consigliato per te

  • in

    Bendandi torna in azzurro: “Un onore”. Su Ravenna è lapidario: “Non offre stimoli”

    Di Redazione La carriera di Simone Bendandi prosegue in azzurro. Anche per quest’anno, infatti, il tecnico Mazzanti e la Fipav lo hanno scelto per guidare le azzurre, che non partiranno per la VNL, nei collegiali in programma tra giugno e luglio. “Si tratta di un’altra esperienza bellissima, che accresce il mio cammino personale e con la maglia azzurra che è sempre un onore indossare. Ringrazio Mazzanti per la fiducia che mi ha dato e per la possibilità di rimanere legato al suo lavoro e inoltre vorrei fare il mio in bocca al lupo a lui e alla nazionale per gli impegni di questa estate” racconta entusiasta in un articolo di Andrea Santomieri per il Corriere di Romagna – Forlì. Non solo felicità, però, nelle parole di Bendandi. Il coach originario di Ravenna, infatti, non può non pensare alla retrocessione forzata della sua Olimpia Teodora, che ha guidato per tre anni e che ripartirà dalla serie B1 la prossima stagione, non per motivi di classifica. “C’è molto dispiacere per come sono andate le cose, anche se la notizia era già nell’aria e io ero abbastanza preparato, l’ufficialità data dal presidente è stata molto dolorosa. È un peccato perché negli anni abbiamo dimostrato la qualità del lavoro che si può improntare qui a Ravenna e inoltre abbiamo sempre avuto ottimi riscontri. Quest’anno avevamo anche uno staff con una qualità molto buona ed eravamo ben rodati nel poter offrire una buona preparazione alla squadra. Sono dispiaciuto ma non deluso perché in questi anni mi sono reso conto che Ravenna non è pronta per la pallavolo di alto livello e per poter mettere in piedi un cammino che di anno in anno può portare all’A1. C’è gente che per farlo ha speso tanto ma nonostante questo non ci si è mai riusciti”. Sul suo futuro, Bendandi afferma di aver ricevuto diverse proposte ma di non aver fretta a decidere. Di una cosa, però, è certo: “Un altro anno come quello appena passato non lo avrei fatto. Ho voglia di nuovi stimoli e di una qualità migliore, cosa che ora Ravenna non offre”. LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala chiude la stagione a Milano: oggi il recupero con il Club Italia

    Di Redazione Conclusione di Pool Salvezza e della stagione della Sigel Marsala oggi pomeriggio, sabato 7 maggio in trasferta a Milano, quando si disputerà finalmente il recupero della gara di andata tra Club Italia Crai e Sigel Marsala. Il match di questa seconda fase valevole per la 4^e ultima giornata di andata, saltato per indisponibilità tra gli altri di coach Mencarelli e di alcune azzurrine che hanno dovuto rispondere a Siderno (Reggio Calabria) alle convocazioni per le Qualificazioni dei campionati europei U19, doveva giocarsi, originariamente, il 10 aprile scorso ma ha sùbito lo slittamento e si gioca ora nello spazio di un vero e proprio paradosso temporale. Infatti, la partita di andata si gioca oggi dopo esserci già stato l’incontro di ritorno a Marsala la scorsa settimana, mercoledì 27 del mese scorso. In una partita in cui la Sigel ha salutato come meglio si poteva il proprio pubblico con un successo in tre set (così terminati i parziali: 25/20; 26/24; 25/23) con finali comunque equilibrati, di cui gli ultimi due con capitan Scacchetti e compagne, che si sono ritrovate ad inseguire nei singoli parziali, protagoniste di una strepitosa rimonta. La Sigel Marsala, ritornata al lavoro in sede venerdì dopo l’impegno infrasettimanale a Modica, non ha intenzione di rimurginare ulteriormente sulla sconfitta patita in provincia di Ragusa ed è pronta a misurarsi in casa di Club Italia Crai, dove i temi di una partita vera non mancheranno di certo. La squadra delle giovani federali ammirata a Marsala ha in pieno rispettato le peculiarità di squadra che fa della propria potenza e della propria fisicità le armi migliori. Con elementi come Marconato, Acciarri, Ituma ed Adelusi con uno strapotere fisico veramente degno di nota, nonostante la giovane età. La sfida di questo sabato tra prima e terza del lotto “Salvezza” è uno dei momenti più alti di questa Pool vissuti dalla squadra di Bracci. Non fa mistero che a questa partita guarderà con occhi colmi di speranza per una vittoria da tre punti della Sigel Marsala, l’altra squadra siciliana la Seap Dalli Cardillo Aragona che spera di mantenere la categoria nell’ultima giornata di Pool, vincendo anche la sua di partita nel derby interno serale delle 20.00 con Egea Pvt Modica. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, ultima giornata: quattro squadre in lotta per un solo posto

    Di Redazione L’ultima decisiva giornata per la Pool Salvezza, dove quattro squadre avranno l’ultima chance per garantirsi la permanenza nella categoria. Con Marsala già salva e con Catania, Modica e Altino già retrocesse, a contendersi il secondo posto nella giornata di sabato saranno Sant’Elia con 29 punti, Club Italia con 28 e Aragona e Vicenza con 27. Favorite dal vantaggio in classifica le ciociare, che però affronteranno in trasferta le vicentine in un determinante scontro diretto, mentre le azzurre ospiteranno Marsala e le aragonesi accoglieranno Modica, con l’ultimo incontro in programma tra Catania e Altino.  Federvolley La gara che apre il sabato di Pool Salvezza è quella tra il Club Italia Crai e la Sigel Marsala Volley, con il recupero della quarta giornata d’andata dopo l’inversione di campo di dieci giorni fa, in cui le siciliane hanno rifilato un netto 3-0 alle azzurrine, compromettendo la loro corsa salvezza. Adesso le ragazze di coach Mencarelli non possono più sbagliare con il destino non più nelle loro mani: servirà vincere e sperare in un risultato favorevole di Vicenza contro l’attuale seconda Sant’Elia. Le siciliane hanno mostrato un andamento altalenante dopo aver conquistato la salvezza, e dopo il 3-0 subìto a Modica vorranno onorare fino in fondo la Pool, per questo l’esito del confronto è tutt’altro che scontato.  foto vicenzafotografia.it Lo scontro diretto tra l’Anthea Vicenza e l’Assitec Volleyball Sant’Elia sarà cruciale per stabilire la seconda squadra che si garantirà la permanenza in Serie A2. I momenti di forma delle due squadre sono all’opposto, con le vicentine in difficoltà per tutta la post season e le ciociare molto brillanti nelle ultime uscite, che hanno permesso la rimonta sul Club Italia sconfitto per 3-0 la scorsa settimana. Alle ragazze di coach Giandomenico basta ora un successo per evitare la retrocessione, in un match al cardiopalma in trasferta, visto che con i tre punti anche le gatte potrebbero strappare la salvezza. Così presenta la sfida il vice allenatore Gino Russo: “Sarà la partita più importante della stagione, e visto che le cose facili non ci sono mai piaciute, l’affronteremo a Vicenza, lontano dalle mura amiche. Vicenza a mio avviso è una squadra molto ostica, composta da giocatrici che militano in questa categoria già da anni, con un bagaglio tecnico che ci metterà in difficoltà sicuramente. Noi ci siamo allenati tanto per arrivare a questa partita e faremo di tutto per regalare la salvezza a noi stessi, alle ragazze della nostra squadra, all’intero paese di Sant’Elia, ed infine a tutti i membri della società”. “Anche se la salvezza non dipende solo da noi – commenta invece coach Chiappini – dobbiamo giocare la nostra partita, che abbiamo cercato di preparare al meglio. Sant’Elia è una squadra molto esperta, avendo elementi come Lotti, Vanni e Fiore. Rispetto alla sfida d’andata, dobbiamo gestire meglio gli errori e alzare il rendimento in battuta. In generale, dobbiamo cercare di esprimere il nostro gioco nel miglior modo possibile, facendo leva anche sul fatto di giocare in casa”.   Foto Tenaglia Altino Volley Non ci sarà una posta in palio se non l’onore e la voglia di chiudere bene la stagione nell’incontro tra la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania e la Tenaglia Altino Volley, già retrocesse. Ma dopo aver rovinato i piani di Aragona con il 2-3 della scorsa settimana, le rossoblu proveranno a far felice il pubblico di casa all’ultima stagionale, mentre le abruzzesi giocheranno per terminare il percorso in Serie A2 con una vittoria. All’andata, al Palazzetto dello Sport di Lanciano, non ci fu storia tra le due formazioni, con una Bulaich Simian stratosferica da 28 punti e il 64% in attacco, utili per lo 0-3 finale. Questa la dichiarazione di mister Collavini per le abruzzesi: “L’ultima settimana è sempre particolare, soprattutto quando si prova a motivare una squadra senza più obiettivi. Ci teniamo comunque a fare bene, abbiamo fatto delle buone prestazioni in questa Pool nonostante abbia preso in carica la squadra in una situazione già compromessa. Ho dovuto agire velocemente, compiendo degli strappi per far capire subito il mio pensiero. Ora pensiamo al presente e a chiudere nel migliore dei modi la stagione, per il prossimo anno si vedrà”.  Foto Pallavolo Aragona La sconfitta contro Catania ha diminuito di molto le chances salvezza della Seap Dalli Cardillo Aragona, domani impegnata nel derby siciliano contro l’Egea Pvt Modica e costretta a vincere e sperare che le avversarie non facciano risultato. Uno stop quasi inaspettato, arrivato dopo una serie positiva di incontri, che costringe la squadra di coach Giangrossi, che giocherà per ultima, ad essere già a conoscenza del suo destino prima ancora di scendere in campo. Valeria Caracuta presenta così l’incontro: “Sappiamo benissimo che la nostra salvezza dipenderà tantissimo dalle altre formazioni, e principalmente da Sant’Elia e Club Italia, che giocheranno nel primo pomeriggio. Ci auguriamo sia un’ultima giornata regolare, noi abbiamo il dovere di crederci. Siamo concentrate sul nostro match che si disputerà per ultimo, quando sapremo i risultati delle altre partite. Vogliamo chiudere in bellezza una stagione difficile e complicata, faremo di tutto per battere il Modica in casa, dinanzi ai nostri tifosi. Il mio futuro? Inizierò a pensarci sabato sera, dalle 23 in poi. Adesso penso solamente alla partita contro il Modica. Mi trovo molto bene ad Aragona, ma tutto dipenderà dagli obiettivi della società”. ULTIMA GIORNATA – sabato 7 maggioClub Italia Crai – Sigel Marsala Volley ore 16:00Anthea Vicenza – Assitec Volleyball Sant’Elia ore 17:00Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania – Tenaglia Altino Volley ore 18:00Seap Dalli Cardillo Aragona – Egea Pvt Modica ore 20:00 CLASSIFICA POOL SALVEZZASigel Marsala Volley 45; Assitec Volleyball Sant’Elia 29; Club Italia Crai 28; Seap Dalli Cardillo Aragona 27; Anthea Vicenza 27; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 26; Egea Pvt Modica 17; Tenaglia Altino Volley 8. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurrine verso il turno decisivo. Ribechi: “Marsala è alla nostra portata, dipenderà da noi”

    Di Redazione Ultima partita della stagione per il Club Italia CRAI che domani, sabato 7 maggio alle ore 16, scenderà in campo al Centro Federale Pavesi di Milano per la sfida con la capolista Sigel Marsala Volley, a distanza di 10 giorni dal match disputato in Sicilia. Per un’inversione nel calendario nell’ultima giornata della Pool Salvezza vivo Serie A2 le azzurrine affronteranno il recupero della 4° giornata dell’andata. Sarà un ultimo turno decisivo per stabile la permanenza di una formazione in A2 e le retrocessioni. Il regolamento prevede che delle 8 formazioni che prendono parte alla Pool Salvezza solo due rimangano nella serie cadetta e le altre retrocedano in B1. Da settimane Marsala è certa della salvezza, mentre l’ultima giornata stabilirà chi tra Sant’Elia (29 punti), Club Italia CRAI (28 pt), Aragona (27 pt) e Vicenza (27 pt) conquisterà la seconda posizione, ultima a garantire la permanenza in A2. Le azzurrine, reduci da due sconfitte negli ultimi due turni, dovranno dimostrare tutto il proprio valore in campo per ribaltare il risultato dell’andata (Marsala ha vinto per 3-0) e conquistare i 3 punti in palio. “Tutto dipenderà da noi e dall’approccio che avremo alla partita – sottolinea il libero del Club Italia Crai, Manuela Ribechi -. Se facciamo bene le nostre cose, se mettiamo la giusta aggressività in campo, Marsala è un’avversaria alla nostra portata anche perché nel corso di questa stagione abbiamo dimostrato che se ognuna di noi dà e fa il massimo riusciamo a ottenere buoni risultati. Nell’ultimo match che abbiamo giocato ci è mancato il giusto approccio, ritrovarlo e vincere domani sarebbe importante per chiudere questa stagione con un risultato positivo. Dovremo prima di tutto concentrarci sulla nostra metà campo e affrontare questa partita con determinazione”. Una prima stagione nella formazione federale che si conclude con un bilancio positivo per Ribechi: “Sono contenta di questa esperienza al Club Italia – spiega l’azzurrina – ho avuto un buon approccio al cambio di ruolo e la possibilità di lavorare concentrandomi sugli aspetti tecnici e mentali è risultata fondamentale. A metà stagione ho un po’ risentito della fatica, ma la convocazione con la Nazionale Under 17, con la quale abbiamo conquistato la qualificazione al Campionato Europeo di categoria, è stata uno stimolo in più per ritrovare la fiducia e l’energia necessarie ad affrontare la seconda parte della stagione. Quando scendo in campo cerco sempre di dare il meglio e di non far mai mancare il mio contributo alla squadra e la partita di domani non farà eccezione”. L’ingresso al Palazzetto del Centro Pavesi Fipav di Milano è gratuito con prenotazione del posto su eventbrite.it. Durante la permanenza all’interno del palazzetto è obbligatorio indossare la mascherina FFP2. La partita sarà arbitrata da Ruggero Lorenzin e Gianmarco Lentini e trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maria Luisa Cumino: “Ce la giocheremo fino alla fine, la pazienza sarà fondamentale”

    Di Redazione Domenica 8 maggio la LPM BAM Mondovì disputerà la prima finale Play Off della sua storia. Gara 1 contro la CBF Balducci HR Macerata è prevista sull’insidioso campo del Fontescodella, con fischio d’inizio alle 16.45. Decine di tifosi e appassionati seguiranno la squadra nelle Marche, mentre tanti altri potranno guardare la partita insieme, nel maxischermo che verrà allestito a Mondovì Piazza, grazie alla collaborazione della società rossoblù con il Comune di Mondovì, l’Associazione La Funicolare e Bus Company. L’entusiasmo intorno alla squadra è alle stelle. È la capitana Maria Luisa Cumino a raccontare, in quattro domande, l’emozione e la voglia di guardare lontano, partendo dalla vittoria su Brescia che è valsa la qualificazione alla finale: “È stata un’emozione unica! Per tutta la partita ero concentrata, ho pensato solo a giocare, ma agli ultimi due, tre punti stavo realizzando che eravamo a un passo dal raggiungere la finale. Quando Tabo (Veronica Taborelli, n.d.r.) ha fatto l’ultimo attacco siamo scoppiate tutte di gioia, soddisfazione, incredulità, orgoglio: un mix magico!“.  Il pubblico è stato un fattore importantissimo a favore delle monregalesi: “Abbiamo sentito tutto il sostegno dei tifosi, sempre presenti e calorosissimi, ma anche di tutta la dirigenza della società, che ha fatto di tutto per farci giocare al Pala Manera, dove in tantissimi ci hanno sostenuto durante la partita. Abbiamo già raggiunto un primo traguardo con la semifinale e ora vedere i volti emozionati di tutti e festeggiare il passaggio in finale ci rende ancora più fiere ed orgogliose del percorso che stiamo facendo. Il nostro sogno continua e c’è bisogno del supporto di tutti!“. “Contro Macerata – ricorda Cumino – abbiamo giocato a dicembre, un sacco di tempo fa, in Coppa Italia. In questo campionato, ma soprattutto nei Play Off, noi siamo cresciute e maturate tanto. Loro hanno avuto un percorso molto più netto, con pochissimi set persi. Macerata è una squadra di buoni attaccanti, che sbaglia poco e difende tanto: sarà fondamentale avere pazienza e cercare di fare meno errori rispetto a loro. Abbiamo dimostrato che anche fuori casa possiamo giocare, e anche bene, ed essere determinanti: ce la giocheremo fino alla fine“. Infine un messaggio ai sostenitori: “I nostri tifosi riempiono con i loro cori e con i colori delle nostre bandiere qualsiasi palazzetto. È davvero bello e ci dà sempre una grande spinta e motivazione. Questa cosa del maxischermo organizzata a Mondovì Piazza è incredibile e forse unica: speriamo di ripagare con un grande spettacolo. Sicuramente ce la metteremo tutta! E in ogni caso grazie per l’affetto che ci dimostrano!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata aspetta Mondovì per Gara 1: “Sfida avvincente e dal pronostico difficile”

    Di Redazione Ci siamo. Domenica 8 maggio alle 16.45 sul palco del Banca Macerata Forum si apre il sipario sul primo atto della Finale Play Off che deciderà la seconda promossa in vivo Serie A1, dopo l’affermazione di Pinerolo nella serie di finale contro Brescia. Di fronte CBF Balducci HR Macerata e LPM BAM Mondovì. Appuntamento a cui la formazione allenata da coach Luca Paniconi si affaccia con entusiasmo e con la positiva serenità di chi sa di essere atteso da un impegno difficile, ma di essersi preparato al meglio delle sue capacità: “Ovviamente anche dall’ambiente circostante si percepisce l’importanza dell’impegno – ha dichiarato il tecnico della CBF Balducci – dagli input, dagli stimoli esterni si avverte un’attesa maggiore rispetto alla tranquillità con la quale abbiamo affrontato questi Play Off e che finora è stata la forza di questo gruppo“. A contendere alle marchigiane l’ultimo pass rimasto per l’A1 sarà la LPM BAM Mondovì, che in semifinale ha chiuso la serie in due partite, eliminando con autorevolezza una formazione quotata come la Banca Valsabbina Millennium Brescia. “Una squadra che ha vissuto in crescendo questi Play Off – spiega coach Paniconi – la vittoria in semifinale certifica le loro qualità ed il loro stato di forma. Sarà una sfida avvincente e di difficile pronostico, tra due squadre che hanno dimostrato di avere capacità di spingere al momento opportuno ed una buona coralità di gioco“. La gara sarà trasmessa in diretta streaming dal canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna rinuncia all’A2, il ds Fresa: “Solo pacche sulle spalle ma nessun sostegno concreto”

    Di Redazione Come anticipato ieri, l’Olimpia Teodora Ravenna rinuncerà al diritto di giocare il prossimo campionato di Serie A2. Dopo il bailamme di voci delle ultime settimane, la conferma arriva dal ds Mauro Fresa: “Questa autoretrocessione è un grandissimo peccato. Oltre al prestigio della categoria, si chiude il lavoro di uno staff che ha pochi eguali in Italia, forse anche in A1” dichiara intervistato dal collega Marco Ortolani per Il resto del Carlino Ravenna. “In condizioni normali, le risorse per mantenere la A2, e addirittura per renderla competitiva per una promozione, non sarebbero state considerate eccessive – spiega – ma il momento è quello che è. Io e Henriette Weersing ci siamo anche spesi in prima persona per esplorare ogni possibilità di sostegno. Abbiamo raccolto pacche sulle spalle, riconoscimenti e incoraggiamenti, ma solo con quelli non si va avanti”. Ora, dunque, si ripartirà dalla B1, “con un gruppo di giovanissime, tutte della città, già competitivo per la categoria” sottolinea Fresa, ma con un progetto ancora tutto da definire per evitare l’autogol di avere più squadre della città nello stesso campionato, considerando che la Teodora Torrione la promozione in B1 l’ha già conquistata sul campo e che la squadra del settore giovanile dell’Olimpia Teodora, a cui faceva riferimento il ds, questo diritto se lo giocherà ora nei playoff promozione. (fonte: Il Resto del Carlino Ravenna) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia a segno nell’amichevole con la B1 di Volpiano

    Di Redazione Trasferta infrasettimanale a Leini, in provincia di Torino, per il Club Italia CRAI, sceso in campo nel Palazzetto Maggiore della Cittadella dello Sport per disputare un’amichevole contro la Savis Cargo Broker Volpiano, formazione che nei giorni scorsi ha chiuso al terzo posto il proprio girone di Serie B1. Il test di oggi è stato l’occasione per dare spazio anche alle atlete più giovani della rosa, che hanno giocato di meno nel corso della stagione. Le azzurrine, che sabato 7 maggio affronteranno l’ultima partita di Serie A2, hanno vinto l’amichevole per 3-2. Nel pomeriggio la formazione federale è stata ospite dell’amministrazione comunale della cittadina piemontese. Sono stati il sindaco Renato Pittalis, l’assessore Mauro Caudana e Osvaldo Ozella, presidente del Vol Ley Accademy, ad accogliere atlete e staff negli uffici del Comune per il saluto istituzionale e la consegna di una targa. Savis Cargo Broker Volpiano-Club Italia CRAI 2-3 (25-22, 25-20, 24-26, 21-25, 11-15)SAVIS CARGO BROKER VOL-LEY: M. Re 6, Bruno 2, Bazzarone 3, V. Re 18, Bergese 2, Andreotti 20; Ghirotto (L), Olivieri (L), Costanzo, Ivaldi, Martini, Neffati 7. Ne: Ballesio, Tessarini. All: Andreotti.CLUB ITALIA CRAI: Micheletti 4, Despaigne 6, Eposito 14, Gannar 3, Pelloia 8, Ituma 20; Barbero (L), Ribechi 2, Vighetto 12, Giuliani, Nwokoye 5. Ne: Marconato, Nervini, Acciarri. All: Mencarelli.NOTE: Durata set: 25’, 25’ 29’, 25’, 15’. Volpiano: 7 a, 19 bs, 5 mv, 34 et. Club Italia: 11 a, 19 bs, 15 mv, 48 et. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO