consigliato per te

  • in

    A Chieri c’è un MVP speciale: la città di Bergamo

    Di Redazione
    C’è uno speciale MVP nella sfida valida per gli ottavi di finale di Supercoppa Italiana tra Reale Mutua Fenera Chieri e Zanetti Bergamo, e non dipende dal risultato della partita (che prenderà il via alle 18.30). La città di Chieri, rappresentata dal sindaco Alessandro Sicchiero, e la società piemontese hanno infatti deciso di consegnare al Volley Bergamo un riconoscimento particolare in onore di una delle città più colpite dalla pandemia di coronavirus.
    “Al Volley Bergamo, in rappresentanza della Città che ha dovuto combattere la partita più difficile” recita la targa, che è stata consegnata al dirigente orobico Andrea Veneziani dal presidente Filippo Vergnano e dal primo cittadino. La premiazione è avvenuta prima della partita e all’esterno del PalaFenera, nel rispetto del protocollo che vieta ogni cerimonia all’interno dei palazzetti.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte Firenze, domani l’esordio in Supercoppa a Cremona

    Di Redazione
    Il 23 febbraio scorso, davanti ai 4mila tifosi del Mandela Forum, Il Bisonte Firenze giocava il suo ultimo match ufficiale pre-lockdown contro la Savino Del Bene Scandicci. Domani, a poco più di sei mesi di distanza, le bisontine torneranno a vivere l’emozione di una partita vera: alle 18, al PalaRadi di Cremona e a porte rigorosamente chiuse, si giocherà il match contro la ÈPiù Casalmaggiore, valido per il primo turno – in gara secca – della Supercoppa Italiana.
    Un appuntamento attesissimo, che segna il ritorno della pallavolo di alto livello seppur nel rispetto del rigido protocollo emanato dalla Fipav contro il rischio di diffusione da Covid-19, e che vedrà in campo un Bisonte profondamente rinnovato rispetto a sei mesi fa: intanto coach Marco Mencarelli potrà finalmente fare il suo debutto sulla panchina del club fiorentino, e poi sarà la prima da capitano per Sara Alberti, una delle tre confermate insieme a Sylvia Nwakalor e Maila Venturi.
    Per il resto tanti volti nuovi, dalle palleggiatrici Cambi e Hashimoto alle bande Van Gestel, Guerra e Lazic, dai centrali Beliën e Kone al libero Panetoni all’opposto Enweonwu: la squadra lavora insieme da ormai un mese e mezzo ed è reduce dall’allenamento congiunto di mercoledì con la Savino Del Bene, per cui sarà interessante capire quali saranno i frutti dell’ottima preparazione estiva. Anche la ÈPiù si presenterà in una versione rivoluzionata rispetto alla scorsa stagione, ma pur sempre da temere e rispettare grazie a innesti importanti come quelli fra gli altri di Lloyd (bronzo olimpico a Rio con gli Usa) e Rosamaria Montibeller (vicebomber della scorsa A1): chi si imporrà al PalaRadi si qualificherà per il secondo turno, nel quale affronterà l’1 o il 2 settembre la vincente del match fra Igor Gorgonzola Novara e Bartoccini Fortinfissi Perugia.
    Le ex dell’incontro sono ben cinque. Due giocano attualmente a Firenze: Carlotta Cambi, che con Casalmaggiore ha vinto Supercoppa Italiana e Champions League nel 2015/16, e Anastasia Guerra, che ha vestito la maglia rosa per due stagioni fra il 2016 e il 2018. Dall’altra parte invece ci sono Francesca Bonciani, che ha vissuto tre annate a Firenze fra il 2016 e il 2019, Laura Melandri, bisontina nella serie A1 2016/17, e Tereza Vanžurová, che ha vestito la maglia de Il Bisonte nel 2015/16. I precedenti fra le due squadre fra B1, A2 e A1 sono diciassette, con Il Bisonte che ha vinto tre volte (di cui una sola in casa della ÈPiù nella A2 2012/13), a fronte di quattordici sconfitte (di cui le ultime quattro consecutive).
    Le parole di Marco Mencarelli: “Per me sarà un vero e proprio debutto, sarà la prima volta da allenatore de Il Bisonte in una gara ufficiale e quindi sono contento: finalmente si ricomincia a giocare e le sensazioni che mi arrivano dal gruppo sono positive. C’è la curiosità di capire quale sarà la condizione delle varie squadre: tutti quanti abbiamo vissuto una ripresa dell’attività agonistica particolare dopo un periodo di stop molto lungo, con organici più o meno al completo fin da subito e con qualche settimana di preparazione in più sulle gambe. Secondo me ogni squadra potrà già esprimere il proprio potenziale e partirà con un’identità più consolidata rispetto agli scorsi anni, quando le giocatrici impegnate in nazionale arrivavano poco prima dell’inizio della stagione. Difficile dire che partita sarà domani: sia noi che loro abbiamo fatto solo un allenamento congiunto, quindi non è semplice farsi un’idea precisa della ÈPiù, e lo stesso sarà per loro con noi”.
    La ÈPiù Casalmaggiore di Carlo Parisi dovrebbe schierarsi con la statunitense Carli Lloyd (classe 1989) in palleggio, la brasiliana Rosamaria Montibeller (1994) come opposto, Federica Stufi (1988) e Laura Melandri (1995) al centro, la ceka Tereza Vanžurová (1991) e Laura Partenio (1991) in banda e Imma Sirressi (1990) nel ruolo di libero. La partita sarà trasmessa in diretta streaming, in esclusiva e in chiaro, sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A Femminile.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il ministro Vincenzo Spadafora sarà ospite della finale di Supercoppa a Vicenza

    Foto Lega Pallavolo Serie A Femminile

    Di Redazione
    Fervono i preparativi per la Supercoppa Italiana di pallavolo femminile: con la prima battuta della stagione sportiva, fissata per la giornata di oggi alle ore 17, è arrivata la notizia che Vincenzo Spadafora, Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport, presenzierà alla finalissima dell’evento, in programma a Vicenza per domenica 6 Settembre alle 21:05, in diretta televisiva su Rai 2.
    Un evento storico per la pallavolo femminile italiana, che trasformerà piazza dei Signori, il salotto nobile della città di Vicenza, in un vero e proprio palazzetto all’aperto. Crescono, quindi, le aspettative su quello che sarà il primo trofeo sportivo assoluto assegnato nella stagione 2020-21: una ripartenza in grande stile per il movimento della pallavolo rosa che, anno dopo anno.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Santarelli in vista della Final Four: “Non sarà la solita pallavolo”

    Foto Facebook Imoco Volley

    Di Redazione
    L’Imoco Volley Conegliano continua la preparazione con il gruppo quasi al completo (manca solo l’americana Hill), in vista della Final Four di Supercoppa che si disputerà in Piazza dei Signori a Vicenza. Per la squadra di coach Daniele Santarelli, nessun amichevole in programma ma solo partitelle sei contro sei, come lui stesso ha dichiarato al Corriere del Veneto: “Per fortuna con la rosa che abbiamo a disposizione simuliamo già in questi giorni delle vere e proprie partite“.
    Sulle condizioni generali del gruppo dichiara: “La condizione generale del gruppo sta salendo di giorno in giorno, ormai è un po’ di tempo che ci stiamo allenando di squadra potendo anche fare sei contro sei e stiamo crescendo con l’obiettivo di arrivare al livello ottimale per il primo evento stagionale, la Supercoppa a Vicenza, da qualche giorno con il rientro di Omoruyi siamo quasi al completo ed ora ci aspettano gli ultimi dieci giorni di avvicinamento alle finali in cui spingeremo ancora per fare un’ulteriore crescita“.
    Una Final Four diversa dal solito visto che si giocherà all’aperto: Ci era balenata l’idea di fare qualche allenamento all’aperto per prepararci a queste condizioni inusuali, ma le difficoltà logistiche erano notevoli. Ovvio, non sarà la solita pallavolo. Sarà un piccolo prezzo da pagare, ma sarà nulla di fronte all’importanza del fatto che il volley riparte e lo fa alla grande in una cornice come quella della piazza di Vicenza. E poi per me riprendere proprio da Vicenza avrà un significato particolare, lì ho iniziato la mia carriera di allenatore e lì ho conosciuto Monica (De Gennaro,ndr), mia moglie, meglio di così“.Prima delle Final Four per l’Imoco niente amichevoli: LEGGI TUTTO

  • in

    La Vbc Èpiù Casalmaggiore ha scelto il suo capitano: Carli Lloyd

    Foto VBC epiù casalmaggiore

    Di Redazione
    La Vbc Èpiù Casalmaggiore ha scelto il suo capitano: la palleggiatrice americana Carli Lloyd. La giocatrice di Fallbrook, dopo essere stata nella sua carriera capitano di alcune compagini universitarie ma soprattutto della Nazionale USA, indosserà la virtuale fascia da capitano già a partire dalla partita di domenica 30 agosto al PalaRadi contro Firenze, che ricordiamo potrete seguire in diretta Youtube sul canale ufficiale di LegaVolley Femminile. 
    “E’ un onore per me – dice un’emozionata Lloyd – ringrazio tutta la società, lo staff e le mie compagne per aver creduto in me e per avermi dato questa occasione. Sono convinta però che il capitano è una delle giocatrici della squadra quindi ognuna è importante, dal canto mio io cercherò di fare il meglio possibile, per me, per la società e per le mie compagne di squadra.“
    E’ stata scelta però anche la “Vice Lloyd”, il vice capitano della stagione 2020-2021 sarà la centrale Federica Stufi, confermatissima dopo l’ottima stagione scorsa.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara, Lavarini: “Prima di pensare alle avversarie dobbiamo concentrarci su noi stessi”

    Foto Facebook Igor Volley

    Di Redazione
    Inizia ufficialmente oggi la stagione di A1 Femminile con il primo impegno che vedrà le formazioni della massima serie scendere in campo per il primo turno eliminatorio di Supercoppa Italiana. L’Igor Gorgonzola Novara affronterà la Bartoccini Fortinfissi Perugia, che ha allestito un roster di tutto rispetto con grandi colpi di mercato.
    “Siamo pronti, le ragazze hanno lavorato bene, forte tutte le settimane – ha commentato l’allenatore Stefano Lavarini al quotidiano La Stampa Novara, al debutto sulla panchina azzurra –. È logico che la strada è lunga, servirà tanta pazienza, perché quando si spegne la macchina per tanto tempo, quando poi la si riaccende è sempre difficile carburare. Certo, con tutto quello che è successo, sarà molto diverso da sei mesi fa, anche solo il modo di entrare al palasport. Ma alla fine l’aspetto che conterà di più sarà di tornare a giocare e di tornare a fare il nostro lavoro“.
    Che idea vi siete fatti del Perugia? “Un sestetto con molta esperienza – dice il tecnico omegnese – con diverse giocatrici che sono abituate a palcoscenici importanti. Mi aspetto una squadra che non avrà alcun timore reverenziale. Dal punto di vista dello stato di forma, della condizione, siamo tutti sulla stessa barca. Prima di pensare alle avversarie però dobbiamo concentrarci su noi stessi, cercando di crescere e affinare i nostri automatismi prima possibile. Sarà un campionato anomalo, vedremo situazioni particolari, strane“. LEGGI TUTTO

  • in

    Novara stasera in campo contro Perugia per gli ottavi di Supercoppa

    Di Redazione
    Dopo 192 giorni dall’ultima volta (vittoria per 3-0 contro LKS Lodz nella sesta e ultima giornata del quarto turno di Champions League), la Igor Volley si prepara a tornare in campo, al Pala Igor, per la prima partita ufficiale della nuova stagione: domani alle 17 (diretta sul canale Youtube della LVF – link QUI) le azzurre di Stefano Lavarini sfideranno infatti Perugia per un posto nei quarti di finale di Supercoppa Italiana.
    Il match, come da protocolli vigenti, sarà aperto solo alle delegazioni delle due squadre e agli addetti ai lavori, per un massimo di 150 persone totali.
    Nota di colore: il servizio-campo, in via eccezionale, non sarà svolto da piccole pallavoliste ma dallo staff tecnico del settore giovanile azzurro. Gli allenatori delle formazioni giovanili, infatti, si occuperanno dell’asciugatura e della pulizia del taraflex nel corso del match.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vbc Èpiù Casalmaggiore attende il Bisonte Firenze al PalaRadi

    Di Redazione
    Pochi giorni fa la Vbc Èpiù Casalmaggiore di coach Carlo Parisi ha fatto la sua prima uscita ufficiale nell’allenamento congiunto casalingo con la BancaValsabbina Millenium Brescia, terminato 3-1 per le rosa, ma è già ora di guardare avanti.
    Domenica 30 agosto alle ore 18.00 andrà in scena al PalaRadi di Cremona la gara del primo turno di Supercoppa Italiana tra Vbc Èpiù Casalmaggiore e il Bisonte Firenze. La gara sarà a porte chiuse per rispettare le norme anti Covid-19 ma potrete vederla comodamente da casa vostra sul canale ufficiale Youtube di LegaVolley Femminile all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=XBmvFmWNur8 .
    In tutte le gare del primo turno di Supercoppa Italiana sarà osservato un minuto di silenzio in memoria del Cav. Bernardino Ceccarelli storico Presidente della Libertas Martignacco.
    LE ULTIME DALLA BASLENGA
    Il coach di Catanzaro, coadiuvato da coach Cristian Piazzese, ha potuto testare tutte le sue ragazze pochi giorni fa sul campo di casa in un buon test: “L’allenamento congiunto è stato un bel test – conferma Federica Stufi – perchè comunque, per quanto ci siamo allenate tanto sinora, le emozioni che provi contro un avversario che incontri per la prima volta questa stagione, cambia qualche dinamica. Sicuramente in questa preparazione ha fatto strano non giocare i soliti tornei e le solite amichevoli, quindi sicuramente ha dato una mano ad entrare nel clima di gioco e a testare un po’ tutte le varie sintonie. Mi è piaciuta molto la nostra reazione nel secondo set…è stato un gioco di squadra.”
    Ma è già ora di guardare all’importante gara di domenica: “Sarà un’occasione molto buona ancora per testarci – continua Stufi – perchè il Bisonte è una bella squadra. Dobbiamo rimanere unite sia nei momenti buoni sia nei momenti di calo. Ci troveremo davanti una squadra che lotta, noi dovremo fare risultato, è un dentro-fuori quindi dobbiamo mettercela tutta rimanendo ordinate ed unite.”
    Coach Parisi quindi potrà contare su tutte e dodici le proprie giocatrici: Carli Lloyd e Francesca Bonciani al palleggio, Rosamaria Montibeller e Tereza Vanzurova in opposto (con la ceca pronta anche a giocare in posto quattro), Federica Stufi, Laura Melandri e Michela Ciarrocchi al centro e in banda Laura Partenio, Kara Bajema e Dayana Kosareva. Nel ruolo di libero Imma Sirressi e Marianna Maggipinto. Kosareva e le due americane sono arrivate poco tempo fa ma tutto sembra già andare per il meglio: “L’affiatamento tra di noi procede benissimo ed aumenta sempre di più. Si è visto nell’allenamento congiunto ma anche nelle sessioni quotidiane, il clima è tranquillo e c’è tanta voglia di fare. C’è già la sfida interna tra di noi per portare a casa il punto…c’è agonismo e tanta voglia e questo è molto bello. Vogliamo entrare in campo determinate – conclude Federica – per portare a casa il risultato.”
    LE EX
    Tra le rosa Bonciani, Melandri e Vanzurova sono state Bisontine, mentre tra le toscane Guerra e Cambi hanno vestito la maglia di Casalmaggiore.
    LA GIORNATA
    Quella del PalaRadi sarà l’ultima gara della giornata che verrà giocata per il resto sabato 29 agosto. Scandicci ospita Brescia alle ore 20.30 di sabato, Cuneo fa visita a Monza alle ore 17, Chieri attende Bergamo alle 17.30, Perugia invece è impegnata nella trasferta di Novara alle ore 17.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO