consigliato per te

  • in

    La Bosca S.Bernardo attende Monza per il debutto casalingo

    Di Redazione
    A distanza di 223 giorni dall’ultimo impegno ufficiale, domenica 27 settembre la Bosca S.Bernardo Cuneo torna a disputare una partita valida per i tre punti al Pala UBI Banca. Alle ore 17, con diretta streaming su www.lvftv.com previa registrazione, le gatte sfideranno la Saugella Monza dell’ex Lise Van Hecke nel match inserito nel programma della seconda giornata di campionato. In osservanza dei protocolli nazionali anti Covid-19 attualmente in vigore, la partita verrà giocata a porte chiuse, con duecento spettatori tra addetti ai lavori, stampa, sponsor e partner invitati da Cuneo Granda Volley.
    Le due squadre si troveranno nuovamente di fronte dopo il confronto di Supercoppa Italiana che lo scorso 29 agosto vide prevalere le brianzole solo al tie-break al termine di un testa a testa emozionante tra due formazioni evidentemente ancora in costruzione. Quasi un mese più tardi, Bosca S.Bernardo Cuneo e Saugella Monza si presentano al match di domenica 27 forti dei tre punti ottenuti nella prima giornata di campionato. La formazione di coach Gaspari ha superato in modo convincente l’Unet E-Work Busto Arsizio anche grazie a una Van Hecke in formato MVP, mentre le gatte sono uscite dal Mandela Forum di Firenze con tre punti arrivati al termine di una prova corale di grande carattere.
    Tra le tante sfide nella sfida c’è quella al centro, che nella partita di Supercoppa Italiana fu vinta dalle lombarde, guidate da una Squarcini in stato di grazia. Le centrali cuneesi, che nella prima giornata hanno messo a segno nove muri in due (cinque Zakchaiou e quattro Candi), domenica andranno a caccia della rivincita. Due le ex del confronto: Van Hecke, che torna per la prima volta al Pala UBI Banca da ex dopo due stagioni in biancorosso da autentica trascinatrice, e Candi. I precedenti parlano di tre vittorie per Monza e due affermazioni per Cuneo.  “Sarà una sfida molto diversa da quella di Supercoppa Italiana – dichiara la schiacciatrice della Bosca S.Bernardo Olga Strantzali –. La Saugella Monza ha recuperato giocatrici importanti come Danesi e Meijners e ha sicuramente alzato il suo livello di gioco, ma anche noi siamo migliorate molto da fine agosto. Tornare ad avere un po’ di pubblico sugli spalti sarebbe fantastico, ma in ogni caso daremo il massimo per conquistare i tre punti nella nostra prima partita in casa“.
    In casa Bosca S.Bernardo Cuneo c’è da registrare una buona notizia arrivata nella mattina di venerdì 25 settembre: l’opposto serbo Milka Stijepic è in viaggio da Belgrado verso Cuneo. La società di via Bassignano desidera ringraziare i funzionari dell’ambasciata italiana di Belgrado per la preziosa collaborazione di questi mesi culminata con la grande efficienza nel fornire il visto all’atleta in seguito all’ordinanza firmata lunedì 21 settembre dal ministro della Salute Roberto Speranza, che ha fatto cadere il divieto di ingresso e transito in Italia per chi nei quattordici giorni antecedenti ha soggiornato o transitato in Serbia.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Savino Del Bene Scandicci affronta l’ostacolo Perugia

    Foto Savino Del Bene Volley Scandicci

    Di Redazione
    Alla prima giornata di campionato la Savino Del Bene Scandicci si è imposta contro la Zanetti Bergamo, superando le orobiche al tie break. Questa domenica alle 18.30, al termine di una settimana nella quale la squadra di coach Barbolini ha affrontato anche i preliminari di CEV Champions League, la Savino Del Bene torna in campo per il secondo turno della Serie A1 2020-2021. Al Palazzetto dello Sport di Scandicci arriva infatti la Bartoccini Fortinfissi Perugia reduce da una netta sconfitta interna contro la Reale Mutua Fenera Chieri.
    Le parole di Massimo Barbolini alla vigilia: “Sarà una partita molto difficile, Perugia si è rinforzata in maniera decisa. Tranne Angeloni ha cambiato quasi tutto, ha giocatrici forti e di livello. E’ una ottima outsider, è una squadra che può aspirare alla parte alta della classifica, noi per vincere dovremo giocare molto bene”.
    La Bartoccini Fortinfissi Perugia è al suo secondo anno di Serie A1 e ha chiuso la stagione 2019-2020 al tredicesimo posto in classifica. La squadra umbra, come detto, ha iniziato la nuova stagione perdendo 0-3 al PalaBarton, dove è stata battuta da Chieri. Coach Fabio Bovari, al suo quarto anno sulla panchina di Perugia, dovrebbe puntare sul 6+1 con Di Iulio al palleggio e Ortolani da opposto. Angeloni e Mlinar giocheranno in banda, anche se Carcaces potrebbe prendersi una maglia da titolare. Koolhaas e Aelbrecht formeranno il tandem di centrali. Ballottaggio tra Rumori e la rientrante Cecchetto per capire chi indosserà invece la maglia da libero.
    Solamente due giocatrici nelle fila di Perugia hanno indossato anche la maglia della Savino Del Bene: si tratta di Luisa Casillo, in Toscana nella stagione 2016-2017, e di Isabella Di Iulio, che ha indossato la maglia di Scandicci nella stagione 2017-2018. Uno solo, invece, il precedente ufficiale tra le due formazioni. Scandicci e Perugia si sono infatti affrontate in campionato lo scorso 8 dicembre nel capoluogo umbro. A vincere in quell’occasione fu la Savino Del Bene che si impose per 1-3 al PalaBarton. Oltre ad essersi affrontate una volta in Serie A1, le due formazioni si sono confrontate il 12 settembre scorso in un’amichevole precampionato.
    La partita fra Savino Del Bene Scandicci e Bartoccini Fortinfissi Perugia sarà trasmessa in diretta streaming da LVF TV. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento nell’anticipo con Casalmaggiore. Bertini: “Si alza ulteriormente l’asticella”

    Di Redazione
    Dopo il convincente esordio di domenica scorsa coinciso con il netto successo ottenuto con Brescia, la Delta Despar Trentino si appresta a scendere in campo per la seconda giornata di campionato.
    Nell’anticipo di sabato sera (ore 20.30) al PalaRadi di Cremona, le gialloblù di Matteo Bertini faranno visita ad una delle principali realtà del volley nazionale, la Vbc èpiù Casalmaggiore, società che tra il 2015 e il 2016 è salita sul tetto d’Italia e d’Europa aggiudicandosi scudetto e Champions League. La sfida tra le lombarde di coach Parisi e la Delta Despar Trentino verrà trasmessa in diretta televisiva su Rai Sport +HD. La giocatrice di spicco del sestetto lombardo è l’opposto sudamericano Rosamaria Montibeller, atleta brasiliana che, come si evince dal cognome, ha profonde origini trentine, per la precisione valsuganotte. La Montibeller, infatti, è nata in Brasile a Nova Trento, cittadina dello stato di Santa Catarina, fondata nel 1875 da immigrati originari del Tirolo italiano, oriundi di Roncegno. L’8 agosto 1892 la città venne battezzata Nova Trento e venne scelto come patrono San Vigilio, il santo patrono anche di Trento.
    QUI DELTA DESPAR TRENTINO. Settimana senza particolari intoppi in casa trentina: la squadra si è allenata regolarmente agli ordini di Bertini e del suo staff e nella mattinata di sabato salirà sul pullman che porterà Fondriest e compagne in terra lombarda. «Con la sfida di Cremona si alza ulteriormente l’asticella – esordisce il coach di Trento Matteo Bertini – Vuoi perché giocheremo in trasferta, vuoi perché affronteremo una squadra di altissimo livello, ci aspetterà un compito particolarmente difficile. Casalmaggiore sta trovando i giusti automatismi dopo il cambio di regista, vanta alcune attaccanti di primissimo piano e all’esordio si è tolta lo sfizio di strappare un set sul campo di Conegliano. Da parte nostra servirà sciorinare una prestazione ancora migliore rispetto a quella offerta con Brescia per cercare di creare loro delle difficoltà».
    QUI VBC E’PIU’ CASALMAGGIORE. La società è stata fondata nel 2008, dalla fusione tra VBC Casalmaggiore e la Pallavolo Ostiano. Nella stagione 2009/10 conquista la promozione in B1 e nell’anno successivo concede il bis, approdando in A2. All’esordio nella seconda serie nazionale sfiora immediatamente la promozione nella massima serie, obiettivo centrato nel 2013/2014 quando viene ammessa in A1 grazie ad un ripescaggio. Nel 2014/2015, al secondo anno in A1, Casalmaggiore vince addirittura lo Scudetto superando nella serie finale l’Agil Novara, squadra che batterà anche nella Supercoppa Italiana 2015. Grazie alla vittoria del campionato si qualifica alla Champions League: la squadra lombarda compie un altro exploit e si aggiudica il titolo di Campione d’Europa battendo in finale il VakıfBank. Nelle ultime quattro stagioni non ottiene successi, confermandosi tuttavia una delle realtà principali del campionato italiano. In estate una vera rivoluzione: panchina affidata a Carlo Parisi e rosa rinnovatissima, dove spiccano gli arrivi dell’opposto Rosamaria Montibeller (da Perugia), delle laterali Partenio (da Filottrano) e Vasileva (da Novara), della centrale Melandri (da Bergamo) e del libero Sirressi (da Bergamo). In regia, salutata ad inizio stagione l’americana Lloyd (in dolce attesa), spazio a Bonciani, prelevata da Olbia.
    I PROBABILI SESTETTI. Bertini, con l’organico al completo, riproporrà il medesimo starting six visto all’opera all’esordio contro Brescia: spazio quindi a Cumino in regia, Piani opposto, Melli e D’Odorico in banda, Fondriest e Furlan al centro e Moro libero. Parisi dovrebbe rispondere con Bonciani al palleggio, Rosamaria opposto, Partenio e Vasileva laterali, Melandri e Stufi al centro e Sirressi libero.
    CURIOSITÀ. Quella in programma sabato sera al PalaRadi sarà una prima assoluta in gare ufficiali tra queste società. Non sono presenti ex negli organici delle due squadre.
    ARBITRI. I direttori di gara del match tra Vbc Èpiù Casalmaggiore e Delta Despar Trentino saranno Ilaria Vagni e Massimo Piubelli.
    MEDIA. La sfida di sabato sera godrà della diretta integrale su Rai Sport +HD (www.raiplay.it/dirette/raisportpiuhd). Ovviamente saranno costantemente aggiornati anche i canali social della Delta Despar Trentino, in particolar modo Facebook e Instagram.
    INFO TICKET. In vista del match di sabato sera saranno 700 gli spettatori che potranno accedere agli spalti del PalaRadi. La VBC ha deciso di privilegiare gli sponsor e gli abbonati della scorsa stagione che potranno esercitare giovedì e venerdì il diritto di prelazione. I posti che resteranno disponibili saranno messi in vendita ai nuovi abbonati sabato presso la biglietteria del PalaRadi. Gli eventuali posti rimanenti saranno venduti sempre sabato, a ridosso dell’inizio della partita, come biglietti per il singolo incontro.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella in trasferta a Cuneo. Gaspari: “Dovremo avere pazienza ed essere cinici”

    Di Redazione
    Seconda giornata di andata della Serie A1 femminile 2020-2021 in trasferta per la Saugella Monza di Marco Gaspari. Dopodomani, domenica 27 settembre, alle ore 17.00 (diretta LVF TV), la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley sarà infatti impegnata sul campo del Pala Ubi Banca di Cuneo, contro la Bosca San Bernardo Cuneo. Dopo la bella vittoria ottenuta contro Busto Arsizio sabato scorso all’Arena di Monza, Heyrman e compagne vanno a caccia del bis.Una Monza, quella vista contro le bustocche, capace di salire di intensità nei momenti chiave della gara e di esprimere un gioco a tratti incontenibile sia in attacco che a muro. Dal un punto di vista statistico, infatti, le rosablù sono quarte nei punti totali realizzati (74, prima Scandicci con 92), settime negli ace (3 battute vincenti, prima Firenze con 8) e quarte nei muri (9, prima Cuneo con 12). A livello individuale, Lise Van Hecke è la miglior realizzatrice delle monzesi (20, quinto posto, prima Stysiak di Scandicci con 33), Orthmann, Meijners e ancora Van Hecke le migliori al servizio (un ace a testa) e Danesi la top a muro (4, seconda in classifica, prima Zakchaiou di Cuneo).Dall’altra parte della rete monzese ci sarà invece una Cuneo che ha inagurato il campionato con prezioso successo firmato a Firenze contro Il Bisonte per 3-1. Prova determinata quella delle ragazze di Pistola, trainate dalle bordate di Degradi e dai muri di Candi, decisive per portare a casa i primi tre punti dell’annata sportiva. Un match che promette bene in termini di spettacolo, vista la bella gara fatta vedere da entrambi i sestetti a fine agosto in Supercoppa Italiana, dove la Saugella riuscì a spuntarla al tie-break 15-13 (MVP Squarcini). ROSTER COMPLETO – SAUGELLA MONZAPalleggiatrici ORRO, CARRAROCentrali HEYRMAN, DANESI, SQUARCINISchiacciatrici VAN HECKE, ORTHMANN, MEIJNERS, BEGIC, OBOSSA, DAVYSKIBALiberi PARROCCHIALE, NEGRETTIAllenatore GASPARIROSTER COMPLETO – BOSCA SAN BERNARDO CUNEOPalleggiatrici SIGNORILE, TURCOCentrali CANDI, FAVA, ZAKCHAIOUSchiacciatrici BICI, DEGRADI, GIOVANNINI, STRANTZALI, STIJEPIC, UNGUREANU Liberi ZANNONI, GAYAllenatore PISTOLAPRECEDENTI5, tutti in Serie A1 (3 successi Monza, 2 successi Cuneo)
    L’ULTIMA GARA GIOCATA CONTRO: Saugella Monza – Bosca San Bernardo Cuneo 3-2 (Ottavi di finale – gara unica – Supercoppa Italiana 2020-2021) – 29 agosto 2020 – Arena di Monza.LE EX DELLA GARAPER MONZALise Van Hecke, a Cuneo dal 2018 al 2020PER CUNEOSonia Candi, a Monza dal 2016 al 2018CURIOSITA’Sonia Candi ha ottenuto, con la maglia della Saugella Monza, una promozione dalla Serie A2 alla Serie A1 nella stagione 2016-2017.Le due squadre si sono già incontrate in questa stagione, negli ottavi di Supercoppa Italiana ed ha vinto Monza 3-2 in Brianza.

    Marco Gaspari (allenatore Saugella Monza): “Sarà una partita molto difficile quella che ci aspetta domenica contro Cuneo, visto che loro in Supercoppa Italiana ci hanno messo molto in difficoltà. Siamo stati bravi a risollevarci nel tie-break quando il percorso sembrava segnato e questo ci deve essere da campanello d’allarme. Al tempo stesso Cuneo ha saputo recuperare due set a Firenze nella prima di campionato. Giocare da loro non è mai semplice, in più saranno galvanizzate dal bel risultato ottenuto in Toscana. Abbiamo iniziato bene il campionato. Era importante sistemare della cose che non avevano funzionato in Supercoppa e nelle amichevoli pre stagionali. L’abbiamo fatto ma possiamo crescere ancora. Intanto pensiamo al match contro le cuneesi, dove dovremo avere pazienza, perchè difendono tanto, ma anche cinismo quando ce ne sarà l’occasione“.  SERIE A1 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 2^ GIORNATA DI ANDATASabato 26 settembre, ore 20.30 (diretta Rai Sport HD)VBC èpiù Casalmaggiore – Delta Despar TrentinoDomenica 27 settembre, ore 16.00 (diretta LVF TV)Unet E-Work Busto Arsizio – Imoco Volley ConeglianoDomenica 27 settembre, ore 17.00 (diretta LVF TV)Savino Del Bene Scandicci – Bartoccini Fortinfissi PerugiaBosca S.Bernardo Cuneo – SAUGELLA MONZABanca Valsabbina Millenium Brescia – Il Bisonte FirenzeDomenica 27 settembre, ore 18.00 (diretta LVF TV)Igor Gorgonzola Novara – Zanetti BergamoRiposa: Reale Mutua Fenera Chieri
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor, Suor Giovanna: “Dove vogliamo arrivare? Allo scudetto”

    Foto Facebook Igor Gorgonzola Novara

    Di Redazione
    Suor Giovanna Saporiti è il cuore e l’anima dell’Agil Volley oltre che la fondatrice e Presidente della squadra. Una vita passata nel mondo della pallavolo. Tanti i trofei vinti e tanti ancora da mettere in bacheca. Una passione la sua che, nonostante gli ultimi mesi non siano stati facili per nessuno, continua ad entusiasmare Suor Giovanna. Alla vigilia dell’inizio del campionato è proprio Lei a parlare della nuova stagione nell’intervista rilasciata al quotidiano L’Azione Novara.
    Domenica si riparte con l’A1 (al PalaIgor arriva Bergamo) per arrivare dove? “Allo scudetto – conferma – anche se non sarà per niente facile quindi poter lavorare con più serenità rispetto agli ultimi terribili mesi e proseguire il progetto con le giovanili. Non da ultimo poter presto riabbracciare i nostri tifosi, ci mancano tantissimo“.
    Un lungo e forzato stop, un problema dietro l’altro. Le vien mai la voglia di mollare tutto? “E’ capitato anche in passato. Certo il Covid ha dato un brutto colpo, non solo al mondo dello sport. Ancora oggi siamo tutti intrappolati in una bolla di sapone. Ma da noi il ‘clima’ è buono. Possiamo contare su un affiatato staff tecnico, un nuovo allenatore che sta lavorando molto e bene e un gruppo di prima squadra giovane, entusiasta e con tanta voglia di giocare. Su queste premesse la voglia torna, non si può mollare. La pallavolo rimane sempre una grande passione“.
    Torniamo al campionato, come lo vede? “Conegliano è sempre uno squadrone, ma sia noi che Monza, Scandicci e Busto abbiamo buone chance di giocarcela“.
    Capitolo Champions? “Difficilissimo inquadrarla ora. Visto quanto sta succedendo non sono per nulla felice di andare a giocare fuori dall’Italia“. LEGGI TUTTO

  • in

    Despar, Tonetti: “Casalmaggiore favorita ma noi venderemo cara la pelle”

    Di Redazione
    Un esordio da ricordare per la Delta Despar Trentino che, nella prima partita in Serie A1 Femminile, ha conquistato la vittoria contro la Banca Valsabbina Brescia, diretta avversaria per la salvezza. Estremamente soddisfatto della prestazione della squadra il direttore sportivo Franco Tonetti che, intervistato dal quotidiano L’Adige, ha dichiarato che la formazione trentina può giocarsela con tutte e venderà cara la pelle per conquistare la permanenza nella massima serie.
    Ha parlato di organizzazione ma non della cosa che alla fine conta quasi di più, il risultato finale, la vostra prima vittoria in Serie A1. «Non posso che essere molto soddisfatto e felice. Modo migliore per rompere il ghiaccio non c’era: una vittoria convincente contro una squadra nostra diretta rivale per la salvezza. Una vittoria così sono convinto possa dare tanto anche in termini di morale».
    L’attenzione adesso è già all’anticipo di sabato sera quando affronterete un’avversaria sulla carta ancora più difficile come Casalmaggiore. «Casalmaggiore è tutt’oggi una squadra molto forte e contro di noi partirà con i favori del pronostico. Come dimostrato domenica scorsa noi però vogliamo svolgere un ruolo da protagonista in questo campionato e venderemo cara la pelle ad ogni avversaria. Sarà anche il nostro debutto in diretta televisiva su Rai Sport (ore 20.30) e questa è un’altra novità che ci fa enorme piacere perché i nostri tifosi avranno la possibilità di seguirci anche da casa e magari trovare nuovi tifosi o simpatizzanti Delta Despar in giro per l’Italia». LEGGI TUTTO

  • in

    Dalle 10 in vendita i biglietti per Brescia – Firenze

    Di Redazione
    Secondo le ultime normative emanate da Regione Lombardia possono accedere al palazzetto 700 spettatori.
    L’esordio stagionale in casa, domenica 27 settembre ore 17:00 Banca Valsabbina Millenium Brescia – Il Bisonte Firenze, sarà quindi “bagnato” dalla prima presenza del pubblico all’interno dell’impianto monteclarense per la stagione ’20-’21, nel più rigoroso rispetto delle regole e normative anti covid.Secondo le disposizioni vigenti il Club comunica che:
    L’acquisto dei biglietti dovrà essere effettuato on-line o nel circuito SisalPay.
    Insieme al biglietto vi verrà fornita l’autodichiarazione covid che è obbligatorio portare firmata e compilata in tutte le sue parti e verrà ritirata dal personale addetto.
    Al fine di evitare assembramenti non è consentita l’attività dei bar, dei punti di ristoro e dei distributori automatici di alimenti e bevande.
    L’uso della mascherina è obbligatorio per tutta la durata della vostra permanenza come recita il decreto, sia al chiuso che all’aperto.
    E’ obbligatorio mantenere il distanziamento previsto dai posti a sedere anche se siete congiunti.
    Non è consentito assistere in piedi all’evento.
    E’ vietato creare assembramento e vi chiediamo la massima attenzione all’ingresso, all’uscita e nell’eventuale utilizzo dei bagni, rispettando i percorsi indicati.
    All’ingresso dovrà essere rilevata la temperatura corporea sia per il personale che per il pubblico, impedendo l’accesso in caso di temperatura superiore a 37,5 °C.
    È vietato introdurre all’interno dell’impianto striscioni, bandiere o altro materiale.
    BIGLIETTERIA
    BIGLIETTERIA DEL PALAGEORGELa biglietteria fisica non è attiva a causa delle restrizioni Covid. Non sarà possibile acquistare i tagliandi in loco.
    BIGLIETTERIA ON-LINE CON DO IT YOURSELF TICKET (dalle ore 10 di venerdì 25 settembre)La vendita dei biglietti è on-line sul sito www.diyticket.itE’ possibile acquistare i biglietti con diverse modalità:– Acquisto online e pagamento con Carta di credito/prepagata.– Prenotazione online e pagamento in contanti nei 40.000 Punti SisalPay (bar, tabacchi, edicole).– Prenotazione telefonica al numero 06 0406 (orari lun-ven 9-13 e 14-18) e pagamento in contanti nei 40.000 Punti SisalPay (bar, tabacchi, edicole).Per cercare il Punto SisalPay più vicino: http://locator.sisal.com.Tutti i biglietti acquistati online o stampati nei Punti SisalPay sono provvisti di barcode e già validi per l’ingresso al PalaGeorge. Si raccomanda di stamparli e portare con sé l’autocertificazione certificazione covid.Ai biglietti acquistati sul circuito Do It Yourself sarà applicato un costo di prevendita di euro 1,20 + Commisioni di Servizio.
    ACCREDITI
    La stampa dovrà obbligatoriamente richiedere entro le 24 ore precedenti la gara l’accredito: form da compilare.I giornalisti accreditati potranno ritirare il pass valido per l’ingresso presso lo sportello Accrediti della Biglietteria del PalaGeorge a partire da un’ora prima dell’inizio della gara.Volley Millenium si riserva il diritto di assegnare gli accrediti, permettere gli accessi all’impianto e verificare la disponibilità delle postazioni in area stampa in base e nel rispetto dei limiti e dei vincoli imposti dai protocolli e delle normative in essere. Per poter accedere al Palageorge sarà necessario sottoporsi al controllo della temperatura e produrre autocertificazione che attesti di non aver avuto sintomi Covid-19;
    BONUS PER GLI ABBONATI STAGIONE 2019/2020
    Per gli abbonati (paganti) 2019-2020 saranno messi a disposizione n.3 ingressi omaggio a testa. Gli omaggi vanno richiesti per tempo a segreteria@milleniumbs.com
    RIDUZIONI E OMAGGI
    Al momento non sono previste riduzioni.
    DIVERSAMENTE ABILIAgli spettatori diversamente abili viene riservato l’ingresso gratuito al piano terra se muniti di certificato medico
    FORZE DELL’ORDINELe forze dell’ordine hanno diritto all’ingresso omaggio solo a fronte dell’esibizione di un documento che lo attesti
    ARBITRI FIPAVGli arbitri Fipav hanno diritto all’ingresso omaggio solo a fronte dell’esibizione di un documento che lo attesti
    APERTURA CANCELLI E BIGLIETTERIA A PARTIRE DA UN’ORA PRIMA DELL’INIZIO DELLA GARA
    SETTORI E PREZZI BIGLIETTI 2020/2021
    Viene aperto alla vendita solo l’anello superiore al prezzo di € 12,00. I biglietti sono numerati e personali, è vietato spostarsi o occupare posti non assegnati, è necessario mantenere il distanziamento.
    ABBONAMENTI
    Al momento non sono previsti abbonamenti.
    Link diretto all’evento: www.diyticket.it/events/Sport/4169/banca-valsabbina-millenium-brescia-il-bisonte-firenze
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Remake di finale di Supercoppa: Busto attende Conegliano

    Di Redazione
    Sono state le protagoniste indiscusse dello scorso anno, si sono già ritrovate di fronte all’inizio di questa stagione nella finale di Supercoppa e si affrontano di nuovo domenica: Unet e-work Busto Arsizio e Imoco Conegliano sono ancora pronte a darsi battaglia, con le farfalle alla difficile ricerca di qualche punticino di fronte alla corazzata veneta che sembra non avere rivali.
    Gennari e compagne, che hanno svolto mercoledì sera un positivo allenamento con Casalmaggiore, si sono allenate con continuità in settimana, accogliendo con piacere i progressi di Gray e ritrovando in gruppo la palleggiatrice USA Jordyn Poulter, che dovrebbe però ancora partire dalla panchina. Contro l’Imoco, che all’esordio ha sconfitto in casa Casalmaggiore per 3-1, coach Fenoglio potrebbe schierare in avvio il 6+1 che ha più convinto a Monza, ovvero Bonelli – Mingardi, Olivotto – Stevanovic, Gennari – Gray, Leonardi libero. Dall’altra parte c’è una squadra che non ha bisogno di presentazioni e che si fonda su un gruppo di giocatrici ormai consolidate: al palleggio vedremo l’ex Wolosz, in diagonale con la stella Egonu, al centro De Kruijf e Fahr (dentro per l’infortunata Folie), Sylla e Adams (americana, 192 cm prelevata dallo Schweriner) in banda, De Gennaro libero.
    Il big-match della seconda giornata si gioca dunque proprio a Busto Arsizio (inizio ore 16), nella rinnovata “e-work arena”, che apre i battenti alla grande con taglio del nastro alla presenza del Presidente Giuseppe Pirola, dell’AD di e-work spa Paolo Ferrario, del sindaco Emanuele Antonelli e dell’assessore allo sport Laura Rogora. Ci sarà anche il pubblico, per la prima volta al palazzetto dopo il lock-down: tagliandi in vendita su https://www.vivaticket.com/it/biglietto/unet-e-work-busto-a-imoco-conegliano/152666 e presso il Bar Savoia di Busto Arsizio. Per chi resta a casa alle 16.00 live streaming su www.lvftv.com. Ampio spazio anche sui social biancorossi con live del prematch sulla pagina Facebook UYBA, Set-Alert & More nelle stories di Instagram UYBA.
    Camilla Mingardi: “Dopo la prima partita con Monza abbiamo analizzato gli aspetti positivi e negativi del nostro esordio: ho visto in questa settimana tanta voglia di fare ed entusiasmo per ritornare in campo e dare il meglio di noi stesse. Il test con Casalmaggiore è stato importante per non perdere il ritmo gara e per prepararci al difficile incontro con Conegliano: domenica dovremo giocare senza pensare troppo al risultato, pensando a dare il meglio di noi stesse e giocare al 110% come vuole il nostro coach, per uscire dal campo senza rimpianti. La sfida con Egonu? beh, lei è l’opposto numero uno al mondo e quindi, visto che mi piacciono le sfide, sarà molto stimolante affrontarla, poi sarà il campo a dire chi avrà vinto”.
    Unet e-work Busto Arsizio consiglia l’hashtag #UYBAconegliano
    La guida alla partita – Campionato, 2a giornata di andata
    Unet e-work Busto Arsizio – Imoco Volley Conegliano
    Domenica 27 settembre 2020, ore 16 – “e-work arena”, Busto Arsizio
    Unet e-work Busto Arsizio: 1 Poulter, 3 Olivotto, 6 Gennari, 7 Bonelli, 8 Gray, 9 Leonardi (L), 11 Mingardi, 12 Piccinini, 13 Cucco, 15 Stevanovic, 17 Escamilla, 18 Bulovic, 23 Herrera Blanco. All. Fenoglio, 2° Marco Musso.
    Imoco Volley Conegliano: 1 Caravello, 3 Gicquel, 4 Butigan, 5 De Kruijf, 7 Folie, 9 Omoruyi, 10 De Gennaro (L), 11 Adams, 13 Gennari, 14 Wolosz, 15 Hill, 17 Sylla, 18 Egonu, 19 Fahr. All. Santarelli, 2° Lionetti.
    Biglietti, in vendita su https://www.vivaticket.com/it/biglietto/unet-e-work-busto-a-imoco-conegliano/152666 e presso il Bar Savoia di Busto Arsizio:
    Parterre numerato: 25 euro
    Primo e secondo anello numerati: 15 euro
    Bambini fino a 6 anni (non compiuti): gratuito (necessario biglietto)
    Apertura cassa accrediti e cancelli: ore 14.30
    Disabili: ingresso gratuito per portatore di handicap e per un accompagnatore (solo su prenotazione all’indirizzoelena.colombo@volleybusto.com entro venerdì 25 settembre alle 18, ingresso da via Maderna. Indicare nella mail l’eventuale ingresso in carrozzina)
    Accrediti stampa giornalieri: da richiedere entro venerdì 25 settembre alle 18, inviando una mail all’ufficio stampa UYBA: giorgio.ferrario@volleybusto.com. Richieste inviate oltre l’orario indicato non verranno accettate. Pass foto esauriti, si rilascia un pass stampa a testata (solo testate registrate).
    Media:
    Diretta streaming su www.lvftv.com
    Pre-match live su Facebook UYBA
    Set – alert and mode su Insta Stories UYBA
    Il programma della 2a giornata di campionato (domenica ore 17)
    Unet E-Work Busto Arsizio – Imoco Volley Conegliano (27-09-2020 16:00)
    Igor Gorgonzola Novara – Zanetti Bergamo (27-09-2020 18:00)
    Savino Del Bene Scandicci – Bartoccini Fortinfissi Perugia
    Vbc E’piu’ Casalmaggiore – Delta Despar Trentino (26-09-2020 20:30)
    Bosca S.Bernardo Cuneo – Saugella Monza
    Banca Valsabbina Millenium Brescia – Il Bisonte Firenze
    Riposa: Reale Mutua Fenera Chieri
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO