consigliato per te

  • in

    Mencarelli sulla partita di Brescia: “Mi aspetto una crescita importante”

    Di Redazione
    Il campionato non è cominciato nel migliore dei modi per Il Bisonte Firenze, che però già domani ha l’occasione per provare a riscattare la sconfitta interna di domenica scorsa contro Cuneo: alle 17 le bisontine affrontano la Banca Valsabbina Millenium Brescia per la seconda giornata del campionato di serie A1, in un impianto, il PalaGeorge di Montichiari, che è un vero e proprio tabù per loro, visto che nella massima categoria ci hanno perso cinque volte su cinque (tre con Montichiari e due con Brescia).
    Peraltro la principale novità arriverà proprio dagli spalti dell’impianto monteclarense, che per la prima volta dopo il lockdown aprirà all’ingresso di 700 tifosi, a seguito di una ordinanza della Regione Lombardia: uno stimolo in più per le due squadre, che finalmente potranno giocare alla presenza di un po’ di pubblico riavvicinandosi così alla normalità. Sul campo sarà battaglia: se Il Bisonte, al completo, ha voglia di raccogliere i suoi primi punti in campionato, lo stesso discorso vale per l’ostica Brescia, ko all’esordio con Trento e pronta a vendere cara la pelle davanti ai propri tifosi.
    EX E PRECEDENTI – L’unica ex della sfida è la palleggiatrice della Banca Valsabbina Marta Bechis, che ha giocato ne Il Bisonte dal gennaio 2016 al gennaio 2018. I precedenti ufficiali fra i due club invece sono quattro, tutti in serie A1, con un successo per Firenze (3-0 al Mandela Forum nel 2018/19) e tre per Brescia (di cui due su due al PalaGeorge, sempre per 3-1).
    LE PAROLE DI MARCO MENCARELLI – “Domani mi aspetto una crescita importante dal punto di vista della continuità di gioco: non ho niente da dire sui momenti di buona pallavolo che mostriamo a tratti, ma dobbiamo fare il salto di qualità per distribuire questi momenti lungo tutta la partita. Dobbiamo farlo per noi e dipende solo da noi, poi è chiaro che quella contro Brescia sarà una partita dove saranno fondamentali anche i punti, quindi dobbiamo rimboccarci le maniche e metterci giù a testa bassa. Sia noi che Brescia fra l’altro siamo in una situazione simile, e quindi anche loro staranno facendo lo stesso tipo di considerazione: entreremo in campo con gli stessi presupposti e affronteremo una squadra che ha un organico equilibrato e che con palla in mano al palleggiatore può costruire un gioco davvero interessante”.
    LE AVVERSARIE – La Banca Valsabbina Millenium Brescia di coach Enrico Mazzola, vista l’indisponibilità di Nicoletti, dovrebbe schierarsi con Marta Bechis (classe 1989) in palleggio, Clara Decortes (1996), come opposto, l’olandese Marrit Jasper (1996) e Giulia Angelina (1997) in banda, Tiziana Veglia (1992) e Beatrice Berti (1996) al centro e Francesca Parlangeli (1990) nel ruolo di libero.
    IN TV – La partita fra Banca Valsabbina Millenium Brescia e Il Bisonte Firenze sarà trasmessa in diretta streaming, in esclusiva e in chiaro, su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile, previa registrazione sul sito www.lvftv.com.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vbc Èpiù Casalmaggiore apre le porte del PalaRadi alla Despar Trentino Volley

    Di Redazione
    Dopo l’inizio al Palaverde di Villorba, le ragazze della Vbc Èpiù Casalmaggiore tornano finalmente a giocare in campionato nella propria tana. Al PalaRadi di Cremona, sabato 26 settembre, Federica Stufi e compagne affronteranno, in diretta Rai Sport HD, le ragazze della Despar Trentino Volley reduci dal secco tre a zero rifilato a Brescia, nella gara valida per la seconda giornata della Serie A1 Femminile Stagione 2020/2021.
    Arbitrano Ilaria Vagni e Massimo Piubelli, fischio di inizio per le ore 20.30 . In questa gara però si ritornerà ad avere una parte del pubblico rosa che tanto sostegno ha sempre dato alle sue beniamine: settecento persone potranno entrare nel palazzetto cremonese accompagnati da mascherina ed autocertificazione.
    LE ULTIME DALLA BASLENGA
    Dopo l’allenamento congiunto con l’Unet E-Work Busto Arsizio, le ragazze di coach Carlo Parisi, coadiuvato da coach Cristian Piazzese, tornano a pensare al campionato. A disposizione tutte le giocatrici in roster quindi con Bonciani al palleggio, Montibeller e Vanzurova in opposto, capitan Stufi, Melandri e Ciarrocchi al centro, Vasileva, Partenio, Bajema e Kosareva in banda, nel ruolo di libero Imma Sirressi, che torna a giocare in maglia Èpiù al PalaRadi, e Marianna Maggipinto finalmente ristabilita dopo la botta subita nell’allenamento congiunto con Busto tenutosi a Cremona.
    “Sono contenta di giocare in casa finalmente – dice Imma Sirressi – ma la gioia più grande e’ quella di tornare ad avere un po’ di pubblico perchè senza nessuno era veramente difficile, non si capiva quando giocavi in casa o fuori…ci siamo davvero rese conto di quanto valore abbia sostegno del nostro pubblico.. La partita è importante per noi, loro sono una squadra ben affiatata e spensierata..ma noi vogliamo assolutamente questa vittoria!”
    LE EX
    Nessuna giocatrice ha vestito la maglia dell’altra squadra.
    LA GIORNATA
    Detto dell’anticipo del sabato sera al PalaRadi, la giornata si svolgerà tutta domenica in orari spezzettati. Inizia lo scontro di cartello tra Busto e Conegliano alle ore 16.00, continuano Cuneo – Monza e Brescia – Firenze alle 17.00, alle ore 18.00 Novara – Bergamo, chiude alle 18.30 Scandicci – Perugia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bovari: “Siamo pronti per questa nuova sfida contro Scandicci”

    Di Redazione
    Il percorso della nuova stagione della Bartoccini Fortinfissi Perugia continua dopo un esordio non certo facile passando per Scandicci, ad attendere Ortolani e compagne dall’altra parte della rete la Savino del Bene guidata da Massimo Barbolini, l’emiliano trapiantato in Umbria si trova alla guida delle toscane per la prima stagione, anche per lui un avvio non proprio facile poiché nella scorsa giornata ha ottenuto la meglio contro Bergamo solo al set decisivo, senza considerare poi le due gare disputate in settimana all’inseguimento della Champions League dove comunque è riuscito ad ottenere il risultato utilizzando ampiamente tutta la disponibilità della panchina.
    I precedenti tra le due squadre parlano di un conteggio a favore di Scandicci (nell’unica gara ufficiale disputata tra le due formazioni le toscane ebbero la meglio per 1-3 al Palabarton in una gara giocata per gran parte ad armi pari). Dunque una Scandicci alla portata delle “Magliette Nere” vista anche la probabile assenza di Malinov in cabina di regia ma che comunque dovrà essere affrontata con il massimo della preparazione vista l’alta caratura della rosa a disposizione.
    Il fischio d’inizio è fissato per domenica 27 settembre 2020 alle ore 18.30, visibile in diretta streaming a seguito di una registrazione gratuita su LVF TV al link www.lvftv.com
    Le probabili formazioni:Scandicci: Camera, Stysiak, Courtney, Bosetti, Lubian, Popovic. Libero Carocci. Allenatore: Barbolini
    Bartoccini Fortinfissi Perugia: Di Iulio, Ortolani, Mlinar, Angeloni, Koolhaas, Aelbrecht. Libero: Cecchetto.Allenatore: Bovari
    Ufficiali di gara: Armando Simbari ed Angelo Santoro.
    In conclusione le parole di coach Fabio Bovari che parte nella sua analisi dal risultato d’esordio. “La scorsa settimana abbiamo trovato in Chieri una squadra che ha dimostrato di essere molto rodata, giocano da molto tempo insieme quindi questa intesa ha dato loro qualche chance in più, al contrario nostro che siamo una squadra tutta nuova e che si è ritrovata con qualche defezione a causa delle condizioni fisiche non ancora ottimali di qualche giocatore”. – Verso Scandicci – “Siamo pronti per questa nuova sfida, abbiamo una settimana in più di lavoro sulle gambe che dovremo sfruttare al meglio, qualche giocatrice poi dovrebbe essere pronta per tornare in campo quindi ci stiamo avvicinando ai livelli ottimali del nostro potenziale, ancora non siamo a pieno ma stiamo recuperando.
    Sarà una gara da preparare con la massima attenzione Scandicci è una delle quattro formazioni top del campionato, guidata da un allenatore come di altissimo livello come Massimo Barbolini che come al solito metterà la sua grande esperienza in campo, inoltre ha nel suo roster giocatrici di primo piano, questo ci costringerà a mettere in campo il 120% per provare ad ottenere qualcosa”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor, per la prima di campionato arriva Bergamo. Smarzek: “Hanno allestito una bella squadra”

    Di Redazione
    Dopo una lunga attesa, prolungata dal turno di riposo con cui si è aperto il campionato della Igor Volley, le azzurre di Stefano Lavarini si preparano all’esordio stagionale nel massimo campionato italiano. Capitan Chirichella e compagne ospiteranno al Pala Igor la rinnovatissima Bergamo delle ex Enright e Mio Bertolo (protagonista tra B1 e prima squadra novarese nel 2014-2015). Fischio d’inizio alle 18, diretta streaming su LVF TV (che per il weekend sarà ancora gratuita per tutti, previo registrazione).
    Così, a poche ore dalla sfida contro la sua ex squadra, l’opposto azzurro Malwina Smarzek presenta la prima di campionato: “Iniziamo il campionato con una settimana di ritardo visto il turno di riposo e c’è molta attesa, molta voglia di giocare anche se ancora senza i nostri tifosi. Ovviamente nello scorso fine settimana abbiamo guardato già qualche partita, in particolare Bergamo, per vedere un po’ che tipo di squadra ci saremmo trovati di fronte. Sappiamo che il livello è altissimo in campionato e Bergamo contro Scandicci ha messo in mostra già una grande intensità di gioco. Credo che il club di Bergamo, nonostante i problemi che può aver avuto a causa del Covid, abbia lavorato molto bene, allestendo una bella squadra. Da parte nostra non vediamo l’ora di andare in campo“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    LVF TV: la seconda giornata di Serie A sarà ancora gratuita

    Di Redazione
    LVF TV, la web-tv ufficiale di Lega Pallavolo Serie A Femminile, continuerà con le sue trasmissioni gratuite sul sito www.lvftv.com anche per la seconda giornata di Serie A: lo spettacolo della Serie A1 e la novità della Serie A2 saranno, ancora una volta, trasmessi in diretta e in alta definizione sulla piattaforma streaming ufficiale di Lega Pallavolo Serie A Femminile senza alcun costo. Basterà, infatti, registrarsi sul sito web www.lvftv.com e scegliere tra le 15 partite LIVE in programma questo fine settimana, oppure rivedere on-demand le sfide della prima giornata di Campionato.
    Di seguito, il programma completo del fine settimana:
    Sono ufficiali, intanto, i piani di abbonamento a LVF TV: la piattaforma offrirà tre livelli di contenuto suddivisi in due tipologie di abbonamento, per venire incontro a tutti i tifosi e gli appassionati. Sarà possibile, quindi, scegliere il proprio pacchetto preferito: Serie A1 – tutti i match del Campionato A1* (Regular Season e PlayOff), Coppa Italia A1, Supercoppa e Lega Volley Summer Tour.
    In virtù dei vigenti diritti televisivi, la diretta di alcuni match potrebbe essere non disponibile (i.e. partita trasmessa su Rai) Serie A2 – tutti i match del Campionato A2 (Regular Season, Pool Promozione, Pool Salvezza, PlayOff Promozione), Coppa Italia A2 e Lega Volley Summer Tour TOTAL LVF – tutti i match previsti nei pacchetti Serie A1 e Serie A2
    *In virtù dei vigenti diritti televisivi, la diretta di alcuni match potrebbe essere non disponibile (i.e. partita trasmessa su Rai)
    I tre pacchetti saranno disponibili, quindi, con due tipologie di abbonamento:
    Abbonamento mensile – Pagamento mensile con rinnovo automatico ogni 30 giorniAbbonamento stagionale – Visione dei contenuti sino al 31 Luglio 2020 con rinnovo automatico per la stagione 2021/22Gli abbonamenti LVF TV sono senza vincoli, né penali: sarà possibile disattivare il rinnovo automatico quando lo si desidera e godere dei contenuti di LVF TV sino alla scadenza dell’abbonamento.
    Di seguito, la struttura dei prezzi degli abbonamenti
    Gli abbonamenti a LVF TV verranno aperti a breve: seguirà una comunicazione destinata a tutti gli utenti registrati alla piattaforma LVF TV e una campagna marketing digitale rivolta a tutti gli appassionati.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bosca S.Bernardo attende Monza per il debutto casalingo

    Di Redazione
    A distanza di 223 giorni dall’ultimo impegno ufficiale, domenica 27 settembre la Bosca S.Bernardo Cuneo torna a disputare una partita valida per i tre punti al Pala UBI Banca. Alle ore 17, con diretta streaming su www.lvftv.com previa registrazione, le gatte sfideranno la Saugella Monza dell’ex Lise Van Hecke nel match inserito nel programma della seconda giornata di campionato. In osservanza dei protocolli nazionali anti Covid-19 attualmente in vigore, la partita verrà giocata a porte chiuse, con duecento spettatori tra addetti ai lavori, stampa, sponsor e partner invitati da Cuneo Granda Volley.
    Le due squadre si troveranno nuovamente di fronte dopo il confronto di Supercoppa Italiana che lo scorso 29 agosto vide prevalere le brianzole solo al tie-break al termine di un testa a testa emozionante tra due formazioni evidentemente ancora in costruzione. Quasi un mese più tardi, Bosca S.Bernardo Cuneo e Saugella Monza si presentano al match di domenica 27 forti dei tre punti ottenuti nella prima giornata di campionato. La formazione di coach Gaspari ha superato in modo convincente l’Unet E-Work Busto Arsizio anche grazie a una Van Hecke in formato MVP, mentre le gatte sono uscite dal Mandela Forum di Firenze con tre punti arrivati al termine di una prova corale di grande carattere.
    Tra le tante sfide nella sfida c’è quella al centro, che nella partita di Supercoppa Italiana fu vinta dalle lombarde, guidate da una Squarcini in stato di grazia. Le centrali cuneesi, che nella prima giornata hanno messo a segno nove muri in due (cinque Zakchaiou e quattro Candi), domenica andranno a caccia della rivincita. Due le ex del confronto: Van Hecke, che torna per la prima volta al Pala UBI Banca da ex dopo due stagioni in biancorosso da autentica trascinatrice, e Candi. I precedenti parlano di tre vittorie per Monza e due affermazioni per Cuneo.  “Sarà una sfida molto diversa da quella di Supercoppa Italiana – dichiara la schiacciatrice della Bosca S.Bernardo Olga Strantzali –. La Saugella Monza ha recuperato giocatrici importanti come Danesi e Meijners e ha sicuramente alzato il suo livello di gioco, ma anche noi siamo migliorate molto da fine agosto. Tornare ad avere un po’ di pubblico sugli spalti sarebbe fantastico, ma in ogni caso daremo il massimo per conquistare i tre punti nella nostra prima partita in casa“.
    In casa Bosca S.Bernardo Cuneo c’è da registrare una buona notizia arrivata nella mattina di venerdì 25 settembre: l’opposto serbo Milka Stijepic è in viaggio da Belgrado verso Cuneo. La società di via Bassignano desidera ringraziare i funzionari dell’ambasciata italiana di Belgrado per la preziosa collaborazione di questi mesi culminata con la grande efficienza nel fornire il visto all’atleta in seguito all’ordinanza firmata lunedì 21 settembre dal ministro della Salute Roberto Speranza, che ha fatto cadere il divieto di ingresso e transito in Italia per chi nei quattordici giorni antecedenti ha soggiornato o transitato in Serbia.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Savino Del Bene Scandicci affronta l’ostacolo Perugia

    Foto Savino Del Bene Volley Scandicci

    Di Redazione
    Alla prima giornata di campionato la Savino Del Bene Scandicci si è imposta contro la Zanetti Bergamo, superando le orobiche al tie break. Questa domenica alle 18.30, al termine di una settimana nella quale la squadra di coach Barbolini ha affrontato anche i preliminari di CEV Champions League, la Savino Del Bene torna in campo per il secondo turno della Serie A1 2020-2021. Al Palazzetto dello Sport di Scandicci arriva infatti la Bartoccini Fortinfissi Perugia reduce da una netta sconfitta interna contro la Reale Mutua Fenera Chieri.
    Le parole di Massimo Barbolini alla vigilia: “Sarà una partita molto difficile, Perugia si è rinforzata in maniera decisa. Tranne Angeloni ha cambiato quasi tutto, ha giocatrici forti e di livello. E’ una ottima outsider, è una squadra che può aspirare alla parte alta della classifica, noi per vincere dovremo giocare molto bene”.
    La Bartoccini Fortinfissi Perugia è al suo secondo anno di Serie A1 e ha chiuso la stagione 2019-2020 al tredicesimo posto in classifica. La squadra umbra, come detto, ha iniziato la nuova stagione perdendo 0-3 al PalaBarton, dove è stata battuta da Chieri. Coach Fabio Bovari, al suo quarto anno sulla panchina di Perugia, dovrebbe puntare sul 6+1 con Di Iulio al palleggio e Ortolani da opposto. Angeloni e Mlinar giocheranno in banda, anche se Carcaces potrebbe prendersi una maglia da titolare. Koolhaas e Aelbrecht formeranno il tandem di centrali. Ballottaggio tra Rumori e la rientrante Cecchetto per capire chi indosserà invece la maglia da libero.
    Solamente due giocatrici nelle fila di Perugia hanno indossato anche la maglia della Savino Del Bene: si tratta di Luisa Casillo, in Toscana nella stagione 2016-2017, e di Isabella Di Iulio, che ha indossato la maglia di Scandicci nella stagione 2017-2018. Uno solo, invece, il precedente ufficiale tra le due formazioni. Scandicci e Perugia si sono infatti affrontate in campionato lo scorso 8 dicembre nel capoluogo umbro. A vincere in quell’occasione fu la Savino Del Bene che si impose per 1-3 al PalaBarton. Oltre ad essersi affrontate una volta in Serie A1, le due formazioni si sono confrontate il 12 settembre scorso in un’amichevole precampionato.
    La partita fra Savino Del Bene Scandicci e Bartoccini Fortinfissi Perugia sarà trasmessa in diretta streaming da LVF TV. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento nell’anticipo con Casalmaggiore. Bertini: “Si alza ulteriormente l’asticella”

    Di Redazione
    Dopo il convincente esordio di domenica scorsa coinciso con il netto successo ottenuto con Brescia, la Delta Despar Trentino si appresta a scendere in campo per la seconda giornata di campionato.
    Nell’anticipo di sabato sera (ore 20.30) al PalaRadi di Cremona, le gialloblù di Matteo Bertini faranno visita ad una delle principali realtà del volley nazionale, la Vbc èpiù Casalmaggiore, società che tra il 2015 e il 2016 è salita sul tetto d’Italia e d’Europa aggiudicandosi scudetto e Champions League. La sfida tra le lombarde di coach Parisi e la Delta Despar Trentino verrà trasmessa in diretta televisiva su Rai Sport +HD. La giocatrice di spicco del sestetto lombardo è l’opposto sudamericano Rosamaria Montibeller, atleta brasiliana che, come si evince dal cognome, ha profonde origini trentine, per la precisione valsuganotte. La Montibeller, infatti, è nata in Brasile a Nova Trento, cittadina dello stato di Santa Catarina, fondata nel 1875 da immigrati originari del Tirolo italiano, oriundi di Roncegno. L’8 agosto 1892 la città venne battezzata Nova Trento e venne scelto come patrono San Vigilio, il santo patrono anche di Trento.
    QUI DELTA DESPAR TRENTINO. Settimana senza particolari intoppi in casa trentina: la squadra si è allenata regolarmente agli ordini di Bertini e del suo staff e nella mattinata di sabato salirà sul pullman che porterà Fondriest e compagne in terra lombarda. «Con la sfida di Cremona si alza ulteriormente l’asticella – esordisce il coach di Trento Matteo Bertini – Vuoi perché giocheremo in trasferta, vuoi perché affronteremo una squadra di altissimo livello, ci aspetterà un compito particolarmente difficile. Casalmaggiore sta trovando i giusti automatismi dopo il cambio di regista, vanta alcune attaccanti di primissimo piano e all’esordio si è tolta lo sfizio di strappare un set sul campo di Conegliano. Da parte nostra servirà sciorinare una prestazione ancora migliore rispetto a quella offerta con Brescia per cercare di creare loro delle difficoltà».
    QUI VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE. La società è stata fondata nel 2008, dalla fusione tra VBC Casalmaggiore e la Pallavolo Ostiano. Nella stagione 2009/10 conquista la promozione in B1 e nell’anno successivo concede il bis, approdando in A2. All’esordio nella seconda serie nazionale sfiora immediatamente la promozione nella massima serie, obiettivo centrato nel 2013/2014 quando viene ammessa in A1 grazie ad un ripescaggio. Nel 2014/2015, al secondo anno in A1, Casalmaggiore vince addirittura lo Scudetto superando nella serie finale l’Agil Novara, squadra che batterà anche nella Supercoppa Italiana 2015. Grazie alla vittoria del campionato si qualifica alla Champions League: la squadra lombarda compie un altro exploit e si aggiudica il titolo di Campione d’Europa battendo in finale il VakıfBank. Nelle ultime quattro stagioni non ottiene successi, confermandosi tuttavia una delle realtà principali del campionato italiano. In estate una vera rivoluzione: panchina affidata a Carlo Parisi e rosa rinnovatissima, dove spiccano gli arrivi dell’opposto Rosamaria Montibeller (da Perugia), delle laterali Partenio (da Filottrano) e Vasileva (da Novara), della centrale Melandri (da Bergamo) e del libero Sirressi (da Bergamo). In regia, salutata ad inizio stagione l’americana Lloyd (in dolce attesa), spazio a Bonciani, prelevata da Olbia.
    I PROBABILI SESTETTI. Bertini, con l’organico al completo, riproporrà il medesimo starting six visto all’opera all’esordio contro Brescia: spazio quindi a Cumino in regia, Piani opposto, Melli e D’Odorico in banda, Fondriest e Furlan al centro e Moro libero. Parisi dovrebbe rispondere con Bonciani al palleggio, Rosamaria opposto, Partenio e Vasileva laterali, Melandri e Stufi al centro e Sirressi libero.
    CURIOSITÀ. Quella in programma sabato sera al PalaRadi sarà una prima assoluta in gare ufficiali tra queste società. Non sono presenti ex negli organici delle due squadre.
    ARBITRI. I direttori di gara del match tra Vbc Èpiù Casalmaggiore e Delta Despar Trentino saranno Ilaria Vagni e Massimo Piubelli.
    MEDIA. La sfida di sabato sera godrà della diretta integrale su Rai Sport +HD (www.raiplay.it/dirette/raisportpiuhd). Ovviamente saranno costantemente aggiornati anche i canali social della Delta Despar Trentino, in particolar modo Facebook e Instagram.
    INFO TICKET. In vista del match di sabato sera saranno 700 gli spettatori che potranno accedere agli spalti del PalaRadi. La VBC ha deciso di privilegiare gli sponsor e gli abbonati della scorsa stagione che potranno esercitare giovedì e venerdì il diritto di prelazione. I posti che resteranno disponibili saranno messi in vendita ai nuovi abbonati sabato presso la biglietteria del PalaRadi. Gli eventuali posti rimanenti saranno venduti sempre sabato, a ridosso dell’inizio della partita, come biglietti per il singolo incontro.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO