consigliato per te

  • in

    Il Sanbàpaolis è inespugnabile per Bergamo, la Delta Despar vola al secondo posto

    Di Redazione
    Dal Sanbàpolis non si passa. Dopo aver sconfitto Brescia nell’esordio stagionale, il palazzetto di Trento si conferma inespugnabile anche nel match casalingo con Bergamo, un importante scontro diretto in chiave salvezza vinto in tre soli set dalle gialloblù.
    Una prova superlativa di tutto il collettivo, in cui spiccano però le prestazione sopra le righe delle centrali Fondriest e Furlan: devastante in attacco la capitana della Delta Despar (10 su 14), brillante a muro la collega di reparto con ben 7 block personali (oltre a due ace). Grazie ai tre punti conquistati la formazione di Bertini incrementa ulteriormente il proprio margine di vantaggio sulla zona rossa della classifica, presentandosi nella miglior condizione fisica e psicologica possibile ad un altro impegno casalingo, quello previsto per mercoledì sera contro Perugia.
    Rosa al completo per la Delta Despar Trentino, in campo con Cumino in regia, Piani opposto, Melli e D’Odorico in banda, Fondriest e Furlan al centro e Moro libero. Turino risponde con Valentin al palleggio, Luketic opposto, Enright e Loda schiacciatrici, Moretto e Dumancic al centro e Fersino libero.
    Il primo set si apre con una Delta Despar impeccabile in ogni aspetto del suo gioco: Furlan va a segno con il servizio, Melli trova il diagonale che vale il primo break (4-2) ma a sigillare lo strappo del sestetto di Bertini ci pensano Fondriest, particolarmente ispirata in fast e Piani, imprendibile per il muro bergamasco (12-17). Turino prova a invertire la rotta inserendo Prandi e Faucette e successivamente anche Lanier, ma il muro di Melli su Faucette vale il 21-15 in favore della Delta Despar. Loda prova a tenere in carreggiata la Zanetti (21-17), ma nel finale è ancora Fondriest a mettersi in evidenza con due fast vincenti (23-19), prima dell’errore al servizio di Luketic che chiude la prima frazione (25-20).
    Turino conferma in sestetto Lanier ma l’avvio è nuovamente di marca gialloblù con l’ace di Piani che segna il 5-1. Il turno al servizio dell’opposto di casa manda in tilt la ricezione ospite, Melli da posto-4 non perdona e al centro della rete sale in cattedra Furlan con la sua specialità, il muro (10-5). Cumino trova l’ace con l’aiuto del nastro, gli ingressi di Prandi, Mio Bertolo e Faucette non mutano l’inerzia della gara con la Delta Despar assoluta padrona del campo, con Furlan nuovamente protagonista a muro (16-10). La reazione della Zanetti giunge nel finale di set con Lanier e Enright (20-18) ma il lungolinea di Piani, il muro di Furlan e lo smash di D’Odorico riportano Trento a distanza di sicurezza (23-18). Lanier ha un guizzo in pipe ma il muro di D’Odorico spedisce la Delta Despar sul doppio vantaggio (25-21).Tutto all’insegna delle centrali trentine l’allungo gialloblù in avvio di terzo set: Fondriest è una sentenza in attacco, Furlan è una piovra a muro e in un batter d’occhio Trento vola 12-6, grazie anche all’ottimo contributo di D’Odorico. Ancora centrali eccellenti nella fase cruciale del set: Fondriest firma il muro del 15-8, Furlan l’ace del 16-8. La Zanetti non reagisce, con Melli che si prende l’onere e l’onore di chiudere l’incontro con i due attacchi del definitivo 25-15.
    Le dichiarazione dei protagonistiMatteo Bertini (allenatore Delta Despar Trentino): «Siamo molto soddisfatti di quanto stiamo facendo in palestra, dei risultati che stiamo ottenendo e soprattutto dell’atteggiamento che sappiamo trasportare in campo. I risultati sono il premio per il grande lavoro che stiamo svolgendo in palestra. Le centrali? Bravissime, così come è stata brava Cumino ad innescare la fast di Silvia che sapevamo avrebbe potuto fare la differenza. Sono felice per loro, Eleonora sta crescendo moltissimo a muro e sono felice che oggi entrambe abbiamo saputo ritagliarsi un ruolo importante».
    Daniele Turino (allenatore Zanetti Bergamo): «Complimenti a Trento che ci ha messo una grande pressione addosso e non ci ha fatto esprimere come volevamo. Cosa è funzionato? Poco o nulla, salvo la crescita di Lanier e il buon ingresso di Prandi. Per il resto non c’è veramente nulla da salvare nella nostra prestazione, abbiamo faticato molto nella fase break con il muro e con la difesa ma nemmeno al servizio siamo stati sufficientemente incisivi».
    Il tabellino della partita giocata oggi al SanbàpolisDelta Despar Trentino – Zanetti Bergamo 3-0PARZIALI: 25-20, 25-21, 25-15DELTA DESPAR TRENTINO: Cumino 1, Piani 15, D’Odorico 7, Melli 11, Furlan 12, Fondriest 11, Moro (L); Trevisan 0, Ricci 0, Pizzolato ne, Bisio 0, Marcone ne. All. Matteo BertiniZANETTI BERGAMO: Valentin 0, Luketic 12, Enright 4, Loda 9, Moretto 3, Dumancic 2, Fersino (L); Faucette 1, Prandi 0, Lanier 4, Mio Bertolo 5, Marcon 0, Faraone (L). All. Daniele TurinoARBITRI: Giorgia Spinnicchia e Massimo RollaDURATA SET: 25′, 29′, 22′ (totale: 1h26′)NOTE: Delta Despar Trentino (attacco 44, muro 7, ace 6, errori azione 8, errori battuta 7), Bergamo (attacco 32, muro 6, ace 2, errori azione 4, errori battuta 12). Spettatori 154 (come da protocollo per l’emergenza Covid-19). Mvp: Fondriest
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile, i risultati della quarta giornata

    Pallavolo Scandicci Savino Del Bene

    Di Redazione
    Quarta giornata di regular season che si apre con tre anticipi giocati sabato sera. Si impongono Monza, Cuneo e Casalmaggiore. Oggi le altre tre gare, con fischio d’inizio alle 17.00: Conegliano in trasferta sul campo di Brescia, la neopromossa Trentino ospita la Zanetti Bergamo e a Firenze va in scena il derby toscano contro Scandicci.
    Ecco i risultati aggiornati in tempo reale:
    Vbc èpiù Casalmaggiore – Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-0 (25-17, 25-20, 25-17) giocata ieri
    Saugella Monza – Igor Gorgonzola Novara 3-1 (26-24, 25-21, 22-25, 25-20) giocata ieri
    Bosca S. Bernardo Cuneo – Reale Mutua Fenera Chieri 3-2 (28-26, 27-29, 23-25, 25-21, 15-11) giocata ieri
    Banca Valsabbina Millenium Brescia – Imoco Volley Conegliano 0-3 (15-25, 16-25, 13-25)
    Il Bisonte Firenze – Savino del Bene Scandicci 0-3 (22-25, 23-25, 19-25)
    Delta Despar Trentino – Zanetti Bergamo 3-0 (25-20, 25-21, 25-15) LEGGI TUTTO

  • in

    LVF TV in tilt: gli utenti pagano ma niente match. E’ polemica

    Di Redazione
    La quarta giornata di serie A1 femminile si apre con un mistero che coinvolge LVF TV, il servizio streaming della Lega Volley Femminile che trasmette le partite del campionato. Dopo tre turni in cui non occorreva l’abbonamento per vedere i match, questo è il primo weekend a pagamento per il servizio fornito da LVF TV.
    Tuttavia, attualmente il servizio risulta bloccato e gli utenti non riescono ad accedere alla pagina dedicata; nel mentre, però, Youtube sta trasmettendo in chiaro tutti i match in programma… gratuitamente.
    Immediati i commenti negativi e le richieste di rimborso sulla pagina Facebook della Lega Volley femminile.
    Aggiornamento:
    La Lega Volley femminile, in un post sulla sua pagina Facebook, si scusa per l’inconveniente causato da un disservizio non dipendente dalla Lega stessa e fornisce i link per la visualizzazione gratuita sul suo canale Yotube. LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore, Montibeller: “Dovremo continuare su questa lunghezza d’onda”

    Di Redazione
    Al PalaBarton di Perugia, la sfida che metteva di fronte la Vbc èpiù Casalmaggiore e la Bartoccini Fortinfissi Perugia viene vinta in tre set dalle ragazze di Carlo Parisi. Un match quasi mai in discussione, dove le rosa di casa comandano il gioco per vari tratti della partita, grazie e soprattutto al fresco innesto in cabina di regia, la brasiliana Marinho, tesserata in settimana e subito buttata nella mischia. Diagonale quindi tutta verde oro per le padroni di casa, e l’intesa palleggio-opposto si è subito vista, con mattatrice della serata l’ex di turno Rosamaria Montibeller, autrice di 23 palloni messi a terra. 
    «Sono felice per questa prima gara di Marinho, sono felice anche di poterla aiutare avendo già giocato con lei un anno – commenta l’ex di turno Rosamaria Montibeller ai microfoni de La Provincia Cremona -. Felice per lei e per il fatto che abbiamo fatto una partita davvero importante in termini di lavoro di squadra, è stato importante per noi trovare questo feeling tra di noi e riuscire a vincere con questa autorità. Sono stati importantissimi questi due risultati positivi consecutivi perché ci hanno permesso di uscire dal momento difficile di inizio campionato, ora abbiamo un periodo importante da affrontare sapendo riposare quando potremo e facendoci trovare pronte quando potremo. Già mercoledì avremo un impegno importante, dovremo continuare su questa lunghezza d’onda». LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Cecchetto: “Dobbiamo riconoscere i meriti di Casalmaggiore”

    Foto: Lollini / Bartoccini Fortinfissi Perugia

    Di Redazione
    Al Pala Radi la Bartoccini Fortinfissi Perugia cede contro Casalmaggiore per 3-0 sotto i colpi di Montibeller autrice di 23 punti.
    Nel dopo gara le parole di Giada Cecchetto, libero della Bartoccini Fortinfissi Peugia. ”Dobbiamo riconoscere i meriti di Casalmaggiore che ha comunque espresso un buon gioco, noi non siamo state altrettanto brave, loro si sono dimostrate sin da subito molto aggressive con Montibeller che conosciamo fin troppo bene, potevamo fare di più e siamo andate in sofferenza sulle cose semplici, è da lì che dovremo ripartite a lavorare in palestra. Abbiamo momenti in cui soffriamo alcuni black-out, ci manca ancora un poco d’intesa e questo quando ti trovi davanti una squadra di qualità fa la differenza, eravamo entrambe con due sconfitte ed una vittoria e volevamo dimostrare continuità, purtroppo sono state loro a farlo, non ci resta che aspettare la gara di ritorno per rifarci”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, Zakchaiou: “Un successo meritato per un gruppo che non si arrende mai”

    Foto Facebook Bosca San Bernardo Cuneo

    Di Redazione
    Davanti a centottanta spettatori la Bosca S.Bernardo Cuneo trova un successo da due punti nel derby con Chieri: sotto 1-2, le gatte reagiscono e escono alla distanza. Ancora una volta decisivo l’apporto delle centrali, con una Zakchaiou stratosferica da 20 punti con 7 muri e una Candi in versione baluardo (17 punti con 5 muri).   
    Katerina Zakchaiou, centrale Bosca S.Bernardo Cuneo: «È stata una battaglia. Il nostro successo è meritato; abbiamo dimostrato, come già a Firenze, di non arrenderci mai e di crederci sempre. Sono molto contenta per il titolo di MVP e voglio dedicarlo alla mia famiglia, a cui devo tutto, e alle mie compagne, perché questo riconoscimento è anche loro».Francesca Villani, schiacciatrice Reale Mutua Fenera Chieri: «Abbiamo giocato alla pari per lunghi tratti. È stata una partita molto di nervi, e nel tie-break non abbiamo avuto il sangue freddo, facendo rientrare Cuneo che era sotto di diversi punti. Di buono ci portiamo a casa le reazioni che abbiamo messo in campo nelle situazioni di svantaggio: ripartiamo da quelle».
    Non c’è tempo di rifiatare per la Bosca S.Bernardo Cuneo, che tornerà in palestra nella mattina di lunedì 12 per preparare un altro derby, quello con l’Igor Gorgonzola Novara, in programma mercoledì 14 alle ore 20.30 al Pala Igor Gorgonzola di Novara (diretta LVF TV). Domenica 18 al Pala UBI Banca arriverà la Zanetti Bergamo (ore 17, diretta LVF TV).
    (Fonte: comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    La Bosca S.Bernardo Cuneo vince il derby-maratona: Chieri si arrende al tie break

    Di Redazione
    Emozioni e spettacolo senza fine in diretta su RaiSport: non delude le attese il derby piemontese tra Bosca S.Bernardo Cuneo e Reale Mutua Fenera Chieri, terminato con la vittoria al tie break delle padrone di casa dopo oltre due ore di battaglia senza esclusione di colpi. Davanti a 200 tifosi, Signorile e compagne si portano a casa due punti che le proiettano al momentaneo secondo posto della classifica. Prova di forza al centro delle cuneesi con Zakchaiou (20) e Candi (17), protagonista anche la duttile Ungureanu (17). Per le collinari non bastano i 25 palloni messi a terra da Grobelna, ma è comunque un punto da non buttar via per le ragazze di Bregoli.
    I primi due set, chiusi 28-26 e 27-29, fanno da cartina da tornasole ad un ottovolante di emozioni, con tantissimi set-point conquistati ed annullati da entrambe le parti. Si giunge così in parità nella terza frazione, in cui le collinari bianco-blu tengono quasi sempre la testa davanti e si portano avanti 2-1, mentre nella quarta frazione sono le gatte a graffiare e comandare le ostilità dall’inizio alla fine. Si arriva ad un bellissimo tie-break giocato a viso aperto: Chieri si porta sul 2-6 iniziale, Cuneo impatta risponde con un parziale di 6-0 ed al cambio campo è avanti 8-6, per poi incrementare il vantaggio fino al 15-11.
    La cronaca:Nel primo set, da 7-2 per la Bosca S.Bernardo Cuneo le chieresi hanno recuperato a 10-9, poi da 16-10 sono passate a condurre 16-17. Sul 24-22, Alhassan (appena entrata per Mazzaro), un errore locale e un muro di Grobelna hanno dato la prima palla set a Chieri, annullata da Strantzali. Sul 25-26 (Grobelna) il secondo set point è sfuggito per un errore in battuta, quindi su servizio di Ungureanu (molto incisiva dai 9 metri) Strantzali ha messo a terra il pallone del 28-26.
    Nel secondo set, sul 16-11 per Cuneo, l’ingresso di Frantti per capitan Perinelli ha rivitalizzato l’attacco ospite. Raggiunta la parità a 21 (Frantti), le biancoblù sono andate sotto 24-21 per poi annullare tre set point con Frantti, Grobelna e Zambelli (24-24) e ancora un quarto con Frantti (25-25), infine hanno concretizzato la terza palla set a favore col muro Villani-Alhassan.
    Terzo set lottato punto a punto fino al 15-15, quando la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha guadagnato un paio di punti margine, poi difesi coi denti fino al 23-25 (Frantti). Nel quarto set buona partenza locale (7-3), recupero chierese (11-10) ed equilibrio fino al 16-15. Qui Zakchaiou ha firmato l’allungo cuneese (18-15) conservato fino al 25-21 (ancora Zakchaiou).
    Tie-break dai due volti, in mano alla squadra di Bregoli fino al 2-6 (Grobelna), quindi appannaggio delle padrone di casa che sul 14-9 si sono viste annullare due palle match da Grobelna prima di chiudere 15-11 con Candi.
    Bosca S.Bernardo Cuneo-Reale Mutua Fenera Chieri 3-2 (28-26, 27-29, 23-25, 25-21, 15-11)BOSCA S.BERNARDO CUNEO: Ungureanu 17, Strantzali 11, Candi 17, Signorile 3, Degradi 10, Zakchaiou 20, Zannoni (L), Giovannini 9, Bici 6, Turco, Fava. Non entrate: Gay. All. Pistola.REALE MUTUA FENERA CHIERI: Villani 18, Mazzaro 6, Grobelna 25, Perinelli 2, Zambelli 5, Bosio 4, De Bortoli (L), Frantti 15, Alhassan 7, Laak 1, Mayer. Non entrate: Fini, Gibertini, Meijers. All. Bregoli.ARBITRI: Santi, Bassan.NOTE – Spettatori: 180, Durata set: 30′, 33′, 27′, 25′, 17′; Tot: 132′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore si tinge di verdeoro: Ananda e Montibeller travolgono Perugia

    Di Redazione
    L’esordio in maglia Vbc Èpiù Casalmaggiore della palleggiatrice Ananda Cristina Marinho è bagnato da una bellissima e secca vittoria per 3-0 contro la Bartoccini Fortinfissi Perugia. Strepitosa la diagonale tutta brasiliana della squadra di casa, con Rosamaria Montibeller – una delle grandi ex dell’incontro – che realizza 23 punti, ma da sottolineare anche la prestazione maiuscola di Sirressi in difesa e in ricezione (75% positiva) e i 5 muri di Melandri. Le perugine invece non entrano mai in partita, portando in doppia cifra soltanto Ortolani (12).
    La cronaca:La gara inizia con un punto in recupero di Montibeller che trova il vertice lungo, Ortolani però pareggia i conti subito in diagonale, 1-1. Si lotta punto a punto sul filo dell’equilibrio, Vasileva con un mani out fa 4-4, Montibeller poi con lo stesso fondamentale allunga. Bella diagonale di Partenio che taglia il campo e sigla il 7-5. Perugia inizia a spingere e trova il pareggio ma Montibeller rispedisce indietro le umbre con un uno-due vincente, 11-9. Arriva il primo ace della gara siglato da Montibeller e arriva così anche il primo time out chiamato da Perugia, 13-10. Arriva anche il primo punto in maglia Vbc Èpiù Casalmaggiore di Ananda Cristina Marinho, che con un gioco d’astuzia sigla il 14-11.
    Partenio piega le mani del muro e il suo tentativo è efficace, 16-13, un’infrazione fischiata alle umbre poi allunga. Carcaces ci prova ma il murone di Melandri è bello fermo, 18-13, time out per coach Bovari. Melandri è ancora molto attenta in difesa e, dopo il punto di Montibeller, fa 20-14. Arriva anche l’ace di Melandri che sfrutta un’ingenuità di Di Iulio e fa 22-15, Montibeller allunga. La diagonale verde-oro funziona e così l’opposto rosa fa 24-15, ma Perugia annulla il primo set point. E’ il servizio a rete di Carcaces a chiudere la frazione 25-17.
    La seconda frazione è aperta da un ace di Partenio. Si continua sulla falsariga del primo set: Montibeller pareggia i conti 2-2. E’ ancora l’opposta rosa a mettere a terra il pallone (6-5), e con capitan Stufi in battuta, Vasileva allunga, 7-5. Marinho prova un gran recupero dall’altra parte della rete, ma il pallone poi cade a terra, 7-6. Altra bella giocata d’astuzia di Marinho che manda le sue sul 14-12, Casalmaggiore poi allunga e coach Bovari chiama time out, 15-12.
    Arriva anche l’uno-due del capitano, fast su cui Perugia pasticcia (18-14) e altra fast infermabile per il 19-14; Partenio poi fa cifra tonda, 20-14. Angeloni riporta sotto le sue, 20-17 e coach Parisi chiama time out. Al ritorno in campo finisce a rete il servizio di Ortolani, 21-17. Montibeller è un autentico cannone, diagonale e 22-18, il murone di Melandri è poi ancora invalicabile (23-18), time out Perugia. È ancora Montibeller a regalare il set point a Casalmaggiore, ma Havelkova annulla, 20-24. È Vasileva che chiude 25-20.
    Il terzo set è aperto, neanche a dirlo, da una Montibeller straripante; Partenio poi allunga, 2-0. Cannonata di Vasileva che riporta le rosa in vantaggio, 5-4. Grande mani-out di Partenio che costringe coach Bovari al time out, 7-4. Perugia recupera, ma Montibeller abbatte letteralmente Cecchetto e riporta Casalmaggiore avanti, 8-7, Partenio allunga. Il murone di Melandri scava il break: 11-8 prima e 12-8 poi. Montibeller segna il diciottesimo punto personale e sul 13-8 coach Bovari chiama ancora time out.
    Il cannone brasiliano Rosamaria Montibeller piazza il suo colpo e non ce n’è per nessuno, 16-9. Partenio sale in cielo e mette a terra il suo tentativo, 21-15. Ciarrocchi sfrutta la sua velenosa battuta e fa 22-15 con un ace, Vasileva in pipe poi allunga. Ciarrocchi sigla un altro ace e trova il match point 24-15, ma il suo servizio successivo è out. È Melandri a chiudere con un primo tempo devastante, 25-17 e 3-0.
    Giada Cecchetto: “Dobbiamo riconoscere i meriti di Casalmaggiore che ha comunque espresso un buon gioco, noi non siamo state altrettanto brave, loro si sono dimostrate sin da subito molto aggressive con Montibeller che conosciamo fin troppo bene. Potevamo fare di più e siamo andate in sofferenza sulle cose semplici, è da lì che dovremo ripartite a lavorare in palestra. Abbiamo momenti in cui soffriamo alcuni black-out, ci manca ancora un poco d’intesa e questo quando ti trovi davanti una squadra di qualità fa la differenza, eravamo entrambe con due sconfitte ed una vittoria e volevamo dimostrare continuità, purtroppo sono state loro a farlo, non ci resta che aspettare la gara di ritorno per rifarci”.
    VBC Èpiù Casalmaggiore-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-0 (25-17, 25-20, 25-17)VBC Èpiù Casalmaggiore: Marinho 2, Montibeller 23, Vasileva 8, Partenio 10, Stufi 5, Melandri 10, Sirressi (L), Ciarrocchi 2. Non entrate: Bonciani, Maggipinto (L), Vanzurova, Bajema, Kosareva. All. Parisi-Piazzese.Bartoccini Fortinifssi Perugia: Di Iulio 2, Ortolani 12, Carcaces 4, Angeloni 9, Koolhaas 6, Aelbrecht 4, Cecchetto (L), Havelkova 4, Casillo. Non entrate: Agrifoglio, Scarabottini, Rumori (L), Mlinar. All. Bovari-PanfiliNote: Spettatori 581. Durata set: 23′, 25′, 24′. Tot: 72′
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO