consigliato per te

  • in

    Supercoppa, il copresidente Maschio: “Imoco in campo senza Hill? Ce la faremo”

    Di Redazione
    L’attesa è finita anche per l’Imoco Volley Conegliano: domani la squadra di coach Santarelli scenderà in campo, tra la splendida cornice di Piazza dei Signori, per la prima semifinale della Supercoppa Italiana, contro Scandicci.
    L’Imoco è forte dei pronostici ma sa di non aver disputato alcuna amichevole fino a qui:
    “È un rischio, senza dubbio­ – spiega il co­presidente, Pietro Maschio, al Corriere del Veneto nell’edizione odierna – purtroppo quando avremmo potuto giocare le altre squadre erano impegnate nei turni di qualificazione. Quindi abbiamo preferito evitare di andare in giro per l’Italia e siamo rimaste a Treviso a lavorare, consapevoli della nostra forza e di questo limite”.
    “Le ragazze sono cariche – continua il copresidente – e non vedono l’ora di tornare in campo, emozione normale dopo tanti mesi senza gare ufficiali. La possibilità di tornare in campo aumenta gli stimoli e le energie: certo, non riusciremo a fare le cose al nostro 100%, questo mi sembra scontato, ma l’Imoco andrà in campo per dare spettacolo e magari provare anche a vincere la Supercoppa”.
    Trofeo, quello della Supercoppa, che ha il sapore della ripresa; il primo, dopo sei mesi di stop.
    “È vero, ho sempre dichiarato che la Supercoppa non è un trofeo fondamentale, però quest’anno ha un valore specifico,perché poter ricominciare con una bella vittoria permetterebbe di iniziare la stagione nel migliore dei modi e dare un ulteriore stimolo al lavoro che stiamo facendo”.
    Entrambe le squadre, Imoco e Scandicci, scendono in campo con due assenze importanti: da un lato, Ofelia Malinov sarà sostituita dalla palleggiatrice Letizia Camera, mentre tra le Pantere mancherà il martello Kimberly Hill: “Eravamo preparati fin dall’inizio a questa situazione – conferma Maschio – ­sapevamo che per la Supercoppa e per questa prima parte di preparazione Hill non sarebbe stata con noi. Dovremo farcela con le nostre forze, che sono comunque molto buone. L’assenza di Malinov? Camera è una buona palleggiatrice, abbiamo giocato una grande stagione assieme nel nostro primo anno, ha meno fisicità di Malinov, ma credo che l’unico limite di Scandicci sarà il non aver una palleggiatrice di cambio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci a caccia del trofeo. Barbolini: “Conegliano? La sfida più difficile che potesse capitare”

    Foto Facebook Savino del Bene Scandicci

    Di Redazione
    Domani alle 18.00 le dame della Savino Del Bene Volley tenteranno l’assalto alla bellissima Piazza dei Signori di Vicenza.
    Le ragazze di Massimo Barbolini, infatti, incontreranno le temibili pantere dell’Imoco Volley Conegliano che scenderanno in campo per la prima volta nella stagione. La Final Four vicentina segna il vero e proprio rinascimento del volley italiano e la Savino Del Bene non ha voluto mancare all’appuntamento con una prestazione di cuore e costanza.
    Una sfida che sulla carta può sembrare impossibile, ma la nuova Savino Del Bene Volley targata Barbolini ha dimostrato di tenere sia nel gioco che nella testa.
    EX E PRECEDENTI – Alla Savino Del Bene Scandicci c’è Ofelia Malinov, a Conegliano nel 2016 e Letizia Camera passata in veneto nella stagione 2012-13. Quello di sabato sarà il diciottesimo (tra Campionato e Coppe) incontro tra le due squadre con tredici vittorie venete e quattro toscane. L’ultima sfida giocata tra le due squadre è avvenuta al PalaYamamay alle Final Four di Coppa Italia e finì 3-0 per le venete.
    LE AVVERSARIE – Coach Santarelli potrebbe scegliere Wolosz opposta ad Egonu, De Kruijf-Folie al centro mentre la coppia Sylla-Mckenzie agirà in banda con De Gennaro come libero.Le parole di Coach Barbolini: “Sarà una partita difficile, Conegliano l’anno scorso ha perso solo una partita. Vorranno ripartire da lì. C’è l’incognita della competizione all’aperto, ma se abbiamo un piccolo vantaggio è quello di avere il ritmo partita. Loro avranno fatto amichevoli, ma non hanno giocato partite ufficiali. La sfida contro Conegliano è la più difficile che poteva capitare a qualsiasi squadra del mondo, ma siamo all’inizio”.
    Le parole del D.S. Paoletti: “E’ positivo aver centrato la qualificazione. La stagione è particolare, queste prime gare sostituiscono il precampionato ma con un trofeo in palio. E’ positivo anche il crescendo nelle ultime prestazioni fatte, specialmente contro Monza. Andiamo ad affrontare questa manifestazione un po’ nuova per tutti, visto che si giocherà all’aperto e non nelle solite condizioni alle quali siamo abituati. Speriamo di fare bene, vogliamo continuare a crescere nella ricerca di continuità a partire dalle cose buone viste nelle ultime gare”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Bergamo, Khalia Lanier è atterrata in Italia

    Foto Facebook Volley Bergamo

    Di Redazione
    Khalia Lanier è finalmente arrivata in Italia. La schiacciatrice americana classe 1998 può quindi aggregarsi al gruppo del Volley Bergamo, dopo i previsti controlli sanitari, agli ordini di coach Turino.

    ????? E’ arrivata!!!! ?? Khalia Lanier ?? è in ?? Italia! ?? Pronti a darle il benvenuto a #Bergamo?!?! ❤️?…
    Pubblicato da Volley Bergamo su Venerdì 4 settembre 2020

    (Fonte: Facebook Volley Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Le mani di Poulter al servizio dell’Uyba: “Troveremo il giusto feeling”

    Di Redazione
    “Esordire contro la mia ex squadra è stato uno strano caso del destino: è stato bello vedere facce familiari dall’altra parte della rete ma ancora di più aver vinto e conquistato la Final Four di Vicenza”. Afferma Jordyn Poulter, la nuova alzatrice in maglia Uyba, che ha esordito proprio contro la squadra con cui giocava la scorsa stagione, Chieri. A riportare le sue parole, La Prealpina.
    “Sta andando abbastanza bene. Solo col tempo e parlando tanto tra di noi, però, troveremo il miglior feeling. Le centrali, ad esempio, preferiscono una palla veloce e la sfida è arrivare a coniugare alla perfezione differenti situazioni con differenti velocità di palla. Devo capire cosa preferiscono le mie attaccanti e la chiave per farlo è solo una: lavorare tanto in palestra”.
    Poulter sa che, dato il poco tempo a disposizione e il lungo periodo passato senza giocare, la squadra non è al 100% delle proprie capacità: “Non siamo ancora al meglio ed è normale. Alcune situazioni non sono andate bene ma continuando ad allenarci potremo migliorare. Ad esempio, dobbiamo lavorare meglio a muro: sia io che Camilla Mingardi possiamo fare ancora di più”.
    La palleggiatrice classe 1997 passa poi alla semifinale di domani, che vedrà le farfalle contrapposte all’Igor:“Sarà bello giocare contro Novara. Washington e Hancock sono due delle mie migliori amiche oltre che compagne in Nazionale. Mi aspetto che Novara possa servire in modo molto aggressivo; noi però abbiamo brave ricevitrici esapremo farci trovare pronte sulle loro battute in top spin. Sarà una bella partita ed il nostro obiettivo sarà quello di fare un passo avanti rispetto alla gara di martedì”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Imoco in campo domani a Vicenza. Santarelli: “Come il primo giorno di scuola”

    Di Redazione
    L’Imoco Volley è partita oggi per Vicenza dove nel pomeriggio sosterrà l’allenamento sul campo di gioco all’aperto in Piazza dei Signori a Vicenza, che sarà il suggestivo teatro dell’esordio stagionale delle Pantere gialloblù domani, sabato alle 18.00 nella prima semifinale di Supercoppa Italiana con la Savino del Bene Scandicci.
    Squadra al completo per coach Santarelli a parte Kim Hill che arriverà nel mese di settembre in Italia, al suo posto verrà schierata la giovane libero Gaia Natalizia (classe 2003, 167 cm,  giocherà con il numero 2), in forza alle giovanili di Imoco Volley San Donà. L’Imoco è campione in carica della manifestazione.
    Coach Daniele Santarelli presenta così la sfida di domani che apre la stagione della “sua” Imoco Volley:
    1) Com’è la condizione della squadra per questo esordio stagionale?È la prima partita, per noi è un test importante, sappiamo che non possiamo essere in condizioni ottimali perché non abbiamo giocato nessuna amichevole soprattutto perché veniamo da un lungo, lunghissimo stop. Credo però che le ragazze in questi due mesi si siano preparate benissimo per arrivare pronte a questo evento solo il campo ci dirà se siamo al 100% oppure no. Sono molto curioso di vederle.
    2) La tua emozione personale di tornare in panchina dopo 6 mesi?Sembra quasi di ricominciare da capo, come il primo giorno di scuola. Quest’anno sappiamo che è tutto diverso, è tutto nuovo, un’esperienza che non avremmo voluto fare, però visto che siamo in questo momento qui, in una situazione non certo bellissima e veniamo da un lunghissimo stop, possiamo solo pensare a quello che di bello abbiamo fatto fino a qualche mese fa. Per tanto tempo ci è mancato, pertanto tempo abbiamo desiderato di tornare il prima possibile in palestra, finalmente è arrivato il giorno, quindi sono emozionato e contento di riprendere, speriamo di essere ancora capaci (ride).
    3) Condizioni di gioco inusuali, ma un trofeo importante in palio, come vi preparate a giocare all’aperto?In questo momento non è importante come e dove si gioca, in questo momento lo è giocare! Lo vogliamo fortemente e sappiamo che le condizioni non saranno certo ideali perché nessuna delle squadre presenti in queste semifinali ha mai testato il campo da gioco nelle condizioni simili. Quindi sarà una pallavolo un po’ diversa quindi, ripeto, in questo momento la voglia di tornare a giocare secondo me è superiore alle condizioni climatiche e ambientali, il palcoscenico è indubbiamente bellissimo quindi proveremo ad onorarlo nel migliore dei modi
    4) Vedi favorite le squadre che hanno già giocato a differenza nostra alcune partite?Certo forse aver giocato qualche amichevole ti dà un piccolo vantaggio in più, però la nostra è stata una decisione presa viste le difficoltà organizzative con i vari protocolli e la distanza dalle altre squadre di giocare le amichevoli, è stata una decisione presa dalla società e da tutto lo staff quindi non pensiamo a quello che sarebbe potuto essere, noi sappiamo solo che in questo momento siamo pronti e ci teniamo tantissimo a tornare in campo e proseguire quello che di buono questa società sta facendo in questi anni.
    5) Un giudizio su Scandicci?Scandicci è una squadra che in questi anni ha dimostrato tanto, sempre roster molto importanti, sempre tante alternative, è una squadra di primissima fascia, fa la Champions, è una di quelle che lotterà per tutti i trofei che ci sono in palio nella stagione. Hanno in panchina un ottimo allenatore, credo che quello che hanno fatto fino adesso è solo un assaggio di quello che questa squadra può fare. Hanno ancora delle defezioni ma non si vedono perché il roster è talmente importante che riescono a camuffare quei piccoli acciacchi che fanno parte dell’inizio della stagione, io sono convinto che faranno un campionato di primissimo livello e sarà sicuramente una semifinale affascinante.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa, Britt Herbots: “Sarà strano giocare contro Busto Arsizio”

    Di Redazione
    Partirà per Vicenza oggi, nel primo pomeriggio, la Igor Volley di Stefano Lavarini, che nel weekend contenderà a Conegliano, Busto Arsizio e Scandicci la Supercoppa 2020. Le azzurre scenderanno in campo nella seconda delle due semifinali (il programma sarà aperto alle 18 da Conegliano – Scandicci), contro Busto Arsizio alle 21 di sabato, con il match in diretta su Rai Sport +HD. In caso di vittoria, poi, domenica sera la finalissima alle 21.15 in diretta su Rai Due. Il tutto nella splendida cornice di Piazza dei Signori, a Vicenza, dove lo staff della Lega Pallavolo Serie A Femminile sta ultimando la preparazione dell’arena a cielo aperto.
    “Per me, Sara Bonifacio e Haleigh Washington – spiega Britt Herbots – sarà strano giocare contro Busto Arsizio, così come per il nostro allenatore Stefano Lavarini, visto che abbiamo vissuto lì l’ultima stagione. Affronteremo una squadra che non molla mai e dovremo essere pronte a lottare su ogni pallone. Mi aspetto una bella partita, da entrambe le parti. Cosa farà la differenza? Personalmente credo che essendo all’inizio, sia giusto concentrarci sul nostro lavoro, senza guardare troppo dall’altra parte della rete. Per vincere dovremo spingere fin dall’inizio e concedere meno possibile. Sarà una battaglia ma sinceramente non vediamo l’ora di viverla“.
    LA FINAL FOUR – IL PROGRAMMASabato 5 settembre, ore 18.00 (diretta Rai Sport HD)Imoco Volley Conegliano – Savino Del Bene ScandicciSabato 5 settembre, ore 21.00 (diretta Rai Sport HD)Unet E-Work Busto Arsizio – Igor Gorgonzola NovaraDomenica 6 settembre, ore 21.15 (diretta Rai Due)Finalissima
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    UYBA al completo: anche Alexa Gray è arrivata a Busto

    Di Redazione
    La Unet E-Work Busto Arsizio è finalmente al completo: nei prossimi giorni al gruppo di Marco Fenoglio si unirà anche la schiacciatrice canadese Alexa Gray, atterrata oggi a Malpensa e accolta dall’entusiasmo (virtuale) dei tifosi bustocchi. La nuova “farfalla” difficilmente potrà già essere a disposizione per la Final Four di Supercoppa Italiana a Vicenza, ma sarà comunque in grado di partecipare alla trasferta: il protocollo non prevede infatti la necessità di quarantena per le giocatrici provenienti dall’estero (è sufficiente l’esito negativo del tampone).

    ? Appena atterrata a Malpensa, Welcome!!!? Scrivi anche tu il primo saluto alla nuova farfalla Alexa #Gray! #pallavolo #volley Lega Pallavolo Serie A Femminile #picoftheday
    Pubblicato da UYBA Volley su Giovedì 3 settembre 2020

    (fonte: Facebook UYBA Volley) LEGGI TUTTO