consigliato per te

  • in

    Esordio a Firenze per Cuneo. Quarta e quinta giornata derby con Chieri e Novara

    (credit Marco Collemacine – MC FOTOREPORTER)

    Di Redazione
    Ufficializzato nel pomeriggio di giovedì 13 agosto il calendario del Campionato di Serie A1 Femminile 2020/2021. La BOSCA S.BERNARDO CUNEO inizierà la sua corsa in trasferta domenica 20 settembre a Firenze contro Il Bisonte dell’ex Cambi; il primo impegno al Pala UBI Banca è invece programmato per domenica 27 settembre, quando le ‘gatte’ riceveranno la Saugella Monza di un’altra grande ex, Lise Van Hecke.
    In rapida successione i due derby piemontesi: domenica 11 ottobre nella quarta giornata la BOSCA S.BERNARDO CUNEO ospiterà la Reale Mutua Fenera Chieri (ritorno a Chieri domenica 27 dicembre), e tre giorni dopo sfiderà l’Igor Gorgonzola Novara al Pala Igor (ritorno al Pala UBI Banca domenica 10 gennaio 2021). Le biancorosse osserveranno il turno di riposo all’undicesima giornata e chiuderanno la regular season affrontando la VBC Èpiù Casalmaggiore (andata al Pala Radi di Cremona sabato 21 novembre, ritorno al Pala UBI Banca sabato 27 febbraio 2021).
    Doppio impegno infrasettimanale contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia (mercoledì 28 ottobre tra le mura amiche, mercoledì 3 febbraio al PalaGeorge di Montichiari).
    «Stiamo lavorando duramente per farci trovare pronti per l’impegno di Supercoppa Italiana del 29 agosto e per il debutto in campionato a Firenze – ha commentato il direttore sportivo di Cuneo Granda Volley Gino Primasso –. Il calendario ci offre alcune suggestioni, come i due derby piemontesi in successione e il match del 27 dicembre con la trasferta di Chieri, la più vicina: si tratta di sfide dal sapore speciale in cui speriamo di poter contare come in passato sul fondamentale apporto dei nostri tifosi. Siamo un gruppo molto giovane che non si pone limiti e che con un pizzico di sana pazzia potrà dare fastidio a molte squadre».Questo, nel dettaglio, il cammino che attenderà in regular season la BOSCA S.BERNARDO CUNEO, alla sua terza presenza consecutiva nella massima categoria. Tra parentesi la data della gara d’andata e quella di ritorno.1ª giornata – (20 settembre 2020 – 29 novembre 2020)Il Bisonte Firenze – BOSCA S.BERNARDO CUNEO2ª giornata – (27 settembre 2020 – 13 dicembre 2020)BOSCA S.BERNARDO CUNEO – Saugella Monza3ª giornata – (4 ottobre 2020 – 20 dicembre 2020)Bartoccini Fortinfissi Perugia – BOSCA S.BERNARDO CUNEO4ª giornata – (11 ottobre 2020 – 27 dicembre 2020)BOSCA S.BERNARDO CUNEO – Reale Mutua Fenera Chieri5ª giornata – (14 ottobre 2020 – 10 gennaio 2021)Igor Gorgonzola Novara – BOSCA S.BERNARDO CUNEO6ª giornata – (18 ottobre 2020 – 17 gennaio 2021)BOSCA S.BERNARDO CUNEO – Zanetti Bergamo7ª giornata – (25 ottobre 2020 – 31 gennaio 2021)Delta Despar Trentino – BOSCA S.BERNARDO CUNEO8ª giornata – (28 ottobre 2020 – 3 febbraio 2021)BOSCA S.BERNARDO CUNEO – Banca Valsabbina Millenium Brescia9ª giornata – (1 novembre 2020 – 7 febbraio 2021)Imoco Volley Conegliano – BOSCA S.BERNARDO CUNEO 10ª giornata – (4 novembre 2020 – 14 febbraio 2021)BOSCA S.BERNARDO CUNEO – Savino Del Bene Scandicci11ª giornata – (8 novembre 2020 – 17 febbraio 2021)Riposo12ª giornata – (15 novembre 2020 – 21 febbraio 2021)BOSCA S.BERNARDO CUNEO – Unet E-Work Busto Arsizio13ª giornata – (21 novembre 2020 – 27 febbraio 2021)VBC Èpiù Casalmaggiore – BOSCA S.BERNARDO CUNEO
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo, Scandicci prima avversaria. Turino: “Ci aspetta un avvio tosto”

    Foto Ufficio Stampa Volley Bergamo

    Di Redazione
    Si riparte da Bergamo, il 20 settembre, e l’avversaria sarà Scandicci. Riprende così il cammino della Zanetti Bergamo nel settantaseiesimo Campionato italiano di A1.Una settimana dopo, le rossoblù sono attese dalla trasferta di Novara, mentre il 4 ottobre riceveranno Casalmaggiore al Pala Agnelli.“Ci aspetta un avvio tosto, come era prevedibile – commenta coach Turino – Dalla quarta giornata inizieremo il nostro cammino, ma questo non significa che anche nelle prime tre non si debba provare a fare punti. In avvio di stagione anche le big non saranno a pieno regime e noi dovremo provarci”. Dopo Scandicci, Novara e Casalmaggiore, sarà la volta della neopromossa Trento e a seguire Firenze e Cuneo.Il girone di andata si chiuderà con il turno di riposo per la Zanetti, il 21 novembre. La regular season vedrà il traguardo il 27 febbraio. Pausa invernale dal 27 dicembre (giorno del match casalingo con Trento) fino al 10 gennaio (giorno della trasferta toscana in casa de Il Bisonte).
    IL CALENDARIO1^ giornata – ANDATA 20 settembre 2020 – RITORNO 29 novembre 2020Imoco Volley Conegliano – VBC èpiù CasalmaggioreSaugella Monza – Unet E-Work Busto ArsizioZanetti Bergamo – Savino Del Bene ScandicciIl Bisonte Firenze – Bosca S.Bernardo CuneoBartoccini Fortinfissi Perugia – Reale Mutua Fenera ChieriDelta Despar Trentino – Banca Valsabbina Millenium BresciaRiposa: Igor Gorgonzola Novara
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani i calendari. Per la Valsabbina stagione al via il 29 agosto con la Supercoppa

    Di Redazione
    Sarà pubblicato nel pomeriggio di domani, giovedì 13 agosto, il calendario del Campionato di Serie A1 Femminile 2020-21. A poco più di un mese di distanza dall’avvio ufficiale della Regular Season – la prima giornata è infatti in programma nel weekend del 19-20 settembre – la Banca Valsabbina Millenium Brescia e le altre squadre di Serie A1 conosceranno il proprio cammino lungo i ventisei turni di cui ventiquattro giornate giocate e due turni di riposo che condurranno ai play off Scudetto.
    Le tredici società partecipanti oltre a Brescia, saranno: Conegliano, Busto Arsizio, Novara, Scandicci, Monza, Casalmaggiore, Chieri, Bergamo, Firenze, Cuneo, Perugia Volley. A queste si aggiunge il ripescaggio di Trentino Rosa. Ricordiamo che Volalto 2.0 Caserta non è stata ammessa mentre la Polisportiva Filottrano Pallavolo ha comunicato la propria rinuncia all’iscrizione alla serie A1.
    Sul fronte della Supercoppa Italiana è stata designata la città che ospiterà la Final Four, ovvero Vicenza, e in particolare sarà Piazza dei Signori, il luogo prescelto da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport per ospitare l’evento, sabato 5 e domenica 6 settembre. La Basilica Palladiana, la Torre Bissara, la Loggia del Capitaniato, il Palazzo del Monte di Pietà e la Chiesa di San Vincenzo faranno cornice all’evento di apertura della stagione pallavolistica di Serie A, accogliendo le quattro squadre – tra cui l’Imoco Volley Conegliano, qualificata di diritto in virtù della vittoria dell’ultima Coppa Italia – che si contenderanno il trofeo. La finalissima, in programma domenica 6 settembre alle ore 21.15, andrà in diretta televisiva su Rai 2.
    Per la Valsabbina, la Supercoppa Italiana comincerà una settimana prima, nel weekend del 29 e 30 agosto, con il primo di due turni a eliminazione diretta. Per sognare il secondo turno le Leonesse dovranno superare in gara sacca la Savino del Bene a Scandicci, un compito tutt’altro che semplice visto che la formazione toscana ha mire di altissimo livello. La vincente fra Scandicci e Brescia affronterà poi la vincente fra Monza e Cuneo nella gara che si disputerà tra martedì 1 e mercoledì 2 settembre.
    Intanto dalla Fipav è finalmente arrivato un nuovo protocollo che concede, con tutte le dovute precauzioni, agli atleti di allenarsi in maniera più consona. Nei prossimi giorni la Lega Pallavolo Serie A Femminile stilerà un protocollo che consentirà gli allenamenti congiunti e le partite amichevoli, essenziali per poter preparare al meglio l’impegno di Supercoppa così come l’esordio in campionato; ricordiamo infatti che finora non è stato possibile fare nessun tipo d’incontro amichevole. Resta fermo il principio del divieto d’assembramento, e pertanto allenamenti e amichevoli sono obbligatoriamente a porte chiuse. Il nuovo protocollo sarà una tappa fondamentale anche per quel che riguarda la Supercoppa e il Campionato, per i quali si attendono delle linee guida sostenibili.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA, Fenoglio: “Piccinini grande esempio. Gennari mi ha sorpreso”

    Foto Facebook UYBA Volley

    Di Redazione
    Procede a gonfie vele la preparazione della UYBA che lavorerà agli ordini di Marco Fenoglio e del suo staff fino a venerdì per poi osservare due giorni di riposo in questa settimana di Ferragosto. Intervistato dal quotidiano La Prealpina, il tecnico delle farfalle fa il punto della situazione e si sofferma sulla mancanza della palleggiatrice americana Jordyn Poulter.
    “Fino ad ora abbiamo svolto un enorme volume di lavoro. È tutto sotto controllo e siamo in linea con i programmi”, riassume il tecnico biancorosso che poi si sofferma sull’unica nota dolente. “Ovvio che mi piacerebbe avere la squadra al completo… Questo un po’ condiziona il lavoro, ma non sono abituato a lamentarmi e cerco di costruire il meglio con quelle che ci sono“.
    All’appello mancano la canadese Alexa Gray e l’americana Jordyn Poulter. “Avendo quattro schiacciatrici, l’assenza di Gray è più facile da sopportare – precisa il tecnico piemontese -. Invece il discorso legato all’alzatrice, considerando l’esperienza e l’età di Bonelli, ci condiziona moltissimo. Purtroppo bisogna essere onesti: facciamo fatica, non si può impostare il cambiopalla né la correlazione muro-difesa, la squadra al momento non si può costruire senza il suo cardine. Asia sta facendo un percorso di crescita: ha qualità e talento ma arriva da un’annata in A2 e ha bisogno di tempo per crescere. Non può essere gettata nella mischia per gestire una squadra di A1″.
    L’Uyba, però, si consola con la grinta e il carisma delle sue senatrici. “Sapevo che c’era da lavorare sulla condizione di Francesca Piccinini ma non ha mai mollato di un centimetro ed è sempre un esempio – racconta il coach bustocco -. Se Giulia Leonardi la conoscevo già, chi mi ha sorpreso è Alessia Gennari. Era capitana prima che arrivassi, ma con me le cose bisogna guadagnarsele e lei lo ha fatto alla grande. Jovana Stevanovic non la conoscevo; temevo potesse essere una giocatrice che si accontenta e invece no: ha dimostrato uno spessore umano e tecnico incredibile, è una combattente di prima fascia perfetta per me”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì 13 agosto il calendario. Partenza nel weekend del 19-20 settembre

    Di Redazione
    Sarà pubblicato nel pomeriggio di giovedì 13 agosto il Calendario del Campionato di Serie A1 Femminile 2020-21. A poco più di un mese dall’avvio ufficiale della Regular Season – la 1^ giornata è infatti in programma nel weekend del 19-20 settembre – le 13 squadre di Serie A1 conosceranno il proprio cammino lungo i 26 turni che condurranno ai Play Off Scudetto. 
    La stagione di volley femminile inizierà già alla fine del mese di agosto, con il primo turno della Supercoppa Italiana, la cui Final Four è in agenda per il 5-6 settembre a Vicenza, in Piazza dei Signori. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Piazza dei Signori a Vicenza a ospitare la Supercoppa Italiana femminile

    Di Redazione
    È Piazza dei Signori, a Vicenza, il luogo designato da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport per ospitare la Final Four di Supercoppa Italiana, sabato 5 e domenica 6 settembre. La Basilica Palladiana, la Torre Bissara, la Loggia del Capitaniato, il Palazzo del Monte di Pietà e la Chiesa di San Vincenzo faranno da magnifico contorno all’evento di apertura della stagione pallavolistica di Serie A, accogliendo le quattro squadre – tra cui l’Imoco Volley Conegliano, qualificata di diritto in virtù della vittoria dell’ultima Coppa Italia – che si affronteranno per la conquista del trofeo.La Finalissima, in programma domenica 6 settembre alle ore 21.15, godrà inoltre della diretta televisiva su Rai 2, a comporre uno scenario irripetibile.“Ripartiamo da una delle più belle piazze d’Italia, caratterizzate dal genio del Palladio, dichiarata patrimonio dell’Unesco – afferma Mauro Fabris, Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile -. Come Presidente di Lega, sono estremamente orgoglioso che quello del 5 e 6 settembre sarà il primo grande evento sportivo di carattere nazionale della stagione 2020-21. Mi auguro che esso possa rappresentare il segnale di un rapido ritorno alla normalità. Da vicentino sono ancor più felice perché questa straordinaria manifestazione arriva nella mia città in occasione della Festa della Madonna di Monte Berico, nostra patrona a cui si deve la fine di una grave epidemia di peste nel 1428. Un ulteriore buon auspicio per uscire dalla pandemia del COVID-19″.“Apprendiamo la notizia con soddisfazione perché si tratta di un evento che darà grande visibilità alla nostra città, valorizzandone le bellezze architettoniche famose in tutto il mondo – afferma Francesco Rucco, Sindaco di Vicenza -. Piazza dei Signori farà da vetrina a questo importante evento sportivo mettendo in mostra la nostra splendida basilica Palladiana che potrà essere ammirata in tutta Italia e in tante zone del mondo grazie alla diretta in prima serata su Rai 2. Vicenza vi aspetta a braccia aperte“.“Ringraziamo la Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport per aver scelto Vicenza per la fase finale della Supercoppa facendo tornare lo sport al centro della città in forma fisica – aggiunge Matteo Celebron, Assessore allo Sport del Comune di Vicenza -. Abbiamo già avviato un dialogo proficuo con la Soprintendenza, che ringraziamo per la collaborazione. Non essendo prevista alcuna struttura impattante, come potevano essere le tribune per il pubblico, non ci saranno difficoltà nell’allestire il campo di gioco che sarà messo in sicurezza“.La Supercoppa Italiana comincerà una settimana prima, nel weekend del 29 e 30 agosto, con il primo di due turni a eliminazione diretta che eleggeranno le tre squadre che contenderanno il trofeo alle pantere gialloblù.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO