consigliato per te

  • in

    Pesi e tecnica per la Saugella Monza

    Di Redazione
    Penultimo giorno di allenamento per la Saugella Monza prima della sfida casalinga contro la Igor Gorgonzola Novara, valida per la quarta giornata di andata della Serie A1 femminile, in programma sabato 10 ottobre, alle ore 20.00.
    Reduci dal test-match vinto con Brescia ieri per 4-1, Heyrman e compagne sono tornate questa mattina ad allenarsi con una seduta di pesi alternata alla tecnica. Nel pomeriggio per la squadra di Gaspari è stata invece la volta delle situazioni di gioco, utili a mettere in difficoltà le novaresi, vincenti a Chieri nel weekend per 3-0.
    Allenamenti dal 5 all’11 ottobre 2020 (allenamenti a porte chiuse)Lunedì 5 ottobreOre 11.00 – 13.00 PesiOre 17.00 – 19.30 Allenamento tecnicoMartedì 6 ottobreOre 9.30 – 11.30 Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.30 Allenamento tecnicoMercoledì 7 ottobreOre 15.00 Allenamento congiunto vs BresciaGiovedì 8 ottobreOre 10.30 – 13.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 16.30 – 20.00 Allenamento tecnicoVenerdì 9 ottobreOre 14.30 – 18.00 Allenamento tecnicoSabato 10 ottobreOre 9.15 – 11.30 Rifinitura pre garaOre 20.00 Saugella Monza vs Igor Gorgonzola Novara (4a giornata A1 femminile)Domenica 11 ottobreLibero
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia verso Casalmaggiore. L’ex Cecchetto: “Dovremo essere incisive in contrattacco”

    Foto Facebook Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Di Redazione
    Dopo la bella vittoria nell’ultima giornata di campionato contro Cuneo, la Bartoccini Fortinfissi Perugia ha già nel mirino il match contro la VBC èpiù Casalmaggiore in programma sabato 10 ottobre alle ore 19.00 al Pala Radi di Cremona. Una partita delicata per entrambe le formazioni che hanno iniziato la stagione con il piede “sbagliato” per poi rifarsi nell’ultimo incontro disputato.
    A parlare della sfida di sabato sera è l’ex libero di Casalmaggiore, Giada Cecchetto ora giocatrice di Perugia, intervistata da La Provincia Cremona.
    La sfida è delicata, due squadre che domenica hanno mosso la classifica e sperano di poter proseguire sulla retta via per coltivare le ambizioni reciproche di inizio stagione. “Abbiamo avuto un inizio difficile con Chieri e Scandicci mentre con Cuneo siamo riuscite a gestire meglio i punti dopo quota 20, a giocare più aggressive e di squadra. Anche Casalmaggiore non arriva da un momento facile ed immagino che, come accaduto a noi, siano riuscite a rifarsi a Bergamo”.
    Cosa si aspetta da questa Èpiù? “Casalmaggiore ha dei terminali d’attacco davvero temibili che sarà nostro compito fermare lavorando bene nella fase muro-difesa. Abbiamo avuto modo di lavorare con Vasileva, che si è allenata con noi prima di venire a Casalmaggiore e sappiamo che è un giocatore dalle altezza notevoli e dal valore davvero importante. Montibeller è un ex dell’incontro e trova sempre il modo di fare la differenza. Peraltro siamo state compagne di stanza e di palla a coppie per tutto lo scorso anno, è una persona che adoro ed una giocatrice che stimo molto anche per quello che sa dare alla squadra a libello emotivo. Credo per noi sia importante battere bene per staccare l’alzatrice da rete ed essere il più incisive possibile in contrattacco”. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Di Iulio: “Il lavoro paga. Stiamo facendo bene”

    Foto Facebook Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Di Redazione
    Una bella vittoria di squadra per la Bartoccini Fortinfissi Perugia contro la Bosca San Bernardo Cuneo. Le magliette nere di Fabio Bovari centrano il primo successo stagionale superando le gatte cuneesi per 3-1, recuperando nel primo e nel terzo parziale e affidandosi nei momenti decisivi alla vena offensiva di Angeloni e Ortolani (rispettivamente 21 e 17 punti). 
    La palleggiatrice Isabella Di Iulio, intervistata dal quotidiano La Nazione Umbria, commenta così la vittoria e i prossimi impegni della Bartoccini in campionato, con due partite toste prima contro Casalmaggiore e dopo contro la matricola Trento.
    “Il lavoro paga e sono convinta che stiamo facendo bene, per cui dobbiamo solamente continuare così e sicuramente potremo affinare la nostra intesa. Domenica è stata una partita importantissima, dopo le prime due gare dovevamo dare uno scossone, ora andiamo ad affrontare due trasferte consecutive con maggior serenità. Sono venuta a Perugia perché la responsabilità di essere titolare mi ha spinto a fare questa scelta, la squadra è competitiva e penso che ci possiamo divertire molto. Adesso la situazione relativa alla pandemia sta peggiorando ma da parte mia non ho timori, sono consapevole che la società sportiva fa tutto il possibile per rendere l’ambiente sicuro sono molto tranquilla quando vado ad allenarmi. Ci aspetta Casalmaggiore che ha avuto un inizio come il nostro e sicuramente avrà la nostra stessa voglia di continuare a dimostrare i progressi fatti; poi andremo a Trento, matricola che non ha nulla da perdere e gioca con entusiasmo,  saranno entrambe partite da affrontare con la massima attenzione ma ci faremo trovare pronte”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Saugella Monza si aggiudica l’allenamento congiunto con Brescia 4-1

    Di Redazione
    La Saugella Monza chiude con un sorriso il test-match casalingo giocato quest’oggi con la pari categoria Banca Valsabbina Millenium Brescia. All’Arena di Monza finisce 4-1 per Heyrman e compagne, brave a fare loro l’ultimo allenamento congiunto prima di tornare in campo nella Serie A1 femminile, ovvero sabato sera, alle ore 20.00, contro la Igor Gorgonzola Novara, in Brianza. Le monzesi partono male, perdendo il primo set complici i 12 errori fatti registrare e le giocate di Cvetnic e Decortes per le bresciane, ma poi si riprendono dal secondo gioco in poi.
    Sono le bordate di Van Hecke, gli ace di Begic ed i muri di Danesi ed Heyrman, infatti, a spianare la strada alla prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley, capace di limitare gli errori e salire di intensità in tutti i fondamentali. Nel terzo e quarto set buone anche le giocate di Squarcini (ottimo turni al servizio per lei, anche due ace all’attivo) e Meijners. Nel quinto parziale, vinto sempre dalla Saugella Monza, spazio ai cambi: bene Davyskiba e Obossa per le rosablù e Angelina e Berti per le ospiti. Ora di fronte alle monzesi due giorni di allenamento per preparare il match contro le novaresi valido per la quarta giornata di andata della stagione regolare.

    Laura Heyrman (centrale Saugella Monza): “Stasera abbiamo dimostrato soprattutto a noi stesse che siamo un gruppo solido che sa aiutarsi. Dopo un primo set in cui eravamo un pò tese, visto che arrivavamo da una sconfitta, abbiamo reagito con determinazione. Ci sentiamo già motivate per sabato contro Novara: non vedo l’ora di giocare con le ragazze nella nostra casa, finalmente. Oggi con Brescia, dal secondo parziale in poi, abbiamo trovato il nostro gioco, soprattutto nel muro-difesa, diminuendo gli errori. Ci siamo date forza e tranquillità e serenità per andare al 100% fidandoci una dell’altra. Ora ci sono tre giorni davanti per preparare al massimo il match contro Novara: saremo cariche e pronte sia mentalmente che tecnicamente”.
    Saugella Monza – Banca Valsabbina Millenium Brescia 4-1 (12-25, 25-16, 25-20, 25-15, 17-15)Saugella Monza: Van Hecke 13, Orthmann 5, Heyrman 3, Orro 3, Meijners 8, Danesi 15; Parrocchiale (L). Carraro, Squarcini 9, Begic 13, Obossa 5, Davyskiba 3, Negretti (L). All. GaspariBanca Valsabbina Millenium Brescia: Marrit 3, Botezat 2, Decortes 10, Cvetnic 12, Berti 7, Bechis; Parlangeli (L). Angelina 12, Pericati (L), Bridi 1, Biganzoli 3, Veglia 4. Ne. Nicoletti. All. Mazzola
    NOTE
    Durata set: 18′, 19′, 23′, 18′, 15′. Tot. 1h:33’
    Saugella Monza: battute sbagliate 18, battute vincenti 11, attacco 46%, muri 12, errori 37Banca Valsabbina Millenium Brescia: battute sbagliate 18, battute vincenti 4, attacco 41%, muri 5, errori 27
    Impianto: Arena di Monza
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Caserta, altra sanzione per Nicola Turco: ammonizione e multa

    Di Redazione
    Ancora una sentenza del Tribunale Federale contro Nicola Turco, ormai ex presidente della Volalto 2.0 Caserta. Questa volta però il giudice non ha accolto le richieste della Procura, comminando a Turco soltanto la sanzione minima dell’ammonizione con diffida, più una multa da 100 euro alla società. In settembre il dirigente era stato colpito da una ben più grave sospensione per 8 mesi per diffamazione.
    In questo caso, la vicenda riguardava la gara persa a tavolino da Caserta per aver schierato irregolarmente Greta Cicolari contro la Saugella Monza. Dopo aver ricevuto la sanzione, Turco aveva inviato una lettera alla Lega Pallavolo Serie A Femminile, alla Federazione Italiana Pallavolo, al Giudice Sportivo e a tutti i componenti del Tribunale Federale (compresa la segretaria!) contestando la decisione e chiedendo che fosse revocata “ad horas“, nonché minacciando il ricorso alla giustizia ordinaria.
    Il Tribunale ha ritenuto però che la comunicazione inviata da Turco rientrasse “nell’alveo di un’accalorata difesa della condotta tecnico-sportiva tenuta dal sodalizio (…). Una difesa che si rivela inopportuna e ‘sopra le righe’, superando il diritto di critica con un’allusione sterilmente polemica che merita una reprimenda disciplinare, ma che non trascende in una gratuita invettiva come contrariamente argomentato dall’Ufficio della Procura Federale“.
    (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Bentornata Kimberly Hill: “Devo iniziare lentamente, ma presto sarò in campo”

    Foto Facebook Imoco Volley Conegliano

    Di Redazione
    Si è aggregata alle compagne dell’Imoco Volley Conegliano solo da pochi giorni ma si sente già a casa, e non potrebbe essere altrimenti: per Kimberly Hill è ormai la quarta stagione consecutiva al Palaverde. “Ammetto che è davvero triste averlo visto così vuoto – dice la schiacciatrice americana al Corriere del Veneto – seppure con il calore del poco pubblico che è riuscito a entrare contro Scandicci. Speriamo davvero che questa situazione si risolva presto e i nostri tifosi possano tornare a sostenerci“.
    Riguardo al suo rientro, Hill ha le idee chiare: “Non ho fatto vacanze negli USA, anzi, mi sono allenata insieme ad altre atlete. Però devo iniziare lentamente, per evitare problemi. Per fortuna il gioco di coach Daniele Santarelli lo conosco bene e quindi spero di poter dare presto il mio contributo“. E anche sugli obiettivi stagionali nessun dubbio: “Proveremo a vincere tutte le partite e arrivare in fondo alle competizioni che ci aspettano da qui al termine della stagione“. LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella al lavoro per l’anticipo con Novara. Domani test match con Brescia

    Di Redazione
    Continua positivamente la preparazione della Saugella Monza alla quarta giornata di andata della Serie A1 femminile 2020-2021, fissata sabato 9 ottobre, alle ore 20.00, contro la Igor Gorgonzola Novara.
    La prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley guidata da Marco Gaspari ha svolto oggi una seduta di doppia dedicata alla tecnica per tenere alta l’intensità. Domani, mercoledì 7 ottobre, alle ore 15.00, Heyrman e compagne disputeranno inoltre anche un allenamento congiunto all’Arena di Monza con la pari categoria Banca Valsabbina Millenium Brescia, utile a mettere a punto i meccanismi di gioco in vista del ritorno in campo a due settimane di distanza dall’ultima sfida giocata: quella persa contro Cuneo in Piemonte 3-0.

    Allenamenti dal 5 all’11 ottobre 2020 (allenamenti a porte chiuse)Lunedì 5 ottobreOre 11.00 – 13.00 PesiOre 17.00 – 19.30 Allenamento tecnicoMartedì 6 ottobreOre 9.30 – 11.30 Allenamento tecnicoOre 15.30 – 18.30 Allenamento tecnicoMercoledì 7 ottobreOre 15.00 Allenamento congiunto vs BresciaGiovedì 8 ottobreOre 10.30 – 13.00 Pesi + Allenamento tecnicoOre 16.30 – 20.00 Allenamento tecnicoVenerdì 9 ottobreOre 14.30 – 18.00 Allenamento tecnicoSabato 10 ottobreOre 9.15 – 11.30 Rifinitura pre garaOre 20.00 Saugella Monza vs Igor Gorgonzola Novara (4a giornata A1 femminile)Domenica 11 ottobreLibero
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, coach Pistola dopo la sconfitta: “Lo spirito rimane positivo”

    Foto Facebook Bosca San Bernardo Cuneo

    Di Redazione
    Prima battuta d’arresto per la Bosca San Bernardo Cuneo dopo un avvio di stagione da incorniciare con due partite vinte in altrettante gare. Domenica le cuneesi si sono arrese per 3-1 sul campo della Bartoccini Fortinfissi Perugia rimediando così la prima sconfitta stagionale. Un po’ di rammarico nella metà campo piemontese, come sottolineato sia da coach Andrea Pistola sia dalla centrale Sonia Candi ai microfoni del quotidiano La Stampa Cuneo.
    “Abbiamo avuto difficoltà tecniche, soprattutto in attacco, spiace perché eravamo riusciti a rimanere in gara, ci è mancata lucidità nel primo e soprattutto nel terzo parziale – commenta il coach Andrea Pistola -. Forse è mancata un po’ di esperienza, se a una squadra come Perugia concedi determinate occasioni vieni punito. Brave loro che hanno difeso tantissimo e in alcune situazioni sono state più brave di noi. Un peccato perché ce la stavamo giocando alla pari. Andiamo avanti. Lo spirito rimane positivo, le ragazze ci hanno provato fino all’ultima palla“.
    “C’è grande rammarico per l’esito di una partita che era alla nostra portata – commenta la centrale cuneese Sonia Candi, per lei un’ottima gara con 16 punti -. Abbiamo dimostrato di saper giocare molto meglio di così e non siamo mai riusciti a mettere in pratica quanto preparato in settimana. Perugia è cresciuta molto nell’incontro, non siamo riuscite a contenerle; soprattutto nel quarto set abbiamo patito troppo. Si torna in palestra e ripartiamo da quello su cui abbiamo lavorato da inizio preparazione“. LEGGI TUTTO