consigliato per te

  • in

    Il Bisonte cede al tie break contro l’Acqua & Sapone Roma

    Di Redazione
    A poco più di una settimana dal debutto in campionato contro Cuneo – domenica 20 settembre alle 16 al Mandela Forum – Il Bisonte Firenze è sceso in campo oggi al PalaMattioli per un allenamento congiunto contro la formazione di serie A2 dell’Acqua & Sapone Roma: l’occasione giusta per non perdere il ritmo partita dopo l’ottima ouverture di stagione in Supercoppa, ma anche per valutare i progressi a livello fisico e tecnico in vista del via della regular season.
    Alla fine le romane si sono imposte al tie break, dopo che le bisontine erano riuscite a rimontare l’iniziale svantaggio disputando due ottimi parziali, ma al di là del risultato il test ha dato indicazioni importanti a coach Mencarelli sugli aspetti su cui lavorare, oltre ad aver messo altri cinque set nelle gambe della squadra.
    Coach Mencarelli parte con Cambi in palleggio, Nwakalor opposto, Alberti e Beliën al centro, Lazic e Guerra in banda e Venturi libero, e nel primo set le romane si prendono un piccolo margine che Il Bisonte non riesce mai a ricucire (23-25). Nel secondo le bisontine accusano un vero e proprio black out, nonostante gli ingressi a parziale in corso di Van Gestel, Enweonwu e Hashimoto (12-25), poi nel terzo (con Van Gestel titolare in posto 4) la squadra si riorganizza e domina le avversarie con un netto 25-11. Nel quarto ci sono Kone, Enweonwu e Panetoni, e le bisontine pareggiano i conti (25-20), poi al tie break sono le romane (trascinate da Adelusi) a partire meglio e a imporsi per 10-15.
    LE PAROLE DI MARCO MENCARELLI – “È positivo disputare queste partite lunghe, perché abbiamo bisogno di giocare: ci alleniamo molto fra di noi facendo le cose nel modo giusto, ma quando fronteggiamo altre squadre c’è un fattore che non possiamo mai ricreare in allenamento, cioè vedere come gli altri ci interpretano e ci giocano contro. È molto importante per arrivare in buona condizione alle partite decisive del campionato, perciò questi test sono sempre preziosi e il fatto che si allunghino è un bene perché ci permette di dare ritmo a quasi tutta la squadra.
    Siamo una squadra che in certi momenti sembra quasi demoralizzata e su questo aspetto ci dobbiamo concentrare nei prossimi allenamenti: abbiamo dimostrato di essere un gruppo che lotta, ma in ogni partita che abbiamo giocato siamo incappati in un set un po’ arrendevole. L’obiettivo che ci dobbiamo dare è quello di eliminare questi black out: lo stesso piglio che mettiamo contro le big deve diventare una costante e un elemento fondamentale in tutte le gare”
    IL BISONTE FIRENZE: Enweonwu 3, Vittorini ne, Cambi 8, Lazic 6, Van Gestel 4, Alberti 5, Panetoni (L2), Hashimoto, Beliën 19, Guerra 7, Kone 2, Nwakalor 15, Acciarri ne, Venturi (L1). All. Mencarelli.
    ACQUA & SAPONE ROMA: Adelusi 29, Bucci (L2), Purashaj, Spirito (L1), Guiducci, Consoli 4, Papa 6, Giugovaz, Arciprete 10, Cogliandro 4, Rebora 5, Diop 8. All. Cristofani.
    Parziali: 23-25, 12-25, 25-11, 25-20, 10-15.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Caso Lloyd, sugli insulti interviene Giovanni Malagò: “Che tristezza infinita”

    Di Redazione
    Dopo la notizia della gravidanza di Carli Lloyd, palleggiatrice e capitana della Vbc èpiù Casalmaggiore, data dalla stessa società martedì scorso, non sono tardate le polemiche da parte di una fetta di tifoseria rosa che voleva l’atleta subito licenziata per mancato adempimento del contratto e, in alcuni casi, anche di insulti ingenerosi e indecorosi.
    Come riporta La Gazzetta dello Sport, a commentare l’incresciosa vicenda, dopo l’amica Carlotta Cambi, anche Giovanni Malagò, presidente del Coni:“La notizia degli insulti di qualche tifoso nei confronti della giocatrice di Casalmaggiore Carli Lloyd per l’annunciata gravidanza mette una tristezza infinita. I tifosi danno un giudizio limitandosi alla tesi che la ragazza ha un contratto e ora non può garantire le prestazioni come la squadra prevedeva, ma come non dare il diritto a una donna di non diventare madre? Ci manca solo questo” ha continuato Malagò.
    Accanto alla giocatrice americana, c’è il supporto della stessa società:“Noi stiamo con il nostro capitano. E come la grande maggioranza dei nostri tifosi vogliamo testimoniarle tutto il nostro appoggio”.
    E del neonato sindacato degli atleti, Aip:
    “Vergogna a chi ha espresso commenti sessisti e giudizi senza conoscere la tematica. Diventare genitori è un diritto, diventare genitori è un regalo della vita. Tutto lo spogliatoio di Aip fa i migliori auguri a Carli Lloyd e qui invitiamo formalmente tutte le istituzioni afar comprendere l’importanza del diritto di maternità e paternità anche nelmondo dello Sport, un mondo in cui anche su questo tema non sono previste tutele. C’è bisogno di tutelare i diritti di ogni atleta e c’è bisogno di non essere indifferenti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Uyba, ieri sera la presentazione ufficiale che ha aperto la stagione

    Foto di Alessandra Molinari

    Di Redazione
    Si è svolta ieri sera a Milano presso lo Spazio Caroli 12 la presentazione ufficiale della Unet e-work Busto Arsizio 2020/2021.
    Condotta dall’attore Paolo Ruffini la serata ha dato spazio non solo ad atlete e staff, ma anche agli sponsor della squadra e alle istituzioni.
    Introdotti dal Presidente Giuseppe Pirola, sono intervenuti anche Paolo Ferrario, padrone di casa e AD di e-work spa, Andrea Saini di Laica, Mattia Moro di I Medical Group e Mario Chen di Romeja Group. Intervenuta sul palco anche l’assessore allo sport di Busto Arsizio Laura Rogora, che ha espresso pieno sostegno alla società biancorossa anche in vista dei progetti futuri legati alla e-work arena presentati dal presidente Pirola. Alla fine anche scambio di maglie tra Alessia Gennari e Simona Ballardini del basket Faenza, anch’esso sponsorizzato e-work.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci si impone in quattro set nel test match con Roma

    Di Redazione
    A 9 giorni dalla partenza del campionato e ad 11 dai preliminari di Champions League, la Savino Del Bene Scandicci ha ospitato l’Acqua & Sapone Roma, formazione di A2, per un’amichevole di preparazione agli impegni di una stagione lunga e impegnativa. Nel palazzetto dello sport di Via Rialdoli è così arrivata la squadra di ex Savino Del Bene come coach Luca Cristofani e Valeria Papa, rientrata in Italia dopo l’esperienza brasiliana con il Flamengo.
    Per il test amichevole il tecnico della Savino Del Bene Massimo Barbolini ha scelto un 6+1 composto da Camera al palleggio, Drewniok da opposto, Bosetti e Markovic in banda, Samadan e Lubian da centrali e Carocci da libero. Una formazione iniziale in cui si sono riviste alcune certezze di questo avvio di stagione, ma anche giocatrici fin qui meno impiegate come la giovane tedesca Drewniok, Markovic, Samadan e Carocci. Nel corso della gara Barbolini ha dato poi spazio anche a Cecconello e alla giovane palleggiatrice Giulia Galletti, facendo riposare Stysiak, Popovic, Pietrini, Courtney e Merlo. Malinov ha invece lavorato a parte.
    Roma ha guidato nel punteggio la parte iniziale del primo set, ma Scandicci è riuscita a rientrare nel finale di prima frazione e si è imposta per 25-19. Anche nel secondo set Roma ha tenuto a lungo il vantaggio, ma Scandicci è riuscita a recuperare il gap nel finale ed a portare il set ad una lunga sfida ai vantaggi, nel quale ad imporsi per 32-30 è stata però la squadra capitolina. La Savino Del Bene si è poi aggiudicata nettamente il terzo set, imponendosi 25-17, e ha fatto suo anche il quarto per 25-22.
    Da sottolineare la prestazione da 22 punti per Drewniok e i 20 punti di Markovic. Bella prestazione anche per Carocci e per una Bosetti che ha aggiunto al consueto lavoro in difesa anche 14 punti realizzati. Per la formazione di Barbolini si è trattato di un buon test in vista dell’esordio in campionato in programma il 20 settembre in casa della Zanetti Bergamo.
    Le parole di coach Massimo Barbolini: “Sono partite importanti in cui cerchiamo di mettere in pratica quello che proviamo in allenamento. Lo abbiamo fatto in alcuni momenti, un po’ meno in altri. Penso sia stato un allenamento positivo perché abbiamo trovato una squadra che ha giocato bene contro di noi. Oggi hanno giocato le ragazze che di solito giocano un po’ meno. Non mi piace parlare dei singoli, credo che ci siano stati momenti di alti e bassi. Non è facile tenere il giusto ritmo di gioco quando si gioca meno, bisogna subito capire che non si tratta di un allenamento ma di una partita. Alla fine comunque sono soddisfatto di come piano piano le ragazze hanno ripreso il ritmo”.
    Savino Del Bene Scandicci-Acqua & Sapone Roma 3-1 (25-19, 30-32, 25-17, 25-22)Savino Del Bene: Galletti 1, Stysiak n.e., Popovic n.e., Markovic 20, Pietrini n.e., Merlo (L1) n.e., Lubian 7, Carocci (L2), Cecconello 7, Samadan 6, Drewniok 22, Bosetti 14, Courtney n.e., Camera. All.: Barbolini M.Acqua & Sapone Roma: Adelusi, Bucci (L1), Purashaj, Spirito (L2), Guiducci, Consoli, Papa, Giugovaz, Arciprete, Cogliandro, Rebora, Diop. All.: Cristofani L.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Nobiltà Rossoblu raccoglie 10mila euro per sostenere la Zanetti Bergamo

    Foto: Nobiltà Rossoblu FB

    Di Redazione
    L’iniziativa era stata annunciata un paio di mesi fa: una raccolta fondi lanciata dalla Nobiltà Rossoblu, la storica tifoseria orobica, per sostenere la Zanetti Bergamo in un momento di grave crisi legata anche all’emergenza sanitaria. Ma forse nessuno si attendeva di raggiungere così rapidamente l’obiettivo dichiarato: 10mila euro, per la precisione 10.150, ossia la cifra sufficiente per saldare il contributo annuale alla Lega (2.500 euro), la tassa d’iscrizione alla Serie A1 (4.650 euro) e la tassa di riaffiliazione (3.000 euro), come riporta oggi L’Eco di Bergamo.
    Un’iniziativa che ha colpito profondamente il presidente della società bergamasca Luciano Bonetti: “Questa iniziativa dei tifosi è un implicito riconoscimento al buon lavoro che abbiamo svolto in questi 25 anni a favore della pallavolo e dello sport bergamasco in generale. Se i tifosi sentono come loro la squadra e la società, al punto di contribuire alle loro vicende, significa che si è creato un tutt’uno che ci inorgoglisce e ci inducea guardare avanti con ottimismo. Quello che sta per incominciare sarà un anno di transizione, perché troppe ne sono capitate ed è già un successo esserci, ma il futuro tornerà a sorriderci“.
    E il Volley Bergamo non ha mancato di onorare l’impegno dei tifosi: sulla maglia ufficiale da gara della squadra di Turino, infatti, comparirà all’altezza delle spalle il marchietto della Nobiltà Rossoblu. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, in programma due test match in quattro giorni

    Di Redazione
    Due test in quattro giorni per la Bosca San Bernardo Cuneo in vista del debutto in campionato previsto per domenica 20 settembre al Mandela Forum di Firenze contro Il Bisonte (ore 16): sabato 12 a Saint-Raphaël (Francia) le biancorosse sfideranno Saint-Raphaël Var Volley-Ball e Pays d’Ax Venelles VB per il Challenge Eric Kleiber, mentre martedì 15 affronteranno il Saint-Raphaël Var Volley-Ball in un allenamento congiunto al palazzetto dello sport Lorenzo Ravizza di Alassio.Sabato 12 la Bosca S. Bernardo Cuneo potrà testare la sua condizione contro due formazioni del massimo campionato francese che prenderà il via sabato 26 proprio con un confronto tra le due formazioni partecipanti al triangolare. Ad aprire le danze alla salle Pierre Clère alle ore 11.15 saranno Saint-Raphaël Var Volley-Ball e Pays d’Ax Venelles VB, mentre la Bosca S. Bernardo Cuneo scenderà in campo alle ore 15.15 contro le padrone di casa e alle ore 17.30 contro il Pays d’Ax Venelles VB. Tutti i match, che sarà possibile seguire in diretta sulla pagina Facebook del Saint-Raphaël Var Volley-Ball, prevedono la disputa di tre set. Martedì 15 alle ore 17 la BOSCA S.BERNARDO CUNEO sarà invece di scena al palazzetto dello sport di Alassio per l’ultimo allenamento congiunto del precampionato: avversario il Saint-Raphaël Var Volley-Ball.
    All’incontro saranno ammessi 200 spettatori; prenotazione nominativa via mail a gabbianovolley@gmail.com. L’allenamento congiunto nel prestigioso palcoscenico che la scorsa estate ha ospitato per due settimane la Nazionale femminile di pallavolo sarà anche l’occasione per suggellare l’ingresso del Volley Gabbiano Sport Asd Andora nel progetto Granda Volley Network. La conferenza stampa di presentazione dell’accordo avrà luogo alle ore 19.30 presso ‘La Casa del Priore’ di Andora.«Il triangolare di Saint-Raphaël ci offre l’opportunità di confrontarci con due squadre di buon livello del campionato francese e i sei set che giocheremo permetteranno a tutte le giocatrici di trovare il ritmo gara – dichiara Gino Primasso, direttore sportivo della Bosca S. Bernardo Cuneo–. La prossima sarà la nona e ultima settimana di preparazione: il bilancio è positivo, il lavoro in palestra è stato tanto, ma sappiamo che dal 20 settembre a parlare sarà solo il campo. Sarà un campionato diverso e con numerose incognite per tutti. Noi siamo una squadra giovane e molto nuova, che ha cambiato parecchio nei ruoli chiave, ma sappiamo che potremo giocarcela contro tante formazioni a partire da Firenze, con cui esordiremo».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce in parità l’allenamento congiunto tra Novara e Busto

    Di Redazione
    A Novara la UYBA ha svolto ieri pomeriggio un buon test in allenamento congiunto con la Igor Gorgonzola. A pochi giorni dalla tempestosa semifinale di Supercoppa le due squadre si sono rincontrate e, agli ordini dei due tecnici Fenoglio e Lavarini, hanno disputato 4 set regolari.
    2-2 il risultato dell’allenamento, con le farfalle senza Poulter, Gennari (la capitana a riposo precauzionale) e con Gray ancora in panchina.
    Test sperimentale per coach Fenoglio che ha provato a schierare nel ruolo di opposto Ana Escamilla, spostando in posto 4 Camilla Mingardi. In campo anche Francesca Piccinini dal primo minuto.
    Da segnalare dal terzo set l’ingresso in regia di Eva Mori, che è attualmente senza squadra e sta svolgendo qualche allenamento con le farfalle. Sempre dal terzo parziale spazio a Bulovic per Escamilla (con Mingardi tornata in 2) ed Herrera Blanco per Stevanovic.
    A tabellino per la UYBA spiccano i 30 punti di Camilla Mingardi (45% offensivo) e i 13 di una super positiva Piccinini (52% in attacco per lei).
    Per Novara, che ha giocato in avvio con Hancock – Smarzek, Chirichella – Washington, Bosetti – Herbots, (Sansonna libero), le migliori sono risultate Smarzek (17) e Daalderop (14).
    Il tabellino
    Igor Gorgonzola Novara – Unet e-work Busto Arsizio 2-2 (32-30, 19-25, 25-23, 23-25)
    Igor Gorgonzola Novara: Populini 6, Herbots 13, Napodano, Zanette 4, Battistoni 1, Bosetti 7, Chirichella 4, Sansonna (L), Hancock, Bonifacio 3, Washington 6, Smarzek 17, Costantini ne, Daalderop 14. All. Lavarini, 2° Baraldi. Battute errate: 11, vincenti 4, muri: 7.
    Unet e-work Busto Arsizio: Poulter ne, Olivotto 6, Gennari ne, Bonelli, Leonardi (L), Mingardi 30, Piccinini 13, Cucco, Stevanovic 9, Escamilla 4, Bulovic 5, Mori 6, Herrera Blanco 2. All. Fenoglio, 2° Marco Musso. Battute errate: 15, vincenti 2, muri: 10 (Stevanovic 3).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Carlotta Cambi contro gli haters di Lloyd: “Diventare mamma non è una sciagura”

    Foto ufficio stampa Il Bisonte Firenze

    Di Redazione
    L’annuncio della gravidanza di Carli Lloyd, palleggiatrice della VBC Èpiù Casalmaggiore, ha scatenato accese discussioni sui social network: non sono mancati commenti quantomeno ingenerosi nei confronti della scelta della giocatrice statunitense, accusata di aver danneggiato la propria squadra. In difesa di Lloyd è intervenuta Carlotta Cambi, sua compagna di squadra nel 2015-2016 proprio a Casalmaggiore: l’attuale alzatrice di Firenze ha pubblicato su Instagram un appassionato post a sostegno di Carli e dei diritti delle donne, che ha subito riscosso grande successo con centinaia di “like” e reazioni positive.

    View this post on Instagram

    È da quando è uscita la notizia che Carli diventerà mamma che leggo commenti imbarazzanti. E la cosa ancora più triste è che non sono solo uomini, ma anche donne. Davvero diventare una mamma può essere vista come una sciagura? Come una mancanza di rispetto? Come un fatto che colpisce solo la società per cui giochi? No, perché forse qualcuno non lo sa (probabilmente tutti i leoni da tastiera che commentano la notizia) ma se qualcuna di noi atlete rimane incinta il contratto è carta straccia! Non abbiamo tutele, non abbiamo la così detta maternità, che nel 2020 dovrebbe essere sacrosanta. Nulla. È vero, la società si ritrova in difficoltà, ma a noi? Qualcuno ci pensa? Quindi per favore, i commenti sul rispetto, sul “non onorare il lavoro” teneteveli per voi, che diventare mamme è un nostro diritto ed è la cosa più bella del mondo. Good luck @carlilloyd3??? ..a million positive energies for you?
    A post shared by Carlotta Cambi (@charliecambi) on Sep 9, 2020 at 1:29pm PDT

    “È da quando è uscita la notizia che Carli diventerà mamma – scrive Cambi – che leggo commenti imbarazzanti. E la cosa ancora più triste è che non sono solo uomini, ma anche donne. Davvero diventare una mamma può essere vista come una sciagura? Come una mancanza di rispetto? Come un fatto che colpisce solo la società per cui giochi?“.
    “No, perché forse qualcuno non lo sa (probabilmente tutti i leoni da tastiera che commentano la notizia) – prosegue “Charlie” – ma se qualcuna di noi atlete rimane incinta il contratto è carta straccia! Non abbiamo tutele, non abbiamo la così detta maternità, che nel 2020 dovrebbe essere sacrosanta. Nulla. È vero, la società si ritrova in difficoltà, ma a noi? Qualcuno ci pensa? Quindi per favore, i commenti sul rispetto, sul ‘non onorare il lavoro’ teneteveli per voi, che diventare mamme è un nostro diritto ed è la cosa più bella del mondo. Good luck Carli… a million positive energies for you“.
    (fonte: Instagram Carlotta Cambi) LEGGI TUTTO