consigliato per te

  • in

    Monza-Novara, l’allenamento congiunto finisce in parità

    Di Redazione
    A pochi giorni dall’esordio ufficiale in Supercoppa Italiana (rispettivamente contro Cuneo e Perugia), Saugella Monza e Igor Gorgonzola Novara si sono incontrate oggi all’Arena di Monza per il primo “vero” allenamento congiunto della stagione. Le due squadre si sono affrontate senza risparmio, chiudendo in perfetta parità: 2-2 il punteggio finale, con i primi due parziali vinti dalla formazione di Gaspari e i restanti dalle novaresi.
    Dal test match sono arrivate indicazioni utili per entrambi i tecnici, anche se Monza non ha potuto contare su Anna Danesi, fermata da un fastidio alla schiena e peraltro ottimamente sostituita da Federica Squarcini (6 muri e 2 ace). Pienamente recuperata, in compenso, Floortje Meijners. Nelle file di Novara Elisa Zanette è stata schierata come titolare nel ruolo di opposto. Per il resto gli allenatori hanno fatto ruotare tutte le giocatrici a disposizione, schierando per lunghi tratti i sestetti base. LEGGI TUTTO

  • in

    Igor, Caterina Bosetti: “La Supercoppa è il primo obiettivo stagionale”

    Foto Igor Gorgonzola Novara

    Di Redazione
    Tutto pronto in casa Igor Gorgonzola Novara che sabato 29 scenderà in campo dopo sei mesi di stop forzato per la Supercoppa. La squadra di Lavarini se la vedrà con la Bartoccini Fortinfissi Perugia al PalaIgor ma rigorosamente a porte chiuse. La schiacciatrice azzurra Caterina Bosetti, intervista da La Stampa Novara, punta dritto al primo obiettivo stagionale che sarà una sorta di “salto nel buio” come lei stessa ha dichiarato, vista la situazione particolare senza test match sulle gambe.
    “Siamo ferme da fine febbraio, quindi io e le mie compagne non vediamo l’ora di ritrovare il campo di gioco. Sarà una sorta di salto nel buio, perché non abbiamo disputato amichevoli, tranne quelle tra di noi, in famiglia. Siamo pronte, non dico in forma perché la forma deve crescere, ma la preparazione fisica è stata positiva, la squadra ha lavorato bene, il gruppo è giovane e c’è tanta voglia di fare bene”.
    Di Perugia, vostra rivale di sabato, avete già parlato? “Sono sincera, no, la differenza la farà il nostro gioco. E’ giusto concentrarci su di noi, ed è già un buon punto di partenza. Preoccupata dal discorso Covid? No, da parte mia nessuna paura, ci sono delle norme che rispetteremo tutti. Più che altro sarà strano giocare senza pubblico. Sarà importante partire subito con il piede giusto, vincere dà morale, è una spinta in più per affrontare bene la stagione. E’ il primo obiettivo stagionale, ci teniamo ad andare fino in fondo”. LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA, Mingardi: “Il mio sogno è vincere la Champions League”

    Foto Facebook UYBA Volley

    Di Redazione
    Camilla Mingardi, dopo essere stata protagonista con la Banca Valsabbina Millenium Brescia, è pronta ora a scendere in campo con la maglia dell’UYBA. Il forte opposto classe 1997, nonostante la giovane età, ha le idee ben chiari sugli obiettivi personali e di squadra per questa stagione, come dichiarato nell’intervista rilasciata al quotidiano QS.
    “Ormai ci siamo – ha esordito Camilla – tra pochi giorni inizieremo una nuova stagione e credo che dentro ognuna di noi ci sia tanta voglia di scendere in campo dopo quanto accaduto nell’ultima Regular Season. Ripartiremo con la Supercoppa e sono convinta che sarà un primo step interessante del nostro cammino“.
    Ritrova Fenoglio, ma soprattutto un gruppo nuovo. Cosa dobbiamo aspettarci? “Marco è un allenatore che stimo molto, capace di trasmettere grinta e fame di vittoria alla Supercoppa Italiana Si gioca sabato ma la Unet E-Work accede direttamente al secondo turno singola persona. Quest’anno saremo impegnate su più fronti, ma dentro di noi almeno un trofeo vogliamo portarlo a casa. Sappiamo che non sarà semplice, dato che Conegliano è una corazzata, ma chi ci affronterà dovrà sputare sangue in ogni partita. Questo è il messaggio che ci ha dato il nostro coach e vogliamo rispettarlo“.
    Ha detto che ci sono tanti trofei. Quale sceglie? “Come ho detto vorremmo portarne a casa almeno uno. Il mio sogno però è la Champions, una Coppa che tante giocatrici sognano di alzare, visto il valore delle avversarie. Dentro di me ho la consapevolezza che questo gruppo possa ambire a qualcosa di grande“. LEGGI TUTTO

  • in

    Questione pubblico, Fabris: “A porte chiuse possiamo reggere fino a Natale”

    Di Redazione
    L’attesa è terminata. Questo weekend la pallavolo torna in campo con i primi match ufficiali. I presidenti delle due leghe, quindi, si interrogano su come far riprendere al meglio il volley giocato, dopo il lungo periodo di stop. Uno dei nodi più consistenti è la presenza del pubblico sugli spalti, come riporta Tuttosport nell’edizione odierna.
    Mauro Fabris, presidente della Lega femminile, esorta dicendo che senza i palazzetti pieni il campionato salta:«A porte chiuse possiamo reggere fino a Natale ma non di più. Non è solo una questione di botteghino. Per gli sponsor è essenziale la presenza nei palazzetti per le loro iniziative. Molti sono legati al territorio e la serata alla partita diventa un’occasione importante di promozione».
    Incalza Massimo Righi, presidente della Lega maschile:«Il calcio può reggere grazie ai diritti televisivi, il nostro sport non può farci affidamento. E poi la presenza dei fan sugli spalti crea un’atmosfera di festa, una sensazione di partecipazione e trascina il merchandising. IL nostro obiettivo, nella consapevolezza del quadro epidemiologico, è arrivare all’apertura del campionato con una presenza del 25­-30% della capienza degli impianti, e su tutto il territorio».
    In occasione della Supercoppa femminile, la rispettiva Lega ha deciso di non forzare la mano e prevede, il 6 settembre a Vicenza, di allestire tribune per soli ospiti, evitando così che la Piazza risulti vuota.
    Diverso il destino della Lega maschile : «All’Arena avremo la possibilità di accogliere 3808 spettatori, su una capienza di 14.000 – prosegue Massimo Righi – da questo numero dovremo scalare tutti gli addetti ai lavori. Stiamo lavorando in questi giorni per definire tutti gli aspetti, visto che sarà un’organizzazione complessa da gestire. Dovremo tenere presente anche l’incognita del meteo ed elaborare un piano b in caso di maltempo. In prospettiva campionato stiamo lavorando alla definizione di un protocollo molto scrupoloso, nel rispetto dell’evoluzione della situazione epidemiologica, per consentire la presenza del pubblico: mascherine, biglietti nominativi, regole di afflusso e, soprattutto, di deflusso con aree predisposte appositamente per questa fase, che sarà la più delicata da gestire. Siamo consapevoli dell’ impegno e dei costi da sopportare ma pronti a fare al meglio».
    Il tasto dolente resta l’aumento dei contagi registrato negli ultimi giorni, sul quale si esprime Fabris: «Siamo consapevoli ma vogliamo anche essere razionali. L’aumento era atteso. Dopo le ferie si registrerà un ritorno a comportamenti più responsabili. Il passaggio decisivo sarà novembre». LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore in campo al PalaRadi per un allenamento congiunto

    Di Redazione
    Ormai a ridosso della prima vera gara della stagione per la Vbc Èpiù Casalmaggiore, quella di domenica 30 agosto alle ore 18 contro il Bisonte Firenze per gli ottavi di finale di Supercoppa, è quindi arrivato il momento per coach Parisi ed il suo staff di mettere alla prova le proprie ragazze in un interessante allenamento congiunto con la Banca Valsabbina Millenium Brescia sul campo del PalaRadi di Cremona mercoledì 26 agosto. Un’ottima occasione per testare l’affiatamento tra le ragazze presenti dal primo giorno e le ultime arrivate, Lloyd su tutte.
    L’allenamento congiunto, come la gara di domenica, si terrà a porte chiuse.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia verso l’esordio contro Scandicci. Nicoletti: “Focalizziamoci su noi stesse”

    Foto Roberto Muliere/RMSport.it

    Di Redazione
    Quattro giorni. È questo quello che manca alla prima uscita stagionale ufficiale delle Leonesse della Banca Valsabbina Millenium Brescia. L’avversaria di turno sarà la Savino Del Bene Scandicci negli ottavi di finale (primo turno) di Supercoppa Italiana (diretta streaming gratuita YouTube di Lega Volley sabato 29 ore 20:30). La squadra di coach Mazzola è carica più che mai, con la voglia di sbranare le avversarie che risulta all’apice, dopo mesi di inattività e una lunga preparazione.
    Il raduno di Chiavenna ha fatto solo bene al gruppo, che sembra molto affiatato. Non solo fuori, ma anche sul campo. Infatti, Bechis sta trovando un’intesa sempre maggiore con le compagne, specie con la nuova opposta Nicoletti, con la quale formerà l’asse portante della stagione, ed è proprio Anna Nicoletti a raccontarci le sue impressioni sull’allenamento congiunto di sabato scorso: «Essendo la prima occasione di confronto con un altro team sono uscite tante cose su cui lavorare – ammette – ci sono tanti spunti su cui focalizzarci, ma la cosa positiva è che siamo partite molto cariche nel primo set, c’era tanta voglia di misurarsi con un nuovo avversario. Poi durante gli altri set abbiamo perso un po’ di lucidità, anche perché stiamo imparando a conoscerci fra noi. Aumentando l’intesa eviteremo certi errori».
    «In settimana, durante gli allenamenti al PalaGeorge e attraverso un nuovo confronto contro un’altra squadra di livello, metteremo a posto alcuni aspetti di gioco – spiega con determinazione – Vogliamo mostrare dei miglioramenti anche perché sabato a Scandicci sfideremo un team di alto profilo». E come si affronta una corazzata come la Savino Del Bene? «Teniamo il nostro gioco e troviamo delle soluzioni per metterle in difficoltà – conclude Anna – Dobbiamo focalizzarci su noi stesse, cercando di far emergere i nostri punti di forza».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella Monza al lavoro in vista della sfida con Cuneo in Supercoppa

    Foto Ufficio Stampa Saugella Monza

    Di Redazione
    Si apre con una seduta di tecnica pomeridiana la settimana di allenamento che accompagnerà la Saugella Monza alla prima uscita stagionale. La formazione di Marco Gaspari, arrivata al settimo blocco di lavoro, è ormai lanciata verso le gare che contano, pronta a scendere in campo sabato 29 agosto, alle ore 17.00, sul mondoflex rosa dell’Arena di Monza, contro la Bosca San Bernardo Cuneo, nella gara secca valida per gli ottavi di finale della Supercoppa Italiana.
    Dopo sei settimane di intenso allenamento tra pesi e campo, Heyrman e compagne saranno subito di fronte ad un match da dentro/fuori. L’obiettivo delle lombarde è chiaramente quello di provare ad arrivare in fondo ad una competizione alla quale, indoor, non hanno mai disputato e che invece sono riuscite a vincere sulla sabbia. La Saugella Monza ha infatti vinto la Supercoppa Italiana di Sand Volley nel 2019 sul circuito del Lega Volley Summer Tour: evento estivo annuale organizzato dalla Lega Volley Femminile e riservato ai club di Serie A. Per arrivare pronte al confronto con Cuneo e fare più strada possibile, questa settimana le lombarde sosterranno due doppie sedute (martedì e giovedì) e tre allenamenti di tecnica (lunedì, mercoledì, venerdì).
    Allenamenti dal 24 al 30 agosto 2020 (allenamenti a porte chiuse)
    Lunedì 24 agostoOre 15.00 – 18.00 Allenamento tecnicoMartedì 25 agostoOre 8.30 – 11.00 PesiOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoMercoledì 26 agostoOre 15.00 – 18.00 Allenamento tecnicoGiovedì 27 agostoOre 8.30 – 11.00 PesiOre 17.30 – 20.00 Allenamento tecnicoVenerdì 28 agostoOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoSabato 29 agostoOre 9.00 – 11.00 Rifinitura pre garaOre 17.00 Saugella Monza vs Cuneo – ottavi Supercoppa ItalianaDomenica 30 agostoOre 15.00 – 16.30 Allenamento tecnico
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Raphaela Folie: “Siamo cariche e vogliamo ripartire con le sfide ufficiali”

    Di Redazione
    Scalpitano le ragazze dell’Imoco Volley Conegliano che non vedono l’ora di tornare in campo dopo questo lungo stop a causa del Covid 19. “Sia io sia le mie compagne siamo cariche e vogliamo ripartire con le sfide ufficiali: non ce la facciamo più a stare ferme o solo in palestra, vogliamo vedere un campo e un po’ di competitività”. Queste le parole della centrale azzurra Raphaela Folie intervistata da Il Gazzettino Treviso.
    Il primo appuntamento delle pantere è con le semifinali di Supercoppa che si giocheranno all’aperto in Piazza dei Signori a Vicenza, una soluzione che non piace particolarmente alla centrale: “Giocare senza un soffitto può essere bello come spettacolo, ma abbassa nettamente la qualità della pallavolo. In semifinale potremmo trovare una tra Scandicci e Monza? Sarà una sorpresa per tutti, non sappiamo neanche noi cosa aspettarci, oltretutto le squadre si sono rinnovate, noi siamo tra quelle che hanno cambiato meno. Sarà da vedere anche come si sono allenate le avversarie, come saranno andati i rientri delle straniere”.
    Una stagione lunga condita anche dagli impegni europei in Champions League. Un girone tosto quello di Conegliano che dovrà vedersela con il VB NANTES (Francia), il Fenerbahce Opet ISTANBUL (Turchia) e l’Uralochka-NTMK EKATERINBURG (Russia): “Preferisco un girone così rispetto a quello dell’anno scorso, così stiamo belle sveglie a ogni partita. Mi piacciono le sfide più competitive e noi abbiamo un bel girone in questo senso. Mi rode di più la trasferta in Russia a fine gennaio: si parla di 4 ore di viaggio fino a Mosca, poi altre 5 per Ekaterinburg“. LEGGI TUTTO