consigliato per te

  • in

    La Nuvolì AltaFratte adesso ci crede: “Le prossime saranno 8 finali”

    Sette giorni dopo la remuntada ed il successo contro Offanengo, la Nuvolì AltaFratte Padova tornerà in campo domenica 11 febbraio alle ore 17 ancora una volta presso il palazzetto dello sport di Trebaseleghe dove stavolta arriveranno le ospiti del Narconon Volley Melendugno. Due team impegnati nella stessa corsa a confermare la Serie A2 dopo averla centrata pochi mesi fa: migliore la situazione delle leccesi, oggi in quinta piazza a più 7 dalle padovane, ma a 8 gare dalla fine i giochi sono ancora aperti.

    Melendugno arriva alla sfida dopo aver conquistato un punto a Soverato (era avanti 0-2) e aver ceduto l’intera posta nel match casalingo contro Brescia (1-3), e arriverà in Veneto con la voglia di riscattarsi, la Nuvolí AltaFratte Padova ha steccato la trasferta di Lecco e guadagnato due punti con la rimonta su Offanengo, e attraverso la seconda sfida casalinga in otto giorni vuol provare ad aprire una mini serie positiva. 

    Francesca Volpin presenta così l’incontro: “I due punti con Offanengo sono fondamentali, ci hanno dato tanta consapevolezza, ci hanno fatto capire che possiamo farcela a ribaltare l’esito di una partita e che abbiamo tutti i mezzi per farlo. Quella partita ci è servita per affrontare la settimana di allenamenti più concentrate e sicure di noi stesse. Domenica saremo ancora a Trebaseleghe, con un pubblico che è il nostro settimo uomo in campo, che non smette mai di tifare dall’inizio alla fine della gara; un altro impegno casalingo che ci fa stare più tranquille nel non dover gestire lo stress di una trasferta e inoltre la possibilità di dare continuità al risultato di domenica scorsa. In quell’occasione poi ci sono stati più ingressi dalla panchina, e sono davvero contenta perché sono stati tutti propositivi sia sotto l’aspetto tecnico che caratteriale. Siamo una squadra molto unita e questo ne è la prova: adesso siamo tutte desiderose di dare continuità e questa è l’unica cosa che conta“.

    “Ormai dobbiamo convincerci che per noi le prossime saranno otto finali – aggiunge coach Vincenzo Rondinelli – nelle quali ogni elemento dovrà dare il 110%, iniziamo con Melendugno e poi via tutte le altre, dovremo scendere in campo rispettando ogni avversaria ma senza timori reverenziali, con quella cattiveria agonistica che è la chiave per perseguire il risultato che vogliamo ottenere, domenica contro Offanengo abbiamo percorso un tratto di quella salita che vogliamo continuare a percorrere, ma siamo solo all’inizio e vogliamo provarci ogni volta che il calendario ce ne darà la possibilità, un passo alla volta“.

    Nota a margine della sfida: tra le file leccesi scenderanno in campo due atlete veneziane, le centrali Chiara Biesso e Lisa Esposito che, dopo un percorso iniziato nella Fusion Volley Venezia e nella Pallavolo Strà, realtà vicine geograficamente parlando a Trebaseleghe, saranno domenica la terza e quarta centrale agli ordini di coach Morales, da poche settimane sulla panchina delle ospiti dopo l’esonero di Napolitano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’altra big per la Omag-MT: a Marignano arriva Messina

    Un’altra impresa e ancora un’altra big del campionato da sfidare per la Omag-MT: domenica 11 febbraio 2024, al Palamarignano, arriva l’Akademia Sant’Anna di Messina. L’esito positivo del match consentirebbe alle marignanesi di mantenere accesa la fiammella della speranza playoff, una sconfitta potrebbe essere invece decisiva al contrario.

    “Noi stiamo bene e ci crediamo – commenta il coach Matteo Bertini – fino a che la matematica non ci condanna abbiamo il dovere di provarci”. 

    Ma la sconfitta per 3-1 di Como ha lasciato il segno? “Non credo, abbiamo perso contro un’ottima squadra che ha confermato come le squadre del Girone A fossero tutte fortissime ed i risultati di questa Pool Promozione lo confermano. Non potevamo fare molto di più contro il loro attacco, forse potevamo solo piazzare meglio alcune palle noi, ma Albese ha meritato di vincere”.

    “Ora il quinto posto dista 8 punti, ma ci sono scontri diretti e proprio Cremona domenica gioca contro la corazzata Perugia in trasferta; dunque, se arrivassero i 3 punti a San Giovanni domenica sera ci si potrebbe ritrovare a solo 5 lunghezze dal sogno playoff. Noi in casa possiamo tentare l’impresa – continua Bertini – anche se Messina è fortissima. Anchecon Busto partivamo sconfitti ed invece è arrivata una bellissima vittoria. Dobbiamo giocare di squadra e con attacchi mirati ed alta concentrazione, io ci credo. Il campionato è lungo, ci sono ancora 8 giornate con 24 punti a disposizione, perché non sognare, di certo il livello è alto e noi dobbiamo saperlo, ma siamo in forma.” 

    “La partita contro Messina- spiega Claudia Consoli- sarà innanzitutto una partita difficile più che altro perché loro hanno un gioco diverso dal nostro e praticamente da tutte le squadre che abbiamo incontrato. Dovremo essere brave ad adattarci al loro gioco ed imporre ovviamente il nostro che è totalmente diverso. Noi veniamo da una sconfitta quindi questa partita servirà per riprenderci le nostre sicurezze e sarà fondamentale per la classifica perché in questo momento dobbiamo fare più punti possibili contro tutte le squadre che andiamo ad incontrare.  Sono sicura che se riusciamo ad imporre il nostro gioco e riusciamo a capire e di conseguenza adattarci al loro ne uscirà sicuramente una bella gara”.

    Inizio gara alle ore 17 diretta dagli arbitri Ruggero Lorenzin e Simone Cavicchi. Il Campionato di Serie A2 è disponibile in esclusiva in diretta sul canale VolleyballworldTV , Su Icaro Tv al canale 18 del DTT e sulla web tv di Icaro play.  Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Consolini Volley Instagram e Facebook

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Offanengo cerca riscatto nella trasferta a Soverato: “Indispensabile un buon ritmo gara”

    Seconda trasferta consecutiva e obiettivo riscatto per la Trasporti Pietro Bressan Offanengo, di scena domenica alle 17 a Soverato nella terza giornata d’andata della pool salvezza di A2 femminile.

    Le neroverdi cremasche sono reduci dalla beffa di Trebaseleghe contro la Nuvolì Altafratte, dove avanti 2-0 sono state rimontate dalle padovane, incassando un punto e la prima sconfitta della seconda fase, mantenendo comunque un ottimo margine sulla linea salvezza (8 punti sul sesto posto, occupato proprio da Soverato). Ora il lungo viaggio in Calabria su un campo tradizionalmente difficile come il PalaScoppa.

    “Soverato – commenta coach Giorgio Bolzoni – ha cambiato alcune pedine, sta facendo bene ed è reduce da una bella partita a Olbia. In casa è stata una bestia nera per tante squadre, anche negli anni precedenti. Noi veniamo da una gara per metà bella e per un’altra metà non bella contro Altafratte che cerchiamo di cancellare: fare dei processi non serve a nulla in questo momento, dobbiamo solo concentrarci e conquistare più punti possibili. Mi aspetto una partita difficile, dove verremo aggrediti subito da un avversario che gioca in casa. Dobbiamo cercare di entrare il prima possibile in partita ed evitare di addentrarci in quella nebbia che spesso ci capita, non capendo le cose da fare e non mostrando lucidità nelle situazioni. Anche il match di domenica scorsa ha dimostrato questo, abbiamo avuto un po’ troppa confusione a livello mentale. Dovremo essere bravi nel ritmo gara in questa trasferta lunga e difficile; Soverato è una squadra che si appoggia molto sulle laterali, sia di posto 4 sia di posto 2, e vive molto sulle individualità d’attacco”.

    Soverato è allenata da coach Ettore Guidetti e arriva da tre vittorie consecutive, le ultime due al tie break, l’ultima sul campo di Olbia domenica scorsa dove ha debuttato la nuova arrivata Montero Alcantara. “Domenica – commenta Guidetti – per noi sarà una partita molto importante. Arriviamo a questa sfida dopo tre risultati positivi che ci permettono di affrontarla con maggiore fiducia. Offanengo é una squadra di qualità con giocatrici di livello e non sarà certo facile giocare contro di loro. Noi vogliamo continuare a fare bene e sappiamo anche che dalla nostra parte avremo un gran tifo del “popolo” biancorosso. Dovremo essere bravi a giocare con la massima concentrazione e determinazione”.

    Nella stagione 2021/2022 la centrale della Trasporti Pietro Bressan Offanengo Sara Tajè ha militato a Soverato in A2.

    Il  match tra Soverato e Trasporti Pietro Bressan Offanengo, al pari di tutti i match di A2 femminile, sarà trasmesso in diretta in chiaro sulla piattaforma Volleyballworld.tv.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bartoccini Fortinfissi ospita Cremona per difendere l’imbattibilità interna

    La Bartoccini Fortinfissi Perugia riporta la febbre del sabato sera al Palabarton, dove il 10 febbraio, con fischio d’inizio alle 20.30, affronterà la CremonaUfficio Esperia Cremona in occasione della terza giornata della Pool Promozione. La classifica vede le Black Angels saldamente al comando a quota 55 punti con un 6 punti di vantaggio sulla prima inseguitrice, quella Futura Giovani che la squadra di coach Giovi riaffronterà in occasione della finale di Coppa Italia Frecciarossa del prossimo weekend.

    La centrale Benedetta Bartolini racconta prima di tutto lo stato d’animo dello spogliatoio: “Il morale è chiaramente alto. Stiamo vivendo un ottimo momento di forma e siamo consapevoli che le prossime partite sono importanti per indirizzare il campionato verso una certa parte. Noi comunque continuiamo a ragionare partita per partita senza pensare troppo in là“.

    Bartolini si concentra poi sulla gara di Cremona: “Vogliamo assolutamente far valere ancora una volta la legge del Palabarton che ci vede ancora imbattute tra le mura di casa. Affrontiamo un ottimo avversario, che nel proprio girone, seppure solo per qualche giornata, ha ricoperto anche la prima posizione. Vogliamo fare più punti possibili nei prossimi due turni di Pool Promozione in cui scenderemo in campo davanti al nostro pubblico (dopo la gara di sabato sera, le Black Angels torneranno al Palabarton mercoledì 14 febbraio per sfidare Mondovì, n.d.r.)”.

    Le due centrali di Perugia stanno vivendo un ottimo momento: “Io e Asia (Cogliandro, n.d.r.) siamo molto contente quando le cose riescono così bene – ammette la numero 11 – diciamo che i risultati si vedono. Non c’è nessun segreto o cambiamento tattico dietro questo rendimento particolarmente alto nelle ultime partite, semplicemente il nostro roster ha tante risorse. Se una volta il tabellino premia le schiacciatrici, magari la volta dopo può sorridere alle centrali. Diciamo anche che c’è tanto lavoro da parte di tutte le compagne. Spesso ci si concentra sul dato dei punti, ma bisogna considerare tanti aspetti. Viene da pensare, per esempio, a Kosareva, che nelle ultime partite è stata bersagliata in ricezione e ha risposto alla grande“.  

    I biglietti per assistere al match sono acquistabili sia online su LiveTicket che presso il botteghino del Palabarton nel giorno della partita. Il prezzo del biglietto unico è di 5 euro, mentre la tribuna vip costa 15 euro. Il match sarà visibile in chiaro su Volleyball TV. La direzione arbitrale sarà affidata alla coppia formata da Marta Mesiano e Eleonora Candeloro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, al PalaGeorge è tempo di derby: domenica c’è Valsabbina-Costa Volpino

    A Montichiari, questa domenica, verrà replicata l’atmosfera della Capitale della Cultura che ha caratterizzato l’anno appena trascorso. Il “derby” tra Brescia e Bergamo, andrà in scena, infatti, al PalaGeorge per il match tra la Banca Valsabbina Millenium Brescia e la Pallavolo C.B.L. Costa Volpino. La formazione di Solforati, che vuole fare punti per mettere il lucchetto alla sua prima posizione nella classifica della Pool Salvezza, se la dovrà quindi vedere con il roster di Cominetti, alla sua prima assoluta in Serie A2 e intenzionato a rimanerci anche nella prossima stagione. Fischio d’inizio domenica 11 febbraio, alle 17.

    Le Leonesse sembrano aver abbandonato il periodo buio, ritrovando nuovi stimoli e ritmo. Dopo la vittoria casalinga con Talmassons, a cui sono seguite quelle con Olbia e Melendugno, infatti, Pamio e compagne sono decise a dare continuità alla striscia di risultati positivi anche nel prossimo match casalingo contro Costa Volpino.

    È la centrale Margherita Brandi, sempre più incisiva nel gioco delle Leonesse, a presentare il derby tutto bresciano di questo fine settimana. “Arriviamo alla gara di domenica dopo tre risultati positivi – dichiara -. Siamo consapevoli che Costa Volpino sia una squadra ostica e che la classifica non renda giustizia al loro reale valore. Vogliamo fare del nostro meglio sin dall’inizio, perché sappiamo che ogni partita di questa Pool Salvezza sarà una grande battaglia”.

    Neo promossa in Serie A2, la formazione di coach Cominetti vuole raggiungere la salvezza per mettere sotto chiave un risultato storico: la Pallavolo Costa Volpino, infatti, è alla sua prima partecipazione assoluta in questa categoria. L’obiettivo è chiaro e lo spirito è quello giusto: la Pool Salvezza è partita, infatti, con la vittoria su Pescara e poco ci è mancato per raggiungere il successo anche con Bologna (che ha avuto la meglio al tie break).

    “Domenica ci aspetta una partita difficile – commenta Aurèlia Ebatombo nel pre gara -. La Millenium è una buona squadra e completa. Sarà una bella sfida da giocare a viso aperto. Noi stiamo lavorando bene in palestra e siamo molto concentrate, vogliamo tornare a casa con il massimo dei punti che ci servono per la salvezza. Siamo consapevoli del nostro potenziale e sono sicura che, se lo metteremo in campo, sapremo toglierci delle soddisfazioni”.

    Curiosità, precedenti ed exLe due formazioni si incontrano per la prima volta. Mazzoleni (Costa Volpino) è l’unica ex della gara: ha, infatti, vestito la maglia giallonera nelle stagioni 2016/2017 e 2019/2020.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco prepara lo scontro diretto con Bologna. Nardelli: “Una partita fondamentale”

    La Orocash Picco Lecco affronterà la VTB Fcredil Bologna domenica 11 febbraio alle 17, nella gara valida per la terza giornata della Pool Salvezza di Serie A2 femminile. Le due formazioni sono separate da un solo punto: la Picco è a quota 22 dopo due vittorie contro Pescara e Padova, mentre Bologna la insegue a 21. Le emiliane hanno inaugurato la seconda fase di campionato con una sconfitta contro Offanengo e poi vinto al tie break contro Costa Volpino. 

    “Bologna è una delle migliori squadre del girone – commenta il coach Gianfranco Milano – e la sfida sarà sicuramente di livello. Ora abbiamo collezionato due vittorie, ma la maggior parte del lavoro sarà nelle prossime settimane. Siamo molto concentrati su questa gara e cercheremo di limare gli aspetti che creano difficoltà nelle varie partite“.

    “Domenica ci aspetta una partita fondamentale – rincara la dose Rachele Nardelli – perché Bologna è una squadra ostica ed è una nostra diretta rivale per quanto riguarda gli scontri salvezza. Sarà importante fare una buona settimana di allenamenti e arrivare in partita con la giusta attenzione, consapevoli di quello che siamo e del fatto che veniamo da due vittorie“. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CDA Talmassons a caccia del tris: “Le vittorie ci danno consapevolezza”

    La CDA Talmassons FVG vuole provare a fare tre su tre in Pool Promozione. Dopo aver battuto Cremona in casa ed aver espugnato Macerata, ora le friulane sono attese dall’insidiosa trasferta sul campo della LPM BAM Mondovì. In palio tre punti fondamentali, con i quali la CDA potrebbe mettere pressione proprio a Macerata e Cremona, appaiate al quarto e quinto posto a pari punti. La partita però metterà di fronte la squadra friulana ad un vero e proprio tabù: nei tre precedenti scontri diretti (due in regular season 2021-22 e uno in Pool Promozione 2022-23) ad avere la meglio è stata sempre la compagine monregalese. Per le ragazze di coach Barbieri si prospetta dunque un impegno da affrontare al massimo della concentrazione per continuare nella rincorsa alla zona Play Off.

    A fare il punto della situazione ai microfoni della società è proprio coach Leonardo Barbieri: “La squadra sta bene, fisicamente non abbiamo intoppi. Sappiamo che queste partite sono tutte fondamentali per il proseguo, perché siamo nelle dieci squadre più forti del campionato. Le vittorie danno maggiori consapevolezze, soprattutto vittorie così decisive come quella di Macerata ma ora dobbiamo giocare un’altra battaglia“.

    L’allenatore prosegue poi indicando quali saranno i punti focali su cui cercare di contrastare le avversarie: “Mondovì ha una batteria di attaccanti che attaccano in maniera molto pesante. Tutte le attaccanti hanno centimetri e forza fisica per cui non dovremo valutare solo le direzioni ma anche l’efficacia e la potenza dei loro attaccanti. Inoltre hanno dei centrali che a muro si fanno molto valere. Stiamo analizzando tutti questi aspetti per adoperare le contromisure necessarie per cercare di prendere punti anche su un campo così ostico“.

    A commentare il match in arrivo è anche Alessia Populini, una delle ex di questa gara (assieme anche a Leah Hardeman e a Laura Grigolo, ora in forza a Mondovì): “La gara contro Mondovì sarà molto difficile. Ogni squadra in questo girone ha le armi per fare benissimo e loro sono una squadra molto attrezzata in attacco. Sicuramente da ex non vedo l’ora di giocarci, queste situazioni sono sempre molto motivanti ed è motivante farlo in un momento così importante. Per noi questa partita sarà fondamentale, come quelle che arriveranno in seguito, perché ogni punto guadagnato ora ci permette di vedere sempre più vicino l’obiettivo dei playoff, un obiettivo difficile ma non impossibile“.

    Appuntamento dunque per le 20 di sabato 10 febbraio con la partita, che sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma di Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia non può più sbagliare: “Per salvarci serve fiducia reciproca”

    Vincere per continuare a credere nell’impresa salvezza. È questo l’obiettivo che anima l’Hermaea Olbia in vista della trasferta in programma domenica sul taraflex della Sirdeco Volley Pescara, nel terzo turno della Pool Salvezza di Serie A2 femminile. Reduci dalla sconfitta interna maturata al tie break contro Soverato, le aquile tavolarine andranno a caccia di riscatto contro il fanalino di coda del torneo, che, fin qui, ha sempre perso conquistando un solo punto in 20 gare disputate. Schmit e compagne hanno bisogno del successo pieno per accorciare sulla zona salvezza, ora distante 4 punti.

    Sara Fontemaggi, schiacciatrice biancoblù, commenta così il momento: “La sconfitta contro Soverato, dal punto di vista mentale, è stata molto pesante. Allo stesso tempo però ci deve spronare a scendere in campo con più convinzione e voglia di sacrificio dall’inizio alla fine di ogni partita. Le tante sconfitte al tie break? Secondo me sono dovute alla mancanza di lucidità e di tecnica nei momenti più importanti, cosa che non ci possiamo più permettere in nessuna delle prossime gare che ci aspettano da qui alla fine. La classifica è molto corta, la salvezza è sicuramente possibile ma dobbiamo essere noi in primis a volerla, senza aspettarci che nessuno ci regali niente“.

    “Per salvarci – continua Fontemaggi – dovremo avere fiducia nei nostri mezzi e fiducia reciproca. Sarà molto importante spingere al massimo su ogni azione di ogni partita che affronteremo, contro qualsiasi avversario. Dalla partita di Pescara mi aspetto che la nostra squadra rimanga concentrata, senza regalare nulla alle avversarie. Loro vengono da un periodo di grossa difficoltà e noi dovremo essere brave a non dare loro punti di riferimento. Non possiamo permetterci di sbagliare, in quanto da ora in poi ogni partita è fondamentale per raggiungere il nostro obiettivo“.

    Fischio d’inizio domenica 11 febbraio alle 17 al Palasport “Corrado Roma” di Montesilvano. Arbitreranno Matteo Mannarino e Alessandro D’Argenio. La gara sarà visibile in diretta streaming gratuitamente su Volleyball TV.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO