consigliato per te

  • in

    Supercoppa, Wolosz: “Gli obiettivi per noi non sono cambiati, siamo venuti qui per vincere”

    Tutto è pronto a Roma per aggiudicare domani il primo trofeo stagionale, la Supercoppa Italiana targata Fineco che vedrà di fronte le Pantere campionesse d’Italia della Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano e la Numia Vero Volley Milano. 

    Conegliano è campione in carica da sei edizioni consecutive e in bacheca ha già ben 7 volte conquistato la Supercoppa. Quella del 2024 sarà la riedizione della finale dello scorso anno che vide a Livorno prevalere le Pantere gialloblù per 3-1. 

    Alla presentazione ufficiale del torneo, andata in scena venerdì 27 settembre, nella Sala Laudato Si’ in Campidoglio a Roma, sono intervenuti la centrale gialloblù Sarah Fahr, la capitana Joanna Wolosz e il coach delle Pantere Daniele Santarelli.

    Joanna Wolosz (capitana della Prosecco Doc Imoco Conegliano): “Sono sette anni che faccio conferenze e ormai non so più cosa rispondere (ride ndr.). Ogni anno è sempre più difficile per noi, Milano è una grande squadra e l’abbiamo visto in finale di Champions solo qualche mese fa. Gli obiettivi per noi non sono cambiati, siamo venuti qui per vincere. Anche noi abbiamo cambiato tanto quest’estate, speriamo in poco tempo di essere riusciti a costruire una buona chimica, che è sempre stato il nostro aspetto distintivo e quella forza che non ci è mai mancata“.

    Sarah Fahr (giocatrice della Prosecco Doc Imoco Conegliano): “Courmayeur è stata un po’ il banco di prova, ci è servito per entrare in ritmo e comprendere su cosa lavorare meglio. Abbiamo capito dove mettere il focus. Credo che siamo pronte a divertirci e a dare spettacolo per tutti quelli che verranno a questa partita. Il nostro club credo sia veramente forte, il merito è anche della Società che ogni anno riesce a mettere insieme un gruppo di persone che si incastra tra di loro, capace di creare una certa alchimia e speriamo di farla vedere ancora anche domani“.

    Daniele Santarelli (allenatore della Prosecco Doc Imoco Conegliano): “Sono dieci anni che sono a Conegliano, la reputo casa per tanti motivi. Mi ha fatto debuttare in Serie A, ho e ho avuto la fortuna di allenare giocatrici incredibili, la sento come casa perché siamo cresciuti insieme. Ero molto più giovane, con più capelli e meno stress (ride ndr.).

    Stavo forse meglio, ma adesso mi diverto tantissimo perché ho una consapevolezza differente. C’è una maturità diversa, ogni volta che entro al Palaverde lo sento come casa, reputo le mie giocatrici non solo le mie atlete ma qualcosa di più: Asia l’ho avuta per otto anni, non può essere solo una componente della squadra. Sappiamo che il nostro compito non è finito, la società sta crescendo e sono arrivate giocatrici forti.

    Il Campionato Italiano è un campionato credibile, rappresentiamo un movimento forte. Ho avuto la fortuna di iniziare quando non era così, c’erano tante difficoltà, quindi ho visto la crescita in questo periodo. Il sold out? Ogni volta che mi dicono che c’è un sold out è un piacere, sarà meraviglioso giocare davanti a diecimila spettatori. Forse è dovuto proprio a quanto siamo riusciti a costruire in questi anni, io e Lava (Lavarini ndr.) siamo due privilegiati“.

    ROSTER COMPLETO | PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANOPalleggiatrici: Wolosz, SekiCentrali: Fahr, Lubian, Chirichella, EcklSchiacciatrici: Gabi, Zhu, Haak, Adigwe, Lanier, LukasikLiberi: De Gennaro, BardaroAllenatore: Santarelli

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa, Orro: “Siamo pronte per questa grande sfida, che mi sembra un dejavu”

    Si avvicina l’inizio ufficiale del campionato di Serie A1 Tigotà 2024-25, che quest’anno verrà inaugurato in grande stile dalla Supercoppa Fineco, organizzata in collaborazione con Master Group Sport.

    A contendersi il primo trofeo stagionale, nella cornice del Palazzo dello Sport a Roma, saranno ancora una volta la Numia Vero Volley Milanoe la Prosecco Doc Imoco Conegliano in una sfida che è ormai un grande classico della pallavolo femminile e che ha fatto registrare il tutto esaurito, con oltre 11 mila persone tra tifosi e addetti ai lavori.

    La partita, in programma sabato 28 settembre alle ore 18, sarà visibile in diretta Tv su Rai 2, oltre che su VBTV. Nella conferenza stampa di presentazione, tenutasi nella prestigiosa Sala Laudato Si’ in Campidoglio, erano presenti i protagonisti di entrambe le formazioni, che hanno raccontato le loro sensazioni alla vigilia del match.

    Dopo la finale di CEV Champions League di quasi cinque mesi fa e della Courmayeur Cup, disputata settimana scorsa, le ragazze di coach Lavarini tornano dunque a sfidare le Campionesse d’Italia con l’obiettivo di interrompere la striscia vincente delle venete nella competizione.

    Stefano Lavarini (coach Numia Vero Volley Milano): “E’ una grande emozione e piacere essere qui a Roma. Sono passati pochi giorni dalla finale del torneo di Courmayeur dove si sono potuti apprezzare momenti di buon gioco e un vivo agonismo, sicuri ingredienti anche della gara di sabato sera. Speriamo di essere riusciti a migliorare qualche dettaglio per essere ancora più competitivi e provare a portare a casa la Supercoppa”.

    Alessia Orro (capitano Numia Vero Volley Milano): “Arriviamo da un periodo molto intenso, un vero e proprio tour de force dopo le Olimpiadi. Anche se abbiamo avuto poco tempo per lavorare insieme rispetto agli anni passati, ci siamo allenate bene. Siamo quindi pronte per questa grande sfida, che mi sembra un dejavu. Vedremo come andrà domani: di sicuro non ci tireremo indietro di fronte a nulla”.

    Helena Cazaute (schiacciatrice Numia Vero Volley Milano): “Sappiamo che domani sarà una sfida dura, ma daremo il massimo per cercare di conquistare il trofeo, anche perché abbiamo lavorato bene in questo periodo di preparazione. Il punto forte di Conegliano è sicuramente la grinta anche nelle situazioni di svantaggio; dobbiamo quindi rimanere concentrate fino alla fine, punto dopo punto”.

    ROSTER COMPLETO | NUMIA VERO VOLLEY MILANO Palleggiatrici: Orro, KonstantinidouCentrali: Danesi, Guidi, Heyrman, KurtagicSchiacciatrici: Sylla, Cazaute, Egonu, Daalderop, Marinova, Guerra, PietriniLiberi: Gelin, FukudomeAllenatore: Lavarini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa Fineco, Fabris: “Orgogliosi di aver portato questo evento in un palazzetto gremito”

    Venerdì 27 settembre alle 11.30, nella Sala Laudato Si’ del Campidoglio in Roma, è stata presentata la Supercoppa Fineco, l’evento organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile in collaborazione con Master Group Sport che si terrà sabato 28 settembre alle ore 18 in diretta Rai 2 e VBTV dal Palazzo dello Sport di Roma.

    A fare gli onori di casa l’Assessore ai Grandi Eventi, Turismo e Moda Alessandro Onorato, accompagnato dal Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile Mauro Fabris, l’Amministratore Delegato di Master Group Sport Giovanni Carnevali, il vicepresidente della FIPAV Luciano Cecchi e il vice direttore generale di Fineco Paolo Di Grazia. Con loro, le protagoniste del primo trofeo in palio della nuova stagione 2024-25, la Prosecco Doc Imoco Conegliano e la Numia Vero Volley Milano.

    Mauro Fabris, Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile: “Roma è la Capitale, rappresenta per noi una vetrina unica. Dalla Coppa Italia del 2022 con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, fino all’incontro con il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni per finire con l’inaugurazione del Palazzetto dello Sport di viale Tiziano: quando siamo a Roma sappiamo che l’attenzione è ai massimi livelli.

    Se oggi Roma Volley è tornata in A1 è stata anche sulla spinta di questo consenso e supporto sempre ricevuto dal Comune e da tutta la città e siamo felici che grazie alle giallorosse anche quest’anno avremo sei Società nelle coppe Europee. Siamo all’inizio dell’ottantesima stagione della Serie A Femminile, che arriva dopo un 2024 pieno di trionfi, dal triplete europeo dei nostri club fino alla medaglia d’oro di Parigi. Il meglio sta arrivando adesso grazie al lavoro di tutti, abbiamo costruito un sistema che sta funzionando e sta dando il meglio di sé stesso. Adesso la difficoltà è saper gestire, raccogliere i frutti di questo successo, mantenere alto il livello.

    Rappresentiamo un movimento forte, con società strutturate: le migliori campionesse vengono in Italia grazie all’estrema professionalità e alla qualità della vita che offriamo come Paese. Ora siamo orgogliosi di aver portato questa Supercoppa in un palazzetto che sarà gremito di spettatori. Sarà l’occasione per presentare a tutti il nuovo bellissimo trofeo, frutto di un progetto di restyling che coinvolgerà anche le nostre altre manifestazioni nei prossimi mesi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci presenta roster e nuove maglie, Antiga: “Grande opportunità allenare in Italia”

    Un buon inizio rende tutto più semplice. Con queste parole piene di speranza e ambizione, la Savino Del Bene Volley ha inaugurato oggi la sua stagione 2024-2025 in una splendida serata presso il prestigioso store Rinascente in Piazza della Repubblica a Firenze.

    Un evento realizzato in collaborazione con Rinascente, che ha fatto da sfondo alla presentazione di un’annata storica e ricca di aspettative, arricchito da un’atmosfera speciale grazie a una location d’eccezione, musica coinvolgente e tante occasioni di interazione con i tifosi attraverso meet and greet con le atlete e momenti dedicati al food & beverage. La squadra ha presentato il suo roster e le nuove maglie da gioco, svelando i suoi obiettivi e le ambizioni per la stagione.

    Dopo aver raggiunto la prima finale scudetto della sua storia nel campionato 2023-2024, la Savino Del Bene Volley quest’anno affronterà l’11esimo campionato di Serie A1 consecutivo e prenderà parte per la quinta volta alla CEV Champions League, la seconda volta consecutiva.

    Le ambizioni del club sono confermate dalle parole di Sandra Leoncini, consigliere della Savino Del Bene Volley: “Arriviamo da una stagione memorabile, culminata nella nostra prima storica finale scudetto. Questo è il punto di partenza per un nuovo capitolo, e siamo pronti da un punto di vista sportivo, perché abbiamo allestito una squadra di grande valore e competitività per affrontare le sfide che ci attendono.”

    Per competere ai più alti livelli, la Savino Del Bene Volley ha confermato otto giocatrici, tra cui spiccano i nomi dell’oro olimpico Ekaterina Antropova, di Britt Herbots, Carol e Maja Ognjenovic.

    Sette invece le nuove arrivate, anche se per due di queste, Brenda Castillo e Camilla Mingardi, si tratta di un ritorno in maglia Savino Del Bene Volley, dopo aver giocato rispettivamente con Milano e Vallefoglia nella scorsa stagione.

    Anche lo staff tecnico presenta delle novità. Alla guida della squadra c’è il nuovo allenatore Stéphane Antiga, ma oltre al tecnico francese, lo staff è stato arricchito dall’ingresso di Antonio Orlandi, come collaboratore tecnico, e di Marco Sesia, come preparatore atletico.

    “Sono entusiasta di cominciare questa nuova avventura,” ha detto coach Antiga “Allenare in Italia è una grande opportunità, e sono motivato a costruire una squadra competitiva e ambiziosa. Non vedo l’ora di giocare davanti al nostro pubblico: sarà fantastico!”

    Un momento speciale della serata è stato l’unveiling delle nuove divise della Savino Del Bene Volley. Le tre maglie – quella da casa, da trasferta e del libero – sono state svelate in vetrina, in un momento di grande impatto, partecipato da tantissimi tifosi e da numerose personalità del mondo dello sport, della politica e dello spettacolo. Un’iniziativa che ha saputo unire eleganza e passione, simbolo dell’intreccio tra sport e moda.

    Realizzate da Erreà, azienda di abbigliamento tecnico sportivo con sede a Parma che dalla stagione 2017-2018 produce le maglie della Savino Del Bene Volley, le divise di questa stagione combinano tradizione e innovazione. Il giglio, emblema di appartenenza alla città di Firenze, campeggia sul busto delle atlete, mentre il design elegante e innovativo riflette le ambizioni di un club che guarda al futuro.

    foto Instagram @erreasport e @savinodelbenevolley

    Grande entusiasmo anche da parte di Britt Herbots, che in questa stagione è stata nominata nuova capitana della Savino Del Bene Volley: “Sono molto contenta di questo nuovo ruolo, apprezzo la fiducia riposta in me dalla società, dallo staff e dalle mie compagne. Spero di ricoprire questo compito nel modo migliore, ma credo che siamo una bella squadra e siamo tutte pronte per affrontare le prossime sfide. ”

    La presentazione della stagione in Rinascente Firenze è stata dunque l’occasione per conoscere meglio le atlete a roster, per parlare delle sfide che attendono la squadra e per celebrare la fusione tra stile e sport attraverso le nuove divise da gioco, in un evento memorabile che ha saputo unire sport, glamour e passione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo Trofeo delle Acque: nel weekend doppia sfida amichevole tra Talmassons e Vallefoglia

    Nel weekend del 28 e 29 settembre, la Cda Volley Talmassons Fvg affronterà la Megabox Volley Vallefoglia nel “Primo Trofeo delle Acque”, un evento che unisce sport e sostenibilità ambientale.

    Promosso da CAFC SPA e dai comuni di Talmassons e Lignano Sabbiadoro, il Trofeo delle Acque non è solo un evento sportivo, ma anche un’occasione per promuovere la tutela dell’acqua, risorsa essenziale per i territori friulani coinvolti.

    Il Trofeo, realizzato dall’artista Elisabetta Milan, simboleggia i legami territoriali della Cda Volley Talmassons con le risorgive di Flambro, il fiume Tagliamento a Latisana e il mare di Lignano Sabbiadoro. Questi tre luoghi, accomunati dall’acqua, riflettono l’importanza della collaborazione tra sport e rispetto dell’ambiente, incarnando i valori della Cda Volley, squadra che quest’anno affronterà la Serie A1.

    Le sfide si svolgeranno presso gli impianti sportivi di San Giorgio di Nogaro, sabato 28 settembre alle ore 18 e di Lignano Sabbiadoro, domenica 29 settembre alle ore 17. Presso il Mulino Braida di Lignano, domenica 29 alle ore 14:00, sarà invece presentato il progetto educativo “L’Acqua in Cattedra”, rivolto alle scuole primarie dei Comuni soci di CAFC. Questo progetto mira a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza dell’acqua e della sua gestione responsabile, attraverso lezioni e laboratori pratici. 

    Anche il direttore sportivo della Cda Volley Talmassons, Gianni De Paoli, ha espresso entusiasmo per l’evento: “Il Trofeo delle Acque non è solo un’opportunità per confrontarci con una squadra di alto livello come Vallefoglia, ma anche un’occasione per promuovere valori fondamentali come la tutela ambientale e il rispetto delle risorse naturali. Siamo orgogliosi di essere parte di un progetto che unisce sport e territorio.”

    Il coach delle Pink Panthers Leonardo Barbieri ha evidenziato l’importanza di questi ultimi test contro Vallefoglia: “Stiamo affinando i dettagli, lavoriamo per migliorare giorno dopo giorno. Le ragazze stanno rispondendo bene e sono molto motivate. Il Trofeo delle Acque ci darà ulteriori indicazioni su dove siamo e cosa dobbiamo migliorare. Il debutto contro Roma sarà una sfida difficile, ma ci faremo trovare pronti.”

    Andrea Pistola, coach della squadra ospite fa il punto sul livello raggiunto dalla squadra in questa fase finale del precampionato: “La preparazione sta procedendo secondo i piani, stiamo lavorando in questo periodo per cercare di affinare tutti gli automatismi di squadra, soprattutto considerando che il nuovo palleggiatore è arrivato da pochi giorni e quindi alcune cose invece di essere già pronte sono ancora in una situazione di work in progress.

    Stiamo cercando di sistemare soprattutto le situazioni che riguardano l’affinità tra attaccanti e palleggiatore e, contestualmente, di preparare le prime gare di campionato. Il lavoro che stanno facendo le ragazze è buono, l’impegno e l’atteggiamento sono assolutamente positivi e quindi siamo fiduciosi che riusciremo nell’arco di queste due-tre settimane a metterci in campo in maniera competitiva per affrontare le prime gare di campionato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serata di gala per Perugia, Giovi: “Iniziamo con la prospettiva della salvezza”

    Serata di gala per la Bartoccini MC Restauri Perugia nella giornata di mercoledì 25 settembre. Presso la Tenuta Montenero di Deruta ha infatti avuto luogo la cena di presentazione della squadra e dello staff per la stagione di Serie A1 femminile 2024-2025.

    In una cornice da sogno, tra un buffet e una portata da leccarsi i baffi, le Black Angels si sono presentate agli sponsor e alla stampa presente. Durante la serata, condotta dallo speaker Marco Cruciani, è stato presentato anche il nuovo inno delle Black Angels che accompagnerà le ragazze nelle gare casalinghe di questa stagione. A presenziare anche le istituzioni con la Presidente della Regione Umbria Donatella Tesei e l’Assessore allo Sport del Comune di Perugia Pierluigi Vossi. Non potevano poi mancare gli interventi delle alte cariche della Bartoccini MC Restauri:

    “È una serata bellissima con le autorità e tanti amici sponsor che quest’anno sono cresciuti nel numero – ha dichiarato il Presidente Antonio Bartoccini –. È un momento per stare insieme in tranquillità, perché poi durante le partite non c’è tempo per stare rilassati. Ho trovato una grande energia da parte di tutti, ogni anno mi sembra sempre come se fosse la prima stagione. Spero che le stesse sensazioni le possano vivere le nostre ragazze. I test precampionato? Ho visto alcune sbavature che vanno corrette. C’è ancora qualcosa da aggiustare, ancora c’è tempo e ci stiamo lavorando”.

    “Stasera ci sono tanti amici imprenditori. Le aziende continuano a supportarci facendo dei sacrifici e averne oltre 100 che confermano il loro impegno a sostegno del nostro progetto è fonte di orgoglio e soddisfazione – ha detto invece il Vice Presidente Gianluca Gargaglia –. Più che essere preoccupato per i risultati delle amichevoli, non ho visto ancora lo spirito di squadra consolidato nella passata stagione. Questo può derivare dal poco tempo passato insieme e dall’innesto di diverse giocatrici nuove. Confido ciecamente sul fatto che coach Giovi riesca a ricreare in tempi rapidi questo spirito”.

    “E’ il quinto anno che partecipo alla presentazione della stagione sportiva della Bartoccini e ogni anno vedo sempre più gente, è la cosa più bella che si può avere – ha raccontato con orgoglio il Vice Presidente Ciro Iacone –. Grazie a questa gente si crea questo movimento sportivo e grazie a loro possiamo competere in A1. Sulla stagione che sta per iniziare spero che sia stato fatto un buon lavoro, ne sono convinto.

    Il sestetto che è stato confermato ha dimostrato di essere validissimo, poi tra le nuove ci sono anche ragazze con comprovata esperienza nonostante un’età giovane. Dobbiamo solo fare bene e Giovi sa farlo. Speriamo che il pubblico possa essere sempre più numeroso, poi è chiaro che i tifosi hanno bisogno anche dei nostri risultati. Dobbiamo aiutarci a vicenda per una stagione che per noi è di svolta”.

    A chiosa della splendida cena sono arrivate le parole del tecnico Andrea Giovi e del capitano Sirressi:

    “Iniziamo con la prospettiva di cercare di rimanere in questa categoria che abbiamo raggiunto con tanta fatica da parte di tutti – ha esordito così coach Andrea Giovi –. Sarà un campionato tosto sin dall’inizio, cominciamo con una partita molto importante in casa nostra. Vogliamo metterci insieme il più veloce possibile con più qualità possibile. Stiamo cercando la strada giusta insieme, le ragazze sono molto disponibili in questo. Vogliamo raccogliere i frutti del nostro lavoro visto che manca poco all’esordio. Prima in A1 da allenatore per me? L’emozione è sempre la stessa, il bello dello sport è che ti fa vivere nell’incerto. Il brivido di iniziare qualcosa di nuovo non è dato dalla categoria”.

    “Questa è una bella serata dove possiamo unirci e farci conoscere anche sotto un’altra veste, che non è soltanto quella dell’atleta ma anche come donna – ha detto Imma Sirressi –. Le amichevoli? C’è sicuramente molto da lavorare perché il gruppo è nuovo e dobbiamo automatizzare i meccanismi, cosa che avviene solo col tempo. Sono sicura però che alla prima di campionato, la voglia di fare bene davanti al nostro pubblico e l’entusiasmo ci porteranno a tirare fuori il meglio anche se non siamo ancora del tutto in sincronia”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci affida la fascia di capitano a Britt Herbots

    La Savino Del Bene Volley Scandicci ha annunciato che, in vista della nuova stagione, Britt Herbots e Maja Ognjenović saranno rispettivamente la nuova capitana e vice capitana della squadra. La decisione conferma la volontà del club di affidarsi a due atlete di grande talento e personalità, che hanno già dimostrato il loro valore sul campo e il loro attaccamento alla maglia.

    Britt Herbots, schiacciatrice belga, si appresta a vivere la sua seconda stagione con la Savino Del Bene Volley, dopo essersi affermata come una delle protagoniste principali della scorsa annata. La sua leadership, energia e dedizione hanno conquistato compagne, staff e tifosi, rendendola la scelta ideale per guidare la squadra con la fascia da capitana.

    Al suo fianco, Maja Ognjenović, palleggiatrice serba di fama mondiale, ricoprirà il ruolo di vice capitana. Anche per Maja si tratta della seconda stagione con la Savino Del Bene Volley e la sua esperienza, visione di gioco e capacità di gestire i momenti decisivi saranno un valore aggiunto fondamentale per la squadra.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo svela le nuove divise create da Macron: “Un tuffo nel passato”

    È il Basement Pernice ad ospitare la presentazione della nuova collezione di maglie da gara e warm up creata da Macron in esclusiva per Volley Bergamo 1991.

    Si tratta di una linea accattivante e unica, che nella versione home dà ancora più risalto ai colori storici della squadra. Una maglia che saprà distinguersi sui campi da gioco e permetterà alle atlete di vestirsi di autentica passione.

    La canotta Tungsten, accompagnata dagli shorts Osmium, riflette ancora una volta la linea green Eco Fabric di Macron. Il tessuto con cui è realizzato il kit, nello specifico Eco Digitex, è infatti ottenuto al 100% dal riciclo di plastica post-consumer. Una maglia quindi del tutto ecosostenibile, ma che non rinuncia al perfetto comfort dell’atleta nella sua vestibilità. 

    Avrà un gioco grafico rossoblù per la prima maglia, una versione bianca per la seconda con un richiamo a Bergamo nella stampa sublimatica del tessuto e i colori grintosi gialli e neri per la versione del libero.

    La divisa da gara sarà anche un’autentica unione di forze, rappresentate dai partner che accompagneranno ogni match. A cominciare dal Main Sponsor Bper, dai Platinum Sponsor Habilita e Vitali (il primo sulla maglia team, il secondo sulla maglia del libero), dalla novità del Gold Sponsor BGY (Milan Bergamo Airport) e dai confermatissimi Legami Milano, CLF Italia, Pedretti Serramenti, Graffidea, Suardi, L’Eco di Bergamo, Tecnofreight e Pernice. Sono Industria Chimica Panzeri e Seas a griffare invece il pantaloncino da gioco. E ancora Seas personalizzerà le calze da gara.

    E’ la t shirt Sphinx ad essere stata personalizzata, invece, per il training del match day. Saranno Pedretti Serramenti e Pernice ad accompagnare il warm up delle atlete sul campo da gioco negli instanti di preparazione che precedono le gare.

    Le nuove divise da gioco debutteranno sabato 28 settembre in occasione del Trofeo Mimmo Fusco, quando alle 18 Bergamo scenderà in campo a Busto Arsizio nella semifinale con Novara (differita RAISport in seconda serata). E saranno presto disponibili nello store on line di volleybergamo1991.it e nel punto vendita del PalaFacchetti di Treviglio in occasione dei match casalinghi.

    Chiara Paola Rusconi, Presidente Volley Bergamo 1991: “Un salto nel passato con il ritorno della canotta e allo stesso tempo una linea innovativa. Mi piace sottolineare, poi, che il tessuto con cui è realizzata è ottenuto al 100% dal riciclo di plastica post-consumer.

    Saremo green, saremo accattivanti e saremo ancor più aggressive grazie anche a una divisa unica nel suo genere. Il rosso e il blu saranno ancor più protagonisti per sottolineare ulteriormente la nostra identità rappresentando i colori che i nostri tifosi portano in giro per l’Italia ogni domenica”

    Michaela Mlejnkova, capitano di Bergamo: “Sono fantastiche! Due maglie molto diverse, una dall’altra, ma entrambe bellissime. La rossoblù ha un gioco grafico davvero speciale, non ho mai indossato una divisa simile. La bianca ha invece un’eleganza classica. Credo che sapremo farci notare!”

    Martina Armini, libero di Bergamo: “Adoro l’abbinamento del giallo, che contraddistingue il nostro partner Vitali, e del nero come se fosse l’unione della passione e dell’aggressività. Sarà come portare addosso proprio questi due elementi”

    Vittoria Piani, vicecapitano di Bergamo: “E’ una maglia warm up che mette entusiasmo! Non passeremo inosservate in campo e credo che piacerà molto anche ai nostri tifosi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO