consigliato per te

  • in

    Anthea Vicenza Volley: Gaia Munaron si racconta e prepara la sfida a Roma

    Di Redazione

    E’ un prodotto del vivaio biancorosso, maturata tra B2 e under 19 nel triennio che la vede protagonista. Nella scorsa stagione, ha “assaggiato” la serie A con una convocazione in panchina, mentre quest’anno è entrata in pianta stabile nel roster guidato da coach Ivan Iosi. Nelle fila dell’Anthea Vicenza Volley ricca di giovani talenti in rosa c’è spazio per Gaia Munaron, schiacciatrice classe 2003 che con regolarità viene inserita in battuta per provare a mettere in crisi la ricezione avversaria. Nata il 24 aprile 2003 a Bassano del Grappa, Gaia vive a Romano d’Ezzelino (Vicenza) e si è avvicinata al volley all’età di sei anni.

    La squadra arriva dal ko di domenica scorsa a Soverato (3-0), nel match che avrebbe potuto riaprire i giochi per il sesto posto del girone B di A2 femminile, posto che garantisce play off e al contempo salvezza matematica. Il passo falso in terra calabrese, invece, proietta le beriche – per il secondo anno consecutivo – alla poule salvezza. Prima, però, ci sono i due match di fine regular season dove provare a incamerare più punti possibili. Primo step, l’incontro di domenica alle 15 quando al palazzetto dello sport di Vicenza (via Goldoni) arriverà la capolista imbattuta Roma Volley Club.

    “A Soverato – commenta la Munaron – a mio parere ci è mancata un po’ di decisione in attacco e potevamo fare qualcosa in più in ricezione, aspetto che poi ha inciso anche sul terzo tocco. Nel primo set siamo scese in campo un po’ contratte e abbiamo perso male (25-15), poi siamo entrate in partita, meritavamo di portare a casa il secondo parziale, che ci è sfuggito per un paio di errori banali nel finale. A quel punto, sotto 2-0 e con la missione dei tre punti svanita, era difficile trovare le risorse per ribaltare la situazione”.

    Ora all’orizzonte ci sarà la poule salvezza, ma non è ancora ora. “Roma – aggiunge Gaia – è una bellissima squadra, senza dubbio molto forte, ma giochiamo in casa e dobbiamo scendere in campo con la convinzione di poter fare una bella prova. Dobbiamo portare avanti il nostro percorso di crescita nel gioco espresso; infine, a Marsala serviranno punti per iniziare con una buona classifica la poule salvezza”.

    Gaia e la crescita grazie all’avventura in A2. “Sono migliorata molto, sono molto contenta di essere in questo gruppo e mi sento cresciuta a livello tecnico e mentale. In serie A c’è una pallavolo diversa rispetta a quelle delle giovanili, cambiano tante cose, tra cui l’approccio e il modo di stare in palestra. E’ una gran bella esperienza, in futuro mi piacerebbe centrare l’obiettivo di meritare a stare a questo livello. In serie A è fondamentale la comunicazione, parlarsi, capirsi e dare ogni giorno il 100% di cui si dispone. Spesso alla domenica faccio l’ingresso in battuta, una cosa che  non mi sarei mai aspettata perché fino all’anno scorso non avevo un bel rapporto con questo fondamentale. Sono contenta di poter dare il mio contributo alla causa”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Valsabbina esce alla distanza e non lascia scampo a Lecco

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    La striscia positiva della Valsabbina Millenium Brescia si allunga nel recupero della quarta giornata di ritorno: la squadra di Alessandro Beltrami si impone per 3-1 nel derby lombardo con la Orocash Lecco, dopo un inizio per nulla facile, che aveva visto le padrone di casa perdere il secondo set e vincere di misura primo e terzo. Il quarto parziale, invece, è dominato da Brescia, che si porta così provvisoriamente a meno 3 dalla capolista Trento e a più 6 sulla Futura Giovani (entrambe in campo mercoledì sera).

    Valsabbina Millenium Brescia-Orocash Lecco 3-1 (25-21, 24-26, 25-22, 25-14)Valsabbina Millenium Brescia: Cvetnic 19, Torcolacci 9, Obossa 22, Pamio, Consoli 7, Boldini 3, Scognamillo (L), Orlandi 9, Foresi 2, Ratti, Munarini. Non entrate: Blasi (L), Zorzetto. All. Beltrami. Orocash Lecco: Lancini 9, Piacentini 11, Bracchi 17, Zingaro 10, Tresoldi 6, Rimoldi 2, Bonvicini (L), Albano 2, Citterio 1, Rocca, Belloni, Bassi. All. Milano.Arbitri: Kronaj, Lorenzin. Note: Spettatori: 300, Durata set: 25′, 28′, 27′, 21′; Tot: 101′.

    CLASSIFICA GIRONE AItas Trentino* 48; Valsabbina Millenium Brescia 45; Futura Giovani Busto Arsizio* 39; Lpm Bam Mondovì* 39; Bsc Materials Sassuolo* 39; Tecnoteam Albese Volley Como 27; Volley Hermaea Olbia 24; D&a Esperia Cremona 24; Orocash Lecco 21; Chromavis Eco Db Offanengo 21; Emilbronzo 2000 Montale 18; Club Italia 9.*Una partita in meno

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La BSC Materials Sassuolo si prepara per la sfida con Busto Arsizio

    Di Redazione

    Archiviato il successo contro le azzurrine del Club Italia dello scorso weekend, la BSC Materials Sassuolo è pronta per affrontare le ultime due sfide di questo intensissimo mese di febbraio. Questa settimana, infatti, le sassolesi scenderanno in campo due volte, entrambe al Pala Paganelli.

    Mercoledì 22, capitan Dhimitriadhi e compagne ospiteranno la Futura Volley Giovani Busto Arsizio nel recupero del match valido per la quarta giornata del girone di ritorno: la partita, inizialmente in calendario lo scorso 18 gennaio, era stata rinviata a data da destinarsi poiché in quello stesso giorno Busto era impegnato nei quarti di finale di Coppa Italia contro San Giovanni in Marignano. Fischio di inizio alle 19.30.

    Quella tra Sassuolo e Busto sarà una sfida tra i piani alti della classifica generale. Appaiate a 39 punti, entrambe con 13 vittorie e 6 sconfitte, si contendono la terza piazza in coabitazione con Mondovì. Già certe della partecipazione alla Pool Promozione, Sassuolo e Busto si sfideranno in cerca di punti pesanti in ottica seconda fase, in cui ciascuna formazione si porterà dietro tutti i punti conquistati nel corso della Regular Season. Il secondo impegno settimanale della BSC Materials Sassuolo è in programma domenica 26 alle 17 contro Offanengo.

    Karola Dhimitriadhi, capitano della BSC Materials Sassuolo: “Quella contro Busto è una partita fondamentale per la classifica: è uno scontro diretto e in generale siamo tutte molto vicine e quindi penso che l’esito di questa partita inizierà a delineare in modo più definitiva la situazione in classifica, quindi – anche se non dobbiamo guardare troppo alla classifica – sarebbe sicuramente bello portare a casa la partita. La Futura è una bella squadra, solida e con giocatori importanti: all’andata avevamo perso al tie break, quindi in casa nostra speriamo di fare meglio. Quindi come sempre, ce la metteremo tutta“.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma Volley Club verso il recupero con Talmassons

    Di Redazione

    È tempo di scendere di nuovo in campo per la Roma Volley Club che a poche ore dal successo su Montecchio si tuffa nella sfida infrasettimanale con la Cda Talmassons, valida per il recupero della quarta giornata di ritorno di regular season. L’appuntamento è fissato per domani 22 febbraio alle ore 20:30 con il match disponibile sul canale YouTube di Volleyball World Italia.

    Dopo l’ultima affermazione contro Messina che ha ridato morale e motivazione a Taborelli e compagne, la formazione guidata in panchina da coach Barbieri si prepara per un’altra grande prova. Seconde in classifica a quota 38 punti e con il fattore campo dalla loro parte, la Cda Talmassons sfrutterà ogni elemento a suo favore per provare a strappare punti preziosi per colmare il gap con la capolista.

    La squadra di coach Cuccarini, che da domenica fa base a Lignano Sabbiadoro a causa delle tre trasferte consecutive programmate nel nord Italia, è al lavoro per le ultime rifiniture prima di cimentarsi in questa ulteriore sfida. Il bel gioco espresso domenica contro Montecchio sarà un punto di riferimento per Bechis e compagne certe di dover scendere in campo con il loro migliore gioco per provare a intascare la vittoria consecutiva numero diciotto in campionato.

    Giuseppe Cuccarini, coach della Roma Volley Club: “Siamo molto soddisfatti di come è andata a Montecchio: abbiamo giocato bene sotto tutti i punti di vista, a partire dalla qualità espressa del gioco, sia nella fase di battuta-punto che di ricezione-punto. L’atteggiamento delle giocatrici è stato encomiabile. Lavoreremo questi due giorni per presentarci alla sfida con la stessa mentalità. Talmassons è un’altra squadra di livello, attualmente seconda in classifica. Come ripeto sempre, loro proveranno a fare la loro partita. Per noi, invece, ogni sfida rappresenta l’opportunità di fare tre punti per avvicinarci a quello che è il nostro obiettivo sin dall’inizio della stagione.”

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco torna in campo con Brescia: “Recupero impegnativo, bisogna ritrovare l’entusiasmo”

    Di Redazione

    Orocash Picco Lecco torna in campo dopo nemmeno 48 ore dal match con Volley Offanengo. Questa sera le biancorosse affronteranno nel recupero infrasettimanale le leonesse della Valsabbina Millenium Brescia. Una gara difficile che regalerà grandi emozioni al pubblico. 

    “E’ un recupero impegnativo a Brescia e poi subito metteremo la testa su Trento. Sicuramente è difficile pensare a un risultato a nostro favore, ma noi dobbiamo rispolverare e riprendere ancora le nostre capacità e voglia di fare. Non tutti riescono a dare il massimo in ogni momento e allora è il lavoro di squadra che fa la differenza. L’aiuto di tutti quanti sarà fondamentale, soprattutto con i viaggi che caratterizzeranno la seconda fase di campionato. Bisogna ritrovare l’entusiasmo che avevamo nella prima parte di stagione e che ci ha permesso di collezionare tanti risultati positivi” ha evidenziato Gianfranco Milano, primo allenatore Orocash Picco Lecco. 

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, in campo a Mondovì in cerca della decima vittoria consecutiva

    Di Redazione

    A distanza di tre soli giorni dal perentorio successo ottenuto sul campo di Montale, l’Itas Trentino sarà attesa da un’altra importantissima sfida esterna. Nel match valido come recupero della quarta giornata del girone di ritorno, infatti, la capolista di Stefano Saja farà visita mercoledì alle 19.30 al PalaManera alla LPM BAM Mondovì, formazione che in classifica occupa la terza posizione in coabitazione con Busto Arsizio.

    Per Bonelli e compagne si tratterà del terz’ultimo impegno di una Regular Season che si concluderà con la sfida casalinga con Lecco (26 febbraio) e con la trasferta di Cremona (5 marzo). Il fischio d’inizio del match è previsto per mercoledì alle ore 19.30, con diretta live sul canale YouTube di Volleyball World Italia e sulla piattaforma Volleyball World Tv.

    Reduce da nove vittorie consecutive in campionato il sestetto di Saja si presenterà sul parquet del PalaManera con la rosa al completo, eccezion fatta per la lungo degente Stocco.

    “Archiviamo immediatamente la partita di Montale perché ci attende un altro impegno molto importante – dichiara l’allenatore dell’Itas Trentino, Stefano Saja – . Mondovì arriva da una bella serie di vittorie che, dopo un momento di flessione accusato alla fine del 2002, ha confermato quanto la LPM sia una squadra molto temibile. Il nuovo assetto con Giroldi in palleggio ha dato stabilità ad un sestetto dotato di grande qualità in attacco. Sarà importante riuscire a contenere attaccanti come Decortes e Grigolo, per aggredire a nostra volta la loro seconda linea guidata da un libero esperto come Bisconti. Siamo entrambi alla ricerca di tutti i punti possibili per il miglior piazzamento in Pool Promozione e in questa partita che si preannuncia una bella battaglia cercheremo di proseguire un percorso che fino a questo momento ci sta regalando grandi soddisfazioni”.

    La LPM BAM Mondovì è una squadra ormai da anni abituata a lottare al vertice della classifica in A2 femminile. Formazione che in passato è stata affrontata in più circostanze dalla Trentino Rosa, lo scorso anno è giunta fino alla finalissima dei Playoff promozione, arrendendosi solamente nella decisiva gara 3 alla CBF Balducci HR Macerata, promossa nella massima serie.

    In estate, confermato in panchina Solforati, sono giunte atlete di grande esperienza, come la regista brasiliana Ana Tiemi Takagui, l’opposto Decortes, direttamente da Roma (A1) e la schiacciatrice Grigolo (da Talmassons), oltre a Valeria Pizzolato, centrale ex Macerata che due anni fa ha vestito la maglia di Trentino Rosa. Nelle prime diciannove gare di regular Season la LPM BAM ha centrato tredici successi per un bottino complessivo di 39 punti, nove in meno rispetto a Trento. Miglior realizzatrice delle piemontesi è l’opposta Clara Decortes con 374 punti personali, seguita da Grigolo con 263.

    L’unica ex della sfida sarà la seconda palleggiatrice dell’Itas, Ester Serafini, che ha vestito la maglia di Mondovì nella stagione 2020/2021.

    L’incontro in programma al PalaManera di Mondovì sarà diretto da Antonio Licchelli e Matteo Selmi.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura verso il big match con Sassuolo: “Daremo il massimo”

    Di Redazione

    Seconda trasferta consecutiva per le cocche, attese mercoledì sera dal big match del PalaPaganelli di Sassuolo, valido per il recupero della 4° giornata di ritorno, posticipata per via degli impegni di Coppa Italia.

    In Emilia-Romagna sarà una gara infuocata perché ad attendere Balboni e compagne ci sarà la BSC Materials Sassuolo oste quanto mai scomodo per tutti, nonché diretta inseguitrice della terza piazza, nel terzetto proprio con Futura e Mondovì a quota 39 ed attualmente in quinta posizione per via del “gioco” dei coefficienti.

    Non deve tratte in inganno l’ultimo trend altalenante della squadra di coach Venco, reduce da tre vittorie e due sconfitte nelle ultime cinque, perché sono stati tanti i problemi fisici e le difficoltà da affrontare (vedi operazione al ginocchio di Pomili), ma resta uno dei top team del campionato pronto e con tutte le carte in regola per impensierire chiunque.

    Con il fattore campo dalla loro parte, le sassolesi hanno messo in fila 6 vittorie e sole 3 sconfitte nelle 9 gare disputate, di cui due al tie berek nell’ordine contro Lecco e Mondovì ed una sola da zero punti contro la capolista Trentino.

    Non servono ulteriori presentazioni alle bianco blu, che si portano in dote da inizio del torneo la bellezza di oltre 1300 punti realizzati con 124 ace, miglior formazione dell’intero torneo in ambo le statistiche e possono contare su un team solido, equilibrato e ambizioso.

    Basta volgere lo sguardo al rettangolo di gioco dove le pedine a disposizione sono quelle di prima fascia, dalla seconda top blocker del campionato Giada Civitico a quota 50 muri (197 punti totali) dietro proprio solo a Botezat, l’ex di turno Pistolesi a puntellare la banda con 279 punti, Linda Manfredini a presidiare il centro e pungere in battuta con 35 ace, seconda migliore del campionato. Si preannuncia dunque grande spettacolo tra due delle protagoniste del trenino di testa del girone A, pronte a darsi battaglia fino all’ultimo pallone senza pensare a difficoltà ed infortuni.  Proprio quest’ultimo tasto non è tra i più positivi per entrambe, perché se una dovrà fare a meno della lungodegente Pomili, tassello importante in attacco, non sorride tanto neanche Amadio che dovrà valutare fino alla rifinitura le condizioni di Leketor e Tonello, out già a Cremona, oltre a Fiorio fermatasi proprio nel terzo set di sabato per una botta al gomito.

    All’andata fu sfida senza fine, nel primo turno infrasettimanale della stagione, chiusa solo al quinto set con la vittoria biancorossa per 3-2 ad esito di una gara senza esclusione di colpi.

    Crocevia importante per le ragazze di Amadio chiamate a gettare nuovamente il cuore oltre l’ostacolo e continuare sull’onda positiva del risultato di Cremona per provare ad infliggere il quarto stop stagionale alla BSC con un risultato che significherebbe prendere quantomeno due lunghezze di margine, trattandosi del terzultimo step prima della chiusura ufficiale della regular season che aprirà le danze poi alla seconda fase del torneo.

    Il via ufficiale dell’incontro è previsto alle ore 19.30 di Mercoledì 22 Febbraio al PalaPaganelli di Sassuolo. Il match come di consueto verrà trasmesso in diretta streaming in chiaro sul canale Youtube “Volleyball World Italia” ed in simulcast sulla piattaforma VolleyBall World TV.

    Tra le fila bustocche l’ex della gara sarà proprio la capitana Martina Balboni, che ha vestito la maglia di Sassuolo nella passata stagione. Gara dal sapore particolare sarà anche per la palleggiatrice bustocca Clara Venco, che per la seconda volta in carriera si troverà seduto di fronte sulla panchina avversaria il papà Maurizio Venco, oggi coach delle emiliane.

    Tra le bianco blu, invece, ex della partita sarà Aurora Pistolesi, in maglia biancorossa nella stagione 2019/2020, protagonista all’andata di una gara di altissimo livello fino all’infortunio che non le ha permesso di terminare l’incontro.

    Daris Amadio: “Sappiamo che Sassuolo è un squadra di prima fascia e lo abbiamo visto anche all’andata in cui abbiamo giocato una buona partita, ma loro sono rimasti sempre in gara e alla fine sono riusciti a portarci sul 3-2. Credo che loro hanno un gioco strano, diverso da quello delle altre squadre, penso ad esempio al centrale che gioca la fast come punto opposto e questo crea sicuramente difficoltà nel giocarci contro. Inoltre, al di fuori di attaccanti veramente bravi ed efficaci, il gioco di Scacchetti al palleggio è molto spinto, però tutte le compagne credono molto nella loro palleggiatrice ed hanno molta fiducia in lei dunque sono tutte molto in sintonia con il gioco che stanno esprimendo. La parte di servizio è senza dubbio un altro loro valore aggiunto e aspetto importantissimo. Sappiamo e ci aspettiamo che sarà una gara difficile, in più si tratta di infrasettimanale e questo può sempre creare problemi. La classifica dimostra che meritano di stare dove sono e lo hanno dimostrato in più occasioni. Dal canto nostro siamo consapevoli dell’importanza di questa sfida, così come ogni altra, dunque andiamo lì per provare a fare il nostro gioco, così come sicuramente faranno anche loro. Lato infortuni non siamo certamente in un momento positivo, ma dovremo essere bravi a non lasciarci condizionare da questo e valutiamo giorno per giorno con lo staff chi sarà disponibile mercoledì.”

    Alessandra Mistretta: “Arriviamo a questa sfida contro Sassuolo sicuramente con un atteggiamento positivo dopo la vittoria di sabato contro Cremona, che ci ha visto ripartire e riprendere un po’ di fiducia dopo le sconfitte con Olbia e Trento. Sappiamo che andremo ad incontrare una squadra molto ostica a cui si aggiungono anche le ulteriori complicazioni di giocare una trasferta in un turno infrasettimanale. Siamo consapevoli del fatto che si tratta di uno scontro diretto per restare nel gruppo di testa quindi sono sicura che scenderemo in campo con tantissima voglia di vincere e confermare la nostra posizione in classifica. In questo periodo non siamo state molto fortunate per quanto riguarda gli infortuni e questo ci ha creato qualche difficoltà anche in allenamento, questo comunque non deve essere un alibi e non ci deve influenzare, sono certa che daremo il massimo in campo per ottener il miglior risultato possibile.”

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio vuole bissare la vittoria dell’andata contro San Giovanni in Marignano

    Di Redazione

    Unione Volley Montecchio Maggiore cerca di voltare subito pagina, dopo la sconfitta con la capolista Roma, nell’incontro di mercoledì con San Giovanni in Marignano. Al PalaMarignano, alle 20, le ragazze di coach Marco Sinibaldi proveranno a bissare la vittoria dell’andata, quando si imposero 3-1 davanti al pubblico del Palaferroli.

    La centrale Margherita Brandi ha le idee chiare: “Siamo entrate in un tour de force impegnativo, cominciando con Roma che, come si è dimostrato, è partita molto aggressiva e non ci ha lasciato spazio per imporre il nostro gioco. Adesso ci aspettano due trasferte con squadre di valore, San Giovanni in Marignano e Soverato. Con le romagnole ci sarà da stringere i denti, perché hanno un gioco di alto livello e molto veloce, come il nostro. Sarà una bella gara da giocare al massimo, con il fattore campo non a favore come all’andata, ma noi siamo comunque in forma e daremo il cento per cento per raggiungere il miglior risultato”.

    La giocatrice di Montevarchi è in un crescendo di forma: “Sto bene e sono molto felice. Devo ringraziare lo staff che mi ha seguito da inizio campionato perché, giorno dopo giorno, le mie performance migliorano e lo vedo anche quando entro in campo. Il coach Marco Sinibaldi ci segue tutte con dedizione e i risultati si vedono: rispetto al girone d’andata la squadra ha compiuto una notevole trasformazione, dovuta sia al lavoro dello staff tecnico e medico, sia al nostro impegno, che ci vede dare il cento per cento anche in allenamento”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO