consigliato per te

  • in

    Cuneo, Pintus dopo l’amichevole con Costa Volpino: “Ci stiamo preparando anche a momenti difficili”

    Continua il percorso di avvicinamento all’inizio del campionato per la Cuneo Granda Volley. In particolare questo weekend è stato ricco di impegni e trasferte: domenica, 15 settembre, è stato il turno di Costa Volpino. Infatti le ragazze di Pintus sono state ospiti della Pallavolo CBL per un allenamento congiunto, dopo quello già svolto con Pinerolo.

    “Alla fine di una due giorni di viaggi e trasferte è impossibile fare un bilancio senza prendere in considerazione tutti i fattori, anche quelli che rischiano di diventare alibi se non osservati dalla giusta angolazione. Ovviamente non siamo contenti di quanto espresso in campo oggi, per cui mi assumo tutta la responsabilità. C’è di buono che ci stiamo preparando anche a momenti difficili.

    Inoltre dobbiamo ricordarci di non avere fretta, dato che per costruire una base solida ed avere continuità ci vuole tempo. Purtroppo per la distanza di oggi non c’erano tanti dei nostri tifosi, ma sono sicuro che con loro avremo sempre una spinta in più. Adesso cominceremo un nuovo periodo con diversi tornei per prepararci all’inizio del campionato”. Queste le parole di coach Pintus al termine dell’allenamento congiunto di Costa Volpino.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo McDonald’s: trionfo di Firenze, Roma piegata in finale per 3-0

    Ad un mese dall’inizio della preparazione, Il Bisonte Firenze si dimostra già in palla, aggiudicandosi per la prima volta il Trofeo McDonald’s, organizzato dalla scuola di pallavolo Diffusione Sport del presidente Pasquale De Simone: nella finalissima del PalaRuggi di Imola, le bisontine hanno superato con un convincente 3-0 la Roma Volley, che sarà una delle dirette concorrenti per la zona play off nel prossimo campionato di serie A1, bissando il successo per 3-0 ottenuto in semifinale contro la Omag-Mt San Giovanni in Marignano.

    Rispetto al giorno precedente, la squadra di coach Bendandi ha offerto una prestazione ancora più convincente, comandando praticamente per tutto il match ed eccezione della prima metà del primo set: con Battistoni presente a Imola ma ancora indisponibile, Bendandi è partito nuovamente con Agrifoglio in palleggio, Malual opposto, Davyskiba e Cagnin in banda, Mancini e Butigan al centro e Leonardi libero, operando una sola sostituzione durante la partita con Ribechi che ha preso il posto di Leonardi dalla fase finale del primo parziale. Il Bisonte ha chiuso il primo set 25-22 (con punto decisivo di Cagnin), mentre Butigan e Davyskiba hanno realizzato rispettivamente il 25-17 del secondo e il 25-20 del terzo, con Adhu Malual che alla fine è stata premiata come MVP del torneo.

    Le parole di Simone Bendandi: “Sono molto contento per le ragazze, per la vittoria del torneo ma soprattutto per l’intensità e la disponibilità che hanno messo in campo, che mi sono piaciute tantissimo. Abbiamo misurato la nostra temperatura con un lavoro di muro difesa veramente importante, le ragazze non hanno mollato un pallone e anche tatticamente si sono mosse molto bene: ci stiamo scoprendo, sono le prime settimane di lavoro ma oggi abbiamo compiuto un passo importante rispetto a tutti quelli che dovremo fare per arrivare pronti al campionato e per migliorare durante la stagione. Abbiamo portato a casa il Trofeo McDonald’s ed è una cosa sicuramente soddisfacente, ma sono contento soprattutto di quello che ho visto: per le ragazze sarà una grande iniezione di fiducia”.

    IL BISONTE FIRENZE – ROMA VOLLEY 3-0(25-22, 25-17, 25-20)IL BISONTE FIRENZE: Acciarri ne, Malual 12, Butigan 10, Leonardi (L1), Giacomello ne, Nervini ne, Mancini 12, Ribechi (L2), Lapini ne, Cagnin 6, Agrifoglio 2, Davyskiba 14, Bechis ne. All. Bendandi.ROMA VOLLEY: Provaroni, Salas 6, Ciarrocchi 2, Rotar 3, Rucli 1, Adelusi 4, Cicola (L2), Schoelzel 3, Melli ne, Zannoni (L1), Mirkovic 1, Orvosova 9, Muzi 1, Costantini 1. All. Cuccarini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri domina Cannes e fa suo il Memorial Dado Tessitore

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 conclude il suo mini ritiro ligure con una netta vittoria (4-0) nell’amichevole con l’RC Cannes disputata oggi a Bordighera per l’ormai tradizionale appuntamento del memorial “Dado Tessitore”.

    Con l’organico al gran completo coach Bregoli schiera inizialmente Van Aalen in palleggio, Gicquel opposto, Gray e Alberti al centro, Skinner e Bujis in banda e Spirito libero, lasciando invariato il sestetto nei primi due set. Dal terzo parziali iniziano i cambi con gli ingressi prima di Guiducci, Zakchaiou e Omoruyi, quindi di Lyashko, Anthouli, Carletti e Rolando.Le biancoblù si aggiudicano il primo set 25-22, con un cambio di marcia nella seconda parte dopo essere state in svantaggio 11-16. Sempre in mano alle chieresi la seconda e la terza frazione, concluse 25-19 e 25-15. Il quarto conclusivo set termina ai vantaggi, con Chieri capace di rimontare un passivo di 16-21 e imporsi 31-19.

    Il premio di MVP viene assegnato a Skinner, seconda miglior realizzatrice chierese con 11 punti dietro Gicquel (16). Chiudono in doppia cifra anche Omoruyi e Anthouli con 10 punti a testa, seguono Bujis (9), Alberti (8), Gray e Van Aalen (5), Carletti (3), Zakchaiou e Lyashko (2) e Guiducci (1).Per la formazione transalpina allenata da Riccardo Marchesi le top scorer sono la schiacciatrice Yakushina e l’opposto Matthews con 14 punti a testa.

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 tornerà in campo sabato 21 settembre a Busto Arsizio per un’amichevole con le pari categoria allenate da Gianni Caprara.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Città di Sondrio: l’UYBA batte Bergamo e chiude al terzo posto

    La Eurotek UYBA Busto Arsizio chiude al terzo posto il Trofeo Città di Sondrio, evento di punta della Valtellina Summer League 2024: Lualdi e compagne si sono imposte per 2-1 nella finale per il terzo posto al meglio dei tre set sul Volley Bergamo 1991.Incoraggiante, al di là del punteggio, la prova delle farfalle, oggi in campo con Boldini – Obossa, Howard – Van Avermaet, Piva – Van Der Pijl, Pelloni libero.Contro la squadra di coach Carlo Parisi in evidenza Rebecca Piva (12 punti con 4 muri), Van Der Pijl (11 con il 50% offensivo), Obossa (9 con 2 muri e 2 ace). Al centro super Howard con 7 punti e l’88%.Per Bergamo bene Bolzonetti e Adriano, 9 punti a testa alla fine.

    Il commento della capitana Giuditta Lualdi sul torneo: “E’ stato un torneo importante per noi perché abbiamo giocato contro due squadre che ci hanno messo in difficoltà sotto aspetti tecnici diversi, quindi sicuramente un’esperienza positiva per la squadra. Oggi abbiamo vinto e questo fa sicuramente morale, ora torniamo in palestra perchè nel prossimo fine settimana avrei altre due amichevoli. Continueremo a lavorare sia sugli aspetti singoli che di squadra per continuare il nostro percorso di avvicinamento al campionato”.

    CRONACA – Primo set: il primo allungo è di Bergamo (4-6) ma l’equilibrio non si spezza (6-6 con Howard); la UYBA alza il ritmo e si porta sul 12-8 con la schiacciatona di Obossa (5 punti nel parziale). Le farfalle continuano a giocar bene, Boldini innesca Piva per il 17-12 e il set scorre via liscio. Le farfalle comandano e chiudono 25-21 con Van Der Pijl.

    Secondo set: all’inizio del game la UYBA prova subito a scappare, va sul 5-0 con il muro di Obossa e quello di Piva. La formazione bergamasca, ancora senza la Piani precauzionalmente a riposo, prova a recuperare con Montalvo (10-9, time out Caprara). Bergamo in questo frangente continua a giocare meglio e opera il sorpasso (11-12 Bolzonetti) e poi mette la freccia (11-13) costringendo Caprara al secondo time out nel giro di pochi minuti. Sertori suona la carica e Obossa piazza l’ace del 17-15 per una Uyba che ritorna avanti nel punteggio. Montalvo ricuce ancora lo strappo (20-20), ma il finale è tutto della UYBA che vince 25-22 e centra il terzo posto lasciando le orobiche al quarto.

    Il terzo set (dentro Scola per Boldini) si gioca solo per fini statistici e se lo aggiudica Bergamo: 20-25.

    Eurotek UYBA Volley Busto Arsizio – Volley Bergamo 1991 2-1(25-21, 25-22, 20-25)Eurotek UYBA Volley Busto Arsizio: Howard 7, Pelloni (L), Van Der Pijl 11, Piva 12, Olaya ne, Van Avermaet 5, Morandi ne, Lualdi ne, Sartori 1, Obossa 9, Frosini 2, Kunzler, Boldini 1, Scola 1. All. Caprara, 2° Barbolini.Volley Bergamo 1991: Piani ne, Montalvo 6, Carraro, Bolzonetti 9, Mistretta (L), Armini, Farina 4, Manfredini 5, Adriano 9, Mlejnkova 5, Strubbe 5, Evans 1, Alcantara ne. All. Parisi, 2° Cervellin.Note: Durata set: 27, 29, 25. Tot. 1h 21′UYBA Volley Busto Arsizio: Battute vincenti 3, battute errate 12, muri 7, attacco 45%, ricezione 32%, errori 24.Volley Bergamo 1991: Battute vincenti 3, battute errate 12, muri 7, attacco 41%, ricezione 65%, errori 21.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo McDonald’s: tutto facile per Roma, francesi del Levallois Paris Saint-Cloud battute 3-0

    La finalissima del Trofeo McDonald’s di volley femminile, organizzato dalla Scuola di pallavolo Diffusione Sport, vedrà opposte il Bisonte Firenze a Roma Volley, che ha regolato il Levallois Paris Saint-Cloud per 3-0 (25-21, 25-22, 25-14).

    Le ragazze di coach Cuccarini hanno saputo reagire ad un avvio complicato, acquisendo il giusto ritmo e risultando molto lucide nei momenti determinanti della gara. Da segnalare il positivo debutto con la maglia giallorossa della nuova opposta Gabriela Orvošová, che ha dimostrato sul campo di aver superato i fastidi muscolari della settimana precedente.

    Pur nella sconfitta che ha sbarrato le porte della finalissima alle parigine, non c’è rammarico nelle parole del capo allenatore Alessandro Orefice: “Siamo partiti bene, ma fisicamente Roma ci è stata superiore. A parte una ragazza siamo tutti nuovi, me compreso, in questa squadra e dobbiamo trovare i nostri meccanismi”.

    Si è detto “molto felice della prestazione più che dal risultato” Giuseppe Cuccarini, allenatore della squadra romana che ha fatto i complimenti anche alla squadra avversaria: “Parigi difende bene”. Spazio poi a una considerazione sul torneo: “abbiamo aderito subito con entusiasmo perché lo ritengo molto utile in fase di preparazione al campionato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo McDonald’s: Firenze in finale, Omag-MT battuta con un netto 3-0

    Comincia con un successo il precampionato de Il Bisonte Firenze, che si impone per 3-0 sulla Omag-Mt San Giovanni in Marignano, formazione di serie A2, nella prima semifinale del Trofeo McDonald’s di Imola.

    Al PalaRuggi le bisontine hanno dato i primi segnali importanti al nuovo coach Simone Bendandi, rimontando le avversarie in tutti e tre i set e guadagnandosi il pass per la finale, in programma domenica pomeriggio.

    Con Battistoni presente a Imola ma ancora indisponibile, Bendandi è partito con Agrifoglio in palleggio, Malual opposto, Davyskiba e Cagnin in banda, Mancini e Butigan – protagonista con 8 muri di cui 7 nei primi due parziali – al centro e Leonardi libero, e nel primo set Il Bisonte è riuscito a rimontare dal 16-21, impattando con Davyskiba (22-22) e poi chiudendo con Malual (25-23).

    Nel corso del secondo sono entrate Acciarri per Mancini, Bechis per Agrifoglio, Nervini per Cagnin, e Firenze ha compiuto una rimonta ancora più clamorosa, con un parziale di 10-0 chiuso da Malual che ha ribaltato tutto dal 15-21 al 25-21, mentre nel terzo, con Cagnin e Ribechi al posto di Davyskiba e Leonardi e Bechis e Acciarri confermate in campo, le bisontine hanno recuperato dal 14-18, pareggiando con Nervini (20-20) e poi chiudendo con Cagnin (25-23).

    IL BISONTE FIRENZE – OMAG-MT SAN GIOVANNI IN MARIGNANO 3-0(25-23, 25-21, 25-23)IL BISONTE FIRENZE: Acciarri 5, Malual 16, Butigan 12, Leonardi (L1), Giacomello ne, Nervini 2, Mancini 1, Ribechi (L2), Lapini ne, Cagnin 5, Agrifoglio, Davyskiba 11, Bechis 2. All. Bendandi.OMAG-MT SAN GIOVANNI IN MARIGNANO: Ortolani 16, Polesello 3, Nicolini 5, Valoppi (L1), Ravarini, Consoli 6, Piovesan 8, Parini ne, Meliffi (L2) ne, Bagnoli, Monti ne, Sassolini, Nardo 10, Merli ne. All. Bellano.

    LE PAROLE DI SIMONE BENDANDI: “Sono molto contento del risultato perché questo era il nostro primo impegno agonistico della preseason e vincere non era scontato. Non è stata una bella partita, ma sinceramente ce lo aspettavamo: la cosa che mi è piaciuta di più è stata la capacità di stare in campo, perché nei primi due set ci siamo trovati sotto di parecchio nel punteggio, ma siamo comunque riusciti a portarli a casa, e questo dal punto di vista della mentalità e del saper affrontare situazioni difficili è una base importante per costruire il nostro cammino. Vediamo domani cosa succederà, per adesso ci fa molto bene stare in campo il più possibile e trovare il nostro ritmo di gioco”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo di Sondrio, anche Busto Arsizio si ferma in semifinale; Potsdam vince 2-1

    Esce sconfitta dalla semifinale del Trofeo Città di Sondrio la Eurotek UYBA Busto Arsizio che, nonostante una gara equilibrata, subisce il 2-1 da parte delle tedesche dell’SC Potsdam.

    Coach Caprara si è affidato oggi al 6+1 composto da Boldini – Frosini, Sartori – Lualdi, Olaya – Kunzler, con Pelloni libero, mentre per domenica 15 settembre, nella finale per il terzo posto in programma alle 17 con Bergamo (sconfitta 2-1 dal Mulhouse), è probabile ampio turnover.

    Top scorer biancorosse Olaya (37% offensivo) e Frosini, autrici di 13 punti a testa, con l’opposta bustocca brava anche a muro con 5 opposizioni. Il Potsdam si è confermato team di qualità e ha vinto con merito, sospinta dagli attacchi di Holthaus e Cholet (15 e 11 punti rispettivamente).

    Al termine della partita i due allenatori hanno fatto disputare alle proprie squadre un set aggiuntivo di allenamento, vinto dalle farfalle per 29-27 (in campo Scola, Piva e Howard).

    1° SET – parte fortissimo Potsdam e si porta sullo 0-3 con Harbin, ma le ragazze di coach Caprara pareggiano subito(4-4) grazie agli attacchi di Olaya. La colombiana è on fire e con un ace dà il primo vantaggio alla UYBA (9-8). Le farfalle continuano a mantenere un punticino di vantaggio fino al 19-19; si va punto a punto fino al 22-22, poi Olaya con un mani out firma il 24-23 ma due errori biancorossi lanciano le tedesche alla conquista del set (25-27).

    2° SET – il primo mini allungo è di Potsdam (4-6) con la Cholet a mettere palla a terra, ma la UYBA reagisce, conquista il pari (8-8), e poi mette la freccia con Kunzler e un primo tempo di Sartori (10-8). L’ace di Boldini fa volar via le farfalle sul 13-9, Olaya sale in cattedra e un suo muro permette a Busto Arsizio di portarsi sul 18-11. Harbin e Holtaus non ci stanno e provano il gran recupero, riportando a meno 1 le tedesche (21-20); Caprara è costretto a chiamare 2 time out, poi Kunzler con un pallonetto e un muro ridà fiato alle farfalle (23-20) che chiudono 25-21 con un murone di Sartori.

    3° SET – Frosini e Olaya sono brillanti in avvio (4-4), poi la UYBA allunga 6-4 con l’ace della colombiana; sempre Olaya tiene avanti le farfalle (12-10), ma una maestosa Holtaus firma addirittura il sorpasso (14-15) e cambia completamente l’inerzia del set (16-18). Caprara chiama il time out ma le tedesche sono in fuga (19-22) e chiudono 20-25.

    Eurotek UYBA Volley Busto Arsizio – SC Potsdam 1-2 (25-27, 25-21, 20-25)

    UYBA Volley Busto Arsizio: Howard 1, Pelloni (L), Van Der Pijl, Piva, Olaya 13, Van Avermaet ne, Morandi ne, Lualdi 1, Sartori 6, Obossa, Frosini 13, Kunzler 11, Boldini 1, Scola. All. Caprara, 2° Barbolini.SC Potsdam: Antunovic 3, Kirchoff (L), Harbin 5, Ewert ne, Holthaus 15, Nasin 6, Bachmann ne, Koulberg 9, Bamba (L), Starks ne, Kokram ne, Cholet 11. All. Boieri, 2° Romero.

    Note: Durata set: 27, 27, 24. Tot. 1h 18′UYBA Busto Arsizio: Battute vincenti 5, battute errate 8, muri 9, attacco 31%, ricezione 27%, errori 24.SC Potsdam: Battute vincenti 3, battute errate 10, muri 9, attacco 37%, ricezione 55%, errori 24.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo di Sondrio, Bergamo si arrende in semifinale a Mulhouse Alsace

    Non sarà finale per Bergamo al Trofeo di Sondrio: le francesi del Mulhouse Alsace hanno strappato alle rossoblù i due set della semifinale che valgono l’accesso alla sfida che decreterà il nuovo detentore del trofeo.

    Out Piani, a riposo precauzionalmente, in diagonale con Evans si è schierata Adriano. Al centro Strubbe e Manfredini, in banda il capitano Mlejnkova e Montalvo. E infine il libero Armini. 

    Le rossoblù sono scese in campo contratte e hanno faticato a spezzare il ritmo delle avversarie. Ma tante sono state le note positive: il 100% in attacco di Linda Manfredini (9 punti più 1 ace e 2 muri), seguito dal 58% di Adriano (12) e dal 55% di Montalvo (13).

    Domenica 15 settembre sarà Finale per il terzo posto, alle 15.

    Bergamo-Mulhouse Alsace 1-2 (21-25, 19-25, 25-13)

    Bergamo: Montalvo 13, Manfredini 12, Adriano 12, Mlejnkova 9, Strubbe 4, Evans 1, Armini (L); Bolzonetti 2, Mistretta. N.e. Piani (L), Carraro, Farina, Alcantara. Allenatore: Parisi

    Mulhouse Alsace: Legros 11, Nana 8, Kosonen 14, Tontai 8, Jatzko 7, Marin 2, Soldner (L); Casadei (L), Gross. N.e. Bal, Danard-Selosse, Monkam, Evans, Vasi, Jourdan, Le Galloudec. Allenatore: Salvagni

    Durata set: 26’, 25’, 22’Battute Vincenti: Bergamo 4, Mulhouse 5Battute Sbagliate: Bergamo 6, Mulhouse 2Muri: Bergamo 4, Mulhouse 7

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO