consigliato per te

  • in

    Parità nell’allenamento congiunto tra Busto Arsizio e Casalmaggiore

    Di Redazione
    Ottima occasione ancora una volta per le ragazze di coach Parisi di testare le proprie intese, questa volta alla E-Work Arena di Busto Arsizio in un allenamento congiunto, giocato a tipologia mista, dal buon livello di ritmo e di gioco. Allenamento personalizzato precauzionale per Stufi e Melandri, si rivede a bordo del campo in ripresa Marianna Maggipinto, Liset Herrera Blanco ha fatto coppia con Ciarrocchi, in grande spolvero, nel reparto centrale. Ora gli occhi sono già puntati alla sfida di sabato sera al PalaRadi di Cremona, l’esordio tra le mura amiche di Stufi e compagne, contro la Despar Trentino Volley nella gara valida per la seconda giornata di Serie A1 Femminile.
    Si gioca partendo dallo zero a zero ma con la palla di conferma del punto e freeball. La prima frazione parte in equilibrio con le rosa leggermente avanti sotto buoni colpi di Vasileva e Montibeller, Busto però dalla sua non molla con una rientrante Gennari in buona forma. Bel mani out di Vasileva su Stevanovic che manda le rosa sull’11-10 e super muro di Ciarrocchi su Gennari che allunga. Si continua a lottare ogni punto con la Vbc che mantiene il vantaggio di un paio di punti, gran muro di Montibeller e Casalmaggiore si porta sul 22-19. Di qualità anche il lungolinea di Montibeller che manda le sue al set point, sfruttato dall’ace di Vasileva, 25-20.
    Nella seconda frazione Busto parte avanti ma il muro di Ciarrocchi su Mingrardi è fermo, il primo tempo poi della centrale viterbese conferma il punto, 1-2, e il suo ace seguente pareggia i conti: Michi is on fire! Il mani out di Vasileva mette in confusione la difesa bustocca, e la pipe di Partenio è efficace, 5-5. A metà della frazione si inizia a giocare normalmente. Ciarrocchi, sempre ben posizionata, ferma prima Stevanovic e sigla il 10-9 Casalmaggiore e poi Escamilla confermando il punto, si continua sulla linea dell’equilibrio. Busto inizia a spingere di più e si porta sul 14-12, così coach Parisi chiama time out. Stevanovic nel suo fondamentale migliore, la fast, trova il 21-19, Partenio mura Mingardi e accorcia. Casalmaggiore poi si porta sul set pint 24-22, ma Bonelli annulla con un ace e Gray pareggia i conti. Montibeller sfrutta il mani out ma Mingardi pareggia ancora i conti, bel ritmo. Busto passa avanti e la palla out di Vasileva chiude 27-25 per le Bustocche.
    Nella terza frazione coach Parisi inserisce Vanzurova, Bajema e Kosareva per Montibeller, Vasileva e Partenio. Si ritorna a giocare con la palla di conferma e la freeball. Continua il filone d’equlibrio visto sinora, Bajema svetta e riesce a mettere a terra il pallone del potenziale 3-4 ma il punto poi non viene confermato nell’azione seguente, è il mani out di Vanzurova a portare le rosa sul 3-4. Busto spinge e si porta sull’8-4 forte del buon turno di battuta, Kosareva trova il potenziale 5-8 ma non viene confermato. Le Farfalle, con ancora il sestetto iniziale a parte il cambio Gray-Gennari, mantengono il piede ben saldo sull’acceleratore e si portano sul 19-9. Le rosa spingono e si portano sul 16-23 e, dopo un’azione ricca di salvataggi, Bajema accorcia con un tocco intelligente. E’ Busto però a chiudere 25-17.
    Nella quarta frazione coach Parisi mantiene il sestetto della terza frazione così come coach Fenoglio, si gioca a volley canonico, Busto apre con un ace, Vanzurova pareggia con una diagonale. Bajema fa valere i suoi centimetri e ferma Stevanovic, 3-2. E’ ancora Bajema a mettere a terra il pallone, questa volta è quello del quattro pari, per poi allungare con un ace, great job Kara, Kosareva non resta a guardare e fa 6-4, ma Bajema sigla un altri due ace, 8-4, ottimo momento Vbc. Gran giocata tra Herrera e Bajema in pipe ed è 10-6 Casalmaggiore. Bajema è scatenata, parallela a tutto braccio e si va sul 14-9. Casalmaggiore poi chiude 15-9 la quarta frazione divenuta tie break.
    UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO – VBC ÈPIÙ CASALMAGGIORE: 2-2 (20-25 / 27-25 / 25-17 / 9-15)
    Uyba: Olivotto 10, Gennari 6, Bonelli 3, Gray 13, Leonardi (L), Mingardi 20 , Stevanovic 11, Escamilla 11. Non entrate: Poulter, Piccinini, Cucco (L), Bulovic. All. Fenoglio-Musso
    Vbc: Partenio 8, Sirressi (L), Bonciani 1, Montibeller 16, Vanzurova 8, Ciarrocchi 9, Bajema 15, Vasileva 9, Kosareva 4, Herrera Blanco 1. All. Parisi-Piazzese
    STARTING SIXUyba: Gennari, Escamilla, Bonelli, Mingardi, Olivotto, Stevanovic, Leonardi (L)Vbc: Ciarrocchi, Herrera Blanco, Bonciani, Montibeller, Vasileva, Partenio, Sirressi (L).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce 2-2 il test tra Igor Volley e Fenera Chieri

    Foto Ufficio Stampa Igor Volley

    Di Redazione
    Termina in parità l’ultimo test precampionato della Igor Volley, che fa 2-2 con Chieri a quattro giorni dall’esordio con Bergamo (domenica, ore 18 – diretta LVF TV).
    Botta e risposta tra le due formazioni: di Chieri il primo set (23-25), di Novara il secondo (25-19) e ancora di marca collinare il terzo (22-25). Azzurre poi a segno in maniera netta (25-14) nell’ultimo parziale.
    Top scorer del match Haleigh Washington (15 punti con 3 ace e 3 muri), di grande impatto la prova di Cristina Chirichella (90% in attacco con 9 giocate vincenti) che si è aggiudicata un duello ad altissimo livello con la pari ruolo ospite Alhassan (7 palloni vincenti e 88% in attacco).
    Intanto, il club festeggia il proprio “sparring partner” Andrea Panzeri, che nelle scorse settimane ha sostenuto con successo l’esame per il “primo grado” da allenatore. A condurre l’esame, l’ex tecnico azzurro Luciano Pedullà.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri della Saugella Monza dopo la prima giornata

    Di Redazione
    Mezza giornata di tecnica per la Saugella Monza in questo terzo giorno di allenamento settimanale. Prosegue con successo il planning di avvicinamento della squadra di Marco Gaspari al secondo ostacolo del girone di andata della Serie A1 femminile, la Bosca San Bernardo Cuneo.
    Heyrman e compagne, in campo in Piemonte domenica 27 settembre, alle ore 17.00, continueranno a focalizzarsi nei prossimi giorni sulle situazioni di gioco. Unico giorno dedicato ai pesi sarà infatti domani, mezza giornata, con alternanza con la tecnica.
    Intanto dal punto di vista delle statistiche, dopo la prima giornata, la Saugella Monza è quarta nei punti totali realizzati (74, prima Scandicci con 92), settima negli ace (3 battute vincenti, prima Firenze con 8) e quarta nei muri (9, prima Cuneo con 12). A livello individuale, Lise Van Hecke è la miglior realizzatrice delle monzesi (20, quinto posto, prima Stysiak di Scandicci con 33), Orthmann, Meijners e ancora Van Hecke le migliori al servizio (un ace a testa) e Danesi la top a muro (4, seconda in classifica, prima Zakchaiou di Cuneo).

    AllenamentiLunedì 21 settembreOre 15.00 – 17.30 Pesi + Allenamento tecnicoMartedì 22 settembreOre 14.30 – 17.30 Allenamento tecnicoMercoledì 23 settembreOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoGiovedì 24 settembreOre 10.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.30 Allenamento tecnicoVenerdì 25 settembreOre 14.00 – 17.30 Allenamento tecnicoSabato 26 settembreOre 10.15 – 13.00 Allenamento tecnicoDomenica 27 settembreOre 10.30 – 12.00 Allenamento di rifinituraOre 17.00 Cuneo – Saugella Monza (2a giornata A1 femminile)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maschio: “Fahr può solo crescere”

    Di Redazione
    Buona la prima, come doveva essere, per la corazzata del campionato di Serie A Femminile.
    Stiamo parlando delle campionesse d’Italia e del Mondo dell‘Imoco Volley Conegliano, che anche senza un pezzo da 90 come Raphaela Folie, vincono per 3-1 contro Casalmaggiore.
    Centrale sostituita egregiamente dalla classe 2001 Sarah Fahr che al termine del match, ha fatto segnare sul suo tabellino ben 14 punti aggiudicandosi il premio di mvp.
    Proprio della giovane azzurra, parla, intervistato da Il Gazzettino Treviso, Pietro Maschio, che ha fortemente voluto la 19enne a Conegliano: “Fahr si è espressa molto bene in attacco. A muro è andata così così ma è giovane, può solo crescere. Casalmaggiore dava molto fastidio perché è abile in parallela, in diagonale, a tirare palloni tra le mani, quindi Sarah ha fatto esperienza”.
    Fahr avrà altre occasioni per mettersi in mostra, visto che Folie “avrà bisogno di un mese per recuperare dopo l’intervento, che speravamo potesse essere eseguito prima”.
    Sull’esordio delle sue pantere commenta: “Ben vengano partite combattute come quella che ha aperto il nostro campionato. Ne abbiamo bisogno avendo pochi match nelle gambe. Non abbiamo fatto una grande partita a muro, fondamentale sul quale dovremo lavorare”.
    E, sempre da quanto riporta il quotidiano, tra una settimana l’Imoco potrebbe riabbracciare Kimberly Hill, che potrebbe essere a disposizione di coach Santarelli già il 3 ottobre contro Scandicci. LEGGI TUTTO

  • in

    Jordyn Poulter salta la supersfida con Conegliano

    Foto G.Alemani/UYBA Volley

    Di Redazione
    Difficile scelta in casa UYBA.
    Dopo l’esordio in campionato, che ha visto le farfalle perdere in quattro set a Monza contro la Saugella, un’altra brutta notizia arriva dalla società bustocca.
    Jordyn Poulter, fermata per colpa di una lesione addominale ad inizio settembre, ha effettuato degli ulteriori esami che, come riporta oggi La Prealpina, hanno evidenziato un netto miglioramento ma l’intenzione del tecnico biancorosso Marco Fenoglio sembra essere quella di non rischiarla per un mat­ch dal pronostico chiuso come quello contro l’I­moco.
    La giocatrice ex Chieri è regolarmente in gruppo e la sua forma è buona ma la scelta è quella di averla al cento per cento dalla prossima settimana.
    La sua “sostituta” per gli allenamenti Eva Mori, intanto, ha firmato per l’llbank Ankara in Turchia. LEGGI TUTTO

  • in

    La Banca Valsabbina apre le porte del PalaGeorge per le prossime gare

    (foto © Ronzani x Rm Sport)

    Di Redazione
    L’Ordinanza numero 610 del 19 settembre 2020 di Regione Lombardia, arrivata sabato scorso nel tardo pomeriggio, è oggetto di approfondita analisi da parte del club bresciano, che sta facendo tutti gli sforzi possibili, dato lo scarso preavviso e i numerosi fattori da tenere in considerazione, per aprire il PalaGeorge di Montichiari a 700 spettatori per le prossime gare interne, fino al nuovo DPCM.
    Visti i limiti dell’ordinanza, per ora non sarà possibile sottoscrivere abbonamenti ma acquistare solamente il biglietto singolo e solo online.
    Si procederà nel pieno rispetto delle normative vigenti e dei protocolli. Verranno controllati gli ingressi e le uscite onde evitare assembramenti, verrà misurata la temperatura corporea in entrata, verranno garantite pulizia e sanificazione.
    Attraverso il partner del ticketing Do It Yourself è in corso l’analisi dei posti assegnabili sulla base delle direttive di distanziamento. Nei prossimi giorni saranno forniti tutti i dettagli per accedervi.
    Ricordiamo per gli abbonati della scorsa stagione che possono scrivere a segreteria@milleniumbs.com entro 24 ore prima della gara per chiedere i biglietti omaggio relativi alla nuova stagione. Per chi non potrà partecipare alla gara dal vivo ci sarà la diretta sul canale di Lega LVF TV, che ad ora prevede l’iscrizione gratuita.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella Monza in palestra in vista del match di domenica con Cuneo

    Foto Ufficio Stampa Saugella Monza

    Di Redazione
    Secondo giorno di lavoro settimanale consecutivo per la Saugella Monza di Marco Gaspari. Osservato il riposo nella giornata di domenica, dopo la bella vittoria conquistata in casa contro la Unet E-Work Busto Arsizio per 3-1 sabato sera, la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley prepara il secondo appuntamento della stagione regolare della Serie A1 femminile, in programma domenica 27 settembre, alle ore 17.00, a Cuneo contro la Bosca San Bernardo.
    Per le monzesi una sola doppia seduta di allenamento nella giornata di giovedì, poi tutte mezze giornate prevalentemente dedicate alle situazioni di gioco con la palla. L’obiettivo è quello di arrivare al massimo della condizione alla sfida contro le piemontesi, già battute negli ottavi di finale della Supercoppa Italiana 3-2.
    Intanto godiamoci le più belle giocate del primo turno di campionato: quelle dell’MVP Lise Van Hecke e di una super Floortje Meijners.

    AllenamentiLunedì 21 settembreOre 15.00 – 17.30 Pesi + Allenamento tecnicoMartedì 22 settembreOre 14.30 – 17.30 Allenamento tecnicoMercoledì 23 settembreOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoGiovedì 24 settembreOre 10.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.30 Allenamento tecnicoVenerdì 25 settembreOre 14.00 – 17.30 Allenamento tecnicoSabato 26 settembreOre 10.15 – 13.00 Allenamento tecnicoDomenica 27 settembreOre 10.30 – 12.00 Allenamento di rifinituraOre 17.00 Cuneo – Saugella Monza (2a giornata A1 femminile)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bonitta: “Conegliano farà il vuoto, può vincere anche la Champions”

    Di Redazione
    Che l’Imoco Volley Conegliano sia la grande favorita per la vittoria del campionato di Serie A1 femminile non c’è alcun dubbio. Ma se lo si chiede a Marco Bonitta, attuale allenatore della Consar Ravenna maschile ma protagonista di un’indimenticabile parabola con la nazionale delle donne, il giudizio è ancora più netto. Lo ha fatto Piero Giannico in un’intervista per Tuttosport: “Basandoci sulle prime indicazioni stagionali – è stata la risposta – Conegliano con le altre formazioni non è nemmeno da mettere a confronto. Farà presto il vuoto in A1 e può vincere anche la Champions“.

    “Il campionato italiano femminile – ha continuato Bonitta – non è, come quello maschile, il migliore al mondo. Nella Superlega le ultime due della classe, se trovano la giornata giusta in momenti decisivi della stagione, possono fare punti contro le prime 4 della classifica, fattore rarissimo tra le donne. La A1 ha raggiunto un suo standard che ha permesso negli ultimi anni di vincere in Europa, ma sicuramente i miei tempi, quelli della fine degli anni ’90 per intenderci, non ci sono più. C’erano budget importanti rispetto a quelli di oggi; allora in A1 giocavano le cubane, le brasiliane, le russe più forti al mondo“.
    L’ex CT azzurro è fiducioso anche sulla nazionale femminile in chiave olimpica: “Mazzanti ha le idee molto chiare ed è un vincente. Il gruppo non è più giovane, ma è consapevole del proprio potenziale“. Similitudini con l’Italia campione del mondo nel 2002? “Qualcuno si dimentica che prima di Berlino, nel 2001, siamo stati argento agli Europei, sconfitti per 3-2 dalla Russia. Questa nazionale vive la nostra stessa condizione, fase di passaggio e di responsabilità come allora. Avevamo Togut, stellare, adesso c’è l’opposto più forte al mondo, Egonu, e altre atlete di grande livello come le mie“. LEGGI TUTTO