16-13 con i due punti consecutivi di Caserta. Vicenza si aggrappa a Rossini (due punti di fila per la schiacciatrice per il 16-16), anche se l’ace di Patti vale il nuovo break della Sigel. La squadra di Chiappini non demorde e lancia la volata con il muro di Başa (21-21). Sotto 24-22, Vicenza annulla due set point con Rossini e Nardelli, poi anche un terzo con il muro di Eze (25-25), ma Ristori e un ace di Caserta lanciano in orbita Marsala, che chiude alla quarta occasione: 27-25.  Il secondo set parte con maggiore equilibrio, rotto dal break siciliano con Caserta (7-4, time out Chiappini), che poi diventa di quattro lunghezze con la battuta vincente di Scacchetti (10-6). La turca Başa si carica sulle spalle le compagne per firmare il controsorpasso (10-11), ma è solo un fuoco di paglia, perché la squadra di Bracci riallunga subito, portandosi sul 15-12. Altra sosta chiesta da Chiappini, ma la fisicità di Okenwa aiuta le padrone di casa, che volano sul 23-17. Vicenza approfitta di un attacco out per stare disperatamente in carreggiata (23-19), ma l’ace di Parini spegne ogni speranza: 25-19 e 2-0 Sigel.  Nella terza frazione, l’Anthea trova la forza per recuperare il break iniziale (da 4-2 a 4-4), con capitan Cheli a suonare la carica nella metà campo ospite (6-8). Un ace di Okenwa annulla subito il “tesoretto” biancorosso, anche se Vicenza prova a scappare ancora: 10-12 e time out Bracci. Vicenza va avanti di tre lunghezze, ma poi subisce un filotto di quattro punti (14-13 a firma di Parini). La stessa centrale della Sigel ferma a muro la collega di reparto Piacentini per il 16-14 (time out Chiappini), salvo poi attaccare out: 16-16. Il muro di Cheli regala il più 1 alle vicentine (18-19), ma Marsala ribalta la situazione con Ristori (20-19, time out Chiappini). Nel braccio di ferro finale, l’Anthea mostra i muscoli con l’ace di Eze e il muro di Başa per il 21-23. La Sigel, però, non molla e sul turno in battuta di Scacchetti ribalta set e match: finisce 25-23.  Luca Chiappini: “In questa partita ci è mancata la continuità di rendimento nell’esprimere il nostro gioco. Abbiamo sbagliato nei momenti delicati dei vari set, penso per esempio al primo, in cui avevamo rimontato e nel terzo, in cui eravamo anche in vantaggio 21-23. Marsala è stata spietata, noi non lo siamo stati, come spesso ci accade. Questo viene prima di ogni discorso tecnico e tattico sulla prestazione“. Sigel Marsala Volley-Anthea Vicenza 0-3 (25-27, 19-25, 23-25)Sigel Marsala Volley: Ristori 13, Parini 12, Okenwa 15, Patti 4, Caserta 13, Scacchetti 3, Gamba (L), Ferraro, Deste. Non entrate: Pistolesi, Vaccaro. All. Bracci. Anthea Vicenza: Rossini 12, Piacentini 4, Basa 12, Nardelli 9, Cheli 9, Eze Blessing 4, Errichiello 1, Norgini (L), Caimi. Non entrate: Pegoraro, Lodi, Furlan. All. Chiappini. Arbitri: Giorgianni, Adamo. Note: Durata set: 27′, 24′, 26′; Tot: 77′. Sigel Marsala: battute sbagliate 4, ace 7, ricezione positiva 56% (perfetta 8%), attacco 48%, muri 5, errori 16. Anthea Vicenza Volley: battute sbagliate 9, ace 4 ricezione positiva 47% (perfetta 14%), attacco 41% muri 11, errori 17.  Top scorers: Okenwa A. (15) Caserta G. (13) Ristori V. (13)Top servers: Scacchetti C. (3) Parini S. (1) Okenwa A. (1)Top blockers: Cheli L. (3) Basa Y. (3) Okenwa A. (2) CLASSIFICA POOL SALVEZZASigel Marsala Volley 41; Club Italia Crai* 25; Anthea Vicenza** 24; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 22; Assitec Volleyball Sant’Elia 20; Seap Dalli Cardillo Aragona 20; Egea Pvt Modica 12; Tenaglia Altino Volley 7.*Una partita in meno, **Una partita in più (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cristiano Mucciolo e l’addio ad Albese: “Giusto cambiare aria e lasciare spazio ad altri”

    Di Redazione Ha lasciato la panchina al termine della stagione più prestigiosa della sua carriera e, contemporaneamente, della storia della Tecnoteam Albese, che per la prima volta ha disputato la Serie A2 femminile ottenendo un insperato quarto posto e la qualificazione ai Play Off. Un addio, quello di Cristiano Mucciolo, che ha sorpreso molti, ma sicuramente non chi conosce bene il tecnico piemontese: “Avevo già deciso di andarmene al termine della stagione – spiega in un’intervista a La Provincia di Como – e l’avevo anche comunicato alla società. Si tratta di una questione di stimoli: ho fatto tutto quello che potevo, ritengo giusto cambiare aria e trovare nuove opportunità. Così facendo lascerò a mia volta spazio a nuove idee, personalità, caratteri“. Un divorzio che Mucciolo descrive come “molto sereno”: “Non ci sono stati screzi, o situazioni tali per cui sia stato necessario prendere questa decisione. Quando ho comunicato il mio intendimento alla società, s’è detta d’accordo. È stata una separazione estremamente piacevole, consensuale, rispettosa. È stata voluta da entrambe le parti, col sorriso“. Adesso il tecnico di Avigliana si gode un po’ di riposo con la famiglia, prima di pensare al futuro: “A meno che non ne valga proprio la pena – confida – non vorrei andare troppo lontano. Mi piacerebbe una collocazione che mi consenta di curare i miei interessi personali, magari ripartendo da un settore giovanile“. LEGGI TUTTO

  • in

    L’ex Beatrice Molinaro sprona Mondovì: “Bisogna essere pronte a soffrire”

    Di Redazione Conto alla rovescia per la LPM BAM Mondovì, che stasera alle 20 scenderà in campo contro la Itas Ceccarelli Group Martignacco per la decisiva Gara 3 dei quarti di finale dei Play Off Promozione di Serie A2. L’ex di turno è Beatrice Molinaro, che nell’intervista de La Stampa Cuneo ricorda così il suo passato in Friuli (dal 2017 al 2019, in B1): “Ho ricordi bellissimi. L’allenatore e lo staff sono sempre gli stessi: ci siamo salutati a fine gara e abbiamo scherzato un po’ insieme. È il bello dello sport“. Ora però non c’è spazio per i sentimentalismi: Mondovì deve concentrarsi sul passaggio del turno. “Martignacco – dice Molinaro – è una squadra che non si arrende mai, e quindi bisogna essere disposte a soffrire e lottare su ogni palla. Affronteremo una formazione agguerrita, sarà un match di alto livello. Abbiamo cercato di ricaricare le energie fisiche e mentali: è fondamentale perché in questa fase della stagione, con tante partite ravvicinate, c’è poco spazio per gli allenamenti“. LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza verso l’anticipo a Marsala. Chiappini: “Dovremo giocare al 100%”

    Di Redazione Anticipo pre-pasquale per l’Anthea Vicenza Volley, che inizia il girone di ritorno della pool salvezza di A2 femminile scendendo in campo domani (giovedì) alle 17 a Marsala per sfidare le padrone di casa targate Sigel nel quart’ultimo appuntamento stagionale. Le siciliane guidano la classifica della seconda fase e sono al riparo da ogni possibile sorpresa in materia di salvezza; discorso ben diverso per le ragazze di Luca Chiappini, a -1 dal secondo posto (ultimo utile per rimanere in A2) e con la rivale Club Italia che deve ancora recuperare una partita. All’andata, Vicenza mise alle corde le siciliane, cedendo 13-15 al tiebreak dopo aver condotto 12-8 nel quinto e decisivo set. Ora servirà una nuova prestazione di questo tenore, anche per riscattare il ko di domenica a Sant’Elia contro l’Assitec (3-1) e smuovere la classifica per rimanere in carreggiata per l’obiettivo stagionale.   “Marsala – commenta coach Chiappini – ha già dimostrato di essere una squadra strutturata e molto solida; può contare su due attaccanti temibili come l’opposta Okenwa e la schiacciatrice Pistolesi, oltre ad avere due centrali solide in attacco e a muro e una palleggiatrice esperta come Scacchetti. Dovremo giocare al 100% tutte le azioni, sia dal punto di vista tecnico-tattico sia sotto il profilo morale. All’andata la vittoria ci è sfumata al quinto set, dove non abbiamo sfruttato un vantaggio di quattro punti nel finale. Sarà importante cambiare gli adattamenti quando gli avversari prendono le misure”. A dirigere l’incontro tra Sigel Marsala e Anthea Vicenza Volley saranno il primo arbitro Giovanni Giorgianni e il secondo arbitro Giorgia Adamo. La partita sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube Volleyball World. LA CLASSIFICA – Sigel Marsala 38, Club Italia Crai 25, Anthea Vicenza Volley 24, Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 22, Assitec Sant’Elia, Seap Dalli Cardillo Aragona 20, Egea Pvt Modica 12, Tenaglia Altino Volley 7. (Marsala e Club Italia Crai una partita in meno). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO