consigliato per te

  • in

    Busto Arsizio, si separano le strade di Uyba e di coach Caprara e del ds Borruto

    UYBA Volley Busto Arsizio ha comunicato che in data odierna sono state formalizzate le risoluzioni consensuali dei contratti dell’head coach Giovanni Caprara e del direttore sportivo Carmelo Borruto.

    La decisione del coach di Medicina è stata presa di comune accordo con la società biancorossa.

    Domenica, per la partita contro Scandicci, sulla panchina biancorossa siederà, come primo allenatore, l’attuale secondo Enrico Barbolini, che gode della piena fiducia della società. Enrico ha già ha già guidato da head coach le farfalle nella parte finale della scorsa stagione raggiungendo la salvezza.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta insidiosa per Roma, Schölzel: “Giocare contro squadre come Novara è una bella emozione”

    Un’altra trasferta insidiosa attende la SMI Roma Volley, che nell’anticipo pomeridiano (sabato 26 ottobre, ore 18:30) della quarta giornata del Campionato Italiano di Serie A1 Femminile affronterà la Igor Gorgonzola Novara.

    Dopo cinque partite in quindici giorni tra regular season e coppa, precedute dalle fatiche di una preparazione estiva accelerata che è valsa la vittoria della WEVZA Cup, nell’ultima settimana la squadra di coach Cuccarini ha potuto finalmente allenarsi con una certa continuità in vista della sfida contro le detentrici della Challenge Cup 2024. Queste ultime, nell’ultimo turno di campionato, hanno fatto la voce grossa all’Allianz Cloud battendo al tie-break la Vero Volley Milano.

    Le Wolves dovranno quindi scendere in campo al Pala Igor con la stessa grinta e lo stesso cuore con cui domenica scorsa, davanti ad un Palazzetto dello Sport completamente gremito, hanno infiammato il pubblico romano strappando un set a Conegliano e tenendo testa per larghi tratti della gara alla miglior squadra del mondo.

    Quella contro le zanzare di coach Lorenzo Bernardi sarà soltanto la prima di un nuovo ciclo ravvicinato di partite che vedrà le giallorosse di nuovo in campo mercoledì 30 ottobre alle 20.30 in casa con Bergamo, poi domenica 3 novembre in trasferta a Cuneo, prima del doppio confronto valevole per i sedicesimi di finale di Challenge Cup con le romene del Rapid Bucarest (giovedì 7 novembre la gara di andata a Roma, martedì 12 novembre il ritorno a Bucarest) intervallato dalla gara casalinga con Vallefoglia di domenica 10 novembre.

    Marie Schölzel (centrale SMI Roma Volley): “Giocare contro squadre come Novara è sempre una bella emozione. Il loro roster è molto competitivo per far bene non solo nel campionato italiano ma anche in Europa. Ci sarà una grande atmosfera e sono felice di ritrovare come avversarie due connazionali, Alsmeier e Orthmann”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano in cerca di riscatto, Lavarini: “A Cuneo ci attende una sfida impegnativa”

    La Numia Vero Volley Milano, dopo lo stop casalingo al tie-break contro Novara, è di nuovo pronta a scendere in campo con grinta e determinazione. La corsa della prima squadra femminile del Consorzio riparte dalla trasferta al Palazzo dello Sport di Cuneo dove, domenica 27 ottobre alle ore 20:30 (diretta Rai Sport e VBTV) affronterà la Honda Olivero, nella quarta giornata di andata della Regular Season 2024/25.

    Si tratta del quattordicesimo confronto tra le due formazioni, con 13 vittorie a favore di Milano e 3 per Cuneo. Entrambe le squadre arrivano da uno stop nella giornata precedente: Orro e compagne sono in cerca di riscatto dopo che domenica si sono dovute arrendere a Novara in oltre due ore di gioco; le cuneesi, invece, sono a caccia dei primi punti stagionali in classifica, dopo l’1-3 sul campo di Pinerolo. 

    Stefano Lavarini (allenatore Numia Vero Volley Milano): “A Cuneo ci attende una sfida impegnativa. I nostri avversari, finora, hanno ottenuto meno di quanto espresso in campo, soprattutto per quanto riguarda l’organizzazione muro-difesa e l’efficacia in attacco dopo una buona ricezione. Siamo molto motivati a cercare un buon risultato in trasferta, lavorando per migliorare la continuità del nostro gioco”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano sfida Bergamo, Santarelli: “Abbiamo inserito questa settimana Zhu Ting, domenica sarà a disposizione”

    La Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, imbattuta dopo 4 partite giocate, dopo tre trasferte torna domenica alle 17.00 al Palaverde per la quarta giornata di A1 con il Volley Bergamo.

    Le orobiche sono 5° in classifica con 6 punti, finora hanno vinto le prime due gare e domenica scorsa sono state sconfitte in casa da Talmassons. Prosecco DOC Imoco Volley invece in vetta con 12 punti (una partita in più).

    Due ex in campo per il Volley Bergamo, la palleggiatrice Roberta Carraro (palleggiatrice prodotto del vivaio gialloblù, in prima squadra nel 22-23) e l’opposta Vittoria Piani, protagonista del “poker” della scorsa stagione. 6 i precedenti finora con tutte vittorie di Conegliano. Squadra al gran completo per coach Santarelli.

    Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Volley): “Quella con Bergamo sarà un’altra partita da non sottovalutare, loro sono una squadra interessante, sono partiti alla grande con due vittorie poi hanno avuto un passo falso domenica in casa, ma è una di quelle compagini che possono dare fastidio a chiunque perché ha un potenziale d’attacco importante. Hanno cambiato molto rispetto allo scorso anno, ma hanno già dato dimostrazione di essere una squadra attrezzata per buoni risultati.

    Alla mia squadra chiedo un altro passo in avanti rispetto alle ultime uscite, saremo in casa dopo un po’ di tempo e so che ci sarà tantissima gente, questo ci riempie di orgoglio e cercheremo di far divertire il nostro pubblico. Dobbiamo eliminare gli alti e bassi e migliorare molto nella fase di cambio palla e nella fase punto, mi aspetto una crescita in questo senso perchè tra breve inizia il tour de force e dovremo farci trovare pronti.

    Abbiamo inserito questa settimana anche Zhu Ting che quindi domenica sarà a disposizione, si sta integrando molto bene con il resto della squadra, con pazienza e grande disponibilità; ovviamente non è ancora al top, ma cresce nella condizione di giorno in giorno e per noi è un valore aggiunto enorme. Siamo quindi al completo e avrò solo l’imbarazzo della scelta per decidere chi mettere in campo, questa è una grande notizia per me e per il mio staff.”

    La partita verrà trasmessa in diretta streaming su www.volleyballworld.it, aggiornamenti sui social (Facebook e Instagram) e interviste post gara sul canale Youtube di Imoco Volley. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri di scena al PalaBarton, Gray: “Perugia, una neo promossa da non sottovalutare”

    Il primo anticipo stagionale al sabato coincide per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 con la prima diretta televisiva Rai Sport nella Serie A1 Tigotà 2024-2025. La trasferta in programma sabato 26 ottobre, porterà le chieresi al PalaBarton contro la Bartoccini-Mc Restauri Perugia per la quarta giornata di campionato. Fischio d’inizio alle ore 20,30.

    Chieri è reduce dalla vittoria al tie-break ottenuta contro Il Bisonte Firenze, con 7 punti in quattro partite e il quarto posto solitario in classifica. Le umbre invece finora hanno guadagnato un solo punto cedendo 2-3 a Vallefoglia nella seconda giornata e sono a caccia della loro prima vittoria.

    Le due squadre si ritrovano a una stagione di distanza dall’ultima sfida datata 2 aprile 2023, ultima giornata del campionato 2022-2023. Dopo un anno in A2 Perugia ha immediatamente riguadagnato un posto nella massima categoria, conquistando anche sotto la guida tecnica di Andrea Giovi la Coppa Italia di serie A2, primo trofeo nella storia del club. Fra A2 e A1 i precedenti sono dieci, con un bilancio di otto vittorie a due a favore di Chieri. Una sola ex nel roster biancoblù: la palleggiatrice Gaia Guiducci.

    Anna Gray, vicecapitano della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, fa il punto alla vigilia della gara: “Arriviamo da una vittoria molto importante col Bisonte Firenze, un 3-2 molto combattuto in cui c’è stato un bel gioco da parte nostra per i primi due set, poi una loro rimonta che ci stava mettendo in difficoltà ma siamo state molto brave a ripartire a mostrare il nostro gioco nel quinto set soprattutto.

    Non era facile riuscire a portare a casa una vittoria dopo un momento di calo ma non ci siamo lasciate sopraffare e questo è un punto molto importante ed una nostra caratteristica che ci servirà nelle prossime partite. Sabato ci aspetta lo scontro con Perugia, una neo promossa ma non per questo da sottovalutare. Ci sono molte giocatrici che hanno già calcato il campo di A1 e di grande esperienza, per questo affronteremo Perugia con la determinazione e la concentrazione che ci caratterizza.

    Ci serve molto continuare questa striscia positiva che ci stiamo portando dietro, anche perché inizia un mese molto impegnativo tra campionato e Challenge Cup. Siamo però pronte fisicamente e mentalmente ad affrontare tutto questo, come detto prima determinazione e concentrazione ci caratterizzano e penso che riusciremo a mettere in pratica queste doti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia fa visita a Talmassons, Petruzzelli: “Dovremo fare attenzione ai loro posti 4”

    Nella quarta giornata del campionato di A1 Tigotà la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia gioca in trasferta domenica 27 ottobre alle 17 contro la Cda Talmassons, che nel turno precedente ha strappato la prima storica vittoria sul campo di Bergamo. Anche le tigri hanno messo a segno una preziosa vittoria contro Busto Arsizio, e si sono attestate a metà classifica. L’incontro con Talmassons, diretto da Angelo Santoro e Dominga Lot, sarà trasmesso in diretta streaming su VBTV.

    Così presenta la partita il viceallenatore della Megabox Domenico Petruzzelli: “Abbiamo lavorato bene in settimana, come spesso succede quando sei reduce da una vittoria. Sarà una partita difficile, loro sono una neopromossa ma hanno giocatrici esperte. Dovremo fare molta attenzione soprattutto ai loro posti 4, per noi è molto importante proseguire la nostra scia positiva. Sarà una battaglia, perché anche loro hanno vinto domenica, ma noi faremo di tutto per portare a casa altri punti importanti per la nostra classifica”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo in campo a Firenze, Marchiaro: “I punti cominciano ad avere un chiaro valore”

    La seconda trasferta della stagione porta la Wash4Green Pinerolo sul campo de Il Bisonte Firenze. Le due formazioni si affronteranno nell’anticipo della quarta giornata di andata sabato alle ore 18 in diretta su Dazn. Al Pala Wanny Akrari e compagne proveranno come sempre a muovere la classifica, consapevoli della grande forza fisica della squadra che si troveranno di fronte.

    Le fiorentine arrivano da un importante match con Chieri. Sul campo della Reale Mutua hanno dato battaglia alle avversarie strappando un punto al tie break. Per le pinelle, nell’ultimo turno è arrivata la prima vittoria della stagione e i primi tre punti contro una Cuneo tutt’altro che facile da superare.

    Michele Marchiaro (coach Wash4Green Pinerolo): “La strategica vittoria con Cuneo è stata emozionante prima, durante e dopo. Tutto ciò che è utile alla crescita della squadra è un bene a prescindere ma era comunque necessario proiettare questo utilitarismo sul lavoro in palestra in vista del prossimo avversario e così è stato. Un’altra squadra fisica, dai valori tecnici assoluti e ottimamente organizzata in difesa che costringe a grandi dispendi di energia. Dalla quarta giornata i punti cominciano ad avere un chiaro valore”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA alla prova Scandicci, Kunzler: “Cerchiamo una reazione davanti ai nostri tifosi”

    Il primo big-match della stagione casalingo contro le big-four è alle porte: la Eurotek UYBA Busto Arsizio attende domenica (ore 17, anche in tv su DAZN), la Savino del Bene Scandicci del nuovo tecnico Marco Gaspari, subentrato dallo scorso week-end a Stéphane Antiga e subito vincente per 3-0 su Perugia.

    Il percorso della squadra toscana è stato fin qui perfetto, con 3 vittorie per 3-0 su 3 incontri, precisamente su Cuneo, Firenze e Perugia appunto. Lualdi e compagne cercheranno di rendere la vita difficile al team fiorentino, consapevoli che per ottenere punti ci vorrà una vera impresa: il roster della Savino del Bene è veramente stellare e difficile da contrastare. Gaspari potrebbe schierare in avvio Ognjenovic al palleggio, in diagonale con la fantastica Antropova; al centro vedremo Nwakalor e Graziani, in banda l’ex Britt Herbots con Lindsey Ruddins, Brenda Castillo libero.Consueto rebus formazione per coach Caprara che nelle tre uscite ha ruotato praticamente tutte le atlete a sua disposizione ed è alla ricerca del migliore equilibrio per la squadra.Le farfalle, che sono ancora a quota 0 in classifica, cercano il sostegno deli propri tifosi e la spinta della nuova “curva ADF”.

    Così Laura Kunzler: “Sicuramente siamo molto amareggiate dopo la partita con Vallefoglia perché volevamo fare molto meglio, anche se penso che ci siano stati, all’interno di quel match, alcuni momenti in cui abbiamo giocato come sappiamo. Questi momenti non sono stati abbastanza lunghi, non abbastanza costanti”.

    “Con Scandicci vogliamo migliorare prima di tutto questo aspetto e mostrare una reazione davanti ai nostri tifosi alla e-work arena. Sappiamo che la Savino del Bene è davvero un team straordinario, ma vogliamo essere competitive”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO