consigliato per te

  • in

    D&A Esperia Cremona autoritaria, contro Messina arriva un 3-0

    Di Redazione

    La D&A Esperia Cremona torna alla vittoria da tre punti nel turno infrasettimanale contro la Desi Shipping Akademia Messina. Primi due set senza storia, con una D&A determinata a non lasciar spazio alle avversarie: i punteggi finali recitano 25-15 e 25-13. Nel terzo set Messina resta a contatto con le avversarie ma lo strappo definitivo è gialloblù, sul 25-23.

    Ottime le prove di Marina Giacomello, promossa titolare, e della garanzia Jasmine Rossini, autrici di 14 punti a testa. Molto lucide anche Piovesan e Liis Kullerkann con 11 punti ciascuna. Capitan Zampedri trasmette sicurezza e grinta alle compagne, con ottime difese ed una ricezione che si attesta sul 58%, personale e di squadra. Per Messina, le note liete vengono dalle bande, con Martilotti e Robinson autrici di 11 punti per ognuna, e dal libero: Giorgia Faraone tiene botta in difesa ed in ricezione chiude con un 61% di positiva personale.

    La cronaca:La squadra di casa schiera nel sestetto di partenza la coppia Mennecozzi-Giacomello sulla diagonale palleggiatore-opposto, le due schiacciatrici sono Piovesan e Rossini mentre Ferrarini e Liis Kullerkann compongono la coppia delle centrali. Il libero è Zampedri. Coach Bonafede risponde con la coppia Muzi-Ebatombo sulla diagonale palleggiatore-opposto, Martilotti e Robinson sono le due schiacciatrici mentre la coppia delle centrali è composta da Martinelli e Mearini. Il libero è Faraone.

    Le gialloblù provano subito ad imprimere il proprio ritmo all’incontro e si portano avanti 3-0, riuscendo anche ad allungare fino al più 4 poco dopo, costringendo Coach Bonafede a spendere il suo primo time put del match (6-2). La reazione delle messinesi arriva ma è poco determinata e la D&A riesce anche ad allungare ulteriormente, portandosi fino all’ampio 11-4 (secondo time out speso dalla panchina ospite).

    L’Akademia tenta in diverse occasioni di accorciare lo svantaggio e riesce, con grande determinazione, anche a portarsi sotto di 2 con un break decisamente importante e l’ottimo turno al servizio della Robinson. Cremona fiuta il pericolo, torna a premere sull’acceleratore e riscappa sull’importante più 6 nella seconda parte di set (19-13). Liis Kullerkann piazza due ace di fila che valgono il più 8 per Cremona e, di fatto, consegnano il primo set dell’incontro alla squadra di casa (25-15).

    Inizio di secondo set molto più intenso e combattuto rispetto alla prima parte di gara. Le due squadre di affrontano a viso aperto con scambio lunghi e per buona parte di set si inseguono e superano a vicenda. La Desi Shipping riesce a scappare sul più 2, ma viene subito raggiunta (contestatissimo il 7-7 di Cremona) e superata dalle padrone di casa, che si portano anche sul più 2 con un nuovo punto molto contestato dalla panchina ospite (9-7). La D&A approfitta del momento di nervosismo della squadra ospite e riesce a scappare sul prezioso più 5 (15-10 e time out chiamato da Coach Bonafede). Al rientro in campo la musica non cambia: Messina non riesce a trovare la reazione necessaria ed hanno buon gioco le gialloblù, che allungano piazzando un lunghissimo break di 11-0 che consegna anche la seconda frazione alle ragazze allenate da Coach Valeria Magri (25-13).

    L’inizio della terza frazione ricalca quello del set precedente, con le due squadre che si inseguono e superano a vicenda diverse volte. Cremona, dopo diversi tentativi, riesce a scardinare il muro ospite ed allunga fino al più 3 (10-7) ma Akademia ne piazza 3 di fila (con l’ace della Robinson) e ricuce immediatamente lo strappo riportando la frazione in equilibrio. A metà frazione le ragazze di Coach Magri trovano un nuovo allungo e volano sul più 3, costringendo Coach Bonafede al time out (16-13).

    La strigliata produce i risultati desiderati e Messina si porta fino al meno 1, ma in men che non si dica la D&A allunga di nuovo e la panchina messinese spende il secondo time out del set (18-15). Le lombarde allungano anche fino al più 4 e, nonostante Martilotti e compagne riescano ad annullare 2 match point e portarsi fino al meno 1 con le padrone di casa (sul 24-22 anche il time out speso da Coach Magri), Zampedri e compagne riescono a portare a casa anche il terzo ed ultimo set dell’incontro (25-23).

    Anna Piovesan: “Una bella partita, siamo state brave noi a rimanere costanti. Abbiamo fatto un po’ più fatica nel terzo set, ma siamo state comunque incisive, abbiamo tenuto bene in ricezione, cercando di sbagliare il meno possibile. Questa vittoria ci serviva, siamo contente, stiamo lavorando bene. Domenica giocheremo a Perugia: sarà una trasferta pesante, dobbiamo tenere di testa, come sempre, ma stiamo lavorando bene quindi sono fiduciosa“.

    Melissa Martinelli: “È stata una partita che ci lascia l’amaro in bocca, per alcuni tratti siamo state disordinate e questo non ci ha permesso di costruire il nostro gioco. Sicuramente anche al servizio, avremmo potuto fare molto meglio, abbiamo commesso tanti errori. Non siamo state la squadra che si è vista contro il Club Italia, sappiamo che dobbiamo fare meglio perché lasciarsi scappare questi tre punti non fa bene ed ora non sarà semplice“.

    D&A Esperia Cremona-Desi Shipping Akademia Messina 3-0 (25-15, 25-13, 25-23)D&A Esperia Cremona: Kullerkann K. 0, Balconati 0, Giacomello 14, Kullerkann L. 11, Rossini 14, Ferrarini 2, Piovesan 11, Coppi ne, Landucci ne, Mennecozzi 1, Buffo ne, Zampedri (L) 0. All. Magri, Ass. Zanoni.Desi Shipping Akademia Messina: Varaldo 0, Martinelli 2, Catania 2, Ciancio (L) 0, Martilotti 11, Mearini 3, Muzi 0, Brandi 0, Silotto 1, Robinson 11, Ebatombo 8, Faraone (L) 0, Pisano (L) ne. All. Bonafede, Ass. Ferrara.Arbitri: Antonio Licchelli e Marco PasinNote: Durata set: 21’, 23’, 27’.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco ferma la rimonta di Sant’Elia e conquista due punti d’oro

    Di Redazione

    La Orocash Lecco conquista due punti fondamentali in chiave salvezza nella trasferta infrasettimanale sul campo dell’Assitec Volleyball Sant’Elia. Le biancorosse chiudono 3-2 una partita a tratti complessa. Dopo un inizio lineare, le ragazze allenate da Milano devono fare i conti con la grinta della formazione di casa, che recupera due set di svantaggio, ma riescono a chiudere i conti con un quinto set pressoché perfetto.

    La cronaca:La partita si apre con le padrone di casa che governano, ma Lecco è brava a trovare la concentrazione e riportarsi in equilibrio (11-11). Le biancorosse prendono il largo e chiudono il set 21-25. Secondo set in linea con il precedente, ma con l’Orocash già in vantaggio sin dai primi scambi (5-9). Interessante break per le padrone di casa che si fanno insidiose (15-14), l’equilibrio regna sovrano, ma nel finale Lecco accelera e chiude 20-25.

    Il terzo set riapre la partita con le biancorosse in netta difficoltà. Sant’Elia chiude 25-19. Il quarto è invece equilibrato, con le due formazioni che non si sbilanciano (18-18); si va ai vantaggi, ma a spuntarla è Sant’Elia con il punteggio di 28-26. La partita si chiude al tie break con la Orocash che domina sin dai primi punti (3-11) e chiude sul 7-15. 

    Il commento di Gianfranco Milano: “Torniamo con un risultato positivo, questo era il nostro obiettivo. Avevamo voglia di rivalsa e di dimostrare che sappiamo concretizzare le occasioni. Questa sera nei primi due set e nel quarto questo tema è stato evidente, e nel quinto ancora di più. Il terzo set è stato approcciato male anche per merito di Sant’Elia, che era più agguerrita; questo però ci ha consentito di far ruotare le giocatrici. Sono molto contento della reazione della squadra e del risultato: abbiamo giocato in modo corale come sappiamo fare. Ora torniamo in campo domenica contro Marsala, altra sfida importantissima, e sarà battaglia“.

    Assitec Volleyball Sant’Elia-Orocash Lecco 2-3 (21-25, 20-25, 25-19, 28-26, 7-15)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: Pool Salvezza, i risultati della terza giornata

    Di Redazione

    Turno infrasettimanale per la Pool Salvezza di Serie A2 femminile: dopo l’anticipo vinto dalla Seap-Sigel Marsala ai danni del Club Italia, oggi si disputano le altre 4 partite della terza giornata. Ecco tutti gli aggiornamenti in tempo reale:

    RISULTATI

    Seap-Sigel Marsala-Club Italia 3-1 (25-22, 23-25, 25-23, 25-21) giocata ieri

    Tecnoteam Albese Volley Como-3M Pallavolo Perugia 3-1 (25-10, 25-18, 22-25, 25-17)

    Assitec Volleyball Sant’Elia-Orocash Lecco 2-3 (21-25, 20-25, 25-19, 28-26, 7-15)

    Anthea Vicenza Volley-Emilbronzo 2000 Montale ore 20.30

    D&A Esperia Cremona-Desi Shipping Akademia Messina ore 20.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Sant’Elia attende Lecco: “Ci presenteremo con più grinta e voglia di vincere”

    Di Redazione

    Torna in campo mercoledì 22 marzo alle ore 17 tra le mura amiche del PalaIaquaniello di Sant’Elia Fiumerapido, l’Assitec Volleyball. Dall’altra parte della rete l’Orocash Picco Lecco che contenderà alle “gazzelle” la posta in palio della terza giornata del Pool Salvezza del Campionato Nazionale di Pallavolo Femminile Serie A2.

    Le ragazze di coach Nino Gagliardi sono reduci dalla combattutissima sfida con la Tecnoteam Albese Volley nella quale Botarelli e compagne hanno dovuto cedere il passo in quattro set. Una gara in cui il team frusinate ha provato, riuscendoci anche in alcuni tratti del match, a tenere testa alla prima della classe di questo Pool salvezza.

    Ora Sant’Elia occupa il settimo posto della speciale graduatoria a sette punti dal quinto posto, l’ultimo disponibile per garantire alla compagine giallo-blu la salvezza per la stagione 2022/2023.

    “Contro Orocash Picco Lecco ci aspettiamo una partita ancora più difficile di quella di domenica – ha detto Aurora Giorgetta, opposto dell’Assitec Volleyball – in quanto arriviamo da una sconfitta se pur lottata fino alla fine. Ci presenteremo, però, con ancora più grinta e voglia di vincere di squadra. Metteremo tutto quello che possiamo per giocare al meglio e portare a casa più punti possibili. Sappiamo che questa settimana sarà intensa ma lotteremo per riuscire ad arrivare ad una vittoria. Manca tanto ma relativamente poco, altre 10 partite per raggiungere l’obiettivo finale di tutti noi, la salvezza”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala batte il Club Italia e tiene vive le speranze di salvezza

    Di Redazione

    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]

    La Seap-Sigel Marsala tiene accese le speranze di restare in Serie A2 femminile: nell’anticipo della terza giornata della Pool Salvezza la squadra siciliana sconfigge in quattro set il Club Italia al termine di una sfida molto combattuta, portandosi a quota 17 in classifica. Match tutto giocato punto a punto, con una protagonista assoluta: l’ex di turno Katarina Bulovic, che realizza 21 punti e viene premiata a fine gara come MVP. Alle azzurrine non basta portare in doppia cifra 4 giocatrici (14 punti per Acciarri ed Esposito).

    Seap-Sigel Marsala-Club Italia 3-1 (25-22, 23-25, 25-23, 25-21)Seap-Sigel Marsala: Moneta 10, Guarena 7, Ghibaudo 5, Bulovic 21, Frigerio 6, Salkute 19, Norgini (L), Garofalo 1. Non entrate: Deste. All. Buonavita. Club Italia: Giuliani 11, Monaco 10, Adriano 9, Viscioni 5, Acciarri 14, Batte 2, Ribechi (L), Esposito 14, Despaigne 3, Gambini, Passaro, Modesti. Non entrate: Micheletti (L), Amoruso. All. Mencarelli. Arbitri: Marconi, Kronaj. Note: Durata set: 25′, 25′, 27′, 25′; Tot: 102′.

    CLASSIFICA POOL SALVEZZATecnoteam Albese Volley Como 31 (11 – 12); Chromavis Eco Db Offanengo 27 (9 – 15); Orocash Lecco 25 (8 – 16); D&a Esperia Cremona 25 (7 – 16); Anthea Vicenza Volley 24 (9 – 13); Emilbronzo 2000 Montale 24 (8 – 16); Seap-Sigel Marsala 17 (6 – 17); Desi Shipping Akademia Messina 17 (5 – 17); Assitec Volleyball Sant’Elia 17 (4 – 18); Club Italia 12 (4 – 21); 3m Pallavolo Perugia 10 (3 – 19). LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza: Vicenza ospita Montale per cercare la seconda vittoria

    Di Redazione

    A caccia del bis. Domani (mercoledì) alle 20,30 al palazzetto di via Goldoni l’Anthea Vicenza Volley proverà a ripetersi nella pool salvezza di A2 femminile (terza giornata d’andata) dopo il bel successo casalingo di sabato scorso contro l’Orocash Lecco (3-1). Tra la squadra di Ivan Iosi e l’obiettivo, di mezzo ci sono le modenesi dell’Emilbronzo 2000 Montale, appaiate al quinto posto proprio alle beriche a quota 24 punti e a -1 dalla coppia Lecco-Cremona.

    “Arriviamo dalla bella vittoria contro Lecco – commenta coach Ivan Iosi – e abbiamo la fortuna di evitare una trasferta infrasettimanale e giocare nuovamente in casa; questo ci dà maggiori chance, anche perché nel nostro palazzetto giochiamo una pallavolo più continua. Sappiamo di incontrare una squadra come Montale che è sulla nostra rotta, con un campionato più o meno in linea con le proprie attese; in questi mesi ha macinato punti e ha dovuto fare i conti con qualche infortunio.

    Iosi continua: “La palleggiatrice Lancellotti ha esperienza e fa girare bene la squadra, con tre buone attaccanti laterali come Frangipane, Zojzi e Visintini, quest’ultima che si sta comportando egregiamente in campo ed è un terminale da tenere in stretta considerazione. Inoltre, le centrali vengono chiamate in causa anche su palla un po’ staccata.

    Noi dovremo cercare di ripetere il match di sabato, dove la tattica al servizio e la capacità di essere presenti nella fase di break point e con il contrattacco ci hanno dato molto. Anche Montale nella prima palla di side out è decisamente una buona formazione, poi a volte la sua efficienza cala un po’ nella transizione. Di certo, chi vince in questo match mette un mattoncino in più verso la salvezza” conclude il coach vicentino.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tecnoteam in casa contro Perugia: “Vogliamo salvarci più in fretta possibile”

    Di Redazione

    Torna subito in campo la Pool Salvezza di Serie A2 femminile nel turno infrasettimanale di mercoledì 22 marzo, e per la Tecnoteam Albese Volley Como arriva la seconda gara di fila in casa dopo il successo di domenica su Sant’Elia (3-1). Domani pomeriggio alle 17 al PalaFrancescucci arriva la formazione della 3M Pallavolo Perugia che attualmente occupa l’ultima posizione della graduatoria, ma che secondo coach Mauro Chiappafreddo va attesa con assoluta attenzione e massimo rispetto.

    “Serve concentrazione massima – spiega il tecnico di Albese alla vigilia –. Dobbiamo ripetere la bella prestazione di domenica come intensità e grinta. Per noi tre partite in una settimana, vogliamo sfruttare al massimo ogni impegno e fare punti. Ci servono per metterci al riparo da ogni guaio e per staccare la salvezza. Non dobbiamo sottovalutare Perugia, l’ho chiesto e lo chiederò alle ragazze prima di scendere in campo. Devono affrontare l’impegno a tutta grinta, questa è una Pool dura e noi vogliamo salvarci il più in fretta possibile“.

    La partita sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World Italia. I biglietti per assistere all’incontro dal vivo saranno in vendita a 8 euro (intero) e 5 euro (ridotti per 12-18 anni ed Over65). La biglietteria del palazzetto apre alle 15.30.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montale va a Vicenza: “Partita importante, dobbiamo portare a casa più punti possibili”

    Di Redazione

    Neanche il tempo di assaporare la vittoria al Palamagagni con Perugia, che l’Emilbronzo 2000 Montale scenderà nuovamente in campo domani, mercoledì 22 marzo, per la prima di due trasferte consecutive.

    Le nerofuscia, nella terza giornata della Pool Salvezza, affronteranno al Palasport di Vicenza, alle 20.30, l’Anthea Vicenza Volley. Si tratta di un vero e proprio scontro salvezza, dato che entrambe le compagini sono appaiate a quota 24 punti. Un match dunque fondamentale per Fronza e compagne.

    A presentare la sfida è stata Giulia Visintini, opposta di Montale e autrice di 19 punti nell’ultimo match con Perugia: “Domani sarà un match molto importante per noi: dobbiamo portare a casa più punti possibili. Siamo entrambe a 24 punti e ci giochiamo la salvezza. Loro saranno avvantaggiate giocando in casa e vengono da una bella vittoria contro Lecco.

    Visintini conclude: “Noi dobbiamo aggredire le avversarie fin da subito puntando sui nostri punti di forza e cercando di metterle in difficoltà fin da subito. È un turno infrasettimanale dopo una partita giocata ai 5 set per noi, ma siamo cariche di poter giocare subito una partita di questo valore”.

    Il fischio d’inizio tra Anthea Vicenza Volley e Emilbronzo 2000 Montale è fissato per le ore 20.30 di domani, mercoledì 22 marzo, presso ilPalasport di Vicenza,. Gli arbitri del match saranno Angelo Santoro e Emilio Sabia. Sarà possibile seguire la gara anche in diretta streaming,sul canale YouTube “Volleyball World Italia” oltre che in simulcast su volleyballworld.tv (anche sull’app di Volleyball TV).

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO