consigliato per te

  • in

    Perugia di scena a Firenze, Sirressi: “Il nostro atteggiamento non deve cambiare”

    Leader, capitano ma anche dottoressa dopo il recente conseguimento di laurea: il momento personale che sta vivendo il libero della Bartoccini MC Restauri Perugia è senza dubbio positivo e la conferma si è avuta nell’ultima partita vinta con Cuneo. Sirressi ha guidato, come sempre, con grande maestria la seconda linea facendo bene in ricezione e compiendo difese fondamentali trasformate spesso in punti dalle compagne. 

    “Siamo molto contente di questa vittoria, ma l’obiettivo è quello di rimanere umili – racconta Sirressi ai microfoni della società –. Non è una vittoria che cambia l’intero destino di una stagione, però deve essere un punto di partenza su cui costruire il prossimo futuro. Contro Cuneo è arrivata una bella prestazione che dà seguito alle precedenti. Con le piemontesi abbiamo fatto una prestazione più continuativa nell’arco dell’intera partita, mentre in altre magari abbiamo alternato cose buone ad altre molto meno”.

    Come ha ben fatto intendere il capitano delle Black Angels, non ci si può crogiolare sugli allori. E allora il pensiero va subito a domenica sera, quando la Bartoccini MC Restauri sarà impegnata sul campo de Il Bisonte Firenze:

    “Sarà una partita difficile che affronteremo con la voglia di vincere e fare risultato. Questo campionato è molto competitivo, ma tutte le squadre vivono momenti di calo o di negatività. Dobbiamo approfittare di queste situazioni. So che l’obiettivo è quello della salvezza, ma la nostra volontà è quella di raccogliere più punti possibili. Il calendario ora ci pone davanti gare in cui c’è più possibilità di far valere il nostro gioco e determinare la partita. Gli avversari comunque sono tutti difficili da affrontare, il nostro atteggiamento non deve cambiare”.

    Imma spende poi parole al miele per il gruppo squadra di Perugia che elogia per la resilienza mostrata in questa prima parte di campionato:

    “Il gruppo è molto unito e si è coeso e cementato nel corso del tempo anche attraverso le difficoltà. Siamo state brave a reagire perché le sconfitte possono portare ognuna per la propria strada e invece tutte abbiamo bisogno delle altre. C’è un contributo importante di chi gioca ma anche di chi resta fuori e questo è molto utile e produttivo nei confronti del gruppo. Questa unione si è percepita sin da subito ma si è rafforzata nelle sconfitte”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grande attesa per Milano-Conegliano, Santarelli: “Se vogliamo vincere, dovremo giocare al nostro massimo livello”

    Venerd’ 22 novembre alle 20.30 per la 9° giornata di A1 andrà in scena all’Unipol Forum di Milano la “rivincita” della Supercoppa vinta ad inizio stagione dalla Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano a Roma con la Numia Vero Volley Milano. Ma soprattutto va di scena un evento nel vero senso della parola con 12.000 tifosi che hanno esaurito da tempo l’impianto di Assago per una sfida attesissima.

    Incontro che vede di fronte ben sette campionesse olimpiche (verranno premiate dalla FIPAV nel pre-gara) e le superstar del volley mondiale, che offriranno uno spettacolo eccezionale che verrà seguito televisivamente in tutto il Mondo, a testimonianza della crescita esponenziale del seguito della pallavolo femminile italiana. Di fronte due squadre che sono in testa al torneo tricolore  (entrambe con una partita in più), le campionesse d’Italia di Conegliano sono ancora imbattute, 9 vittorie su 9 partite e 27 punti, mentre Milano è seconda con 22 punti (8 vittorie e 1 sconfitta). Squadra al completo per coach Santarelli.

    Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano): “Sarà una partita bellissima, dopo l’estate azzurra è un match che tutti vogliono vedere, con in campo le protagoniste d’oro delle Olimpiadi e tante campionesse internazionali che danno il sapore del grande evento a questa sfida.

    Queste sono occasioni speciali che ci riempiono di orgoglio perchè è un segnale della crescita esponenziale che ha avuto il nostro movimento. Essere stati una parte importante di questa crescita è per noi motivo di grande soddisfazione ed una spinta a guardare sempre più in alto. Milano e Conegliano sono due squadre fortissime e l’hanno dimostrato anche in questo avvio di stagione. Loro hanno avuto qualche problema di infortuni, ma si stanno riprendendo molto bene; quindi se vogliamo fare risultato al Forum avremo bisogno di una partita praticamente perfetta da parte nostra. 

    Ci sono in palio tre punti, ma forse anche qualcosa di più. Siamo due delle squadre che si contenderanno i trofei in questa stagione e quindi le motivazioni per fare bene saranno moltiplicate da ambo le parti, sarà un test a cui entrambe le squadre tengono molto anche perchè potremmo ritrovarci al Mondiale per club. La nostra avversaria è una squadra completa, fisica, forte in ogni reparto, con potenza in attacco e un fortissimo muro-difesa. Inoltre è una squadra che ha tante alternative grazie a una rosa profonda.

    Proprio per questo se vogliamo vincere e prendere punti che ci lancerebbero in classifica con un distacco importante. Dovremo giocare al nostro massimo livello per portarci a casa una vittoria di grande prestigio e proseguire bene il cammino. Vedo che le ragazze sono pronte, sentono i grandi eventi e la cornice del Forum mi auguro ci darà gli stimoli per una grande prestazione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Gardini contenta della prima vittoria: “È meritata perché non abbiamo mai mollato”

    14 punti, 3 ace, 34 % di ricezione positiva, 39 % di realizzazione in attacco e 2 muri. Di chi stiamo parlando? Della numero 16 della Bartoccini MC Restauri Perugia, Beatrice Gardini, che nell’ultimo match vinto contro Cuneo ha dato l’ennesima prova del suo eccellente stato di forma a sugellare un ottimo percorso di crescita che lascia ben sperare per le partite future. 

    “Personalmente non guardo troppo a quelle che sono le mie statistiche – afferma Beatrice Gardini –, ma è chiaro che sono molto soddisfatta della mia prestazione personale. Voglio però sottolineare che contro Cuneo è arrivata una grande performance di squadra, tutte abbiamo fatto un’ottima gara”.

    Le chiavi di lettura del primo trionfo stagionale possono essere sintetizzate con un alto rendimento in battuta e in ricezione:

    “La battuta è stata di un livello molto alto e dobbiamo mantenere questa costanza – dice la schiacciatrice di Perugia –. Quello del servizio è un fondamentale che abbiamo nelle corde con cui possiamo fare male all’avversario. Anche in ricezione abbiamo fatto bene, ma se non dovessero arrivare ricezioni perfette abbiamo comunque tante soluzioni per ovviare a questa cosa e mettere palla a terra”. 

    Dopo otto sconfitte di cui due al tie-break, trovare finalmente un successo che ridisegna, seppur momentaneamente, la classifica, può significare tanto per la truppa allenata da Andrea Giovi. Nel merito Gardini si esprime così:

    “È stata una vittoria che ci regala tanto dal punto di vista mentale. Ce la siamo meritata perché in queste prime gare non abbiamo mai mollato nonostante fossero arrivate solo sconfitte. Iniziare la settimana sapendo che nel weekend precedente non si sono riportati punti non è per nulla facile. Quando ce la metti tutta e i risultati non arrivano c’è della frustrazione, diciamo che è un qualcosa che ti logora dentro. Però siamo rimaste sempre sul pezzo, senza abbatterci.

    Sapevamo che il nostro livello non era quello delle prime partite e abbiamo continuato a lavorare forte. C’è qualche rammarico per alcune gare, in particolare contro le big, in cui potevamo racimolare qualche punto se fossimo state più costanti e ciniche, come contro Milano o Novara. Ma ora non serve guardare indietro, pensiamo alle prossime partite. Comincia un periodo importante con altri scontri diretti in cui dobbiamo racimolare più punti possibili”. 

    Intanto le Black Angels hanno ripreso a lavorare nella mattinata di martedì 19 novembre con una seduta in sala pesi. Nel pomeriggio si torna al PalaBarton di Perugia per un allenamento con palla. Comincia così la settimana che porterà alla trasferta in casa de Il Bisonte Firenze di domenica 24 (appuntamento alle ore 20.30 a Palazzo Wanny).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaspari dopo Vallefoglia-Scandicci: “Non so perché non abbiamo iniziato col piede giusto”

    La Megabox cede alla distanza contro una Savino Del Bene Scandicci capace di trovare mille soluzioni ad una partita che, dopo il primo set, pareva un enigma difficilmente risolvibile. La partenza delle tigri è stata impeccabile, con un primo set condotto sin dall’inizio e chiuso con il 52% in attacco, il 46% in ricezione e solo 3 errori. Poi la Savino Del Bene ha stretto i ranghi, schierando Mingardi posto 4 e recuperando al centro Carol, entrambe determinanti al di là dei numeri. 

    Simone Lee (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “Dispiace per la sconfitta, ma sono molto contenta della nostra prestazione. C’è stata una differenza minima tra le due squadre, e quello che le nostre avversarie hanno fatto in più ha permesso loro di non arrivare al quinto set. Il campionato italiano è molto competitivo, ogni partita è equilibrata. Sono molto felice di essere qui, davanti a un pubblico così numeroso e caloroso come stasera. La squadra sta crescendo stavolta ci è mancato poco per strappare la vittoria”.Coach Marco Gaspari (Savino Del Bene Scandicci): “Era molto importante portare a casa tre punti e in questo campo non era per nulla facile anche perchè Vallefoglia è in fiducia e ha guadagnato continuità, giocando una buona pallavolo. Noi non abbiamo approcciato bene alla gara, servendo con poca efficacia e con palla in mano non è semplice giocare contro di loro e le loro centrali. Non so perchè non abbiamo iniziato con il piede giusto, ci siamo allenati bene per tutta la settimana. D’altra parte, si tratta di una bella prova di carattere, sotto 1-0 non era scontato portare a casa la vittoria e lo abbiamo fatto con un buon atteggiamento.” 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze, Bendandi: “Contro Roma era una partita che pesava, e infatti…”

    Al termine di un’autentica battaglia, Il Bisonte Firenze porta a casa una vittoria fondamentale contro la SMI Roma Volley, e può festeggiare per diversi motivi: in primis per i due punti conquistati, contro una squadra rigenerata dal rientro di Salas (17 punti e il 71% di efficienza in ricezione) e Melli, poi per la prestazione e per il carattere mostrati ancora una volta dalle ragazze di Bendandi, e infine per il rientro di Battistoni, che dopo otto lunghi mesi è tornata in campo giocando uno spezzone in ognuno dei primi quattro set e poi partendo titolare nel tie break.

    Coach Simone Bendandi (Il Bisonte Firenze): “É stata una partita molto tesa e intensa, forse a causa della pressione, perché noi dovevamo vincere, e alla fine così è stato. Abbiamo trovato un avversario molto competitivo, che ha recuperato Salas e Melli e che ha giocato molto bene: hanno dei terminali offensivi molto interessanti, ci hanno aggredite fin da subito con un livello di battuta molto alto, mentre noi siamo partite molto contratte. Era una partita che pesava, sapevamo che sarebbe stata molto combattuta, e devo dire brave a tutte le ragazze: sono molto contento del rientro in campo di Battistoni, è un ottimo segnale per noi ed è stata bravissima. Siamo molto felici per questa vittoria, perché è puro ossigeno per noi e per la nostra classifica”.Michela Rucli (Smi Roma Volley): “Abbiamo finalmente mosso la classifica con un punto prezioso. Da una parte siamo contente ma, dall’altra parte, c’è un po’ di rammarico: brucia perdere così, la partita poteva girare in un altro modo e potevamo portare a casa anche due punti ma questo è lo sport. Abbiamo tanti dettagli su cui lavorare e continueremo ad insistere con il duro lavoro in palestra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ma quale magia ha fatto Barbolini a Busto? “Vi spiego come abbiamo battuto Novara”

    Non finisce di stupire la Eurotek UYBA Busto Arsizio che, dopo aver sconfitto Scandicci, Chieri e Pinerolo, raccolto un punto d’oro a Milano, compie un’altra enorme impresa imponendosi per 3-0 sulla Igor Gorgonzola Novara con parziali abbastanza netti al punto che quello di oggi risulta, dalle statistiche, il successo bustocco con scarto di punti più grande nella storia delle sfide con il team piemontese.

    Enrico Barbolini (Eurotek Uyba Busto Arsizio): “E’ stata una partita molto emozionante, la gara in cui ci siamo espressi meglio come continuità di gioco ad un livello molto alto. Ci dà molta soddisfazione perchè non è mai semplice affrontare squadre così forti, ma è il nostro lavoro e quindi queste prestazioni ci fanno bene. Meraviglioso davanti ad un palazzetto così pieno e così caldo. La nostra battuta, nonostante qualche errore di troppo, non ha permesso a Novara di giocare come può: questo ci ha concesso di fare un ottimo lavoro di muro difesa che ha fatto la differenza”.Francesca Bosio (Igor Gorgonzola Novara): “Il rammarico più grande è non aver lottato: ci può stare non riuscire a esprimere la propria miglior pallavolo ma non ci sta l’arrendevolezza con cui abbiamo affrontato la partita, è un qualcosa su cui dovremo riflettere bene affinché non accada di nuovo. Complimenti a Busto per la partita, noi abbiamo il dovere di ripartire subito”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano forza 9, Lubian: “È importante per noi continuare questa striscia vincente”

    Le Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley tornano al Palaverde dopo il viaggio in Bulgaria per la Champions e mantengono sia lo scettro nella classifica di A1 sia l’imbattibilità stagionale nel match vinto 3-0 con la Wash4green Pinerolo di fronte a 5000 caldissimi tifosi.

    Marina Lubian (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “Oggi abbiamo vinto ed è importante per noi continuare la striscia vincente. Pinerolo è una buona squadra e infatti in tutti i set abbiamo avuto delle difficoltà oggi, ma siamo state brave a trovare ogni volta le soluzioni giuste per rimetterci in carreggiata e fare il nostro gioco con ordine e attenzione. Abbiamo ancora lavoro da fare per eliminare queste pause, ma complessivamente è andata bene. La mia prestazione? Sono abbastanza contenta, ma potevo fare meglio, ho avuto anch’io come la squadra qualche passaggio a vuoto evitabile in qualche momento della partita, comunque sono contenta della vittoria e del cammino fatto finora, adesso guardiamo avanti perchè già venerdì abbiamo un test probante con Milano in cui dovremo fare certamente qualcosa di più”.Carlotta Cambi (Wash4green Pinerolo): “Quando Conegliano accelera non c’è niente da fare, in ogni set abbiamo provato a metterle in difficoltà, ma non siamo riuscite a completare il lavoro perchè le loro fiammate provocano break importanti ed è dura tenere il loro ritmo. Comunque è importante giocare gare contro squadre così perchè ci servono a migliorare e a crescere. Oggi non si poteva fare molto di più, ma facciamo tesoro dell’esperienza di oggi in prospettiva dei prossimi match in cui vogliamo fare punti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1, 8ª giornata: prima gioia per Perugia, impresa di Busto Arsizio contro Novara

    Quattro squadre in un punto in coda alla classifica della Serie A1 Tigotà. Questo il risultato dopo un’ottava giornata che ha visto Perugia uscire per la prima volta dalla zona retrocessione, salendo a quota 5 punti e lasciando indietro ben tre avversarie: Roma, Cuneo e Talmassons. Davanti sempre solitaria Conegliano a quota 27, Milano resta a 5 punti di distanza mentre Scandicci aggancia Novara a 18. Al momento fuori dalla zona che qualifica alla Coppa Italia Pinerolo e Firenze.

    A Pesaro ci prova al meglio delle sue possibilità la Megabox Ond. Savio Vallefoglia, ma ad avere la meglio è la Savino Del Bene Scandicci. Partita che inizia bene per le biancoverdi, in grado di imporsi nel primo set anche per merito dell’ottima Bici, 26 punti a fine partita. Sotto nel punteggio, le toscane di coach Gaspari prendono però le redini del gioco e prima pareggiano poi, sfruttando anche i 15 errori delle marchigiane nei successivi due set, si portano a casa i tre punti con il risultato di 1-3. MVP la solita Antropova con 25 punti, 7 muri dalle centrale Nwakalor e Carol, con la brasiliana a referto con 14 punti totali.

    Dopo il set perso contro Chieri torna rullo compressore la Prosecco Doc Imoco Conegliano, che non fa prigionieri davanti ai 5000 del Palaverde contro la Wash4Green Pinerolo. Le pinelle di coach Marchiaro provano a reggere l’urto delle avversarie nel primo set, ma poi affondano sotto i 16 punti di Haak, i 15 di Gabi e la gara da MVP di Lubian, 12 punti con 3 ace e 2 muri a referto.

    All’E-Work Arena capolavoro dell’Eurotek Uyba Busto Arsizio, che prosegue il suo momento d’oro tornando a vincere il derby del Ticino dopo oltre tre anni con un secco 3-0 all’Igor Gorgonzola Novara, imbattuta dalla prima giornata. Il successo più ampio a favore delle bustocche nella storia del derby porta la firma delle schiacciatrici agli ordini di coach Barbolini: top scorer Piva, 19 punti, MVP la svizzera Kunzler, 16 punti ma anche un signore 69% di efficienza in ricezione con il 39% di perfette. Serata decisamente storta per coach Bernardi, la sola Alsmeier termina in doppia cifra (10).

    Si è percepita la posta in palio nell’incontro di Palazzo Wanny tra Il Bisonte Firenze e la Smi Roma Volley. Punti importanti che alla fine sono andati, non equamente, da ambo le parti ma con le toscane a festeggiare il 3-2 finale e le romane a rammaricarsi per la settima sconfitta di fila in campionato e un successo sfumato solo nelle battute finali.

    Tutto ad appannaggio giallorosso il primo parziale, poi due frazioni a firma bisontina con il terzo gioco terminato 29-27 e infine nuovo allungo della squadra di coach Cuccarini per il 2-2 che rinvia il verdetto al tie-break. Che si rivela un punto a punto equilibratissimo, risolto dalle padrone di casa con il punteggio di 15-13. Malual si prende l’MVP con i suoi 30 punti, Davyskiba fa 22 mentre Mancini e Butigan mettono insieme 24 punti e 9 muri. Lato capitolino, non bastano le doppie cifre di Salas (17), Rotar (17), Orvosova (16) e Ciarrocchi (13).

    Gara elettrizzante al Palazzetto di Latisana, dove la Cda Volley Talmassons FVG fa sudare le proverbiali sette camicie alla Numia Vero Volley Milano, priva di Orro ma con nuovamente in campo dall’inizio Egonu. Con la regia di Konstantinidou le milanesi fanno fatica nelle battute iniziali e le friulane ne approfittano, comandando fin da subito e portandosi avanti nel conto dei set con il punteggio di 25-22.

    La squadra di coach Barbieri, premiato ad inizio partita come miglior coach di Serie A2 della scorsa stagione, non leva il piede dall’acceleratore e sogna di strappare un punto sul 21-18 del secondo set, ma Milano piazza un parziale di 0-7 e pareggia i conti. La resistenza di Talmassons non cala, con Botezat (14 punti e 64% in attacco) sempre pungente al centro e le due bande Shcherban (15) e Strantzali (14) puntuali, ma per Milano Daalderop ed Egonu sono incontenibili (19 punti a testa) e, insieme ad una Danesi da 8 muri, riescono a portare al successo la squadra di coach Lavarini, soffrendo fino alla fine del terzo set, terminato 30-32, e del quarto, finito 23-25.

    Tre punti d’oro infine per la Bartoccini-Mc Restauri Perugia, che nello scontro diretto nelle retrovie della classifica non lascia scampo alla Honda Olivero Cuneo e guadagna la prima vittoria stagionale. L’occasione più grande per indirizzare il match viene sprecata dalle piemontesi, avanti 12-18 nel corso della prima frazione. Le ragazze di coach Giovi sono infatti brave a rimanere concentrate e fanno 13-4 nei successivi scambi chiudendo 25-22. Da quel momento le ragazze in maglia nera non levano più il piede dall’acceleratore e con una Nemeth sempre efficace con 20 punti conquistano l’intera posta in palio uscendo per la prima volta dall’ultima posizione in classifica.

    RISULTATI 8ª giornata di andataBergamo – Chieri 1-3(17-25; 25-20; 20-25; 18-25)Vallefoglia – Scandicci 1-3(25-16, 20-25, 22-25, 20-25)Conegliano – Pinerolo 3-0(25-21, 25-15, 25-14)Busto Arsizio – Novara 3-0(25-17, 25-21, 25-14)Firenze – Roma 3-2(17-25, 25-20, 29-27, 17-25, 15-13)Talmassons – Milano 1-3 (25-22, 21-25, 30-32, 23-25)Perugia – Cuneo 3-0(25-22, 25-14, 25-21)

    Serie A1 FemminileCLASSIFICAProsecco Doc Imoco Conegliano 27, Numia Vero Volley Milano 22, Savino Del Bene Scandicci 18, Igor Gorgonzola Novara 18, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 14, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 12, Eurotek Uyba Busto Arsizio 12, Bergamo 12, Wash4green Pinerolo 10, Il Bisonte Firenze 9, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 5, Honda Olivero Cuneo 4, Smi Roma Volley 4, Cda Volley Talmassons Fvg 4.

    Serie A1 FemminilePROSSIMO TURNO

    Venerdì: 22 novembre 2024, ore 20.30Milano – ConeglianoSabato 23 novembre 2024, ore 18.00Novara – TalmassonsRoma – Scandicci

    Domenica 24 novembre 2024Chieri – Vallefoglia (ore 16.00)Pinerolo – Bergamo (ore 17.00)Cuneo – Busto Arsizio (ore 17.00)Firenze – Perugia (ore 20.30)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO