consigliato per te

  • in

    Scontro diretto tra Bergamo e Perugia: la Bartoccini Fortinfissi non può sbagliare

    Di Redazione
    Una gara da non sbagliare quella di domenica a Bergamo, uno scontro diretto quello tra Bartoccini Fortinfissi Perugia e la Zanetti, entrambe adagiate verso la parte bassa della classifica. Le due squadre pagano lo scotto di aver cambiato molto rispetto alla scorsa stagione, vittime di una ripartenza in cui le occasioni di testare le sintonie e gli automatismi di gara sono state somministrate con il contagocce. Gli equilibri sono quantomai in bilico anche guardando il rapporto tra set vinti e persi: a far veramente la differenza, il successo delle “Magliette Nere” contro Cuneo al PalaBarton tre giornate fa.
    Bergamo dunque è in cerca di riscossa, poiché la vittoria latita sul tabellino dalla terzultima gara della scorsa stagione. Sarà quindi per le padrone di casa un’occasione di misurarsi contro una compagine che è posta sullo stesso livello in classifica. Perugia dal canto suo vuol dimostrare che il livello di gioco mostrato contro Conegliano può essere continuo e portare frutti con altri avversari, ma non è certo una strada priva di asperità quella che la separa dal gruppone centrale, messo a ruota di un’Imoco sempre più prossima allo scatto per la fuga.
    Per introdurre la gara le parole di Freya Aelbrecht, che a Bergamo vinse nella stagione 2015-2016 una Coppa Italia sotto la guida di coach Lavarini: “Bergamo è una società ed una città speciale per me, lì ho vinto una coppa ed ho avuto la possibilità di giocare con le giocatrici più forti del mondo, è stata una stagione bellissima, è stato un anno perfetto. Uno dei ricordi più vividi che ho è quello dei tifosi, mi spiace che in questo momento non possano esserci o possano entrare solo poche unità. Sono felicissima di tornare lì, sarà una partita difficilissima sia per noi che per loro, abbiamo entrambe bisogno di punti e giocheremo punto a punto. Dovremo essere tranquille ed andare in campo con tranquillità e voglia di divertirsi“.
    “Non sarà facile, anzi sarà sicuramente difficile – continua Aelbrecht – in questo momento non stiamo giocando al nostro meglio, come squadra ed anche personalmente sento che possiamo fare meglio. Secondo me dipende anche dal fatto che ancora stiamo cercando il ritmo della squadra: onestamente è più difficile di quello che pensavo, ma ovviamente è anche perché questo è il campionato più competitivo e bello del mondo, è migliorato anche rispetto a quello che mi ricordavo due anni fa. Ogni partita però ci da l’opportunità per fare meglio, dobbiamo approcciare la partita scendendo in campo a testa alta andando a tutto fuoco. Come diciamo noi, dobbiamo andare ‘full gas’“.
    I precedenti sono due 3-2 nella scorsa stagione, andati sempre ad appannaggio della squadra di casa: Bergamo vinse all’andata mentre la Bartoccini Fortinfissi Perugia riportò il conteggio in parità nella gara di ritorno al PalaBarton, che coincise con l’ultima gara della scorsa stagione per la formazione umbra. Tra le due formazioni ben 3 ex, per Bergamo Giulia Mio Bertolo (in maglietta nera durante la scorsa stagione), mentre sulla sponda perugina Serena Ortolani (tre stagioni dal 2004 al 2007 più altre tre dal 2008 al 2011) e Freya Aelbrecht (a Bergamo durante la stagione 2015-2016.
    Il fischio d’inizio è fissato per domenica 25 ottobre 2020 alle ore 17. La partita sarà visibile in diretta streaming su LVF TV dove sarà possibile registrarsi per sottoscrivere l’abbonamento stagionale, in offerta fino al 31 ottobre.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Saugella sfida la capolista Conegliano. Orthmann: “Dobbiamo giocare senza pressioni”.

    Di Redazione
    Big match per la Saugella Monza di Marco Gaspari, che domani, sabato 24 ottobre, alle ore 20.30 (diretta LVF TV), sarà sul campo del Palaverde di Villorba per il confronto con l’Imoco Volley Conegliano, valido per la settima giornata di andata della Serie A1 femminile 2020-2021. Dopo la bella vittoria firmata martedì sera contro Firenze in Brianza, Heyrman e compagne cercano la seconda affermazione consecutiva, la quarta complessiva, la prima lontano dalla Lombardia.
    Alla Saugella manca ancora il sorriso lontano dall’Arena di Monza, dove al momento è riuscita a battere Busto Arsizio, Novara e Firenze per 3-1. Il gioco frizzante e divertente espresso dalle monzesi in casa è venuto a mancare con continuità nelle due trasferte finora affrontate, quella di Cuneo (sconfitta per 3-0) e quella di Chieri (stop per 3-2). Monza vuole quindi puntare ad invertire questo trend negativo e togliersi la prima soddisfazione anche lontano dal mondoflex amico.
    Davanti alle monzesi ci sarà però un avversarsio davvero tosto. Conegliano, vittoriosa in Supercoppa Italiana, è imbattuta in campionato, competizione nella quale ha perso un solo set (in casa contro Casalmaggiore). Dopo due trasferte con altrettanti successi a Brescia e Perugia, la squadra di coach Santarelli tornerà sul campo amico del Palaverde con l’intento di mantenere la sua imbattibilità stagionale.
    ROSTER COMPLETO – SAUGELLA MONZAPalleggiatrici ORRO, CARRAROCentrali HEYRMAN, DANESI, SQUARCINISchiacciatrici VAN HECKE, ORTHMANN, MEIJNERS, BEGIC, OBOSSA, DAVYSKIBALiberi PARROCCHIALE, NEGRETTIAllenatore GASPARI
    ROSTER COMPLETO – IMOCO VOLLEY CONEGLIANOPalleggiatrici WOLOSZ, GENNARICentrali BUTIGAN, DE KRUIJF, FOLIE, FAHRSchiacciatrici GICQUEL, OMORUYI, ADAMS, HILL, SYLLA, EGONULiberi DE GENNARO, CARAVELLOAllenatore SANTARELLI
    PRECEDENTI13, tutti in Serie A1 (1 successo Monza, 12 successi Conegliano)L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Saugella Monza – Imoco Volley Conegliano 0-3 (1a giornata di ritorno Serie A1 femminile 2019-2020) – 15 gennaio 2020 – Arena di Monza.
    LE EX DELLA GARAPER MONZAAnna Danesi, a Conegliano dal 2016 al 2019PER CONEGLIANONessuna
    CURIOSITA’Marco Gaspari, coach di Monza, è stato il primo allenatore della storia dell’Imoco Volley, sulla panchina dal 2012 al 2014.Anna Danesi, centrale di Monza, ha giocato con l’Imoco dal 2016 al 2019 vincendo due Scudetti, due supercoppe e una Coppa Italia.

    Hanna Orthmann (schiacciatrice Saugella Monza): “Contro Conegliano non abbiamo nulla da perdere. Possiamo giocare libere, senza pressioni, dando tutto quello che abbiamo e magari, chissà, fare anche una sorpresa. Loro sono una squadra forte che gioca insieme già da un po’. Si conoscono bene ed esprimono una pallavolo veloce: cosa non semplice da leggere. Noi dovremo avere pazienza e stare molto attente ad ogni palla. I nostri risultati negativi in trasferta? E’ chiaro che quando sei in casa e conosci il Palazzetto, sei abituato alle luci, tutto è più semplice. Questo non giustifica di certo le nostre sconfitte. Penso che per vincere gare in trasferta dobbiamo crescere dal punto di vista del ritmo e tenerlo alto per tutta la gara. Questa squadra lavora tanto e lo fa di gruppo: aspetto che mi piace davvero tanto di noi“.
    SERIE A1 FEMMINILELA 7a GIORNATASabato 24 ottobre, ore 18.00 (diretta LVF TV)Banca Valsabbina Millenium Brescia – Reale Mutua Fenera ChieriSabato 24 ottobre, ore 20.30 (diretta LVF TV)Imoco Volley Conegliano – SAUGELLA MONZASabato 24 ottobre, ore 21.00 (diretta Rai Sport HD)Savino Del Bene Scandicci – Igor Gorgonzola NovaraDomenica 25 ottobre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Unet E-Work Busto Arsizio – Il Bisonte FirenzeZanetti Bergamo – Bartoccini Fortinfissi PerugiaDelta Despar Trentino – Bosca S.Bernardo CuneoRiposa: VBC èpiù Casalmaggiore
    LA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano* 15; Savino Del Bene Scandicci 14; Delta Despar Trentino 13; SAUGELLA MONZA* 10; Igor Gorgonzola Novara** 9; Reale Mutua Fenera Chieri* 9; Bosca S.Bernardo Cuneo** 8; Il Bisonte Firenze 7; Unet E-Work Busto Arsizio* 6; VBC èpiù Casalmaggiore 6; Bartoccini Fortinfissi Perugia 3; Zanetti Bergamo* 1; Banca Valsabbina Millenium Brescia* 1.*una partita in meno** due partite in meno
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio: domenica alla e-work arena arriva Il Bisonte Firenze

    Di Redazione
    Non c’è tempo per rifiatare per la Unet e-work Busto Arsizio che entra nel pieno del suo tour de force che la vedrà in campo sempre ogni tre giorni da qui fino al prossimo 15 novembre. Domenica le farfalle ospiteranno alla e-work arena Il Bisonte Firenze, attualmente a quota 7 punti in classifica (uno in più della UYBA).
    Affidato al sempre amato coach Mencarelli, che a Busto Arsizio ha alzato la CEV Cup nel 2019, partirà con Cambi in regia e Nwakalor opposto, la belga Van Gestel e Guerra in banda, Alberti e l’olandese Belien al centro, Venturi libero. La Unet e-work, che aspetta gli esiti del tampone di controllo effettuato ieri a Marco Fenoglio (se negativo il coach riprenderà da subito ad allenare e siederà in panchina domenica), dovrebbe riproporre il 6+1 visto mercoledì sera a Brescia, con Escamilla favorita in posto 4 su Gray.
    Ancora assenti le giocatrici che hanno superato il Covid, ma che stanno svolgendo tutti gli esami richiesti prima di riprendere l’attività: Poulter, Piccinini e Stevanovic ancora ai box dunque. Morale alto in casa bustocca dopo la vittoria su Brescia e grande voglia di tornare in campo in un match sulla carta giocabile, ma pieno di insidie come confermano le parole di Asia Bonelli, giocatrice del momento ed MVP mercoledì sera: “Il Bisonte è una buona squadra, molto giovane e in crescita, da non sottovalutare. Noi abbiamo bisogno di punti, di fare bene e abbiamo tanta, tanta voglia di vincere. Firenze è una squadra che non molla: dobbiamo essere brave a mantenere la concentrazione anche sulle azioni lunghe. Per riuscire a batterla ci vorrà testa, oltre che cuore“.
    Start ore 17, ingresso consentito solo agli sponsor e al personale di servizio. Live streaming su www.lvftv.com, ampio spazio sui social biancorossi.
    La guida alla partita – Campionato, 7a giornata di andata
    Unet e-work Busto Arsizio – Il Bisonte Firenze
    Domenica 25 ottobre 2020, ore 17 – “e-work arena”, Busto Arsizio
    Unet e-work Busto Arsizio: 3 Olivotto, 6 Gennari, 7 Bonelli, 8 Gray, 9 Leonardi (L), 11 Mingardi, 13 Cucco, 14 Galletti, 17 Escamilla, 18 Bulovic, 23 Herrera Blanco. All. Fenoglio, 2° Marco Musso.
    Il Bisonte Firenze: 1 Enweownu, 2 Vittorini, 3 Cambi, 4 Lazic, 7 Van Gestel, 8 Alberti, 9 Panetoni, 10 Hashimoto, 11 Belien, 12 Guerra, 14 Kone, 15 Nwakalor, 16 Acciarri, 17 Venturi. All. Mencarelli, 2° Cervellin.
    Biglietti: non sono in vendita tagliandi per questo evento. Ingresso riservato a sponsor e personale di servizio.
    Accrediti stampa giornalieri: da richiedere entro venerdì 23 ottobre alle 18, inviando una mail all’ufficio stampa UYBA: giorgio.ferrario@volleybusto.com. Richieste inviate oltre l’orario indicato non verranno accettate. Pass foto esauriti, si rilascia un pass stampa a testata (solo testate registrate).
    Media:
    Diretta streaming su www.lvftv.com (pay)Pre-match live e aggiornamenti del punteggio su Facebook Unet e-work Busto A.Set – alert and more su Instagram Stories Unet e-work Busto A.
    Il programma della 7a giornata di campionato (domenica ore 17)Imoco Volley Conegliano – Saugella Monza (24-10-2020 20:30)Unet E-Work Busto Arsizio – Il Bisonte FirenzeSavino Del Bene Scandicci – Igor Gorgonzola Novara (24-10-2020 21:00)Zanetti Bergamo – Bartoccini Fortinfissi PerugiaBanca Valsabbina Millenium Brescia – Reale Mutua Fenera Chieri (24-10-2020 18:00)Delta Despar Trentino – Bosca S.Bernardo Cuneo RINVIATARiposa: Casalmaggiore
    Classifica: Imoco Volley Conegliano 15; Savino Del Bene Scandicci 14; Delta Despar Trentino 13; Saugella Monza 10; Igor Gorgonzola Novara 9; Reale Mutua Fenera Chieri 9; Bosca S.Bernardo Cuneo 8; Il Bisonte Firenze 7; Unet E-Work Busto Arsizio 6; Vbc E’piu’ Casalmaggiore 6; Bartoccini Fortinfissi Perugia 3; Zanetti Bergamo 1; Banca Valsabbina Millenium Brescia 1.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO