consigliato per te

  • in

    La Procura Federale ha deferito cinque componenti del CdA di Lega Femminile

    Di Redazione
    Nuovo conflitto istituzionale nel mondo del volley: la Procura Federale della Fipav ha deferito al Tribunale Federale Emanuele Catania, Giuseppe Pirola, Sandra Leoncini, Carmelo Borruto e Carla Burato, tutti componenti del Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile, per aver assunto criteri di ammissibilità ai campionati di Serie A1 e Serie A2 2020-2021 in deroga rispetto alla normativa federale e anche alla stessa Lega.
    Secondo la Procura, il CdA si sarebbe così “attribuito illegittimamente poteri propri del Consiglio Federale Fipav e prima ancora della Commissione Ammissione Campionati“. I fatti contestati si riferiscono alle decisioni deliberate nelle riunioni del Consiglio del 17 e del 23 luglio scorsi. LEGGI TUTTO

  • in

    La Saugella torna a casa per sfidare Bergamo. Parrocchiale: “Una nuova battaglia”

    Di Redazione
    Seconda gara infrasettimanale consecutiva per la Saugella Monza, che domani, mercoledì 28 ottobre, alle 19.30 (diretta LVF TV), ospiterà sul mondoflex di casa dell’Arena di Monza (match a porte chiuse) la Zanetti Bergamo, per l’ottava giornata di andata della Serie A1 femminile 2020-2021. Reduci dalla sconfitta subito per 3-0 contro Conegliano sabato, le monzesi vogliono ripartire prontamente, cercando di centrare la quarta vittoria casalinga consecutiva, la quinta stagionale se si considera anche quella contro Cuneo della Supercoppa Italiana.
    Una Saugella, quella in campo al Palaverde sabato scorso, apparsa diversa rispetto alla formazione brillante e determinata delle gare casalinghe. Qualche errore di troppo in attacco, poca continuità al servizio, secondo set a parte, e a muro. Conscia però di aver trovato di fronte a sé la squadra più in forma del campionato, Monza vuole lasciarsi alle spalle il terzo stop esterno in Serie A1 e guardare avanti con fiducia, a partire dalla gara contro Bergamo cui seguirà il confronto, sempre casalingo, con Scandicci domenica pomeriggio: occasione per provare a dare continuità di risultati al proprio cammino.
    A fare visita ad Heyrman e compagne ci sarà una Bergamo galvanizzata dal primo successo stagionale centrato contro Perugia, in casa, domenica scorsa. Le orobiche guidate da Turino, che devono ancora osservare il turno di riposo e recuperare una gara contro Cuneo, sono partite col tie-break perso contro Scandicci alla prima giornata, incappando poi in quattro sconfitte consecutive (Novara, Casalmaggiore, Trento e Firenze).

    Beatrice Parrocchiale: “Domani sarà come sempre una nuova battaglia. Ogni partita in questo campionato è difficile da affrontare, motivo per cui dovremo scendere in campo concentrate fin dal primo minuto. Credo che sarà inoltre importante approcciare la gara con aggressività e cinismo dalla prima palla. L’obiettivo è vincere e mantenere il trend positivo di successi casalingo. Le armi per battere Bergamo? Essere squadra e fare quello che sappiamo fare, insieme”.
    I precedenti sono 8, tutti in Serie A1 (5 successi di Monza, 3 successi di Bergamo). L’ultima gara giocata, il 19 gennaio, si concluse con il successo di Bergamo per 3-2. Due le ex della gara: Giulia Carraro, a Bergamo nel 2018-2019, e Sara Loda, a Monza nel 2017-2018. Curiosità: Bergamo non vince a Monza dalla stagione 2016/2017, prima delle brianzole in A1 (Monza-Bergamo 2-3). Nessuno degli otto confronti giocati tra i due sestetti è finito in tre set: per ben 5 volte la sfida si è chiusa in 4 parziali e per tre volte in 5.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore torna in campo dopo il turno di riposo. Domani c’è Novara

    Foto Ufficio Stampa VBC èpiù Casalmaggiore

    Di Redazione
    Dopo aver scontato il turno di riposo la Vbc Èpiù Casalmaggiore torna subito in campo per affrontare l’ottava giornata del girone d’andata della Regular Season della Serie A1 Femminile 2020/2021. Trasferta piemontese per Federica Stufi e compagne che, mercoledì 28 ottobre alle ore 20.30, scenderanno sul campo del PalaIgor per affrontare, nel turno infrasettimanale, le padrone di casa della Igor Novara. La gara, a porte chiuse, sarà visibile in diretta streaming su LVF TV.
    LE ULTIME DALLA BASLENGA
    Arriva l’inizio di un discreto tour de force per le ragazze di coach Carlo Parisi che affronteranno, nel giro di dieci giorni, Novara e Busto in trasferta e Brescia e Monza in casa. Il coach di Catanzaro, coadiuvato da coach Cristian Piazzese, potrà contare su tutte le sue ragazze, infatti potremo rivedere Laura Melandri a disposizione dopo l’infortunio al ginocchio rimediato nella gara interna contro Chieri: sarà poi lo staff tecnico e medico a decidere se farla scendere in campo o meno. Marinho e Montibeller in diagonale, Vasileva e Partenio in banda, Stufi poi una tra Melandri e Ciarrocchi al centro, libero Sirressi questo il probabile starting six, prontissime però a dare il loro contributo prezioso Bonciani, Vanzurova, Bajema, Kosareva e Maggipinto. 
    LE EX
    Sono ben cinque le rosa ad aver vestito la maglia Igor o Asystel (Stufi, Partenio, Sirressi, Vanzurova e Vasileva) mentre sono due le igorine ad essere state giocatrici di Casalmaggiore (Bosetti e Napodano). 
    LA GIORNATA
    Il turno infrasettimanale si svolgerà tutto mercoledì ma sarà Firenze – Conegliano ad aprire la giornata alle ore 18.00. Alle 20.30 invece Monza attende Bergamo, Trento va in trasferta a Chieri, chiude la giornata la diretta Rai Sport tra Perugia e Busto. Rinviata Cuneo – Brescia, riposa Scandicci. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze accoglie la capolista. Mencarelli: “Con l’Imoco opportunità per crescere”

    Di Redazione
    Domani Il Bisonte Firenze torna in campo per il secondo turno infrasettimanale della stagione, è questa è sicuramente la notizia più bella, arrivata a chiusura di una parentesi gestita in maniera perfetta dalla società. Dopo la leggera positività al Covid-19 di Naoko Hashimoto emersa sabato, che ha portato al rinvio della gara esterna di domenica contro Busto Arsizio, il Gruppo Squadra è rimasto in isolamento fiduciario fino a ieri sera, quando sono arrivati gli esiti – tutti negativi – dei tamponi di controllo, effettuati in maniera tempestiva anche grazie all’efficienza del Medical Partner Villa Donatello.
    Il club ha così potuto organizzare per oggi una doppia seduta di allenamento, per preparare al meglio la gara di domani, valida per l’ottava giornata del campionato di serie A1: alle 18, al Mandela Forum – a porte chiuse – arriva l’Imoco Conegliano, per un match complicatissimo, contro una squadra che non ha bisogno di grandi presentazioni. La capolista della regular season è campione d’Italia e del mondo in carica, quest’anno ha già vinto la Supercoppa Italiana, ma soprattutto è reduce da 26 successi consecutivi (con due soli set persi) in gare ufficiali e non perde una partita dal 12 dicembre scorso (3-2 a Perugia).
    Una montagna da scalare per Il Bisonte, che comunque avrà poco da perdere: coach Mencarelli avrà tutto il gruppo a disposizione ad eccezione ovviamente di Hashimoto, e al suo posto ha convocato la giovane Caterina Neri (classe 2002), palleggiatrice della Rinascita Il Bisonte, seconda squadra di B2 del club fiorentino.
    EX E PRECEDENTI – Le ex della sfida sono due, una per parte: nell’Imoco c’è Sarah Fahr, che ha giocato a Firenze nella scorsa stagione, mentre ne Il Bisonte c’è Terry Enweonwu, che è stata pantera nell’ultima annata. I precedenti invece sono sedici, con tre vittorie per Il Bisonte (di cui l’ultima al Mandela Forum nei play off 2016/17, per 3-2) e tredici per l’Imoco (di cui dieci nella regular season di A1 sugli undici confronti totali).
    LE PAROLE DI MARCO MENCARELLI – “Se guardiamo a quello che è stato finora l’andamento del campionato, possiamo dire che Conegliano ha lasciato solo le briciole a tutte le squadre che ha incontrato, avendo perso un solo set contro Casalmaggiore. Da un lato approcciamo la partita con questa consapevolezza, ma dall’altro sappiamo che possiamo utilizzare questa opportunità per la nostra crescita: è un’occasione per testarci e per valutare i nostri progressi, che ci sono e che devono essere ulteriormente evidenziati. Vogliamo riprendere il ritmo e misurarci contro una squadra molto forte che concede pochissimo agli avversari, per consolidare il nostro percorso di crescita”.
    LE AVVERSARIE – L’Imoco Conegliano di Daniele Santarelli dovrebbe schierarsi con la polacca Joanna Wolosz (classe 1990) in palleggio, Paola Egonu (1998) come opposto, Miriam Sylla (1995) e la statunitense McKenzie Adams (1992) in banda, l’olandese Robin De Kruijf (1991) e Sarah Fahr (2001) al centro e Monica De Gennaro (1987) nel ruolo di libero.
    IN TV – La partita fra Il Bisonte Firenze e Imoco Conegliano sarà trasmessa in diretta streaming, in esclusiva e in alta definizione, su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile, previa sottoscrizione di un abbonamento sul sito www.lvftv.com. Per la Serie A1 abbonamenti mensili da 4,90 €, lo stagionale in promozione fino al 31 ottobre a 34,90 €.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani sera in diretta Rai la Bartoccini Fortinfissi sfida Busto Arsizio

    Di Redazione
    Sarà una gara a porte chiuse quella tra la Bartoccini Fortinfissi Perugia e Busto Arsizio, a seguito delle nuove disposizioni previste dall’ultimo DPCM emanato domenica scorsa. La gara però potrà essere seguita in diretta su Rai Sport+HD.
    Dopo la sconfitta di Bergamo si torna al PalaBarton per cercare di fronteggiare Busto che ha trovato il riposo forzato la scorsa domenica causa sospetti di COVID per le avversarie. A prescindere dallo stop momentaneo anche la formazione bustocca è in cerca di riscatto dopo la sconfitta maturata mercoledì scorso tra le mura casalinghe contro Scandicci. L’obbiettivo per le “Magliette Nere” sarà quello di cercare il colpo sulle lombarde al fine di agganciarle in classifica a quota 6 punti, smuovendosi prima del turno di pausa, previsto per domenica prossima, dal penultimo posto in classifica. Coach Bovari ha trovato segnali positivi da Agrifoglio in cabina di regia e Carcaces in banda nella scorsa domenica contro Bergamo, fornendo ulteriori variabili per la costruzione offensiva della squadra.
    Tra le ex del match Helena Havelkova, a Busto per ben quattro stagioni. “Quest’anno non è facile per nessun squadra e nessun società al mondo, noi non dovremmo essere li dove siamo adesso e lo sappiamo tutte, siamo una bella squadra con giocatori forti e stiamo lavorando tutti i giorni duramente per uscire da questa situazione. Da ex posso dire di avere dei bellissimi ricordi di Busto, rimane una squadra speciale per me, a parte Giulia Leonardi non c’è più nessuno della squadra vecchia. Vediamo con chi scendono in campo domani, ma penso che più importante sarà concentrarsi su di noi“.
    Note e probabili formazioniI precedentiNella scorsa stagione in entrambe i casi Busto ebbe la meglio vincendo 3-1 sia al Palabarton nella gara di andata che al ritorno.Le ExNessuna ex nella formazione di Busto, mentre per Perugia: Ortolani (Stagioni 2007-2008, 2013-2014), Aelbrecht (Stagione 2014-2015) ed Havelkova (3 stagioni dal 2009 al 2012 e Stagione 2014-2015).
    Le probabili Formazioni
    Bartoccini Fortinfissi Perugia: Di Iulio, Ortolani, Koolhaas, Aelbrecht, Carcaces, Havelkova. Libero: Cecchetto. Allenatore: Bovari
    Unet E-Work Busto Arsizio: Bonelli, Mingardi, Olivotto, Herrera Blanco, Gennari, Escamilla. Allenatore: Fenoglio
    In diretta su Rai Sport+HD
    La gara sarà a porte chiuse. Il fischio d’inizio è fissato per domani mercoledì 28 ottobre 2020 alle ore 20.30, visibile in diretta su Rai Sport+HD Canale 57 e 58 del DTT.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garbellotto: “Bisogna assolutamente andare avanti”

    Foto Facebook Imoco Volley

    Di Redazione
    La pallavolo sta vivendo sicuramente un periodo “movimentato”. Chi è costretto a fermarsi, chi non ha ancora chiare direttive e chi “deve” per forza continuare.
    Proprio di ieri l‘ennesima proposta nel creare una “bolla” arriva da Fenoglio, e oggi c’è chi gli dà corda, sostenendo che bisogna assolutamente andare avanti.
    È il caso di Piero Garbellotto, presidente dell’Imoco Volley che intervistato da Il Gazzettino Treviso afferma: “Tra presidenti ci siamo dati appuntamento per discutere di aspetti come il protocollo medico e il planning per il recupero delle partite non disputate per le positività al Covid dei gruppi squadra”.
    Come potremmo fermare il campionato per un mese? “L’Imoco è stata ancora una volta tra i primi club a prendere posizione dichiarandosi favorevole alla creazione delle “bolle” per concentrare i gironi di Champions League in una o due settimane e sedi di gioco uniche, così da evitare lunghe e insidiose trasferte internazionali e liberare caselle per i recuperi di campionato: con la “bolla” si ampliano gli spazi del calendario, si riducono i costi e si aumenta la sicurezza di tutti. Che lo si faccia qui o in altri Staticambia poco”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sull’onda dell’entusiasmo Bergamo si prepara alla trasferta di Monza

    Di Redazione
    Sull’onda dell’entusiasmo per la vittoria su Perugia, la Zanetti prepara le valigie e si dirige verso Monza. Mercoledì alle 19.30, l’avversaria dell’ottava di campionato sarà la Saugella: al sesto posto con 10 punti dopo 6 gare disputate, la squadra di coach Gaspari è orchestrata dalla palleggiatrice Orro. Con lei, in cabina di regia, un volto noto a Bergamo, l’alzatrice Giulia Carraro. Al centro ci sono Danesi, Heyrman e Squarcini. Per la maglia da opposto Van Hecke e Obossa, il libero è Parrocchiale e con lei Negretti. Le laterali sono Begic, Orthmann, Meijners e Davyskiba.La Zanetti, ancora alle prese con il dubbio Luketic, è tornata in palestra subito dopo la sfida casalinga: doppia seduta lunedì, in sala pesi e al Pala Agnelli, tattica e tecnica alla vigilia e rifinitura a Monza nella mattinata di mercoledì. E’ stato questo il programma dettato dallo staff tecnico capitanato da coach Turino.“Dobbiamo pensare a ottenere il massimo nelle 4 partite che ci aspettano nei prossimo giorni – sottolinea Eleonora Fersino – ora Monza, poi Brescia, Conegliano e Busto senza tregua. Domenica con Perugia abbiamo fatto vedere buon gioco e carattere, dobbiamo continuare ad andare a caccia di punti in questo modo”.All’Arena di Monza, gli arbitri saranno Andrea Puecher e Piera Usai.Il Live Score della sfida tra Zanetti e Monza sarà on line su volleybergamo.it dalle 19.30 di mercoledì. LVF TV. Tutte le partite di Serie A1 in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Highlights, interviste e contenuti speciali quando e dove vuoi. Registrati subito su LVF TV: è possibile abbonarsi a tutti i pacchetti disponibili: per la Serie A1 abbonamenti mensili da 4,90 €, lo stagionale in promozione fino al 31 ottobre a 34,90 €. IL PROGRAMMA DELLA OTTAVA GIORNATAmercoledì 28 ottobre, ore 18.00 (diretta LVF TV)Il Bisonte Firenze – Imoco Volley Coneglianomercoledì 28 ottobre, ore 18.45 (diretta LVF TV)Reale Mutua Fenera Chieri – Delta Despar Trentinomercoledì 28 ottobre, ore 19.30 (diretta LVF TV)Saugella Monza – Zanetti Bergamomercoledì 28 ottobre, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)Bartoccini Fortinfissi Perugia – Unet E-Work Busto Arsiziomercoledì 28 ottobre, ore 20.30 (diretta LVF TV)Igor Gorgonzola Novara – VBC èpiù CasalmaggioreRinviata a data da destinarsiBosca S.Bernardo Cuneo – Banca Valsabbina Millenium BresciaRiposa: Savino Del Bene ScandicciLA CLASSIFICAImoco Volley Conegliano* 18; Savino Del Bene Scandicci 15; Delta Despar Trentino* 13; Reale Mutua Fenera Chieri* 12; Igor Gorgonzola Novara** 11; Saugella Monza* 10; Bosca S.Bernardo Cuneo*** 8; Il Bisonte Firenze* 7; Unet E-Work Busto Arsizio** 6; Vbc èpiù Casalmaggiore* 6; Zanetti Bergamo* 4; Bartoccini Fortinfissi Perugia 3; Banca Valsabbina Millenium Brescia* 1.*una partita in meno** due partite in meno*** tre partite in meno
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO