consigliato per te

  • in

    Igor, si riparte il 29 agosto. Chirichella: “Ritrovare il campo è bellissimo”

    Di Redazione
    Partirà il 29 e 30 agosto la nuova stagione della Igor Volley, con gli ottavi di finale di Supercoppa Italiana in programma al Pala Igor. La Lega Volley Femminile ha infatti ufficializzato il format della competizione, che vedrà al via dodici formazioni con Conegliano già in Final Four (atto finale, programmato per il 5 e 6 settembre in sede ancora da ufficializzare) e Busto Arsizio (seconda forza del campionato al momento dello stop) che entrerà in gioco nel secondo turno.
    Novara sfiderà Perugia nel primo turno e poi (sempre in casa), in caso di passaggio del turno, se la vedrà (tra l’1 e il 2 settembre) con la vincente della sfida tra Casalmaggiore e Firenze. In caso di accesso alla semifinale, Novara sfiderà in Final Four una tra Busto Arsizio, Chieri e Bergamo.
    Intanto, la CEV ha ufficializzato le date del sorteggio di Champions League: il prossimo 21 agosto la Igor Volley scoprirà le prime tappe del proprio cammino europeo per la stagione 2020-2021.
    Cristina Chirichella (centrale Igor Volley Novara): “Non vedevamo l’ora di ricominciare dopo il lunghissimo stop e un po’ per quello, un po’ per le tante novità, devo dire che c’è grande entusiasmo in palestra e questo crea un clima ottimale per lavorare. Stare lontane dal campo ovviamente è stato pesante, ritrovarlo è stato bellissimo. Ora con il ritiro proseguiremo il lavoro, visto che a fine agosto si comincia con gli impegni ufficiali e con la Supercoppa”.
    Ilaria Battistoni (regista Igor Volley Novara): “Siamo una squadra molto giovane e con tanta voglia di fare, personalmente sono molto contenta del clima che c’è in palestra. C’è tanto entusiasmo ed è un ottimo inizio, soprattutto in considerazione del fatto che in gruppo ci sono tante giocatrici nuove. Ora si va in Val Chiavenna, dove speriamo di trovare un clima più fresco di quello di Novara, con l’obiettivo di prepararci al meglio e anche di continuare a fare gruppo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Intervento riuscito per Floortje Meijners. Ripresa prevista tra due settimane

    Di Redazione
    Intervento riuscito per la giocatrice olandese della Saugella Monza, Floortje Meijners. La procedura, effettuata alla Clinica Zucchi di Monza dal Prof. Claudio Manzini e dal Dott. Marco Pungitore, è andata a buon fine. L’intervento di meniscectomia mediale selettiva in artroscopia del ginocchio sinistro è stato previsto in seguito ad una lesione a manico di secchio del menisco mediale rimediata dall’atleta in allenamento nei giorni scorsi.Meijners comincerà la fisioterapia con il responsabile fisioterapia del Consorzio Vero Volley, Roberto Volpi, ed il massofisioterapista della Saugella Monza, Davide Spinelli, già domani. La piena ripresa dell’attività sportiva è prevista tra due settimane circa, previo consulto degli specialisti. 
     
    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella Monza ancora al lavoro. Danesi: “Agosto sarà un mese importante”

    Di Redazione
    Anche la terza settimana di preparazione sta volgendo al termine per la Saugella Monza. Con la seduta mattutina di pesi in programma domani, sabato 1° agosto, la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley chiuderà anche il terzo blocco di lavoro utile a preparare al meglio l’inizio della stagione 2020-2021, reso noto questa mattina dalla Lega Volley Femminile: le monzesi esordiranno infatti in Supercoppa Italiana nel weekend del 29 e 30 agosto, contro la Bosca S.Bernardo Cuneo.
    “Quello di agosto sarà un mese importante – ha commentato la centrale Anna Danesi –. La nota positiva è che il gruppo è sempre lo stesso e stiamo già lavorando sulle affinità per conoscerci sempre meglio. L’obiettivo è mettere a punto quello che il coach Gaspari vuole, provando a capire il nostro sistema di gioco. Chiaramente al momento i pesi condizionano un po’ la nostra brillantezza, ma del resto è normale in questo periodo. Nelle prossime settimane andrà sicuramente meglio anche da questo punto di vista”.
    [embedded content]
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Volalto 2.0 Caserta non molla e preannuncia cause legali per 80 milioni…

    Di Redazione
    Dopo la mancata ammissione alla Serie A1 2020-2021 (e il mancato ricorso al Giudice di Lega da parte della società) la Volalto 2.0 Caserta non molla e preannuncia cause legali milionarie ai danni della Lega Pallavolo Serie A Femminile e della Federazione Italiana Pallavolo. “Il club – si legge in un comunicato – ha notificato atti di diffida e contestazione ed ha aperto contenzioso e messa in mora nei confronti di Fipav e Lega per 80 milioni di euro“.
    Nello specifico, i legali della società avrebbero “fatto notificare via Pec, alla Lega Pallavolo Serie A Femminile, al Presidente Fabris, al Cda, al Direttore generale, alla Commissione ammissione campionati ed a tutti i consorziati, diffida, contestazione e apertura di contenzioso nei confronti della Lega Pallavolo Serie A Femminile, per danni subiti e subendi stimati in 30 milioni di euro“.
    Stamattina, invece, “sempre via pec è stato notificato alla Fipav (al Presidente, al direttore generale ed al consiglio federale) diffida, contestazione e apertura di un contenzioso per 50 milioni di euro. Contenzioso allargato anche alle persone fisiche“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa femminile: primo turno dal 29 agosto, finale il 6 settembre

    Foto Lega Pallavolo Serie A Femminile

    Di Redazione
    Ricomincerà da un’edizione straordinaria della Supercoppa Italiana la storia della pallavolo femminile di Serie A, interrotta bruscamente lo scorso marzo a causa della pandemia di Covid-19. La finale del primo evento della stagione 2020-21 si disputerà domenica 6 settembre, alle ore 21.00, in una sede che sarà ufficializzata nei prossimi giorni (“una delle più suggestive piazze italiane” la definisce la Lega Pallavolo Serie A Femminile). L’evento sarà trasmesso da RaiSport, ma si attende ancora conferma dell’eventuale diretta su Rai 2. 
    La manifestazione comincerà una settimana prima, nel weekend del 29 e 30 agosto, e vedrà ai nastri di partenza tutte le squadre della Serie A1 2019-20 regolarmente iscritte al prossimo Campionato. L’Imoco Volley Conegliano, vincitrice della Coppa Italia a febbraio, sarà qualificata di diritto alla Final Four, in programma appunto sabato 5 e domenica 6 settembre. 
    Le altre squadre si sfideranno su un doppio turno a eliminazione diretta, da disputarsi sui campi di gioco delle migliori classificate secondo l’ultima graduatoria valida della passata stagione, per eleggere le tre sfidanti. La Unet E-Work Busto Arsizio, a causa della non iscrizione di Filottrano e Caserta, accederà direttamente al secondo turno.
    Le sfide del primo turno (sabato 29 e domenica 30 agosto):Igor Gorgonzola Novara – Bartoccini Fortinfissi PerugiaSavino Del Bene Scandicci – Banca Valsabbina Millenium BresciaSaugella Monza – Bosca S.Bernardo CuneoVBC èpiù Casalmaggiore – Il Bisonte FirenzeReale Mutua Fenera Chieri – Zanetti Bergamo
    Le gare del secondo turno (martedì 1 e mercoledì 2 settembre):Unet E-Work Busto Arsizio – Vinc. Chieri/BergamoVinc. Novara/Perugia – Vinc. Casalmaggiore/FirenzeVinc. Scandicci/Brescia – Vinc. Monza/Cuneo
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le voci della Millenium dal ritiro. Angelina: “Sensazioni molto positive”

    Di Redazione
    Primi commenti positivi della Banca Valsabbina Millenium Brescia dal ritiro a Chiavenna. Tutto procede secondo i piani sul fiume Mera: sala pesi, allenamenti tecnici, passeggiate, bagni nel fiume e tanta bresaola per il team allenato da coach Mazzola. In Valchiavenna, le 14 Leonesse (oltre alle 13 del roster di A1 c’è la giovane Chiara Sala, dal vivaio Millenium, libero di prospettiva) proseguono spedite la operazioni di preparazione ospitate all’Hotel Piuro, situato a Prosto di Piuro.
    Le sedute pesi seguite dal preparatore Sergio Padovani, presso la palestra Health Fitness, si alternano a intensi allenamenti con la palla al PalaMaloggia, il palasport di Chiavenna concesso in esclusiva alla Banca Valsabbina Millenium per la settimana. Non mancano ovviamente i “fuori programma” più graditi, come l’escursione a piedi presso le cascate dell’Acquafraggia o la cena tipica presso un crotto (ristorante ricavato nella cavità naturale tipica delle regioni montuose delle Alpi, in particolare delle zone del lago di Como e della Valchiavenna), in particolare il Crotto Belvedere, o ancora la terapia del freddo immergendosi direttamente nelle fresche acque del Mera.
    “Le prime sensazioni sono molto positive – osserva Giulia Angelina –. I primi allenamenti sono stati ‘particolari’ perché era tanto che eravamo lontane dalla pallavolo. Il fatto di riavvicinarci a quello che eravamo abituate a fare, e che poi è il nostro lavoro, è una sensazione davvero piacevole. Torniamo quindi gradualmente alla normalità da un punto di vista tecnico-sportivo. Credo molto nella forza del gruppo, quindi ben venga un ritiro in questo periodo dell’anno in un posto così bello, per coniugare la pallavolo giocata all’essere squadra, questo può fare la differenza“.
    “Lavorare a stretto contatto con il resto dello staff in ritiro è davvero prezioso, specialmente in un contesto così organizzato, dove possiamo gestire a nostra esigenza spazi e tempi – spiega Sergio Padovani, da più di 10 anni preparatore della prima squadra Millenium -. Riusciamo a calibrare al meglio i carichi e i picchi di lavoro per il conseguimento di obiettivi tecnici e fisici. Avere una settimana concentrata è un fattore determinante per non avere troppa fretta ma bilanciare al meglio il carico. Le ragazze apprezzano l’iniziativa e le modalità, i feedback sono positivi, e i gruppi di lavoro stanno rendendo bene“.
    Essere state fermi a lungo come ha inciso sul lavoro fisico? «Ho trovato meglio chi si è dissociata un po’ dai pesi ma si è concentrata sui circuiti aerobici – sostiene Padovani – facendo tanto lavoro ravvicinato, la componente aerobica è molto importante, da un punto di vista muscolare invece abbiamo tempo per raggiungere i nostri target, lavorando sulla stabilità prima e poi sulle componenti dinamiche“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento in A1, il presidente Postal: “Un premio per squadra, staff e società”

    Di Redazione
    Il presidente Roberto Postal e il consiglio d’amministrazione hanno mantenuto la parola (e la promessa): “Entro il 2020 puntiamo a raggiungere la serie A1“. Questa è la frase che in tempi non sospetti, quando la Delta Informatica Trentino si era da poco affacciata al campionato nazionale di serie A2, pronunciarono i vertici di Trentino Rosa nel corso della tradizionale conferenza stampa di inizio stagione. Oggi, 30 luglio 2020, il sogno si è trasformato in realtà e per la prima volta nella propria storia il Trentino può vantare una sua rappresentante nel massimo campionato nazionale in rosa.
    La Lega Pallavolo Femminile ha infatti ufficializzato il ripescaggio della Delta Informatica in serie A1, accettando la domanda presentata nelle scorse settimane dal sodalizio gialloblù. A quattro mesi di distanza circa dall’interruzione dei campionati per l’emergenza Covid-19, dunque, la Delta Informatica ha ottenuto ciò che stava meritatamente conquistando sul campo in una stagione fino a quel momento sensazionale (23 vittorie in 24 gare giocate tra campionato e Coppa…) per risultati e numeri, con il primato nella pool promozione, la vittoria del proprio girone di qualificazione e, soprattutto, lo storico successo nella Coppa Italia di serie A2. Un salto di categoria, quindi, quanto mai meritato che certifica e impreziosisce lo straordinario percorso compiuto dalle ragazze di coach Bertini.
    “È un momento importante per la nostra società e per l’intero movimento pallavolistico trentino – spiega, soddisfatto, il presidente Roberto Postal –. Alcuni anni fa affermammo la nostra volontà di provare a salire in serie A1 entro il 2020 e, dopo aver sfiorato la promozione in almeno due circostanze, adesso l’obiettivo è stato finalmente centrato. Credo sia un premio innanzitutto per la squadra e per lo staff tecnico che vengono ripagati con la promozione per lo straordinario cammino compiuto la scorsa stagione, ma anche per la società che ha lavorato sodo dietro le quinte per affinare la propria struttura e per renderla sempre più solida e professionale giorno dopo giorno“.
    “Ora ci attende un’avventura nuova, stimolante e gratificante – conclude Postal –che andremo ad affrontare con serenità e con tanto entusiasmo: gli obiettivi chiaramente cambiano radicalmente rispetto alla serie A2 ma siamo consapevoli che il nostro gruppo, che rimarrà lo stesso allestito per l’A2, sia assolutamente competitivo per raggiungere la salvezza“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Informatica Trentino ripescata: la Serie A1 sarà a 13 squadre

    Di Redazione
    Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile ha accettato la richiesta di ripescaggio in Serie A1 della Delta Informatica Trentino e inviato alla Fipav la proposta di ratifica di un campionato a 13 squadre, con una sola retrocessione (visto il ritiro della Volalto 2.0 Caserta). La decisione è stata presa “prendendo atto di quanto sancito dalla Guida Pratica“, che prevedeva il ripescaggio delle squadre iscritte come “Riserve” fino al raggiungimento del numero massimo di 14 squadre. Qualora la proposta venisse accettata, si dovrà procedere anche a un ripescaggio dalla Serie B1 in modo da raggiungere la quota di 20 iscritte alla Serie A2.
    In apertura della seduta, tenutasi in videcoonferenza, il presidente Mauro Fabris ha informato il CdA relativamente alle attività del Comitato 4.0, che nel positivo incontro di lunedì con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, ha rimarcato la necessità di approvare il credito di imposta sulle sponsorizzazioni sportive, strumento decisivo per tenere insieme il tessuto sportivo e sociale del Paese. Il Presidente Fabris ha inoltre riferito dell’incontro di ieri con il Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport Vincenzo Spadafora, giudicato molto positivamente poiché ha consentito di illustrare le principali problematiche che stanno a cuore alla Lega Pallavolo Serie A Femminile: la ripresa dell’attività sportiva in vista dell’inizio dei Campionati 20-21 e l’applicazione dei protocolli sanitari. 
    Successivamente il CdA ha esaminato gli aggiornamenti relativi ai primi due eventi della stagione, ovvero la Supercoppa Italiana e la Presentazione dei Campionati di Serie A. Per quanto riguarda la Supercoppa, sono ancora all’esame del CdA diverse soluzioni, legate principalmente alla possibile trasmissione della finale su Rai 2. Le date e la formula della manifestazione saranno definitivamente stabilite in una Consulta di A1 che è stata convocata per la serata odierna. Per quanto riguarda la Presentazione, è stata confermata Bergamo quale sede dell’evento, attualmente in programma per martedì 15 settembre. 
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO