consigliato per te

  • in

    Sant’Elia prosegue la corsa per la salvezza: domani la trasferta a Modica

    Di Redazione L’Assitec Volleyball tornerà in campo domani, domenica 27 marzo, al Palarizza di Modica per affrontare la PVT Progetto Volley Team. Fischio di inizio alle ore 17 per la seconda partita della girone di andata del Pool Salvezza relativo al Campionato Nazionale di Pallavolo Femminile Serie A2. Le gazzelle care alla Presidente Silvia Parente, domenica scorsa, hanno battuto, in una partita molto tirata, la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania. 3 a 2 il risultato finale del Pala Iaquaniello che ha visto le ragazze di coach Emiliano Giandomenico andare avanti 2-0 nel computo di set e poi subire la rimonta delle ospiti. Poi un tie break al cardiopalma dove però Sant’Elia ha saputo soffrire, combattere e portare a casa il set e conquistare i primi due punti nei play out. Nella speciale classifica delle ultime otto squadre dei gironi A e B della regular season l’Assitec è al quarto posto con 17 punti (15 della prima parte della stagione più i 2 conquistati contro Catania) a quattro punti dal terzo posto e cinque dal secondo che consentirebbe la permanenza in A2. “Ci aspetta una trasferta lunga e impegnativa – ha detto Federico Nicoletti, vice presidente dell’Assitec Volleyball – ma siamo consapevoli di poterci giocare le nostre carte. Modica è una buona squadra ed ha dimostrato di saper affrontare questo genere di partite. Determinazione e concentrazione sono gli ingredienti necessari per riuscire a portare a casa l’intera posta in palio. Sono convinto che le ragazze che, ancora una volta, saranno l’anima in campo e lotteranno su ogni palla“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Caterina Cialfi lascia la pallavolo, tra la commozione generale: “Orgogliosa della Tecnoteam Albese”

    Di Redazione L’unica cosa che non è riuscita ad evitare Caterina Cialfi, nelle sue tante battaglie in campo, sono state le lacrime. E sono state tante, non solo sue, ma anche di tanti presenti mercoledì sera al palazzetto di Casnate con Bernate. Subito dopo la fine di gara2 del primo turno dei play-off, con la vittoria di Sassuolo per 1-3 sulla sua Tecnoteam, ha capito che era davvero finita. Una carriera meravigliosa, sempre ai massimi livelli tra A2 ed A1 (con qualche parentesi in B1), ma adesso il volley deve essere messo da parte. Impossibile poter conciliare – in modo professionale come ha sempre fatto lei – gli allenamenti e le sedute tecniche per preparare le gare ed il lavoro iniziato da qualche mese come specializzando in medicina di emergenza-urgenza all’ospedale Sacco di Milano. Da qui la scelta, inevitabile, di dire basta al volley. Cialfi, palleggiatrice milanese classe 1995, ha iniziato con il volley a 14 anni alla Pro Patria di Milano. Poi arriva ben presto alla Yamamay di Busto e qui debutta in A1 nella stagione 2012/13. La stagione dopo va a Vicenza a guidare la squadra in A2, poi rientra a Busto sponda Yamamay. Dal 2017 si rimette in gioco alla Futura Giovani, l’altra formazione di Busto: sale in A2 e diventa il capitano. Poi torna a mettersi in gioco e lo fa con la maglia di Albese: arriva da noi in B1, la stagione del Covid si interrompe sul più bello. Caterina resta e guida le compagne – lo scorso anno – alla promozione in A2: lei una delle grandi protagoniste della cavalcata vittoriosa. E quest’anno, con la sua esperienza, riesce a guidare la sua Tecnoteam Albese alla salvezza con tre giornate di anticipo. Mercoledì sera anche i tifosi che ogni settimana preparano il Taraflex dove giocare – il terreno di gioco per la serie A – l’hanno festeggiata con una speciale maglietta per lei e la sua futura carriera di medico. Gli altri l’hanno applaudita commossi dagli spalti. “Sarà strano non vederla più con noi – dice il presidente Graziano Crimella – ma a lei facciamo un enorme in bocca al lupo per la sua attività professionale. E’ un passo necessario nella vita, a lei un grosso grazie da parte di tutta la nostra società per quallo che ha fatto in questi anni con la nostra maglia”. Caterina Cialfi, al termine del match contro Sassuolo e visibilmente commossa: “Orgogliosa di aver concluso questo campionato con una partita dove siamo state sempre sul pezzo e che ci siamo giocate fino all’ultimo. Abbiamo costruito tanto, in un anno davvero impegnativo visto il numero di gare. La società ha saputo creare un bel gruppo, un bell’ambiente che ha portato sempre tanta gente a tifarci”. E sullo “imbocca al lupo” dell’addetto stampa Tecnoteam Albese, Cialfi chiosa: “Crepi, ma basta se no piango (ride ndr)”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Doppia sfida per i quarti: San Giovanni-Martignacco e Mondovì-Olbia

    Di Redazione Il fine settimana di vivo Serie A2 Femminile si accende con le due Gara 3 degli ottavi di finale dei Playoff Promozione, che permetteranno la definitiva composizione del quadro dei quarti di finale. Dopo Macerata-Sassuolo e Talmassons-Busto Arsizio, l’ultimo incontro risulterà dalle vincenti delle due partite del weekend: da un lato San Giovanni in Marignano contro Martignacco, dall’altro Mondovì contro Olbia. Per quanto riguarda la Pool Salvezza, la seconda giornata si apre sabato 26 marzo con Altino-Club Italia, mentre domenica 27 l’attenzione sarà tutta rivolta alla Sicilia: oltre al derby tra Marsala e Catania, trasferte in Trinacria anche per Sant’Elia e Vicenza in casa di Modica e Aragona.  PLAY OFF PROMOZIONEDentro o fuori, non c’è più spazio per errori per la Omag-Mt S.Giovanni In Marignano e l’Itas Ceccarelli Group Martignacco, giunte a Gara 3 degli Ottavi Playoffs. Alla vittoria in Romagna in Gara 1, le friulane hanno risposto vincendo il secondo incontro della serie e portando la contesa di nuovo a S.Giovanni. Chi vince, troverà una tra Mondovì e Olbia, anch’esse impegnate nel terzo confronto di questa fase. Prima di questo delicato appuntamento, da affrontare senza le infortunate Coulibaly e Consoli, ecco le parole del presidente Stefano Manconi: “È evidente che le assenze di Coulibaly e Consoli siano pesantissime per una squadra come la nostra, ma non possiamo fare altro che farlo diventare il nostro presupposto di partenza sia per quello che sarà il nostro cammino residuo nei playoff, sia per la finale di Coppa Italia con Brescia. In questa ottica mi auguro che le ragazze colgano anche in questa situazione l’aspetto positivo, vale a dire che quello che scenderà in campo domenica contro Martignacco rimane comunque un sestetto completo, con atlete di ruolo e di grande valore in ogni posizione del campo. Mi auguro di vedere finalmente una cornice di pubblico degna di queste due squadre e di una Gara 3 di playoff promozione e colgo l’occasione per ringraziare pubblicamente le società, a partire proprio da Martignacco e Brescia, e le atlete avversarie che ci hanno inviato messaggi di solidarietà per quanto accaduto alle nostre Coulibaly e Consoli“. Questa invece la dichiarazione del presidente di Martignacco Fulvio Bulfoni: “In Gara 2 abbiamo vissuto una grande serata di volley assieme ai nostri sponsor e ai nostri tifosi, le ragazze sono state bravissime. Hanno capito che se giocano al massimo possono competere a questi livelli perché il traguardo dei playoff è stato meritato, nonostante la bassa età media della nostra squadra. Certo, San Giovanni in Marignano è stato costruito per obiettivi diversi dai nostri, non a caso lotterà anche per la vittoria della Coppa Italia, ma sono certo che potremo dire la nostra anche domenica in Gara 3. Perché, adesso, il nostro obiettivo è quello di provarci fino in fondo a superare il turno. Colgo l’occasione per fare il mio personale augurio di pronta guarigione alla romagnola Coulibaly, sperando che il suo infortunio non sia nulla di grave“.Alla vittoria in trasferta in Gara 1 della Volley Hermaea Olbia, è seguito il successo in Gara 2 della Lpm Bam Mondovì: il risultato è una decisiva Gara 3, da giocare nuovamente in casa monregalese. Pumine che saranno purtroppo prive di una delle protagoniste del trionfo al Geopalace, Alessia Populini, in attesa di esami per capire l’entità del suo infortunio. Partita in cui la squadra di coach Guadalupi non è riuscita ad arginare la potenza di fuoco avversaria, che ha permesso alle atlete di mister Solforati di dominare dall’inizio alla fine e partire con tutti i favori del pronostico nel match di domenica. La vincente di questo incontro troverà ai quarti una tra S.Giovanni e Martignacco, impegnate nell’altra Gara 3 di giornata. “Dobbiamo cancellare quanto accaduto in Gara 2 – spiega il tecnico biancoblù Dino Guadalupi – di quella partita non salviamo nulla. Non c’è stato un filo tattico, ma una differenza evidente in termini di qualità tecnica e capacità di gioco. Se vogliamo far venire fuori l’aggressività vista in Gara 1 non dobbiamo subire dal punto di vista mentale. Andremo a Mondovì per fare il nostro massimo, e vedremo se sarà sufficiente per impensierire l’avversario“. IL PROGRAMMAGARA 3 Sabato 26 marzo ore 19:00Lpm Bam Mondovì – Volley Hermaea Olbia Domenica 27 marzo ore 17:00Omag – Mt S.Giov. In Marignano – Itas Ceccarelli Group MartignaccoPOOL SALVEZZAPrima partita in trasferta per il Club Italia Crai che, dopo il convincente successo contro Aragona, viaggerà verso Lanciano per incontrare la Tenaglia Altino Volley, uscita sconfitta al tie-break da Modica nello scorso turno. Le azzurrine hanno l’obiettivo di ampliare il distacco nei confronti delle inseguitrici e soprattutto confermare di aver lasciato da parte i black-out che hanno in parte condizionato la stagione. Dal lato abruzzese, le ultime prestazioni sono state molto incoraggianti per coach Paolo Collavini, che vuole vedere un’altra prova importante dalle sue atlete dopo quella della prima giornata, e magari provare a strappare altri punti. Queste le sue dichiarazioni: “Loro sono in un grande momento di lavoro dove devono ancora trovare la loro identità. Troveranno un Altino che deve riscattare l’atteggiamento avuto nella scorsa gara, abbiamo già dimostrato in altre partite che possiamo stare in campo in modo differente, per cui stiamo lottando per ritrovare alcuni valori che abbiamo perso“.Un ottimo tie break per cominciare la Pool Salvezza per l’Egea Pvt Modica, che giocherà la prima gara in casa dopo il successo per 2-3 contro Altino. Trionfo al quinto set anche per l’avversaria di giornata, l’Assitec Volleyball Sant’Elia, che con lo stesso risultato ha superato Catania. Complicata la rincorsa salvezza per le siciliane, distanti al momento 13 punti dal secondo posto, mentre le ciociare sono solamente a meno 5 dalla posizione occupata dal Club Italia.  A proposito dell’incontro, la schiacciatrice modicana Marika Longobardi afferma: “La partita di domenica scorsa ci ha fatto capire il nostro valore e cosa possiamo fare giocando di gruppo. Contro Sant’Elia sarà una partita molto impegnativa, conosciamo bene le qualità delle avversarie e le affronteremo come se fosse una finale. In casa ancora non abbiamo portato una vittoria e questa potrebbe essere l’occasione giusta. Vogliamo far bene in questo finale di stagione per concludere al meglio quest’anno“. “Ci aspetta una trasferta lunga e impegnativa – ha detto Federico Nicoletti, vice presidente dell’Assitec Volleyball – ma siamo consapevoli di poterci giocare le nostre chance. Modica è una buona squadra ed ha dimostrato di saper affrontare questo genere di partite. Determinazione e concentrazione sono gli ingredienti necessari per riuscire a portare a casa l’intera posta in palio. Sono convinto che le ragazze, ancora una volta, daranno l’anima in campo e lotteranno su ogni palla“.Al PalaMoncada di Porto Empedocle, la Seap Dalli Cardillo Aragona ospita l’Anthea Vicenza per la seconda giornata di Pool Salvezza. La scorsa settimana due sconfitte per entrambe le formazioni, ma se le siciliane non hanno avuto nessun sussulto contro il Club Italia, le vicentine hanno ceduto soltanto al tie break contro le altre siciliane di Marsala. Una sfida quindi con motivazioni da ambo i lati, per conquistare punti importanti. Queste le parole di coach Pasqualino Giangrossi: “Contro Vicenza servirà innanzitutto una prestazione importante dal punto di vista emotivo, perché siamo reduci da una brutta performance a Milano con il Club Italia. La prima cosa che ci siamo detti in questa settimana è di giocare contro Vicenza senza troppi pensieri e di prendere dei rischi nelle nostre giocate. Vicenza è una squadra che può vantare elementi molto esperti, che si è rafforzata e che adesso può cambiare spesso formazione e modo di giocare per le caratteristiche tecniche delle giocatrici in organico. Noi dobbiamo essere bravi tatticamente ad adattarci ai loro cambi per cercare di metterle in difficoltà. Abbiamo alcune idee tattiche e speriamo di metterle in pratica domenica al PalaMoncada per vincere la partita“. Questo invece il commento di Luca Chiappini: “Aragona è una squadra che ha due terminali d’attacco importanti come l’opposto Stival e la banda Dzakovic, oltre a poter contare su una regista esperta come Caracuta, brava a gestire situazioni delicate. Nel complesso, si tratta di una formazione ostica da affrontare, soprattutto tra le mura amiche. In questo match, ancor di più rispetto al solito, sarà importante la gestione dell’errore“. Primo di due derby siciliani per la Sigel Marsala Volley, che affronta in casa la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania prima dell’incontro di prossima settimana contro Modica. Buona la prima uscita delle biancoazzurre, uscite vincenti dal tie-break contro Vicenza, al contrario delle rossoblu che proprio al quinto set hanno ceduto a Sant’Elia. Dieci sono i punti di vantaggio della squadra di Marco Bracci sul secondo posto, un bottino che va assolutamente mantenuto se non ampliato in ottica salvezza.  A parlare al sito ufficiale alla vigilia del match è il secondo allenatore della Sigel, Lucio Tomasella: “Siamo contenti per la vittoria sofferta e meritata ottenuta a Vicenza, ma dopo il nostro finale di stagione ci siamo dati come obiettivo i tre punti ad ogni incontro. Se da un lato la classifica attuale in prospettiva ci dà una certa tranquillità, dall’altro abbiamo un obbligo morale di dimostrare in campo che siamo in questo lotto Salvezza per sbaglio. Affronteremo quindi le prossime sette partite non dando particolare rilievo alla forza dell’avversaria di turno, ma col proposito di giocare al meglio delle nostre possibilità con tutte. Contro la Rizzotti Catania non farà differenza, la squadra scenderà in campo per vincere“. Tutte le gare sono trasmesse in chiaro in live streaming sul canale Youtube di Volleyball World, con commento in italiano.  IL PROGRAMMA DELLA 2° GIORNATA DI ANDATA Domenica 27 marzo ore 16:00Tenaglia Altino Volley – Club Italia Crai ARBITRI: Feriozzi-D’Amico Domenica 27 marzo ore 17:00Egea Pvt Modica – Assitec Volleyball Sant’Elia ARBITRI: Spinnicchia-GuarneriSeap Dalli Cardillo Aragona – Anthea Vicenza ARBITRI: Pecoraro-CiaccioSigel Marsala Volley – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania ARBITRI: Lorenzin-Cecconato LA CLASSIFICASigel Marsala Volley 32; Club Italia Crai 22; Anthea Vicenza 21; Assitec Volleyball Sant’Elia 17; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 15; Seap Dalli Cardillo Aragona 14; Egea Pvt Modica 9; Tenaglia Altino Volley 4. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sigel Marsala non vuole fermarsi: “Giocheremo tutte le partite per vincere”

    Di Redazione Non vuole fermarsi la Sigel Marsala, reduce dall’acuto di Vicenza all’esordio nella Pool Salvezza. Nella prima di due gare consecutive casalinghe che il calendario ha predisposto, domenica 27 marzo le giovani di coach Marco Bracci si misureranno con la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania. Le catanesi sono al quinto posto nel girone a quota 15 punti e arrivano dalla sconfitta al tie break contro l’Assitec Sant’Elia. A parlare alla vigilia del match è il secondo allenatore della Sigel Marsala Lucio Tomasella: “Alla ripresa degli allenamenti ci siamo detti che da qui a maggio ci cimenteremo in ogni incontro con l’obiettivo della vittoria. Se da un lato la classifica attuale in prospettiva ci dà una certa tranquillità, dall’altro abbiamo un obbligo morale in primis verso noi stessi e nei confronti della società, dovendo dimostrare in campo che siamo in questo girone per ‘sbaglio’. Affronteremo quindi le prossime sette partite senza dare particolare rilievo alla forza dell’avversaria di turno, ma col proposito di giocare al meglio delle nostre possibilità con tutte. Non bisogna dare modo alle altre squadre di pensare che la Sigel Marsala possa snobbare le sue partite. Contro la Rizzotti Catania non farà differenza, la squadra scenderà in campo per vincere“ Domenica al PalaBellina riapproda la campagna informativa “Fiocchetto Lilla” che sensibilizza sui disturbi del comportamento alimentare. Dopo il precedente sui campi di A1 nel weekend del 12 e 13 marzo scorsi, non solo Marsala ma anche Porto Empedocle e Modica daranno ancora ampia risonanza a questa iniziativa legata all’attività di promozione di Fipav Sicilia. Rossana Giacalone, responsabile Relazioni Esterne e Marketing della Sigel Marsala e referente per l’occasione del progetto Fiocchetto Lilla, presenta così il progetto: “Sarà bello vedere domenica i led pubblicitari presenti nei palazzetti siciliani colorati di lilla e le atlete di Marsala, Catania, Aragona, Vicenza, Modica e Sant’Elia indossare il Fiocchetto Lilla, simbolo della campagna sui disturbi del comportamento alimentare, per aiutare chi sta lottando contro anoressia, bulimia ed obesità e contro le nuove forme di disturbi del comportamento alimentare“. La dirigente, che è anche consigliera di Fipav Sicilia, prosegue con i doverosi ringraziamenti nei confronti di tutte le parti in causa: “Devo fare un ringraziamento particolare a quanti hanno creduto nel progetto e contribuito a vario titolo all’organizzazione. In particolare all’associazione dei genitori IlFiloLilla, al centro di cura Ananke, che ha fornito il materiale e all’agenzia di comunicazione Clickoso di Marsala“. L’incontro di domenica sarà trasmesso in streaming sul canale YouTube di Volleyball World, grazie al supporto logistico offerto dall’emittente tv LaTr3-Canale 616 DT, con commento di Vito Bono e Rossana Giacalone. Gli arbitri al “Fortunato Bellina” saranno Ruggero Lorenzin di Vicenza e Luca Cecconato di Treviso. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT in emergenza, Ortolani può tornare per la finale di Coppa?

    Di Redazione Sarà una Omag-MT San Giovanni in Marignano in emergenza quella che dovrà affrontare Gara 3 degli ottavi di finale dei Play Off domenica contro Martignacco, ma soprattutto la finale di Coppa Italia Frecciarossa A2, in programma sabato 16 aprile contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia. In quell’occasione, infatti, oltre alle infortunate Consoli e Coulibaly, mancherà anche Kriskova, non utilizzabile per regolamento. Si fa strada quindi un’ipotesi suggestiva: quella di un ritorno di Serena Ortolani, che a metà stagione aveva deciso di lasciare la squadra e appendere (almeno provvisoriamente) le ginocchiere al chiodo. A ipotizzarlo in un comunicato è lo stesso club romagnolo: “Se le condizioni lo permetteranno, è possibile che la società chieda a Serena Ortolani di mettersi la mano sul cuore per una sola partita. Quella di Villafranca di Verona contro Brescia“. Intanto non smette di suonare il cellulare di Salì Coulibaly, raggiunta da una miriade di messaggi d’affetto dopo il brutto infortunio al ginocchio sinistro subito in Gara 2. Le sue condizioni sono ancora da verificare: “Aspettiamo che si sgonfi un po’, facciamo la risonanza (probabilmente all’inizio della prossima settimana, n.d.r.) e poi vediamo bene che cosa mi sono fatta. E da lì inizierò a lavorare per tornare in campo il prima possibile“. Un urlo di dolore, le lacrime, le compagne con le mani ai capelli e poi il lungo applauso di tutto il palazzetto di Martignacco: “Vorrei ringraziare i paramedici che mi hanno soccorsa, il medico, la società di Martignacco, il pubblico e le ragazze che sono passate a salutarmi e a sincerarsi delle mie condizioni. Ringrazio tutti quelli che mi stanno scrivendo, tante atlete avversarie che non conosco neppure personalmente: queste sono le cose belle della pallavolo. Ringrazio la mia società, le mie compagne, i tifosi che sono stati eccezionali e che ci hanno fatto trovare un bellissimo striscione quando siamo tornate all’alba. Mi dispiace tanto aver fatto spaventare tutti“. Da leader indiscussa della squadra, Coulibaly lancia un monito alle compagne: “Non devono mollare di un centimetro. Tutta la cattiveria agonistica che abbiamo accumulato in questi mesi dove la sfortuna non ci ha mai abbandonato, devono metterla in campo. Anche per me. Mi dispiace tantissimo non poter essere al loro fianco come mi si spezza il cuore l’idea di non poter giocare la finale di coppa Italia a Verona. Ma tornerò presto, più forte di prima“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo ha il match point per la A1. Akrari: “A Chieri sarà una bolgia”

    Di Redazione A un passo dal traguardo: avanti 2-0 nella serie dello Spareggio Promozione contro Brescia, la Eurospin Ford Sara Pinerolo vede vicinissimo l’obiettivo della Serie A1. Basterebbe “solo” una vittoria domenica alle 17 al PalaFenera per coronare il sogno del salto di categoria. La centrale Yasmina Akrari, intervistata da Luca Borioni per il Corriere di Torino, non ha dubbi: “Molte ragazze nuove non lo sapevano, ma la gente ha passione e ci ha seguito anche a Villafranca e ora a Chieri, dove la gara con Brescia è sold out: ci aspettiamo una bolgia“. La centrale di Pinerolo non può che essere soddisfatta del cammino percorso fin qui: “La società ha saputo mantenere una base, inserendo innesti che – ora possiamo dirlo – hanno funzionato meglio. Riconfermarsi non è mai facile, noi abbiamo già fatto un passo in più, perché l’anno scorso avevamo perso due gare in finale. La società ha costruito una squadra forte, il resto è arrivato dal grande lavoro in palestra“. E il futuro? “Due anni fa – spiega Akrari – ho scelto io di tornare in A2, ma non mi dispiacerebbe salire. Giocare per vincere dà sempre una spinta aggiuntiva. La A1, specie quella italiana, è un sogno per tutte: per quelle che l’hanno conosciuta come me o Zago e per quelle che hanno cominciato ad annusarla. Ma ora siamo focalizzate su Brescia, al resto penseremo dopo che l’ultima palla sarà caduta“. LEGGI TUTTO

  • in

    Pool salvezza, le parole di Chiappini e Giangrossi in vista della sfida Aragona-Vicenza

    Di Redazione Nuovo avversario siciliano per l’Anthea Vicenza Volley nella poule salvezza  di serie A2 femminile. Nella seconda giornata d’andata, le biancorosse di Luca Chiappini saranno di scena domenica alle 17 al Pala Moncada di Porto Empedocle (Agrigento) a domicilio della Seap Dalli Cardillo Aragona. Nel mirino, punti importanti dopo quello (seppur dal sapore agrodolce, contando il vantaggio di 12-8 al tie break non sfruttato) casalingo di venerdì scorso contro la Sigel Marsala. Per Cheli e compagne, è importante alimentare la classifica nella lotta per il secondo posto (che garantirebbe, al contrario dei seguenti, la salvezza), ora occupato dal Club Italia Crai dopo il 3-0 della prima giornata proprio contro Aragona. L’Anthea insegue le azzurrine a una lunghezza e nel decisivo mini-campionato finale (otto giornate in tutto) aver continuità è fondamentale. “Aragona – commenta coach Chiappini –  è una squadra che ha due terminali d’attacco importanti come l’opposto Stival e la banda Dzakovic, oltre a poter contare su una regista esperta come Caracuta, brava a gestire situazioni delicate. Nel complesso, si tratta di una formazione ostica da affrontare, soprattutto tra le mura amiche. In questo match, ancor di più rispetto al solito, sarà importante la gestione dell’errore”.  La Seap Dalli Cardillo Aragona è allenata da Pasqualino Giangrossi, arrivato in corsa dopo aver iniziato la stagione in A1 a Bergamo completando lo scambio di panchine con Stefano Micoli. Nella regular season, le siciliane hanno chiuso al penultimo posto del girone A con 14 punti per poi cedere 3-0 a Milano al Club Italia nella prima giornata della poule salvezza. “Contro Vicenza – le parole di coach Giangrossi – servirà innanzitutto una prestazione importante dal punto di vista emotivo  perché siamo reduci da una brutta performance a Milano con il Club Italia dove la mia squadra ha subito la fisicità delle avversarie e non siamo stati in grado di attaccare con convinzione e determinazione. La prima cosa che ci siamo detti in questa settimana è di giocare contro Vicenza senza troppi pensieri e di prendere dei rischi nelle nostre giocate. La Seap Dalli Cardillo Aragona è una squadra che ha bisogno di giocare sulle emozioni e sull’energia. Non possiamo pensare di vincere le partite basandoci solamente sulle nostre qualità e caratteristiche tecniche. Ci vorrà sicuramente una grande prestazione di livello emotivo”. Quindi aggiunge. “Vicenza è una squadra che può vantare elementi molto esperti, come ad esempio Rossini e la nuova straniera (Yeliz Başa) che finora ha disputato solo due partite. E’ una squadra che si è rafforzata e che adesso può cambiare spesso formazione modo di giocare per le caratteristiche tecniche delle giocatrici in  organico. Noi dobbiamo essere bravi tatticamente ad adattarci ai loro cambi per cercare di metterle in difficoltà. Abbiamo alcune idee tattiche e speriamo di metterle in pratica domenica al PalaMoncada per vincere la partita”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia a Chieri per prolungare la serie, Piva: “Dobbiamo essere ciniche e gestire l’emozione”

    Di Redazione Domenica 27 marzo al PalaFenera di Chieri (ore 17), la Millenium proverà ribaltare il fattore campo e riaprire i conti nella serie che deciderà la promozione nella massima serie. Dirigeranno Sergio Jacobacci dalla sezione di Venezia e Marta Mesiano della sezione di Parma, mentre Domenico Ruberto sarà al referto segnapunti elettronico. A commentare la sfida decisiva con Pinerolo è il martello Rebecca Piva, decisa a ribaltare l’esito dei primi due incontri: “La prossima gara sarà una battaglia ancora più impegnativa delle altre due – esordisce Rebecca – Da una parte Pinerolo vorrà chiudere la serie in tre gare per portarsi a casa la promozione, dall’altra parte noi abbiamo la grande voglia di riscattarci e di riaprire la serie. La partita si giocherà tanto sull’emotività e sulla foga, ed essendo una finale playoff è giusto che sia così”. La giovane attaccante bolognese prosegue: “Dobbiamo essere ciniche e gestire meglio l’emozione, essere più ordinate possibili. Veniamo da una settimana di allenamenti molto belli e proficui, dove abbiamo cercato di sistemare i dettagli che non ci hanno permesso di vincere gara 2. Sappiamo di avere davanti a noi un avversario che cercherà in tutti i modi di metterci in difficoltà, ma ci siamo allenate duramente proprio per saper soffrire e uscire dalle difficoltà con il nostro gioco. Sarà una bella partita e un bello spettacolo, con il PalaFenera già sold out, per cui sono sicura che sapremo mostrare quanto valiamo, divertendoci”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO