consigliato per te

  • in

    Ieri il secondo incontro tra AIP e Lega Pallavolo Serie A Femminile

    Foto: www.assopallavolisti.it

    Di Redazione
    Nel primo pomeriggio di ieri si è svolto un secondo incontro telematico tra la delegazione di AIP e i referenti di Lega Pallavolo Serie A Femminile, nelle persone del Direttore Generale Zatta e dei componenti del CdA Pirola (Vicepresidente di Serie A1) e Borruto (Consigliere di Serie A2), delegati ai rapporti con AIP.
    È stato un incontro pratico per cominciare a parlare delle tematiche individuate durante la scorsa call di presentazione: gran parte del confronto, durato un paio di ore, ha riguardato la disponibilità delle parti a collaborare sulla stesura di un protocollo sanitario condiviso, fondamentale per la ripartenza delle amichevoli e delle gare ufficiali; un tavolo che già vede le due Leghe confrontarsi con la Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV), al quale AIP ha chiesto di poter essere presente per portare la voce degli Atleti/e.
    In secondo luogo si è parlato anche dell’importanza di confrontarsi sulla possibilità di studiare una formula di contratto-tipo, insieme alla componente degli agenti sportivi, per dare maggiori certezze e sicurezze alle attrici di questo mondo.
    In un futuro, come illustrato durante la riunione, il contestuale deposito dei contratti permetterebbe di alleggerire il sistema dal meccanismo delle liberatorie e nello stesso tempo rendere più snello il procedimento di iscrizione.
    AIP vuole ringraziare pubblicamente la Lega Pallavolo Serie A Femminile per aver rispettato l’impegno preso e aver voluto confrontarsi con AIP per aprire formalmente questo confronto, che continuerà da qui alle prossime settimane sui temi di volta in volta individuati.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garbellotto “Noi senza tifosi non scendiamo in campo”

    Di Redazione
    Lo sport senza pubblico perde quasi tutto il suo fascino.
    Per tutti gli atleti, infatti, è un fattore molto importante quello della “tifoseria”, se poi parliamo di una delle migliori in Italia possiamo capire le dichiarazioni del presidente dell’Imoco Volley Piero Garbellotto rilasciate oggi al Gazzettino di Treviso.
    All’indomani del comunicato della Federazione riguardo la rigidità dei protocolli anche il numero uno di Conegliano dice la sua: “Scenderemo in campo solo con la certezza di potere riavere i nostri tifosi sugli spalti. La cosa che ci preoccupa di più è come si ripartirà. Non è assolutamente sopportabile per una società di pallavolo un protocollo previsto per il calcio e deciso in un momento in cui la pandemia era al suo apice e non sicuramente come la stiamo vivendo adesso”.Cosa si sente di dire Garbellotto ai tifosi?“Chiedo loro di portare pazienza. Noi sentiamo le istituzioni quotidianamente per cercare di capire dove arriveremo. Questa sensazione per cui non si tornerà più alla normalità è una cosa che personalmente trovo risibile, perché se siamo ripartiti dopo anni di guerre ripartiremo anche dopo qualche mese di pandemia.
    Noi – avverte Garbellotto – ricominceremo solo con i nostri tifosi. Senza di loro non andiamo da nessuna parte. L’Imoco Volley farà il campionato solamente se potrà avere la certezza di potere fare entrare i tifosi. Va bene anche scaglionati, va bene anche aumentando pian piano la capienza massima, ma serve la certezza di una data dalla quale fare entrare i tifosi al palazzetto, altrimenti noi il campionato non lo facciamo. Per giocare dobbiamo sapere le regole del gioco. Sennò non giochiamo”. LEGGI TUTTO

  • in

    La campagna abbonamenti della UYBA è sold-out

    Di Redazione
    UYBA1000, la campagna abbonamenti della Unet e-work Busto Arsizio per la stagione 2020/2021, è sold-out!
    Il progetto della società biancorossa, il primo in assoluto in Italia pensato per la riapertura delle arene sportive al pubblico dopo la fase acuta del Coronavirus, ha completamente ridisegnato il Palayamamay, assegnando a tutti coloro che hanno prenotato un posto numerato, distanziato di un metro l’uno dall’altro, e posti vicini per membri dello stesso nucleo familiare.
    UYBA1000 ha programmato tutto per rispettare le misure di sicurezza, al fine di prevenire l’ulteriore diffusione del contagio: oltre al distanziamento dei posti, il progetto prevedere il controllo degli ingressi e delle uscite per evitare assembramenti, il check della temperatura corporea, linee segnaletiche a pavimento e distribuzione di mascherine in entrata.
    UYBA1000 è un’idea assolutamente inedita nata proprio in viale Gabardi che ha riscosso tanta attenzione mediatica, ma non solo: diverse sono le società di basket, pallavolo e calcio che hanno preso ad esempio il modello bustocco proponendo analoghe soluzioni.
    Ora la palla passa alle Istituzioni. UYBA Volley ricorda infatti che:
    “L’effettiva realizzazione del progetto “1000” sarà ufficializzata solo quando saranno definite in maniera univoca le linee del Governo e delle Federazioni in merito alle modalità di disputa delle manifestazioni sportive della stagione 2020/2021 e alla relativa presenza di pubblico sulle tribune.
    Se il progetto “1000” sarà in accordo alle suddette disposizioni governative, ne sarai informato via mail e potrai finalizzare la tua prenotazione scegliendo esattamente il tuo posto ed acquistando la regolare tessera stagionale (per famiglie/conviventi sarà necessario presentare autocertificazione, per i bambini sotto i 6 anni che hanno diritto alla tessera gratuita sarà richiesta carta d’identità).
    Se le linee del Governo e delle Federazioni saranno meno (o più) restrittive UYBA Volley si riserva di rivedere/modificare il progetto o sostituirlo con una diversa campagna di sottoscrizione“.
    Intanto le farfalle continuano gli allenamenti, mentre la Lega Pallavolo Femminile ha ufficializzato date e formula del primo appuntamento stagionale, la Supercoppa Italiana. Questo il dettaglio, con la UYBA che inizierà direttamente dal secondo turno per la non iscrizione di Filottrano e Caserta:
    Le sfide del primo turno (sabato 29 e domenica 30 agosto):
    Igor Gorgonzola Novara – Bartoccini Fortinfissi Perugia
    Savino Del Bene Scandicci – Banca Valsabbina Millenium Brescia
    Saugella Monza – Bosca S.Bernardo Cuneo
    VBC èpiù Casalmaggiore – Il Bisonte Firenze
    Reale Mutua Fenera Chieri – Zanetti Bergamo
    Le gare del secondo turno (martedì 1 e mercoledì 2 settembre):
    Unet E-Work Busto Arsizio – Vinc. Chieri/Bergamo
    Vinc. Novara/Perugia – Vinc. Casalmaggiore/Firenze
    Vinc. Scandicci/Brescia – Vinc. Monza/Cuneo
    Final Four (luogo da definire): sabato 5 e domenica 6 settembre
    Questo infine il programma della settimana per Gennari e compagne:
    Lunedì 03/08
    Mattina libera
    Pomeriggio pesi + palla
    Martedì 04/08
    9:00 – 11:30 pesi
    16:30 – 19:00 allenamento tecnico
    Mercoledì 05/08
    Mattina riposo
    16:00 – 18:30 allenamento
    Giovedì 06/08
    9:00 – 11:30 pesi
    16:30 – 19:00 allenamento
    Venerdì 07/08
    9:00 – 11:30 pesi
    16:30 – 19:00 allenamento
    Sabato 08/08
    Mattina libera
    Pomeriggio pesi + palla
    Domenica 09/08
    Libero
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, terminata la settimana di ritiro. Mazzola: “Occasione di team building”

    Di Redazione
    Tempo di saluti, tempo di rientrare in pianura: per la Banca Valsabbina Millenium Brescia è volta al termine la settimana di ritiro estivo a Chiavenna. Una settimana intensa, fatta di allenamenti tra la sala pesi e il palazzetto, con qualche momento di relax e di svago per le atlete bresciane. Il coach promuove a pieni voti l’esperienza sul fiume Mera.
    «Abbiamo fatto un lavoro molto proficuo qui a Chiavenna – sottolinea il capo allenatore alla sesta stagione alla Banca Valsabbina Millenium -. Tanta palestra ma anche una giornata di team building con una camminata in montagna, diciamo a sorpresa, che ha messo alla prova la resistenza e la tenacia delle ragazze, e anche dello staff che non si è tirato indietro; sono felice che tutti abbiano portato a termine la prova. I lavori in settimana sono stati impostati con tanta sala pesi e un bel da fare con la palla sulla costruzione tattica e tecnica della squadra. L’occasione è stata importante per conoscere meglio le singole atlete e l’essere squadre nella sua interezza. Dopo aver respirato la buona aria di Chiavenna ora ci aspetta il rientro al PalaGeorge per continuare l’attività, sperando di non soffrire troppo il caldo».
    «Penso che il ritiro sia stato utile come team building sia per le atlete che per lo staff, è cresciuto l’affiatamento delle ragazze – commenta il vice Carasi – Abbiamo lavorato tanto e quasi senza sosta per costruire delle basi che andranno consolidate nelle prossime settimane. I presupposti per fare bene ci sono: c’è molta voglia di lavorare e iniziare al più presto il campionato. In questa settimana è stato chiesto il massimo alle ragazze, infatti abbiamo fatto tutti i giorni due o tre allenamenti alternando preparazione fisica, sala pesi e tecnica con la palla. Tutte le atlete hanno dato sempre il massimo. Il lavoro è stato incentrato soprattutto sulla ricerca del feeling tra il palleggiatore e gli attaccanti in quanto è la cosa prioritaria per noi al momento».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO