consigliato per te

  • in

    Il test match tra Chieri e Le Cannet si chiude in parità

    Si chiude con un inconsueto risultato di parità (2-2) l’allenamento congiunto che la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha disputato oggi a Bordighera contro il Volero Le Cannet, squadra che le biancoblù ritrovano a pochi mesi dal doppio confronto nei quarti di finale della Coppa Cev della passata stagione.

    CRONACA – Rispetto al primo allenamento congiunto stagionale, svolto sabato scorso al PalaFenera contro Mondovì, coach Bregoli ha a disposizione anche Skinner, Anthouli (arrivate a Chieri a inizio settimana) e Zakchaiou, subito schierate nel sestetto iniziale. Completano lo starting six Van Aalen, Alberti, Omoruyi e Spirito. Dal secondo set trovano spazio anche Guiducci, Lyashko (ex di turno), Carletti, Rolando, Gray e Bujis; l’unica a non entrare in campo è Gicquel, tenuta a riposo.

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si aggiudica il primo parziale 26-24 in rimonta da 18-21, e il quarto con un più netto 25-16; il secondo e il terzo set, con le transalpine sempre avanti, terminano entrambi 22-25.Nel tabellino spiccano da parte chierese i 18 punti di Anthouli, seguita da Bujis (13), Omoruyi (12), Carletti (9), Zakchaiou (8), Skinner (6), Lyashko (5), Van Aalen (3), Alberti e Gray (1). Nel Volero Le Cannet le migliori realizzatrici sono l’opposto Fingall (23) e le schiacciatrici Schalk (13) e Popova (12).

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 proseguirà il suo mini ritiro a Bordighera fino a domenica quando, per il 9° memorial “Dado Tessitore”, sempre al PalaBiancheri, alle ore 18 affronterà in amichevole Cannes.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci supera Vallefoglia 4-0, Nwakalor: “Stiamo migliorando giorno dopo giorno sulle piccole cose”

    Nel terzo test amichevole del precampionato la Savino Del Bene Volley Scandicci si impone per quattro set a zero sulla Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. Le ragazze di Antiga, scese in campo al PalaCabral di Casalecchio di Reno (BO), hanno conquistato la sfida in un’ora e trentadue minuti di gioco. 

    Le prime due frazioni di gioco sono state abbastanza equilibrate, con la Savino Del Bene Volley che ha vinto la prima per 25-23 e la seconda per 19-25. La squadra di Antiga ha invece dominato il terzo set, conquistato per 15-25 e, nonostante la massiccia rotazione di atlete, ha fatto suo anche il quarto set (21-25).

    La Savino Del Bene Volley ha dominato la sfida in ogni categoria statistica, chiudendo con migliori percentuali in attacco e in ricezione. La squadra scandiccese ha inoltre vinto nettamente la battaglia a muro (8-16) e al servizio (4-5). 

    Con 16 punti realizzati la top scorer dell’incontro è stata Ekaterina Antropova, ma a chiudere in doppia cifra per punti sono state anche Herbots (12) e Ruddins (14).

    SESTETTI – Coach Antiga schiera la sua squadra con Gennari al palleggio e Antropova da opposto. Herbots e Ruddins sono le due schiacciatrici titolari, mentre la coppia di centrali è quella con e Carol. Il ruolo di libero è affidato a Castillo.La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia scende in campo con il 6+1 composto da Kobzar al palleggio, Bici come opposto, Weitzel e Candi da centrali, con Lee e Giovannini in banda e De Bortoli come libero.

    1° SET – Savino Del Bene Volley che parte forte (1-5), ma Vallefoglia torna in parità (8-8). A metà set la formazione di coach Pistola riesce a portarsi in vantaggio di due punti (15-13), la Savino Del Bene Volley però torna in parità sul 17-17 in seguito ad un ace di Ruddins. Vallefoglia scappa nuovamente e arriva sul +3 (20-17), Antropova e compagne però recuperano e volano sul 20-22. Dopo un nuovo pareggio sul 22-22 è la Savino Del Bene a fare suo il set, con l’allungo finale che fissa il risultato finale di 23-25.

    2° SET – Un muro di Ruddins vale per l’1-4 iniziale, Vallefoglia però rimonta nuovamente e dopo aver acciuffato il pareggio, passa anche al comando del set (8-6). Le due squadre tornano in equilibrio sul 9-9 e dopo si affrontano punto a punto, senza che nessuna delle due riesca a costruire un parziale in proprio favore. Nel finale di set è ancora una volta la Savino Del Bene Volley ad avere la meglio: le ragazze di Antiga piazzano un break di sette punti consecutivi e arrivano sul 17-23, prima di chiudere il set con il 19-25 segnato da Ruddins.

    3° SET – Il copione dei primi due set si ripete, con la Savino Del Bene Volley avanti di tre lunghezze nelle prime fasi della terza frazione (2-5). Il vantaggio delle ragazze di Antiga non diminuisce ed un muro di Carol vale il +5 (7-12). Antropova mette a terra il pallone dell’11-17, ampliando il gap e costringendo coach Pistola al time out. Il set è tutto di marca Savino Del Bene Volley e il risultato finale è nettamente favorevole alle ragazze di Antiga, che toccano il +8 sull’11-19 e poi si impongono addirittura con 10 punti di vantaggio (15-25 firmato da Herbots con un ace).

    4° SET – Nonostante il risultato di tre set a zero per la Savino Del Bene Volley, le due formazioni decidono di giocare un ulteriore set. Una frazione, la quarta, nella quale Antiga attua un po’ di rotazione delle giocatrici in campo, schierando Mingardi, Graziani, Baijens, Bajema, Villani e Parrocchiale. Il set, equilibrato per larghi tratti, vede la Savino Del Bene Volley portarsi sul +3 (14-17) e poi, con Bernardeschi in campo per Gennari nel finale, vincere per 21-25.

    Linda Nwakalor post partita: “Se siamo in crescita? Sì, assolutamente! Stiamo lavorando tanto in palestra e questo si vede in campo. Stiamo migliorando giorno dopo giorno sulle piccole cose. Stiamo cercando di essere sempre più precise e coese per diventare una bella squadra.”

    Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia – Savino Del Bene Volley 0-4 (23-25, 19-25, 15-25, 21-25)

    Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: Bici 5, Feduzzi (L2), Michieletto 3, Giovannini 10, De Bortoli (L1), Candi 6, Tortolacci 2, Storck 10, Kobzar 1, Weitzel 8, Lee 13. All.: Pistola A.Savino Del Bene Scandicci: Herbots 12, Castillo (L1), Ruddins 14, Villani, Parrocchiale (L2), Bajema 4, Graziani 2, Nwakalor 6, Carol 8, Baijens 2, Antropova 16, Mingardi 6, Gennari 3, Bernardeschi. All.: Antiga S.

    Arbitri: Santoro – GardenghiDurata: 1 h 32′ (25′, 24′, 21′, 22′)Attacco (Pt%): 37% – 47%Ricezione Pos% (Prf%): 46% – 55% (23% – 33%)Muri Vincenti: 8-16Ace: 4-5

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero Volley Milano già in palla, Novara in ritardo: l’allenamento congiunto finisce 3-0

    Il primo test match della stagione sorride alla Vero Volley Milano che in tre set supera Novara all’Opiquad Arena e conferma ciò che di buono si era visto durante la prima fase di preparazione alla stagione 2024/2025. Orro e compagne mettono così benzina nel motore in vista dei prossimi appuntamenti stagionali: il 20-21 settembre a Courmayeur (torneo precampionato) e il 28 settembre a Roma (Finale di Supercoppa Italiana). 

    Lavarini parte con la diagonale azzurra Orro-Egonu, in banda Sylla e Daalderop, al centro Kurtagic e Heyrman e libero Gelin. Igor in campo con Bosio in regia e Ishikawa in diagonale, Aleksic e Squarcini centrali, Tolok e Alsmeier schiacciatrici e Fersino libero.Partenza punto a punto con le due squadre che assaggiano i primi scambi della stagione, sul 10-10 firmato da Egonu il ritmo inizia a farsi più alto ma entrambe le compagini restano a minima distanza l’una dall’altra. Il primo strappo della frazione arriva sul 12-15 piemontese che costringe Lavarini al time-out; mossa che frutta una rapida rimonta (16-16) e un successivo break sul 20-17. Il set-point delle milanesi è targato Egonu, in gran forma quest’oggi, con una deliziosa diagonale stretta (25-20).

    Nel secondo set coach Lavarini non effettua cambi, le rosablu a metà parziale guadagnano un vantaggio di 4 punti che gestiscono fino al 25-19 finale di Sylla.

    Il terzo set si apre con le novità Cazaute, Danesi e Fukudome, subentrate rispettivamente a Sylla, Heyrman e Gelin; le neo-entrate si rendono subito protagoniste di giocate importanti fissando il punteggio sul 17-9 Vero Volley. Il set scivola velocemente sul conclusivo 25-20 per le padrone di casa. 

    “E’ stato un buon test match – commenta coach Lavarini – l’obiettivo di oggi era quello di rompere il ghiaccio giocando contro un avversario di livello. I focus principali erano il cambio palla e l’attacco, aspetti su cui dobbiamo massimizzare il lavoro delle prossime settimane. Si sono viste delle buone cose invece sulla correlazione muro-difesa e sulla successiva fase break”.

    Vero Volley Milano – Igor Gorgonzola Novara 3-0(25-20, 25-19, 25-20)Vero Volley Milano: Cazaute 4, Gelin (L), Guidi ne, Marinova ne, Heyrman 5, Guerra ne, Orro 4, Danesi 3, Konstantinidou 1, Fukudome (L), Kurtagic 9, Sylla 10, Egonu 15, Daalderop 7. All. Lavarini.Igor Gorgonzola Novara: Bosio, Bartolucci ne, De Nardi (L) ne, Fersino (L), Alsmeier 9, Ishikawa 8, Mims ne, Orthmann ne, Bonifacio ne, Aleksic 6, Mazzaro ne, Tolok 15, Akimova ne, Squarcini 5. All. Bernardi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il bilancio di Nemeth sulla preparazione di Perugia: “Dobbiamo imparare dagli aspetti negativi”

    La Bartoccini MC Restauri Perugia è tornata a lavorare forte in palestra dopo il k.o. nel secondo allenamento congiunto. Non bisogna badare troppo al risultato, siamo pur sempre in fase di preparazione, ma è anche vero che il countdown per la prima di campionato dice che mancano 23 giorni, meno di un mese.

    Le Black Angels in queste settimane lavoreranno sodo per sistemare tutto ciò che in questi primi test non ha funzionato. Ma ci sono anche note positive che fanno ben sperare. Tra queste ci sono sicuramente le prestazioni di Anett Nemeth, opposto della nazionale ungherese che si è unita al gruppo da poco meno di due settimane dopo gli impegni con la propria nazionale alle qualificazioni per gli europei.

    E a proposito come è andata all’Ungheria?

    “Alla fine la mia estate con la nazionale è stata molto buona – afferma Nemeth –. Abbiamo lavorato tanto e abbiamo concluso con due vittorie importanti contro Danimarca e Belgio. Sono contenta dei risultati e in generale di ciò che ha fatto la squadra. Spero in un’altra estate di successo l’anno prossimo per la fase finale delle qualificazioni”.

    A Perugia che ambiente hai trovato? Ti stai integrando velocemente sia in campo che nello spogliatoio?

    “A Perugia ho trovato un bel gruppo che ha voglia di mettersi in gioco, lavorare e migliorare ogni giorno. Penso che mi sto integrando abbastanza velocemente sia dal punto di vista dei rapporti con le compagne che sotto il profilo tecnico. Sono entusiasta di poter lavorare con queste ragazze e con questo staff”.

    Nei primi tre allenamenti congiunti sono arrivate altrettante sconfitte, ma aldilà dei risultati, che indicazioni avete avuto da queste partite? A che punto siete a meno di un mese dalla partenza del campionato?

    “Penso che ci sono state molte cose positive in questi allenamenti. È sempre difficile costruire una nuova squadra, ma dobbiamo continuare a mettere in pratica le cose positive e allo stesso tempo imparare dagli aspetti negativi. Ci sono ancora alcune cose su cui migliorare, ma penso che siamo sulla strada giusta. Sono sicura che saremo pronte quando inizierà la stagione”.

    Entrando più nello specifico, quali sono i vostri punti di forza e gli aspetti su cui invece bisogna lavorare e migliorare?

    “Penso che uno dei nostri punti di forza possa essere quello di saper lavorare di squadra con un attacco equilibrato. Anche in battuta abbiamo qualità importanti. Punti deboli? Dobbiamo ridurre di parecchio i nostri errori e trovare soluzioni diverse velocemente. Ma a questo punto della preparazione ci può stare e va ancora bene”.

    Se si può dire… Cosa vi ha detto coach Giovi dopo l’ultimo allenamento con Scandicci?

    “Dopo l’allenamento con Scandicci, il nostro allenatore ci ha detto che dobbiamo lavorare di più come collettivo in ogni situazione e che dobbiamo controllare ciò che possiamo controllare ma anche accettare ciò che non possiamo governare senza innervosirci”.

    La Bartoccini MC Restauri chiuderà la settimana con un allenamento nel pomeriggio di venerdì 13 settembre (ore 16.30, porte aperte al pubblico) e con uno nella tarda mattinata di sabato 14 settembre (ore 11.30, porte aperte al pubblico).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo McDonald’s Imola, Firenze trova San Giovanni in Marignano nella prima semifinale

    Al tramonto della quarta settimana di preparazione, per Il Bisonte Firenze è arrivato il momento del primo test agonistico stagionale: domani e dopodomani la squadra di coach Bendandi sarà impegnata al PalaRuggi di Imola nella terza edizione del Trofeo McDonald’s, il quadrangolare precampionato organizzato dalla scuola di pallavolo Diffusione Sport del presidente Pasquale De Simone.

    Si comincia domani alle 17, con Il Bisonte che affronterà la Omag-Mt San Giovanni in Marignano, che milita nel campionato di serie A2 e che è allenata dall’ex Massimo Bellano, mentre a seguire si giocherà la seconda semifinale fra Roma Volley e le campionesse di Francia del Levallois Paris Saint-Cloud: i match saranno al meglio dei cinque set, con le due vincenti che domenica si giocheranno il trofeo dopo la finale per il terzo e quarto posto, fissata per le 16.

    Le gare saranno trasmesse in diretta sulla pagina facebook di Diffusione Sport Imola (https://www.facebook.com/diffusionesport) e sul canale youtube di Spike Volley TV (https://www.youtube.com/@SpikeVolley_TV).

    Coach Bendandi avrà a disposizione l’intero gruppo, ad eccezione di Ilaria Battistoni che sta completando il suo percorso di riabilitazione, e potrà approfittare di questi due test per valutare per la prima volta sul campo il livello di crescita e di intesa del suo gruppo, reduce da quattro intense settimane di lavoro atletico e tecnico-tattico.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo di Conegliano, Santarelli: “Le giocatrici nuove si sono già calate nella nostra realtà”

    Sabato e domenica alla Zoppas Arena di Conegliano debutto stagionale per la Prosecco DOC Imoco Volley nel Torneo di Conegliano organizzato da Imoco Volley con il Patrocinio del Comune di Conegliano. Le campionesse d’Italia e d’Europa di fronte al proprio pubblico affronteranno le serbe dello Zeleznicar Lajokovac domani, sabato, alle 20.00 nella seconda semifinale. Domenica le finali alla Zoppas Arena.

    Coach Daniele Santarelli: “Abbiamo iniziato molto bene, nonostante la pausa dalle finali olimpiche all’inizio dell’attività sia stata breve siamo riusciti a partire subito forte, avere quasi tutta la squadra disponibile da subito ci ha permesso di impostare dall’inizio il lavoro di squadra e di inserire con accuratezza le tante novità del nostro roster. Il livello di queste settimane credo sia già buono, ma capiremo meglio a che punto siamo se non dal primo torneo qui a Conegliano, che servirà a rompere il ghiaccio, certamente a Courmayeur dove affronteremo le principali contendenti del campionato italiano e non solo. 

    Comunque sono molto soddisfatto, le ragazze hanno risposto alla grande agli stimoli miei e dello staff in questo periodo, anche le nuove sono entrate bene nel gruppo. Ad esempio una superstar come Gabi è entrata in punta di piedi nel gruppo, mostrando grande disponibilità ed etica del lavoro, e con lei tutte le giocatrici nuove si sono già calate nel nostro ritmo e nella nostra realtà, il che è molto confortante per la stagione. 

    Lavoriamo sodo tutti i giorni, a testa bassa con nel mirino il primo trofeo stagionale che sarà a fine mese la Supercoppa. Stiamo provando tante cose, lavoriamo molto sul muro-difesa che è l’aspetto a cui tengo moltissimo e poi anche il lavoro d’attacco sul “cambio palla” specie riguardo alla qualità del primo e del secondo tocco, ma direi che in generale stiamo facendo passi avanti in tutti gli aspetti del gioco e questi due tornei, Conegliano e Courmayeur, saranno utilissimi per testare il lavoro fatto in allenamento in vista della Supercoppa e dell’inizio seguente del campionato. 

    Spero nel weekend di vedere tanti tifosi alla Zoppas Arena, sono stati caldissimi in questo periodo anche negli allenamenti, ogni giorno tantissimi tifosi hanno seguito il nostro lavoro in palestra, adesso è l’ora di trovarli sulle tribune a fare il tifo per noi e iniziare bene a Conegliano questa stagione che si preannuncia intensissima.”

    PROGRAMMA – Zoppas Arena ConeglianoSabato 14 Settembre 2024ore 17:00 Dresdner Sportclub 1898 (GER) vs Volleyball Club OTP Banka Branik (SLO)ore 20:00 Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano vs Zeleznicar Lajkovac (SRB)

    Domenica 15 Settembre 2024Ore 15:00 FINALE 3°-4° POSTOOre 18:00 FINALE 1°-2° POSTO

    MODALITA’ DI ACQUISTO BIGLIETTI:Online sul circuito www.vivaticket.comNei punti vendita Vivaticket (cerca quello più vicino a te: https://shop.vivaticket.com/ita/ricercapv)Casse della Zoppas Arena aperte un’ora prima dell’inizio della prima partita, il biglietto vale per una giornata di gara (due partite).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima uscita per Bergamo, Parisi: “Con calma dobbiamo trovare la fiducia nelle nostre possibilità”

    Sarà Sondrio ad ospitare la prima uscita stagionale di Bergamo: Piani e compagne andranno in scena al PalaScieghi-Pini per il quadrangolare che metterà in palio il Trofeo Città di Sondrio.

    Sarà l’occasione per testare il processo di crescita. Come spiega coach Carlo Parisi: “A che punto siamo della preparazione? Siamo a un punto discreto, nel senso che queste sono ragazze che lavorano in palestra con tanto impegno, ma è ovvio che trattandosi di un gruppo abbastanza giovane c’è bisogno di un po’ di pazienza per creare un’identità di squadra e strutturarla nel modo giusto per affrontare il campionato.

    Questo torneo ci darà ulteriori risposte per capire se dopo l’allenamento congiunto con Novara abbiamo fatto dei passi avanti e ovviamente ci darà nuove indicazioni su ciò che dobbiamo fare”.

    Siete al punto in cui pensavate di arrivare dopo un mese di lavoro? “Onestamente parto sempre molto cauto, perché non ci sono risposte scontate quando si ha un gruppo così giovane. Quello che conforta è che tutte queste ragazze lavorano molto. Con calma, ora, dobbiamo trovare la fiducia nelle nostre possibilità e fare un salto di qualità mentale. Questo avviene lavorando tanto e vincendo partite che ti danno quella fiducia, quell’approccio e quell’atteggiamento in palestra che possono aiutare”.

    L’obiettivo di questo week end quale è? “Chiederò quello che chiedo negli ultimi tempi: la grande capacità di lavorare in campo da squadra, nel senso di mettersi a disposizione del gruppo, perché a volte la gioventù ti porta ad essere concentrato su te stesso, mentre in questo momento tutte le nostre energie devono essere indirizzate su ciò che conta per la squadra. E’ un dettaglio su cui stiamo lavorando, ma che richiede tempo. A volte ce ne vuole tanto, in altre può scattare qualcosa che renda consapevoli queste ragazze del loro potenziale”.

    Si comincerà con la Semifinale di sabato 14 settembre, alle 15, contro le francesi del Mulhouse Alsace della ex rossoblù Valentina Diouf allenata dal tecnico italiano Francois Salvagni. Il programma della giornata sarà completato dalla sfida tra Busto Arsizio e le tedesche del Potsdam. Domenica dalle 15 le Finali.

    “Arriviamo da un periodo di lavoro fisico intenso e ora abbiamo bisogno di giocare – conferma Ailama Montalvo – Le gare di questo week end arrivano al momento giusto per aiutarci a trovare il nostro gioco. Io mi sento sempre meglio, sto lavorando a Bergamo da luglio e sto bene, in città e in palestra. E adesso ho voglia di farmi conoscere sul campo dai miei nuovi tifosi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci schiera Antropova e Carol e vince cinque set nel test match contro Perugia

    La Bartoccini MC Restauri Perugia esce sconfitta dall’allenamento congiunto di mercoledì 11 settembre con la Savino Del Bene Scandicci. Dopo il test di sabato in casa delle toscane, terminato con un k.o. al tie-break, le Black Angels si sono nuovamente confrontate con la formazione di coach Antiga nel palazzetto di casa.

    Stavolta il tecnico francese ha però schierato l’intero roster, compresa la medaglia d’oro di Parigi 2024 Ekaterina Antropova e la medaglia di bronzo Carol. Lo starting six della Savino Del Bene Volley è stato infatti composto da Gennari in diagonale con Antropova, Carol e Nwakalor al centro, Herbots e Ruddins in banda e Castillo come libero.

    Perugia è invece scesa in campo con il sestetto formato da Ricci al palleggio, Németh come opposto, Gardini e Ungureanu in banda, con Gryka e Cekulaev come centrali e Sirressi libero.

    Vinto il primo set per 19-25, la Savino Del Bene Volley ha poi conquistato anche il secondo per 20-25. Il terzo set si è concluso con una nuova affermazione per le ragazze di coach Antiga (14-25), che ha poi iniziato a ruotare le atlete a disposizione, inserendo Camilla Mingardi nel ruolo di opposto.

    Mingardi non è stata l’unica giocatrice ad entrare dalla panchina. Nel quarto set, oltre all’opposta bresciana, si sono viste in campo anche Graziani, Baijens, Bajema, Villani e Parrocchiale. Nonostante i cambi, il risultato non è cambiato, con la Savino Del Bene Volley che ha vinto il set per 21-25.

    Infine, il quinto set è stato a senso unico, con il tie-break dominato dalle ragazze di coach Antiga (3-15).

    Andrea Giovi (tecnico della Bartoccini MC Restauri Perugia): “Non usciamo sconfitti da questo test ma perdenti. Io in primis che alleno questa squadra: perché il campo non mente. È vero che dall’altra parte avevamo tanta qualità, ma siamo stati squadra solo in pochi frangenti. Ho detto alle ragazze di vedere la luce anche quando c’è il buio, ma oggi è davvero difficile farlo. Rifletteremo su quanto accaduto: non ci sono scuse legate alla preparazione e alla condizione fisica. Adesso stiamo lavorando sulla tecnica, ma oggi non si è visto”.

    BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA – SAVINO DEL BENE SCANDICCI 0-5(19-25, 20-25, 14-25, 21-25, 3-15)

    BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA: Gryka 2, Traballi 2, Orlandi, Pecorari 1, Ricci 1, Bartolini 3, Cogliandro, Cekulaev 10, Nemeth 14, Gardini 7, Rastelli 1, Ungureanu 7, Sirressi (L1), Recchia (L2). All.: Giovi. Ass.: MarangiSAVINO DEL BENE SCANDICCI: Herbots 9, Ruddins 11, Villani 1, Bajema 3, Graziani 6, Nwakalor 12, Carol 6, Baijens 4, Antropova 12, Mingardi 5, Gennari 3, Castillo (L1), Parrocchiale (L2). N.e.: Kotikova, Ognjenovic, Mangani, Bernardeschi. All.: Antiga. Ass.: Kantor

    PERUGIA: b.s. 14, ace 4, ric. pos. 42 %, ric. prf. 20 %, att. 33 %, muri 5SCANDICCI: b.s. 19, ace 11, ric. pos. 59 %, ric. prf. 25 %, att. 45 %, muri 11

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO