consigliato per te

  • in

    Nuova sfida tra Scandicci e Milano: in palio c’è un’altra finale

    Di nuovo Savino Del Bene Scandicci contro Allianz Vero Volley Milano, di nuovo una finale in palio: come lo scorso anno in campionato e in questa stagione in Coppa Italia, le due grandi rivali si ritrovano di fronte in semifinale, quella dei Play Off Scudetto. Finora l’ha sempre spuntata Milano, che dei 26 precedenti ne ha vinti 14 (tra cui i tre della stagione in corso); il fattore campo però è da parte di Scandicci, che ospiterà a Palazzo Wanny Gara 1 di sabato 6 aprile alle 20.30 (diretta RaiSport, Sky Sport e Volleyball TV) e l’eventuale Gara 3. La seconda sfida si giocherà invece mercoledì 10 all’Allianz Cloud.

    Affascinante anche il confronto tra le due migliori realizzatrici del campionato: Paola Egonu, con 545 punti segnati, e Ekaterina Antropova con 498. Tre le ex in campo: Brenda Castillo è stata a Scandicci dal 2021 al 2023 (e ci tornerà dalla prossima stagione), Isabella Di Iulio all’allora Saugella Monza nel 2019-2020 e Beatrice Parrocchiale dal 2019 all’inizio della stagione attuale. Nello staff della Vero Volley c’è anche Simone Bendandi, che ha lavorato alla Savino Del Bene tra il 2017 e il 2019.

    “Quest’anno ancora più che nei precedenti – commenta Marco Gaspari – mettono in evidenza quattro squadre molto competitive. Scandicci nell’ultimo periodo è cresciuta molto, con un gioco più aggressivo rispetto alla prima parte della stagione. È sempre stata una formazione forte e da temere, per cui sicuramente sarà una partita difficile. Noi dobbiamo affrontare questa sfida sapendo che, come nelle precedenti gare, l’ordine nella fase break sarà fondamentale: bisogna battere bene e avere pazienza perché credo sarà una serie lunga“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano non si fida: “Adesso Novara è una squadra diversa”

    Come lo scorso anno si rinnova la rivalità ormai di lunga data tra Prosecco DOC Imoco Conegliano e Igor Gorgonzola Novara, di nuovo di fronte nella semifinale dei Play Off Scudetto (al meglio delle tre partite) che inizierà domenica 7 aprile alle 20.30 al Palaverde. Gara 2 si giocherà mercoledì 10 alle 19 al PalaIgor, l’eventuale Gara 3 sabato 13 ancora a Treviso.

    Squadra al completo per coach Daniele Santarelli, compresa la capitana polacca Asia Wolosz che domenica spegnerà la sua 34° candelina. Gli arbitri saranno Simbari e Verrascina. I biglietti per assistere alla sfida sono ancora disponibili online e domenica dalle 19 alle casse del Palaverde. La partita sarà trasmessa in diretta tv su RaiSport +HD e in streaming su Volleyball TV.

    Le due squadre si sono sfidate in passato ben 50 volte, con 38 vittorie delle venete e 12 della Igor. Tra i precedenti la semifinale dello scorso anno chiusa 2-0 dalle Pantere (3-0 al Palaverde e 3-1 in Piemonte). Due ex in casa Novara: la centrale Anna Danesi e il libero Eleonora Fersino. 

    “È la semifinale che tutti si aspettavano – commenta Daniele Santarelli – sono arrivate alle semifinali le quattro squadre più forti del campionato, ed è giusto così, per quanto espresso finora dalla stagione del torneo nazionale. Questi sono playoff dal livello altissimo, lo si è già visto nei quarti, e queste semifinali saranno un grande spettacolo, perché ci sono tutte squadre molto forti attrezzate per andare fino in fondo: ci sarà da divertirsi per il pubblico. Per noi si prospetta un impegno difficile contro una squadra che ha raggiunto il suo equilibrio e disputato finora un’ottima stagione. Novara è una squadra completa, con fisicità e forte nell’attacco di palla alta, con una linea di ricezione affidabile e una battuta sempre pericolosa“.

    “Non conta nulla la doppia vittoria in regular season che abbiamo ottenuto con loro – ammonisce il coach dell’Imoco – adesso l’Igor è una squadra diversa. Con Markova in organico non l’abbiamo mai affrontata, e vorrà esprimere contro di noi tutto il suo potenziale. Sarà una bella battaglia che inizieremo di fronte al nostro pubblico e questo ci darà una grossa spinta, noi stiamo bene, siamo al completo e vogliamo proseguire il cammino verso la finale, ma dovremmo meritarcelo giocando la nostra migliore pallavolo. Ci servirà una grande partita per avere ragione di una squadra attrezzata e combattiva come l’Igor Novara e ci stiamo allenando con ben chiaro il focus su quello che dovremo fare da domenica“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Matteo Bertini è il nuovo ds di Bergamo: “Sono già al lavoro”

    È ufficiale la nomina di Matteo Bertini a direttore sportivo del Volley Bergamo 1991: la notizia, già anticipata ieri, è stata annunciata oggi dalla società lombarda. Bertini arriva da un anno sulla panchina della Omag-MT San Giovanni in Marignano in Serie A2; in precedenza era stato due volte a Bergamo, dal 2007 al 2010 come viceallenatore (vincendo una Coppa Italia e due Champions League) e nel 2018-2019 come head coach. Ora il tecnico classe 1997 dà il via a una nuova avventura, passando dal campo alla scrivania.

    “Mi metto in gioco in un nuovo ruolo – commenta Bertini – e lo faccio in una società e in una città che amo da sempre, e dove so che troverò l’ambiente giusto che mi permetterà di lavorare e crescere nel migliore dei modi. Devo ringraziare la Omag San Giovanni in Marignano per avermi dato la possibilità di arrivare a cogliere questa occasione e inseguire un sogno professionale che coltivavo da tempo“.

    “Mi sono già messo al lavoro – continua il nuovo ds – perché questo è un periodo cruciale per dare fisionomia alla stagione che verrà. Chiaramente, il finale di campionato che ha lasciato la Società in sospeso fino all’ultimo prima di conoscere il suo destino, non è stato d’aiuto, ma questo non è motivo di preoccupazione. Dobbiamo solo accelerare i tempi per delineare al meglio le strategie“.

    Secondo la società l’arrivo di Bertini è “il primo passo per Bergamo verso l’inizio di una nuova era, che comincia con l’inserimento in organico della figura del Direttore sportivo e che continuerà, nelle prossime settimane, con il proseguimento e la definizione di trattative di mercato e strategie societarie che daranno nuova linfa all’ambiente rossoblù“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ora è ufficiale, Cuneo ha acquistato il titolo di A1 da Casalmaggiore

    E’ stato siglato l’accordo tra VolleyBall Casalmaggiore e Cuneo Granda Volley per la cessione del titolo sportivo di serie A1. L’intesa sottoscritta mette in condizione da subito i due club di poter gestire al meglio contratti in essere, opzioni ed acquisti in corso. Il Presidente di VolleyBall Casalmaggiore e Cuneo Granda Volley con responsabilità hanno preso questa decisione per gestire al meglio la dimensione sportiva, amministrativa e progettuale delle proprie società, trovando un accordo che ha gratificato entrambi nei tempi e nei modi. 

    “Siamo abituati ad una parola sola – affermano i copresidenti Bianco e Manini – abbiamo verificato tutte le possibilità ed abbiamo trovato in Casalmaggiore una società che ha gradito i nostri ragionamenti, che collimavano con i loro. Adesso ci occuperemo di dare corso alla composizione del roster, sul quale avevamo comunque lavorato da tempo, con la volontà di disputare la categoria di A1.”

    Dopo 11 anni finisce dunque il cammino della VBC Casalmaggiore in Serie A1 di pallavolo femminile. La decisione è stata presa all’unanimità da tutti i Soci e i Dirigenti della Società di via Baslenga – si legge nel comunicato ufficiale di Casalmaggiore, che non forse ripartirà neanche dalla Serie A2 -, dopo aver a lungo vagliato la proposta di acquisizione del titolo di Serie A1 da parte di Cuneo.

    Numerose le ragioni che hanno portato a questa sofferta scelta – prosegue il comunicato -, a cominciare dalla mancanza di un main e title Sponsor per la prossima Stagione Sportiva (dopo un triennio si conclude la presenza come primo Sponsor della Trasporti Pesanti, a cui va il ringraziamento della VBC).

    Il mancato apporto economico di un main Sponsor rende alquanto rischioso l’approccio a una nuova Stagione sportiva in Serie A1 e ad oggi, questa incertezza, ci impone eticamente di non sottoscrivere contratti ed impegni che sappiamo possono non essere rispettati.

    Con la cessione del titolo di Serie A1 l’attività della Società VBC Pallavolo Rosa comunque prosegue sia a livello economico che sportivo, dandoci nuovi obiettivi che saranno meglio definiti nelle prossime settimane. Prosegue anche l’organizzazione dei 3 Camp estivi a Forte dei Marmi per i quali è in corso la raccolta di adesioni.

    Con grande emozione e profonda gratitudine, ci rivolgiamo agli Sponsor e ai Tifosi in questo momento di svolta, riflessione e ringraziamento. È con gioia e orgoglio che guardiamo indietro ai tanti anni di collaborazione straordinaria che abbiamo condiviso insieme.

    Ai nostri preziosi Sponsor, desideriamo esprimere la nostra sincera riconoscenza per il costante impegno e generoso sostegno nel corso di questi anni. Grazie alla vostra fiducia e alla vostra generosità, abbiamo potuto realizzare grandi cose, costruire una squadra di successo e portare avanti il nome della VBC Casalmaggiore con orgoglio e determinazione.

    Un particolare GRAZIE va a tutti i nostri Tifosi che hanno colorato di rosa e trasudato passione e calore in tutte le partite. Capiamo e condividiamo l’amarezza di queste ore: non è una scelta facile ma è una scelta di responsabilità.

    L’augurio è di averli, Sponsor e Tifosi, ancora tutti al nostro fianco – conclude il comunicato della VBC -, nelle prossime avventure che vedranno la VBC protagonista.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore rinuncia anche alla A2? Lo sconcerto dei tifosi

    C’è sconcerto e amarezza nell’ambiente della Trasportipesanti Casalmaggiore dopo che si è sparsa la voce della cessione del titolo di Serie A1 alla Honda Olivero S.Bernardo Cuneo. Le ultime notizie sono ancora più preoccupanti per i tifosi casalaschi: nella trattativa non sarebbe neppure entrato il titolo di A2 di Cuneo, che a questo punto resterebbe a disposizione della miglior offerente (si parla di una CBL Costa Volpino molto interessata), mentre Casalmaggiore ripartirebbe dalla Serie B1, se non addirittura da più in basso.

    Il passaggio di consegne potrebbe comportare un cambio di casacca anche per le giocatrici che Casalmaggiore aveva già ingaggiato per la prossima stagione: secondo La Provincia, la schiacciatrice Martina Bracchi avrebbe accettato l’offerta di Cuneo, che ora starebbero valutando anche il libero Sara Panetoni e la centrale Tessa Polder, in arrivo rispettivamente da Vallefoglia e Pinerolo. Incerto invece il destino della statunitense Breana Edwards, che aveva un altro anno di contratto con la VBC, e soprattutto del coach Lorenzo Pintus, protagonista del grande girone di ritorno di Casalmaggiore e, a parole, già confermato dal presidente Massimo Boselli Botturi.

    Dopo essere intervenuta per confermare l’esistenza della trattativa, la società non ha più rilasciato altre dichiarazioni, mentre fra i tifosi prevale l’incredulità: “Non ci aspettavamo che la situazione potesse portare a questo punto – dice Massimo Villa dei Passione Rosa Supporters – l’unica cosa che possiamo fare e che ci sentiamo di dire è sperare che la società possa tentare fino all’ultimo di trovare risorse per poter cedere il titolo“. Stesse sensazioni anche per Alberto Zontini e Mauro Vigna degli Irriducibili Rosa: “La notizia ci è piombata addosso come un fulmine a ciel sereno. Prevalgono incredulità e amarezza, specie perché questa notizia arriva all’indomani delle dichiarazioni rassicuranti rese dalla società e di una stagione conclusa in crescendo, che aveva riportato entusiasmo al PalaRadi proiettando tutti ottimisticamente alla prossima stagione“.

    (fonte: La Provincia) LEGGI TUTTO

  • in

    Le immagini più belle di Novara-Chieri Gara 3 (GALLERY)

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario delle semifinali: sabato è già Scandicci-Milano

    Neanche il tempo di godersi la battaglia di Gara 3 vinta dalla Igor Gorgonzola Novara contro Chieri ed è già ora di guardare avanti: sabato 6 aprile scattano le semifinali Play Off della Serie A1 Tigotà, con la sfida di Palazzo Wanny tra Savino Del Bene Scandicci e Allianz Vero Volley Milano. Il giorno successivo, domenica 7, toccherà alla testa di serie numero 1 Prosecco DOC Imoco Conegliano ospitare proprio Novara. Le due serie, sempre al meglio delle 2 vittorie su 3, proseguiranno poi mercoledì 10 aprile a campi invertiti, ed eventualmente sabato 13 o domenica 14 per la “bella”.

    Ecco il calendario completo:

    SEMIFINALI

    Gara 1Savino Del Bene Scandicci-Allianz Vero Volley Milano sab 6/4 ore 20.30 diretta RaiSport e Sky SportProsecco DOC Imoco Conegliano-Igor Gorgonzola Novara dom 7/4 ore 20.30 diretta RaiSport

    Gara 2Igor Gorgonzola Novara-Prosecco DOC Imoco Conegliano mer 10/4 ore 19.00 diretta Sky SportAllianz Vero Volley Milano-Savino Del Bene Scandicci mer 10/4 ore 20.30 diretta RaiSport

    Ev. Gara 3Savino Del Bene Scandicci-Allianz Vero Volley Milano sab 13/4 o dom 14/4Prosecco DOC Imoco Conegliano-Igor Gorgonzola Novara sab 13/4 o dom 14/4

    (fonte: Lega Pallavolo Serie A femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Sylla vuole tornare a volare alto, con Milano e la Nazionale: “Vincere crea dipendenza”

    Myriam Sylla, come si fa a non amarla? Capitano della nazionale, idolo di centinaia di migliaia di ragazzine, trascinatrice come ce ne sono poche nello sport, non solo nel volley.

    Una voce e una disinvoltura davanti alle telecamere che un giorno potrebbero farne un meraviglioso personaggio tv, magari proprio della tv dei ragazzi, ma questo solo quando deciderà di appendere le ginocchiere al chiodo, e ancora ce ne vuole. Per sua e nostra fortuna.

    Il presente e il futuro prossimo le hanno già messo davanti sfide che Sylla non vede l’ora di giocare e vincere. Con la sua Milano, tra Champions (finale già conquistata) e corsa scudetto, e la Nazionale.

    Foto CEV

    “Le emozioni della vittoria generano dipendenza, e ora sono un po’ in crisi di astinenza” racconta la schiacciatrice sulle colonne de Il Corriere della Sera intervistata dal collega Pierfrancesco Catucci. “Amo vincere e amo le sfide. È per questo che ho lasciato Conegliano per Milano. Alla Vero Volley volevo contribuire a costruire qualcosa di grande, stiamo lavorando per questo e stiamo rispettando le aspettative”.

    “Perché ancora non abbiamo battuto l’Imoco in una finale? Loro hanno mentalità e meccanismi rodati a prescindere dalle giocatrici. Sembra abbiano sempre una soluzione a tutto e ti lasciano una cicatrice ogni volta che ti battono. Ma in finale di Champions sarà diverso: arrivarci ci ha dato la consapevolezza che abbiamo i mezzi per essere come loro”.

    foto Cev

    Detto del club, Sylla sarà attesa anche da un’estate decisamente intensa in maglia azzurra. In panchina troverà un nuovo ct, Julio Velasco, e sul campo ci sarà una qualificazione olimpica ancora da conquistare e poi, incrociando le dita, il grande sogno da coronare: una medaglia ai Giochi di Parigi, magari quella più pesante.

    “Sì, saranno mesi intensi – ammette –. Il fatto di non essere ancora qualificate alle Olimpiadi ci mette un po’ di pressione, ma sono fiduciosa. Velasco? Vorrei tanto avere il suo palmares. Sono estremamente curiosa, non ho mai lavorato con lui, ma è Velasco… (sorride). Sappiamo che sarà un percorso in salita, ma sappiamo anche ciò che vogliamo e lotteremo per ottenerlo. Non sarà facile nemmeno per lui, ma da parte nostra c’è tutta la disponibilità del mondo e la voglia di arrivarci. Sappiamo ciò che abbiamo vissuto – conclude –, da dove partiamo e dove vogliamo andare”. LEGGI TUTTO