consigliato per te

  • in

    UYBA Cup, Caprara: “Ho voluto fortemente questo torneo, con squadre allenate da tecnici amici”

    A poche ore dall’inizio della UYBA Cup – Primo Torneo Internazionale di Volley Città di Busto Arsizio, che vedrà le farfalle impegnate contro le francesi del Mulhouse e del Venelles e le romene del Voluntari, queste sono le parole di coach Giovanni Caprara:

    “C’è tanta curiosità, mia e di tutto l’ambiente, di vedere per la prima volta la squadra impegnata in partita. In queste settimane le giocatrici si sono dimostrate attente e volenterose, pronte ad assorbire come spugne i nostri input. Sicuramente darò spazio a tutte le ragazze, abbiamo un gruppo molto equilibrato in cui è difficile dire a priori chi è titolare: dovrò io essere bravo a scegliere di volta in volta le atlete più in forma.

    Ho voluto fortemente questo torneo, con squadre allenate da tecnici amici che sarà un piacere rincontrare; mi aspetto un livello alto, perchè Mulhouse e Voluntari parteciperanno alla Champions, mentre il Venelles è una squadra più nuova, un po’ come noi, che avrà voglia di iniziare bene il proprio percorso. Senza dubbio il risultato non sarà il primo obiettivo; domenica sera sarò contento se avrò visto da parte di tutte il giusto atteggiamento (ma su questo non ho molti dubbi), se vedrò applicata in gara l’attenzione alle tante situazioni studiate in allenamento e se non ci saranno complicazioni fisiche, sempre in agguato nella prima fase della stagione”.

    Questo il programma degli incontri:Sabato 7 settembreOre 16 prima semifinale Mulhouse – VoluntariOre 18.30 seconda semifinale UYBA – VenellesDomenica 8 settembreDalle 16 finale per il terzo posto, a seguire finalissima

    Biglietti: ingresso a posto unico 5 euro a giornata. Tagliandi acquistabili solo alle casse della e-work arena nei giorni dell’evento a partire dalle ore 15.

    Accrediti stampa: richiedere via mail a giorgio.ferrario@volleybusto.com entro giovedì 5 settembre, ritiro in cassa accrediti dalle ore 15.

    Media: le partite della UYBA Volley Busto Arsizio saranno trasmesse gratuitamente in diretta sulla pagina facebook della società biancorossa: https://www.facebook.com/uybavolley/

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Amichevole Perugia-Roma 2-3, Giovi: “Abbiamo puntato più su fondamentali come copertura e secondo tocco”

    La Bartoccini MC Restauri Perugia edizione 2024-2025 ha fatto il suo esordio in gara non ufficiale davanti al suo pubblico nel pomeriggio di mercoledì 4 settembre in occasione dell’allenamento congiunto con Roma Volley, avversaria che le Black Angels ritroveranno in campionato.

    È finita con una vittoria al tie-break in favore delle capitoline, ma sarebbe limitante soffermarsi sul risultato di quella che è la prima uscita di questa pre-season delle ragazze di coach Giovi. Le Black Angels hanno già mostrato sprazzi di alta pallavolo alternata a qualche amnesia che va chiaramente registrata ma che può assolutamente starci in questo momento dell’anno.

    Il test sarebbe potuto tranquillamente terminare con un successo di Perugia se non fosse stato per qualche errore di troppo soprattutto nel finale di quarto set, ma tant’è. Le ragazze iniziano a conoscersi anche sul taraflex e c’è già una buona intesa. Nemeth, entrata in gruppo in settimana, è apparsa già in gran spolvero col suo mancino terribile che ha fruttato 21 punti. Bene anche la sua collega di reparto Rastelli oltre alle centrali Bartolini e Gryka.

    Hanno poi trovato spazio tutte le ragazze, con coach Giovi che ha provato più combinazioni. I set sono terminati con il punteggio di 18-25, 25-23, 25-23, 32-34 e 10-15 per una durata complessiva di più di 2 ore di gioco. Sabato 7 settembre si terrà il secondo allenamento congiunto, stavolta in trasferta, in casa delle vice-campionesse d’Italia della Savino Del Bene Scandicci. Il riscaldamento avrà il via alle ore 14.30. 

    Andrea Giovi (tecnico della Bartoccini MC Restauri Perugia): “Era importante confrontarci con una realtà diversa dalla nostra per vedere a che punto siamo e su cosa vogliamo mettere il focus. In certe situazioni, vuoi per caratteristiche nostre o per cose che abbiamo messo ancora un po’ da una parte, non siamo stati brillantissimi, soprattutto in attacco dove dal punto di vista fisico abbiamo lavorato tanto.

    Abbiamo puntato più su fondamentali come copertura e secondo tocco. Nel bagher vogliamo crescere come qualità. Le nuove? Sono giocatrici di alto livello, che sanno stare in campo. Le ho viste bene dal punto di vista ambientale, poi dobbiamo lavorare tutti insieme e ci proviamo con intensità e qualità. Su tante cose vogliamo crescere, mentre su altre siamo stati abbastanza ordinati”.

    Antonio Bartoccini (Presidente della Bartoccini MC Restauri Perugia): “Si è vista qualche cosa buona, anche se siamo ancora indietro sull’ordine in campo e c’è sicuramente da registrare la ricezione. Qualche ragazza è ancora indietro nella condizione, ma siamo ancora agli inizi. Siamo stati altalenanti durante tutta la partita. Comunque qualche cosa buona si è vista e di questo sono contento, ma c’è anche tanto materiale su cui i tecnici devono lavorare”. 

    Maria Irene Ricci (palleggiatrice della Bartoccini MC Restauri Perugia) “Siamo contente perché comunque essendo noi una squadra nuova dobbiamo trovare i nostri ritmi. Siamo state sempre lì nel punteggio. Loro hanno fatto un’ottima prestazione, mentre noi abbiamo fatto quel qualcosa in più che ci serviva per prendere un po’ di fiducia. Portiamo questo piccolo risultato a casa e domani torniamo in palestra. Le nuove compagne mi danno molta fiducia e io sono serena, poi ovviamente ci sono ancora quei meccanismi che si devono trovare per andare alla grande. Io sono fiduciosa”. 

    BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA – ROMA VOLLEY 2-3(18-25, 25-23, 25-23, 32-34, 10-15)

    BARTOCCINI MC RESTAURI: Gryka 10, Traballi 9, Orlandi, Pecorari 4, Ricci 2, Bartolini 12, Cogliandro 6, Nemeth 21, Gardini 3, Rastelli 11, Ungureanu 7, Sirressi (L1), Recchia (L2). All.: Giovi. Ass.: Marangi

    ROMA VOLLEY: Provaroni 3, Salas 6, Ciarrocchi 11, Rotar 26, Rucli 1, Adelusi 16, Schoelzel 5, Mirkovic 4, Muzi, Costantini 5, Zannoni (L1), Cicola (L2). N.e.: Melli, Orvosova. All.: Cuccarini. Ass.: Tortorici

    PERUGIA: b.s. 18, ace 4, ric. pos. 50 %, ric. prf. 19 %, att. 42 %, muri 12ROMA: b.s. 13, ace 7, ric. pos. 62 %, ric. prf. 31 %, att. 38 %, muri 12

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Tolok: “Qui la palla viaggia più veloce e più bassa che in Russia”

    Prime parole “azzurre” per Tatiana Tolok, schiacciatrice della Igor Gorgonzola Novara arrivata in estate dalla Lokomotiv Kaliningrad. “Fin qui tutto procede per il meglio – racconta – e il primo impatto è stato davvero molto positivo: sapevo di entrare a far parte di un grande club, mi sono resa conto di far parte anche di un bel gruppo, con tante ottime atlete e ottime ragazze. Queste settimane di preparazione sono state segnate da tanto duro lavoro ma, in un certo senso, sono state anche divertenti“.

    Chiare le ambizioni che l’hanno portata a scegliere il campionato italiano: “Sono venuta qui per imparare, per confrontarmi con un gioco molto diverso da quello con cui mi sono misurata fino a oggi. Qui la palla viaggia molto più veloce e anche più bassa di quanto accade nel campionato russo e di conseguenza anche i metodi di lavoro e di preparazione delle partite sono differenti. Giocare in un grande club e in un campionato così prestigioso per me vuol dire poter inseguire due obiettivi: migliorare ogni giorno e arrivare a vincere con le mie compagne qualcosa di bello“.

    Quali sono state le prime sensazioni con la maglia azzurra? “All’inizio ero un po’ nervosa, è il mio terzo club e in questo caso il cambiamento è stato molto grande. Poco alla volta mi sono adattata e oggi sono serena, concentrata sull’attività giornaliera: voglio mostrare il mio valore e dare un contributo importante alla squadra. Ci aspettano tante partite importanti, non vedo l’ora di affrontarle“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Courmayeur Cup, la programmazione Tv e streaming di Rai, DAZN e Volleyball Tv

    Sarà un evento globale la Courmayeur Cup, il torneo amichevole organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile in collaborazione con Master Group Sport, che farà da preludio alla stagione 2024-25 della Serie A Tigotà. Venerdì 20 e sabato 21 settembre, Prosecco Doc Imoco Conegliano, Savino Del Bene Scandicci, Vero Volley Milano e Igor Gorgonzola Novara si affronteranno al Courmayeur Sport Center dell’omonima cittadina valdostana, presentando di fatto i nuovi roster pronti a darsi battaglia fino a maggio. 

    Ufficiali gli accoppiamenti delle semifinali, che ricalcheranno quelli delle ultime Semifinali Playoff: alle 17.30, esordio per Stefano Lavarini e Stéphane Antiga sulle panchine di Milano e Scandicci, mentre alle 20.30 scenderanno in campo Daniele Santarelli con la sua Conegliano, campione di tutto lo scorso anno, e Novara, guidata da coach Lorenzo Bernardi, terzo allenatore nell’iridata spedizione olimpica. 

    Un evento globale appunto, perché ampia sarà la modalità di fruizione per chi non potrà essere presente a Courmayeur. In Italia, Rai Sport manderà in onda entrambi i match delle 20.30 del venerdì e del sabato sul canale 58 del digitale terreste, mentre DAZN, pronta a rafforzare la propria presenza nel mondo del volley, trasmetterà in live streaming tutti e quattro i confronti della due giorni. All’estero invece, sarà Volleyball TV la piattaforma di riferimento per le quattro sfide, con due opzioni di telecronaca, inglese e portoghese, per tutti i fan sparsi nel mondo. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, consegnata la fascia di capitano a Michaela Mlejnkova: “È qualcosa di speciale”

    Sarà Michaela Mlejnkova il capitano di Bergamo per la stagione di Serie A1 2024-25.

    Già leader della Nazionale della Repubblica Ceca, è stato identificato in lei il dna rossoblù. Per questo motivo, Staff dirigenziale e tecnico hanno scelto di consegnare alla schiacciatrice la fascia di Capitano. 

    “Cercherò di essere il miglior capitano possibile per la squadra e farò tutto per contribuire a fare una grande stagione. È un onore per me esserlo di una squadra così grande e storica come Bergamo.

    I miei compiti? Penso che un capitano dovrebbe essere il leader della squadra e un trascinatore. Lo sono della Nazionale ceca, quindi ho una piccola esperienza con il ruolo, ma esserlo nel campionato in cui ho sempre sognato di giocare è qualcosa di speciale.

    Il mio primo mese a Bergamo? Il team e tutte le persone intorno al club sono così gentili e disponibili! Adoro la città, è bellissima e ci sono molte cose da vedere ed anche nei dintorni di Bergamo. In palestra stiamo lavorando duramente e ogni giorno miglioriamo sempre di più”.

    Vicecapitano sarà Vittoria Piani: l’opposto, che tanto ha vinto nella passata stagione con la maglia di Conegliano, sarà uno dei punti di riferimento in campo e fuori per le compagne: “Mi rende molto entusiasta il fatto che la società abbia fatto questa scelta dandomi fiducia, è un ruolo importante e sono pronta per ricoprirlo. Metterò a disposizione del gruppo la mia esperienza in serie A e la mia testardaggine!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia si prepara al primo allenamento congiunto di stagione contro Macerata

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia svolgerà il suo primo allenamento congiunto venerdì 6 settembre alle 16.30 al PalaDionigi di Montecchio con la CBF Balducci Macerata, iscritta al campionato di A2. In occasione dell’allenamento, sarà possibile sottoscrivere l’abbonamento per la prossima stagione. La vendita degli abbonamenti prosegue anche su Liveticket (www.liveticket.it/evento.aspx?Id=504862) e nel negozio ProdiSport di Pesaro (largo Ascoli Piceno 5/7).

    Accanto al lavoro svolto dalla squadra di A1, è in pieno svolgimento la fase di preparazione delle squadre del settore giovanile della società pesarese, quest’anno al via per la prima volta anche nel campionato di B2. È in questo programma che si inserisce il Camp svolto a Carpegna da 30 giovani atlete delle squadre di serie B2, serie D e Prima divisione. Al fianco delle ragazze, un nutrito staff di 8 allenatori, capeggiato dalla responsabile del settore giovanile Tatiana Kosheleva.

    È proprio la campionessa russa a raccontare l’esperienza: “Il Camp sportivo è sempre un momento speciale per un atleta. È piacevole quando sei giovane, la tua squadra è composta da amici, ti senti parte di una famiglia e hai l’opportunità di trascorrere del tempo insieme. Ovviamente la cosa più significativa è allenarsi al meglio e lavorare su varie sfumature tecniche durante questi giorni di Camp. Abbiamo usato questo tempo per stare insieme e fare squadra condividendo con tutte le nostre giovani atlete i valori che sono alla base del nostro club e inseguendo insieme il nostro obiettivo per questa fantastica stagione.

    Dirò senza modestia che mi sono innamorata dell’atmosfera del nostro club e dell’umore della squadra. Questo tempo insieme ha mostrato molti dei nostri punti di forza e momenti in cui dovremmo crescere. Gli allenatori sono sempre onesti con i giocatori e sono lì per supportare le ragazze e rallegrarsi del loro successo. Adesso stiamo creando l’atmosfera per l’intera stagione e voglio ringraziare ogni giocatrice per la sua perseveranza e voglia”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo apre la stagione con Le Cannet, Pintus: “L’allenamento ha dato segnali positivi”

    Nella giornata di martedì 3 settembre, si è svolto al Palazzetto dello Sport di Cuneo un allenamento congiunto insieme alle atlete del Volero Le Cannet. Così la Cuneo Granda Volley, guidata da coach Pintus e dal suo staff, ha svolto una seduta importante in vista dell’inizio della stagione, insieme alla squadra di Ligue A. Inoltre la stessa modalità di allenamento si terrà nuovamente giovedì 5 settembre con le atlete della Union Volley Pinerolo.

    Queste le sensazioni di coach Pintus al termine dell’allenamento congiunto: “L’allenamento ha dato segnali positivi. È una squadra che ha modi individuali diversi di giocare e ciò può essere un vantaggio, dato che possiamo cambiare in base all’avversario. Tuttavia ci servirà tempo per riuscire a sfruttare le potenzialità di questo di gruppo”.

    Alle parole di Pintus fanno eco quelle del direttore sportivo Gino Primasso: “Naturalmente ringraziamo Volero Le Cannet per essere venute qui. Abbiamo fatto due allenamenti congiunti molto proficui, sia per noi che per loro. È già qualche anno che ci frequentiamo nel pre campionato. Da parte nostra c’è la soddisfazione di aver visto una squadra rinnovata, che però sta facendo un buon lavoro con lo staff di coach Pintus. Abbiamo visto le ragazze decisamente impegnate ed oggi abbiamo fatto passi avanti sulla continuità”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia accoglie Anett Nemeth e si prepara all’amichevole con Roma

    La Bartoccini MC Restauri Perugia si prepara al primo test della nuova stagione. Mercoledì 4 settembre, al Palabarton, si terrà l’allenamento congiunto con Roma Volley, squadra rivelazione della scorsa A1, capace, da neo-promossa, di agguantare il treno play-off con l’ottavo posto.

    Il confermatissimo coach Cuccarini ha però un roster praticamente rivoluzionato rispetto alla passata stagione: tra i tanti nuovi ingressi da citare quelli della schiacciatrice Wilma Salas, delle opposte Anna Adelusi e Gabriela Orvosova, delle centrali Marie Schoelzel e Veronica Costantini e del libero Giorgia Zannoni. Non sarà però del match l’ex Giulia Melli a causa di un infortunio alla mano subito in allenamento.

    Si comincia alle ore 17.00 con il riscaldamento, poi i primi scambi a partire dalle 17.45. L’ingresso è libero e le Black Angels attendono il proprio pubblico già numeroso sugli spalti. La curiosità di vedere subito all’opera contro un’avversaria le ragazze di coach Giovi, seppur non in gara ufficiale, è tanta. Si scoprirà quali saranno le scelte di partenza del tecnico perugino, che da questa settimana può contare anche su una nuova giocatrice. Di rientro dagli impegni con la nazionale ungherese c’è infatti Anett Nemeth, opposto classe ’99 prelevata dal D.s. Ambroglini dalle fila di Pinerolo.

    Nemeth, nei primi allenamenti con le proprie compagne, ha già dato l’idea di essere “in palla”, come spesso si usa dire in gergo sportivo. Il posto 2 di Budapest, mancina, ha ottenuto vittorie importanti con la propria selezione nel torneo di qualificazione ai prossimi campionati europei. La speranza è chiaramente quella che Nemeth possa dare un grande contributo anche in maglia Black Angels.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO