consigliato per te

  • in

    Messina ritrova la serie A e chiede l’aiuto dei tifosi: “Abbonatevi”

    Di Redazione “Sarebbe inutile dire che anche il più piccolo supporto diventa importante”. Con queste parole Fabrizio Costantino, Presidente della Desi Shipping Akademia Sant’Anna, inizia la sua analisi dello “stato di salute” del team messinese in vista della partecipazione al prossimo campionato di Serie A2, in partenza nel weekend del 22-23 ottobre. Dopo tanti anni Messina trova la Serie A di pallavolo grazie alla passione e determinazione di un gruppo di lavoro, quello di Akademia, che programmando con attenzione ma anche spendendosi in prima linea è riuscito a trovare tutte le condizioni necessarie per poter vincere il torneo di B1 e, di conseguenza, poter partecipare alla seconda Serie nazionale. “Non dimentichiamoci che, nonostante ci troviamo al nostro primo anno assoluto in questa categoria, siamo stati ammessi senza alcuna riserva alla partecipazione alla prossima Serie A2 – prosegue il numero 1 del sodalizio peloritano – Tra l’altro rappresentiamo una delle sole tre società del Sud Italia che parteciperanno non solo alla Serie A2 ma anche alla prima Serie. Questo per noi è chiaramente un motivo di orgoglio ma ci dà anche un grande senso di responsabilità. Proprio per questo motivo abbiamo continuato a lavorare a testa bassa ed abbiamo adempiuto in maniera perfetta a tutte le richieste burocratiche della Lega Pallavolo, cosi come siamo stati in grado di allestire una rosa che, sono convinto, ci farà divertire”. “È chiaro che affrontare un campionato del genere è molto dispendioso, tanto in termini di lavoro di ognuno di noi, impegnati dal lunedì alla domenica sul campo (i match della Desi Shipping si giocheranno la domenica pomeriggio al Palazzetto Polivalente della Cittadella Sportiva Universitaria) quanto, soprattutto, in termini economici – dice ancora il presidente Costantino – Questo significa che a questo punto qualsiasi supporto diventa per noi fondamentale, anche per stimolarci a continuare su questo percorso. Da pochi giorni abbiamo lanciato la campagna abbonamenti: ci crediamo molto perché siamo convinti che il pubblico messinese abbia voglia di divertirsi con noi, cosi come per noi sarebbe una grande gratificazione ricevere tante sottoscrizioni e portare tanti tifosi al Palazzetto. Come diciamo sempre questa è un’opportunità tanto per noi quanto per l’intera città, quindi aspettiamo fiduciosi che il pubblico ci affianchi e ci sostenga, quantomeno in maniera maggiore e più evidente di quanto non abbia fatto l’imprenditoria locale, poco attenta alla possibilità di supportare lo sport di alto livello nella propria città”. La campagna abbonamenti “Messina, adesso tocca a te!” è attiva a questo link CLICCA QUI Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti online oppure presso i punti vendita autorizzati Posto Riservato. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Offanengo, parla spagnolo lo sponsor tecnico delle neroverdi

    Di Redazione Il Volley Offanengo ha scelto il proprio compagno di viaggio nell’abbigliamento ufficiale che accompagnerà le neroverdi cremasche nella prima, storica avventura nel campionato di serie A2 femminile (girone A). Il sodalizio del presidente Cristian Bressan, infatti, ha sottoscritto un accordo pluriennale con Luanvi, che sarà lo sponsor tecnico del Volley Offanengo a partire dalla stagione 2022-2023.Azienda spagnola fondata nel 1970, Luanvi offre un ampio catalogo di prodotti che mirano a soddisfare le specifiche esigenze di molteplici discipline sportive. Da sempre collabora con importanti realtà agonistiche quali la Federazione Paralimpica Spagnola, la Federazione Spagnola di Pallavolo e il Valencia Basket, oltre che con numerosi eventi Running tra i quali la Mezza Maratona di Valencia e la Maratona di Malaga. In Italia Luanvi è sponsor tecnico della FISPES (Federazione Paralimpica Italiana) oltre che di tanti altri team ed eventi legati al mondo running, volley, calcio e tennis.“Per noi di RV Distribution, distributore esclusivo del marchio Luanvi per il territorio italiano – afferma Federico Veneroni, Marketing manager di RV Distribution –  è un vero piacere poter diventare partner tecnico del Volley Offanengo per supportare il team in questa nuova importante stagione in serie A2″.“Affrontiamo – le parole di Cristian Bressan, presidente del Volley Offanengo –  per la prima volta la serie A, un’avventura stimolante che richiede sforzi, standard di qualità e attenzione a tutti i dettagli. Anche la scelta dello sponsor tecnico è uno degli aspetti importanti di una stagione e siamo felici di aver stretto questo accordo con Luanvi, un’azienda che vanta esperienza nel settore e a cui ci accomuna la grande passione per lo sport”.(fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BSC Materials nuovo Title Sponsor dell’Idea Volley Sassuolo

    Di Redazione Un nuovo brand sulle maglie del volley di alto livello. Lo ha annunciato con orgoglio l’Idea Volley Sassuolo che si sta preparando ad affrontare il Campionato di Serie A2 femminile. Dopo aver concluso nei giorni scorsi la presentazione delle atlete che comporranno il roster bianco azzurro e lo staff tecnico ecco l’accordo di Title Sponsorship con l’azienda BSC Materials: La nostra Società scenderà quindi in campo con la denominazione di BSC Materials Sassuolo – si legge nella nota diffusa alla stampa. L’accordo ha durata annuale, con possibilità di rinnovo per la seconda stagione. BSC Materials è una startup rodigina, specializzata – attraverso l’utilizzo delle migliori tecnologie – nella produzione di materiali ecosostenibili e compost per l’imballaggio: BSC sta infatti per “Bio” – “Social” – “Compost” e comunica immediatamente quali sono i valori fondanti dell’Azienda, chiaramente orientata verso il campo della sostenibilità, ambientale e sociale. Quella tra Idea Volley Sassuolo e BSC Materials è quindi una Partnership tra due realtà affini nei messaggi promossi, volta a coniugare il valore dell’ecosostenibilità ambientale con i valori da sempre trasmessi dallo sport, con un occhio sempre puntato – da entrambe le parti – alle generazioni più giovani. “Siamo orgogliosi di poter annunciare questa nuova partnership sportiva con una società che ogni anno si distingue per la forte ambizione e professionalità nel mondo in cui opera e per i valori sociali che si impegna a trasmettere e portare avanti” ha dichiarato Patrizia Rigon, Amministratore delegato di BSC Materials Sulla scelta della città di Sassuolo come base per il nuovo progetto, continua: “Abbiamo scelto la Città di Sassuolo anche per la concreta possibilità di proporre un prodotto nuovo e innovativo alle aziende del comprensorio ceramico, in modo di sostenere sempre di più la direzione dell’eco-sostenibilità nel cuore della ceramica mondiale. Siamo certi che l’unione tra l’eccellenza sportiva e la nostra sensibilità per la sostenibilità ambientale saranno il binomio perfetto per affrontare al meglio le stimolanti sfide che ci aspettano”. Queste invece le parole della Presidente dell’Idea Volley, Morena Balestrazzi: “Come Idea Volley siamo quindi estremamente orgogliosi di poter diffondere in tutta Italia – attraverso la nostra partecipazione al Campionato di Serie A2 – l’importante messaggio ambientale proposto da BSC Materials e di farci portavoce della rivoluzionaria proposta dell’azienda rodigina di immettere sul mercato del packaging materiali ecosostenibili e – soprattutto – compost”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino Volley sotto l’ala della Centoni, ritrovo il 24, a settembre arriva la DeHoog

    Di Redazione Prenderà ufficialmente il via mercoledì 24 agosto il percorso di avvicinamento di Trentino Volley alla sua prima avventura nel campionato di Serie A2 femminile. La formazione gialloblù, infatti, è pronta per iniziare ad allenarsi in palestra: il raduno della squadra femminile in vista del fischio d’inizio della stagione 2022/23 è fissato per mercoledì 24 agosto, giorno in cui lo staff tecnico e dodici delle tredici giocatrici del roster allestito in estate dal Club di via Trener si ritroveranno al Sanbàpolis per sostenere le valutazioni di carattere medico e fisico di rito e le prime sessioni di lavoro. A disposizione di Stefano Saja e del suo staff ci saranno dunque le alzatrici Stocco e Bonelli, l’opposto Bisio, le schiacciatrici Francesca Michieletto, Annalisa Michieletto, Mason e Joly, le centrali Fondriest, Moretto e Meli e i liberi Parlangeli e Libardi. L’americana Carly DeHoog si aggregherà al gruppo nei primi giorni di settembre.“Iniziamo una fase di lavoro programmata con la preparatrice atletica Nadia Centoni (ex azzurra ndr) con l’obiettivo di arrivare in forma per l’inizio del campionato con la dovuta gradualità – spiega Stefano Saja, allenatore di Trentino Volley – Dal punto di vista fisico, anche se le ragazze hanno comunque lavorato individualmente in questi mesi estivi, sarà necessario riavvicinarsi alla motricità dei gesti della pallavolo indoor. Inoltre sarà l’occasione per me per impostare con lo staff e la squadra le linee guida del sistema di gioco che cercheremo di proporre in campo. Inizieremo in dodici aspettando l’arrivo di DeHoog e personalmente non vedo l’ora di tornare in palestra e iniziare questa prima stagione a Trento”.Nei primi giorni della prossima settimana la Lega Pallavolo Serie A Femminile pubblicherà il calendario del campionato di Serie A2: Trentino Volley è stata inserita nel girone A e farà il proprio esordio nella fase a gironi domenica 23 ottobre. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Ipag Sorelle Ramonda mette Maggipinto a presidiare la seconda linea

    Di Redazione La frizzante giocatrice napoletana Marianna Maggipinto sbarca in Veneto. Nel prossimo campionato vestirà infatti la maglia dell’Unione Volley Montecchio Maggiore – Ipag Sorelle Ramonda, squadra femminile vicentina di A2. Classe 1996, la giocatrice è figlia di allenatori di volley ed è praticamente cresciuta in palestra. La sorella Marcella gioca in serie B. Ha un passato tra le file di Casalmaggiore nella massima serie e quindi nel Talmassons in A2. “Sono molto contenta della chiamata, ho grande fiducia nello staff tecnico del Montecchio a cominciare dall’allenatore Marco Sinibaldi, che conosco e stimo – dice il libero, che da dieci anni gira l’Italia giocando a volley – Ho sempre visto Ipag Ramonda come una società seria e il roster messo insieme quest’anno è ottimo. Conosco alcune ragazze, con cui ho anche giocato assieme. Si può creare un ottimo gruppo e, lavorando sodo, portare a casa tante soddisfazioni. Sarebbe bello arrivare ai playoff, ma bisognerà sputare sangue in palestra e avere energie fino alla fine, sia mentali che fisiche. Inoltre è necessario creare una buona sintonia avendo rispetto dello staff e delle proprie compagne, una consuetudine che purtroppo si sta perdendo”. Marianna ha vissuto già l’emozione di una promozione in A1 con VolAlto 2.0 Caserta, nella stagione 2017-18. “Giocare con una squadra della mia terra e contribuire a portarla nella massima serie fu bellissimo – racconta l’ex azzurra, che nel 2013 con la Nazionale italiana under 18 ha vinto la medaglia d’argento al Campionato europeo – Purtroppo fu una gioia che durò poco, perché poi la squadra fallì e così non giocammo il successivo campionato. Da allora ho sempre giocato in squadre del Nord. Il mio più grande punto di forza è l’altruismo nel gioco. Mi piacerebbe essere una grande leader in campo: sentire la fiducia da parte delle compagne può dare più sicurezza e migliorare le performance. Il mio idolo nella pallavolo è Paola Cardullo, che è stato il miglior libero degli anni Novanta. Sono cresciuta con il suo esempio e in seguito l’aver giocato con lei di fronte in una partita è stato fantastico”. Nell’attesa del raduno a fine agosto, Maggipinto si sta godendo un periodo di riposo dividendosi tra la sua amata Napoli e il Salento, dove vive il suo fidanzato: “Il mare nella mia vita non può mancare mai – dice – E poi sono una buona forchetta: amo la pizza e la parmigiana di melanzane che mia mamma non mi fa mai mancare. In futuro vorrei lavorare nel mondo del tatuaggio cosmetico. Sto frequentando alcuni corsi, tra cui quello di microblading, che serve a creare un trucco permanente. L’ho sperimentato anche sulle mie compagne di squadra e ci siamo divertite moltissimo” conclude la simatica giocatrice. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag-MT dà i numeri, l’1 della Ortolani va a Nikoleta Perović

    Di Redazione In attesa dell’inizio della preparazione, tutto è pronto o quasi per accogliere le giocatrici che comporranno la nuova rosa della Omag-MT San Giovanni in Marignano. Nel frattempo le “Zie” (questo il soprannome delle giocatrici che si apprestano ad affrontare il campionato di serie A2) hanno scelto i loro numeri di maglia che campeggeranno sulla schiena nei prossimi mesi. Sbirciando fra i numeri scelti in questa stagione dalle ragazze allenate da Enrico Barbolini, scopriamo che la maggior parte delle atlete potrà indossare il numero preferito. Giulia Saguatti avrà dunque il numero 8, portato sulle spalle in tutta la propria carriera. Alessia Bolzonetti indosserà il 3, le palleggiatrici Alice Turco e Mariaelena Aluigi il 12 e il 10 e Giulia Biagini il 2. Da Olbia si portano in dote il numero 18 Maria Adelaide Babatunde e 14 Giorgia Caforio. Chiara Salvatori potrà continuare a giocare con il 4, così come Vangeliya Rachkovska con il 6 e Clarissa Covino con il 7. Sveva Parini, trovando già occupato il “suo” numero 10, si dovrà accontentare del 9 e la montenegrina Nikoleta Perović (nella foto), affezionata al 3, erediterà invece il “pesante” numero 1 di Serena Ortolani. La baby Cangini avrà il numero 5. Il raduno della squadra è stato fissato per il 29 agosto 2022, giorno in cui le atlete e lo staff si ritroveranno al Palamarignano per ritirare il kit da allenamento. Gli allenamenti partiranno martedì 30 Agosto. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani Busto, raduno giovedì 18, poi beach e piscina

    Di Redazione Il viaggio della Futura Volley Giovani Busto verso la stagione 2022/23 di serie A2 inizierà tra poche ore. La società lombarda ha fissato infatti per giovedì 18 agosto il raduno ufficiale della squadra. Alle 9 in punto inizierà la prima giornata ufficiale con test e visite mediche. Una giornata intensa che culminerà poi alle ore 18.00, con squadra e staff al completo che si troveranno faccia a faccia al PalaBorsani di Castellanza, ancora casa delle “cocche”. Nessun abbraccio reale o virtuale con i tifosi però giovedì visto che il primo appuntamento della stagione è riservato agli operatori dell’informazione, che avranno la possibilità di svolgere le prime interviste stagionali e riportarle quindi al grande pubblico. Ai discorsi ufficiali della dirigenza seguiranno le foto ufficiali di rito, poi lo spazio riservato ai giornalisti e pure un brindisi finale per dare il miglior benvenuto al campionato che verrà. Il programma settimanale della Futura Volley Giovani Busto proseguirà poi fino alla fine di Agosto seguendo un programma che prevede tanta piscina e diverse ore tra beach volley, palestra e pesi, eccolo nello specifico: Venerdì 19: pesi – palla – piscinaSabato 20: beach – pesiDomenica 21: liberoLunedì 22: pesi – palla – piscinaMartedì 23: beach – pallaMercoledì 24: pesiGiovedì 25: beach – palla – piscinaVenerdì 26 : pesiSabato 27: pesi – pallaDomenica 28: liberoLunedì 29: libero (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, svelati i numeri di maglia delle Leonesse

    Di Redazione In vista della settima stagione consecutiva in Serie A, la Banca Valsabbina Millenium Brescia svela i numeri di maglia scelti dalle Leonesse per la nuova stagione sportiva. Alla terza stagione consecutiva in maglia Millenium, la schiacciatrice croata Lea Cvetnić conferma il numero 9, seguita dal libero Serena Scognamillo che tiene il 15. Dei dieci nuovi innesti del roster affidato a coach Alessandro Beltrami, sette atlete manterranno il numero del 2021/22: a partire dalla schiacciatrice Bianca Orlandi con il 2, l’alzatrice bresciana Jennifer Boldini il 5, al centro Claudia Consoli conferma il 7, come Alice Pamio tiene il suo storico 10 mentre. Josephine Obossa, Matilde Munarini ed Elena Foresi avranno ancora sulle spalle l’11, il 13 ed il 17. Cambiano numero, invece, Alice Torcolacci, che avrà l’8 (a Ravenna aveva il 9), Aurora Zorzetto con il 16 (la scorsa stagione aveva il 15) e Sonia Ratti il 18 (al posto dell’8). Numeri di magliaBianca Orlandi, schiacciatrice, #2Jennifer Boldini, alzatrice, #5Claudia Consoli, centrale, #7Alice Torcolacci, centrale, #8Lea Cvetnić, schiacciatrice, #9Alice Pamio, schiacciatrice, #10Josephine Obossa, opposta, #11Matilde Munarini, centrale, #13Serena Scognamillo, libero, #15Aurora Zorzetto, schiacciatrice, # 16Elena Foresi, alzatrice, #17Sonia Ratti, opposta, #18 (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO