consigliato per te

  • in

    Marrit Jasper, benvenuta a Brescia: “Sto imparando l’italiano in fretta”

    Foto Ladies in Black Aachen

    Di Redazione
    È stata l’ultima nuova giocatrice a essere ufficializzata dalla Banca Valsabbina Millenium Brescia, ma anche una delle prime ad arrivare. Marrit Jasper già dalla scorsa settimana è in Italia, dove ha trascorso un weekend con la famiglia sul lago di Garda, e ora ha cominciato gli allenamenti con le compagne: “Mi sto trovando molto bene – racconta in un’intervista a Bresciaoggi – anche se all’inizio era un po’ frenetico perché avevo molti appuntamenti, incontri con i membri dello staff e con i medici“.
    La schiacciatrice olandese è stata colpita dall’incontro con il coach Enrico Mazzola: “Mi ha fatto una buona impressione, me lo aspettavo così. Ci ha consegnato dei moduli chiedendoci quali fossero i nostri obiettivi e cosa volessimo migliorare. Lo trovo un modo molto utile per conoscerci e crescere più velocemente“.
    Una delle sfide più importanti per Jasper è quella della lingua: “Mi hanno dato un foglio con le parole più usate in italiano, sia nella vita quotidiana sia in palestra. Non me le ricordo ancora tutte, ma sto imparando velocemente. E poi il coach prova anche a parlarmi in inglese durante gli allenamenti, e capisco bene“. LEGGI TUTTO

  • in

    La nuova Cuneo di Andrea Pistola: “Abbiamo voluto gente motivata e affamata”

    (credit Marco Collemacine – MC FOTOREPORTER)

    Di Redazione
    Sarà una Bosca S.Bernardo Cuneo tutta nuova quella che Andrea Pistola guiderà per la quarta stagione consecutiva. Dopo il raduno di ieri, il tecnico della formazione piemontese fa il punto sul nuovo campionato in un’intervista a Tuttosport: “Siamo consapevoli che sarà difficile sotto tanti punti di vista. Molti club hanno dovuto rivedere il budget al ribasso, non era scontato rifare la A1 e devo dire grazie all’intraprendenza del presidente Diego Borgna e degli altri soci“.
    “Con meno soldi da spendere – continua Pistola – abbiamo virato su un organico con una media d’età più bassa e con molte giocatrici alla prima esperienza in Italia, dopo aver vinto tanto in campionati meno blasonati. Abbiamo voluto gente motivata e affamata“. Sugli obiettivi il coach marchigiano è pragmatico: “Lotteremo per la salvezza, puntando a precedere due squadre. Il primo step è trovare l’amalgama, tutto è da costruire“.
    Pistola parla anche di alcune delle nuove arrivate: “Ho già allenato Noemi Signorile a Pesaro e so di che pasta è fatta. Ci darà un grosso contributo non solo tecnico, ma come professionalità e carisma; sarà la nostra chioccia. Alice Degradi deve solo trovare continuità di gioco e prestazione, è impattante sia in fase offensiva sia in ricezione. A Erblira Bici non bisogna mettere troppa pressione paragonandola a Van Hecke: finora ha avuto poco spazio in A1, alle spalle di due fuoriclasse come Egonu e Lowe, ma per me vale la categoria“. LEGGI TUTTO

  • in

    Primo giorno di lavoro per la Bosca S.Bernardo Cuneo

    Di Redazione
    Un inizio di stagione sicuramente diverso dai precedenti, ma non per questo meno carico di entusiasmo: è questo il riassunto del primo giorno di scuola della Bosca S.Bernardo Cuneo. Tanto lavoro atletico presso la piscina del Centro Sportivo Roero e il Pala UBI Banca, ma anche il primo contatto con la palla a distanza di 135 giorni dall’ultimo allenamento disputato in casa dalle ‘gatte’.
    Dopo la sessione mattutina in piscina guidata dal nuovo preparatore atletico Giorgio Borghi, nel pomeriggio le atlete hanno svolto il primo allenamento della stagione al Pala UBI Banca. A una parte iniziale di lavoro fisico è seguita una serie di esercizi utili per riprendere confidenza con il campo e con la palla sotto lo sguardo attento di coach Pistola. Grande concentrazione e intensità per un allenamento che è stato osservato con attenzione dalla dirigenza cuneese.
    All’appello mancavano i due opposti Erblira Bici e Milka Stijepic, che si aggregheranno al gruppo una volta completato l’iter burocratico previsto, e il vice allenatore Domenico Petruzzelli, attualmente impegnato in un collegiale con la Nazionale austriaca femminile a Vienna. Sono state dunque sette le giocatrici che hanno assaporato per la prima volta l’atmosfera del pala UBI Banca in un debutto a porte chiuse giocoforza differente da quello che i tifosi cuneesi erano abituati a vivere. Per tutti gli appassionati sono allo studio momenti ufficiali per incontrare e conoscere da vicino le ‘gatte’.
    La prima settimana di lavoro della Bosca S.Bernardo Cuneo proseguirà con un menu che prevede due sedute quotidiane fino a venerdì 24 luglio. Nella mattina di martedì 21 luglio le biancorosse effettueranno la prima seduta di pesi a gruppi presso la palestra 4FIT – Sport & Fitness, nuovo partner della società di via Bassignano.
    “Tornare al Pala UBI Banca dopo 135 giorni è stato davvero speciale  – dichiara Sonia Candi –. Il bilancio della prima giornata è senza dubbio positivo; abbiamo lavorato con molto entusiasmo e intensità. Ho visto grande voglia e grinta nelle più giovani; ci sono i presupposti per creare un bel gruppo“.
    “Un inizio all’insegna del lavoro e del sorriso  – commenta Noemi Signorile –. Non vedevamo l’ora di ricominciare dopo questi mesi di fermo forzato, e penso che si sia visto. Le ragazze più giovani hanno tanta voglia di dimostrare di essere all’altezza e questo mi fa molto piacere“.
    (fonte: Comunicato stampa)   LEGGI TUTTO

  • in

    Vbc Èpiù Casalmaggiore al via: primi test fisici per le rosanero

    Di Redazione
    È arrivato il fatidico giorno dell’inizio della nuova stagione, il giorno del ritrovo, per la Vbc Èpiù Casalmaggiore. Una stagione sicuramente strana e diversa dal solito dopo l’emergenza Covid-19, iniziata proprio con mascherine e test sierologici coordinati dal Covid Manager Andrea Soldi e dal Medico Sociale Graziano Sassarini.
    Ma da buon primo giorno di ritrovo si è iniziato con la riunione tenuta dal presidente della Vbc Èpiù Casalmaggiore Massimo Boselli Botturi e dal coach Carlo Parisi, nella quale si è parlato di tutto quello che la Serie A1 Femminile 2020/2021 riserverà alle nuove giocatrici rosa. Presenti, oltre allo staff tecnico e medico, Stufi, Partenio, Sirressi, Bonciani, Montibeller, Maggipinto, Melandri, Vanzurova e Ciarrocchi, assenti ancora Lloyd, Bajema e Montalvo in attesa del visto per entrare nel nostro paese. Non ha voluto far mancare il proprio saluto ed il proprio in bocca al lupo il sindaco di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni.
    Nel pomeriggio si è continuato poi con i test fisici coordinati dal fisioterapista Diego Marutti presso il centro fisioterapico Sinergy di Casalmaggiore. Da domani inizieranno i veri e propri allenamenti sia sulla sabbia che in palestra.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna in palestra la Saugella Monza dopo un solo giorno di riposo

    Di Redazione
    Secondo blocco di preparazione per la Saugella Monza di Marco Gaspari, rientrata in palestra oggi dopo la domenica libera. Le monzesi, impegnate a preparare l’inizio della stagione 2020-2021, proseguono il lavoro con intensità tra pesi e campo presso la loro “casa”, l’Arena di Monza.
    Il planning di attività scelto dallo staff lombardo, sviluppato su sei giorni di allenamento ed uno di riposo, prevede quattro doppie sedute (lunedì, martedì, mercoledì e venerdì) e due mezze giornate (giovedì e sabato) incentrate sulla tecnica ed il lavoro in sala pesi.
    Lunedì 20 luglioOre 9.00 – 11.30 PesiOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnico
    Martedì 21 luglioOre 10.30 – 12.30 Allenamento tecnicoOre 16.30 – 19.00 Allenamento tecnico
    Mercoledì 22 luglioOre 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 16.30 – 19.00 Allenamento tecnico
    Giovedì 23 luglioOre 15.00 – 17.30 Allenamento tecnico
    Venerdì 24 luglioOre 9.00 – 11.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnico
    Sabato 25 luglioOre 11.00 – 13.30 Pesi
    Domenica 26 luglioLibero
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Carlo Parisi avverte Casalmaggiore: “All’inizio ci sarà da soffrire”

    Di Redazione
    Lavoro, pazienza e tenacia. Sono i concetti chiave della carriera di Carlo Parisi e sono quelli su cui il tecnico calabrese insiste anche in vista della nuova avventura alla èpiù Pomì Casalmaggiore, introdotta con un’intervista a La Provincia. “Ho scelto Casalmaggiore da un lato perché mi consente di restare in Italia – dice l’ex tecnico di Monza – e dall’altro di farlo sulla panchina di un club che in questi anni ha sempre dimostrato il proprio valore e si è distinto sotto tutti i punti di vista. Sappiamo di affrontare una stagione particolare e che la squadra è stata allestita con un budget ridotto. È innegabile che ci siano delle difficoltà da superare ma confido che, con pazienza, si riesca a farlo tutti insieme“.
    Parisi tiene i piedi per terra nel pianificare la stagione: “Il nostro obiettivo sarà lavorare al massimo delle nostre possibilità, consapevoli che all’inizio ci troveremo ad affrontare delle difficoltà condizionanti. Non avremo tre giocatori importanti come Lloyd, Bajema e Montalvo, ovvero palleggiatrice e due schiacciatrici delle tre che abbiamo di ruolo, per diverso tempo, ad oggi pare sino a metà agosto almeno. Dovremo costruire un percorso che ci porti a trovare il nostro equilibrio, e una volta raggiunto sono convinto che ci siano gli spazi per fare bene“.
    Ma quanto bene? Lo spiega il coach: “Credo sia innegabile che ci siano quattro formazioni che ci partono un passo avanti. Dietro a Imoco, Monza, Novara e Scandicci si possono aprire spazi interessanti, sarà vera bagarre. Busto ha ridimensionato, ma alla fine con l’aggiunta di Stevanovic è una formazione estremamente competitiva. Perugia ha fatto una buona squadra, Chieri può essere una sorpresa. Ecco, credo che il nostro obiettivo sia di farsi largo in questo gruppone centrale. Ripeto, la parola d’ordine deve essere pazienza, perché all’inizio soffriremo, ma alla lunga credo e spero che sapremo farci trovare pronti“. LEGGI TUTTO