consigliato per te

  • in

    Febbre da Supercoppa: per Conegliano-Milano già sold out il Palazzo dello Sport di Roma

    Il primo evento ufficiale della nuova stagione della Lega Volley Femminile parte già con i migliori auspici: la Supercoppa Fineco, l’evento organizzato in collaborazione con Master Group Sport che vedrà fronteggiarsi la Prosecco Doc Imoco Conegliano e la Numia Vero Volley Milano sabato 28 settembre al Palazzo dello Sport di Roma, è già sold out.

    Un successo di pubblico che regalerà uno spettacolo unico sugli spalti, rappresentando il record assoluto di presenze per un evento targato LVF, visibile da casa su Rai 2 a partire dalle ore 18.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara: intervento al ginocchio riuscito per Eleonora Fersino

    L’Igor Volley ha annunciato che l’atleta Eleonora Fersino è stata sottoposta nelle scorse ore a intervento in artroscopia al ginocchio infortunato. E’ stata eseguita con successo una meniscectomia selettiva su lesione a flap del corno anteriore del menisco laterale. Già questa sera sarà dimessa e proseguirà poi il protocollo riabilitativo sotto la supervisione dello staff medico azzurro. Sarà possibile stimare con precisione i tempi di recupero solo nelle prossime settimane, mano a mano che la riabilitazione procederà.

    In questi giorni si è unita alla squadra in prova il libero sloveno classe 2000 Anja Mazej.

    Intanto prosegue la penultima settimana di precampionato in casa Igor, con le azzurre di Lorenzo Bernardi che sono tornate al Centro Pavesi di Milano, dove prepareranno la partecipazione al Memorial Mimmo Fusco, torneo quadrangolare con Bergamo, Busto Arsizio e Cuneo in programma nel weekend. Sarà proprio Bergamo, sabato alle 18, l’avversaria delle azzurre in semifinale. Domenica alle 18 la finalina per il terzo posto e a seguire quella per l’assegnazione del trofeo.

    “Stiamo lavorando tanto – racconta Alessia Mazzaro, arrivata in estate da Firenze – e ci stiamo concentrando sia sulle metodologie di lavoro sia sul costruirci diverse rotazioni e alternative. Insomma, abbiamo fatto anche un po’ “di necessità virtù” considerando gli imprevisti con cui abbiamo dovuto fare i conti. Questo ci aiuterà sicuramente a farci trovare pronte in campionato, ad avere più alternative su cui poter contare. Non solo: questo tipo di situazione ci ha permesso anche di trovare in fretta un buon affiatamento, di compattare il gruppo”.

    Proprio riguardo il gruppo, la centrale lombarda non ha dubbi: “Il clima è assolutamente buono, siamo tutte ragazze giovani e abbiamo la stessa voglia di mettere in campo la migliore versione di noi e di lavorare per crescere. Personalmente mi sto trovando bene, nonostante fosse tutto nuovo e l’unico vantaggio su cui potessi fare affidamento è il mio rapporto con la palleggiatrice, Francesca Bosio, con cui ho condiviso sei stagioni e cui sono legata anche da profonda amicizia. Le mie condizioni? Ho avuto anche io un piccolo intoppo estivo ma ora sto bene e sono a disposizione della squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo fa turn over, ma strappa solo un set a Mondovì nella sfida amichevole

    Si è conclusa un’altra giornata di preparazione per la Honda Olivero Cuneo, in vista dell’inizio del campionato di Serie A1. Al Palazzetto dello Sport di Cuneo è arrivata la LPM Mondovì per svolgere un allenamento congiunto con le Gatte.

    Per le ragazze di Pintus c’era necessità di recuperare un po’ di brillantezza dopo la due giorni di Imola, per questo si sono viste diverse rotazioni nel sestetto sceso in campo. Il test match si è chiuso per 3-1 con le ragazze di coach Claudio Basso che vincono i primi tre set (25-23, 25-19, 25-23) e vengono superate solo nel quarto parziale giocato di comune accordo.

    La settimana di Honda Olivero Cuneo si chiuderà con la presentazione ufficiale della squadra (27 settembre) e con la 20esima edizione del Trofeo Mimmo Fusco alla e-Work Arena di Busto Arsizio (28-29 settembre).

    “Prima di tutto voglio ringraziare la società di Mondovì e le sue atlete. Per noi è importante avere una società amica e di buon livello con cui condividere sedute di allenamento, infatti non sarà l’unica. Ciò ci permette di tenere il livello di allenamento alto, senza mettere a repentaglio la tenuta fisica delle ragazze.

    Ragazze che vengono da una lunga trasferta per il torneo di Imola, dove abbiamo speso tanto. La seduta di oggi ci ha permesso di provare e valutare cose nuove, senza rischiare troppo a livello fisico. Piccola nota dolente: Sanchez è dovuta uscire dal campo per precauzione prima della fine dell’allenamento”. Queste le parole di coach Pintus al termine dell’allenamento congiunto con LPM Mondovì.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Pecorari e compagne si preparano all’esordio: “C’è energia in un gruppo già unito”

    La Bartoccini MC Restauri Perugia riprende ad allenarsi nella giornata di martedì 24 settembre dopo il giorno libero post torneo di Imola dell’ultimo weekend. La semifinale persa per 3 a 1 contro Talmassons e il terzo posto conquistato nella finalina con la Clai Imola con un secco 3 a 0, hanno sicuramente offerto altre preziose indicazioni a coach Giovi e il suo staff per programmare le ultime due settimane di allenamenti prima dell’esordio in campionato del prossimo 6 ottobre. Intanto, la schiacciatrice Carolina Pecorari, che ha trovato ampio spazio nel match di domenica, racconta ai microfoni della società le sue sensazioni dopo la due giorni di Imola: 

    “Usciamo da questo quadrangolare con sensazioni positive – afferma convinta il martello di Torino –. Quello che stiamo facendo di buono durante la preparazione, in campo si vede. Ovviamente abbiamo evidenziato anche cose su cui dovremo puntare il focus in queste ultime due settimane prima dell’inizio della regular season, bisogna continuare a lavorare duro. Ad ogni modo sono contenta di aver trovato spazio nella partita contro Imola. Se i carichi delle preparazioni incidono sui risultati di questi test? Non direi, il nostro preparatore atletico programma il lavoro anche per farci arrivare nelle migliori condizioni in questi allenamenti congiunti”. 

    Pecorari ha già vinto il campionato di A2 tra le fila di Pinerolo, ma è la prima volta assoluta che prenderà parte alla massima serie. E la classe 2003 non nasconde le emozioni:

    “Già domenica avevo un po’ di ‘ansietta’ da esordio. Ma è un’ansia positiva, non c’è paura, anzi… Poi le stesse sensazioni le stanno provando un po’ tutte le mie compagne, da quelle più esperte a quelle più giovani come me. Diciamo che c’è energia all’interno di un gruppo già particolarmente unito e questo è molto importante per avere una carica in vista della partenza del campionato”. 

    Carolina chiama già a raccolta i tifosi…

    “Non vedo l’ora di iniziare, anche se il percorso è già cominciato l’8 agosto come ha già detto il nostro allenatore. Voglio vedere il Palabarton rumoroso e pieno di tifosi come l’ho già visto anno scorso da avversaria all’ultima giornata, quando ero tra le fila di San Giovanni in Marignano. Spero di vedere anche quest’anno un palazzetto con tanta gente, anzi, ancor più pieno”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trofeo Mimmo Fusco: Busto Arsizio in campo con Bergamo, Cuneo e Novara

    Torna alla e-work arena il tradizionale appuntamento precampionato dedicato a Mimmo Fusco: il trofeo vuole ricordare la figura impareggiabile del telecronista della Rai scomparso prematuramente nel 2005 che per anni seppe raccontare con passione e competenza le vicende della pallavolo italiana.

    Giunto alle ventesima edizione, la competizione vedrà la partecipazione di Eurotek UYBA Busto Arsizio, Volley Bergamo 1991, Cuneo Granda Volley e Igor Gorgonzola Novara che si scontreranno ad una settimana dall’inizio del campionato.

    Il programma delle gare:Sabato 28 settembre 2024 – Semifinali al meglio dei tre set su cinqueIgor Gorgonzola Novara – Volley Bergamo ore 18 (differita RaiSport in seconda serata)UYBA Volley Busto Arsizio – Cuneo Granda Volley ore 20 (diretta RaiSport)

    Domenica 29 settembre 2024 Perdente Novara/Bergamo – Perdente UYBA/Cuneo ore 18 (tre set su cinque con set ai 21) (differita RaiSport in seconda serata)Vincente Novara/Bergamo – Vincente UYBA/Cuneo ore 20 (tre set su cinque) (diretta RaiSport)

    Biglietti: in vendita solo alle casse della e-work arena sabato e domenica dalle 17. Prezzo 5 euro, settore unico.Accrediti stampa: richiedere via mail a giorgio.ferrario@volleybusto.com entro giovedì 26 settembre, ritiro in cassa accrediti sabato e domenica dalle ore 17.

    Media: diretta tv su RaiSport a partire dalle ore 20 (sia sabato che domenica)

    Apertura speciale per gli abbonamenti!* Sabato e domenica sarà ancora possibile, alle casse della e-work arena, acquistare l’abbonamento per la stagione della Eurotek UYBA Busto Arsizio.Per tutte le info e le promo (una tessera in omaggio ogni due acquistate!) leggi qui: https://volleybusto.com/tickets/

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo vince la Clai Cup, Pintus: “Siamo felici, ma c’è ancora da lavorare”

    Ottima prova della Honda Olivero Cuneo nella due giorni di Imola: le ragazze di coach Pintus hanno vinto la Clai Cup. Il torneo si è svolto nel weekend del 21-22 settembre presso il Pala Ruggi di Imola, dove Honda Olivero Cuneo, Clai Imola, Black Angels Perugia e CDA Volley Talmassons sono state protagoniste. 

    Nella prima giornata del torneo la Honda Olivero Cuneo ha avuto la meglio sulle padrone di casa della Clai Imola. Le ragazze di coach Pintus hanno concluso il match sul 3-0, guidando sempre la partita. La vittoria ha così permesso alle Gatte di giocarsi la finale contro la CDA Volley Talmassons nella giornata di domenica 22 settembre. Finale terminata sempre sul punteggio di 3-0 in favore della Honda Olivero Cuneo, ma tiratissima nel secondo e nel terzo set. Al termine del torneo Noemi Signorile è stata premiata come MVP della competizione.

    Queste le parole di coach Pintus al termine della Clai Cup: “Ovviamente, se porti a casa un risultato così, la due giorni non può che essere positiva. Tuttavia è una vittoria che va presa nel modo giusto, cosi come abbiamo fatto dopo la sconfitta di Costa Volpino. Siamo felici, ma sappiamo che c’è ancora da lavorare. Talmassons, a cui faccio i miei complimenti, ha dimostrato di essere una squadra ben messa in campo e ci ha messo in difficoltà.

    Questa vittoria però ci aiuta ad essere consapevoli che abbiamo le soluzioni ed i mezzi per uscire dai momenti difficili, soprattutto quando conteranno i punti, senza guardare di chi sia la maglia al di là della rete. Tra le note positive c’è la prestazione di Cecconello: ha avuto numeri ottimi in entrambi i giorni, segno che l’intesa con le compagne sta crescendo. Volevo fare un ringraziamento speciale a chi era presente venerdì al palazzetto. Non mi era mai successo di avere un tifo che si esaltasse anche in allenamento e ci tenevo a ringraziare chi era presente. Per noi è davvero importante”.

    HONDA OLIVERO CUNEO – Clai Imola 3-0 (25-15, 25-18, 25-18)

    HONDA OLIVERO CUNEO – Cda Volley Talmassons 3-0 (25-14, 29-27, 27-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Macron Cup: Busto Arsizio si impone su Bergamo in tre set

    Continua in maniera positiva il cammino di avvicinamento al campionato della Eurotek UYBA Busto Arsizio che vince la Macron Cup alla e-work arena sconfiggendo il Volley Bergamo 1991 per 3 set a 0.

    Le farfalle, oggi in campo con Scola – Obossa, Howard – Lualdi, Kunzler – Van Der Pijl, Pelloni libero hanno ben impressionato, vincendo i primi due set molto equilibrati e compiendo uno splendido recupero nel terzo parziale.

    CRONACA – Il game di apertura si gioca sul filo dell’equilibrio ed è deciso nel finale dagli spunti di Kunzler e Lualdi (25-22 con l’ace di Howard); nel secondo parziale un ottimo turno al servizio di Obossa nella fase centrale lancia le farfalle; Josephine è brava anche in attacco e tiene sempre avanti le farfalle, che chiudono ancora grazie all’attacco di Howard (25-21).

    Nel terzo set c’è stabilmente in campo Piva per Van Del Pijl e sul 6-12 entrano Olaya e Frosini per Kunzler e Obossa. Sotto 6-14 Caprara rimescola le carte e parte il mega recupero: Obossa al servizio ricuce (12-15), Piva è in palla e pareggia (21-21), Olaya è straordinaria nel finale, praticamente perfetta da posto 4 (25-23).

    Per la UYBA Obossa la top scorer con 12, seguita da Kunzler (8). Buona prova in seconda linea del libero Pelloni, che dimostra personalità e fa registrare un promettente 60% in rice.Per Bergamo Adriano (12) e Manfredini (7) le più positive.

    Al termine della partita coach Caprara e Parisi  fatto disputare un ulteriore set di allenamento vinto dalle ospiti  (per la UYBA dentro Sartori per Howard, di nuovo Kunzler e Frosini, con Morandi libero).

    Il commento di coach Giovanni Caprara: “Sono molto contento, è già il terzo week-end che giochiamo due partite di fila, la squadra è sicuramente in crescita. C’era stato un trend positivo sulla ricezione nelle ultime tre gare, oggi un po’ meno, perchè quello che guardo io in questo momento è che la ricezione non subisca troppi punti, anche se non siamo perfetti.

    Abbiamo qualche difficoltà in attacco, ma la squadra si esprime con molta attitudine e voglia, provando anche colpi diversi, per cui ogni tanto ci sono errori proprio per questo motivo. Sono soddisfatto e mi sto facendo un’idea di tutte le giocatrici a disposizione per trovare il sestetto più sicuro in vista del campionato, anche se il livello di tutte le atlete è molto equilibrato e tutte possono entrare in campo”.

    Rivedi la partita qui: https://fb.watch/uM7bCge6oS/

    Eurotek UYBA Volley Busto Arsizio – Volley Bergamo 1991 3-0 (25-22, 25-21, 25-23)

    Eurotek UYBA Volley Busto Arsizio: Howard 7, Pelloni (L), Van Der Pijl 5, Piva 4, Olaya 6, Van Avermaet, Morandi (L), Lualdi 7, Sartori ne, Obossa 12, Frosini 1, Kunzler 8, Boldini, Scola 1. All. Caprara, 2° Barbolini.

    Volley Bergamo 1991: Piani 2, Adriano 12, Carraro, Bolzonetti 3, Mistretta (L), Strubbe 5, Armini (L), Farina ne, Manfredini 7, Mlejnkova 4, Evans 5, Alcantara ne, Cesè 3. All. Parisi, 2° Cervellin.

    Note: Durata set: 28, 28, 29. Tot. 1h 25′UYBA Busto Arsizio: Battute vincenti 6, battute errate 13, muri 7, attacco 25%, ricezione 27%, errori 25.Volley Bergamo 1991: Battute vincenti 3, battute errate 12, muri 7, attacco 41%, ricezione 65%, errori 24.Spettatori: 500 circa

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Clai Cup – Memorial Spadoni: Perugia si riscatta e chiude al terzo posto

    La Bartoccini MC Restauri Perugia trova un pieno riscatto dopo il k.o. di sabato nella semifinale con Talmassons. Nella finale per il 3°/4° posto del “Clai Cup Memorial Spadoni”, le Black Angels liquidano in tre set le padrone di casa della Clai Imola Volley nel primo pomeriggio di domenica 22 settembre.

    Contro la formazione di A2 dell’ex Glenda Messaggi, le Black Angels partono in sordina, forse anche per qualche scoria lasciata dal k.o. del giorno precedente, ma prendono presto le redini del match e lo conducono in porto senza tanti fronzoli. Coach Giovi dà spazio dall’inizio a Pecorari per poi ruotare il roster e inserire a gara in corso anche Bartolini, Cogliandro, Orlandi, Rastelli e Recchia. Ora un giorno di riposo, poi martedì 24 si torna a lavorare in palestra.  

    CRONACA – Coach Giovi opta per una sola variazione rispetto allo starting six della semifinale: dentro Pecorari al posto di Ungureanu. Le Black Angels non partono bene e Imola va sul 2-7. Giovi chiama il time out. Nemeth e le altre bocche di fuoco iniziano a funzionare e Perugia si riaffaccia (9-11). Scambio prolungato ad appannaggio della Bartoccini e time out Imola (11-12).

    Al rientro in campo le romagnole riallungano, ma le Black Angels si rimboccano le maniche e, grazie anche all’inserimento di Cogliandro, arrivano al 18 pari. Imola ferma ancora il gioco. Si torna in campo e la fast di Gryka firma il sorpasso perugino. Le ragazze di Giovi acquistano maggior fiducia nei propri mezzi e si arriva agilmente al 24-19. Imola pasticcia e il primo set finisce con un 25-20 in favore di Perugia. 

    Stavolta la Bartoccini approccia al secondo set in maniera decisamente più determinata (6-2). Doppio ace Cogliandro ed è 10-5. Imola, un break alla volta, si rifà però presto sotto: Nemeth viene murata, ma si riscatta in parallela (12-10). Gardini a segno e le Black Angels si tengono sopra di due lunghezze, poi Imola spara fuori e fa un fallo di formazione: è +4 (17-13). Imola ferma di nuovo il gioco sul 20-15 per Perugia che vola e chiude il secondo parziale sul 25-16. 

    Nel terzo set spazio anche per Orlandi e Rastelli, ma stavolta la partenza è in salita (3-5). Il pareggio arriva sull’8-8 con una pipe di Gardini, poi il primo vantaggio di marca perugina del set è sul 10-9. Bartolini legge e mura un primo tempo e la Bartoccini vola sul +3 (13-10). Imola chiama il time out perché vede Perugia scappare nuovamente (14-10). Le Black Angels praticano un gioco fluido e volano via (18-12), poi fa tutto Bartolini che si muove bene sotto rete: prima porta Perugia al match point con l’ennesimo muro e poi in primo tempo sigla il punto del 25-16 che chiude la finale per il terzo posto, raggiunto meritatamente dalle Black Angels.

    Andrea Giovi (tecnico della Bartoccini MC Restauri Perugia): “È stata un’altra due giorni di confronto dove abbiamo visto ancora a che punto siamo e su cosa vogliamo migliorare, crescere e mettere il focus sia dal punto di vista tecnico che tattico. Abbiamo dovuto gestire qualche situazione fisica che al momento è comprensibile. Siamo consapevoli dei nostri limiti e altrettanto consapevoli dei nostri mezzi. Da martedì si torna in palestra cercando di lavorare per arrivare nella miglior maniera possibile all’inizio di questo campionato. Ci tengo a dire che non sarà l’inizio di un percorso, ma un proseguo di quello che abbiamo iniziato l’8 agosto e che termineremo con la fine della stagione regolare”. 

    BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA – CLAI IMOLA VOLLEY 3-0(25-20, 25-16, 25-16)

    BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA: Gryka 3, Orlandi 1, Pecorari 6, Ricci, Bartolini 8, Cogliandro 5, Cekulaev 3, Nemeth 7, Gardini 10, Rastelli 6, Recchia, Sirressi (L1). N.e.: Traballi, Ungureanu (L2). All.: Giovi. Ass.: Marangi

    CLAI IMOLA VOLLEY: Pomili, Rizzeri 1, Bacchilega 6, Mescoli 10, Ravazzolo 6, Migliorini, Visentin, Messaggi 6, Bulovic 8, Stival, Gambini (L1). N.e.: Pinarello, Arcangeli, Mastrilli (L2). All.: Caliendo. Ass.: Speek

    PERUGIA: b.s. 9, ace 3, ric. pos. 51 %, ric. prf. 30 %, att. 37 %, muri 11IMOLA: b.s. 5, ace 1, ric. pos. 43 %, ric. prf. 13 %, att. 26 %, muri 7

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO