consigliato per te

  • in

    Trasferta infrasettimanale per Conegliano, Santarelli: “Ho una rosa ampia, quindi faccio ruotare le ragazze”

    Dopo due giornate e altrettante vittorie in questo inizio di Serie A1 Tigotà, la Prosecco DOC Imoco Conegliano torna in campo nel primo impegno infrasettimanale della stagione contro la Bartoccini-Mc Restauri Perugia. La sfida è un anticipo della 13° giornata di Campionato, dato che le Pantere in quella giornata saranno impegnate (insieme a Milano) in Cina nel Mondiale per Club.Non è escluso che Santarelli possa provare qualche cambio rispetto all’ordinario, vista anche una rosa ampia e di grande valore, ma facendo fede allo starting six ‘tipo’ troviamo Wolosz al palleggio con Haak opposto, le centrali Lubian e Fahr e Gabi e Zhu in banda. Il libero è De Gennaro. Occhio però alle varie Eckl, Lukasik e Seki, in rampa di lancio dopo le ottime impressioni fornite nell’ultimo successo pieno con Talmassons.Daniele Santarelli (Coach Prosecco Doc Imoco Conegliano): “E’ una settimana molto intensa per noi con tre trasferte, una l’abbiamo già superata con Talmassons, ora ci attende la doppietta Perugia-Roma e ci arriviamo con la squadra in salute e in costante crescita. Ci sono delle cose che ci riescono già bene, altre su cui stiamo lavorando, ma complessivamente sono soddisfatto di questo primo periodo. Ho una rosa ampia e quindi in questo momento della stagione faccio ruotare le ragazze in campo, magari questo rallenta un po’ la crescita di condizione di alcune, ma è doveroso che con tante alternative ci sia spazio per tutte, quindi anche a Perugia continueremo su questa falsariga. Le nostre avversarie? Nel campionato italiano bisogna prestare sempre la massima attenzione contro chiunque, quindi scenderemo in campo concentrate consapevoli che tutti contro di noi vogliono fare la partita speciale”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri in trasferta a Milano, l’ex Zakchaiou: “Abbiamo ancora molti margini di miglioramento”

    Dopo due turni domenicali della Serie A1 Tigotà per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è il momento del primo impegno infrasettimanale della stagione. La partita, in programma domani, mercoledì 16 ottobre (ore 20,30 con diretta DAZN), vedrà le biancoblù di coach Bregoli impegnate in trasferta contro la Numia Vero Volley Milano. Si tratta dell’anticipo della tredicesima giornata per via della partecipazione delle lombarde (insieme a Conegliano) al Mondiale per club in programma in Cina dal 17 al 22 dicembre.Entrambe le squadre arrivano imbattute alla sfida. Le padrone di casa sono una delle quattro formazioni a punteggio pieno dopo le prime due giornate (le altre sono Conegliano, Scandicci e Bergamo), mentre Chieri vanta 5 punti conquistati su 6 grazie ai successi al tie-break contro Novara e allo 0-3 di domenica scorsa a Cuneo.L’ultima sfida fra le due squadre risale allo scorso 21 gennaio al Pala Gianni Asti di Torino, con Milano vittoriosa sul filo di lana al tie-break. In tutto i precedenti contro l’”ex Monza” sono 25, con 20 successi appannaggio delle lombarde e 5 delle chieresi. I due club si sono affrontati per la prima volta in B1 nel 2011, ritrovandosi poi da avversari in A2 e, dal 2018, anche in A1. Quattro le ex, due per parte: da un lato Helena Cazaute e Anastasia Guerra, dall’altro Anne Buijs e Katerina Zakchaiou.A fare il punto in casa Reale Mutua Fenera Chieri ’76 alla vigilia della gara è proprio Katerina Zakchaiou: “Abbiamo iniziato la stagione con due vittorie, il che è davvero importante, ma abbiamo ancora molti margini di miglioramento come squadra. Siamo all’inizio ed è normale non essere ai massimi livelli di prestazione, abbiamo ancora tempo per imparare a vicenda e migliorare gli aspetti tecnici e tattici. Milano è una squadra forte con grandi giocatrici dinamiche. Dobbiamo seguire le indicazioni dell’allenatore e se tutti daremo il massimo potremo ottenere il risultato che vogliamo”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Su DAZN e VBTV gli anticipi della 13° giornata Milano-Chieri e Perugia-Conegliano

    Dopo due giornate di Serie A1 Tigotà chiuse a punteggio pieno, arriva per la Numia Vero Volley Milano e la Prosecco Doc Imoco Conegliano il primo ostacolo di un calendario che sarà sicuramente intenso, con l’inizio della CEV Champions League previsto per la prima settimana di novembre. A causa della partecipazione delle due finaliste di Supercoppa al Mondiale per Club, previsto in Cina dal 16 al 22 dicembre, è stato infatti deciso l’anticipo delle sfide della tredicesima giornata, rispettivamente contro la Reale Mutua Fenera Chieri e la Bartoccini-Mc Restauri Perugia. Le collinari arrivano ad una gara dal sapore del big match dopo due successi convincenti nei derby, al tie-break contro Novara e per 0-3 in casa di Cuneo. Una rivale di qualità, che la squadra di coach Lavarini affronterà nella vecchia casa dell’Arena di Monza e sempre senza Paola Egonu. Un solo punto in classifica invece per le umbre di coach Giovi, ma diversi segnali positivi nel sofferto match terminato al tie-break contro Vallefoglia. Le Black Angels dovranno trovare la forza nel loro pubblico sperando in un’impresa come quella del 12 dicembre 2019; quando una Conegliano in pieno turnover venne superata per 3-2 nel tripudio del PalaBarton. La sfida tra Milano e Chieri si giocherà mercoledì 16 ottobre alle ore 20.30, mentre ventiquattrore più tardi, giovedì 17 ottobre, scoccherà l’ora di Perugia-Conegliano. Entrambi gli incontri saranno visibili su DAZN e VBTV.SOLO SU VOLLEYNEWSDi seguito il programma dei due anticipi della 13° giornata, cliccando sulle singole partite si accede alle nostre pagine dedicate ricche di tante informazioni utili, dalla biglietteria alla copertura televisiva e molto altro.Mercoledì: 16 ottobre 2024 Milano – Chieri ore 20.30Giovedì: 17 ottobre 2024Perugia – Conegliano ore 20.30(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia aspetta Conegliano per l’anticipo della 13ª giornata, Ungureanu: “Non dobbiamo partire già prevenute”

    La Bartoccini MC Restauri Perugia ha ripreso a lavorare nella mattinata di martedì 15 ottobre. Le Black Angels sono ripartite da una seduta nella sala pesi della Anytime Fitness, poi nel tardo pomeriggio di nuovo tutte al Palabarton per un allenamento a porte aperte con inizio alle 18.30. Tra le più positive del match con Vallefoglia c’è sicuramente Adelina Ungureanu, che si è ben districata tra battute, attacchi e ricezione. La schiacciatrice numero 19 traccia un bilancio della sfida a distanza di due giorni:“Mi piace guardare a ciò che di positivo ha lasciato questa gara – dice Ungureanu –. Rispetto alla partita con Bergamo e anche al primo set con la stessa Vallefoglia, in cui siamo partite col freno a mano tirato, c’è stata una grande reazione. Abbiamo mostrato di poter combattere e di saper migliorare sotto tanti aspetti. Poi deve esserci anche un po’ di autocritica, perché in certi momenti dobbiamo essere assolutamente più ciniche. Questa partita si poteva vincere, ma abbiamo peccato in alcuni momenti chiave. Il punto ottenuto ci dà comunque morale e importanti stimoli per continuare a lavorare in questa direzione”. Circa duemila presenze al Palabarton sia contro Bergamo che contro Vallefoglia. Ungureanu spende parole al miele per il pubblico perugino:“Sono molto contenta di giocare in un palazzetto come il nostro. È un piacere, faccio davvero i complimenti ai nostri tifosi che sono sempre belli rumorosi e che vogliamo ritrovare ancora più numerosi giovedì sera”. Il k.o. al tie-break con le marchigiane va infatti subito in archivio, perché dietro l’angolo c’è l’anticipo della 13a giornata che si terrà, appunto, giovedì 17 ottobre ancora una volta davanti al pubblico di casa: l’avversario di turno non è certo banale, per usare un eufemismo, infatti le Black Angels ricevono la visita delle campionesse in carica della Prosecco Doc Imoco Conegliano. In pratica, sulla carta, l’impegno più difficile dell’intero campionato, ma Ungureanu chiarisce subito:“Se giochiamo con Conegliano è perché abbiamo pieno merito di farlo e possiamo competere con loro. Non dobbiamo avere timori riverenziali, poi è chiaro che sappiamo che dovremo affrontare muri molto alti e in generale una squadra che brilla nel muro-difesa. Dovremo essere brave nel trovare le giuste contromosse per giocarcela e per fare il possibile. Non dobbiamo partire già prevenute, anzi. Vogliamo fare la nostra partita come sempre, non solo perché davanti abbiamo Conegliano”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano anticipa con Chieri, Lavarini: “Dovremo scegliere al meglio i nostri colpi in attacco”

    La Numia Vero Volley Milano non si ferma mai, ed è subito pronta a tornare in campo, questa volta all’Opiquad Arena di Monza, nell’anticipo della tredicesima giornata di Serie A1 femminile. Mercoledì 16 ottobre alle ore 20:30 (diretta VBTV), la squadra allenata da Stefano Lavarini sfiderà la Reale Mutua Fenera Chieri ’76.Dopo la bella prestazione di sabato coronata con la vittoria per 3-0 contro la Smi Roma Volley, Orro e compagne hanno di nuovo l’occasione per mostrarsi al proprio pubblico e continuare a scalare posizioni in classifica. Le ragazze della prima squadra femminile del Consorzio anticipano il 13esimo turno di campionato per via della partecipazione al Mondiale per Club, in programma dal 17 al 22 dicembre. Anche Chieri si presenta a questa sfida forte del successo, nel derby piemontese, contro la Honda Olivero Cuneo, che le ha permesso di salire al quinto posto.Si tratta del ventesimo confronto tra le due formazioni, con 15 vittorie per Milano e 4 per Chieri. Sarà sfida non solo tra le ex – Cazaute a Chieri nel 2021-2022, 2022-2023, Buijs e Zakchaiou a Milano rispettivamente nel 2018/2019 e nel 2021-2022 – ma anche tra compagne di Nazionale e di oro olimpico con Sylla, Orro e Danesi opposte a Spirito e Omoruyi. In campo dopo l’esperienza olimpica anche l’americana Skinner, avversaria proprio delle azzurre nella finalissima a Parigi, l’olandese Van Aalen e la francese Gicquel.Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “Mercoledì ci aspetta un impegno complicato contro una squadra dall’alto potenziale offensivo e con un ottimo sistema di gioco. Dovremo valorizzare di sicuro il nostro servizio per creare difficoltà nella loro costruzione, ma soprattutto scegliere al meglio i nostri colpi in attacco. Sarà sicuramente una gara di ottimo livello”.13ª giornata di andata Regular Season A1Giovedì 17 ottobre 2024, ore 20:30Bartoccini-Mc Restauri Perugia – Prosecco Doc Imoco ConeglianoDiretta VBTVCLASSIFICAProsecco Doc Imoco Conegliano 6, Savino del Bene Scandicci 6, Numia Vero Volley Milano 6, Bergamo 6, Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 5, Igor Gongonzola Novara 4, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 3, Smi Roma Volley 3, Il Bisonte Firenze 2, Bartoccini-Mc restauri Perugia 1, Wash4green Pinerolo 0, Cda Volley Talmassons Fvg 0, Eurotek Uyba Busto Arsizio 0, Honda Olivero Cuneo 0.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Bernardi: “Dobbiamo pensare di esprimere il massimo livello possibile e lo stiamo facendo”

    Una Igor Gorgonzola Novara in crescendo, vince il derby contro Pinerolo in tre set. Le azzurre di Lorenzo Bernardi messe all’angolo nel secondo parziale rimontano da 16-21 a 25-22, vincendo in quel frangente di fatto set e match. Queste sono le parole del coach di Novara al termine dell’incontro:“Tutte le partite saranno molto difficili. Il campionato italiano dicono tutti che è il più bello, proprio perché c’è un grande equilibrio, a maggior ragione quando giocano le squadre della prima fascia della classifica. Già l’anno scorso Pinerolo era arrivata sesta, quest’anno si è rinforzata. Ha delle giocatrici molto importati: ha dentro una medaglia d’oro olimpica, ha dentro quasi una medaglia olimpica, perchè Akrari è rimasta con noi fino alla fine, quindi non è una squadra assolutamente di secondo livello.Paradossalmente domenica scorsa abbiamo giocato anche meglio, però oggi le ragazze sono state bravissime. Sono molto contento perché rimontare sempre quando sei 3,4,5 punti sotto e andare avanti e vincere il set è un grandissimo segnale positivo. Sono molto contento della prestazione di Taylor che è arrivata dopo un lungo stop e ha dato un grande contributo. Adesso aspettiamo il rientro delle altre e speriamo di avere il prima possibile la rosa al completo”. E nonostante tutto, problemi di abbondanza di abbondanza non ce ne possono essere perché il tecnico è chiaro: “meglio averne che non averne”.Contro Pinerolo sembra che la squadra abbia dato delle belle risposte: “Delle risposte molto positive dalla squadra sinceramente le ho avute anche a Chieri, – continua Bernardi – noi abbiamo sprecato delle ottime opportunità nel terzo set che abbiamo perso, perchè altrimenti la partita poteva prendere una direzione tranquillamente diversa. Io dalla sconfitta di Chieri sono uscito molto tranquillo e soddisfatto e soprattutto molto fiducioso. Siamo solo all’inizio della stagione è chiaro. Ci sono tante piccole cose che bisogna affinare e bisogna migliorare qualche intesa che ci deve essere un po’ meglio.Però penso che fino ad oggi le ragazze hanno lavorato sempre con grande spirito e grande impegno e penso che i risultati si vedano, a prescindere dal risultato. L’obbligo di vincere, porta sempre qualche cosa di spiacevole. Nello sport vince solamente una squadra, ma non è detto che quello che perde si meritava di arrivare secondo o terzo. Noi dobbiamo pensare a noi e pensare di esprimere il nostro massimo livello possibile e in questo momento lo stiamo facendo. Non è sicuramente il nostro massimo di quello che potremmo raggiungere in futuro però sono molto contento“.Avere qualche giocatrice in più a disposizione completa al 100% fa la differenza: “Ci sono squadre che hanno 14 giocatori disponibili, noi non le abbiamo avute né l’anno scorso né quest’anno, quando riusciremo ad avere qualcuna in più è tutto di guadagnato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile, 2° giornata: Conegliano già al comando con Scandicci, Milano e Bergamo

    La domenica della seconda giornata di Serie A1 Tigotà si apre con la prestazione convincente dell’Igor Gorgonzola Novara, che supera 3-0 la Wash4Green Pinerolo in un derby comunque combattuto e giocato a viso aperto da entrambe le formazioni. Sempre avanti le pinelle alla metà delle tre frazioni, sempre tenace la risposta delle padrone di casa nel finale, soprattutto nel secondo parziale con una grande rimonta dal 16-21 al 25-22. Importante l’impatto delle due centrali: Aleksic, premiata a inizio partita come miglior muro della scorsa stagione, fa 10 punti con 3 blocks vincenti, Squarcini ne piazza 5 per un totale di 9 punti e premio di MVP. In doppia cifra anche le due bande Ishikawa e Alsmeier (25 in coppia), mentre per le ragazze di coach Marchiaro fa 17 Smarzek e chiude a 12 Perinelli.Nell’altro derby piemontese, serve una Skinner magistrale da 25 punti (39% di efficienza) alla Reale Mutua Fenera Chieri per piegare la Honda Olivero Cuneo, soprattutto nel secondo set giocato fino al 26-28. In crescita le ragazze di coach Pintus, che provano in particolare con Kapralova (16) e Bjelica (13) a mettere i bastoni tra le ruote alle collinari, senza successo.Nel sold out del Palazzetto di Latisana, è un esordio casalingo coraggioso quello della Cda Volley Talmassons FVG, ma non basta per impensierire le campionesse d’Italia della Prosecco Doc Imoco Conegliano. Dopo aver conteso la prima frazione fino all’ultimo, le ragazze in maglia rosa non riescono più ad arginare l’attacco trevigiano, che vola con l’MVP Haak, 19 punti, e Lukasik, 13.Dopo l’iniziale 1-1, è il terzo set quello decisivo nel derby tra l’Eurotek UYBA Busto Arsizio e Bergamo. Le orobiche lo conquistano dopo aver combattuto fino al 23-25 e poi, con grinta e concretezza, chiudono i giochi nella quarta frazione. Super prestazione della giovanissima Manfredini, MVP con 17 punti a referto, bene Mlejnkova e Piani con 28 punti in coppia, mentre per le bustocche si salva Obossa con 16. Nella stracittadina del capoluogo toscano, è invece ancora la Savino Del Bene Scandicci a trionfare contro Il Bisonte Firenze, ma coach Bendandi non può che fare i complimenti alle sue ragazze visti i buoni segnali positivi a conferma del buon esordio della scorsa settimana. La squadra di Antiga deve infatti faticare in ogni set e ringraziare anche l’MVP Castillo per il risultato rotondo, oltre alla solita Antropova da 18 punti, mentre lato bisontino sono Malual e Davyskiba, entrambe a 15 punti, le migliori marcatrici.Il premio di partita più combattuta di giornata va senza dubbio allo scontro tra la Bartoccini-MC Restauri Perugia e la Megabox Ond. Savio Vallefoglia. Ad un primo set dominato dalle urbinati, rispondono le umbre, che pareggiano sull’1-1 e poi lottano con le unghie e con i denti in una terza frazione da brividi, che si conclude soltanto sul 30-32 ancora in favore delle ragazze di coach Pistola. Ma nel nuovo esordio in A1 al PalaBarton, la squadra di coach Giovi non trema e riacciuffa le avversarie sul 2-2 che manda l’incontro al tie-break. La lotta è aperta e il mini parziale vive di sorpassi e contro sorpassi fino al decisivo punto del 17-19 conquistato dalle ospiti. Premio di migliore in campo per Giovannini, che fa 19 punti mantenendo anche ottime percentuali in ricezione (53% di efficienza), ma il merito del successo va anche alla precisione al servizio (11 ace), ai 23 punti di Bici e ai 15 con 5 muri di Sonia Candi. Amarezza ma anche primo punto in classifica in casa Black Angels, con 27 punti di Nemeth e 18 con 4 muri di Cekulaev.Risultati 2ª giornata di andataMilano – Roma 3-0 (25-19, 25-18, 25-15)Novara – Pinerolo 3-0(23-25, 25-22, 25-21)Talmassons – Conegliano 0-3(23-25, 20-25, 18-25)Cuneo – Chieri 0-3(21-25; 26-28; 18-25)Perugia – Vallefoglia 2-3(12-25, 25-19, 30-32, 25-15, 17-19)Busto Arsizio – Bergamo 1-3(16-25, 25-18, 23-25, 17-25)Firenze – Scandicci 0-3(22-25, 22-25, 23-25) ClassificaProsecco Doc Imoco Conegliano 6, Savino Del Bene Scandicci 6, Numia Vero Volley Milano 6, Bergamo 6, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 5, Igor Gorgonzola Novara 4, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 3, Smi Roma Volley 3, Il Bisonte Firenze 2, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 1, Wash4green Pinerolo 0, Cda Volley Talmassons Fvg 0, Eurotek Uyba Busto Arsizio 0, Honda Olivero Cuneo 0.Prossimo Turno3ª giornata di andata – Serie A1 TigotàSabato 19 ottobre 2024, ore 18.00Wash4green Pinerolo – Honda Olivero CuneoDomenica 20 ottobre 2024, ore 16.00Numia Vero Volley Milano – Igor Gorgonzola NovaraDomenica 20 ottobre 2024, ore 16.30Smi Roma Volley – Prosecco Doc Imoco ConeglianoDomenica 20 ottobre 2024, ore 17.00Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Il Bisonte FirenzeSavino Del Bene Scandicci – Bartoccini-Mc Restauri PerugiaDomenica 20 ottobre 2024, ore 17.30Bergamo – Cda Volley Talmassons FvgDomenica 20 ottobre 2024, ore 18.00Megabox Ond. Savio Vallefoglia – Eurotek Uyba Busto Arsizio(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Non basta il cuore di Talmassons, Conegliano vince agevolmente in tre set

    La data tanto attesa dell’esordio casalingo della CDA Volley Talmassons FVG è finalmente arrivata. Le Pink Panthers di coach Leonardo Barbieri fanno il proprio debutto tra le mura amiche in Serie A1 affrontando le campionesse d’Italia e d’Europa della Prosecco Doc Imoco Conegliano. Seconda vittoria consecutiva per l’Imoco Conegliano, con la CDA Talmassons FVG che però esce dalla gara a testa altissima e con molti spunti su cui lavorare in vista della prossima trasferta dove in palio ci saranno già punti pesanti contro il Volley Bergamo.Coach Barbieri sceglie di replicare lo starting six visto nella gara di Roma, con Eze in regia, Kraiduba opposto, Scherban e Strantzali schiacciatrici, Botezat e Kocic centrali con Ferrara ad agire da libero.1° SET – Il Primo set mette in mostra una CDA combattiva che riesce a mantenere in alcuni tratti della gara anche diverse punti di vantaggio. Diversi i break delle Pink Panthers, che toccano il massimo vantaggio sul punteggio di 11-7. Conegliano però fa valere la propria esperienza e riporta la situazione in parità sul 18 pari. Da questo momento inizia una prolungata fase di cambi palla che porta poi la formazione ospite ad ottenere due set point. Il primo viene annullato, ma nella seconda occasione Conegliano chiude il parziale.2° SET – Conegliano subito in vantaggio, che subisce subito la risposta di Botezat. Le padrone di casa resistono ai colpi delle pantere di Conegliano, arrivando ad un parziale di 13 pari. Haak va alla riscossa e lancia le ospiti a quota 20. Anche Lukasik mette giù palloni a tutto braccio. Conegliano a muro conquista il set point e chiude il secondo parziale sul 20-25.3° SET – Nel terzo set le campionesse d’Italia riescono a prendere subito il largo sullo 0-3, rimontate però prontamente dalla CDA Talmassons, che si riporta sul 3 pari. L’inizio di terzi set mostra le due squadre che avanzano a fasi alterne, con diversi break da entrambe le parti della rete. Conegliano trova l’allungo decisivo arrivando sul 13-19 e siglando con Gabi il punto numero 20. La CDA Talmassons però non si arrende e onore l’impegno nel migliore dei modi, con due muri consecutivi targati Botezat. Il distacco però è ormai decisivo e Conegliano chiude il set e il match sul 18-25.A fine gara, coach Leonardo Barbieri commenta così la prova delle sue ragazze: “Quello di oggi è stato un evento bellissimo. Faccio i complimenti a tutte le persone che hanno lavorato per realizzare tutto ciò. Io sono arrivato quattro anni fa e ho visto tutto il lavoro svolto per arrivare a questo punto. Venendo al match, statisticamente non siamo andati male. Sicuramente i primi due set potevamo fare qualcosa di più in difesa. Loro hanno usato tante variabili, non ci aspettavamo così tanti pallonetti o palle spinte nei primi due parziali. Sotto l’aspetto mentale rispetto a Roma invece abbiamo tenuto molto bene. I primi due set abbiamo condotto per parecchio tempo, logico che quando i punti contano loro sanno giocare in maniera decisiva. Conegliano non è solo attacco, ma anche una squadra che difende tanto e con una grande mentalità di squadra. Da queste prime due gare di campionato ci portiamo dietro una grande crescita. A Roma siamo usciti dalla gara dopo due set, invece oggi abbiamo retto tutto il match. Mentalmente siamo cresciuti. Adesso sappiamo quali sono le partite in cui dobbiamo fare punti e andremo a giocarcela con la serenità giusta. La società ha fatto un lavoro straordinario per arrivare fino a qui, ma ora dobbiamo mettere da parte un po’ il passato e lavorare sul presente e sul futuro.” Anche la palleggiatrice Chidera Eze Blessing al termine dell’incontro ha espresso le proprie sensazioni: “E’ stata una gara sicuramente difficile per diverse fasi del match. Abbiamo cercato di respingere il loro gioco forte e siamo state anche brave in certi momenti. Sappiamo che giocatrici sono, ci sono ragazze che hanno vinto l’oro alle Olimpiadi e in momenti difficili come quello finale del primo set riescono a fare un gioco pulito e a portare a casa la partita. Usciamo comunque con tanta consapevolezza, questa gara ci dà un sacco di spunti su cui lavorare. In alcuni aspetti dobbiamo ancora migliorare e lo faremo già a partire da Martedì. Dobbiamo partire dal fare bene le semplici cose perchè oggi sono cadute diverse palle semplici e dobbiamo ripartire da questo. Come ultima cosa, devo dire che giocare in un palazzetto così gremito è stato bellissimo”. CDA Talmassons FVG 0Imoco Conegliano 3(23-25, 20-25, 18-25)Cda Talmassons FVG: Eze 2, Shcherban 12, Kocic 5, Kraiduba 11, Strantzali 6, Botezat 7, Ferrara (L), Pamio, Gannar 2, Piomboni ne, Bucciarelli, Feruglio ne, Gazzola (L) ne. All. Barbieri.Imoco Conegliano: Gabi 6, Seki 4, Eckl 6,  De Gennaro (L), Haak 19, Wolosz, Adigwe 1, Lanier ne, Lukasik 12, Chirichella ne, Fahr 9, Bardaro, Lubian ne, Arici (L) ne. All. SantarelliArbitri: Salvati e Pozzato(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO