consigliato per te

  • in

    Si chiude con un pareggio il test match tra Casalmaggiore e Brescia

    Di Redazione
    La Vbc Èpiù Casalmaggiore conclude con un pareggio per due set a due il primo dei due allenamenti congiunti di questa settimana. Al PalaGeorge di Montichiari Montibeller e compagne iniziano portandosi sul due a zero, ma le ragazze della Banca Valsabbina Millenium Brescia non mollano e rimontano vincendo le altre due frazioni. Melandri conclude con ben sette muri personali, Sirressi con il 67% di ricezione effettiva ed il 58% di perfetta; Vasileva si presenta con quindici punti. Prossimo impegno per le rosa l’allenamento congiunto con la Unet E-Work Busto Arsizio sabato 12 settembre al PalaRadi di Cremona con inizio riscaldamento ore 16-30. L’allenamento sarà a porte chiuse ma potrete seguire tutto sulla pagina ufficiale Facebook della Vbc. 
    Coach Parisi parte con Bonciani al palleggio e Montibeller a chiudere la diagonale, in banda Partenio e la nuova arrivata Vasileva, Melandri e Stufi al centro, Sirressi nel ruolo di libero. Nel primo set, le ragazze di coach Parisi lottano punto a punto con le padrone di casa, si viaggia sulla sostanziale linea dell’equilibrio fino alla parte conclusiva della frazione, Casalmaggiore si porta sul 23-22 prima di un time out della formazione bresciana, le leonesse però reagiscono e si portano avanti 24-23, ma Casalmaggiore c’è, pareggia i conti, ci pensano poi Melandri con un “Monster Block” e Montibeller a chiudere la frazione ad appannaggio delle rosa.
    Nella seconda frazione si viaggia ancora sull’equilibrio sino al 5-4 per la Millenium Brescia, qui però arrivano due muri rosa messi a referto da Partenio e Melandri che portano la Vbc sul 6-5. Break devastante di Casalmaggiore che sigla un parziale di 9-2 che costringe la panchina bresciana a chiamare time out sul 13-7. Ciarrocchi con un ace e il muro di Montibeller mandano le rosa sul 16-8, da lì Brescia cerca di rimanere attaccata al set, ma sul 22-13 arrivano i muri ancora di Partenio e Montibelle a trovare il set point e lì Partenio non perdona e chiude 25-13.
    Nella terza frazione è Casalmaggiore a mettere avanti la testa sin da subito portandosi sull’8-6 con ben tre muri punto. Quì però Brescia schiaccia l’acceleratore e con un ottimo break si porta sul 10 pari, coach Parisi chiama time out. Le parole dell’allenatore di Catanzaro fruttano e Casalmaggiore si porta sul 17-13, ma le leonesse vendono cara la pelle e concludono la rimonta con un ace che le porta sul 18-17. Si continua punto a punto a lottare sia da una parte che dall’altra ma alla fine è Brescia a spuntarla 25-22.
    Nella quarta frazione coach Parisi si affida a Vanzurova opposto, Bajema e Kosareva in banda, Maggipinto libero, e Ciarrocchi al centro insieme a Melandri con Bonciani ancora la palleggio. Frazione equilibrata sino alla fine, si arriva al 26-25 Brescia, Bajema sfodera un bel muro rimettendo tutto ancora in parità, ma Brescia spinge e con un’infrazione rosa chiude 28-26.
    BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA – VBC ÈPIÙ CASALMAGGIORE: 2-2 (24-26 / 13-25 / 25-22 / 28-26)
    Millenium: Bechis 5, Angelina 9, Jasper 5, Pericati, Cvetnic 7, Parlangeli (L), Bridi, Biganzoli 3, Botezat 12, Berti 5, Veglia 4, Decortes 3, Nicoletti 12. Non entrate: Sala. All. Mazzola-Carasi. 
    Vbc: Stufi 2, Partenio 6, Sirressi (L), Bonciani 1, Montibeller 11, Maggipinto (L), Melandri 15, Vanzurova 8, Ciarrocchi 4, Bajema 6, Vasileva 15, Kosareva 5. Non entrate: Lloyd. All. Parisi-Piazzese.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, la presentazione a Palazzo Loggia: “Siamo un’unica Leonessa”

    Di Redazione
    La Banca Valsabbina Millenium Brescia si è presentata alla città nella splendida cornice del salone Vanvitelliano di Palazzo Loggia. Dopo le consuete foto di rito, la parola al centro della Loggia la prende il DG Emanuele Catania, il quale ricorda le differenze, obbligate, rispetto alla festa colorata dell’anno passato. Accanto a lui siedono Fabrizio Benzoni, in rappresentanza del Comune di Brescia, e Tiziana Gaglione, Presidente del Comitato Territoriale FIPAV e CONI di Brescia.
    Ad intervenire, dopo l’ ingresso di Emanuele Catania, è stato Benzoni, il quale ricorda che i bresciani sono coriacei e sempre pronti a rialzarsi dopo le cadute, mai come quest’ anno particolarmente rilevanti. In più Benzoni si sofferma sulla qualità particolare con cui lavora Millenium, che tratta i propri sponsor come parte integrante della propria grande famiglia. Chiude ringraziando ancora una volta la Società per la grande disponibilità dimostrata nel corso degli anni e del grande impegno profuso, sia a livello di prima squadra, ma soprattutto a livello giovanile.
    La parola poi passa a Tiziana Gaglione, che sottolinea quanto la pallavolo sia importante soprattutto a livello sociale, mai come in questo momento. “È proprio dallo sport che si deve ripartire, lo sport che è sforzo, umano e fisico. Un in bocca al lupo per la stagione a venire, la quale spero che vi veda grande protagoniste, nonostante il momento particolare e difficile. FIPAV Brescia sta lavorando nella direzione giusta con un attento riguardo verso le società, specie a quelle giovanili.” Infine, porge un sentito ringraziamento ad Emanuele Catania, il quale rappresenterà Brescia, con tutto il territorio annesso, direttamente nel CdA di Lega.
    Il palco viene raggiunto da Roberto Catania, Presidente di Millenium, e da Alberto Pelizzari, consigliere di Banca Valsabbina, title sponsor della società per il terzo anno consecutivo. Prima della loro parola, però, il DG Emanuele Catania tende ancora a sottolineare quanto sia importante riprendere al più presto ad aprire le manifestazioni agli spettatori, seppur in maniera contingentata, e porgendo rilievo al numero elevato di test effettuati dal gruppo squadra, cosa che solo lo sport sta effettuando in maniera così importante.
    Parola a Pelizzari, che ricorda in breve la storia della Banca Valsabbina, onorificando le radici bresciana dell’istituto di credito. Legame che è sottolineato anche all’interno della sponsorizzazione con la squadra pallavolistica. Non solo per soldi, quindi, ma anche per la familiarità proprio del clun e della feeling con la dirigenza. Poi, riflette sulla stagione che verrà: “L’ anno sarà impegnativo sotto tutti gli aspetti, ma confidiamo nelle scelte ponderate da parte di tutti, perché sottovalutare lo sport è un grande errore”.
    A sorpresa viene chiamata a prendere la parola anche la capitana Tiziana Veglia, in rappresentanza delle giocatrici: “Un grazie al Comune ed a tutte le persone a noi vicine. Grazie, inoltre, ai tanti sponsor che ci sostengono senza mai tirarsi indietro. Infine, un grazie sentito alla società che, ancora una volta, ha risposto tanta fiducia in me”.
    Infine, l’intervento conclusivo è quello del Presidente Roberto Catania, il quale ricorda che all’inizio dell’anno si ebbe paura di non poter ricominciare per via del Covid, seppur la voglia non sia mai mancata. In più ricorda quanto sia significativo per una squadra giocare davanti al proprio pubblico, evidenziando quanto siano, però, stringenti le regole imposte al nostro sport oggi. In conclusione ammette quanto sia stato difficile poter riprendere l’attività, ma enfatizzando quanto bene stiano facendo giocatrici e staff in questo primo momento della stagione, a partire dall’ottima prestazione offerta contro la Savino del Bene, seppur con esito negativo sul fronte del risultato. Chiusura con i ringraziamenti di rito: “Un grazie sentito anche al coach, che si conferma ancora al nostro timone, ed alle atlete che si sono sforzate venendoci incontro nel momento del bisogno, seppur a stagione interrotta. Cosa non da poco”. Chiosa di rilievo per l’unione dimostrata dallo staff Millenium nel momento del lockdown, con tutte le atlete, specie a livello giovanile, coese sia a livello sportivo che umano: “Si deve essere un’unica Leonessa. E lo siamo”.
    A chiudere i lavori, il DG Catania chiama, ancora una volta inaspettatamente, l’allenatore coach Mazzola alla parola: “Ripensavo a quanto abbiamo sofferto in questo periodo di Covid, ma anche a quanto sia iniziata nella maniera migliore la nostra nuova avventura 20-21, a partire dal match contro Scandicci. Ringrazio, ancora una volta, la famiglia Catania e tutto il direttivo per la fiducia riposta nei miei confronti”.
    In conclusione un reminder ai prossimi impegni della squadra, cominciando dagli allenamenti congiunti, rigorosamente a porta chiuse, fino al momento clou: l’inizio del campionato in quel di Trento programmato per il 20 settembre e la prima in casa il 27 settembre.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kenia Carcaces: “Perugia è una bellissima storia della pallavolo italiana”

    Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Di Redazione
    Dopo i controlli medici previsti dal protocollo Kenia Carcaces si appresta ad iniziare gli allenamenti insieme alle compagne, grande soddisfazione per il presidente Antonio Bartoccini ed il vice-presidente Gianluca Gargaglia che rappresenta l’altro title sponsor Fortinfissi per questo colpo di mercato piazzato poco prima dell’inizio di stagione.
    Appena arrivata ecco le parole di Kenia Carcaces al PalaBarton per il primo allenamento. “Essere a Perugia significa far parte della bellissima storia della pallavolo italiana, ogni stagione è una sfida e un nuovo ricongiungimento con sé stessi, sarà una stagione interessante che dipenderà da come si comporta questo virus, che ci ha colpito tanto nello sport e nel mondo”.-
    Gli obiettivi. – “Il mio obiettivo al momento è quello di mettermi in forma fisicamente e tecnicamente per aiutare la squadra a dare il massimo. La mia passione è giocare a pallavolo. Penso che non sia stato un momento facile per il mondo intero in generale, personalmente ho dovuto affrontare situazioni difficili, posso solo ringraziare la società ed una città di storia e pallavolo come Perugia per avermi aperto le porte”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella Monza all’esame Chieri. Parazzoli: “Test utile per tenere alto il ritmo”

    Di Redazione
    Ci sono due allenamenti congiunti nell’agenda della Saugella Monza nella settimana in corso. A dieci giorni di distanza dalla prima giornata della Serie A1 femminile 2020-2021, in programma per le rosablu all’Arena di Monza contro la Unet E-Work Busto Arsizio, domenica 20 settembre, la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley alza il ritmo per migliorare i suoi meccanismi di gioco.
    Domani, giovedì 10 settembre, alle ore 15.30, Heyrman e compagne ospiteranno in Brianza (a porte chiuse) la pari categoria Reale Mutua Fenera Chieri per il primo dei due test match previsti (il secondo sarà sabato 12 settembre, alle ore 15.00 a Novara con la Igor Gorgonzola). Testare la propria condizione ed i progressi dopo gli ultimi allenamenti: questi gli obiettivi del roster lombardo per farsi trovare pronto alle gare che contano.
    [embedded content]
    “Superata questa fase iniziale in cui ci siamo focalizzati sulla preparazione della Supercoppa, ora abbiamo questo secondo blocco di lavoro utile a preparare al meglio la prima di campionato – commenta il secondo allenatore Fabio Parazzoli –. Questi due test-match, prima con Chieri e poi con Novara, sono importanti per vedere l’avanzamento dei lavori. Sono due squadre che in queste prime gare hanno dimostrato il loro valore e che potranno esserci utili a tenere alto il ritmo di gioco. Non vediamo l’ora di iniziare il campionato: vogliamo riscattarci dopo la sconfitta contro Scandicci“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa, la protesta di Smarzek: “Uno scandalo, siamo state penalizzate”

    Di Redazione
    L’imprevisto andamento della Final Four di Supercoppa Italiana femminile, con la semifinale tra Busto e Novara sospesa per impraticabilità del campo e completata soltanto la mattina successiva, non ha mancato di lasciare uno strascico di polemiche. Che emergono ad esempio nell’intervista rilasciata da Malwina Smarzek, opposto dell’Igor Gorgonzola, alla testata Sportowe Fakty: “Non ricordo di aver mai assistito a un trattamento così scandaloso in un torneo così importante” dichiara l’attaccante polacca.
    “Già dal primo set – racconta Smarzek – sentivo che qualcosa non andava, perché il campo era bagnato in punti in cui non avrebbe dovuto. Poi il campo si è trasformato in una pista di pattinaggio, e noi ci siamo bloccate. Io saltavo al 20% delle mie possibilità, perché avevo paura di farmi male. Dopo il secondo set ho detto all’allenatore che non volevo continuare, ma la squadra ha deciso di riprovarci: dopo la caduta di Leonardi, però, il match è stato interrotto. Quando ci hanno detto che avremmo ripreso il mattino dopo, abbiamo pensato che fosse uno scherzo. Non potevamo credere che l’avessero pensato veramente“.
    “Siamo tornate in hotel sabato a mezzanotte – continua l’opposta – e nessuno è andato a letto prima delle 2. La mattina dopo siamo arrivati al palazzetto alle 10 e il campo non era ancora pronto, questo ci ha fatto arrabbiare ancora di più. Abbiamo perso, Busto è arrivata in finale, ma non ha avuto nessuna possibilità contro Conegliano, e credo che non ne avremmo avute neanche noi. L’Imoco è una squadra molto forte, avrebbe probabilmente vinto lo stesso, ma quello che è successo è uno scandalo. Come si fa a parlare di pari opportunità quando una delle due finaliste ha potuto riposare serenamente e l’altra ha dovuto giocare la mattina, dopo una notte così? Questo non è un torneo amichevole, è la Supercoppa italiana!“.
    Smarzek usa parole severe per l’organizzazione della Lega femminile: “Ci hanno spiegato che la partita sarebbe andata in onda su Rai 2 e che era un’occasione unica. Ma se qualcosa è andato storto dovevano assumersene la responsabilità e rinviare la partita a lunedì. Perché dobbiamo pagare per gli errori degli altri? Inutile poi stupirsi che la pallavolo non venga presa sul serio. Come potrebbero farlo gli altri se non siamo noi i primi a comportarci seriamente?“. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Igor Volley svela la nuova maglia da gioco

    Foto Ufficio Stampa Igor Volley

    Di Redazione
    A pochi giorni dall’inizio del campionato, la Igor Volley svela la nuova maglia da gioco che accompagnerà capitan Chirichella e compagne nel corso della nuova stagione, con il debutto fissato per la seconda giornata di campionato (la prima partita, considerando che Novara riposerà nella giornata d’esordio) nel match interno con Bergamo del 27 ottobre.
    Come da tradizione è l’azzurro il colore principe, con l’inserto fucsia apprezzato nel corso della passata stagione che passa dalla parte alta a quella bassa della maglia, su cui è confermata la presenza di tutti gli sponsor della scorsa stagione. Un traguardo importante e che segna nel modo migliore la continuità in essere tra passato, presente e futuro del club.
    L’azzurro lascia il posto al bianco nella seconda divisa, mentre per il libero c’è la conferma dell’abbinamento nero-lime elegante e griffato interamente “Comoli Ferrari” come divenuto ormai consuetudine. Blu scuri, invece, i pantaloncini della divisa che la formazione novarese vestirà nel corso della stagione.
    Una chicca sulle maglie da gioco per la Champions League: la presenza della stellina d’oro simbolo della vittoria europea conquistata nel 2019 a Berlino.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La 17enne Gaia Natalizia alza la Supercoppa: “Non mi sembra vero”

    Di Redazione
    Il sogno che, appena inizi uno sport, speri si avveri.
    Alzare un trofeo con la squadra più forte del mondo, la tua.
    È quello che è successo domenica alla classe 2003, Gaia Natalizia.
    Il libero, alla seconda stagione con San Donà di Piave, team di Serie B1 gemellato con l’Imoco Volley, è stato infatti convocato per il weekend di Supercoppa Italiana e, intervistata dal Quotidiano di Puglia afferma: “Sono stati momenti di entusiasmo incontenibile, domenica sera non mi sembrava vero di trovarmi lì a festeggiare una vittoria così importante, tra tante campionesse del volley”.
    “Le ragazze mi hanno fatta sentire a mio agio. Con loro al fianco c’è solo da imparare sia tecnicamente che mentalmente. Ho vissuto un sogno, quello di condividere questo successo con Monica De Gennaro, il mio idolo. Ringrazio Conegliano per l’opportunità che mi ha offerto e il Cutrofiano Volley, società che mi ha permesso di iniziare a misurarmi sui grandi livelli. Mi auguro che questo sia l’inizio di un lungo percorso di soddisfazioni”
    Prima di passare in terra veneta, la 17enne, originaria di Tricase (Lecce), ha iniziato a muovere i primi passi proprio al Cuore di Mamma Cutrofiano ed è proprio la società pugliese a dedicarle questo post in facebook:
    Lo abbiamo sempre detto, i nostri progetti puntano a valorizzare le giovani promesse del Volley. GAIA NATALIZIA è certamente un nostro pezzo pregiato, in orbita Conegliano (è in forza al San Donà, squadra satellite), nelle fila della squadra campione d’Italia, a fare da secondo libero in questa occasione alle spalle di un mostro sacro come la De Gennaro. Conegliano che proprio ieri ha stravinto la supercoppa italiana, uno squadrone dove militano tra le altre idoli come Sylla e soprattutto Paoletta Egonu… Ecco, vedere tra tutte queste campionesse anche la presenza di Gaia, non solo è motivo di orgoglio, ma soprattutto una grandissima soddisfazione per noi e per tutto il Volley salentino…Complimenti a Gaia, con l’auspicio e la certezza che si tratta del primo di una lunga serie di successi… LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore: Carli Lloyd incinta! A confermarlo la società casalasca

    Foto Ufficio Stampa Vbc èpiù Casalmaggiore

    Di Redazione
    La capitana della VBC Casalmaggiore, Carli Lloyd, è incinta. Completate tutte le analisi di rito e accertata la gravidanza in corso la palleggiatrice USA, con la Società, ha comunicato la notizia allo Staff Tecnico e alle compagne di squadra.
    Nei prossimi giorni l’atleta si confronterà con il suo ginecologo di fiducia e con il medico sociale sul prosieguo delle attività sportive.
    Naturalmente la VBC Casalmaggiore augura a Carli Lloyd una gravidanza serena ed è al fianco del proprio capitano. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO