consigliato per te

  • in

    Banca Valsabbina Millenium Brescia in ritiro a Chiavenna per una settimana

    Foto Volley Millenium Brescia

    Di Redazione
    Dal 26 luglio al 2 Agosto le Leonesse della Banca Valsabbina Millenium Brescia saranno ospiti a Chiavenna, provincia di Sondrio, per un ritiro immerso nel verde per proseguire la preparazione precampionato.
    Dopo il terzo posto conquistato al 5° Torneo Valchiavenna lo scorso anno, la Banca Valsabbina Millenium crea un sodalizio con la Comunità Montana della Valchiavenna, nuovo partner delle Leonesse, nell’ambito del progetto “Valchiavenna, una valle sicura”. Un progetto atto a rilanciare il turismo e l’economia della Valle del Mera, garantendo servizi e sicurezza per tutti.
    Si tratta di una location collaudata per i ritiri sportivi, specialmente per il volley, infatti Conegliano, Monza, Novara, Busto Arsizio e la Nazionale Italiana hanno già scelto in passato la Valle del Mera. Il PalaMaloggia aspetta le Leonesse dunque.
    “Un sentito ringraziamento va a Luca Tognotti, organizzatore e consulente del consorzio turistico locale – commenta il direttore generale Millenium Emanuele Catania –. Questa fuga dal caldo della pianura ci permetterà di lavorare meglio, dato che non abbiamo mai iniziato così presto la preparazione. Potremo così concentrarci sul lavoro fisico abbinato ai primi salti in un’ambiente molto bello e accogliente“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte Firenze saluta il ritiro di Lizzano. Mencarelli: “Bilancio molto positivo”

    Di Redazione
    Si è conclusa stamani, con l’ultima seduta in sala pesi, la prima fase della preparazione estiva de Il Bisonte Firenze in quel di Lizzano in Belvedere. Due settimane di ritiro che sono state assolutamente proficue per le tredici ragazze a disposizione di Marco Mencarelli e del suo staff: le bisontine hanno lavorato duro a livello fisico agli ordini della preparatrice Nadia Centoni, ma al tempo stesso hanno anche cominciato a esercitarsi con la palla, il tutto in un clima di concentrazione e serenità perfetto per creare le prime alchimie di gruppo.
    I ringraziamenti della società vanno al Comune di Lizzano in Belvedere, che ha messo a disposizione strutture importanti come il Palasport Enzo Biagi e la palestra Gym Tonic, all’Hotel Montepizzo, che ha offerto a Il Bisonte Firenze le migliori condizioni di ospitalità, alla piscina Rivaverde di Gaggio Montano e al parco acquatico Conca del Sole di Vidiciatico. Adesso la squadra godrà di un week end di riposo, poi lunedì si ritroverà a Firenze per riprendere la preparazione al Mandela Forum.
    Le parole di Marco Mencarelli: “Il bilancio di queste due settimane di ritiro è estremamente positivo. Dopo un periodo così lungo di relativa attività c’erano tanti dubbi, ma aver lavorato a Lizzano in Belvedere è stato determinante, sia per monitorare bene le ragazze a livello quotidiano sia per fare squadra: questo è un gruppo completamente nuovo, che aveva bisogno di passare del tempo insieme per instaurare subito rapporti corretti. In più questo ritiro ci ha permesso di programmare il lavoro in funzione del lungo periodo, e lo abbiamo sfruttato al meglio anche per cominciare ad allenarci dal punto di vista tecnico: abbiamo fatto esercitazioni a gruppi e a ruoli, utilizzando la palla già dal secondo giorno, poi nella seconda settimana siamo arrivati a sessioni non proprio di gioco, ma comunque utili per trovare gli automatismi, sempre nel rispetto dei protocolli sanitari anticovid”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Delta Informatica Trentino insiste: “Abbiamo diritto al ripescaggio”

    Foto Lega Pallavolo Serie A Femminile

    Di Redazione
    Non sono passate inosservate le dichiarazioni di ieri di Mauro Fabris, presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, che ha parlato a Volley NEWS di “serie A1 a 12 squadre“ in caso di mancata partecipazione della Volalto 2.0 Caserta. Una prospettiva che sembra prefigurare il no della Lega al ripescaggio nella massima serie della Delta Informatica Trentino, che avrebbe dovuto occupare il posto lasciato libero dalla Lardini Filottrano.
    La Trentino Rosa ha risposto oggi con una comunicazione ufficiale firmata dal presidente Roberto Postal e inviata alla Federazione Italiana Pallavolo e alla Lega Pallavolo Femminile, che ribadisce “il proprio diritto a far parte dell’organico delle 14 squadre partecipanti al Campionato di Serie A1 Femminile“. La società conferma inoltre di aver regolarmente presentato domanda di ripescaggio inviando nei termini stabiliti tutta la documentazione richiesta.
    Il club trentino cita nella sua nota la Guida Pratica ai Campionati pubblicata dalla Federazione Italiana Pallavolo, che rispetto alla Serie A1 afferma: “Nel caso di società che rinunciano o non vengano ammesse al Campionato, si procederà al ripescaggio delle squadre iscritte come riserve soltanto fino al raggiungimento massimo di 14 squadre”. Pertanto, secondo la società, “appare evidente come la società Trentino Rosa – vista la rinuncia di Filottrano, la possibile non ammissione di Caserta e un organico che ad oggi conta 12 squadre – acquisisca automaticamente il diritto ad essere ammessa al campionato“.
    “Trentino Rosa – conclude il presidente Roberto Postal – auspica un riscontro positivo da parte degli organi competenti, Lega Pallavolo e Federazione, per rispetto della squadra e dello staff tecnico ma anche dei nostri tifosi e dei nostri preziosi sponsor. Siamo ripartiti da buona parte dell’organico e dello staff della scorsa stagione perché li consideriamo un vero e proprio valore aggiunto: tutti quanti loro meritano di affrontare la Serie A1 da protagonisti per quanto è stato fatto nella passata stagione“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’ira di Turco dopo l’esclusione: “Non faremo ricorso, salutiamo la pallavolo”

    Di Redazione
    Non è stata presa bene a Caserta la mancata ammissione della Volalto 2.0 al prossimo campionato di Serie A1 femminile. Il presidente Nicola Turco replica al provvedimento del CdA di Lega con parole di fuoco e paventando (nuovamente) il ritiro della squadra: “Potremmo fare ricorso al Giudice di Lega e lo vinceremmo di certo, ma siamo stanchi di fare guerre, stanchi di combattere contro i mulini a vento e soprattutto stanchi di fare sacrifici inutilmente. Ce ne andiamo, salutiamo definitivamente il mondo della pallavolo che solo in A2 ci ha regalato gioie ma nel mondo dell’A1 ci ha dato solo delusioni“.
    “La guerra contro di noi iniziata l’anno scorso per farci fuori – continua il presidente della squadra rosanero – ha sortito i suoi frutti. Pur avendo presentato tutte le carte in regola e tutti i pagamenti e bonifici, che sono agli atti e visibili da tutti, non ci hanno ammesso al campionato con la scusa che ‘alcuni documenti sono stati presentati in ritardo’“.
    L’uscita di scena di Turco (ammesso che di questo si tratti) è teatrale: “Ringraziamo tutte le atlete, staff e coach passate per la Volato, ringraziamo le nuove atlete, coach e staff che stavano arrivando, ringraziamo gli sponsor, tutti amici personali. Concludiamo ringraziando tutto il mondo della pallavolo, chi ci ha apprezzato e chi ci ha denigrato. Bye Bye, e saluti a tutti dalla nostra bellissima Capri, isola dell’amore e non dell’odio“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volalto 2.0 Caserta non ammessa al campionato di Serie A1

    Di Redazione
    La Volalto 2.0 Caserta non è stata ammessa al prossimo campionato di Serie A1 femminile. Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile ha trasmesso oggi al Consiglio Federale della Fipav gli elenchi dei club ammessi ai campionati: dall’elenco manca soltanto la formazione campana, mentre sono regolarmente presenti le altre 12 squadre di A1 e le 19 di A2 (a cui si aggiungerà il Club Italia). Caserta ha ora due giorni lavorativi di tempo per ricorrere al Giudice di Lega e, nel caso in cui il ricorso venga rigettato, potrà rivolgersi alla Corte Federale d’Appello.
    I motivi della mancata ammissione della squadra casertana non sono stati specificati. Di certo la decisione suscita una certa sorpresa se si considera che solo ieri la Consulta di Lega aveva chiesto un provvedimento ad hoc proprio a favore di Caserta, proponendo una “moratoria” sull’altezza non regolamentare del PalaVignola per consentire la partecipazione della Volalto 2.0 al campionato.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’emozione di Lara Caravello: “Mi incanto a guardare Moky, è la perfezione”

    Di Redazione
    Per Lara Caravello la preparazione alla nuova stagione è un’emozione continua. Catapultata dalla A2 di Martignacco alle campionesse del mondo dell’Imoco Conegliano, il libero 26enne racconta le sue sensazioni in un’intervista a La Tribuna di Treviso: “Certamente passare da vedere le Pantere in televisione a essere parte del gruppo è una bella rivoluzione, è un cambiamento importante. Per me è un grandissimo passo avanti e un’occasione che non voglio lasciarmi sfuggire. Non voglio deludere chi ha creduto in me e mi sto impegnando al massimo“.
    “Queste prime settimane sono già molto intense – dice Caravello – e cariche di entusiasmo, perché siamo tutte molto motivate a tornare a fare quello che più ci piace dopo un lungo periodo di interruzione forzata. Qui a Conegliano mi hanno impressionato favorevolmente lo staff e tutta l’organizzazione, e poi ovviamente la squadra: il gruppo è straordinario, perché la loro forza più grande è il senso di appartenenza e la capacità di aiutarsi reciprocamente“.
    Un rapporto privilegiato è ovviamente quello con Monica De Gennaro, titolare del ruolo: “Mi incanto a guardarla durante gli allenamenti, perché è la perfezione fatta persona, come libero è il massimo. Potermi allenare con lei è davvero straordinario. Cercherò di rubare con gli occhi…“. LEGGI TUTTO

  • in

    Il 15 settembre a Bergamo la presentazione dei campionati di Serie A femminile

    Di Redazione
    Sarà la città di Bergamo a ospitare la presentazione dei Campionati di Serie A Femminile 2020-21. Martedì 15 settembre, nel suggestivo scenario della Città Alta, si terrà la cerimonia ufficiale di apertura della stagione sportiva, a metà tra la Supercoppa Italiana e l’inizio dei Campionati di Serie A1 e Serie A2. 
    Una scelta precisa di Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport, che intendono ripartire di slancio, dopo mesi di stop forzato, proprio da una delle città che sono state epicentro dell’emergenza sanitaria, per testimoniare con piena consapevolezza ciò che è accaduto, nel rispetto di chi ha sofferto, e contemporaneamente trasmettere un messaggio di rinascita e speranza.
    “Riparte il campionato di volley femminile, riparte da Bergamo, la città simbolo della rinascita e della ripartenza dopo il dramma del coronavirus – commenta il Sindaco di Bergamo Giorgio Gori -. Una scelta fortemente simbolica, la pallavolo riparte dalla città che più di tutte si è distinta nella lotta al Covid-19 e la cui squadra di pallavolo ha segnato a lungo questa disciplina, la società più titolata del nostro Paese. Ringrazio la Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport per aver scelto di ripartire da qui“.
    “Sono orgoglioso che sia stata scelta la nostra città per varare l’avvio di una nuova stagione e di un Campionato che vuole essere quello della rinascita per il nostro sport, per Bergamo e per l’Italia tutta dopo mesi di sofferenza e paura – le parole di Luciano Bonetti, Presidente del Volley Bergamo -. Bergamo e i Bergamaschi sono stati un simbolo della lotta, del sacrificio ma anche e soprattutto della dignità nel dolore. E ora la città può essere la culla della ripartenza. Perché lo sport deve lanciare un messaggio: deve mostrare che la vita deve andare avanti. Sarà una vita diversa, sarà uno sport diverso, non saremo più gli stessi, ma dobbiamo dimostrare che vivere si può. Non più come prima, ma si può continuare, ci si può rialzare tutti insieme“.
    “Vogliamo ricominciare dalla Regione dove tutto è cominciato, nella città che più di altre ha sofferto per gli effetti devastanti della pandemia, pagando un prezzo altissimo in termini umani ed economici – afferma Mauro Fabris, Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile -. Vogliamo farlo con doveroso rispetto, ma anche con l’entusiasmo e la determinazione che il nostro movimento è capace di esprimere.Per noi Bergamo ha anche un grande significato sportivo, perché è la città dalla storica passione per il volley femminile, la città della squadra più titolata d’Europa, quel Volley Bergamo che ha scritto e certamente saprà scrivere ancora pagine indelebili di storia della pallavolo“. 
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO