consigliato per te

  • in

    Buone indicazioni per Chieri dall’allenamento congiunto con Mondovì

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha disputato oggi al PalaFenera il primo allenamento congiunto del precampionato affrontando la Lpm Bam Mondovì, squadra che milita in serie A2.Coach Giulio Cesare Bregoli ha potuto disporre nell’occasione di undici delle quattordici giocatrici del roster: Van Aalen, Guiducci, Gicquel, Gray, Lyashko, Bujis, Omoruyi, Carletti, Spirito e Rolando. Con loro Lavagnini e Zussino, due giovani dell’Under 18. Assenti Skinner e Anthouli, il cui arrivo è previsto a inizio settimana, e Zakchaiou.All’ingresso in campo il sestetto chierese ha visto Van Aalen in palleggio, Gicquel opposto, Alberti e Gray al centro, Bujis e Omoruyi in banda, Spirito libero. Dal secondo set hanno giocato anche Lyashko, Carletti, Guiducci e Rolando, sperimentando diverse rotazioni e soluzioni di gioco.Dall’altra parte della rete l’allenatore Claudio Basso ha schierato inizialmente la diagonale Schmit-Berger, Catania e Tresoldi al centro, Bosso e Vischioni in banda, Giubilato libero.4-0 il punteggio finale a favore di Chieri che si è aggiudicato tutti i quattro set, lottati soltanto nelle fasi iniziali e concluse 25-21, 25-16, 25-18 e 25-16.Due le chieresi in doppia cifra al termine dell’incontro: Gicquel (15 punti) e Bujis (13). Seguono Omoruyi e Carletti con 9 punti a testa, Gray (7), Lyashko (5), Alberti e Guiducci (4) e Van Aalen (2). Fra le monregalesi spiccano i 12 punti di Bosso.

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si sposterà la prossima settimana in Liguria per un mini ritiro a Bordighera che le porterà ad affrontare in amichevole due formazioni francesi, Le Cannet (venerdì 13 settembre, ore 18) e Cannes (domenica 15, ore 17,30).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA Cup: Busto batte 3-0 Venelles, in finale se la vedrà con il Voluntari

    Buona la prima per la nuova UYBA Volley Busto Arsizio di Giovanni Caprara: le farfalle, all’esordio stagionale, hanno sconfitto per 3 set a 0 la squadra francese del Venelles nella seconda semifinale del Primo Torneo Internazionale di Volley Città di Busto Arsizio (nel primo incontro successo del Voluntari sul Mulhouse per 3-2).CRONACA – Il tecnico biancorosso ha giocato con Boldini al palleggio in diagonale con Frosini, Lualdi e Howard al centro, Piva e Olaya in banda, Pelloni libero.Buona la prova delle farfalle, sostenute da un buon pubblico (500 i presenti) e a tratti già brillanti.La UYBA ha condotto senza affanni il primo parziale, sostenuta dagli spunti di Olaya e Frosini, mentre nel secondo set le francesi hanno reagito portando ad un finale di parziale elettrizzante; le farfalle sotto 20-23 sono però state capaci di un gran recupero anche grazie agli ingressi dalla panchina: Sartori per Lualdi, Kunzler per Olaya e cambio della diagonale principale: dentro Obossa e Scola.Nel terzo game Caprara è tornato alla formazione di inizio gara, reinserendo poi Obossa in posto 2 fino alla fine; proprio Josephine è stata una delle protagoniste della rimonta della squadra biancorossa, partita male (sotto 3-8), ma in grado di ribaltare tutto su un suo super turno al servizio.

    Top scorer bustocche Piva e Olaya con 10 punti a testa, migliore delle ospiti Bukovska con 11.

    Domenica alle 16 finale per il terzo posto Venelles – Mulhouse, alle 18.30 la finalissima tra UYBA e il Voluntari. Il match decisivo sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook di UYBA Volley Busto Arsizio.Casse aperte dalle 15, ingresso 5 euro (settore unico).

    Josephine Obossa: “Devo dire che abbiamo iniziato molto bene, ogni vittoria non è mai scontata. Nel primo set abbiamo dominato, nel secondo ci siamo un attimo rilassate, però siamo state brave a recuperare con il giusto atteggiamento alla fine, nel terzo abbiamo avuto qualche difficoltà ma siamo riuscite a portare a casa la partita”.

    UYBA Volley Busto Arsizio – Pays D’Aix Venelles 3-0(25-13, 25-23, 25-18)UYBA Volley Busto Arsizio: Howard 7, Pelloni (L), Van Der Pijl ne, Piva 10, Olaya 10, Van Avermaet, Morandi n.e., Lualdi 2, Sartori, Obossa 8, Frosini 7, Kunzler, Boldini, Scola. All. Caprara, 2° Barbolini.Pays D’Aix Venelles: Paradizik 4, Brokking (L), Populini 6, Novoa 1, Respaut 3, Zeggagh, Koulisiani 1, Renko Ilic n.e., Kindermann n.e., Nikologianni 7, Bukovska 11, Rampelberg (L), Elouga 1. All. Schiavo, 2° Piccinini.Spettatori: 500 circaNote: Durata set: 20, 28, 24. Tot. 1h 12′UYBA Volley Busto Arsizio: Battute vincenti 3, battute errate 7, muri 13, attacco 39%, ricezione 16%, errori 20.Pays D’Aix Venelles: Battute vincenti 4, battute errate 10, muri 3, attacco 28%, ricezione 43%, errori 31.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia sconfitta al tie-break da Scandicci in amichevole, Marangi: “Siamo in fase di crescita”

    La Bartoccini MC Restauri Perugia esce con nuove risposte dall’allenamento congiunto di sabato 7 settembre a Scandicci. In casa della Savino Del Bene Volley, Sirressi e compagne hanno potuto testarsi contro una delle formazioni più accreditate del campionato (non può essere altrimenti dato che parliamo delle vice campioni d’Italia in carica).

    Il match è terminato con una vittoria al tie-break in favore delle padrone di casa, ma per dovere di cronaca va sottolineato come il primo parziale si è svolto con azioni a tema e ad obiettivi. I punteggi dei set sono di 25-19, 25-16, 21-25, 20-25 e 15-13. Insomma, una rimonta quasi riuscita per le Black Angels, anche se parlare di risultato in questo momento della stagione appare di secondaria importanza.

    Quel che conta è che le ragazze abbiano già mostrato qualche progresso rispetto al primo test con Roma e che stiano cercando di creare sempre maggiore alchimia di gioco. Da segnalare anche l’esordio in gara non ufficiale della centrale tedesca Anastasia Cekulaev, aggregatasi al gruppo alla vigilia di questo allenamento. Con il suo arrivo il roster a disposizione di coach Giovi è dunque al completo.

    Ora un giorno di riposo per le Black Angels che torneranno a lavorare nella mattina di lunedì 9 settembre in palestra. Scandicci restituirà la visita nel pomeriggio di mercoledì 11 settembre, quando al Palabarton, con inizio alle ore 15.30, si terrà un nuovo allenamento congiunto con la formazione di coach Antiga. 

    Guido Marangi, (vice allenatore della Bartoccini MC Restauri Perugia): “Siamo in fase crescita, questo ha detto l’allenamento con Scandicci. Poi su alcune cose dobbiamo ancora trovare una nostra identità di gioco, ma ho visto segnali positivi. In ricezione sicuramente faremo meglio, magari prendendo qualche ace in meno e staccando le palle da rete per giocare in maniera più morbida, anche perché in attacco abbiamo cinque bocche di fuoco importanti che possono risolverci situazioni complicate. In questo momento è importante allenarsi con avversari che non siano le tue compagne di squadra e poi, giocare contro una squadra di alto livello come Scandicci, fa piacere e crea maggiori stimoli”.

    SAVINO DEL BENE SCANDICCI – BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA 3-2(25-19, 25-16, 21-25, 20-25, 15-13)

    SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Herbots 6, Ruddins 12, Villani 3, Bajema 3, Graziani 8, Nwakalor 6, Baijens 6, Mingardi 19, Gennari 4, Parrocchiale (L1), Castillo (L2). N.e.: Kotikova, Carol, Antropova, Mangani. All.: Antiga. Ass.: KantorBARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA: Gryka 9, Traballi 10, Orlandi, Pecorari, Ricci 1, Bartolini 6, Cekulaev 4, Nemeth 18, Gardini 12, Rastelli 3, Ungureanu 4, Sirressi (L1), Recchia (L2). N.e.: Cogliandro. All.: Giovi. Ass.: Marangi

    SCANDICCI: b.s. 10, ace 10, ric. pos. 55 %, ric. prf. 32 %, att. 32 %, muri 18PERUGIA: b.s. 17, ace 8, ric. pos. 51 %, ric. prf. 22 %, att. 37 %, muri 8

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’amichevole tra Vallefoglia e Macerata termina con il successo delle pesaresi per 3-1

    In archivio il primo test della stagione per la CBF Balducci HR Macerata nell’ormai consueto derby marchigiano preseason con la Megabox Vallefoglia in trasferta al PalaDionigi di Montecchio, formazione che prenderà parte al campionato di Serie A1.

    Nell’allenamento congiunto i due tecnici hanno fatto disputare quattro set in cui hanno potuto testare i meccanismi di gioco e le risposte dopo le prime settimane di preparazione. Nonostante la differenza di categoria, le arancionere hanno saputo tenere testa alle pesaresi (in campo con la Megabox tra le altre la campionessa olimpica Giovannini e l’ex arancionera Michieletto) specialmente nel primo e nel terzo set: il risultato finale del test ha premiato le pesaresi per 3-1 (29-27, 25-16, 23-25, 25-18).

    SESTETTI – Per coach Lionetti in campo all’inizio Bonelli-Decortes, Mazzon-Caruso, Battista-Fiesoli, Bresciani libero. Coach Pistola risponde con Kozbar-Bici, Candi-Torcolacci, Lee-Giovannini, De Bortoli libero. Il tecnico arancionero ha naturalmente dato spazio a tutta la rosa a disposizione (senza Sanguigni ancora impegnata con il beach volley, Busolini alle prese con il pieno recupero dall’infortunio al ginocchio e Morandini ferma ai box per un risentimento muscolare).

    1° SET – Primo set con Caruso in evidenza al servizio e a muro (0-3) e con l’ace di Fiesoli arriva il 2-6 arancionero. Battista trova il mani out (3-8) e Caruso allunga ancora dai nove metri (8-13). La CBF Balducci HR gestisce bene la fase di cambio palla fino al +7 (10-17), poi sul turno al servizio di Giovannini cala di intensità l’attacco arancionero (15-18) ma Decortes sblocca sul 15-19.

    Lee accorcia ancora (17-19) e Vallefoglia con difesa e contrattacco costruisce la parità (20-20), Mazzon c’è in fast (21-22), Bonelli mette l’ace del 22-24 ma Bici annulla (24-24) e porta avanti le pesaresi (25-24). La CBF Balducci HR torna avanti con Fiesoli (25-26) ma il muro di Candi vale il 27-26: Lee sfrutta l’occasione in contrattacco e chiude 29-27.

    2° SET – La forza dell’attacco Megabox viene fuori anche in avvio di secondo set (6-3 e 10-5) con Lee e Bici protagoniste, l’opposta pesarese firma anche il 12-6. Le arancionere non trovano le stesse risposte del primo set e Lee piazza l’ace del 17-9, Candi mura il 20-12, Fiesoli mette giù il 23-16 ma Torcolacci chiude in primo tempo 25-16.

    3° SET – Nel terzo set c’è Bulaich in campo per Fiesoli mentre Michieletto e Storck sono dentro per Vallefoglia: la CBF Balducci HR parte meglio (5-7) ma il turno al servizio della neo entrata opposta rilancia le pesaresi (12-8). Battista si fa sentire in attacco con la pipe del 12-11 e ancora con il contrattacco della parità (14-14), Michieletto riporta su Vallefoglia (17-14) e le pesaresi trovano anche l’ace del 18-14.

    Entra Orlandi per Caruso al centro e mura subito il 19-16 ma Candi risponde subito a muro (21-16). Dentro anche Braida in regia per Bonelli, Decortes contrattacco il 21-18 e Battista il 21-19: con la battuta della neo entrata le arancionere agguantano il 21-21. Michieletto riporta la Megabox a +2 (23-21), Battista aggancia (23-23) e sorpassa con l’ace del 23-24, chiude un altro muro di Orlandi (23-25).

    4° SET – Nel quarto set formazione rivoluzionata con Braida in regia e Battista opposta, Fiesoli e Bulaich in banda, al centro ci sono Mazzon e Orlandi. La Megabox parte fortissimo (6-0), la CBF Balducci HR prova a rientrare subito (6-3) ma il muro pesarese e l’ace di Kobzar valgono il nuovo +6 (12-6), Giovannini spinge al servizio (15-7) e il muro di Fiesoli (16-10) non basta a fermare Vallefoglia che va sul 19-11 con Storck. Braida in battuta favorisce il 20-15 di Bulaich a filo rete e mette l’ace del 20-16, le pesaresi si fanno sentire ancora a muro (22-16 e 24-18) con Weitzel e chiudono 25-18.

    CBF Bladucci HR Macerata – Megabox Ond.Savio Vallefoglia 1-3(27-29, 16-25, 25-23, 18-25)

    MEGABOX OND.SAVIO VALLEFOGLIA: Bici 8, Degradi n.e., Feduzzi (L), Michieletto 7, Giovannini 9, De Bortoli (L), Candi 13, Torcolacci 5, Storck 10, Kobzer 1, Weitzel 1, Lee 18. All. Pistola

    CBF BALDUCCI HR MACERATA: Bresciani (L), Battista 11, Morandini n.e., Bonelli 4, Mazzon 6, Orlandi 3, Bulaich 4, Braida 4, Busolini n.e., Fiesoli 10, Caruso 8, Decortes 13. All. Lionetti

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima per Novara: l’amichevole con Bergamo finisce 4-0 per le igorine

    Si apre con un successo per 0-4 a Treviglio, sul campo di Bergamo, il precampionato della Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi. Trascinate da Tolok (25 punti, 63% in attacco), le igorine si sono aggiudicate il match in tre parziali, vincendo poi anche il set aggiuntivo.

    Da segnalare la performance a muro (14 per le azzurre, di cui 5 di Tolok e 3 a testa per Squarcini e Aleksic) e il match sempre in controllo da parte di Novara, costretta a inseguire solo in avvio di terzo set.

    Bergamo in campo con Piani opposta a Evans, Manfredini e Strubbe al centro, Bolzonetti e Cesè Montalvo in banda e Mistretta libero; il primo sestetto azzurro della stagione vede Bosio in regia con Alsmeier in diagonale, Aleksic e Squarcini centrali, Ishikawa (sostituita nell’ultima parte di match da Orthmann, che al rientro dopo il lungo infortunio, ha chiuso con l’80% in attacco) e Tolok schiacciatrici e Fersino libero.

    Spazio nel corso dei quattro set anche per De Nardi, Bartolucci e Mazzaro. A riposo precauzionale, invece, Mims (problema all’addominale) e Bonifacio, che sta ancora ultimando il recupero dall’infortunio alla caviglia patito in nazionale.

    Volley Bergamo – Igor Gorgonzola Novara 0-4 (16-25, 17-25, 18-25, 17-25)Volley Bergamo: Piani 4, Cesè Montalvo 8, Carraro 2, Mistretta (L), Bolzonetti 7, Armini, Farina, Manfredini 6, Adriano 10, Alcantara ne, Strubbe 5, Evans 2. All. Parisi.Igor Gorgonzola Novara: Bosio 2, Bartolucci, De Nardi (L), Fersino (L), Alsmeier 11, Ishikawa 9, Mims ne, Orthmann 4, Bonifacio ne, Aleksic 9, Mazzaro, Tolok 25, Squarcini 10. All. Bernardi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo-Pinerolo, coach Pintus soddisfatto: “Penso che ci sia comunque margine di miglioramento”

    Nella giornata di giovedì 5 settembre, la Cuneo Granda Volley ha svolto un altro allenamento congiunto, questa volta con le atlete della Union Volley Pinerolo.

    La seduta si è svolta su due ore, con diverso pubblico accorso al Palazzetto dello Sport di Cuneo. Inoltre per i tifosi delle Gatte è stata la prima occasione per vedere dal vivo anche Fay Bakodimou, arrivata a Cuneo da qualche giorno.

    Queste le parole di coach Pintus al termine dell’allenamento congiunto: “Sono abbastanza soddisfatto del lavoro svolto. Sono invece molto soddisfatto del potenziale e del margine che possiamo raggiungere. Questa è stata una settimana dura perché abbiamo lavorato tanto a livello atletico. Oggi ho visto un modo positivo di muoversi in campo da parte di tutte, ma penso che ci sia comunque margine di miglioramento. Inoltre il lavoro che stiamo facendo in sala pesi arriverà a buon fine”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Gorgonzola Novara, svelati i numeri di maglia per la stagione 24-25

    Alla vigilia del primo impegno di precampionato (sabato 7 settembre alle 16.30 l’allenamento congiunto con Bergamo a Treviglio), è ufficiale la numerazione che accompagnerà le giocatrici della Igor Gorgonzola Novara nel corso della nuova stagione. Tante le novità, anche tra le confermate, con alcune “prime assolute” per più di una Igorina.

    Si tengono strette il proprio numero capitan Francesca Bosio (4, la accompagna dal 2019) e la sua vice Sara Bonifacio (13, per la settima stagione consecutiva), così come Valentina Bartolucci che dà continuità al 5 scelto per la prima volta nella passata stagione e Hanna Orthmann che si affiderà al 12 sempre vestito nelle sue avventure italiane dopo un esordio a Monza con il 2 e già indicato un anno fa. Nessuna novità anche nel comparto liberi: Eleonora Fersino rimane legata all’8 (con lei dal 2018, inizio della sua carriera da “pro”) mentre Giulia De Nardi vestirà il 6 che ha ritrovato nel 2022 dopo averlo avuto agli esordi a Martignacco. Chi cambia è invece Vita Akimova, che passerà dal 21 della passata stagione (e già indossato in passato) al 19, prima assoluta per lei.

    Lascia lo storico “8” per il “9” già vestito in nazionale Lina Alsmeier, decisione simile per Maja Aleksic che abbandonato l’8 di Vallefoglia ha scelto il 14 che la accompagna con la maglia della Serbia. Ritorno al passato per Mayu Ishikawa, che ritrova il 10 già indossato ai Toray Arrows dopo il 4 di Firenze, rimane invece fedele alla linea Tatiana Tolok, che anche a Novara vestirà il 17 come già avvenuto a Kaliningrad e Kazan. Tre le “prime assolute” tra le nuove azzurre: Taylor Mims abbandona il classico 10 per vestire il numero 11, Alessia Mazzaro giocherà con il 16 dopo una carriera segnata dai numeri 12 e 19 e Federica Squarcini si tiene stretta solo metà del proprio numero. Dopo aver esordito in A1 a Modena con il numero 14 e aver poi vestito il 4 nelle successive esperienze a Monza, Cuneo e Conegliano, per lei in azzurro il numero identificativo sarà il 24.

    Di seguito il “recap” completo:

    4            BOSIO Francesca5            BARTOLUCCI Valentina6            DE NARDI Giulia8            FERSINO Eleonora9            ALSMEIER Lina10          ISHIKAWA Mayu11          MIMS Taylor12          ORTHMANN Hanna13          BONIFACIO Sara14          ALEKSIC Maja16          MAZZARO Alessia17          TOLOK Tatiana19          AKIMOVA Vita24          SQUARCINI Federica

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Città di Conegliano: pantere in campo con Dresda, Banka Branik e Zeleznicar Lajjovac

    La prima uscita stagionale ufficiale delle Pantere della Prosecco DOC Imoco Volley sarà in programma il 14 e 15 settembre alla Zoppas Arena di Conegliano per la seconda edizione del Trofeo Città di Conegliano.

    Il torneo avrà carattere internazionale, con le campionesse d’Europa gialloblù saranno in campo a Conegliano le tedesche di Dresda, società storica del volley teutonico (6 titoli nazionali in bacheca, parteciperà alla prossima Coppa Cev), le slovene del Banka Branik di Maribor (16 scudetti sloveni all’attivo, finalista nel 2024, giocherà la prossima Coppa CEV) e le serbe dello Zeleznicar Lajjovac (1 scudetto e 3 coppe serbe in carniere, giocherà la Cev Challenge Cup) che saranno le prime avversarie delle Pantere nella semifinale di sabato 14 alle ore 20.00.

    La prevendita per il torneo è già attiva (solo on line su Vivaticket) e il biglietto vale per la singola giornata di gara (due partite).

    Il programma:Sabato 14 Settembre 2024ore 17:00 Dresdner Sportclub 1898 (GER) vs Volleyball Club OTP Banka Branik (SLO)ore 20:00 Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano vs Zeleznicar Lajkovac (SRB)

    Domenica 15 Settembre 2024Ore 15:00 FINALE 3°-4° POSTOOre 18:00 FINALE 1°-2° POSTO

    MODALITA’ DI ACQUISTO:Online sul circuito www.vivaticket.comNei punti vendita Vivaticket (cerca quello più vicino a te: https://shop.vivaticket.com/ita/ricercapv)A Treviso: Tabaccheria Granziera, via Montello 58/A – 0422 304614A Conegliano: Jungle Records, via Matteotti 31 –  0438 410746A Camalò di Povegliano (TV): Valerio Zanatta Elettrodomestici, via Cal Trevigiana, 1 – 0422 772066A Montebelluna: Compact Disc, Via S. Pellico, 38/B – 0423 300377A Sacile: DISCORSO SNC, Via Garibaldi 36 33077 SACILE (PN) – 0434 781324Il giorno della partita, a partire da 60 minuti prima dell’inizio della prima gara, presso le casse esterna della Zoppas Arena, previa disponibilità.PREZZI BIGLIETTO GIORNALIERO:Parterre: 20,00* € intero, 10,00* € Ridotto Under18Primo anello: 10,00* € intero; 5,00* € Ridotto Under 18

    * più prevendita e commissioni di servizio

    Ingresso gratuito per i bambini al di sotto dei 3 anni senza posto a sedere.L’evento non è compreso nell’abbonamento stagionale di Imoco Volley.Per informazioni: biglietteria@imocovolley.itPREVENDITA SUPERCOPPAE’ attiva la prevendita per la Supercoppa Fineco del 28 settembre a Roma-PalaEur, il primo trofeo stagionale che vedrà di fronte la Prosecco DOC Imoco e la Vero Voley Milano,  ecco le modalità di acquisto a questo link: Vivaticket

    PREZZI: PARTERRE Intero 60,00€Intero + Hospitality 90,00€ 1° ANELLOIntero 40,00€Ridotto Under 12 e Over 65 25,00€ 2° ANELLO Intero 30,00€Ridotto Under 12 e Over 65 20,00€3° ANELLOIntero 20,00€Ridotto Under 12 e Over 65 16,00€Under 4 gratuito senza posto assegnato.ABBONAMENTI

    Prosegue tutti i giorni con grande affluenza e numeri importanti  la Campagna Abbonamenti “Sempre+Pazzi di Te”, dal lunedì al venerdì al Palaverde dalle 16.30 alle 18.30, oppure on line su www.imocovolley.it, sezione biglietteria. L’abbonamento è “All Inclusive” , cioè comprende tutte le partite casalinghe della stagione di campionato e coppe, playoff compresi.

    Foto Instagram Imoco Volley

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO