consigliato per te

  • in

    Ana Escamilla entusiasta della UYBA: “Il rapporto con la squadra è bellissimo”

    Di Redazione
    Non è stato un problema per Ana Escamilla, schiacciatrice della Unet E-Work Busto Arsizio, ambientarsi nel nostro paese. Anzi, in un’intervista di Samantha Pini pubblicata da La Prealpina, la neo “farfalla” confessa il suo entusiasmo per l’impatto con il mondo UYBA: “Il rapporto con la squadra è bellissimo, non mi aspettavo sensazioni del genere. Busto è uno dei migliori club in Italia e mi piace coach Fenoglio. È molto professionale, sa motivarci sempre al massimo, lavoriamo duramente ma è normale in questo periodo. Sono super felice“.
    A facilitare l’inserimento della giocatrice spagnola sono state anche le bellezze del territorio italiano: “Nei giorni liberi che ho avuto finora ho visitato Milano, Venezia, Como, il lago di Garda e il lago Maggiore. È un paese bellissimo e a me piace molto girare e conoscere posti nuovi. A casa, invece, mi rilasso guardando film e serie tv e poi… ho scoperto la bresaola! È diventato uno dei miei piatti preferiti, la adoro!“.
    Escamilla, che ha iniziato la sua carriera nello sport da calciatrice e solo a 13 anni ha scoperto la pallavolo (“Amo il calcio, lo guardo sempre in tv, sono una vera appassionata e il mio giocatore preferito è Luka Modric“), è conscia delle nuove sfide che dovrà affrontare sul piano tecnico: “Devo migliorare un po’ in tutto, soprattutto in ricezione. Non è uno dei miei punti di forza, ma in Italia posso crescere, visto che il campionato è molto competitivo. E poi gioco con Francesca Piccinini e Alessia Gennari, due delle migliori ricevitrici, e sto imparando tanto da loro“. LEGGI TUTTO

  • in

    L’attesa è finita. Carli Lloyd in arrivo a Casalmaggiore

    Foto Facebook Vbc èpiù Casalmaggiore

    Di Redazione
    Finalmente l’attesa è finita per la VBC èpiù Casalmaggiore. Infatti, tra qualche ora la forte palleggiatrice americana Carli Lloyd sarà a Casalmaggiore.
    La stessa giocatrice ha scattato una foto all’aeroporto di Los Angeles nel pomeriggio di ieri e dopo uno scalo a Parigi arriverà a Malpensa.
    Grande gioia per la formazione casalasca che finalmente potrà abbracciare l’alzatrice a stelle e strisce, dopo le varie vicissitudini per ottenere il visto. LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco Volley, Maschio: “L’obiettivo è iniziare il campionato con il 25-30% di pubblico”

    Di Redazione
    Finalmente qualcosa si muove sul fronte pubblico agli eventi sportivi. Con l’ultima ordinanza regionale, il Presidente del Veneto, Luca Zaia, ha stabilito la possibilità di presenza del pubblico durante le competizioni ed eventi sportivi all’interno di impianti sia all’aperto sia al chiuso, ovviamente rispettando sempre le regole anti contagio.
    Soddisfatto di questo piccolo ma importante passo è il copresidente dell’Imoco Volley Conegliano, Pietro Maschio, che a Il Gazzettino Treviso ha dichiarato: “La vediamo come un primo passo per riavvicinare il pubblico agli eventi sportivi; del resto, da qualche parte bisognava ricominciare, senza fare passi più lunghi della gamba: non credo che sia praticabile avere tutto e subito, bisogna cercare di convivere con la situazione attuale“.
    Il club iridato guarda già alla regular season, che inizierà tra un mese esatto: “Un obiettivo che possiamo prefiggerci è riuscire a incominciare il campionato con un 25-30% di pubblico presente e tutto ciò che serve per mantenere le distanze e rispettare le norme igieniche. Credo che possa essere un punto di equilibrio, che non risolve il problema ma lo attenua”.
    Nell’attesa, pur con l’ordinanza in vigore, gli allenamenti delle pantere continueranno ad essere a porte chiuse: “Sì, proseguiremo su questa strada perché aprire le porte agli allenamenti sarebbe meraviglioso ma non essenziale, quindi cercheremo in ogni modo di evitare possibili rischi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giornata di team building alla Riserva Bianca per la Bosca S.Bernardo Cuneo

    Di Redazione
    Quella di martedì 18 agosto è stata una giornata di preparazione speciale per le giocatrici della Bosca S.Bernardo Cuneo, protagoniste di un’attività di team building nella meravigliosa cornice della Riserva Bianca di Limone Piemonte, partner di Cuneo Granda Volley dalla passata stagione sportiva. Dopo il saluto dell’amministratore delegato della Lift Antonella Zanotti, che ha sottolineato come la Riserva Bianca abbia tanto da offrire anche a chi, come ad esempio le pallavoliste, non può sciare, la giornata ha preso ufficialmente il via con la salita in quota sulla telecabina Severino Bottero e in particolare sulla cabina griffata Cuneo Granda Volley.
    Dall’arrivo a quota 1.674 metri le “gatte” hanno compiuto una splendida escursione impreziosita dal racconto delle numerose opportunità del territorio a cura di Mattia Tosello, maestro di sci e profondo conoscitore della zona. Dopo una tappa d’obbligo al lago Terrasole le giocatrici hanno quindi raggiunto Baita 2000, meta dell’escursione e perfetta location per un pranzo con vista mozzafiato sul Forte Centrale e sulle vette circostanti. La giornata si è quindi conclusa a Limone Piemonte con una sosta ristoratrice presso la caffetteria e pasticceria Carillon di Limone Piemonte che ha dato alle biancorosse per affrontare la seduta pomeridiana di tecnica al Pala UBI Banca.
    “Siamo molto felici di aver ospitato la Bosca S.Bernardo Cuno in questa magnifica giornata che sicuramente è stata utile per cementare ulteriormente il gruppo – ha commentato Antonella Zanotti –. Quella con Cuneo Granda Volley è una collaborazione in cui crediamo molto e che rafforzeremo nella stagione pallavolistica 2020-2021. Credo che dopo la giornata odierna le giocatrici abbiano compreso la ricchezza dell’offerta della Riserva Bianca sotto tutti i punti di vista, e auspico di vederle spesso in quota per un po’ di relax durante il campionato“.
    Sergio Pasi, team manager: “Un’esperienza di team building un po’ diversa dalle solite a cui siamo abituati, che ha centrato pienamente l’obiettivo di far vivere al gruppo una giornata in un ambiente completamente altro dalla palestra e dal palazzetto. Giocatrici e staff hanno avuto l’opportunità di conoscersi e confrontarsi in maniera costruttiva in uno scenario davvero mozzafiato. Allo staff di Riserva Bianca va il nostro ringraziamento per l’organizzazione impeccabile e l’invito al Pala UBI Banca per le nostre partite casalinghe“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella Monza ancora al lavoro. Meijners rientra in gruppo

    Di Redazione
    È iniziata con una doppia seduta tra pesi e tecnica la sesta settimana di preparazione della Saugella Monza. Le monzesi, reduci da due giorni e mezzo di riposo, sono tornate al lavoro con l’obiettivo di intensificare la qualità dell’allenamento in vista della prima uscita ufficiale della stagione 2020-2021 fissata a fine agosto (o il 29 o il 30), per la gara secca degli ottavi di finale della Supercoppa Italiana, contro la Bosca San Bernardo Cuneo.
    Dopo quella di oggi, le rosablù svolgeranno altre due doppie sedute giovedì e venerdì, sempre tra pesi e tecnica, allenandosi esclusivamente con la palla mercoledì e sabato. Domenica sarà invece nuovamente dedicata al riposo, con l’obiettivo di tornare al lavoro riposate lunedì mattina. Intanto Floortje Meijners, dopo l’operazione subita qualche settimana fa, sta gradualmente ritrovando la condizione allenandosi da qualche giorno con le sue compagne.
    Il programma:
    Lunedì 17 agostoLibero
    Martedì 18 agostoOre 8.30 – 11.00 PesiOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnico
    Mercoledì 19 agostoOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnico
    Giovedì 20 agostoOre 9.30 – 12.00 PesiOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnico
    Venerdì 21 agostoOre 8.30 – 11.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnico
    Sabato 22 agostoOre 11.30 – 13.30 Allenamento tecnico
    Domenica 23 agostoLibero
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bosca S. Bernardo Cuneo, il 20 agosto in piazza per l’evento WeCuneo@Dehor

    Di Redazione
    Le ragazze della BOSCA S.BERNARDO CUNEO si allenano ormai da cinque settimane nel capoluogo ma, solo giovedì 20 agosto a partire alle ore 20, la Città potrà tributar loro il meritato applauso. Il benvenuto dei tifosi biancorossi, capeggiati dai calorosi Crazy Cats, potrà finalmente trovare palcoscenico ideale: piazza Ex Foro Boario sarà infatti vestita a festa per la serata di WeCuneo@Dehor, luogo dell’importante incontro tra le atlete e le voci che sosterranno le loro imprese. 
    Una scelta non casuale per la società di via Bassignano che ha accolto l’invito di numerosi partner: dal Comune, nella persona dell’Assessore alle Attività Produttive Luca Serale, all’associazione WeCuneo, presieduta da Giorgio Chiesa, sino al titolare di Open Baladin Cuneo, Elio Parola. «Accettare un simile invito – dichiara Paolo Cornero, responsabile marketing e comunicazione della Cuneo Granda Volley – rappresenta per tutti Noi un onore. Uno spazio aperto, nato con lo slogan di dehor sociale, che ha raccolto i favori della piazza. Saremo lieti di ufficializzare con questa partecipazione la necessità di ‘abbracciare’, anche se solo idealmente, i nostri tifosi. Sono il settimo uomo, l’elemento che da sempre contraddistingue l’essere biancorosso, non vediamo l’ora di sentire il loro calore. Il tutto con la consapevolezza che la ‘normalità’ va ancora ristabilita, insieme e con l’aiuto di tutti».
    La partecipazione alla serata rappresenta di fatto un primo importante passaggio della nuova partnership stretta tra la società di via Bassignano e l’Open Baladin di Cuneo. «Abbiamo deciso di legarci al Volley in Rosa – commenta Elio Parola, titolare di Open Baladin Cuneo – perché l’unione fa la forza. Siamo orgogliosamente sostenitori di entrambe le realtà pallavolistiche della nostra Città e crediamo che attraverso i valori dello Sport si possa crescere ulteriormente ed esportare con maggior efficacia il ‘Made in Granda’».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Bertini: “La Despar ha tutte le carte in regola per centrare la salvezza”

    Di Redazione
    Dall’essere protagonista in A2 Femminile a cercare di mantenere la categoria nella massima serie. Questa è la nuova Delta Despar Trentino che, dopo un periodo di incertezza sul campionato da disputare si troverà ad affrontare le formazioni più forti. Matteo Bertini, coach della Delta, è pienamente convinto delle qualità della propria squadra e determinato più che mai a centrare la salvezza, come lui stesso ha dichiarato nell’intervista rilasciata al quotidiano Trentino.
    Coach, sinceramente, una squadra costruita per la serie A2, può salvarsi in A1? Matteo Bertini risponde senza nemmeno tentennare una frazione di secondo. “Assolutamente sì, questa squadra ha tutte le carte in regola per centrare la salvezza. È un pensiero che ho sempre avuto, che ho condiviso con la società e del quale sono oggi ancora più convinto dopo diverse settimane di duro lavoro. La serie A1 femminile è un torneo di altissimo livello, il campionato più difficile del mondo, ma noi possiamo e vogliamo salvarci“.
    Le avversarie non saranno più San Giovanni in Marignano, Torino, Ravenna, ma si chiameranno Conegliano, Scandicci, Novara, Busto Arsizio. “Sì ma non solo – analizza l’allenatore veronese, alla sua seconda avventura di fila sulla panchina gialloblù – perché oltre alle squadre che stanno uno o due gradini sopra di noi, ci sono altre avversarie con le quale ce la possiamo giocare. E poi… la Delta Despar dovrà essere sempre pronta a sfruttare la stanchezza e la giornata “no” delle avversarie più esperte e forti per strappare qualche punto qua e là“.
    Facciamo i nomi: quali sono le vostre dirette rivali nella corsa verso la salvezza? “Ritengo che Brescia, Bergamo, Chieri, Firenze e Cuneo sono le formazioni con le quali ci giocheremo la permanenza in categoria. E, aspetto tutt’altro che trascurabile, centrare l’obiettivo vorrebbe dire qualificarsi ai playoff e questo potrebbe essere uno stimolo in più per il nostro gruppo“.
    Il fatto di non aver nulla da perdere può diventare la grande arma della Delta Despar? “Sicuramente dovrà essere uno dei nostri punti di forza. Mi spiego: lo scorso anno avevamo la pressione di vincere, quest’anno no. Quindi le ragazze potranno giocare molto più a “braccio libero”, soprattutto in certe circostanze”.
    Battagliere e mai dome, su ogni campo. “Certo che sì. L’A1 è difficilissima, ma noi siamo gente tosta e, soprattutto, dopo tutti gli sforzi fatti per essere qui adesso vogliamo restarci“. LEGGI TUTTO