consigliato per te

  • in

    Bergamo riparte da Luciano Bonetti: “Non ho mai pensato di chiudere”

    Di Redazione
    Sono cambiati i tempi, il Volley Bergamo ha cambiato più volte pelle e ha dovuto far fronte a sfide sempre impegnative, ma Luciano Bonetti è rimasto un punto fermo. E in un’intervista a Ildo Serantoni, pubblicata oggi su L’Eco di Bergamo, lo storico presidente orobico rivela di non aver mai messo in discussione la sopravvivenza della società, neppure nei momenti più duri dell’emergenza Covid: “Può sembrare strano, ma non ho mai pensato a un’eventualità del genere. Per un lungo periodo, da febbraio a maggio, come imprenditore avevo per la testa altri pensieri: la mia famiglia anzitutto, ma anche la mia azienda, che è un insieme di famiglie che si guadagnano da vivere con questo lavoro. La pallavolo, in quel periodo, non era al centro delle mie attenzioni“.
    Poi, però, le cose sono cambiate: “Da maggio in avanti, quando è ricominciata la vita ed è ripresa, sia pure con qualche limitazione, l’attività di ogni giorno, mi sono detto che anche lo sport era chiamato a dare un segnale di sopravvivenza: sarebbe stato importante soprattutto per Bergamo, che nella nostra squadra ha trovato un simbolo in cui identificarsi“. E molti sponsor hanno aderito al progetto: “Sulla maglia della stagione che va a incominciare avremo una dozzina di marchi, sono tutti amici che hanno voluto affiancarci anche in questa situazione difficile e che ringrazio sinceramente, senza retorica“.
    Bonetti prevede però una stagione difficile, che definisce “di sopravvivenza”, e non solo per motivi economici: “In Italia si è determinata una situazione di squilibrio che non giova a nessuno, nemmeno alla strapotente Conegliano che distanzia anni luce il resto del lotto. Una squadra che impacchetta la Supercoppa lasciando a 17-­18 punti le avversarie di semifinale e finale è senza competitori. E ciò non giova nemmeno a lei, che non può provare gusto quando vince tanto facilmente“.
    Anche per la Zanetti Bergamo non si prospetta un anno facile: “Sarà dura, durissima, ma è una gioia esserci. So che non è una squadra da sogno, le chiederò soltanto di dare il massimo fino all’ultima palla, come è nella storia del nostro team e di noi bergamaschi: il ‘Mola mia’ vale anche per il volley. Comunque, Panzetti e Veneziani mi hanno detto che la nuova palleggiatrice portoricana (Natalia Valentin, n.d.r.) è una ragazza di talento. Purtroppo non so quando potremo avere la nostra opposta Faucette. Per lei è complicato arrivare qui dall’America, perché non è sola: ci sono anche il suo compagno e la loro bambina di cinque mesi“. LEGGI TUTTO

  • in

    Antonio Bartoccini: “Campionato difficile. Puntiamo ai play off”

    Di Redazione
    Dopo sette mesi, finalmente, si scende sul teraflex per le sfide più emozionanti, quelle del campionato di Serie A1 Femminile.
    Sicuramente una delle squadre più attese sul campo da gioco, è la rinnovata Bartoccini Fortinfissi Perugia forte dei nuovi innesti di Ortolani, Havelkova,  Aelbrecht e Di Iulio.
    Le casacche nere debutteranno domani sera, nell’anticipo delle 20, al PalaBarton contro la Reale Mutua Fenera Chieri ’76.
    Ed è proprio il numero uno della società, Antonio Bartoccini ad essere intervistato da La Nazione Umbria alla vigilia della prima delle sue atlete: “Vogliamo alzare l’asticella, anno dopo anno. Nella scorsa stagione avevamo messo nel mirino la salvezza, adesso dobbiamo fare molto di più. Non solo migliorare la posizione di classifica, ma cercheremo anche di conquistare i play off”.
    Che campionato sarà?“Un torneo difficile. Conegliano sulla carta è il team più forte in assoluto. Poi ci sono Novara, Busto Arsizio, Scandicci, Monza, strutturate meglio rispetto alle altre. Ma ci sono ampi spazi di crescita, dipenderà soltanto da noi”.
    La squadra è rivoluzionata: rispetto all’anno scorso ci sono solo tre conferme…“Abbiamo cambiato tutto e trovare altre opportunità, con giocatrici di prima fascia che hanno apprezzato il nostro progetto, la serietà e la credibilità del club. Come ad esempio Serena Ortolani”.
    Bartoccini, dopo una stagione con alti e bassi, quali sono gli errori da non ripetere?“La squadra giocava bene, ma non per tutta la durata della partita. Dopo il secondo set calava mentalmente e non riusciva a tenere il passo di avversarie più quotate. Il gioco espresso era buono, non capivamo bene perché perdavano spesso al tiebreak. Speriamo che questa fase sia stata metabolizzata e superata. Abbiamo costruito una formazione di grande esperienza con giocatrice trentenni molto forti“.
    Il tecnico Bovari non si tocca…“È un progetto di fiducia che va avanti da anni. E’ anomalo per la serie A, forse unico. Siamo crescitui tutti insieme, lo staff è tutto umbro. Un vanto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri verso Perugia, Bosio: “È una squadra sicuramente molto esperta”

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76

    Di Redazione
    Per il secondo anno consecutivo la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 inizia il suo cammino in campionato contro la Bartoccini Fortinfissi Perugia.
    Ma se la scorsa stagione le biancoblù debuttarono in casa, questa volta il primo impegno è in trasferta, al PalaBarton. L’appuntamento è fissato per sabato 19 settembre con fischio d’inizio alle ore 20. Si tratta anche dell’incontro di apertura del campionato di A1 2020/2021. La partita verrà trasmessa in diretta streaming in alta risoluzione su LVF TV: https://www.lvftv.com/?lang=it
    Rispetto al 2019/2020 la formazione umbra ha cambiato pelle, allestendo un organico d’esperienza con l’arrivo di giocatrici quali Ortolani, Havelkova, Aelbrecht, Isabella Di Iulio e di recente anche Carcaces. Nei quattro precedenti (due in A2 e altrettanti in A1) fra i due club il bilancio è di tre vittorie a una per Chieri; l’ultima sfida, giocata lo scorso 15 gennaio in Umbria, si è conclusa 3-2 per Perugia. Nei due organici non ci sono ex. Presenta la partita la palleggiatrice Francesca Bosio.
    Francesca, si torna in campo dopo sette mesi senza partite di campionato e dopo dieci settimane di preparazione. Che clima si respira in palestra?«Sicuramente sono molto felice di tornare in campo in campionato. È stato un periodo molto lungo e non è stato facile. Ci siamo allenate tanto, abbiamo fatto amichevoli, abbiamo avuto l’opportunità di giocare la Supercoppa… Abbiamo riacquistato un pochino il ritmo gara. Siamo pronte. I sentimenti che prevalgono sono la felicità e la voglia di fare bene».
    Che partita sarà con Perugia?«Perugia si è rinforzata rispetto all’anno scorso. È una squadra sicuramente molto esperta con attaccanti importanti, che noi dovremo essere brave a riuscire a limitare. Non sarà facile, anche per il fatto di dover affrontare una trasferta lunga. Il nostro obiettivo principale è fare bene e dimostrare qual è la pallavolo che sappiamo fare».
    Sarà una stagione compressa con tanti impegni ravvicinati. Come vi state preparando?«Non sarà facile. Avremo settimane molto intense. Dovremo essere brave noi a curarci personalmente, dentro e fuori dal campo. Ovviamente saranno fondamentali la preparazione, l’allenamento e il lavoro in sala pesi».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Definito il programma degli anticipi di Serie A1 su Rai Sport

    Di Redazione
    Sarà la sfida tra Volley Soverato e Megabox Vallefoglia, valida per la 1^ giornata del Girone Est di Serie A2 Femminile, ad aprire ufficialmente i Campionati di Serie A 2020-21. Il match tra le ioniche e le marchigiane, debuttanti in Serie A si disputerà sabato 19 settembre alle ore 18.30 e anticiperà di poco i due anticipi di Serie A1: alle 20.00 la Bartoccini Fortinfissi Perugia ospiterà la Reale Mutua Fenera Chieri, mentre alle 20.30, in diretta su Rai Sport +HD, l’incontro Saugella Monza-Unet E-Work Busto Arsizio.
    L’incrocio tra passato e presente di Alessia Orro, palleggiatrice ex farfalla che in primavera è approdata alle brianzole, sarà dunque l’appuntamento televisivo della prima giornata. Marco Fantasia e Giulia Pisani racconteranno il derby lombardo in diretta e in esclusiva sul canale 57 del digitale terrestre e 121 della piattaforma Tivùsat.
    La programmazione delle dirette su Rai Sport +HD è stata inoltre definita fino alla 5^ giornata:
    2^ GIORNATASabato 26 settembre, ore 20.30VBC èpiù Casalmaggiore – Delta Despar Trentino
    3^ GIORNATASabato 3 ottobre, ore 20.30Imoco Volley Conegliano – Savino Del Bene Scandicci
    4^ GIORNATASabato 10 ottobre, ore 20.30Bosca S.Bernardo Cuneo – Reale Mutua Fenera Chieri
    5^ GIORNATA (turno infrasettimanale)Martedì 13 ottobre, ore 20.30Zanetti Bergamo – Il Bisonte Firenze
    Domenica 20 settembre si completerà il programma della 1^ giornata di A1 e A2, integralmente in diretta e in alta definizione su LVF TV. La grande novità della stagione è rappresentata dalla trasmissione in live streaming di tutte le partite del Campionato di Serie A2. Girone Est e Girone Ovest (e poi Pool Promozione e Pool Retrocessione, oltre naturalmente ai Play Off e alla Coppa Italia) saranno interamente ‘coperti’ dalla web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile, che ha riacceso il proprio segnale con una veste nuovissima.
    Sarà sufficiente registrarsi su LVF TV per godersi gratuitamente tutte le gare del weekend, sia di A1 che di A2. Un regalo a tifosi e appassionati che da mesi attendono di tornare a supportare la propria squadra del cuore.
    SERIE A1 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 1^ GIORNATA
    Sabato 19 settembre, ore 20.00 (diretta LVF TV)Bartoccini Fortinfissi Perugia – Reale Mutua Fenera Chieri
    Sabato 19 settembre, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Saugella Monza – Unet E-Work Busto Arsizio
    Domenica 20 settembre, ore 16.00 (diretta LVF TV)Il Bisonte Firenze – Bosca S. Bernardo Cuneo
    Domenica 20 settembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Imoco Volley Conegliano – VBC èpiù CasalmaggioreZanetti Bergamo – Savino Del Bene Scandicci
    Domenica 20 settembre, ore 18.00 (diretta LVF TV)Delta Despar Trentino – Banca Valsabbina Millenium Brescia
    Riposa: Igor Gorgonzola Novara
    SERIE A2 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 1^ GIORNATA
    GIRONE ESTSabato 19 settembre, ore 18.30 (diretta LVF TV)Volley Soverato – Megabox Vallefoglia
    Domenica 20 settembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Cuore di Mamma CutrofianoCDA Talmassons – Omag S.G. MarignanoCBF Balducci HR Macerata – Itas Città Fiera MartignaccoRiposa: Olimpia Teodora Ravenna
    GIRONE OVESTDomenica 20 settembre, ore 15.15 (diretta LVF TV)Geovillage Hermaea Olbia – Sigel Marsala
    Domenica 20 settembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Barricalla CUS Torino – LPM BAM MondovìFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Green Warriors SassuoloAcqua&Sapone Roma Volley Club – Eurospin Ford Sara PineroloExacer Montale – Club Italia Crai
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Paola Egonu: “Domenica sarà un po’ come la prima volta”

    Di Redazione
    Paola Egonu, opposto dell’Imoco Volley e della Nazionale, racconta il suo approccio al campionato che inizia domenica al Palaverde contro la Vbc èpiù Casalmaggiore:
    “Eravamo curiose prima della Supercoppa di sapere quale sarebbe stato il nostro livello di gioco e di preparazione, perchè non avendo giocato amichevoli o turni preliminari siamo andate a Vicenza senza grandi certezze. Ma alla fine abbiamo visto di essere già a buon punto, i meccanismi hanno solo bisogno di essere oliati e anche se non al massimo abbiamo offerto due belle prestazioni. Sappiamo che possiamo migliorare molto, siamo solo all’inizio, ma il punto di partenza è già buono e ora stiamo lavorando per fare ogni giorno un gradino in più. In questo periodo abbiamo caricato molto con lo staff sulla parte fisica, stiamo mettendo carburante nei nostri motori per essere più brillanti possibile nelle sfide che ci aspettano più avanti.”
    Come hai vissuto la ripresa dell’attività in Supercoppa e come vivi questa vigilia di campionato? 
    “Prima delle partite di Vicenza era molto tesa, emozionata perchè non mi ero mai fermata così tanto ed è stato veramente quasi come andare in campo la prima volta, però appena scesa in campo tutta la tensione se n’è andata e ho iniziato a giocare come se non ci fossimo mai interrotte. E’ stato molto bello riprovare le sensazioni del campo e fare quello che sappiamo, ora affronto più tranquilla questo inizio del campionato, però c’e’ ugualmente una grande emozione di tornare al Palaverde, nella nostra casa, dopo tanto tempo.”
    Però senza i vostri tifosi…”
    Eh, quello purtroppo non è bello. I nostri tifosi sono una parte importantissima delle nostre partite, uno spettacolo nello spettacolo, ci caricano e creano quell’atmosfera unica quando giochiamo in casa che contraddistingue il nostro club. Per noi sarà strano e ci mancherà molto il loro incitamento, poi in campo daremo ugualmente il massimo, ma non sarà la stessa cosa. Speriamo davvero che presto si possa giocare con il pubblico, saluto tutti i nostri sostenitori e dico loro che li aspettiamo presto, calorosi come sempre!”  
    Il match di domenica contro un’insidiosa Casalmaggiore, poi Busto fuori e Scandicci, un inizio subito impegnativo: 
    “Ci stiamo allenando bene perchè sappiamo che le avversarie saranno motivatissime ad affrontarci, questo ci spingerà a crescere di partita in partita e presentarci con il massimo della concentrazione a partire da domenica. Vogliamo iniziare bene il campionato e abbiamo tanta voglia di giocare, siamo pronte.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Orro contro le ex dell’Uyba: “Tra me e Bonelli? Che vinca la migliore”

    Di Redazione
    “Non me lo sarei mai aspettato. Avrei forse preferito rompere il ghiaccio affrontando un’altra squadra, ma sarà comunque molto bello“. Alessia Orro, palleggiatrice classe 1998, debutterà con la maglia della Saugella Monza sabato sera, nell’anticipo della prima giornata di serie A1 femminile, proprio contro le ex compagne dell’Uyba. A riportarlo, La Prealpina.
    “Con lo stop dato dal coronavirus non ho avuto modo di salutare Alessia Gennari, Giulia Leonardi e tutto lo staff: quindi questa sarà l’occasione per farlo, sarò felice di rivedere persone fantastiche che mi mancano tanto”.
    Ma la testa comunque va alla partita, all’inizio di un campionato dove molte squadre puntano al vertice: “Di sicuro sarà strano. Nei 3 anni trascorsi a Busto sono cresciuta tanto; ringrazio e ringrazierò sempre il club per aver puntato su di me e spero in queste stagioni di non averlo deluso. Ma una volta in campo penserò solo a vincere, così come farà l’Uyba; alla fine è questo il nostro lavoro: nessuno gioca per perdere, sarà una bella sfida”.
    La palleggiatrice, che ha collezionato una CEV Cup nei tre anni trascorsi a Busto Arsizio, spende belle parole sul lavoro delle farfalle: “Il gruppo è molto unito e si vede lo zampino di Fenoglio. Ho visto una squadra che non molla in nessuna occasione, che ha carattere, difende tantissimo e tocca molto a muro. La linea di ricezione è forte quindi dovremo cercare di battere bene e giocare come stiamo facendo in allenamento”.
    Uno dei temi della gara sarà la sfida in regia tra la stessa Orro e la giovane Asia Bonelli. “È stata molto brava a gestire situazioni difficili nonostante sia alle prime esperienze ad alto livello­. Che vinca la migliore”. LEGGI TUTTO

  • in

    De Gennaro: “Siamo competitive, ci sarà da divertirsi”

    Foto Imoco Volley Conegliano

    Di Redazione
    E’ uno dei pilastri dell’Imoco Volley, una certezza in seconda linea: Moki De Gennaro è alla sua ottava stagione in maglia gialloblù, ma non per questo stanca di portare a casa trofei come la Champions League che ancora manca nel palmares di Conegliano. Le sue parole nell’edizione odierna de Corriere del Veneto.
    “Certo, il nostro obiettivo è arrivare in fondo a tutte le competizioni, personalmente non voglio concentrarmi solo sulla Champions, ma affrontare bene una competizione alla volta. Quindi, prima il campionato, dove vogliamo essere protagoniste di un buon girone di andata, poi la Coppa Italia”.
    Un sestetto base confermato e una panchina rinforzata, il segreto dell’Imoco sta proprio in questo:
    “Il nostro segreto è sicuramente il gruppo, ma non mi limiterei a questo. – specifica De Gennaro – Credo infatti che il nostro lavoro faccia la differenza. Si è visto ad esempio con McKenzie Adams, come si è integrata nel nostro gioco in appena due mesi. Abbiamo inserito i giusti tasselli in alcune posizioni e siamo una squadra molto competitiva”.
    La competizione è necessaria in un campionato come quello italiano, dove niente è mai dato per scontato:
    “Il livello del nostro campionato credo sia molto alto, dietro solo a quello turco, da noi nessuna partita è scontata e come ogni anno può uscire la squadra rivelazione o sorpresa. – chiosa il libero gialloblù – Certo, ci sono anche tante squadre che lotteranno per il vertice, penso a Novara, Scandicci, Monza e anche Busto Arsizio. Insomma, ci sarà da divertirsi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fondriest verso l’esordio: “Brescia è una squadra molto valida”

    Di Redazione
    Si avvicina sempre di più la “prima” ufficiale della Delta Informatica Trentino in Serie A1.
    L’avversaria, domenica alle ore 18 al Sanbàpolis, sarà il Millenium Brescia, formazione ormai alla terza stagione in Serie A1 e squadra formata da giocatrici che vantano già parecchie esperienze nelle massima serie, su tutte Nicoletti e Bechis. Per la seconda volta nella sua carriera calpesterà un taraflex di A1 la capitana e bandiera della Delta Despar Trentino Silvia Fondriest.
    «Il mio primo anno di A1 a Busto Arsizio lo ricordo molto bene, perché di fatto era un sogno che si avverava: chiunque da piccola, facendo i primi palleggi, sogna come punto d’arrivo la Serie A1 e così è stato anche per me. Questa volta sarà qualcosa di altrettanto emozionante e speciale perché questa è la mia società, la sento parte di me – spiega Silvia – Sarà stimolante mettermi alla prova contro il top della pallavolo mondiale: più l’asticella si alza e più ci sarà da lavorare per colmare il divario ed è proprio questo ciò che stiamo facendo in palestra in queste settimane per arrivare pronte all’esordio e per poter essere protagoniste in questo campionato».
    Domenica al Sanbàpolis andrà in scena uno scontro molto importante in ottica salvezza. «Sarà un inizio con il botto, perché punti come quelli messi in palio domenica rischiano di rivelarsi davvero preziosi: noi, però, a questo non dobbiamo pensare ma dobbiamo semplicemente scendere in campo e tornare finalmente, dopo sei mesi, a fare ciò che più ci piace. Non vediamo l’ora di giocare, è da due mesi che attendiamo questo momento e siamo davvero cariche e vogliose di partire. Brescia è una squadra molto valida composta da atlete con già un buon curriculum in A1».
    Conclude la Fondriest con un messaggio ai tifosi che finalmente potranno, seppur in numero ridotto e con un protocollo molto rigoroso da rispettare, tornare a seguire le gare dagli spalti di Sanbàpolis. «Una cosa posso prometterla ai nostri tifosi: noi ce la metteremo sempre tutta. Sono molto felice di poterli rivedere al Sanbàpolis, per poter far bene abbiamo senza dubbio bisogno del loro supporto e del loro calore».
    A proposito di tifosi: la vendita libera dei biglietti per il match di domenica tra Trento e Brescia proseguirà fino a venerdì. I tifosi dovranno recarsi presso la sede di Viale Verona 110/1 con orario 10-12 e 16-18.
    IL NUOVO SITO INTERNET
    Un sito internet da Serie A1. In vista della prima partecipazione al massimo campionato italiano, Trentino Rosa si è rifatta il look e dalla giornata di ieri ha messo online il suo nuovo sito internet. Una sorta di biglietto da visita della società, uno strumento innovativo e rinnovato nella grafica e nei contenuti, che accompagnerà gli addetti ai lavori, i tifosi e tutti gli appassionati alla scoperta dell’universo Delta Despar Trentino. Vi aspettiamo su www.trentinorosa.it dove sarà anche possibile iscriversi alla newsletter settimanale per non perdere nessun aggiornamento.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO