consigliato per te

  • in

    Impresa Club Italia! Superata al tie break la capolista Talmassons

    Di Redazione Un bel Club Italia CRAI supera per 3-2 (25-23, 25-17, 10-25, 19-25, 19-17) la capolista Cda Talmassons. Questo il verdetto uscito dal campo del Palazzetto del Centro Federale Pavesi di Milano al termine di due ore e mezza di partita. Una vittoria che ha visto le azzurrine protagoniste di picchi di altissimo livello alternati a momenti di confusione, ma che sicuramente dà morale e rompe il trend negativo che si è registrato nelle ultime partite. Tra le curiosità di giornata l’esordio sulla panchina del Club Italia CRAI di Michele Fanni in qualità di primo allenatore. Il tecnico, impegnato solitamente come assistente allenatore, oggi ha sostituito Marco Mencarelli che nei giorni scorsi è risultato positivo al Covid-19. Per la CDA, Barbieri parte con capitan Nicolini in regia, Obossa opposto, Conceicao e Grigolo in banda, Bovo e Cogliandro al centro con Maggipinto libero. Coach Michele Fanni schiera il sestetto composto da Nervini, Gannar, Pelloia, Ituma, Marconato, Despaigne e il libero Ribechi. Inizio di set equilibrato con le giovani del Club Italia che tengono testa a Talmassons 11 pari. La battuta del Club Italia fa la differenza e sotto 14 a 12 Barbieri chiama il primo timeout. Sul 15 a 13 entra Dalla Rosa per Grigolo in battuta. Con Bovo in battuta sorpasso Talmassons 18 a 16. Ancora il servizio delle padrone è letale contro sorpasso 20 a 18 e secondo time out per la CDA. Rientra Grigolo sul 22 a 20. Vantaggio che le azzurrine conservano sino alla fine del set che si chiude sul 25 a 23. Inizio di secondo set con le ragazze di Barbieri ancora frastornate e senza ordine in campo vanno sotto 5 a 1 con Marchi che sostituisce Nicolini, non in perfette condizioni, in regia. Talmassons irriconoscibile va sotto 11 a 7. Sotto 16 a 11 Panucci sostituisce Conceicao. Dopo un ace del Club Italia sotto 18 a 12 Talmassons chiama il secondo time out per cercare di mettere un po’ di ordine. Rientra Nicolini per Marchi. Una CDA svogliata ed inesistente si arrende alla voglia e all’entusiasmo delle giovani del Club Italia e che si aggiudica il set per 25 a 17. Terzo set con Panucci e Dalla Rosa in campo per Grigolo e Conceicao. Partenza decisa della CDA che con Panucci al servizio si porta sul 4 a 0 costringendo le padrone di casa al primo time out. Un attacco di Obossa e un muro di Bovo si va sul 6 a 0. Con una fast di Cogliandro Talmassons vola sul 10 a 2. Secondo time out per il Club Italia sul 12 a 4. Cogliandro e Obossa trascinano una CDA rinfrancata 14 a 4. Avanti 22 a 8 entra Cantamessa per Bovo. Il set lo chiude Cogliandro sul punteggio di 25 a 10. Quarto set con Bovo di nuovo in campo. Le padrone di casa partono decise a chiudere l’incontro 8 a 4 e primo time out per Barbieri. Azzurrine che come aumentano il ritmo mettono in difficoltà la CDA 10 a 6. Con Dalla Rosa in battuta, NIcolini a muro e Cogliandro in fast Talmassons va sul 10 pari. Tre errori del Club Italia segnano un break per la CDA 13 a 10. Un muro di Bovo tiene a distanza le azzurrine 16 a 13. Obossa segna il 20 a 18 e lascia il posto a Pagotto in battuta. Cogliandro in fast non perdona 22 a 18 e secondo time out per le padrone di casa. Sul 22 a 19 rientra Obossa. Un’ottima Panucci chiude il secondo set sul 25 a 19. Un tie break insperato per Talmassons dopo aver visto i primi due set dove le ragazze di Barbieri trovano le azzurrine deterninate per una vittoria di prestigio 7 pari. Si lotta su ogni pallone con un ace del Club Italia che segna un break sotto 11 a 9 Barbieri chiama il primo timeout e sul 13 a 9 il secondo. La CDA tenta un recupero 14 a 11 e time out per le padrone di casa che chiamano il secondo sul 14 a 13. Errore Club Italia 14 pari. Sul 16 pari entra Grigolo per Dalla Rosa. Dopo uno scambio spettacolare un muro delle azzurrine chiude l’incontro sul 19 a 17. CLUB ITALIA CRAI-CDA TALMASSONS 3-2 (25-23, 25-17, 10-25, 19-25, 19-17) CLUB ITALIA CRAI: Nervini 15, Gannar 11, Pelloia 7, Ituma 26, Marconato 9, Despaigne 6; Ribechi (L), Giuliani 1, Esposito 3, Acciarri. Ne: Vighetto, Micheletti. All. Fanni. TALMASSONS: Nicolini 5, Grigolo 7, Bovo 8, Obossa 23, Conceicao 3, Cogliandro 11; Maggipinto (L), Panucci 7, Dalla Rosa 6, Marchi, Cantamessa 1, Pagotto. Ne: Ponte (L). All. Barbieri. ARBITRI: David Kronaj e Marco Pernpruner. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olimpia Teodora chiamata all’ostacolo più difficile: la corazzata Brescia delle ex Piva e Morello

    Di Redazione Prosegue il tour de force dell’Olimpia Teodora che, reduce dal netto successo 3-0 a Sant’Elia, disputa, tra turni di campionato e recuperi, la terza di cinque gare in programma nell’arco di 15 giorni, tornando a giocare davanti al pubblico di casa del PalaCosta dopo oltre un mese (ultimo match il 9 gennaio contro Marsala). Reduce da quattro vittorie consecutive in un 2022 che la vede ancora imbattuta, la squadra ravennate si trova ora davanti all’ostacolo più difficile: la capolista Banca Valsabbina Millenium Brescia, che di vittorie in fila ne ha inanellate ben 9, tra campionato e Coppa Italia, e non perde addirittura dal 5 dicembre. Due le grandi ex della partita: Rachele Morello e Rebecca Piva (arrivata a Brescia a stagione in corso dopo l’esperienza in A1), protagoniste con l’Olimpia Teodora nella scorsa stagione chiusa con la semifinale playoff.Fischio d’inizio alle ore 17 di domenica 20 febbraio. Arbitri della partita saranno Deborah Proietti e Flavia Ravaioli. Coach Simone Bendandi introduce così la gara: “Considerato che c’è poco tempo per preparare la gara, sicuramente noi dello staff cercheremo di guardare e selezionale le cose più interessanti sulle quali mettere il focus con le ragazze. Sicuramente abbiamo la consapevolezza di andare a giocare contro la prima della classe, che si tratta di una squadra allestita per la vittoria del campionato e che si sta meritando pienamente la leadership.Possiamo contare sull’entusiasmo di aver vinto quattro partite di fila e dobbiamo entrare in campo con spirito corsaro e senza la minima pressione. Affrontiamo un test molto impegnativo, ma non dobbiamo dare spazio a sconforto o nervosismo nel corso della partita. Dobbiamo continuare a guardare prima di tutto a fare le nostre cose, che sono quelle che servono per cercare di finire questo girone nel migliore dei modi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Donna Chiama Donna”: Vicenza contro la violenza di genere (e non solo)

    Di Redazione Prosegue il binomio tra Anthea Vicenza Volley e le iniziative per il sociale, con la società biancorossa in prima linea non solo in campo pallavolistico ma anche a sostegno delle realtà del territorio per veicolare insieme messaggi importanti. Dopo la bella esperienza di domenica scorsa con l’AISM, il sodalizio del presidente Andrea Ostuzzi raddoppia in occasione del recupero di mercoledì 23 febbraio alle 18.30 al palazzetto dello sport di Vicenza contro il Club Italia Crai. Questo match sarà dedicato a “Donna Chiama Donna“, centro di ascolto e di orientamento per donne in difficoltà. I volontari raccoglieranno le donazioni del pubblico e Vicenza Volley donerà il 10% dell’incasso della partita. Donna Chiama Donna è una realtà nata nel 1989 da un’esigenza del sindacato che riceveva dalle donne richieste che esulavano dai problemi lavorativi. Nel 1994, è diventata un’associazione di donne apartitica, aconfessionale e senza scopo di lucro. Dal 2000 è referente del numero verde nazionale 1522 del Ministero per le Pari Opportunità contro la violenza alle donne per la provincia di Vicenza. Dal 2011, inoltre, è referente della rete regionale “Sportello QuiDonna” e dall’anno successivo gestisce il CeAV (centro antiviolenza di Vicenza), che nel 2021 ha seguito 246 donne (206 a Vicenza e 40 ad Arzignano), mentre nel 2022 sono già 120 le donne prese in carico. L’associazione è costituita attualmente da una trentina di volontarie che operano per sostenere e valorizzare le donne attraverso l’accoglienza, l’ascolto e l’orientamento. “Donna Chiama Donna” si rivolge alle donne che hanno bisogno di essere ascoltate, sostenute e informate, che vogliono prendere consapevolezza dei propri diritti e delle proprie risorse, che hanno bisogno di fare chiarezza nelle piccole o grande problematiche che possono sorgere in ambito familiare, personale, lavorativo e sociale, alle donne che nelle loro relazioni interpersonali di coppia, in famiglia, nel lavoro o in altri contesti vivono o hanno vissuto situazioni di sopraffazione, violenza e stalking e alle donne che vogliono informazioni su iniziative, enti, progetti di genere sul territorio per attivarsi autonomamente sfruttando la rete di servizi pubblici e privati. “È la prima iniziativa – spiega Chiara Gechelin, psicologa e volontaria dell’associazione – che realizziamo con Vicenza Volley; nell’occasione entriamo a contatto con il mondo delle donne giovani ed è un’occasione per sensibilizzare sulla violenza di genere. Il processo di sensibilizzazione riguarda anche gli uomini e il pubblico eterogeneo della partita aiuta in questa direzione. Per noi è un’occasione per far rete con il mondo dello sport“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio ospita Pinerolo: “Siamo contenti, ma non appagati”

    Di Redazione Dopo la combattuta sfida di domenica scorsa vinta in casa contro Martignacco, le ragazze della Ipag Sorelle Ramonda Montecchio affrontano una nuova sfida casalinga contro la vice capolista. Arriva infatti al PalaCollodi di Montecchio Maggiore l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, delle ex Pericati, Carletti e Gray e attualmente al secondo posto in classifica a due punti dalla vetta, ma con una gara ancora da recuperare. “Dobbiamo intanto dire che siamo contenti di essere matematicamente in zona play off dopo la gara della scorsa settimana – dice coach Daris Amadio – e penso sia un grande risultato, per la società, per queste giovani ragazze che tanto si sono impegnate e anche per me. Quindi, orgogliosi di quello che abbiamo fatto, andiamo ad affrontare una squadra che in classifica sta sopra di noi e che oggettivamente è molto forte. Stanno giocando in modo lineare e di squadra. Hanno vinto molti tie-break uscendo da situazioni difficili con grande determinazione. Individualmente hanno un palleggiatore di categoria superiore, che fa giocare molto bene gli attaccanti, aiutata da un’ottima ricezione“. “Noi incontriamo questa squadra contenti, ma comunque non appagati – continua Amadio – e consapevoli di quello che stiamo facendo. Rispetto all’andata sarà una partita diversa, perché ora noi siamo al completo e vedremo che tipo di partita ne verrà fuori, perché anche noi, quando ci esprimiamo con convinzione, siamo di un livello davvero importante. Loro sicuramente verranno qui molto agguerrite visto che si giocano potenzialmente il primo posto con Talmassons“. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala ospita la Futura, Bracci: “Play off ancora in discussione per tutti”

    Di Redazione Dopo due complesse trasferte di fila in cui è andata a punti contro Macerata e Olbia, la Sigel Marsala domani inaugura la prima di un miniciclo di sole partite interne. In occasione della ventesima giornata la formazione di Marco Bracci inizierà con l’ospitare la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, in una sfida tra due tra i più forti attacchi del girone. Le due formazioni, a parità di gare giocate (17), sono divise in classifica da t3 lunghezze, con la Futura al quarto posto. La squadra bustocca disputerà al PalaBellina la sua quinta gara dall’inizio del mese di febbraio. Tra queste gli ultimi 4 scivoloni con Sassuolo, San Giovanni in Marignano, Ravenna e Brescia, sconfitte che hanno ostacolato le ambizioni di capitan Lualdi e compagne. A Marsala arriverà dunque una Futura ferita nell’orgoglio e che vorrà ritrovarsi. Dal lato azzurro, innalzata a 3 la serie di partite di fila in cui si è andati a punti che stanno risultando utili per perseguire l’obiettivo di un piazzamento play off, le sigelline sono in uno stato mentale invidiabile. La vittoria su Olbia conseguita sul filo di lana ha immesso nuova energia nel serbatoio e le azzurre nutrono fiducia per i prossimi match. L’occasione di questa sfida offre all’ex capitano della compagine lilybetana Ilaria Demichelis la possibilità per la prima volta dopo il trasferimento in biancorosso di varcare da avversaria la soglia del “Fortunato Bellina”, sua palestra per una sola stagione sportiva. Dall’altra parte della rete nella classica partita dell’ex attesa protagonista è l’elemento di punta della squadra di Bracci, l’attaccante Aurora Pistolesi (bustocca nella stagione sportiva di A2 2019-2020). Coach Marco Bracci, in un breve passaggio durante la settimana, è tornato per un istante con il pensiero al colpo esterno di Olbia avvenuto sabato scorso, spiegando: “Le partite non sono mai finite finché non cade a terra l’ultimo pallone. Sembra una frase di circostanza, ma è davvero così. Le ragazze sono state brave a reagire nel momento più difficile, tornando in campo con la testa giusta nel quarto set“. Quindi l’head coach prosegue con l’analizzare la temporanea classifica: “Resta ed è tra gli obiettivi della squadra approdare al termine della prima fase che si avvia a conclusione nella griglia dei play off promozione. La situazione attuale di graduatoria fa sorgere un problema non di poco conto: le formazioni in lizza per la qualificazione alla fase successiva sono otto per soli sette posti. Chiaro è che eccetto per Brescia, San Giovanni e Macerata per tutte le altre, tra recuperi e gare di campionato, l’accesso ai play off è ancora in discussione. Anche per la stessa Futura Volley Giovani, nostra prossima avversaria“. Tra le iniziative extracampo, riproposta l’iniziativa rivolta ad un pubblico di giovani e studenti riguardante la disponibilità di biglietti del pacchetto dello sponsor Sicilfert Bio Compost, azienda da sempre attenta alle tematiche inerenti il Sociale nella città di Marsala. Per tutti gli altri, il prezzo del biglietto d’ingresso è fissato a 10 euro. La partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. Direzione della gara affidata agli arbitri Roberto Guarneri di Messina e Giorgia Adamo di Roma. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il recupero sorride a Sassuolo: tre punti preziosi contro Olbia

    Di Redazione Missione compiuta per la Green Warriors Sassuolo, che nel primo dei due incontri casalinghi del weekend supera 3-1 il Volley Hermaea Olbia, nel match valido per il recupero della terza del girone di andata. Lo scontro diretto sorride quindi alla compagine neroverde, che sale al quinto posto in classifica con 29 punti, in attesa del nono turno di campionato in programma domenica alle 17, quando capitan Civitico e compagne riceveranno Sant’Elia. La cronaca:6+1 tipo per coach Venco, che scende in campo con Balboni in cabina di regia, Rasinska opposto, al centro Busolini e Civitico, in posto quattro Gardini e Moneta. Il libero è Rolando. Dall’altra parte della rete, coach Guadalupi risponde con Allasia in palleggio, Renieri opposto, al centro Barbzeni e Gerosa, in posto quattro Milen e Maruotti. Il libero è Caforio. L’avvio di match è di marca neroverde (3-0), con Renieri che in mani out mette poi a segno il primo punto ospite. Il muro di Moneta al termine di uno scambio lungo vale il 6-2. Olbia non si scompone e con Maruotti dai nove metri accorcia 6-4. Gardini d’astuzia piazza il diagonale del 10-6, che vale anche il primo time out discrezionale per la panchina dell’Hermaea. Le ospiti escono bene dal time out e si portano di nuovo a meno 2 (11-9): altro esce targato Maruotti e 13-12. Sassuolo non si scompone ed allunga di nuovo: Moneta in parallela firma il 16-13. Ancora uno scambio lungo chiuso da Gardini vale il 18-14 ed il secondo time out per la panchina ospite. Un ace di Milen, poi il diagonale di Maruotti ed Olbia si riporta a contatto (18-17). Il ventesimo punto neroverde è firmato Gardini (20-18), ma l’Hermaea trova presto il pareggio (20-20), poi con Renieri dai nove metri trova il primo vantaggio del set e questa volta è Coach Venco a fermare il gioco (20-21). Il mani out di Milen vale il più 2 ospite (21-23), ma Sassuolo non ci sta: muro tetto di Rasinska a fermare Milen e 23-23. Mani out di Moneta e Sassuolo va al set ball (24-23), ma Milen annulla e porta il set ai vantaggi. Alla terza palla set – tutte procurate da Moneta – la Green Warriors chiude 27-25 con Gardini. Buon avvio della Green Warriors nel secondo set: attacco potente di Rasinska, poi Renieri attacca out ed è 4-1. Olbia però non si scompone e – complici gli errori tra le fila neroverdi – riporta tutto in parità (4-4). Scappa ancora Sassuolo, con Gardini prima e Civitico a muro poi (7-4). Rientrano di nuovo le ospiti, con Gerosa in pipe che firma l’8-8. Il nuovo allungo neroverde è firmato Rasinska: ace di potenza e 11-9. Il match prosegue nel massimo equilibrio (12-12), poi Sassuolo trova un mini break (16-14) e Coach Guadalupi si gioca il primo time out a disposizione. Allungano ancora le neroverdi: pipe di Gardini e più 4, con la panchina ospite che di nuovo ferma il gioco (20-16). Balboni si mette in proprio per il 22-18, ma Olbia non si dà per vinta: diagonale di Renieri e 22-20. Sassuolo però non ci sta e mette la freccia: parallela di Rasinska e 25-20. L’avvio di terzo parziale è targato Olbia (1-3), ma Sassuolo trova presto il pareggio (3-3). Allungano di nuovo le ospiti, complice qualche errore di troppo tra le fila neroverdi: Olbia si porta sul 4-8 e Coach Venco richiama subito le sue in panchina. Le ospiti continuano però la loro corsa e di nuovo la panchina sassolese ferma il gioco (5-11). Coach Venco tenta di mescolare la carte attingendo dalla panchina, con Mammini in campo per Balboni, Semprini per Busolini e Cantaluppi per Moneta (5-16). Olbia naviga però ormai con scioltezza verso la vittoria del set (8-20), con Coach Venco che manda in campo anche Riccio, libero classe 2007 al suo esordio in Serie A2. Finisce 12-25 con il primo tempo di Barbazeni. Archiviato il black out del terzo set, Sassuolo parte con il piede giusto (3-0). Olbia si riporta però presto a contatto con Maruotti (4-4). Il set prosegue nel massimo equilibrio (7-7), poi Sassuolo prova a mettere la testa avanti con Gardini (10-8). L’attacco potente di Rasinska vale il 12-9 ed il primo time out per la panchina dell’Hermaea. Due errori tra le fila ospiti regalano a Sassuolo il più 5 (14-9), poi sul pallonetto di Gardini del 15-9 Coach Guadalupi si gioca anche il secondo time out a disposizione. Olbia esce bene dal time out e con Maruotti accorcia 16-12. Balboni arma Rasinska, che risponde presente (19-14), poi Busolini non sbaglia il rigore che vale il ventesimo punto (20-14). Di nuovo, il time out porta i suoi frutti tra le fila dell’Hermaea (20-17), ma Gardini non ci sta (23-18). Il finale è tutto targato Balboni: di seconda, la regista neroverde si procura la palla del match poi dai nove metri la chiude 25-19. A fine partita, questo il commento del libero neroverde Elena Rolando: “Oggi era importante fare tre punti visto che con Olbia eravamo appaiate sia nei punti che nelle vittorie, e quindi per smuovere un po’ la classifica, quindi quelli conquistati oggi sono importantissimi. Oggi dovevamo riscattarci dopo la sconfitta subita nello scorso turno di campionato ad Aragona e così è stato: a mio parere, quella di stasera è stata una bella partita, abbiamo avuto un brusco calo nel terzo set ma nel complesso è andata bene. Adesso però dobbiamo già guardare avanti, alla prossima partita contro Sant’Elia, anche quella importantissima per la classifica e poi ai due impegni della prossima settimana“. In casa Hermaea, a parlare è invece Ilaria Maruotti, ex Sassuolo: “Nel complesso posso dire che è stata una partita abbastanza combattuta: i primi due set ce li siamo giocati alla pari, ma Sassuolo l’ha spuntata in entrambi i casi veramente per pochi punti e qualche errore nostro: merito quindi alle nostre avversarie che, nonostante il calo del terzo set dove sembrava fossero finite, hanno avuto la carica per ricominciare nel quarto set“. “Diamo il giusto merito a Sassuolo, che sulla fase del contrattacco ci è stata superiore – commenta il tecnico dell’Hermaea Dino Guadalupi –. Peccato per il primo set: non siamo partiti bene, ma già a metà avevamo sistemato molte cose. Poi, purtroppo, un episodio sfavorevole ha indirizzato pesantemente il risultato. Pian piano nel prosieguo della gara siamo stati in grado di offrire degli sprazzi di buonissimo gioco, vanificati però da alcuni errori consecutivi che hanno regalato il break all’avversario. Il terzo set è stato a senso unico, Sassuolo ne ha approfittato per rifiatare e sapevamo che sarebbe tornata con grande aggressività. Così è stato in effetti, mentre noi abbiamo via via smarrito la lucidità nei colpi. In questo momento siamo ancora troppo poco continui, anche se, bisogna ammetterlo, le bocche di fuoco di Sassuolo hanno girato molto bene e ci hanno messo tanta pressione. Ora dobbiamo ripartire cercando di contenere i momenti di calo“. Green Warriors Sassuolo-Volley Hermaea Olbia 3-1 (27-25, 25-20, 12-25, 25-19)Green Warriors Sassuolo: Moneta 13, Busolini 5, Balboni 3, Gardini 20, Civitico 6, Rasinska 17, Rolando (L), Cantaluppi 1, Zojzi 1, Mammini, Semprini Cesari, Riccio (L). Non entrate: Fornari. All. Venco. Volley Hermaea Olbia: Miilen 12, Barbazeni 9, Renieri 14, Maruotti 15, Gerosa 12, Allasia, Caforio (L), Formaggio, Severin, Minarelli. All. Guadalupi. Arbitri: Laghi, Marotta. Note: Spettatori: 87, Durata set: 31′, 25′, 21′, 27′; Tot: 104′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì ospita Soverato, Brescia in trasferta a Ravenna

    Di Redazione Partito ieri con il recupero tra Sassuolo e Olbia, il weekend lungo di vivo Serie A2 Femminile si completerà tra sabato e domenica con altre 10 partite. Nel girone A la capolista Brescia è attesa in trasferta dall’ostica Ravenna, mentre Macerata e Marsala sono impegnata in casa contro Aragona e Busto Arsizio. Nel girone B fuori dalle mura amiche sia Talmassons che Pinerolo, che visitano a domicilio Club Italia e a Montecchio, mentre Mondovì, terza in classifica, ospita Soverato in uno degli anticipi. Chiudono il programma Catania-Vicenza e Martignacco-Albese.  GIRONE AReduce da due tie-break esterni contro Macerata e Olbia (uno perso e uno vinto), la Sigel Marsala Volley torna in Sicilia per affrontare la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, impegnata in un febbraio molto deludente con quattro sconfitte consecutive. Le due squadre sono separate in classifica da soli quattro punti, con Futura che ha visto sfilare davanti nelle ultime settimane sia Macerata che l’Omag. Coach Marco Bracci ha rilasciato queste parole per le siciliane: “Resta tra gli obiettivi della squadra approdare nella griglia Playoff promozione. La situazione attuale di graduatoria fa sorgere un problema non di poco conto: le formazioni in lizza per la qualificazione alla fase successiva sono otto per soli sette posti. Chiaro è che eccetto per Brescia e Macerata, per tutte le altre l’accesso ai Playoff è ancora in discussione. Anche per lo stessa Futura Volley Giovani, nostra prossima avversaria“. “Con la sconfitta di Brescia abbiamo allungato la serie negativa in questo periodo che sappiamo non essere felice – ha invece dichiarato Matteo Lucchini – però è nostro compito e dovere andare a Marsala mettendo tutte le energie che abbiamo: da questa gara dovremo tornare a casa con una vittoria che ci aiuti a cacciare questa crisi, dovremo essere bravi a mettere tutto in campo. Sono certo che, se riusciremo nel nostro intento, potremo dare il via a qualcosa di diverso e a cambiare rotta“. Sempre più prima dopo il recupero vincente con Busto Arsizio, la Banca Valsabbina Millenium Brescia – in una serie positiva da nove vittorie (7 in campionato, 2 in Coppa) – cerca la vittoria contro l’Olimpia Teodora Ravenna per andare in doppia cifra e mantenere il distacco sulle dirette inseguitrici. Ma nonostante la differenza in classifica non sarà una gara soft per le leonesse, visto che le ravennati sono in gran forma e a caccia di punti preziosi per sperare di accedere ai playoff. Per le padrone di casa, a rilasciare un commento è coach Simone Bendandi: “Sicuramente abbiamo la consapevolezza di andare a giocare contro la prima della classe, che si tratta di una squadra allestita per la vittoria del campionato e che si sta meritando pienamente la leadership. Possiamo contare sull’entusiasmo di aver vinto quattro partite di fila e dobbiamo entrare in campo con spirito corsaro e senza la minima pressione. Affrontiamo un test molto impegnativo, ma non dobbiamo dare spazio a sconforto o nervosismo nel corso della partita. Dobbiamo continuare a guardare prima di tutto a fare le nostre cose, che sono quelle che servono per cercare di finire questo girone nel migliore dei modi“.  La schiacciatrice giallonera Rebecca Piva è pronta a dare il suo contributo nel sentito “derby” personale con la Olimpia Teodora, sua ex squadra: “Domenica ci troveremo di fronte una formazione che nelle ultime due partite ha fatto molto bene, andando a prendersi punti importanti per la classifica. La nostra attenzione dovrà essere molto molto alta, soprattutto perché giochiamo in casa loro, dobbiamo rimanere focalizzati sul nostro lavoro e sui nostri obiettivi. Abbiamo solo due giorni per limare gli ultimi dettagli per preparare al meglio la partita di domenica, vogliamo imporre il nostro gioco fin da subito per portare a casa altri tre punti“. Doppio impegno in trasferta per la Volley Hermaea Olbia, che dopo la trasferta a Sassuolo si trasferirà Valconca in casa dell’Omag-Mt S.Giovanni in Marignano. All’andata le sarde ebbero la meglio e hanno la motivazione in più di una Pool Retrocessione sempre meno distante con la risalita di Ravenna, mentre l’Omag è in piena corsa per il secondo posto in classifica dietro Brescia.  “Ci aspetta un’altra sfida difficile – racconta Sali Coulibaly – sarà la quinta partita di fila in pochi giorni. Dobbiamo stringere i denti e fare di tutto per ottenere un’altra vittoria, per consolidare i nuovi equilibri e tenerci stretto questo secondo posto. Olbia aveva finito l’andata con un tris di vittorie importanti contro Busto, noi e Macerata, ora anche loro hanno avuto difficoltà a trovare continuità nel girone di ritorno, a maggior ragione arriveranno agguerrite con la voglia di fare punti per accedere ai play off. Noi cercheremo di ‘vendicare’ la brutta sconfitta dell’andata, aggredendole dal primo punto e spingendo forte in battuta e in attacco“.La gara interna contro la Seap Dalli Cardillo Aragona del nuovo allenatore Pasqualino Giangrossi, aprirà una settimana di fuoco per la CBF Balducci Hr Macerata, che affronterà poi mercoledì l’Omag seconda in classifica e domenica Brescia prima. Ora però la concentrazione è rivolta tutta verso Aragona, primo scoglio di un tour de force importante per determinare la griglia play off.  “Serve grande attenzione – avvisa coach Luca Paniconi – restano quattro partite, tutte importanti per conseguire la miglior classifica possibile. Andiamo incontro ad una settimana con due sfide di alta classifica e una buona prestazione domenica è una condizione imprescindibile per un approccio importante agli impegni successivi. Stiamo crescendo nel ritmo di lavoro, si tratta di portare in campo l’intensità che stiamo mettendo negli allenamenti. Cercheranno sicuramente di approcciare al meglio la prima gara ufficiale con coach Giangrossi in panchina, tutti vorranno dimostrare qualcosa“. Proprio l’ex Bergamo Pasqualino Giangrossi parla ai microfoni per la prima volta da aragonese: “Andiamo incontro ad una settimana difficilissima, con tre trasferte in sette giorni e tanti spostamenti. Sono tre partite importanti che se ci porteranno in dote punti saranno fondamentali in ottica salvezza. Contro Macerata sarà difficile ma non abbiamo nulla da perdere, andremo li a testa alta. Bisogna evitare i black out visti contro Marignano. La nostra è una squadra giovane ed è normale non riuscire a dare sempre continuità, soprattutto quando hai dall’altra parte della rete squadre che ti danno tanta pressione“.Due partite di fila in casa per le Green Warriors Sassuolo, che dopo il recupero con Olbia domenica ospitano l’Assitec Sant’Elia. Due sfide delicatissime per allontanare la Pool Retrocessione, sempre più vicina grazie alla vittoria di Ravenna nel recupero proprio contro l’Assitec.  In casa Green Warriors, a presentare il doppio impegno del weekend è la schiacciatrice Valentina Cantaluppi: “Arriviamo da una lunga trasferta ad Aragona e da una partita difficile, sicuramente due impegni così vicini come quelli che ci aspettano nelle prossime ore non aiutano molto data la stanchezza fisica e mentale che possono portare: in settimana abbiamo spinto per prepararci al meglio, tenendo in allenamento un ritmo alto e allo stesso tempo controllato per portare a casa un buon risultato in entrambe le partite e punti per la classifica“. Per le ciociare, a parlare è l’assistente allenatore Dell’Anna: “Ci apprestiamo a disputare l’ennesima partita di un periodo molto intenso, visti i numerosi recuperi affrontati. Saremo di scena a Sassuolo, contro una compagine giovane, molto talentuosa che ha dalla sua il fattore casa ed un grande potenziale in tutti i reparti. Noi dovremo sicuramente cercare di lasciarci subito alle spalle gli ultimi risultati negativi e ripartire coesi con l’obiettivo di fare una gran prova di squadra, riproponendo quell’intensità e quella qualità nel gioco che abbiamo dimostrato di avere. Sarà quindi una partita durissima, dato lo spessore degli avversari, ma sono molto fiducioso in quello che tutti noi come collettivo-squadra possiamo e dobbiamo fare“. GIRONE BDopo il 3-0 contro Modica, la Cda Talmassons avrà un’altra occasione per mettere pressione alla rivale Pinerolo, giocando l’anticipo di sabato alle ore 16.00 in casa del Club Italia CRAI. La giovane squadra federale è in grado di raggiungere picchi di prestazione elevatissimi e soprattutto in casa ha dato il filo da torcere a tutte le altre formazioni del campionato. In più, avrà adesso la motivazione, se non di evitare la Pool Retrocessione, quanto meno di trovare punti preziosi che possano agevolare il percorso in post season. A raccontarci le sensazioni pre-match delle friulane è il coach Leonardo Barbieri: “Il Club Italia è sicuramente una squadra di grande talento e potenzialità, dotata di numeri importanti in prima linea. In attacco e a muro non sono seconde a nessuno e la nostra bravura dovrà essere quella di mantenere l’attenzione alta e variare i colpi. Senza dimenticare ovviamente la nostra identità e le nostre consapevolezze che sono le prerogative che ci devono guidare in ogni partita. Veniamo da due incontri ravvicinati, ma penso che, grazie al lavoro a 360 gradi che stiamo facendo, siamo in una buona condizione“. Torna in campo la LPM Bam Mondovì dopo il turno di riposo della scorsa settimana, e lo fa contro la Ranieri International Soverato, reduce dalla sconfitta sempre in Piemonte nell’infrasettimanale contro Pinerolo. Entrambe le squadre sono in zona playoff, con le pumine a ridosso della seconda posizione occupata proprio dalle cugine pinelle, e le calabresi seste a pari merito con Martignacco. Questa la presentazione della schiacciatrice di Mondovì Hardeman: “Anche se non abbiamo giocato durante lo scorso fine settimana, abbiamo utilizzato quel tempo per sviluppare le nostre capacità, sia a livello individuale che di squadra. Soverato ha una squadra forte, che ha scalato la classifica nella seconda parte della stagione. Conosciamo la battaglia che ci attende e siamo preparate a giocarcela. La classifica è piuttosto corta e sappiamo che ogni punto conta, ogni partita sarà una lotta fino al traguardo! Le ultime tre vittorie sono state determinanti per la nostra classifica, ma anche per la fiducia della nostra squadra. Continuiamo ogni giorno a lavorare sodo, per concludere la Regular Season alla grande. Giocare davanti ai nostri tifosi è una sensazione bellissima perché loro ci danno la motivazione e l’incoraggiamento di cui abbiamo bisogno per giocare“. Un’altra sfida dal sapore playoff quella tra Ipag Sorelle Ramonda Montecchio e Eurospin Ford Sara Pinerolo. Quarte in classifica, a meno 4 da Mondovì, le padrone di casa, mentre le pinelle sono a soli due punti dalla capolista Talmassons, che giocando sabato avrà meno pressioni addosso.  “Dobbiamo intanto dire che siamo contenti di essere matematicamente in zona playoff– dice coach Daris Amadio – e penso sia un grande risultato. Quindi, orgogliosi di quello che abbiamo fatto, andiamo ad affrontare una squadra che in classifica sta sopra di noi e che oggettivamente è molto forte. Hanno vinto molti tie-break uscendo da situazioni difficili con grande determinazione. Rispetto all’andata sarà una partita diversa, perché ora noi siamo al completo: quando ci esprimiamo con convinzione, siamo di un livello davvero importante. Loro sicuramente verranno qui molto agguerrite visto che si giocano potenzialmente il primo posto con Talmassons“. Così invece Michele Marchiaro: “Si tratta di una nuova partita più che di un ritorno, visto che Montecchio oggi ha il suo assetto definitivo. Questo è un aspetto che se da una parte complica, soprattutto dal punto di vista tattico, dall’altro ci aiuterà a dimenticare la gara di andata da cui non potremmo comunque trarre alcuna indicazione utile. La morale quindi è sempre la stessa. Recuperare le forze, stare concentrati, costruire un’idea tattica del match nell’unico allenamento a disposizione e poi dare il massimo per mettere giù la nostra migliore pallavolo“. Solo un punto divide la Tecnoteam Albese Volley Como (26) dall’Itas Ceccarelli Group Martignacco (25), entrambe relativamente sicure dell’approdo ai playoff promozione. Resta comunque importante guadagnare punti in vista della post season e per le padrone di casa c’è bisogno di riscattare il ko al tie-break contro Montecchio. Albese, di contro, viene proprio da una partita vinta al quinto set, durante il recupero contro Vicenza. Per le friulane è capitan Giulia Pascucci a commentare il confronto: “Proveremo ad allungare la striscia di gare a punti puntando sull’entusiasmo e sulla spinta del nostro pubblico. Albese è una squadra molto competitiva, che difende moltissimo e con una lunga panchina, quindi non sarà una partita semplice. Sappiamo, però, che questo match ci farebbe fare un grande passo avanti verso la salvezza e ce la metteremo tutta“. Prosegue senza sosta il rush finale di regular season per l’Anthea Vicenza. La squadra di Luca Chiappini sarà di scena in terra catanese, ospite della Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania nel terz’ultimo impegno della stagione regolare. Le biancorosse sbarcano in Trinacria dopo il punto positivo centrato mercoledì a domicilio dell’Albese, mentre le siciliane vengono dall’ottima prova contro Talmassons, nonostante il 3-1 finale. “È un match importante – dichiara coach Mauro Chiappafreddo – entrambe le squadre sono alla ricerca di punti per un finale di stagione che possa ripagare gli sforzi profusi dalle società e dalle giocatrici. Inseguiamo la salvezza, che sarebbe un traguardo importante per noi e per Vicenza e si lotta con tutte le forze che abbiamo. Mi auguro sia una bella partita“.  “Arriviamo dal match a domicilio di Albese dove è arrivato un punto con una prova di carattere e anche di qualità – commenta Luca Chiappini – Catania è una tappa molto importante per il nostro rush finale di regular season. Tuttavia, non sarà una partita facile: in casa la Rizzotti Design gioca bene e in questo periodo sta esprimendo una buona pallavolo, per questo sarà un match delicato per noi“. Tutte le gare saranno trasmesse in live streaming sul canale YouTube di Volleyball World, con commento in italiano.  IL PROGRAMMA DELLA 9° GIORNATA DI RITORNO GIRONE ADomenica 20 febbraio ore 16:00Sigel Marsala Volley – Futura Volley Giovani Busto Arsizio ARBITRI: Guarneri-AdamoDomenica 20 febbraio ore 17:00Olimpia Teodora Ravenna –  Banca Valsabbina Millenium Brescia ARBITRI: Proietti-RavaioliOmag – Mt S.Giov. In Marignano – Volley Hermaea Olbia ARBITRI: Mesiano-VerrascinaCbf Balducci Hr Macerata – Seap Dalli Cardillo Aragona ARBITRI: Polenta-TurtùGreen Warriors Sassuolo – Assitec Volleyball Sant’Elia ARBITRI: Fontini-LambertiniRiposa: Tenaglia Altino Volley LA CLASSIFICABanca Valsabbina Millenium Brescia 41; Omag-Mt S.Giov. In Marignano 35; Cbf Balducci Hr Macerata* 34; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 30; Green Warriors Sassuolo 29; Sigel Marsala Volley 27; Volley Hermaea Olbia 26; Olimpia Teodora Ravenna* 25; Seap Dalli Cardillo Aragona 14; Assitec Volleyball Sant’Elia* 12; Tenaglia Altino Volley 0.*Una partita in meno GIRONE BSabato 19 febbraio ore 16:00Club Italia Crai – Cda Talmassons ARBITRI: Kronaj-PristeràSabato 19 febbraio ore 17:00Lpm Bam Mondovi’ – Ranieri International Soverato ARBITRI: Mazzarà-ScottiDomenica 20 febbraio ore 17:00Ipag Sorelle Ramonda Montecchio – Eurospin Ford Sara Pinerolo ARBITRI: Russo-NavaItas Ceccarelli Group Martignacco – Tecnoteam Albese Volley Como ARBITRI: Serafin-JacobacciRizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania – Anthea Vicenza ARBITRI: Scarfò-PalumboRiposa: Egea Pvt Modica LA CLASSIFICACda Talmassons 42; Eurospin Ford Sara Pinerolo* 40; Lpm Bam Mondovì* 36; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 32; Tecnoteam Albese Volley Como* 26; Ranieri International Soverato* 25; Itas Ceccarelli Group Martignacco 25; Anthea Vicenza 17; Club Italia Crai* 16; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 10; Egea Pvt Modica 4.*Una partita in meno (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo in trasferta a Montecchio per una sfida ad alta quota

    Di Redazione La nona giornata di ritorno di regular season porta l’Eurospin Ford Sara Pinerolo al Pala Collodi, ospite della Ipag Sorelle Ramonda Montecchio. La compagine piemontese, rientrata oggi al lavoro dopo il successo interno con Soverato nel turno infrasettimanale, si appresta a disputare una nuova importante sfida contro un’avversaria di altissimo livello. Nella gara di andata la compagine di coach Amadio si era presentata a Villafranca Piemonte in assetto ridimensionato, dovuto alle tante assenze per infortunio. Domenica le venete scenderanno in campo in tutt’altra veste, pronte a riscattare quel secco 3-0, forti anche del successo nell’ultimo turno con Martignacco. “Si tratta di una nuova partita più che di un ritorno – sottolinea Michele Marchiaro – visto che Montecchio oggi ha il suo assetto definitivo. Questo è un aspetto che se da una parte complica, soprattutto dal punto di vista tattico, dall’ altro ci aiuterà a dimenticare la gara di andata, da cui non potremmo comunque trarre alcuna indicazione utile. La morale quindi è sempre la stessa. Recuperare le forze, stare concentrati, costruire un’idea tattica del match nell’ unico allenamento a disposizione e poi dare il massimo per mettere giù la nostra migliore pallavolo“. La gara sarà visibile in diretta streaming sul canale Youtube di Volleyball World.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO