consigliato per te

  • in

    Coach Lavarini: “Ci vorrà pazienza, non siamo ancora stabili”

    Di Redazione
    Il campionato di serie A1 femminile si apre con il turno di riposo per la Igor Gorgonzola Novara che scenderà in campo per l’esordio stagionale il 27 settembre, contro la Zanetti Bergamo. Il coach delle igorine, Stefano Lavarini, non pensa tuttavia che questo possa essere un vantaggio per le sue ragazze, come riporta il Corriere di Novara:
    “Un vantaggio relativo, perché è vero che avremo più tempo per l’allenamento ma è anche vero che per una squadra in costruzione come la nostra, il poter giocare con una certa continuità è una necessità assoluta e con tutte le limitazioni imposte dal Covid, questo non si è potuto concretizzare come si voleva”.
    Per mantenersi in allenamento, l’Igor Volley ha effettuato due test match in pochi giorni: uno giovedì contro Busto Arsizio (2-2) e l’ultimo sabato a Monza (vittoria per 3-1): “Questa settimana –ha spiegato il tecnico di Omegna ­- abbiamo lavorato con degli obbiettivi ben definiti che sono scaturiti dai dati emersi dalla sconfitta di Vicenza. Cisiamo focalizzati su determinati lavori tecnico­-tattici specifici soprattutto nei giorni di allenamento tra le due amichevoli perché, nel test con Busto, abbiamo fatto discretamente la fase cambio palla, mentre non mi ha soddisfatto quella relativa a muro-­difesa che è andata molto meglio sabato con Monza assieme alla pura fase attacco”.
    “Certo è che noi siamo ancora nella fase costruzione ­- ha spiegato Lavarini – e ci vorrà ancora tanta pazienza perché diverse cose in campo non sono ancora stabili e quindi, specie all’inizio, abbiamo bisogno di tutte le risorse a disposizione. Quel che mi preme adesso è, avendo finalmente tutte le atlete a disposizione ed in grado di fare tutte più o meno lo stesso tipo di lavoro, di poter portare tutta la squadra ad una condizione accettabile perché fino a pochi giorni fa non abbiamo avuto la possibilità di farlo per i contrattempi che hanno limitato il lavoro di alcune”.
    “Penso comunque –ha continuato Lavarini –che, chi più chi meno, tutti i nostri avversari si siano trovati di fronte ai nostri stessi problemi. In particolare, soprattutto per chi ha cambiato tanto e sono la maggior parte, il problema principale è stato il classico precampionato dove tra allenamenti congiunti, amichevoli e tornei, si arrivava di solito alla prima di campionato con una decina di test sulle spalle”. LEGGI TUTTO

  • in

    Marianna Maggipinto dimessa dall’ospedale dopo l’infortunio contro Busto

    Di Redazione
    Nel primo pomeriggio di oggi Marianna Maggipinto ha lasciato l’ospedale di Cremona, dove era stata ricoverata ieri a seguito della contusione al capo riportata negli ultimi scambi dell’allenamento congiunto tra Vbc Èpiù Casalmaggiore e Unet E-Work Busto Arsizio. Il personale medico, dopo aver confrontato la TAC effettuata stamane con quella di ieri sera, ha ritenuto che non vi fosse più alcun pericolo e quindi ha provveduto a dimettere la giocatrice.
    In una difesa a fondo campo con Kara Bajema, Maggipinto aveva battuto la nuca sul parquet riportando una contusione che è stata in un primo momento curata dal dottor Andrea Fellini dello staff VBC. In seguito si è ritenuto però opportuno allertare un’ambulanza per il trasporto in ospedale per accertamenti. Al Maggiore di Cremona Maggipinto è rimasta in osservazione tutta la notte e stamane i medici hanno voluto effettuare una nuova TAC per avere un quadro completo dello stato clinico. Ora l’atleta ha già raggiunto la propria abitazione a Casalmaggiore.
    (fonte: Facebook VBC Casalmaggiore) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì ultimo test match a Bergamo per la Banca Valsabbina

    (Foto di Roberto Muliere per Rm Sport)

    Di Redazione
    Nel penultimo test match del precampionato, tenutosi ieri al PalaFenera di Chieri (TO), la Banca Valsabbina Millenium Brescia ha ceduto con un laconico 5 a 0 alle padrone di casa della Reale Mutua Fenera con i seguenti parziali: 25-22; 25-22; 25-19; 25-16; 25-20.
    Coach Mazzola schiera il sestetto iniziale composto da Bechis in palleggio, Nicoletti opposto, Berti e Botezat al centro, Angelina e Jasper in banda, Parlangeli libero. Nel terzo set dentro Cvetnić e Decortes in corsa e Veglia dall’inizio per Botezat, nel quarto ecco Bridi in cabina di regia, Pericati libero, Biganzoli rileva Jasper e Decortes Nicoletti, Veglia e Botezat danno riposo a Berti. Nel quinto set, anch’esso giocato a 25, si rivede Bechis. Per coach Bregoli in campo Bosio in palleggio, Grobelna opposto, Alhassan e Zambelli al centro, Perinelli e Villani in banda, De Bortoli libero. Nelle ultime due frazioni hanno giocato anche Frantti, Mayer, Laak, Mayer, Meijers e il libero Gibertini.
    Chieri è già in forma campionato e lascia le briciole a una Valsabbina poco incisiva. Le locali infliggono 20 muri e realizzano una percentuale offensiva del 48%; sicuramente da rivedere la correlazione muro-difesa per Mazzola e il suo staff. Nelle fila bresciane Angelina (ex del match insieme a Villani) è l’unico attaccante in doppia cifra in 5 set disputati.
    «E’ stato un test proficuo nonostante il risultato negativo – commenta coach Mazzola – la squadra ha provato soluzioni tecniche per migliorare alcune situazioni, non sempre riuscendoci. Chieri è oggi un avversario di ottima caratura e ci ha messo in difficoltà in alcuni frangenti. Non siamo riusciti ad incidere in battuta, e con ricezione buona loro hanno messo in seria difficoltà il nostro muro-difesa».
    L’ultimo allenamento congiunto per la Banca Valsabbina si terrà mercoledì a Bergamo contro la Zanetti, successivamente le bresciane si proietteranno verso il debutto in campionato, previsto per domenica 20 settembre (ore 18) a Trento.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bosca S.Bernardo Cuneo si aggiudica il challenge Eric Kleiber a Saint-Raphaël

    (credit ufficio stampa CGV)

    Di Redazione
    A sette giorni dal debutto in campionato la BOSCA S.BERNARDO CUNEO si aggiudica il challenge Eric Kleiber a Saint-Raphaël superando con un doppio 3-0 Saint-Raphaël Var Volley-Ball e Pays d’Aix Venelles VB, formazioni del massimo campionato francese. In una salle Pierre Clère torrida le gatte hanno messo nelle gambe sei set e fatto un ulteriore passo in avanti verso la condizione ottimale. Katerina Zakchaiou è stata premiata quale miglior giocatrice del torneo, che ha rappresentato anche l’occasione per sancire ufficialmente il gemellaggio tra Saint-Raphaël Var Volley-Ball e Cuneo Granda Volley.
    Dopo il successo di Saint-Raphaël nel match di apertura del torneo (2-1 su Pays d’Aix Venelles VB) la BOSCA S.BERNARDO CUNEO è scesa in campo contro le padrone di casa in un confronto che ha dato l’opportunità a coach Pistola di concedere minuti a tutte le giocatrici. Partenza al rallentatore per le biancorosse, che devono prendere le misure al caldo e alle avversarie e lo fanno con pazienza e tenacia. È un lungolinea rabbioso di Candi a chiudere il primo parziale. Nel secondo set le cuneesi, nonostante qualche distrazione di troppo, sono sempre in controllo. Più combattuto il terzo parziale, poi ci pensano Degradi e un primo tempo di Zakchaiou a chiudere i conti; in evidenza Giovannini, top scorer tra le ospiti.
    Nell’ultima partita del triangolare la BOSCA S.BERNARDO CUNEO mostra la sua veste migliore superando senza patemi il Pays d’Aix Venelles VB. Coach Pistola nei primi due set schiera la formazione tipo, che offre buone risposte. Anche il terzo parziale, chiuso da un mani out di Degradi, è a senso unico.
    «Abbiamo fatto due belle partite in condizioni ambientali difficili. Siamo state brave a superare le comprensibili difficoltà del primo incontro e a portarlo a casa – dichiara Noemi Signorile, capitana della BOSCA S.BERNARDO CUNEO –. Nel secondo match abbiamo ingranato fin da subito. Martedì si replica ad Alassio e mi aspetto un’altra prova positiva davanti al pubblico che verrà a sostenerci».
    Martedì 15 alle ore 17 ultimo test del precampionato per le ‘gatte’, che affronteranno nuovamente il Saint-Raphaël Var Volley-Ball al palazzetto dello sport di Alassio. All’incontro saranno ammessi duecento spettatori; prenotazione nominativa via mail a gabbianovolley@gmail.com.
    CHALLENGE ERIC KLEIBERSAINT-RAPHAËL VAR VOLLEY BALL – BOSCA S.BERNARDO CUNEO 0-3 (22-25 / 19-25 / 23-25)PAYS D’AIX VENELLES VB – BOSCA S.BERNARDO CUNEO 0-3 (17-25 / 16-25 / 20-25)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bartoccini Fortinfissi Perugia supera Scandicci al tie break

    Di Redazione
    Test soddisfacente per la Bartoccini Fortinfissi Perugia che nell’allenamento congiunto di ieri supera 3-2 (22-25, 25-23, 25-22, 17-25, 15-10) Scandicci.Primo set combattuto fino all’ultimo che parte sin dai primi scambi con un punto a punto, Scandicci parte bene e rimane avanti fino a quando le padrone di casa hanno il guizzo e portano il break per 3 volte di fila inducendo sul 17 pari Barbolini a chiamare il tempo la Bartoccini Fortinfissi Perugia continua lo slancio fino al 19-17. Trascinate da Stysiak le toscane tornano in parità sul 20-20 e si riparte con il testa a testa fino al 22 pari, sul finale le ragazze di Barbolini premono sull’acceleratore e l’errore di Angeloni consegna il primo set alle ospiti sul 22-25.Il secondo set che parte con le ospiti arrembanti che si portano subito sul 2-5, le ragazze di Bovari però reagiscono ed a quota 6 si torna in parità. Scandicci tenta ancora la fuga e prende margine arrivando fino al 6-10, le padrone di casa però reagiscono e con due muri di Ortolani su Pietrini si rovescia l’inerzia ed il risultato 14-13. Le ospiti chiedono tempo, ma l’effetto non è quello desiderato e la Bartoccini Fortinfissi Perugia prende margine fino ad arrivare sul 19-15, le toscane reagiscono di forza e sul 20-20 è ancora parità. Nel finale di set Di Iulio si mette in mostra e con la collaborazione di Koolhaas ed Ortolani riportano i parziali in parità fissando il set sul 25-23. Nel terzo set Angeloni e compagne partono con il piede giusto e sfruttando gli errori ospiti si ritrovano subito sul 4-1, porgendo maggiore attenzione a muro il distacco si riduce ed a quota 10 si ritrova la parità, Popovic e Stysiak non si risparmiano e portano la Savino avanti (11-14) fino ad indurre coach Bovari a chiamare il time-out, la pausa è propizia ed inizia il recupero delle perugine che entrano nella zona calda con Ortolani da posto uno che mette a terra la palla del 20-21, lo scambio più lungo dell’allenamento riporta sul 22 pari il risultato con Angeloni che trova la piazzata in una zona lasciata sguarnita proprio in mezzo al campo. A concludere il set ci pensa Mlinar a spese di Pietrini che pastrocchia in ricezione e fa registrare il doppio ace che fissa il risultato sul 25-22.
    Tutta un’altra storia nel quarto parziale, Scandicci prende subito il largo ed amministra con Stysiak e Samadan in versione rullo compressore, Bovari prova il cambio passo con il time-out al 14-20 ma il set ha preso una direzione ben definita e l’errore al servizio di Ortolani regala il set alle ospiti sul 17-25.
    L’ultimo set parte subito bene per la Bartoccini Fortinfissi Perugia, Koolhaas dimostra tutte le sue doti siglando ben tre punti dei primi cinque (5-3) alla festa si unisce anche Havelkova chiamata in campo per il set decisivo che mette a referto il punto del 10-7, Mlinar non vuole essere da meno e porta a referto altri due punti incluso l’ace del 13-9, a porre il sigillo finale però ci pensa Ortolani che dopo uno scambio combattutissimo mette a terra la palla del 15-10.A fine allenamento le impressioni di coach Fabio Bovari. “Iniziamo ad avere il ritmo gara, oggi per la prima volta siamo riusciti a superare le due ore e mezzo di gioco, questi sono test importanti perché dobbiamo ritrovare la voglia di giocare in gara perché lavorando in palestra manca molto l’aspetto ludico del gioco che è fondamentale, ancora siamo in una fase iniziale a posso dire di aver visto una  buona pallavolo da entrambe le parti, è stato divertente”.
    Pensando all’eliminatoria di Novara – “In Supercoppa non eravamo riusciti a fare altrettanto ma c’è da dire che è una squadra nuova e questo periodo di stop è stato lunghissimo c’è voluto un poco per trovare il giusto bilanciamento tra preparazione atletica e carico di lavoro, arrivare a quell’appuntamento con due allenamenti è stato difficile, arrivarci una settimana dopo sarebbe stato meglio ma a questo punto devo dire di avere dei buoni feedback dal campo“.
    BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA – SAVINO DEL BENE SCANDICCI 3-2 (22-25, 25-23, 25-22, 17-25, 15-10)
    BARTOCCINI FORTINFISSI PERUGIA: Casillo 2, Di Iulio 4, Rumori (L), Cecchetto (L), Koolhaas 10, Mlinar (20), Ortolani 26, Angeloni 8, Havelkova 1, Aelbrecht 6. Non entrate: Carcaces, Agrifoglio, Scarabottini. All. Bovari
    SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Galletti, Camera 1, Courtney 6, Popovic 9, Stysiak 28, Pietrini 16, Lubian 5, Merlo (L), Markovic 3, Bosetti 1, Samadan 3, Drewniok 2. Non entrate: Cecconello, Carocci. All. Barbolini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza cede a Novara l’amichevole al Pala Igor per 3-1

    Di Redazione
    Buona intensità di gioco per la Saugella Monza che con il test match contro le pari categoria di Novara chiude la penultima settimana di allenamento prima dell’esordio in campionato.
    Al Pala Igor la squadra di Gaspari affina l’intesa in attacco tra Orro e le principali bocche di fuoco: Orthmann, top scorer per le sue, chiude con 15 punti (3 ace), Van Hecke con 13 e Squarcini con 10. Tra le note positive della partita la conferma di Danesi nel sestetto titolare, la centrale italiana gioca tre set chiudendo con 6 punti di cui un muro. Nota di merito anche per la capitana Laura Heyrman che mette a segno 4 muri punto in due set giocati.
    Le padrone di casa fanno loro il test match grazie alla vittoria negli ultimi due set giocati ad alto ritmo, con Herbots e Smarzek sugli scudi. La Saugella Monza tornerà in campo lunedì per iniziare la settimana che porta alla prima gara stagionale di A1 contro la Unet E-Work Busto Arsizio prevista per sabato 19 settembre alle 20.30 all’Arena di Monza, diretta Rai Sport.
    Igor Gorgonzola Novara – Saugella Monza 3-1 (25-22, 21-25, 25-13, 25-23)Igor Gorgonzola Novara: Washington 12, Hancock 2, Herbots 12, Chirichella 4, Smarzek 17, Bosetti 9, Sansonna (L). Populini 4, Zanette 1, Bonifacio 7. Ne. Battistoni, Daalderop, Napodano (L). All. Lavarini.Saugella Monza: Orthmann 15, Squarcini 10, Orro 3, Meijners 9, Danesi 6, Van Hecke 13, Parrocchiale (L). Heyrman 4, Begic 3, Carraro, Negretti (L). Ne. Obossa, Davyskiba.. All. Gaspari.
    Durata set: 24′, 25′, 20′, 30′; Tot: 1h39′
    Igor Gorgonzola Novara: battute vincenti 2, battute sbagliate 12, muri 10, errori 20, attacco 41%Saugella Monza: battute vincenti 5, battute sbagliate 16, muri 9, errori 28, attacco 38%
    Impianto: Pala Igor di Novara
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri chiude le amichevoli con il sorriso, battuta Brescia per 5-0

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76

    Di Redazione
    Nell’ultimo test match del precampionato, svolto oggi al PalaFenera, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 ha superato la Banca Valsabbina Millenium Brescia con un rotondo 5-0 (25-22; 25-22; 25-19; 25-16; 25-20).
    Il sestetto inizialmente schierato da coach Bregoli era composto da Bosio in palleggio, Grobelna opposto, Alhassan e Zambelli al centro, Perinelli e Villani in banda, De Bortoli libero. Nel terzo set è entrata Mazzaro, quindi nelle ultime due frazioni hanno giocato anche Frantti, Mayer, Laak, Mayer, Meijers e Gibertini.Nel tabellino di fine gara sono ben cinque le biancoblù in doppia cifra: Villani (16), Zambelli (14, di cui 7 a muro), Grobelna e Laak (13) e Frantti (10). Fra i dati più positivi i 20 muri punti realizzati. Dall’altra parte della rete il maggior contributo realizzativo è stato quello dell’ex Angelina (13).
    Conclusi gli allenamenti congiunti, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è ora proiettata al debutto in campionato, previsto per sabato 19 settembre (ore 20) a Perugia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce in parità l’allenamento congiunto tra Casalmaggiore e Busto

    Di Redazione
    Ottimo test pre campionato per le ragazze di coach Parisi al PalaRadi con la Unet E-Work Busto Arsizio.
    Le rosa perdono il primo set ma recuperano vincendo il secondo ed il terzo, le bustocche poi conquistano il quarto e chiudono 2-2. Sirressi chiude con l’80% di ricezione perfetta, cinque i muri per Melandri, Vasileva chiude con 19 come Mingardi ma con il 53% in attacco contro il 27% della bustocca.
    Primo set. Busto parte in vantaggio ma è Vasileva a siglare il primo punto rosa e a rimettere tutto in parità 1-1. La frazione viaggia sulla linea dell’equilibrio, il ritmo del gioco è alto da entrambe le parti con continui capovolgimenti di fronte, un uno-due di Vasileva e Partenio porta Casalmaggiore sul 12-9. Busto però non molla e rimette tutto in parità 15-15. Le ospiti mantengono il piede schiacciato sull’acceleratore e si portano avanti ma Montibeller con un mani out e l’errore di Gray regalano la parità a Casalmaggiore 17-17. Un ace della canadese in maglia bustocca porta le ospiti sul 20-18 così coach Parisi chiama il primo time out della partita. Si ritorna a giocare ed è Montibeller in diagonale a siglare il punto, 19-20. Stepitoso salvataggio di Maggipinto, in campo per Partenio, e il conseguente attacco delle farfalle è a rete, 21-23, Casalmaggiore poi ribadisce e si porta a meno uno, ma il tentativo di pipe di Bajema è a rete, 22-24. E’ Stevanovic in fast a chiudere il set 25-22.
    Secondo set. La Uyba parte avanti ma le ragazze della Vbc Èpiù Casalmaggiore sono attente, Montibeller accorcia e fa 2-3. Delicata la fast di Stufi ma efficace, il pallone cade e fa 3-4. Bello il mani out di Partenio che porta avanti Casalmaggiore, 5-4. Montibeller attacca a tutto braccio e le mani del muro ospite vengono piegate, 6-6, Mingardi però ristabilisce le distanze. Bonciani trova l’ace su Piccinini e manda le sue sull’8-7, Mingardi però pareggia in pallonetto. Devastante il primo tempo di Herrera Blanco che pareggia ancora i conti ma Vasileva riporta in vantaggio le rosa, 10-9, è poi ancora la schiacciatrice bulgara a finalizzare la sua cannonata, 11-9. Belle giocate da una parte e dall’altra, ottimo primo tempo di Stevanovic, bomba di Vasileva, 13-12 Casalamaggiore. Gray prima e Stevanovic poi allungano il passo, 16-13 per la Uyba e coach Parisi chiama time out. Al ritorno in campo, cannonata di Partenio salvata da Leonardi ma Gray mette a rete, 14-16. Stevanovic tenta l’attacco ma il muro di Melandri è saldo, 15-16. E’ ancora Partenio a siglare e a trovare il pareggio, Melandri poi allunga, 17-16 Casalmaggiore. Mingardi accorcia ma Melandri non sta a guardare, 21-19. Gray con un ace trova il pareggio ma Montibeller si fa trovare pronta, 22-21. Il finale della frazione è in totale equilibrio, si lotta punto a punto, sono Rosamaria Montibeller ed un errore di Mingardi a chiudere 28-26 per Casalmaggiore.
    Terzo set. La frazione si apre con un murone di Melandri, 1-0, Montibeller allunga. Blanco ci riprova ma Melandri è ancora li, monster block 4-0. Casalmaggiore spinge, è Vasileva a mettere a terra la sua parallela, 6-1. Le bustocche si rifanno sotto ma le padrone di casa le tengono a debita distanza, il muro di Melandri è implacabile e fa 12-7. Kosareva trova il primo ace in maglia Vbc, 16-11, Melandri a muro non perdona 17-11. La palla morbida di Vanzurova mette in confusione la difesa bustocca e fa 20-14. Bajema prende la palla altissima e la rimette al centro del campo avversario, 21-16. Che sberla la fast di Stufi! La Vbc si porta sul 22-17. Ciarrocchi non vuole essere da meno delle sue compagne di reparto, muro ben piazzato e 23-17. Vanzurova in diagonale trova il set point 24-18, Blanco però annulla, 19-24. Maggipinto riceve, Bonciani alza e Vanzurova colpisce 25-19.
    Quarto set. Le rosa inizialmente cercano di tenere le redini del gioco ma le ospiti iniziano a spingere forte, portandosi sul 7-3. Casalmaggiore però c’è e un bel muro accorcia le distanze, 5-9. Ben piazzato il muro di Bajema e il tentativo bustocco non passa, 7-11. Bellissima azione piena di salvataggi “estremi” da entrabe le parti che viene finalizzata da Mingardi e fa 15-8, Bajema in pipe trova poi il 9-15 e Ciarrocchi mette a segno l’ace del 10-15. Bel palleggio di Maggipinto che lancia Vanzurova, 14-19. Bajema riceve e conclude, 16-21. Vanzurova annulla il primo set point avversario con una diagonale strettissima ma alla fine è Escamilla a chiudere 25-17.
    VBC ÈPIÙ CASALMAGGIORE – UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO: 2-2 (22-25 / 28-26 / 25-19 / 17-25)
    Vbc: Stufi 6, Partenio 6, Sirressi (L), Bonciani 1, Montibeller 13, Maggipinto (L), Melandri 9, Vanzurova 9, Ciarrocchi 4, Bajema 5, Vasileva 19, Kosareva 2. Non entrate: Lloyd. All. Parisi-Piazzese.
    Uyba: Olivotto 7, Bonelli 2, Gray 5, Leonardi (L), Mingardi 19, Piccinini 9, Cucco (L), Stevanovic 9, Escamilla 13, Bulovic 6, Mori 3, Herrera Blanco 5. Non entrate: Poulter, Gennari. All. Fenoglio-Musso
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO