consigliato per te

  • in

    Gaspari mette in guardia la sua Milano: “In gara 2 sarà necessario alzare l’asticella”

    L’Allianz Vero Volley Milano di coach Marco Gaspari, è pronta a tornare in campo dopodomani, domenica 31 marzo, alle ore 17.00 (diretta Sky Sport e volleyballworld.tv), all’Allianz Cloud, contro la Wash4Green Pinerolo per Gara-2 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto Serie A1 Tigotà 2023/24.

    Dopo essersi assicurate il primo confronto, dopo una partita rocambolesca risoltasi solamente al tie-break, Orro e compagne si spostano al PalaBus Company di Villafranca Piemonte per chiudere la serie.

    Vinta Gara 1 al tie-break, al termine di un confronto equilibrato e a tratti spettacolare, Orro e compagne puntano a sfruttare la prima occasione disponibile per archiviare la Serie contro le piemontesi e volare in Semifinale Scudetto. Primo confronto in campionato a parte, vinto da Milano 3-0 in casa, la terza sfida stagionale contro Pinerolo si è rivelata ancora una volta ostica, trattandosi del secondo tie-break giocato su tre confronti.

    Dopo una partenza spedita nel primo set, vinto grazie ad una fuga nella fase iniziale, la Vero Volley ha ceduto alle giocate delle pinelle nel secondo e terzo parziale, ancora una volta molto combattuto. Nel quarto set Milano ha alzato il livello della correlazione muro-difesa con Folie e Rettke, iniziando a pungere in fase offensiva anche con gli attacchi di Egonu. Sugli scudi Myriam Sylla, MVP della sfida con 19 punti e una percentuale in attacco del 51%. La top-scorer è stata Paola Egonu, con 31 punti, mentre in doppia cifra sono andate anche Cazaute (17) e Folie (13).

    Marco Gaspari (Coach Allianz Vero Volley Milano): “Di sicuro il primo match ha dimostrato ancora una volta che non ci si può permettere di abbassare il livello del nostro gioco. Pinerolo è una squadra solida e ordinata con un gioco rapido e se non si mantiene ordine si rischia molto. Domenica saremo a casa loro, dove le piemontesi in stagione hanno ottenuto risultati molto importanti. Sarà necessario alzare l’asticella e dare più ordine in primis al nostro muro difesa e poi alla nostra fase cambio palla. I playoff sono un campionato a parte e non si deve mai dare nulla per scontato”.

    Nelle sue precedenti esperienze ai Playoff Scudetto, Milano è andata a Gara 3 nei Quarti di Finale per tre volte su sette partecipazioni (stagione 18/19 contro Busto Arsizio, 20/21 contro Chieri e 22/23 contro Casalmaggiore). In altre due occasioni le rosa sono state eliminate (stagione 16/17 agli Ottavi e nel 17/18 ai Quarti, in entrambi i casi da Busto Arsizio).

    PRECEDENTI: 5 (5 successi Allianz Vero Volley Milano)

    EX: Vittoria Prandi a Pallavolo Pinerolo nel 2021/2022, 2022/2023; Letizia Camera a Vero Volley nel 2022/2023

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma vuole l’Europa: “Ci proveremo passando dalla WEVZA Cup”

    Una cavalcata straordinaria che non è ancora finita: la Aeroitalia Smi Roma, matricola terribile del campionato, ha chiuso la regular season con uno splendido ottavo posto e si sta giocando i quarti dei Play Off Scudetto contro Conegliano. Ma intanto la società pensa già al futuro e, in un’intervista al Corriere dello Sport, il tecnico Giuseppe Cuccarini rivela una novità inedita: “Il coro che mi dedicano chiedendo l’Europa mi inorgoglisce. Ci proveremo giocando la WEVZA Cup che poi qualificherà per la Challenge. Dovessimo riuscirci, è chiaro che cambierà totalmente l’approccio alla prossima stagione“.

    Roma, insomma, si candida a disputare (e probabilmente a ospitare) il torneo preliminare che nelle ultime due stagioni ha portato fortuna a Chieri e Novara, passate proprio da lì per poi vincere la Challenge Cup. E che è rimasta anche l’unica via percorribile per l’Europa dopo la decisione della Lega Pallavolo Serie A Femminile di annullare i Play Off Challenge (la qualificazione diretta andrà alla squadra meglio classificata tra quelle eliminate nei quarti).

    Cuccarini, comunque, non alza certo bandiera bianca in vista di Gara 2 con l’Imoco, in programma domenica 31 marzo: “Noi vogliamo provare fino in fondo ad allungare la serie. Le Wolves, in questa stagione, non sono mai scese in campo battute e non accadrà neppure questa volta. Avremo la nostra gente a darci energia. Il feeling che si è creato con loro, è cosa nota, è una delle armi che ci hanno consentito di disegnare questo splendido campionato“.

    (fonte: Corriere dello Sport) LEGGI TUTTO

  • in

    Aperitivo di fine stagione per la Trasportipesanti Casalmaggiore

    La Trasportipesanti Casalmaggiore ha concluso ufficialmente la stagione 2023-2024 salutando i propri tifosi e gli sponsor in un aperitivo ricco di sorrisi e brindisi all’agriturismo Ca’ De Alemanni di Malagnino (Cremona), per celebrare quello che di bello è stato fatto nel girone di ritorno e festeggiare tutti insieme le soddisfazioni che la squadra e i suoi supporter si sono tolti.

    Dopo le visite istituzionali ai vari sponsor, adesso è il momento per la Vbc di dare il rompete le righe ufficiale ad atlete e staff. “Tante voci di mercato ora si sentiranno, tanto verrà scritto… quello che è sicuro è che la Vbc Casalmaggiore è pronta a tornare a lavorare per la prossima stagione!” conclude la società nel suo comunicato.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le immagini più belle di Gara 1 tra Novara e Chieri (GALLERY)

    Come da previsioni, il derby dei Play Off Scudetto tra Igor Gorgonzola Novara e Reale Mutua Fenera Chieri ha subito regalato grande spettacolo, con una Gara 1 intensa e combattuta chiusa con il successo delle collinari al tie break. Riviviamo le emozioni della sfida di mercoledì attraverso gli scatti del fotografo Silvano Cesario!

    Ecco la gallery: LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo vuole restare in A1: “Disponibili ad acquistare il titolo”

    Nonostante la retrocessione maturata sul campo, Cuneo Granda Volley è pronta a “perseguire ogni strada coerente” per rimanere in Serie A1 femminile. Questa la determinazione espressa dal consiglio di amministrazione della società piemontese, riunitosi oggi per la prima volta dopo la conclusione della regular season e dichiaratosi pronto anche ad acquistare un titolo per partecipare alla massima serie qualora si rendesse disponibile.

    “Ribadiamo – affermano i co presidenti Bianco e Manini – il desiderio di rimanere in A1 di volley femminile. L’impegno ed il progetto della società è immutato. Abbiamo vissuto giornate molto complesse. Ogni giorno però la benzina viene dai tanti messaggi di vicinanza alla società di sponsor, politici, istituzioni ed anche tifosi. Proprio per questo ci sentiamo di poter perseguire ogni strada coerente a rimanere nella massima serie, muovendosi con la giusta discrezione accompagnata da assoluta fermezza. Ad oggi non abbiamo preso in considerazione strade diverse, perché la volontà del CDA è come detto quella di restare in A1“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore, il bilancio di Boselli: “L’avvento di Pintus ha cambiato il clima”

    Una stagione travagliata e spezzata in due quella della Trasportipesanti Casalmaggiore: disastroso il girone di andata, esaltante quello di ritorno, che ha portato le casalasche a un passo dai Play Off Scudetto dopo l’avvicendamento in panchina tra Marco Musso e Lorenzo Pintus. A tracciare il bilancio è il presidente Massimo Boselli Botturi in un’intervista a La Provincia: “La seconda parte di stagione ci ha tolto il peso di un ambiente che era diventato davvero cupo, demotivato e con scarse prospettive, perché era venuto meno l’entusiasmo. A conti fatti abbiamo ritrovato l’affetto del pubblico, che è stato addirittura più presente dello scorso anno, e alcuni sponsor che non venivano più al palazzetto sono tornati. Diciamo che possiamo guardare al futuro con maggiore fiducia“.

    Sulle cause dell’avvio da dimenticare Boselli dice: “Si sono incastrate male diverse situazioni, non ci può essere un capro espiatorio. Ritengo che non sia responsabilità di coach Musso in sé, Marco è un ottimo tecnico, ma qui evidentemente non è riuscito a entrare in sintonia con la squadra“. Il presidente di Casalmaggiore si toglie anche qualche sassolino dalla scarpa sui problemi di spogliatoio (“Il famoso confronto prima di Roma, con la squadra che ferma l’allenamento per parlare col presidente, è una cosa che non può succedere e non doveva essere permessa. Dal canto mio avevo un po’ lasciato la squadra abbandonata a se stessa e ho cambiato approccio in corsa“) e sulle presunte difficoltà economiche: “Abbiamo rispettato ogni scadenza prevista dalla Lega per i pagamenti, come ogni anno“.

    Il futuro, spiega il numero uno della società lombarda, ripartirà senza dubbio da coach Pintus: “Direi che è assolutamente necessario, il suo avvento ha portato un altro clima. Ho respirato serenità e tranquillità e dopo la rimonta di Trento ho capito che avevamo fatto la scelta giusta“. E sugli obiettivi le parole di Boselli sono chiare: “Noi sgomitiamo con cinque realtà di Serie A in una provincia che è una pozzanghera. Esserci è già una conquista. Come sempre ce la giocheremo dietro le prime, sperando di far meglio di quest’anno“.

    (fonte: La Provincia) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Pistola: “C’è rammarico per il risultato ma bisogna solo dire brave alle ragazze”

    Giù il cappello di fronte alla coraggiosa, indomita prova della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, che ha saputo combattere sino all’ultima palla contro la seconda forza del campionato, la Savino Del Bene Scandicci, nella gara 1 dei quarti di finale dei play-off scudetto, rischiando di portare le avversarie al tie-break nonostante le ben cinque atlete indisponibili per influenza (Mancini, Mingardi, Dijkema, Gardini e Giovannini, quest’ultima in campo solo per qualche azione). Tvrs (canale 13 DTT) trasmetterà la differita della partita domani,venerdì 29 marzo, alle 22.

    Questo il giudizio dell’allenatore delle tigri Andrea Pistola: “C’è rammarico per il risultato finale, inutile negarlo, ma premesso ciò bisogna solo dire brave alle ragazze perché in una situazione di emergenza come questa chi è sceso in campo ha saputo dare il massimo, con coraggio e voglia di far bene. Abbiamo giocato a pallavolo a viso aperto, da pari a pari, contro una squadra che ha fuoriclasse come Zhu e Antropova, e ci è mancato poco perché riuscissimo a portare la partita al quinto set. Sabato speriamo di recuperare le ragazze assenti e di giocare con lo stesso spirito”.

    Sabato 30 marzo alle 15.30 al PalaMegabox si giocherà la seconda partita della serie: in caso di vittoria con qualunque punteggio da parte delle pesaresi, la serie andrà allo spareggio sul campo della Savino Del Bene, in programma a metà della prossima settimana.

    Per prolungare l’avventura delle tigri nei play-off serve un pubblico da grandi occasioni, degno dell’importanza dell’evento. Il palasport gremito delle ultime due partite casalinghe con Conegliano e Milano ha spinto le tigri verso la conquista dei play-off. Biglietti in prevendita su LiveTicket e da ProdiSport (Largo Ascoli Piceno 5/7).

    L’incontro sarà trasmesso da Sky Sport 1 e diffuso in streaming su Volleyball World Tv (www.volleyballworld.tv). L’emittente pesarese Radio Incontro proporrà la radiocronaca della partita sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App. Tvrs (canale 13 DTT) trasmetterà la differita martedì 2 aprile alle 22.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli: “Approccio da migliorare, a Roma non sarà facile”

    Buona la prima per l’Imoco Conegliano che, nonostante una partenza lenta nel primo set, centra la vittoria in tre set e porta la serie con Roma sull’1-0.

    “All’inizio abbiamo fatto un pò fatica a prendere il ritmo gara – spiega Monica De Gennaro -. Abbiamo commesso errori non dai poi con l’andare della partita abbiamo sistemato, murato meglio. Roma ha messo in difficoltà tutte le grandi squadre, noi sappiamo che loro sono una squadra con buoni attaccanti e che difende tanto. Ci aspetterà una partita più difficile di oggi.”

    “Tifosi? Sempre bello sentirli cantare e tifare, sempre bello giocare al PalaVerde, anche oggi pieno, e avere un pubblico che è una spinta in più per noi” chiude il libero delle Pantere.

    A Moki De Gennaro fa eco Kathryn Plummer: “Roma è una squadra molto forte che ci ha messo in difficoltà anche in campionato. Avevamo bisogno solo di concentrarci e alla fine abbiamo portato il match a casa che è la cosa che conta. Dovevamo solo ingranare, siamo nei play off quindi tutte le squadre contro cui giocheremo sono forti, l’importante è concentrarsi e dare il meglio di noi.”

    “Il palazzetto di Roma ci aspetterà pieno di tifosi, loro in casa sono molto supportate dal pubblico – continua l’attaccante USA. – In campionato siamo andate al quinto set, l’importante sabato sarà portare il match a casa.”

    Foto di LVF

    Spazio anche per coach Santarelli: “Roma è una squadra di tutto rispetto, non a caso sono arrivate ai play off. Ho fatto i complimenti a loro per la bellissima stagione che hanno fatto. Sapevo che non sarebbe stata una passeggiata. Volevamo partite con un approccio diverso, abbiamo iniziato a capire cosa non andava un pò tardi. Roma difende, attacca tutti i palloni, ha esterni che attaccano ogni tipologia di palla e sbaglia poco, caratteristica che mette in difficoltà chiunque. Dopo il primo set ci siamo un pò sciolte, il secondo è stato più facile e così il terzo.”

    “Dobbiamo capire perchè ci sono stati alti e bassi, nei play off tempo per ragionare ce n’è poco. Abbiamo comunque fatto una buona gara con tanti tocchi a muro, qualità in difesa, questo ci rende felice. All’inizio, come sempre, ci deve essere un pò di incazzatura da parte mia, credo che ogni tanto le ragazze mi prendano in giro perchè aspettano solo il timeout dove mi arrabbio per poi cambiare.”

    “Bella ha fatto un’ottima partita, abbiamo faticato con i centrali e anche i posti 4 non hanno fatto benissimo ma arriverà la motivazione giusta. Giocare a Roma, in quel palasport non è facile e se non abbiamo un atteggiamento differente sarà difficile” – continua il coach di Conegliano.

    Che chiude: “Sappiamo che la nostra correlazione muro-difesa è tra le più forti del campionato, a volte mi arrabbio perchè non c’è la volontà di difendere. Credo però che nel corso della partita abbiamo cambiato e ho visto l’atteggiamento giusto. Roma non gioca veloce e questo aspetto ci mette in difficoltà. Sicuramente dobbiamo avere un approccio domenica che sarà una partita differente. Il programma è di chiuderla in due per avere più tempo per preparare le prossime partite al meglio.”

    (Fonte: pagina Facebook Imoco Volley) LEGGI TUTTO