consigliato per te

  • in

    Alessia Mazzaro prepara l’avventura a Novara: “Ritrovo Francesca Bosio, per me un punto di riferimento”

    È tutto pronto per la sua prima stagione con la maglia di Novara a cui approda dopo un lungo corteggiamento. Alessia Mazzaro, centrale 25enne nata a Tradate e cresciuta a Saronno ha accettato la proposta dell’Igor senza pensarci troppo. “Ho accettato ad occhi chiusi per tante buone ragioni.”

    “Novara è un top club dove ogni atleta vorrebbe giocare”. In più Mazzaro si avvicina notevolmente a casa: “sarà la prima volta dopo tanti anno che gioco. I miei genitori erano felicissimi quando hanno saputo che mi sarei trasferita a Novara.“

    Tra i tanti motivi però ce n’è uno che si basa su un rapporto di amicizia profonda: quello con Francesca Bosio. “Ci siamo conosciute a Filottrano sette anni fa dove ci avevano assegnato un appartamento da condividere. Così è nata una grande amicizia. Poi abbiamo cambiato squadre e ci siamo perse ma ci siamo ritrovate a Chieri dove abbiamo passato insieme quattro anni indimenticabili. Per me è un punto di riferimento in campo e fuori.”

    Mazzaro farà parte di un comparto centrali di assoluto livello insieme a Squarcini, Aleksic e Bonifacio: “La concorrenza non mi preoccupa, è uno stimolo. Avere quattro centrali che possono giocare in qualunque squadra di A1 è un punto di forza per Novara”

    A Novara dove ritroverà, dopo la Nazionale, Lorenzo Bernardi: “Il nostro primo passaggio è stato positivo, mi ha già dato consigli tecnici. Lui è un altro buon motivo che mi ha spinto ad accettare l’offerta.”

    (fonte: La Stampa Novara) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Sesia è il nuovo preparatore atletico di Scandicci

    La Savino Del Bene Volley ha ingaggiato Marco Sesia come nuovo preparatore atletico.

    Sesia, che vanta un’esperienza significativa nel mondo della pallavolo, ha lavorato precedentemente con Chieri, Sant’Anna e, nelle ultime due stagioni, con Pinerolo. Attualmente il nativo di Torino è impegnato con la nazionale femminile turca, ma terminati gli impegni internazionali si unirà allo staff di Stéphane Antiga presso la squadra toscana. Questo nuovo arrivo rappresenta un ulteriore passo avanti per la Savino Del Bene Volley, che punta a migliorare le proprie prestazioni atletiche con l’esperienza e la competenza di Marco Sesia.

    Le prime parole di Marco Sesia da preparatore della Savino Del Bene Volley: “Le prime impressioni sono di un club molto organizzato che punta sempre a fare meglio. Ringrazio il club per questa chiamata che è un premio per tutti gli anni in cui ho lavorato in serie A. Partecipare alla Champions? Sicuramente è un’emozione, ma è anche la benzina che fa andare avanti e che ti spinge a fare meglio giorno dopo giorno. Non vedo l’ora di iniziare perché sicuramente ci sarà tanto da fare, tanto da costruire, ma sono davvero contento.”

    Il nuovo preparatore atletico della Savino Del Bene Volley si è soffermato anche sul lavoro estivo che dovrà svolgere con la squadra ed ha sottolineato che: “sarà una preparazione estiva molto particolare, tendenzialmente si partirà con quasi tutto il gruppo, perché dopo il periodo delle Olimpiadi ci sarà quasi tutta la squadra al completo. Possiamo poi dire che la palestra della Savino Del Bene Volley verrà ampliata e ci saranno nuovi spazi e nuove attrezzature. Con la società stiamo già organizzando il tutto e partiremo con una preparazione a tutto tondo.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La CDA Talmassons è pronta a trasferirsi a Latisana

    A mercato quasi completato per quella che sarà la prima stagione in serie A1, per la CDA Talmassons è pronta a trasferirsi a Latisana che nei prossimi giorni potrebbe diventare ufficialmente la nuova casa della Pink Panthers.

    La società friulana, scartate le due ipotesi di Udine e Cividale a causa degli impegni incompatibili le due squadre di basket dell’Apu e di Uep, sta lavorando agli ultimi dettagli per trovare l’intesa con Comune e Regione.

    (fonte: Udine Il Gazzettino) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia: ecco Mega Volley NextGen, il progetto con al centro sport, cultura e giovani

    Ci sarà anche una squadra di B2  con il nome e i colori della Megabox Volley Vallefoglia al via della prossima stagione sportiva 2024/25. Sarà composta per lo più da atlete Under 18 del territorio, guidate dall’allenatore Matteo Costanzi, vent’anni di esperienza nel settore giovanile femminile, 4 titoli regionali e altrettanti finali nazionali. La squadra giocherà le proprie partite al PalaDionigi di Montecchio, e sarà il fiore all’occhiello del progetto Mega Volley NextGen, che nasce per portare un contributo, attraverso la pallavolo, allo sviluppo a tutto tondo della personalità dei giovani atleti dando vita a uno spazio dedicato ai più giovani con un filo diretto con la prima squadra.

    Così spiega lo spirito dell’intera operazione il presidente della Megabox Volley Ivano Angeli: “Vogliamo formare nelle bambine e nelle adolescenti un sistema di valori familiari, culturali, umani e sportivi che contribuiscano alla loro crescita, perché possano diventare persone creative e artefici del proprio futuro. Vogliamo dare loro un ambiente sicuro nel quale fare sport, conoscere altri coetanei, giocare e crescere assieme. Il nostro lavoro non si baserà sull’illusione che ognuna di loro possa diventare una giocatrice di pallavolo professionista. Il compito del club nel lavorare con i giovani è quello di fornire opportunità di autodeterminazione, scoperta dei talenti, manifestazione delle proprie capacità e scelta consapevole del percorso di vita. Sogniamo di creare un club che diventi un simbolo dell’unione tra sport, cultura, business ed energia creativa delle persone”.

    Così presenta il progetto la Supervisor del settore giovanile Tatiana Kosheleva, immediatamente operativa nel suo nuovo ruolo in società: “Lo sviluppo dello sport giovanile è un processo lungo e impegnativo, che richiede attenzione e risorse. Nei piani del nostro club c’è la costruzione di un sistema che includa squadre giovanili di tutte le età. Seguendo l’esempio delle atlete della squadra di A1, le giovani giocatrici impareranno la responsabilità, la dedizione e la mentalità vincente, svilupperanno abitudini sane, fisseranno obiettivi nella vita e nello sport e li raggiungeranno. Vogliamo creare condizioni favorevoli per formare una nuova generazione di atlete che in futuro potranno rappresentare con onore la regione e il paese”.

    Queste le parole dell’allenatore Matteo Costanzi: “Per me allenare significa mettersi a disposizione di un gruppo di lavoro, avere il dovere di fornire alle ragazze sia gli strumenti tecnici, sia la mentalità e i valori necessari per formarle come giocatrici. In una giocatrice apprezzo l’umiltà, il mettersi a disposizione della squadra e dello staff e al servizio delle compagne per raggiungere un obiettivo comune, e la voglia di superare i propri limiti. Questo progetto è un grande stimolo per dare una reale opportunità alle giovani di cimentarsi in un contesto serio e professionale e poter diventare giocatrici di alto livello”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Cinelli entra nello staff di Novara con triplice ruolo

    Arriva da Olbia il primo volto nuovo dello staff tecnico azzurro: si tratta di Stefano Cinelli, trent’anni e già sei di esperienza in serie A, come assistente allenatore (due a Baronissi, due a Talmassons e gli ultimi due a Olbia, dove ha fatto anche da preparatore atletico). Agli ordini di Lorenzo Bernardi, avrà un ruolo polivalente: assistente allenatore, assistente preparatore atletico e sparring partner.

    “Insomma, sono pronto a dare supporto a tutto tondo in quella che è l’attività in palestra – racconta Cinelli – e non vedo l’ora di iniziare. Arrivare a vivere la serie A1 credo sia il sogno e l’ambizione di tutti quelli che fanno questo lavoro e avere la possibilità e la fortuna di farlo in una realtà storica e blasonata come Novara è motivo di privilegio e orgoglio. Lavorerò in uno staff di grandissimo livello, guidato da Lorenzo Bernardi che è stato una leggenda come giocatore e oggi un allenatore stimato, che ha vinto tanto nel maschile e che ha intrapreso al meglio la propria carriera nel femminile, lo scorso anno a Novara. Ci saranno tanti spunti per crescere per me, lavorerò quotidianamente per meritarmi la fiducia ricevuta e sfruttare al meglio questa grande occasione: sono pronto a mettermi al servizio di squadra, staff e società“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, ecco le conferme nello staff di coach Bernardi

    Dopo aver ufficializzato il rinnovo per altre due stagioni del tecnico azzurro Lorenzo Bernardi, la Igor Volley nelle scorse settimane ha lavorato alla conferma di gran parte del suo staff, dopo l’ottimo lavoro svolto nell’ultima annata.

    Sarà ancora in azzurro, per l’ottava stagione consecutiva, il vice di Lorenzo Bernardi (e prima ancora, andando a ritroso, di Stefano Lavarini e di Massimo Barbolini) Davide Baraldi. Confermato per la decima stagione (di cui nove da scoutman) Mattia Gadda, così come il preparatore atletico Matteo Rossetti, alla terza stagione nel club (di cui due con la prima squadra). Conferma anche per la team manager Elena Colombo, che continuerà la propria avventura a fianco allo staff novarese dopo l’ottimo lavoro svolto nella passata stagione, la sua prima in azzurro.

    Non faranno parte dello staff novarese per la nuova stagione, invece, Maurizio Mora (per lui sette stagioni con il club), Matteo Ingratta (undici stagioni in azzurro, di cui una in prima squadra) e Michele Parusso (una stagione a Novara).

    “A loro dedichiamo un ringraziamento sentito per quanto di buono fatto con noi – spiega il direttore generale Enrico Marchioni – e per l’impegno e la serietà profusi ogni giorno in palestra e fuori. Auguriamo loro il meglio per il prosieguo della carriera, sarà sicuramente un piacere ritrovarsi nel caso da avversari sottorete. Nei prossimi giorni annunceremo le due figure che completeranno lo staff tecnico in vista della prossima stagione. Stiamo definendo gli ultimi dettagli, quello che posso dire è che saranno profili di altissimo livello“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pietrini operata alla spalla: “Lavorerò duramente per tornare più forte di prima”

    Addio Olimpiadi di Parigi per Elena Petrini, arrivederci nazionale e arrivederci anche Serie A1, dove tornerà a giocare vestendo, pare, la maglia del Vero Volley. Quando però è ancora presto per dirlo. Pietrini infatti, che è tornata dall’avventura in Russia con problemi fisici di vario tipo, anche alla schiena, dopo aver lasciato il collegiale azzurro ha deciso di operarsi alla spalla. L’intervento a cui si è sottoposta è avvenuto nella giornata di mercoledì e a darne notizia è stata in serata la stessa giocatrice con un post sui suoi canali social.

    “Eccomi qua, pronta con una spalla nuova – ha scritto –. Adesso sarò costretta a stare ai box per un po’ di tempo, ma con del duro lavoro da fare per tornare più forte di prima! Ringrazio di cuore il Dott. Porcellini, tutte le persone che mi hanno supportato fino ad ora e che continueranno a farlo. Grazie a tutti”.

    Difficile prevedere ora quali saranno i tempi di recupero, ma per questo tipo di interventi alla spalla di solito occorrono non meno di sei mesi per tornare in campo. LEGGI TUTTO

  • in

    Defiscalizzazione sponsorizzazioni, scadenza iscrizioni, planning stagione 2024-25

    Mercoledì 29 maggio dalla Sala Garisenda dell’Hotel NH Bologna De La Gare, si è tenuta la consueta Assemblea di fine stagione della Lega Pallavolo Serie A Femminile che ha riunito il Consiglio d’Amministrazione del Consorzio e i rappresentanti delle singole Società. 

    L’incontro si è aperto con i complimenti del Presidente Mauro Fabris per l’ottima stagione appena passata, non solo per i successi colti in campo europeo, ma anche per i numeri di presenza nei palazzetti, di ascolti in tv e sui social. Il presidente ha ribadito poi l’importanza di continuare a crescere come movimento e proseguire nelle discussioni per ottenere il prima possibile la defiscalizzazione delle sponsorizzazioni sportive, su cui sono attualmente in atto dialoghi proficui con le autorità politiche. 

    Il discorso si è poi spostato sul bilancio 2023-24, con un aggiornamento della situazione in atto, e sui contratti in essere con Master Group Sport e Volleyball World. In merito alle Norme Ammissioni, si è stabilita la scadenza delle domande di partecipazione ai prossimi campionati al 2 luglio 2024.

    Successivamente, l’assemblea ha approvato il planning di Serie A1 per la stagione 2024-25, che si aprirà con la Supercoppa in programma nel weekend del 28-29 settembre, con l’inizio del Campionato nel fine settimana successivo, e che prevederà le Semifinali Scudetto, così come la Finale, al meglio delle cinque partite. Rinviata alla consulta la decisione in merito al planning della Serie A2. Infine, confermata l’assenza del Lega Volley Summer Tour per l’estate 2024. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO