consigliato per te

  • in

    Ottimi feedback per Vallefoglia dal triangolare con Omag-MT e Levski Sofia

    Triangolare di successo per la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, che ha ospitato per un triplice allenamento congiunto al PalaDionigi di Montecchio le cugine della Omag-MT San Giovanni in Marignano e le bulgare del Levski Sofia, a Vallefoglia per tutta la settimana per un workshop tecnico che ha coinvolto anche lo staff guidato dall’allenatore Radoslav Arsov.

    Levski e Megabox hanno aperto il programma del pomeriggio, dando vita ad un confronto molto equilibrato nella prima frazione di gioco, chiusa dalla Megabox con uno strappo finale (25-23) ma con le bulgare sempre restate a tiro dopo aver condotto anche di tre lunghezze la prima parte del set. Più agevole il cammino della squadra di Pistola nel secondo parziale, chiuso a 14, con le ospiti a pagare un po’ di inesperienza alla distanza, pur mostrando interessanti individualità.

    È seguito poi il test tra Levski Sofia e Omag-MT San Giovanni in Marignano, chiuso 15-11 dalle romagnole al tie-break, disputato dopo che le squadre si erano aggiudicate un set ciascuna (26-28 e 25-20). Anche in questo caso, le giovani bulgare hanno ceduto alla distanza alle più esperte avversarie, ma uscendo comunque a testa alta, tra gli applausi.

    Ha chiuso la giornata il quasi derby tra Megabox e Omag-MT. Le due formazioni hanno dato vita ad un incontro piacevole, che le tigri di Andrea Pistola si sono aggiudicate in due set (25-18 e 25-23) con pieno merito, pur subendo la rimonta delle vivacissime ospiti nel secondo parziale, chiuso comunque in volata.

    Al termine, il sindaco di Vallefoglia Palmiro Ucchielli e l’assessore allo Sport Mirco Calzolari hanno premiato le capitane delle tre squadre e consegnato a Sonia Candi, capitana delle tigri, il Trofeo “Città di Vallefoglia”.

    Soddisfatto il Presidente Ivano Angeli: “Siamo contenti, la prestazione delle ragazze è stata all’altezza, andiamo verso un campionato che ci proporrà ostacoli sicuramente maggiori ma servono anche queste prove per avvicinarci alla forma migliore. Questo evento sarà il primo di una serie, che vogliamo organizzare al fianco del Comune di Vallefoglia. La collaborazione con il Levski Sofia è importante per noi, guardiamo con molto interesse a questi scambi a livello internazionale”.

    L’allenatore Andrea Pistola parla della prestazione della sua squadra: “Alcune cose cominciano a funzionare meglio, altre devono ancora essere migliorate come è normale che sia in questo periodo. Abbiamo ancora tanti margini di crescita sia a livello individuale che, soprattutto, come dinamiche di squadra”.

    “Stiamo inserendo al meglio Weitzel, domani riavremo Storck che oggi non c’era, e presto avremo anche la nuova palleggiatrice Rada Perović, che ci consentirà di lavorare al completo. Rada è una giovane con buone qualità tecniche, atleticamente è pronta ad essere inserita nel nostro organico: vediamo come si calerà nella nostra realtà a livello di esperienza e personalità”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri fa suo per 3-1 l’allenamento congiunto con Pinerolo

    Terza vittoria su quattro impegni precampionato della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 che oggi a Villafranca Piemonte si è imposta 1-3 sulla Wash4green Pinerolo. Per le biancoblù si è trattato del primo test contro un’altra squadra della Serie A1 Tigotà.

    Rispetto all’uscita precedente con Cannes coach Bregoli mischia un altro po’ le carte al centro e in banda: Van Aalen in palleggio, Gicquel opposto, Zakchaiou e Gray centrali, Skinner e Omoruyi schiacciatrici, Spirito libero. Dal secondo set iniziano i cambi con l’ingresso di Alberti, Bujis, Anthouli, Guiducci, Carletti, Lyashko e Rolando.Pinerolo vince di un’incollatura la prima frazione 25-23 piazzando il guizzo finale dopo essere stato sotto 11-16. Secondo e terzo set non hanno storia: 12-25, 13-25 per le chieresi; più combattuta la quarta frazione che termina 22-25.Nel tabellino sono ben cinque i nomi della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 in doppia cifra: Bujis top scorer con 14 punti, Skinner e Anthouli con 11, Gicquel e Zakchaiou con 10. Seguono Omoruyi (7), Alberti (6), Carletti, Lyashko e Van Aalen (2), e Gray (1). Dall’altra parte della rete spicca fra le padrone di casa Smarzek con 14 punti.

    Chieri e Pinerolo potrebbero ritrovarsi fra poco più di una settimana nella seconda edizione di “Una squadra per il sorriso”, il torneo internazionale in programma al PalaFenera il 27 e 29 settembre.Prima però Spirito e compagne sono attese da un’altra trasferta contro un’altra squadra di A1: Busto Arsizio. L’appuntamento è per sabato 21 settembre, ore 17.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Clai Cup-Memorial Spadoni: Imola in campo con Cuneo, Perugia e Talmassons

    Il grande volley sbarca ad Imola nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 settembre 2024. 

    Al PalaRuggi, storico impianto cittadino, si svolgerà infatti la prima edizione della “Clai Cup-Memorial Spadoni”, appuntamento di grande risonanza sportiva che vedrà scendere in campo le padrone di casa della Clai Imola Volley appena promosse in A2 e tre formazioni che saranno ai nastri di partenza della prossima serie A1 di pallavolo femminile. Le squadre invitate al torneo sono la Cuneo Granda Volley, la Bartoccini-MC Restauri Perugia e il CDA Volley Talmassons, che assieme appunto alle imolesi si contenderanno sul parquet un trofeo di grande prestigio ideato in primis per rendere il doveroso omaggio a Francesco Spadoni, primo fondatore e vero cuore pulsante della società santernina scomparso ad aprile 2023.  

    La squadra di coach Nello Caliendo, nel pieno della preparazione per la nuova stagione che prenderà il via il prossimo 6 ottobre con la trasferta di Messina, avrà quindi la possibilità di confrontarsi sul campo con formazioni di altissima caratura per poter verificare in maniera concreta lo stato della propria condizione fisica e tecnica ad appena due settimane dall’esordio in campionato.

    Il gruppo è stato profondamente rinnovato durante l’estate ed occasioni del genere diventano quindi assolutamente fondamentali per ricercare i giusti equilibri all’interno della squadra, che tuttora rimane un cantiere aperto sul quale lo staff tecnico sta lavorando da alcune settimane in maniera assidua e meticolosa. 

    Questo il programma definitivo della Clai Cup: 

    Sabato 21 settembre Ore 16,30 prima semifinale Bartoccini- MC Restauri Perugia – CDA Volley Talmassons Ore 19 seconda semifinale Clai Imola Volley – Cuneo Granda Volley 

    Domenica 22 settembre  

    Ore 15 finale 3^/4^ posto (tra le perdenti delle semifinali) Ore 17,30 finale 1^/2^ posto (tra le vincenti delle semifinali) 

    A seguire le premiazioni e la chiusura ufficiale della manifestazione.  

    Sarà un’ottima occasione per tutto il pubblico per vedere all’opera giocatrici di grande livello e per assaporare finalmente una qualità di pallavolo che (fortunatamente) diventerà una costante per la città di Imola nei prossimi mesi grazie allo straordinario e storico traguardo raggiunto lo scorso giugno dalle atlete in maglia Clai.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Mims: “La Courmayeur Cup ci dirà a che punto siamo”

    Poco più di 48 ore al via della Courmayeur Cup, il prestigioso torneo quadrangolare che in Valle d’Aosta vedrà affrontarsi le migliori quattro formazioni della passata stagione italiana. Novara sarà in campo alle 20.30 di venerdì per la semifinale contro Conegliano, mentre l’altra semifinale si giocherà in precedenza, alle 17.30, e vedrà Milano opposta a Scandicci. Sabato le finali: alle 17.30 la sfida per il terzo posto, a seguire quella per il trofeo.

    A fare il punto alla vigilia dell’impegno è l’opposta americana Taylor Mims, al momento ferma ai box per un infortunio agli addominali: “Il torneo sarà un’ulteriore occasione per verificare a che punto siamo, per misurarci con delle altre grandi squadre. Mi aspetto un livello di gioco sicuramente molto alto, in campo ci saranno le quattro migliori formazioni della passata stagioni, squadre forti con roster importanti e tante atlete di prima fascia. Dobbiamo affrontarla con il giusto spirito, pur consapevoli che in questo momento, complici gli infortuni, siamo ancora in cerca del nostro assetto migliore“.

    Positivi i primi riscontri dell’opposta americana con l’Italia: “Sono in un Paese che è la patria della pallavolo – racconta – e in generale ho visto che c’è tanta cura e attenzione per il nostro spor. Questo riguarda la passione dei tifosi ma anche i club, che allestiscono roster di livello e staff ricchi di figure importanti che seguono tanto gli aspetti tecnici quanto quelli fisici e medici. Dal punto di vista del gioco, quello che ho capito è che qui ogni squadra non si limita ad avere uno o due attaccanti di riferimento ma di fatto soprattutto le big possono contare su tante attaccanti forti in ogni ruolo, inclusa la panchina. Insomma, il livello di gioco è altissimo e io non vedo l’ora di potermici misurare“.

    “In nazionale ho incontrato diverse atlete che hanno giocato in Italia, qualcuna anche a Novara – prosegue Mims – e devo dire che ho ricevuto da loro tanti feedback positivi sul campionato e sul club. Mi hanno detto cose eccezionali, dunque sapevo un po’ cosa aspettarmi anche grazie a quel piccolo assaggio di Novara che ho avuto nel corso delle finali di Challenge Cup. Vivere tutto questo da protagonista è fantastico, questa opportunità mi rende orgogliosa ma anche fiduciosa nei miei mezzi e desiderosa di dimostrare sul campo di poter competere a questi livelli“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia torna in palestra, Bartolini: “Fatica e sacrificio, nessuna si tira indietro”

    La Bartoccini MC Restauri Perugia riprende i lavori martedì 17 settembre dopo due giornate di riposo consecutive concesse da coach Giovi. Le ragazze, in mattinata, sono tornate in palestra alla Anytime Fitness di via Settevalli per una seduta in sala pesi. Poi, nel pomeriggio (ore 18.00), tutte di nuovo al Palabarton per un allenamento a porte aperte.

    Questa è la settimana che accompagnerà le Black Angels al torneo di Imola di sabato 21 e domenica 22 settembre: al quadrangolare, che si disputerà al PalaRuggi, parteciperanno anche Cuneo e Talmassons, oltre alle padrone di casa della Clai Imola. Sarà un bel test per capire i progressi di Sirressi e compagne e gli aspetti invece da curare in queste ultime settimane di preparazione. Di sicuro l’impegno non manca come racconta la centrale Benedetta Bartolini ai microfoni della società: 

    “Stiamo lavorando duramente, tutte le ragazze hanno grande predisposizione al sacrificio. Fatica e sacrificio, nessuna si tira indietro – continua la numero 11 –. Ci stiamo veramente impegnando al massimo, nessuna esclusa. Il gruppo è già particolarmente unito, si sente che tra di noi c’è già grande coesione. Diciamo che in un certo senso percepisco le stesse identiche sensazioni che avevo l’anno scorso. La solidità del gruppo è stata la nostra forza nella passata stagione e sono sicura che lo sarà anche quest’anno. Gryka e Cekulaev? Le mie compagne di reparto si stanno ambientando. Anche se ancora non parlano italiano riusciamo a capirci senza problemi”.

    Bartolini traccia anche un bilancio dei primi allenamenti congiunti: “I test con Roma e Scandicci hanno evidenziato che c’è ancora da migliorare il cambio palla. Abbiamo fatto vedere sicuramente ottime cose, ma questo è un aspetto sul quale ancora abbiamo lavorato poco. Sono però sicura che col tempo faremo un buon cambio palla. Invece, da centrale, spero che il nostro muro difesa possa essere un marchio distintivo.

    Non far cadere i palloni significa far innervosire le avversarie e questo sarebbe importante. In generale Giovi, dopo gli ultimi test, ci ha detto che non dobbiamo rimanere mentalmente fossilizzate sugli errori che commettiamo, ma metterceli alle spalle e pensare all’azione successiva, perché noi le cose le sappiamo fare e anche bene”. 

    Tra una seduta e l’altra il tempo vola. Ecco che alla prima di campionato del 6 ottobre mancano poco più di due settimane. Si inizia a respirare una certa adrenalina per l’esordio con Bergamo del 6 ottobre?

    “Sì, assolutamente. La cominciamo a sentire e a respirare. Giovi, a inizio preparazione, ci aveva detto che la partenza del campionato sarebbe arrivata molto presto. E così sembra essere”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia impegnata in un triangolare con il Levski Sofia e San Giovanni in Marignano

    Nuovo appuntamento con la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, che mercoledì 18 settembre, disputerà un triangolare di allenamenti congiunti con il Levski Sofia, squadra di punta del campionato bulgaro, e la Omag-MT San Giovanni in Marignano, una delle squadre più quotate del campionato italiano di A2.

    In calendario tre test: il primo, alle 17, tra Megabox e Levski Sofia; a seguire, intorno alle 18.30, quello tra Levski e Omag-MT San Giovanni in Marignano; infine, intorno alle 20, chiusura con Megabox e Omag-MT. Nel pomeriggio di domani sarà possibile acquistare gli abbonamenti per la stagione 2024/2025. La campagna abbonamenti è in pieno svolgimento su Liveticket (www.liveticket.it/evento.aspx?Id=504862).

    La squadra del Levski Sofia passerà a Vallefoglia l’intera settimana, svolgendo una serie di sedute di allenamento in palestra e in sala pesi con lo staff tecnico della Megabox, nell’ambito dell’accordo di collaborazione in atto con la società del presidente Ivano Angeli, che spiega: “Teniamo molto a questo rapporto creato con il Levski Sofia: il nostro campionato è considerato uno dei più importanti del mondo, specialmente ora dopo la storica vittoria della nazionale alle Olimpiadi, e noi siamo aperti a queste collaborazioni sia per condividere il nostro know-how, sia per poter visionare giovani atlete di una scuola di grande tradizione e valore come quella bulgara”.

    Quattro giocatrici del Levski Sofia (Dariya Ivanova, schiacciatrice del 2003; Ivanina Malinova, centrale del 2005; Chiara Andonov, palleggiatrice del 2006; Michaela Stoyanova, opposta del 2005) hanno passato a Vallefoglia una settimana di allenamento tecnico al fianco della prima squadra della Megabox alla fine di agosto; l’anno prossimo la Under 18 della Megabox sarà a Sofia a ricambiare la visita, allenandosi con la formazione giovanile della società bulgara.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macron Cup: l’Eurotek UYBA Busto Arsizio sfida Bergamo alla E-work Arena

    Archiviato positivamente il week-end in Valtellina, l’Eurotek UYBA Busto Arsizio riprende oggi gli allenamenti dopo il lunedì di riposo. Il nuovo focus è sul doppio appuntamento del week-end alla e-work arena.Si comincerà sabato alle 18 con una gustosissima amichevole con Chieri (ingresso gratuito), mentre domenica, sempre alle 18, andrà in scena la “MACRON CUP” tra le farfalle e il Volley Bergamo 1991, società accumunate dallo stesso sponsor tecnico a cui è intitolato l’evento.Per la Macron Cup biglietti a posto unico 5 euro.

    Tagliandi acquistabili solo alle casse della e-work arena domenica a partire dalle ore 17.

    Accrediti stampa: richiedere via mail a giorgio.ferrario@volleybusto.com entro giovedì 19 settembre, ritiro in cassa accrediti dalle ore 17.

    Media: sia l’amichevole con Chieri che la gara con Bergamo saranno trasmesse gratuitamente in diretta sulla pagina Facebook della società biancorossa: https://www.facebook.com/uybavolley/

    Il programma completo della settimana (allenamenti alla e-work arena aperti al pubblico con ingresso da via Maderna)

    16 set, LunLibero17 set, Mar09:00 – 12:00 Pesi16:30 – 19:00 Palla18 set, Mer16:30 – 19:00 Palla19 set, Gio09:00 – 12:00 Pesi16:30 – 19:00 Palla20 set, Ven09:00 – 12:00 Pesi16:30 – 19:00 Palla21 set, Sab18:00 AMICHEVOLE UYBA-CHIERI (e-work arena, live su FB)22 set, Dom18:00 MACRON CUP UYBA-BERGAMO (e-work arena, live su FB)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentata in Campidoglio la WEVZA CUP 2024 organizzata da Roma Volley

    Lunedì 16 settembre, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, si è svolta la presentazione della WEVZA CUP 2024.

    La Roma Volley, con il supporto della FIPAV e il patrocinio dell’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, è stata incaricata da WEVZA e CEV di organizzare, a Roma, il torneo europeo che assegnerà la WEVZA CUP 2024.

    La Capitale tornerà a giocare con un proprio Club una competizione internazionale di pallavolo dopo ben 27 anni. Parteciperanno 6 squadre (2 francesi, 2 spagnole, 1 svizzera e la Roma Volley in rappresentanza dell’Italia) per 5 giorni di gara, dal 18 al 22 settembre, con 10 partite in totale.

    Oltre 150 persone tra giocatrici, staff, dirigenti, seguiti da familiari e tifosi, provenienti da 3 Paesi europei saranno ospitati nelle strutture romane e potranno visitare la città, allenarsi e giocare nello splendido impianto del Palazzetto dello Sport di Roma, gentilmente messo a disposizione da Zetema e da Roma Capitale.

    La Roma Volley è stata inserita nella Pool B, dove incontrerà prima le francesi del Terville Florange (mercoledì 18 settembre) e poi le svizzere del Volleyball Academy Bülach (venerdì 20 settembre), entrambe le gare con fischio d’inizio alle ore 20.30. Nella Pool A, invece, figurano un’altra compagine francese (Béziers) e due spagnole (Kiele Socuéllamos e Heidelberg Volkswagen Las Palmas).

    Il ritorno del grande volley nella Capitale avrà il suo epilogo nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 settembre con le semifinali e le finali, che garantiranno alla vincente della WEVZA CUP 2024 l’accesso alla CEV Challenge Cup 2024.

    Alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti Alessandro Onorato (Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale), Cesare Pizzuto (Presidente del Comitato Organizzatore e CEO di SMI Technologies & Consulting), Luciano Cecchi (Vicepresidente FIPAV), Roberto Mignemi (Direttore Generale della Roma Volley) e Pietro Mele (Presidente della Roma Volley). Prima delle foto di rito, infine, hanno preso la parola anche la Direttrice Sportiva Barbara Rossi, il Capo Allenatore Giuseppe Cuccarini e la nuova capitana Michela Rucli.

    Luciano Cecchi (Vicepresidente FIPAV): “È evidente che siamo di fronte ad una nuova avventura per la Roma Volley che, come Federazione, abbiamo supportato dal primo momento. Sembrava impossibile organizzare a Roma un evento di questo tipo ed è stato difficile convincere le squadre di altre nazioni a raggiungerci, ma siamo riusciti a portare a casa nostra la WEVZA Cup. Questi sono eventi che contribuiscono alla costruzione di un percorso che mi auguro diventi di respiro sempre più internazionale. Si lavora affinché riusciamo ad andare oltre questa competizione. L’obiettivo è prepararsi ad un’altra avventura che continui a portare il nome di Roma in giro per l’Europa.

    Devo dire, però, che la possibilità di ospitare queste manifestazioni arriva da un lavoro congiunto che stiamo realizzando con l’amministrazione comunale e, in particolare, con l’Assessore Alessandro Onorato. Non ricordo un periodo così ricco per Roma e questo è importante perché il movimento sportivo della pallavolo merita tutto ciò che sta raccogliendo. Quando c’è un’amministrazione comunale sensibile, le esperienze del singolo si mettono a disposizione della città, permettendo di costruire cose positive. Sono contento che Cesare Pizzuto sia presidente del comitato organizzatore perché significa che non è un semplice sponsor per la Roma Volley, ma un vero e proprio partner. Ora non resta che fare un grande in bocca al lupo alla squadra per il torneo”.

    Pietro Mele (Presidente Roma Volley): “La Roma Volley nasce da due sognatori e la WEVZA Cup è un sogno a cui stiamo cercando di dare continuità. Siamo tornati nel massimo campionato nazionale, da neopromossa abbiamo conquistato i playoff scudetto e adesso abbiamo l’opportunità di organizzare e partecipare a una coppa europea. Per lo sport romano è una grande vincita e per noi è un altro sogno che si avvera.

    Dobbiamo ringraziare Roma Capitale, gli imprenditori che credono in noi e tutti coloro con cui negli anni abbiamo collaborato per arrivare a questo. Ci aspettano cinque giornate importanti, dove affronteremo squadre di livello internazionale, e sarà sicuramente uno spot meraviglioso per tutta la città. Non ci precludiamo nulla, ci stiamo impegnando per vincere questa competizione non solo per noi stessi, ma anche per regalare una grande soddisfazione a tutti coloro che a Roma amano la pallavolo e dedicano tempo e sacrifici a questo magnifico sport”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO