consigliato per te

  • in

    La Banca Valsabbina apre le porte del PalaGeorge per le prossime gare

    (foto © Ronzani x Rm Sport)

    Di Redazione
    L’Ordinanza numero 610 del 19 settembre 2020 di Regione Lombardia, arrivata sabato scorso nel tardo pomeriggio, è oggetto di approfondita analisi da parte del club bresciano, che sta facendo tutti gli sforzi possibili, dato lo scarso preavviso e i numerosi fattori da tenere in considerazione, per aprire il PalaGeorge di Montichiari a 700 spettatori per le prossime gare interne, fino al nuovo DPCM.
    Visti i limiti dell’ordinanza, per ora non sarà possibile sottoscrivere abbonamenti ma acquistare solamente il biglietto singolo e solo online.
    Si procederà nel pieno rispetto delle normative vigenti e dei protocolli. Verranno controllati gli ingressi e le uscite onde evitare assembramenti, verrà misurata la temperatura corporea in entrata, verranno garantite pulizia e sanificazione.
    Attraverso il partner del ticketing Do It Yourself è in corso l’analisi dei posti assegnabili sulla base delle direttive di distanziamento. Nei prossimi giorni saranno forniti tutti i dettagli per accedervi.
    Ricordiamo per gli abbonati della scorsa stagione che possono scrivere a segreteria@milleniumbs.com entro 24 ore prima della gara per chiedere i biglietti omaggio relativi alla nuova stagione. Per chi non potrà partecipare alla gara dal vivo ci sarà la diretta sul canale di Lega LVF TV, che ad ora prevede l’iscrizione gratuita.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella Monza in palestra in vista del match di domenica con Cuneo

    Foto Ufficio Stampa Saugella Monza

    Di Redazione
    Secondo giorno di lavoro settimanale consecutivo per la Saugella Monza di Marco Gaspari. Osservato il riposo nella giornata di domenica, dopo la bella vittoria conquistata in casa contro la Unet E-Work Busto Arsizio per 3-1 sabato sera, la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley prepara il secondo appuntamento della stagione regolare della Serie A1 femminile, in programma domenica 27 settembre, alle ore 17.00, a Cuneo contro la Bosca San Bernardo.
    Per le monzesi una sola doppia seduta di allenamento nella giornata di giovedì, poi tutte mezze giornate prevalentemente dedicate alle situazioni di gioco con la palla. L’obiettivo è quello di arrivare al massimo della condizione alla sfida contro le piemontesi, già battute negli ottavi di finale della Supercoppa Italiana 3-2.
    Intanto godiamoci le più belle giocate del primo turno di campionato: quelle dell’MVP Lise Van Hecke e di una super Floortje Meijners.

    AllenamentiLunedì 21 settembreOre 15.00 – 17.30 Pesi + Allenamento tecnicoMartedì 22 settembreOre 14.30 – 17.30 Allenamento tecnicoMercoledì 23 settembreOre 15.30 – 18.00 Allenamento tecnicoGiovedì 24 settembreOre 10.00 – 12.30 Pesi + Allenamento tecnicoOre 17.00 – 19.30 Allenamento tecnicoVenerdì 25 settembreOre 14.00 – 17.30 Allenamento tecnicoSabato 26 settembreOre 10.15 – 13.00 Allenamento tecnicoDomenica 27 settembreOre 10.30 – 12.00 Allenamento di rifinituraOre 17.00 Cuneo – Saugella Monza (2a giornata A1 femminile)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bonitta: “Conegliano farà il vuoto, può vincere anche la Champions”

    Di Redazione
    Che l’Imoco Volley Conegliano sia la grande favorita per la vittoria del campionato di Serie A1 femminile non c’è alcun dubbio. Ma se lo si chiede a Marco Bonitta, attuale allenatore della Consar Ravenna maschile ma protagonista di un’indimenticabile parabola con la nazionale delle donne, il giudizio è ancora più netto. Lo ha fatto Piero Giannico in un’intervista per Tuttosport: “Basandoci sulle prime indicazioni stagionali – è stata la risposta – Conegliano con le altre formazioni non è nemmeno da mettere a confronto. Farà presto il vuoto in A1 e può vincere anche la Champions“.

    “Il campionato italiano femminile – ha continuato Bonitta – non è, come quello maschile, il migliore al mondo. Nella Superlega le ultime due della classe, se trovano la giornata giusta in momenti decisivi della stagione, possono fare punti contro le prime 4 della classifica, fattore rarissimo tra le donne. La A1 ha raggiunto un suo standard che ha permesso negli ultimi anni di vincere in Europa, ma sicuramente i miei tempi, quelli della fine degli anni ’90 per intenderci, non ci sono più. C’erano budget importanti rispetto a quelli di oggi; allora in A1 giocavano le cubane, le brasiliane, le russe più forti al mondo“.
    L’ex CT azzurro è fiducioso anche sulla nazionale femminile in chiave olimpica: “Mazzanti ha le idee molto chiare ed è un vincente. Il gruppo non è più giovane, ma è consapevole del proprio potenziale“. Similitudini con l’Italia campione del mondo nel 2002? “Qualcuno si dimentica che prima di Berlino, nel 2001, siamo stati argento agli Europei, sconfitti per 3-2 dalla Russia. Questa nazionale vive la nostra stessa condizione, fase di passaggio e di responsabilità come allora. Avevamo Togut, stellare, adesso c’è l’opposto più forte al mondo, Egonu, e altre atlete di grande livello come le mie“. LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo al completo. Arrivata anche Juliann Faucette Johnson

    Foto Facebook Zanetti Bergamo

    Di Redazione
    La Zanetti Bergamo è finalmente al completo. Mancava solo lei all’appello: Juliann Faucette Johnson. L’opposta americana è arrivata oggi insieme a tutta la sua famiglia ed è pronta ad unirsi alle compagne di squadra.
    Ecco la foto che la società orobica ha postato sulla propria pagina Facebook che ritrae la giocatrice a stelle e strisce appena atterrata in Italia.

    ??? Here we are! Ora ci siamo proprio tutti‼️È ? sbarcata in ?? Italia anche ?? #JuliannFaucetteJohnson e con lei la…
    Pubblicato da Volley Bergamo su Martedì 22 settembre 2020 LEGGI TUTTO

  • in

    Cumino: “Voglio trasmettere tranquillità ed essere un punto di riferimento”

    Di Redazione
    Un debutto migliore nessuno poteva immaginarlo.
    Prima partita nella massima serie per la Delta Despar Trentino e prima vittoria netta, ai danni della Banca Valsabbina Millenium Brescia.
    Dopo l’analisi del match da parte di coach Bertini e del suo vice Milo Piccinini, è la nuova regista dolomitica, intervistata dall’Adige a commentare la prima vittoria: “Per ognuna di noi quella di domenica era una partita speciale ed un pìzzico di emozione era normale averla. Siamo state davvero molto brave a trasformare l’emozione in carica positiva ed adrenalina così che anche nei momenti di difficoltà siamo rimaste concentrate e lucide. Il risultato è sorprendente però devo essere sincera, sulla vittoria ero ottimista”.
    Una vittoria molto importante ottenuta contro una diretta contendente alla salvezza.“Sì sicuramente ma non torniamo a casa con i soli tre punti, nel borsone ci mettiamo anche una buona dose di fiducia e molta consapevolezza di ciò che già siamo e che con il lavoro possiamo diventare”.
    Anche per lei a livello personale quella di domenica era una partita molto sentita.“Dopo tre anni di panchina avevo voglia di provare una nuova sfida e mettermi nuovamente in gioco. Ho imparato molto in questi anni ed è arrivato il momento di mettere in pratica questi insegnamenti. Poter essere protagonista nella massima serie è il massimo. Domenica mi sono divertita davvero tanto e lamia speranza e/o augurio è di poter diventare un leader e una guida per le mie compagne di squadra più giovani. Voglio trasmettere tranquillità ed essere un punto di riferimento”.
    Sabato sera alle 20.30 (diretta su Rai Sport) farete vista ad una delle squadre più attrezzate comeCasalmaggiore (che ha strappato un set alla corazzata Imoco)“Probabilmente rispetto a domenica troveremo un’avversaria ancora più forte e più fisica. In settimana ci metteremo al lavoro e prepareremo al meglio la partita. L’entusiasmo e la grinta devono diventare il nostro marchio di fabbrica, con questi due fattori il gap fisico sono convinta che possa essere parzialmente ridotto“. LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì 24 settembre al via la campagna abbonamenti della VBC Casalmaggiore

    Di Redazione
    Parte giovedì 24 settembre la Campagna Abbonamenti della VBC Casalmaggiore sull’onda dello slogan ”DISTANZIATI MA UNITI” che racchiude da una parte l’importanza del tifo e del calore dei sostenitori al PalaRadi e dall’altra le misure di sicurezza che saranno rispettate al fine di consentire a 700 spettatori – tanti ne permette oggi l’Ordinanza Regionale lombarda – di godersi lo spettacolo con tutte le garanzie sanitarie, a cominciare dal distanziamento e dalle sanificazioni.
    Soltanto 700 spettatori potranno entrare al PalaRadi, a partire dalla partita in programma sabato 26 settembre alle ore 20,30 che vede il confronto tra la VBC èpiù Casalmaggiore e Trentino Despar, pertanto la VBC ha deciso di privilegiare gli Sponsor e gli Abbonati della scorsa Stagione che potranno esercitare giovedì e venerdì di questa settimana il diritto di prelazione acquistando l’Abbonamento per qualsiasi settore del Palasport cremonese. I posti che resteranno disponibili saranno messi in vendita ai nuovi Abbonati sabato 26 settembre presso la Biglietteria del PalaRadi di Cremona. Gli eventuali posti rimanenti saranno venduti sempre sabato, a ridosso dell’inizio della partita, come biglietti per il singolo incontro.
    CRITERI DI ACCESSO e SEDUTA al PALARADIOgni Tribuna avrà una propria porta di accesso e di uscita. Tutti i posti all’interno del PalaRadi sono numerati, anche in Curva e Gradinata. I posti a sedere sono una fila sì e una no, e ogni spettatore avrà alla propria sinistra e destra un posto libero.
    PREZZISono 13 le gare che si potranno vedere con l’Abbonamento 2020: 12 di Campionato e 1 gara di Coppa Italia, e l’Abbonato ne paga solo 10. Il prezzo dei biglietti, e quindi dell’Abbonamento, da questa Stagione subisce un aumento, dopo 7 anni di costi invariati. Restano invece immutati i criteri per i biglietti omaggio e i ridotti: ingresso gratuito per i nati dopo il 1 gennaio 2013, ingresso ridotto per i nati tra il 2003 e il 2012.L’Abbonamento intero in Tribuna Oro costa 350 euro, 250 euro il ridotto. La Tribuna Oro rappresenta il palco principale del palazzetto, in seconda e terza fila Blu. L’Abbonato Oro ha è un marchio riservati il Pass Auto per il parcheggio nell’area del PalaRadi e la partecipazione ad una Cena con la Squadra.L’abbonamento in Tribuna Gialla e in Tribuna E’PIU’ intera costa 220 euro, 170 il ridotto. La Tribuna Bianca e Marrone intera costa 180 euro mentre il ridotto costa 140 euro. Il costo dell’Abbonamento intero in Gradinata e in Curva resta di 120 euro, 100 euro per l’Abbonamento ridotto.
    TEMPI PRELAZIONE e BENEFIT 2019I vecchi Abbonati riceveranno uno sconto sul nuovo Abbonamento pari a 3/13 del costo dell’Abbonamento 2019-2020, ciò in quanto la prematura chiusura dello scorso Campionato ha impedito di usufruire dell’Abbonamento per le 3 ultime partite della Stagione (esempio: l’Abbonato in Tribuna Gialla avrà uno sconto di 46 euro, pari a tre tredicesimi di quanto pagato lo scorso anno). I vecchi Abbonati che non rinnovano l’Abbonamento riceveranno un voucher per acquistare materiale tecnico e servizi della VBC.
    La prelazione può essere esercitata:giovedì 24 settembre dalle 17,00 alle 19,30 presso la Sede VBC in palestra Baslenga aCasalmaggiore venerdì 25 settembre dalle 17,00 alle 19,30 alla Biglietteria del PalaRadi di Cremona.
    NUOVI ABBONATII nuovi Abbonamenti, fino ad un massimo di 700 posti, potranno essere sottoscritti sabato 26 settembre dalle 17,00 alle 19,00 presso la Biglietteria del PalaRadi di Cremona. Sempre alla Biglietteria sabato dalle 19,00 saranno messi in vendita biglietti per i posti eventualmente rimasti della partita VBC épiù-Trentino Despar.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Turino: “Tenuto conto di chi avevamo di fronte, abbiamo ottenuto il massimo”

    Di Redazione
    Non trova il sorriso la Zanetti Bergamo all’esordio contro Scandicci, ma fa vedere una bellissima pallavolo.
    Sottolineata dalle parole della capitana Sara Loda, la bella prova delle bergamasche, che hanno ceduto solo al tie break alle toscane, trova conferma anche in quelle del nuovo coach sulla panchina rossoblu, Daniele Turino.
    L’allenatore, intervistato da L‘Eco di Bergamo esordisce così: “Tenuto conto di chi avevamo di fronte, credo che abbiamo ottenuto il massimo. Scandicci, pur incompleta, è uno dei team più forti del campionato e, se mi avessero detto prima della partita di firmare per un punto, non ci avrei pensato su due volte. Anche noi, del resto, non eravamo al completo, perché deve sempre arrivare dall’America la nostra opposta Faucette“.
    La Zanetti è apparsa fin dall’inizio molto coesa: “La squadra mi ha pienamente soddisfatto per lo spirito con cui ha approcciato la partita. Per quattro set, oltre due ore, ce la siamo giocata alla pari, portandoci dietro anche qualche piccolo rammarico: avremmo potuto gestire meglio un paio di situazioni. Poi nel tie­break, la loro maggiore caratura ha finito per prevalere. Ma complessivamente posso ritenermi soddisfatto. E stato un bel debutto, la squadra ha dimostrato di poter reggere il confronto anche contro avversari più titolati. A patto che l’atteggiamento sia sempre questo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Loda: “La partenza è stata buona”

    Di Redazione
    La stagione è partita. E la Zanetti ha subito iniziato a premere sull’acceleratore. Nella giornata in cui il risultato parla di sconfitta al tie break contro l’ambiziosa Scandicci, le rossoblù hanno però dato un segnale forte: “Vogliamo fare vedere quello che stiamo facendo in palestra durante la settimana e quanto stiamo lavorando” ha spiegato capitan Loda al termine della gara.
    “Penso che ci sia stato un bell’approccio alla partita – continua la schiacciatrice bergamasca – ma siamo calate un po’ alla fine, un peccato. Comunque se devo tirare le somme, penso che questo sia stato un buon inizio.
    Ora dobbiamo sicuramente riprendere il ritmo partita e anche il ritmo mentale, perché per riuscire a rimanere concentrate per cinque set e tenere un alto livello per cinque set bisogna lavorare molto. Ma la partenza è stata buona e non possiamo che aggiungere miglioramenti a quello che abbiamo fatto oggi. Chiaramente volevo vincere, ma sono comunque soddisfatta”.
    Da capitano, Sara sottolinea anche l’atteggiamento e la carica agonistica messe in campo: “Tutte le mie compagne stanno iniziando veramente a capire che cosa significhi essere Bergamo. Il nostro obiettivo è quello di portare in campo quello che Bergamo è e la forza che Bergamo ha. Speriamo di riuscirci, sarà il campo a dare le risposte”.
    Prossimo appuntamento a Novara, domenica alle 18 in diretta streaming su lvftv.com. A Bergamo si tornerà domenica 4 ottobre alle 17 per il match con Casalmaggiore.
    IN TV. Si anticipa per esigenze televisive la quinta giornata di Campionato: il turno infrasettimanale di mercoledì 14 ottobre è anticipato per la Zanetti a martedì 13, sempre alle 20.30, quando al Pala Agnelli arriverà Il Bisonte Firenze.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO