consigliato per te

  • in

    Club Italia rimaneggiato contro Talmassons: positivi al Covid Mencarelli e 3 giocatrici

    Di Redazione È in programma domani, sabato 19 febbraio, alle 16 al Centro Pavesi di Milano l’anticipo della ventesima giornata del Campionato vivo Serie A2. Nel terzultimo impegno della regular season (oltre alle due gare in calendario le azzurrine dovranno affrontare un recupero) il Club Italia CRAI ospiterà la capolista Cda Talmassons, reduce dalla vittoria casalinga per 3-1 con Catania. Un impegno che si preannuncia in salita per le azzurrine, che nelle ultime partite non sono riuscite a conquistare punti. Le giovani della formazione federale dovranno anche fare i conti con il Covid-19: domani pomeriggio non siederà in panchina il tecnico Marco Mencarelli, risultato positivo al virus insieme ad un altro membro di staff e a tre atlete. Mencarelli sarà sostituito da Michele Fanni, secondo allenatore del Club Italia. Sarà necessario un cambio di passo e di qualità auspicato anche dal libero Manuela Ribechi: “Nelle ultime partite non abbiamo espresso il nostro gioco. Spero che riusciremo a fare un salto di qualità traendo insegnamenti anche dall’esperienza delle ultime gare. È necessario tornare al nostro livello di gioco, quello che siamo riuscite a esprimere a dicembre e a inizio gennaio. Per noi la stagione era partita in salita, poi siamo cresciute, abbiamo trovato una buona intesa e il nostro livello tecnico si è alzato, e ora invece c’è stato questo blocco. Siamo fiduciose: con le formazioni che sono alle prime posizioni della classifica abbiamo sempre fatto bene e anche con Talmassons cercheremo di fare del nostro meglio“. Al primo anno al Club Italia CRAI, fresca di compleanno (ha compiuto 18 anni martedì scorso), Ribechi traccia un bilancio di questi mesi trascorsi tra le fila della formazione federale: “Sono molto felice di far parte di questo progetto. Rispetto a quando ero a Roma sono più vicina a casa; conoscevo già l’ambiente, perché ho partecipato a dei collegiali che si sono tenuti al Pavesi, e quasi tutte le mie nuove compagne di squadra. Non è quindi stato difficile ambientarmi“. “Il Club Italia – conclude Ribechi – è il posto migliore dove affrontare un cambio di ruolo come sto facendo io: ero un’attaccante e ora sono un libero. Qui il lavoro è focalizzato sugli aspetti tecnici e mentali e per me questo è fondamentale, soprattutto in questo momento. Qui poi ho ritrovato Anna Adelusi. Da quando sono fuori casa ho sempre condiviso tutto con lei: eravamo in campo e a scuola insieme a Roma e lo stesso accade ora qui a Milano“. L’incontro sarà arbitrato da David Kronaj e Marco Pernpruner e sarà visibile in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sant’Elia verso la difficile trasferta a Sassuolo. Dell’Anna: “Sono molto fiducioso”

    Di Redazione Nemmeno il tempo di digerire l’amara partita contro l’Olimpia Teodora Ravenna, valida per il recupero della quarta giornata di ritorno del Campionato Nazionale di Pallavolo Femminile Serie A2 – Girone A che l’Assitec dovrà tornare in campo domenica, alle ore 17, per la difficilissima trasferta sul taraflex della Green Warriors Sassuolo. Le ragazze di coach Emiliano Giandomenico non raccolgono punti da tre partite consecutive, in sostanza dalla convincente vittoria contro l’Omag MT San Marignano a cui sono seguite altre due buone performance contro Brescia e Macerata, ma che però non hanno permesso alla squadra frusinate di muovere la classifica. L’Assitec rimane dunque al decimo posto della classifica generale a due punti di distacco dalla Seap Dalli Cardillo Aragana che, invece, occupa la nona e terzultima posizione. “Ci apprestiamo a disputare l’ennesima partita di un periodo molto intenso, visti i numerosi recuperi affrontati. Saremo di scena a Sassuolo, – ha detto Matteo Dell’Anna, assistente allenatore dell’Assitec – contro una compagine giovane, molto talentuosa che ha dalla sua il fattore casa ed un grande potenziale in tutti i reparti. Noi dovremo sicuramente cercare di lasciarci subito alle spalle gli ultimi risultati negativi e ripartire coesi con l’obiettivo di fare una gran prova di squadra, riproponendo quell’intensità e quella qualità nel gioco che abbiamo dimostrato di avere. Sarà quindi una partita durissima, dato lo spessore degli avversari, ma sono molto fiducioso in quello che tutti noi come collettivo-squadra possiamo e dobbiamo fare“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CBF Balducci, Paniconi lancia lo sprint: “Restano 4 partite, tutte importanti”

    Di Redazione Domenica 20 febbraio alle 17 inizia un trittico importante per la CBF Balducci HR Macerata in vivo Serie A2. La gara interna contro la Seap Dalli Cardillo Aragona aprirà una settimana di fuoco che vedrà mercoledì 23 febbraio il recupero della quarta di ritorno contro la Omag-Mt San Giovanni in Marignano e domenica 27 la trasferta di Brescia nella tana della capolista Banca Valsabbina. Ora però la concentrazione è rivolta tutta verso Aragona, primo scoglio di un tour de force importante per determinare la griglia play off: “Serve grande attenzione – avvisa coach Luca Paniconi – restano 4 partite, tutte importanti per conseguire la miglior classifica possibile. Andiamo incontro ad una settimana con due sfide di alta classifica e una buona prestazione domenica è una condizione imprescindibile per un approccio importante agli impegni successivi. Stiamo crescendo nel ritmo di lavoro, si tratta di portare in campo domenica l’intensità che stiamo mettendo negli allenamenti“. Al Banca Macerata Forum si presenta una formazione che, rispetto alla gara di andata, ha ritrovato l’opposta Stival e con un cambio alla guida tecnica, con Pasqualino Giangrossi al posto di Stefano Micoli, approdato a Bergamo in A1. “Oltre a questo – ricorda il tecnico di Macerata – con il trasferimento di Moneta a Sassuolo si è aperto uno spazio in posto 4 in cui di solito alternano due giocatrici con caratteristiche differenti: Zonta, l’opposta che aveva sostituito Stival, e Zech“. “La squadra siciliana – prosegue Paniconi – conserva le caratteristiche della gara di andata, con un attaccante molto forte come Dzakovic che, se lasciata libera di agire, può fare male. La prima gara ufficiale con coach Giangrossi in panchina sicuramente cercheranno di approcciarla al meglio, tutti vorranno dimostrare qualcosa. Motivi ulteriori per affrontare con le molle questa partita. Lo sappiamo tutti e soprattutto lo sanno le ragazze“. La gara sarà trasmessa in diretta streaming dal canale Youtube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anthea Vicenza in trasferta a Catania: “Una tappa molto importante”

    Di Redazione Prosegue senza sosta il rush finale di regular season per l’Anthea Vicenza nel campionato di Serie A2 femminile. Domenica 20 febbraio alle 17 la squadra di Luca Chiappini sarà di scena in terra catanese, ospite della Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania nel terzultimo impegno della stagione regolare. Le biancorosse sbarcano in Sicilia dopo il punto positivo centrato mercoledì in casa della Tecnoteam Albese, frutto di tanto carattere e anche di buona pallavolo espressa, a maggior ragione tenendo conto dell’infermeria (fuori causa le opposte Caterina Errichiello e Lucrezia Lodi). “Arriviamo dal match a domicilio di Albese dove è arrivato un punto con una prova di carattere e anche di qualità – commenta coach Chiappini – Catania è una tappa molto importante per il nostro rush finale di regular season. Tuttavia, non sarà una partita facile: in casa la Rizzotti Design gioca bene e in questo periodo sta esprimendo una buona pallavolo, per questo sarà un match delicato per noi“. Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania è allenata da Mauro Chiappafreddo e in classifica occupa il penultimo posto con 10 punti, davanti a Modica che chiude la graduatoria con 4: “È un match importante – commenta coach Chiappafreddo – entrambe le squadre sono alla ricerca di punti per un finale di stagione che possa ripagare gli sforzi profusi dalle società e dalle giocatrici. Inseguiamo la salvezza, che sarebbe un traguardo importante per noi e per Vicenza, e si lotta con tutte le forze che abbiamo. Mi auguro sia una bella partita“. Nella sfida di andata, lo scorso 21 novembre al palazzetto di Vicenza, l’Anthea vinse 3-1. A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Fabio Scarfò e il secondo arbitro Christian Palumbo. La gara sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Aragona-tour”: domenica 20 a Macerata, mercoledì 23 a Ravenna, domenica 27 a Sant’Elia

    Di Redazione Continua il tour de force della Seap Dalli Cardillo Aragona pronta a scendere in campo per la terza volta in una settimana nel campionato di Serie A2, girone A. Domenica prossima, 20 febbraio, per la nona giornata di ritorno, le ragazze del nuovo coach Lino Giangrossi saranno di scena a Macerata contro la locale formazione della CBF Balducci HR, terza in classifica con 34 punti. Il pronostico è tutto per le padrone di casa che finora hanno ottenuto 12 vittorie e soltanto 4 sconfitte. La partita è programmata alle ore 17 e si disputerà al palasport “Fontescodella” di Macerata. Il match sarà diretto da Martin Polenta di Ancona e Marco Turtù di Montenagraro. La Seap Dalli Cardillo Aragona partirà alla volta delle Marche sabato, e dopo la gara contro il Macerata si sposterà a Ravenna per giocare, mercoledì 23 febbraio, il recupero della quinta giornata di ritorno contro l’Olimpia Teodora Ravenna alle ore 19. E non finisce qui perché la formazione aragonese, dopo il match di Ravenna, per la decima giornata di domenica 27 febbraio, è attesa dalla sfida ancora in trasferta contro il Sant’Elia al palazzetto dello sport “Giulio Iaquaniello” di Sant’Elia Fiumerapido in provincia di Frosinone. Al termine di queste tre intense trasferte, la Seap Dalli Cardillo Aragona osserverà il turno di riposo in campionato per poi preparane nel migliore dei modi la seconda e decisiva fase della stagione, la poule salvezza, con avversarie le quartultime del girone B di Serie A2. Tornando alla gara contro il Macerata di coach Paniconi, il sestetto di Giangrossi proverà a dare battaglia con l’obiettivo di portare a casa punti. Macerata ha in organico atlete di ottimo livello come la schiacciatrice Alessia Fiesoli, l’opposto israeliano Polina Malik, la centrale Valeria Pizzolato e la palleggiatrice Ilenia Peretti. Completano il sestetto base l’altra schiacciatrice Francesca Michieletto, la centrale Francesca Cosi e il libero Giulia Bresciani.  Coach Lino Giangrossi presenta così la gara contro il temibile Macerata, che lotta per la promozione in A1. “Andiamo incontro ad una settimana difficilissima, con tre trasferte in sette giorni e tanti spostamenti. Sono tre partite importanti che se ci porteranno in dote punti saranno fondamentali in ottica poule salvezza. Contro Macerata sarà difficile ma non abbiamo nulla da perdere, andremo li a testa alta. Bisogna evitare i black out visti contro Marignano. La nostra è una squadra giovane ed è normale non riuscire a dare sempre continuità, soprattutto quando hai dall’altra parte della rete squadre che ti danno tanta pressione”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Capitan Pascucci carica Martignacco: “Facciamo un passo avanti verso la salvezza”

    Di Redazione Domenica 20 febbraio, alle 17, la Itas Ceccarelli Group Libertas Martignacco ospiterà la Tecnoteam Albese Volley Como nella nona e terz’ultima di ritorno del Girone B. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. Biglietti in prevendita online su Vivaticket e nei punti vendita del circuito, mentre la biglietteria aprirà domenica alle 16. La gara mette in palio punti importanti per la classifica, come sottolinea il capitano Giulia Pascucci: “Proveremo ad allungare la striscia di gare a punti puntando sull’entusiasmo e sulla spinta del nostro pubblico. Albese è una squadra molto competitiva, che difende moltissimo e con una lunga panchina, quindi non sarà una partita semplice. Sappiamo, però, che questo match ci farebbe fare un grande passo avanti verso la salvezza e ce la metteremo tutta“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT, attenzione a Olbia: “Vendichiamo la brutta sconfitta dell’andata”

    Di Redazione Liquidata in maniera perentoria Aragona, la Omag-MT San Giovanni in Marignano si affida ora al sostegno del “fortino” amico per venire a capo dell’Hermaea Olbia, ospite domenica in Valconca. È la squadra che ha interrotto il filotto delle “Zie” nel girone di andata. Una formazione, quella sarda, che trova nella centrale Babatunde e nell’opposto Renieri le sue principali bocche da fuoco. Inoltre le hermaeine possono contare anche su due forti bande: l’estone Miilen e Maruotti, ex Macerata. Fin qui Olbia ha raccolto 26 punti in 15 gare, attualmente al sesto posto ed in piena zona playoff. Per le marignanesi, a quota 35 e con 17 gare all’attivo, una buona occasione per vendicare la sconfitta dell’andata e mantenere il secondo gradino in classifica. Mancano ancora tre gare alla fine di questa regular season e la Omag-MT dovrà rimanere concentrata sull’obiettivo, dribblando al meglio le ultime insidie che portano il nome, oltre ad Olbia, di Macerata (mercoledì 23 febbraio) e Marsala (domenica 6 marzo). Il 28 febbraio, invece, le “Zie” osserveranno il turno di riposo. “Ci aspetta un’altra sfida difficile- racconta Sali Coulibaly – sarà la quinta partita di fila in pochi giorni. A ranghi ridotti e un po’ acciaccate, dobbiamo stringere i denti e fare di tutto per ottenere un’altra vittoria, per consolidare i nuovi equilibri e tenerci stretto questo secondo posto. Olbia aveva finito l’andata con un tris di vittorie importanti contro Busto, noi e Macerata, ora anche loro come quasi tutte le squadre hanno trovato difficoltà a trovare continuità nel girone di ritorno, a maggior ragione arriveranno agguerrite con la voglia di fare punti per accedere ai play off“. “Noi cercheremo di vendicare la brutta sconfitta dell’andata – continua Coulibaly – aggredendole dal primo punto e spingendo forte in battuta e in attacco. Indipendentemente da chi c’è dall’altra parte della rete, quando facciamo bene le nostre cose con la grinta che ci contraddistingue, non c’è n’è per nessuno. Giocando tra le mura amiche mi aspetto l’aiuto del nostro pubblico sempre presente e caloroso“. Si attende il grande pubblico al Palamarignano, ma chi non potrà esserci avrà l’opportunità di seguire il match in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Banca Valsabbina, arriva Ravenna: l’ex Piva è pronta a rientrare

    Di Redazione Dopo aver effettuato il turno di riposo e concluso il giro dei recuperi con il successo sulla Futura Volley Giovani che ha certificato il primato in classifica, la Banca Valsabbina Millenium Brescia è pronta a sfidare l’Olimpia Teodora Ravenna nella gara casalinga di domenica 20 febbraio alle 17. Per le “Leonesse” un’importante occasione per consolidare il primato in classifica a poche giornate dalla fine della regular season (ne mancheranno due dopo questo incontro). Dirigerà l’incontro Deborah Proietti, coadiuvata da Flavia Ravaioli. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. Reduci da nove successi consecutivi (7 in campionato e due in Coppa Italia) e sempre più prime in classifica, le bresciane cercano la vittoria con Ravenna per andare in doppia cifra e mantenere il distacco sulle dirette inseguitrici. Ferma nel recupero infrasettimanale in quanto ingaggiata dopo la seconda giornata di ritorno, la schiacciatrice giallonera Rebecca Piva è pronta a dare il suo importante contributo nel sentito “derby” personale con l’Olimpia Teodora. Piva, infatti, ha vestito con Rachele Morello la maglia ravennate nella passata stagione, raggiungendo i play off. “La voglia di giocare è tanta – commenta Rebecca – non è stato facile guardare la propria squadra da fuori, specialmente per partite così importanti come quella contro Busto, quindi ho tanta voglia di rientrare con le mie compagne. Domenica ci troveremo di fronte una formazione che nelle ultime due partite ha fatto molto bene, andando a prendersi punti importanti per la classifica“. “La nostra attenzione – prosegue l’atleta bolognese classe 2001 – dovrà essere molto molto alta, soprattutto perché giochiamo in casa loro, dobbiamo rimanere focalizzati sul nostro lavoro e sui nostri obiettivi. Abbiamo solo due giorni per limare gli ultimi dettagli per preparare al meglio la partita di domenica, vogliamo imporre il nostro gioco fin da subito per portare a casa altri tre punti“. Ottava in classifica con 25 punti (9 vittorie e 7 sconfitte), Ravenna proviene da due successi consecutivi. Nel turno precedente è arrivata la vittoria in rimonta contro la Futura Volley Busto Arsizio da 2-0 a 2-3, mentre nel recupero si è imposta su Sant’Elia in tre parziali. La squadra allenata da coach Simone Bendandi si gioca al PalaGeorge le ultime carte per entrare in zona play off. I precedenti tra bresciane e ravennati sono tre e tutti favorevoli alla Millenium. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO