consigliato per te

  • in

    Novara, Squarcini: “Siamo già un bel gruppo, coeso. Un segnale molto positivo”

    Tornerà in campo venerdì a Monza, per un allenamento congiunto con il Vero Volley (inizio ore 15.45), la Igor Volley di Lorenzo Bernardi, che prosegue la propria preparazione al Centro Pavesi di Milano. Tocca a Federica Squarcini fare il punto sull’andamento dei lavori, a oltre un mese dal raduno e alla vigilia di settimane intense che porteranno all’esordio in campionato.

    “Ho provato una sensazione strana a Bergamo, quando siamo scese in campo per il nostro primo allenamento congiunto – racconta la centrale toscana – perché siamo già un bel gruppo, coeso, e questo dà l’impressione che siamo insieme da più del mese che di fatto abbiamo condiviso in palestra e fuori. Penso che sia un segnale molto positivo, è una cosa di cui sono convinta e che ripeto ogni anno: il gruppo e la sua coesione faranno la differenza nel corso di una stagione lunga e piena di impegni. Ovviamente serve lavorare sulla tecnica e la tattica, perché sono fondamentali per costruire qualcosa di importante, ma il resto lo farà proprio quello che avremo costruito tra di noi“.

    “Per adesso – prosegue Squarcini – provo sensazioni molto positive e vedo che in palestra c’è tanta energia, così come fuori dal campo. Sicuramente ha un peso in questo il fatto che siamo giovani, ben amalgamate come età, e già ben affiatate. Sono davvero contenta, stiamo lavorando bene e ci stiamo costruendo delle basi per affrontare una stagione impegnativa. In questo senso, vivere una sorta di “collegiale” qui al Centro Pavesi ci sta dando l’opportunità di ottimizzare ogni minuto vissuto insieme, in campo e fuori. Sappiamo che ci aspettano momenti belli e altri più difficili e in questo secondo frangente il fatto di conoscerci bene e di essere unite potrà sicuramente darci una mano“.

    La chiusura è per la scelta di vestire l’azzurro: “Novara è un club importante e ambizioso, come lo sono anche io, e lavorare con un allenatore come Lorenzo Bernardi, visti anche i suoi trascorsi da giocatore, è un onore e uno stimolo. Può essere un valore aggiunto il fatto che lui conosca certe dinamiche, avendole vissute da giocatore, e che ci possa offrire al riguardo anche un punto di vista diverso, da tecnico“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, Pistola: “L’atteggiamento del gruppo è quello giusto sin dall’inizio della preparazione”

    Prosegue la preparazione della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia in vista della prossima stagione di A1, al via il prossimo 6 ottobre. Mentre prosegue la campagna abbonamenti su Liveticket (www.liveticket.it/evento.aspx?Id=504862), sono state definite le date dei prossimi allenamenti congiunti.

    Venerdì 13 settembre alle 18 al PalaCabral di Casalecchio di Reno (BO) la Megabox si misurerà con la Savino del Bene Scandicci. Mercoledì 18 settembre dalle 17 in poi, triangolare da non perdere al PalaDionigi di Montecchio, con la partecipazione dell’Omag-MT San Giovanni in Marignano, iscritta al campionato di A2, e del Levski Sofia, formazione di punta del campionato bulgaro legata alla Megabox da un accordo di collaborazione.

    Seguirà domenica 22 settembre alle 15.15 nella palestra adiacente al PalaWanny di Firenze un allenamento congiunto con le padrone di casa del Bisonte. Gli ultimi due appuntamenti del precampionato si terranno sabato 28 e domenica 29 settembre a Lignano Sabbiadoro, in entrambi i casi con la Cda Talmassons, neopromossa in A1.    

    Alla luce del primo test con la Cbf Balducci Macerata, l’allenatore delle tigri Andrea Pistola ha tracciato un primo bilancio del lavoro svolto con le sue atlete: “Il nostro è un gruppo quasi completamente nuovo che si sta amalgamando un po’ alla volta. Con Macerata si sono viste cose interessanti ed alcune lacune naturali in una fase come questa, dove ancora siamo agli inizi del lavoro. L’atteggiamento del gruppo è quello giusto sin dall’inizio della preparazione a metà agosto, e questo è un aspetto molto importante per me. Sicuramente ci aspettiamo di crescere ancora tanto, ma cominciamo ad avere riscontri sul campo delle cose preparate in palestra, a fronte di altri aspetti ancora da limare. Ma l’attitudine è quella giusta, e questo mi fa ben sperare”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Gardini: “Ritrovo una società cambiata rispetto a due anni fa”

    È cominciata lunedì 9 settembre una nuova settimana di lavoro per la Bartoccini MC Restauri Perugia. Archiviato l’allenamento congiunto di sabato scorso, le attenzioni delle Black Angels sono rivolte a quello di mercoledì pomeriggio, quando al Palabarton, con inizio alle 15.30, restituirà la visita dello scorso weekend proprio la Savino Del Bene Scandicci.

    Intanto, dopo la prima settimana di allenamenti congiunti, a fare il punto della situazione ci pensa la schiacciatrice Beatrice Gardini che riparte dal test con Roma. 

    “La gara con Roma è stata condizionata da tanti fattori – afferma la classe 2003 –. Già solo il fatto che si trattasse del primo test e che per alcune di noi fosse la prima volta nel nostro palazzetto ha influenzato molto l’allenamento. Con Scandicci è già stato un allenamento più veritiero, sono arrivate più indicazioni. Abbiamo fatto vedere cose positive ed altre che vanno migliorate, poi in questo momento ci sta di essere più pesanti sulle gambe a causa della preparazione, ma l’importante è cercare di applicare concetti su cui lavoriamo quotidianamente. Tra un mese la nostra condizione atletica, si spera, sarà decisamente migliore”. 

    E mercoledì, appunto, si torna ad affrontare Scandicci ma tra le mura di casa. “In questo momento dobbiamo pensare solo a noi stesse e al percorso che abbiamo intrapreso. Restiamo concentrate su quello che dobbiamo fare, cercando di migliorare le cose che non sono andate sabato. Poi, un avversario di altissimo profilo come Scandicci, ti dà sempre quegli stimoli in più che ti spingono a dare sempre il massimo”. 

    Gardini racconta anche di un gruppo già particolarmente avanti in fatto di coesione e alchimia: “Il feeling tra di noi si sta creando anche più velocemente di quello che pensassi. Sia fuori che dentro il campo. Poi è chiaro che certi meccanismi si affinano solo partita dopo partita, ma l’intesa è già buona. Sono però felice soprattutto perché si respira un clima leggero. Ci alleniamo sempre con gran professionalità, ma non andiamo mai in palestra o al palazzetto con la pesantezza che magari un periodo di preparazione potrebbe causare. In questo influisce sicuramente il metodo di lavoro del nostro staff tecnico”. 

    “Ritrovo una società sicuramente cambiata rispetto a due anni fa. Si vede che si cerca di lavorare su dettagli che, presi singolarmente, potrebbero sembrare insignificanti, ma sommati fanno la differenza. In questo Perugia sta cercando di fare tanto”. 

    PROGRAMMA ALLENAMENTI SETTIMANA 9 – 15 SETTEMBRE

    Martedì 10 settembre – Palla (Palabarton, porte aperte) Ore. 16.00

    Mercoledì 11 settembre – Palla (Palabarton)Ore. 9.00

    Mercoledì 11 settembre – Allenamento congiunto con Scandicci (Palabarton, porte aperte)Ore. 15.30

    Giovedì 12 settembre – Palla (Palabarton, porte aperte)Ore. 13.45

    Venerdì 13 settembre – Pesi (Anytime Fitness Perugia)Ore. 9.15

    Venerdì 13 settembre – Palla (Palabarton, porte aperte)Ore. 16.30

    Sabato 14 settembre – Palla (Palabarton, porte aperte)Ore. 11.30

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtellina Summer League, le Farfalle si preparano alle sfide con Mulhouse, Bergamo e Potsdam

    Dopo il bel week-end di volley alla e-work arena e la vittoria nel Primo Torneo Internazionale di Volley Città di Busto Arsizio, Lualdi e compagne hanno riposato nella giornata di lunedì e hanno ripreso gli allenamenti, in vista del prossimo impegno.

    Nel week-end la UYBA sarà infatti impegnata al PalaScieghi Pini di via Aldo Moro a Sondrio nella Valtellina Summer League, quadrangolare con Mulhouse, Bergamo e le tedesche del Potsdam.Il team biancorosso partirà per la trasferta venerdì nel primo pomeriggio e in serata (ore 18) svolgerà un primo allenamento nella palestra di Tresivio per poi pernottare nel vicino comune di Chiuro. Sabato, dopo la rifinitura a Tresivio, le farfalle si sposteranno a Sondrio per il torneo.

    Questo il programma:Sabato 14 settembre, semifinaliOre 15: Volley Bergamo 1991 – Mulhouse AlsaceOre 17: Uyba Busto Arsizio – PotsdamDomenica 15 settembre, finaliOre 15: finale 3/4 postoOre 17: finalissimaA seguire: premiazioni sul campo

    Apertura botteghino e cancelli: dalle ore 14Biglietti qui: https://valtellinasummerleague.it/

    “The butterfly effect”* Ultimi 10 giorni per sottoscrivere l’abbonamento stagionale alla squadra: termine ultimo venerdì 20 settembre. Per tutte le info e le promo (una tessera in omaggio ogni due acquistate!) leggi qui: https://volleybusto.com/tickets/, link diretto per acquisto online qui: https://www.vivaticket.com/it/ticket/the-butterfly-effect-abbonamento-2024-25-uyba/238205Distribuzione in sede UYBA Volley mercoledì e venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18 (presso e-work arena, ingresso da via Maderna negli uffici adiacenti il parcheggio coperto) e sempre al punto vendita VivaTicket Bar Savoia di Busto Arsizio.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Lina Alsmeier: “Sono felice di lavorare con un allenatore come Lorenzo Bernardi”

    E’ iniziata la seconda settimana di lavoro al Centro Pavesi di Milano per la Igor Volley, che venerdì alle 15.45 sarà in campo a Monza per un allenamento congiunto con il Vero Volley. Annullato, invece, l’impegno precedentemente fissato per domani, 10 settembre, a Pinerolo.

    “Stiamo lavorando sodo per trovare la miglior condizione in vista dei primi impegni ufficiali di inizio ottobre – racconta Lina Alsmeier, unitasi pochi giorni fa alle sue nuove compagne – e personalmente sono molto felice di essere qui. La stagione con la nazionale è stata impegnativa ma in questo momento l’entusiasmo per la nuova stagione e per la possibilità di lavorare con queste compagne e questo staff è la cosa che mi dà la carica”.

    La schiacciatrice tedesca, poi, prosegue: “L’obiettivo mio e delle compagne è quello di essere competitive con le grandi del campionato e di lottare sempre per ottenere i migliori risultati possibili. In questo momento abbiamo qualche criticità, come l’assenza di un opposto di ruolo, e ci stiamo adattando per trovare il miglior assetto, quello che garantisca performance migliori alla squadra, che poi è quello che conta. Sono felice di lavorare con un allenatore come Lorenzo Bernardi, sono certa che potrò imparare ogni giorno qualcosa da lui”.

    Le ultime parole sono per la connazionale Hanna Orthmann: “Giochiamo insieme in nazionale da anni, ritrovarla a Novara per me è sicuramente importante: mi aiuterà nel mio inserimento ma anche nella quotidianità, visto che ha un italiano molto fluente. In ogni caso è sempre positivo poter condividere un’esperienza con una persona con cui ci si conosce sia dentro sia fuori dal campo. Novara? Il primo impatto è stato positivo, mi riprometto di esplorarla meglio quando torneremo in città, per ora devo dire che il centro mi è piaciuto molto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Assemblea di Lega, le novità: dalla capienza minima all’impianto Led in A1 e A2

    Lunedì 9 settembre a partire dalle ore 11, all’NH Bologna De La Gare di Bologna, si è tenuta la prima Assemblea di Lega Pallavolo Serie A Femminile della stagione 2024-25, che ha coinvolto il Consiglio d’Amministrazione e i rappresentanti delle Società di Serie A.

    Dopo un iniziale benvenuto ai Club neopromossi e una menzione allo splendido risultato dell’Italia ai Giochi Olimpici di Parigi, è stato eletto come nuovo Consigliere di Serie A2 Fabrizio Costantino, presidente dell’Akademia Sant’Anna Messina, che ha superato Carla Burato, uscita dal Consiglio d’Amministrazione dopo la rinuncia al Campionato da parte di Montecchio ma nominata con delega da Altafratte Padova. La discussione si è poi spostata sulle proposte ricevute per i diritti media e marketing, con la presentazione di tutte le offerte da parte dei proponenti e il confronto aperto e proficuo tra tutte le Società. Approvate di seguito alcune norme relative ai Campionati, come l’aumento della capienza minima di 3000 spettatori già a partire dai Quarti di Finale Playoff (invece che dalle Semifinali) e l’obbligo in A1 di coprire tre lati di campo con impianto Led e in A2 di installarli per un minimo di 14 metri sul fronte televisivo. Tutte le norme saranno effettive a partire dalla stagione 2025-26. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo McDonald’s: Firenze, Roma, S.Giovanni in Marignano e Levallois in campo a Imola

    Il 14 e 15 settembre si terrà la terza edizione del Trofeo McDonald’s, il quadrangolare precampionato organizzato come di consueto dalla scuola di pallavolo Diffusione Sport del presidente Pasquale De Simone.

    L’evento è reso possibile dalla raccolta crowdfunding lanciata da Diffusione Sport sulla piattaforma Ideaginger a inizio maggio, che ha permesso di coprire l’80% dei costi organizzativi del torneo e dell’ospitality delle squadre partecipanti. La BCC ravennate forlivese imolese si è al contempo fatta carico del restante 20% dei costi in quanto sostenitrice della campagna.

    Lo sforzo organizzativo sostenuto dalla Scuola di Pallavolo Diffusione Sport, che da sempre mette in parallelo l’avviamento all’attività sportiva con l’organizzazione di eventi legati alla pallavolo, nasce, da una parte dalla volontà di riportare a Imola il Volley di alto livello, e poi dal desiderio di consentire alle proprie tesserate un confronto sportivo diretto con giocatrici professioniste. Questa visione è stata condivisa da: Comune di Imola, CONI Emilia-Romagna, FIPAV regionale Emilia-Romagna, FIPAV territoriale Bologna, Lega Pallavolo femminile Serie A, Fondazione Sportcity e Assist che hanno concesso il patrocinio all’evento.

    Le squadre partecipanti al Trofeo Mc Donald’s 2024 sono:

    Il Bisonte Firenze

    Roma Volley

    Omag-Mt S.Giovanni in Marignano

    Levallois Paris St. Cloud

    La squadra fiorentina si segnala per la presenza costante al Trofeo Mc Donald’s in quanto presente a tutte le edizioni. Roma Volley arriverà a Imola senza nascondere le sue ambizioni per l’imminente stagione, ha infatti arruolato Amélie Rotar, nazionale francese da poco arrivata alla corte di Beppe Cuccarini per aver goduto di un periodo di riposo post olimpiadi e dunque Imola sarà la prima vetrina per lei e altre due atlete nazionali: l’azera di origine cubana Wilma Salas e la tedesca Marie Schölzel che torna in Italia reduce da un campionato nella massima divisione Polacca.

    Outsider la Omag Consolini Volley di A2 che schiera l’ex azzurra Serena Ortolani insieme a giovani promesse del volley femminile. Si preannuncia quindi un grande spettacolo per il pubblico con le squadre italiane che daranno il massimo per provare a battere il Levallois, campione di Francia in carica nella massima divisione. L’ingresso al Trofeo Mc Donald’s sarà gratuito per coloro che hanno aderito alla raccolta crowdfunding e per chi farà una donazione direttamente all’ingresso del PalaRuggi. In alternativa è possibile chiedere agli sponsor dell’evento l’invito per entrare al palazzetto di via Oriani. Venerdi 13 settembre alle 19.30 in programma un’anteprima al Pala Ruggi. Approfittando dell’arrivo anticipato della squadra francese del Parigi ci sarà il tradizionale “Agriflor day” l’incontro tra le atlete del team d’oltralpe e coloro che hanno scelto come donazione del crowdfunding l’incontro con le campionesse.Marco Panieri (Sindaco di Imola): “Sono tanti gli eventi di Diffusione Sport sul territorio e tutti hanno una rilevanza importante anche soprattutto dal punto di viste delle presenze in alberghi in periodo di bassa affluenza. Il torneo di serie A si caratterizza anche dalle innovazioni che gli organizzatori portano ogni anno e dal come creano legami e relazioni con altre strutture come per esempio la Fondazione Sport city con cui, grazie a Diffusione Sport, si è avviato un percorso di collaborazione che abbraccia eventi e progetti europei. Un ringraziamento va agli sponsor della manifestazione in particolare a McDonald’s e alla Bcc ravennate, forlivese e imolese sempre sensibili e vicine al territorio”. Pasquale De Simone (Diffusione Sport Imola): “Il torneo è stato organizzato perché vogliamo dare alle nostre ragazze emozioni che ricorderanno tutta la vita e per sostenerlo economicamente abbiamo lanciato una raccolta fondi sul sito per crowdfunding www.ideaginger.it. L’obiettivo da raggiungere è stato portato da 5mila delle due precedenti campagne a 7500, somma che abbiamo raggiunto e superato proprio questa mattina.

    L’ingresso al torneo è con un invito che si può ricevere con una donazione sia sul portale del crowdfunding che al Pala Ruggi. Un’altra modalità è chiedendo agli sponsor del torneo che hanno a disposizione un quantitativo di ingressi. Abbiamo anche aggiunto che entrerà al palazzetto anche chi si presenterà con uno scontrino del Mcdonald’s o del Dulcis Cafè del valore di almeno 5 euro”. Massimo Camurri (McDonald’s Imola, Faenza, C.S.Pietro): “Per noi è una grande opportunità sostenere Diffusione Sport perché lo sport è un modo di unire le persone e far godere alla città di un evento spettacolare. E’ importante esserci per tutta la comunità, per il territorio e per le atlete nostrane”. Federica Guerrini (Bcc ravennate forlivese e imolese): “Sono 10 anni che sosteniamo il crowdfunding in quanto questo sistema consente di avvicinare le associazioni e gli enti del terzo settore alla comunità e alla cittadinanza tutti insieme uniti per raggiungere l’obiettivo della raccolta fondi. Sono anni che sosteniamo Diffusione Sport, la conosciamo per gli eventi che creano inclusione ma anche per la funzione sociale sul territorio con tutta l’attività annuale”. Massimo Bellano (Allenatore Consolini Volley): “Questo tipo di tornei cadono in una fase importante della preparazione perché le squadre hanno la possibilità di avere i primi riscontri dopo le prime settimane di lavoro. Quando siamo stati invitati a questo torneo, a cui avevo partecipato già la scorsa edizione con il Bisonte Firenze, l’adesione è stata immediata perché conosco la qualità del palazzetto e dell’organizzazione che troveremo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le Farfalle vincono la UYBA CUP, Caprara: “Vedo voglia di migliorarsi”

    La UYBA Volley vince la prima edizione del Torneo Internazionale di Volley Città di Busto Arsizio. Le farfalle di coach Caprara, dopo aver sconfitto ieri in semifinale per 3-0 le francesi del Venelles, si sono imposte oggi sulle romene del CSO Voluntari con lo stesso punteggio.

    CRONACA – Il tecnico biancorosso, come anticipato nelle interviste pre-trofeo, ha dato spazio anche alle giocatrici meno impiegate nella gara del sabato, partendo dunque con Boldini – Obossa, Van Avermaet – Sartori, Van Der Pijl – Kunzler, Pelloni libero.

    La UYBA ha dominato nel primo set, vinto a 12, per poi subire il progressivo ritorno della squadra di coach Saja che, perso a 20 il secondo parziale, ha condotto per tutta la durata del terzo. Alto il livello, soprattutto in questo ultimo game, in cui la UYBA ha affidato il palleggio a Francesca Scola e ha inserito anche Frosini per Obossa da metà parziale: nel lunghissimo rush finale ai vantaggi l’ha spuntata ancora la squadra bustocca, grazie al servizio di Sartori e all’ultimo attacco di Kunzler.

    Top scorer UYBA proprio Laura Kunzler (17 punti con il 41% offensivo), seguita da Obossa (12 con 2 ace e 3 muri) e Sartori (10 con il 71%).Nella squadra ospite, capace di un ottimo muro-difesa, Kokkonen (14) e Buterez (11) le più positive.

    Nella finale per il terzo posto vittoria del Mulhouse sul Venelles per 3-1.

    Giovanni Caprara: “Il mio giudizio al termine del torneo: fisicamente tutte le giocatrici stanno bene e già questo è un bel segnale; abbiamo fatto giocare tutte le atlete e questo è un altro aspetto positivo. Parlando di pallavolo direi che il muro-difesa è la cosa che è andata meglio, rispetto a ieri abbiamo fatto meglio anche in ricezione. Credo che la squadra si stiamo muovendo abbastanza bene, c’è una bella atmosfera e vedo voglia di migliorarsi. Il fatto di aver vinto entrambe le partite, oggi contro un avversario rognoso, di certo aiuta perchè ci dà fiducia per continuare nel nostro percorso di crescita”.

    Rivedi la partita qui: https://fb.watch/utGe-h-hdG/

    UYBA Volley Busto Arsizio – CSO Voluntari 3-0 (25-12, 25-20, 30-28)

    UYBA Volley Busto Arsizio: Howard ne, Pelloni (L), Van Der Pijl 8, Piva, Olaya, Van Avermaet 6, Morandi ne, Lualdi ne, Sartori 10, Obossa 12, Frosini 5, Kunzler 17, Boldini 1, Scola 1. All. Caprara, 2° Barbolini.CSO Voluntari: Kosinsski ne, Zadorojnai 3, Buterez 11, Kokkonen 14, Fricano 6, Axinte, Ionescu ne, Todorova 1, Radosova, Kapelovies, Cristea ne, Gheti, Alexandru ne, Lukasik 4, Terra (L). All. Saja, 2° Enache.

    NOTE – Durata set: 20, 28, 38. Tot. 1h 26′UYBA Volley Busto Arsizio: Battute vincenti 5, battute errate 10, muri 9, attacco 45%, ricezione 30%, errori 21.CSO Voluntari: Battute vincenti 5, battute errate 6, muri 5, attacco 27%, ricezione 40%, errori 20.Spettatori: 656

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO