consigliato per te

  • in

    Novara stasera in campo contro Perugia per gli ottavi di Supercoppa

    Di Redazione
    Dopo 192 giorni dall’ultima volta (vittoria per 3-0 contro LKS Lodz nella sesta e ultima giornata del quarto turno di Champions League), la Igor Volley si prepara a tornare in campo, al Pala Igor, per la prima partita ufficiale della nuova stagione: domani alle 17 (diretta sul canale Youtube della LVF – link QUI) le azzurre di Stefano Lavarini sfideranno infatti Perugia per un posto nei quarti di finale di Supercoppa Italiana.
    Il match, come da protocolli vigenti, sarà aperto solo alle delegazioni delle due squadre e agli addetti ai lavori, per un massimo di 150 persone totali.
    Nota di colore: il servizio-campo, in via eccezionale, non sarà svolto da piccole pallavoliste ma dallo staff tecnico del settore giovanile azzurro. Gli allenatori delle formazioni giovanili, infatti, si occuperanno dell’asciugatura e della pulizia del taraflex nel corso del match.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Vbc Èpiù Casalmaggiore attende il Bisonte Firenze al PalaRadi

    Di Redazione
    Pochi giorni fa la Vbc Èpiù Casalmaggiore di coach Carlo Parisi ha fatto la sua prima uscita ufficiale nell’allenamento congiunto casalingo con la BancaValsabbina Millenium Brescia, terminato 3-1 per le rosa, ma è già ora di guardare avanti.
    Domenica 30 agosto alle ore 18.00 andrà in scena al PalaRadi di Cremona la gara del primo turno di Supercoppa Italiana tra Vbc Èpiù Casalmaggiore e il Bisonte Firenze. La gara sarà a porte chiuse per rispettare le norme anti Covid-19 ma potrete vederla comodamente da casa vostra sul canale ufficiale Youtube di LegaVolley Femminile all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=XBmvFmWNur8 .
    In tutte le gare del primo turno di Supercoppa Italiana sarà osservato un minuto di silenzio in memoria del Cav. Bernardino Ceccarelli storico Presidente della Libertas Martignacco.
    LE ULTIME DALLA BASLENGA
    Il coach di Catanzaro, coadiuvato da coach Cristian Piazzese, ha potuto testare tutte le sue ragazze pochi giorni fa sul campo di casa in un buon test: “L’allenamento congiunto è stato un bel test – conferma Federica Stufi – perchè comunque, per quanto ci siamo allenate tanto sinora, le emozioni che provi contro un avversario che incontri per la prima volta questa stagione, cambia qualche dinamica. Sicuramente in questa preparazione ha fatto strano non giocare i soliti tornei e le solite amichevoli, quindi sicuramente ha dato una mano ad entrare nel clima di gioco e a testare un po’ tutte le varie sintonie. Mi è piaciuta molto la nostra reazione nel secondo set…è stato un gioco di squadra.”
    Ma è già ora di guardare all’importante gara di domenica: “Sarà un’occasione molto buona ancora per testarci – continua Stufi – perchè il Bisonte è una bella squadra. Dobbiamo rimanere unite sia nei momenti buoni sia nei momenti di calo. Ci troveremo davanti una squadra che lotta, noi dovremo fare risultato, è un dentro-fuori quindi dobbiamo mettercela tutta rimanendo ordinate ed unite.”
    Coach Parisi quindi potrà contare su tutte e dodici le proprie giocatrici: Carli Lloyd e Francesca Bonciani al palleggio, Rosamaria Montibeller e Tereza Vanzurova in opposto (con la ceca pronta anche a giocare in posto quattro), Federica Stufi, Laura Melandri e Michela Ciarrocchi al centro e in banda Laura Partenio, Kara Bajema e Dayana Kosareva. Nel ruolo di libero Imma Sirressi e Marianna Maggipinto. Kosareva e le due americane sono arrivate poco tempo fa ma tutto sembra già andare per il meglio: “L’affiatamento tra di noi procede benissimo ed aumenta sempre di più. Si è visto nell’allenamento congiunto ma anche nelle sessioni quotidiane, il clima è tranquillo e c’è tanta voglia di fare. C’è già la sfida interna tra di noi per portare a casa il punto…c’è agonismo e tanta voglia e questo è molto bello. Vogliamo entrare in campo determinate – conclude Federica – per portare a casa il risultato.”
    LE EX
    Tra le rosa Bonciani, Melandri e Vanzurova sono state Bisontine, mentre tra le toscane Guerra e Cambi hanno vestito la maglia di Casalmaggiore.
    LA GIORNATA
    Quella del PalaRadi sarà l’ultima gara della giornata che verrà giocata per il resto sabato 29 agosto. Scandicci ospita Brescia alle ore 20.30 di sabato, Cuneo fa visita a Monza alle ore 17, Chieri attende Bergamo alle 17.30, Perugia invece è impegnata nella trasferta di Novara alle ore 17.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bartoccini Fortinfissi Perugia, tutto pronto per l’esordio a Novara

    Foto: Lollini / Ufficio Stampa Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Di Redazione
    La stagione 2020-21 apre il sipario ed accende le luci sulla Bartoccini Fortinfissi Perugia che in questo primo turno di Supercoppa Italiana, sarà impegnata nell’arduo compito di tentare di espugnare il Pala Igor di Novara. Una gara che sarà subito un banco di prova per testare sul campo le qualità dei nuovi arrivi come Serena Ortolani ed Helena Havelkova, le bocche da fuoco principali, oltre a Isabella Di Iulio in cabina di regia, mentre sarà un vero e proprio esordio sul taraflex rosa quello di Nicole Koolhaas e Lucija Mlinar che si confronteranno per la prima volta in Italia.
    Una gara che sarà ricca d’incognite da entrambe le parti visto il lungo periodo di sosta e le modalità di allenamento praticate in questi ultimi tempi. La squadra di Stefano Lavarini (per lui prima gara ufficiale a bordo campo con la formazione piemontese) è chiamata a confermarsi tra le grandi: per fare questo potrà contare su certezze come Hancock, Chirichella e Sansonna. Inoltre il coach di Omegna, rientrando in Piemonte da Busto, ha ben pensato di portare con sé Herbots, Washington e Bonifacio, che completano la pool delle neo-arrivate con Caterina Bosetti e Malwina Smarzek. Una gara dunque non facile per le “magliette nere”, ma non impossibile, vista la quantità di variabili presenti in questo primo appuntamento ufficiale.
    Per capire le emozioni di questo esordio ecco le impressioni dei diretti interessati, prima tra tutte il capitano Veronica Angeloni: “Dopo tutti questi mesi di attesa il poter tornare in campo ci regalerà un’emozione molto forte. In quanto gara unica ci possiamo aspettare di tutto, specialmente dopo un periodo di sosta così lungo. Andremo a Novara con la massima carica e con la voglia di portare a casa il risultato, anche se dall’altra parte della rete ci sarà un avversario veramente forte, noi abbiamo molte motivazioni. Siamo un bellissimo gruppo e sono molto orgogliosa di esserne il capitano, abbiamo la possibilità di fare grandi cose; ovviamente, però, toccherà a noi mettere il massimo impegno per riuscire a fare, come credo, una grande stagione”.
    “Arriviamo ad un grande appuntamento come la Supercoppa – aggiunge il coach Fabio Bovari – senza aver potuto testare cosa succede in una situazione di gara, quindi non è facile capire che gara sarà. Dalla nostra sicuramente abbiamo tanto entusiasmo e tanta voglia di fare bene: il nostro è un gruppo che è cambiato molto e queste occasioni saranno preziose. Abbiamo cambiato portando a Perugia atlete dalla grandissima caratura tecnica che sono precedute da una grandissima fama, abbiamo cercato di costruire una squadra migliore rispetto alla scorsa stagione ma ovviamente questo è un verdetto che spetterà al campo. Abbiamo delle grandi individualità che sicuramente saranno un grande valore aggiunto, ma andrà scoperta l’amalgama tra di loro”.Il fischio d’inizio è fissato per sabato 29 agosto alle 17 e la gara sarà visibile in diretta streaming attraverso il canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A Femminile.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci torna in campo e sfida Brescia per gli ottavi di Supercoppa

    Di Redazione
    Ciak… si gioca! Dopo più di sei mesi di stop, la Savino Del Bene Volley torna in campo tra le mura del PalaRialdoli. Sabato 29 Agosto alle 20.30, infatti, le toscane sfideranno la Banca Valsabbina Millenium Brescia negli ottavi di Supercoppa.
    Le differenze dal 16 febbraio (ultima partita casalinga) sono tante. In primis in panchina perché alla guida della Savino Del Bene Scandicci c’è Massimo Barbolini, tecnico di fama internazionale, con al suo fianco Alessandro Beltrami.
    Tra le novità di campo spiccano le centrali Popovic, Samadan e Cecconello; le schiacciatrici Markovic e Courtney; l’opposta Drewniok; la palleggiatrice Camera e il libero Carocci.
    La stagione di Scandicci ha preso il via lo scorso luglio e, dopo quasi due mesi, si potranno vedere i primi frutti del lavoro estivo.
    La Supercoppa Italiana si svolgerà su quattro turni. Gli ottavi e i quarti si giocheranno in casa delle migliori classificate mentre la Final 4 si disputerà nel weekend del 5/6 Settembre in Piazza dei Signori a Vicenza.
    CAPITANO – La Capitana nella stagione 2020/21 sarà la palleggiatrice Ofelia Malinov, già capitana nell’ultima parte della stagione passata. La ViceCapitana sarà Lucia Bosetti.
    EX E PRECEDENTI – Non ci sono ex fra le due squadre. Quello di domani sarà il quarto scontro tra le due società. I precedenti sono tutti ad appannaggio della Savino Del Bene Volley con tre vittorie su tre partite. L’ultimo incontro è stato disputato al PalaRialdoli il 22 Dicembre 2019 ed è terminato 3-0.
    LE PAROLE DI MASSIMO BARBOLINI – “C’è curiosità. Sarà brutto giocare senza pubblico e senza nessuno. Dobbiamo abituarci, la cosa positiva di questa Supercoppa è che viene per tutti e ci darà modo di abituarci a questa situazione. Il 20 Settembre poi si inizierà a fare sul serio, con il campionato e la qualificazione alla Champions, abbiamo tre settimane piene per lavorare. C’è tempo per fare. Brescia è una squadra molto cambiata che mantiene le caratteristiche che aveva: sbaglia poco, sa fare bene e non cala mai. Sarà un avversario da affrontare con attenzione”.
    LE AVVERSARIE – Mazzola potrebbe scegliere Bechis opposta a Nicoletti, Angelina e Jasper in banda, Veglia-Botezat al centro con Parlangeli libero.
    IN TV – La partita fra Savino Del Bene Scandicci e Banca Valsabbina sarà trasmessa gratuitamente in Italia sul canale Youtube della Lega Volley Femminile.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Saugella Monza attende Cuneo per gli ottavi della Supercoppa Italiana

    Di Redazione
    È tempo di esordio stagionale per la Saugella Monza. Finalmente, dopo sette settimane di preparazione, la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley, allenata da Marco Gaspari, è pronta a scendere in campo in una gara ufficiale. Domani, sabato 29 agosto, alle ore 17.00 (diretta youtube sul canale della Lega Volley Femminile), Heyrman e compagne sfideranno la Bosca San Bernardo Cuneo nella gara secca degli ottavi di finale della Supercoppa Italiana 2020.
    Entrambi i club sono alla prima apparizione nel trofeo nazionale, quest’anno rivoluzionato nella formula. Dopo il lungo stop imposto complice la diffusione del Covid-19 prima e della pausa estiva poi, la pallavolo riparte proprio dalla sfida tra le monzesi e le cuneesi: chi vince se la vede con una tra Scandicci e Brescia nei quarti di finale per poi tentare l’accesso in semifinale dove c’è già Conegliano, detentrice della Coppa Italia.
    Le lombarde sono reduci dal primo e unico allenamento congiunto di questa annata sportiva, giocato mercoledì scorso con Novara e finito 2-2. Una Saugella Monza molto concreta e lucida, quella scesa in campo in Brianza con le piemontesi, soprattutto nei primi due set vinti agilmente grazie ad una bella prova corale ed una solida correlazione muro-difesa. L’obiettivo delle rosablù è chiaramente quello di fare più strada possibile in una competizione che si chiuderà con la Final Four di Vicenza, fissata il 5 e 6 settembre, all’aperto, in Piazza dei Signori.
    ROSTER COMPLETO – SAUGELLA MONZAPalleggiatrici ORRO, CARRAROCentrali HEYRMAN, DANESI, SQUARCINISchiacciatrici VAN HECKE, ORTHMANN, MEIJNERS, BEGIC, OBOSSA, DAVYSKIBALiberi PARROCCHIALE, NEGRETTIAllenatore GASPARI
    ROSTER COMPLETO – BOSCA SAN BERNARDO CUNEOPalleggiatrici SIGNORILE, TURCOSchiacciatrici BICI, DEGRADI, GIOVANNINI, STRANTZALI, STIJEPIC, UNGUREANUCentrali CANDI, FAVA, ZAKCHAIOULiberi LANZINI, DE BORTOLIAllenatore PISTOLA
    PRECEDENTI4, tutti in Serie A1 (2 successi Monza, 2 successi Cuneo)L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Saugella Monza – Bosca San Bernardo Cuneo 2-3 (3a giornata di ritorno Volley Cup A1 femminile 2019/20) – 26 gennaio 2020 – Arena di Monza.
    LE EX DELLA GARAPER MONZALise Van Hecke, a Cuneo dal 2018 al 2020PER CUNEOSonia Candi, a Monza dal 2016 al 2018
    CURIOSITA’Sonia Candi ha ottenuto, con la maglia della Saugella Monza, una promozione dalla Serie A2 alla Serie A1 nella stagione 2016-2017.Per entrambe le squadre è la prima esperienza nella Supercoppa Italiana.
    LE DICHIARAZIONI PRE PARTITA –
    [embedded content]
    Alessia Orro (palleggiatrice Saugella Monza): “L’allenamento congiunto con Novara, il primo di questa annata sportiva, è andato molto bene. Sono rimasta soddisfatta della prova della mia squadra e sicura che sabato contro Cuneo daremo il meglio. L’obiettivo è vincere ed andare avanti in questa Supercoppa: faremo il massimo per far sì che questo accada. Muro-difesa e fase break sono andate molto bene. I nostri punti di forza sono sicuramente il muro-difesa e la battuta: con il passare delle gare vedremo come riusciremo ad esprimerci nel gioco”.
    IL PROGRAMMA – PRIMO TURNO SUPERCOPPA ITALIANAGARA UNICASabato 29 agosto, ore 17.00 – DIRETTA YOUTUBESaugella Monza – Bosca S.Bernardo CuneoIgor Gorgonzola Novara – Bartoccini FortInfissi PerugiaSabato 29 agosto, ore 18.30 – DIRETTA YOUTUBEReale Mutua Fenera Chieri – Zanetti BergamoSabato 29 agosto, ore 20.30 – DIRETTA YOUTUBESavino Del Bene Scandicci – Banca Valsabbina Millenium BresciaDomenica 30 agosto, ore 18.00 – DIRETTA YOUTUBEVbc éPiù Casalmaggiore – Il Bisonte Firenze
    IL TABELLONEImoco Volley Conegliano (qualificata)Vincente Scandicci/Brescia – Vincente Monza/CuneoUnet e-work Busto Arsizio – Vincente Chieri/BergamoVincente Novara/Perugia – Vincente Casalmaggiore/Firenze
    LA FORMULAAlla manifestazione parteciperanno tutte le squadre di serie A1 che hanno disputato il campionato 2019/2020 e che si sono regolarmente iscritte al Campionato di Serie A1 2020/2021.Le stesse si sfideranno in un doppio turno a eliminazione diretta, da disputarsi sui campi di gioco delle migliori classificate secondo l’ultima graduatoria valida della passata stagione.Le vincenti dei turni preliminari accederanno alla Final Four.La Unet E-Work Busto Arsizio, a causa della non iscrizione di Filottrano e Caserta, accederà direttamente al secondo turno, mentre l’Imoco Volley Conegliano, vincitrice della Coppa Italia, sarà qualificata di diritto alla Final Four, che si disputerà sabato 5 e domenica 6 settembre nella sede di Vicenza.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il cordoglio della Serie A Femminile per la scomparsa di Bernardino Ceccarelli

    Di Redazione
    Il Presidente Mauro Fabris, il Consiglio di Amministrazione, lo Staff e tutti i Club della Lega Pallavolo Serie A Femminile esprimono sincero cordoglio per la scomparsa di Bernardino Ceccarelli, storico Presidente della Libertas Martignacco, Società da lui fondata nel 1977 e condotta fino alla Serie A di pallavolo femminile nel 2018.
    Imprenditore illuminato e uomo onesto e lungimirante, fortemente impegnato nel tessuto sociale e sportivo del suo territorio, fu nominato Cavaliere ufficiale della Repubblica italiana e Stella di bronzo del Coni.
    “Questa notte è tornato alla Casa del Padre Bernardino Ceccarelli, Presidente sino a sabato scorso, quando lo avevo salutato al telefono ringraziandolo per quanto aveva fatto per il nostro movimento, della Libertas Martignacco – afferma il Presidente Fabris -. Ho avuto l’onore e il privilegio di conoscere un grande persona, uomo di sport, imprenditore, attento al sociale e costruttore del bene comune. Una persona rara, formatasi in altri tempi, su grandi valori come quello della solidarietà sociale, dell’impegno per la crescita del Paese, dell’attenzione ai giovani attraverso il sostegno e la passione per lo sport. Un dirigente sportivo capace di creare una società modello per tutti noi come la Libertas Martignacco. Partecipiamo al lutto della sua famiglia e della società. Ci mancherai Bernardino”.
    Sabato e domenica, sui campi in cui si disputerà il primo turno di Supercoppa Italiana, sarà osservato un minuto di silenzio in sua memoria.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo pronta al debutto. Pistola: “Vogliosi di farci valere in una partita difficile”

    Di Redazione
    Dopo sei settimane di preparazione e tre allenamenti congiunti, la Bosca S.Bernardo Cuneo è pronta per il primo impegno ufficiale della stagione 2020/2021: sabato 29 agosto le ‘gatte’ sfideranno la Saugella Monza all’Arena di Monza (ore 17, diretta in esclusiva sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A Femminile) nel match a porte chiuse valido per il primo turno della Supercoppa Italiana.      
    Tanti i motivi di interesse dell’incontro in gara unica che promuoverà una tra Monza e Cuneo al secondo turno (1-2 settembre) contro la vincente del confronto tra Savino Del Bene Scandicci e Banca Valsabbina Millenium Brescia. La BOSCA S.BERNARDO CUNEO si presenta alla sfida con la grande ex Van Hecke con un gruppo profondamente rinnovato (Candi, Ungureanu e Zannoni le sole tre giocatrici confermate) e ringiovanito guidato dalla neo capitana Noemi Signorile. Le biancorosse, che dovranno fare a meno di Bici, ancora alle prese con un problema alla mano sinistra, hanno lavorato duramente nelle ultime sei settimane agli ordini di coach Andrea Pistola, alla quarta stagione sulla panchina cuneese, per farsi trovare pronte fisicamente e per trovare l’amalgama. Al via del campionato mancano ancora tre settimane che saranno fondamentali per affinare l’intesa, ma sabato 29 le ‘gatte’ vogliono lanciare un segnale importante in un test contro un avversario di livello assoluto, che ha impreziosito un roster già competitivo con l’arrivo di Gaspari in panchina e di due pezzi da novanta come Orro e Van Hecke, senza dimenticare il rientro della lungodegente Begic. In perfetta parità il bilancio dei precedenti tra le due squadre, con due successi di Monza nella stagione 2018/2019 e due vittorie di Cuneo nello scorso campionato. Due le ex del confronto, Candi e Van Hecke.  
    «C’è tanta voglia di scendere in campo dopo tutti questi mesi senza partite ufficiali – dichiara il tecnico della BOSCA S.BERNARDO CUNEO Andrea Pistola. – Siamo ancora ovviamente lontani dalla condizione ottimale e dagli automatismi auspicati, ma nel corso dei vari allenamenti congiunti abbiamo già avuto l’opportunità di provare alcuni schemi e siamo pronti per farci valere in Supercoppa. Ungureanu si è messa a disposizione della squadra per ricoprire il ruolo di opposto, nel quale si sta applicando piuttosto bene. Bici è con noi da qualche giorno e contiamo di recuperarla al più presto. Difficile decifrare la partita di sabato: per noi è il primo confronto con un top team; Monza, a sua volta, è reduce da un solo allenamento congiunto. Ci auguriamo di riuscire ad affrontare il match con quello spirito che ha caratterizzato queste settimane di preparazione».  IL PROGRAMMA DELLA SUPERCOPPA ITALIANA  PRIMO TURNO – GARA UNICASabato 29 agosto, ore 17.00 – DIRETTA YOUTUBESaugella Monza – Bosca S.Bernardo CuneoIgor Gorgonzola Novara – Bartoccini FortInfissi PerugiaSabato 29 agosto, ore 18.30 – DIRETTA YOUTUBEReale Mutua Fenera Chieri – Zanetti BergamoSabato 29 agosto, ore 20.30 – DIRETTA YOUTUBESavino Del Bene Scandicci – Banca Valsabbina Millenium BresciaDomenica 30 agosto, ore 18.00 – DIRETTA YOUTUBEVbc éPiù Casalmaggiore – Il Bisonte Firenze IL TABELLONEImoco Volley Conegliano (qualificata)Vincente Scandicci/Brescia – Vincente Monza/Cuneo Unet e-work Busto Arsizio – Vincente Chieri/BergamoVincente Novara/Perugia – Vincente Casalmaggiore/Firenze LA FORMULAAlla manifestazione parteciperanno tutte le squadre di serie A1 che hanno disputato il campionato 2019/2020 e che si sono regolarmente iscritte al Campionato di Serie A1 2020/2021.Le stesse si sfideranno in un doppio turno a eliminazione diretta, da disputarsi sui campi di gioco delle migliori classificate secondo l’ultima graduatoria valida della passata stagione.Le vincenti dei turni preliminari accederanno alla Final Four.La Unet E-Work Busto Arsizio, a causa della non iscrizione di Filottrano e Caserta, accederà direttamente al secondo turno, mentre l’Imoco Volley Conegliano, vincitrice della Coppa Italia, sarà qualificata di diritto alla Final Four, che si disputerà sabato 5 e domenica 6 settembre nella sede di Vicenza. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa, trasferta sul campo di Scandicci per la Millenium Brescia

    Di Redazione
    Nell’inedita edizione allargata della manifestazione, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile, prenderanno parte tutte le formazioni partecipanti al campionato A1, con la sola eccezione di Trento ripescata nella massima categoria. Le Leonesse di coach Enrico Mazzola sfideranno in trasferta la forte compagine toscana.
    Le LeonesseAl lavoro dallo scorso 13 luglio, la rinnovata Banca Valsabbina Millenium partecipa alla manifestazione per la prima volta e per prepararsi al meglio ha affrontato due allenamenti congiunti con Cuneo, chiuso 2-2, e Casalmaggiore, 1-3, mostrando un miglioramento nei meccanismi di gioco. “L’obiettivo di questi test è la nostra continua crescita – commenta la centrale Alexandra Botezat -. Una cosa è fare il sei contro sei tra di noi, un’altra è trovare un’avversaria di alto livello. Per la partita di sabato e successivamente per il campionato disputare queste gare è utile: Casalmaggiore ha un ritmo di gioco più veloce di Cuneo, molto simile a quello di Scandicci. Rispetto alla prima uscita dovremo essere più incisive in battuta, soprattutto capire quando dobbiamo prendere i rischi e quando no. Servirà anche migliorare la correlazione muro e difesa, stiamo lavorando molto per creare i meccanismi giusti”. Botezat ha vinto la Supercoppa nel 2019 con l’Imoco.
    Le avversarieAl momento della sospensione della scorsa stagione la Savino del Bene occupava la quarta posizione in classifica. Rispetto al 2019/2020 il roster è stato parzialmente cambiato come lo staff tecnico; affidata la guida tecnica a Massimo Barbolini, la dirigenza toscana confermato la regista Ofelia Malinov, l’opposta Magdalena Stysiak, le schiacciattrici Lucia Bosetti ed Elena Pietrini, la centrale Marina Lubian ed il libero Enrica Merlo. I colpi in entrata sono state le centrali Mina Popovic da Casalmaggiore e Martina Šamadan dallo Stoccarda, sempre dalla Germania (Schwerin) è arrivata l’opposta Kimberly Drewniok. I rinforzi in posto 4 sono Srna Markovic da Cuneo e Megan Courtney da Novara. In seconda linea è arrivata Luna Carocci, reduce da due stagioni al Cannes, mentre la giovane centrale Agnese Cecconello, proveniente da Roma, completa l’organico. In vista della sfida di Supercoppa la Savino del Bene ha sconfitto 4-1 in allenamento congiunto il Bisonte Firenze. La formazione che passa il turno sfiderà la vincente della gara tra Monza e Cuneo.
    Ex e precedentiI precedenti tra toscane e bresciane sono tre, tutti vinti da Scandicci con il medesimo risultato 3-0. Tuttavia la Banca Valsabbina ha precedenti favorevoli nei confronti di coach Massimo Barbolini due vittorie (entrambe per 3-2) quando il tecnico modenese guidava Novara. Non sono presenti ex di turno.
    Le formazioniBanca Valsabbina Brescia: 2 Sala, 3 Bechis, 5 Angelina, 6 Jasper, 7 Pericati (L), 8 Cvetnić, 10 Parlangeli (L), 11 Bridi, 12 Biganzoli, 14 Botezat, 15 Berti, 16 Veglia, 17 Decortes, 18 Nicoletti. All.: Mazzola-Carasi.
    Savino del Bene Scandicci: 3 Stysiak, 4 Malinov, 5 Popovic, 6 Markovic, 7 Pietrini, 8 Merlo (L), 9 Lubian, 10 Carocci (L), 11 Cecconello, 12 Šamadan, 13 Drewniok, 16 Bosetti, 17 Courtney, 18 Camera. Allenatore: Barbolini-Beltrami.
    Come seguire la garaTutti i match della Supercoppa 2020 saranno trasmessi in diretta e in esclusiva sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A Femminile.
    ProgrammaSabato 29 agosto, ore 17. Saugella Monza – Bosca S.Bernardo Cuneo, Igor Gorgonzola Novara – Bartoccini FortInfissi Perugia.Sabato 29 agosto, ore 18.30, Reale Mutua Fenera Chieri – Zanetti Bergamo.Sabato 29 agosto, ore 20.30, Savino Del Bene Scandicci – Banca Valsabbina Millenium Brescia.Domenica 30 agosto, ore 18.00, Vbc éPiù Casalmaggiore – Il Bisonte Firenze.
    Il tabelloneImoco Volley Conegliano (qualificata) – Vincente Scandicci/Brescia – Vincente Monza/CuneoUnet e-work Busto Arsizio – Vincente Chieri/BergamoVincente Novara/Perugia – Vincente Casalmaggiore/Firenze
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO