consigliato per te

  • in

    Marcon: “Casalmaggiore mi sembra più abbordabile rispetto a Novara”

    Di Redazione
    I tifosi tornano ad abbracciare la Zanetti.
    “Il pubblico, soprattutto a Bergamo, è sempre stato un punto di forza. In questo palazzetto si è sempre fatta sentire la passione vera per questa squadra. Ci sono mancati tantissimo e poterli rivedere e risentire domenica, anche se non proprio tutti, sarà un grande punto a nostro favore”.
    E’ Francesca Marcon a sottolineare l’importanza di risentire il calore del popolo rossoblù sulle tribune del Pala Agnelli. Sì perché domenica, alle 17, al fischio d’inizio di Zanetti-Casalmaggiore, sulle tribune risuonerà l’eco della passione rossoblù. Il Pala Agnelli riapre infatti al suo pubblico, anche se con capienza ridotta.
    La Zanetti arriva all’appuntamento dopo due match tra luci e ombre: dall’esordio con Scandicci che aveva entusiasmato, si è passati alla sconfitta in tre set in Piemonte: “A Novara abbiamo faticato a prendere ritmo malgrado venissimo da una settimana di lavoro in cui avevamo tenuto alto il livello di allenamento. Sicuramente, contro una squadra forte, se non forzi la battuta lasci troppo spazio al palleggiatore per distribuire al meglio il gioco. Quella era la chiave per smuovere il nostro gioco e ci è mancata”.
    Contro Casalmaggiore, con una settimana in più di lavoro rispetto al match in Piemonte, si potranno vedere nuovi progressi.“Siamo stati penalizzati dall’arrivo all’ultimo di molte ragazze e non abbiamo ancora trovato l’alchimia giusta per scendere in campo e dare il meglio. Certo fino adesso ci siamo comunque allenate bene, ma abbiamo bisogno di rodaggio…”.
    Francesca ha l’esperienza per capire dove può arrivare questa Zanetti: “Siamo una squadra equilibrata, abbiamo tanti punti di forza, a partire dall’attacco fino alla ricezione perché abbiamo una buona seconda linea. Io penso che possiamo fare bene e dare fastidio a molte avversarie. Quando iniziamo ad essere noi, a difendere, a tenere in gioco la palla, siamo un bel gruppo. Tosto”.
    Domenica a Bergamo arriva Casalmaggiore, ancora fermo a quota zero dopo due sconfitte, la prima con Conegliano, la seconda con la matricola Trento. “Il livello di ogni squadra è alto questa stagione, ma Casalmaggiore mi sembra più abbordabile rispetto a Novara e giocando in casa dobbiamo a maggior ragione puntare a fare punti davanti al nostro pubblico”.
    PORTE APERTE AL PUBBLICO. Per il match con inizio alle 17 di domenica, salvo modifiche delle attuali normative regionali e governative, data la ridotta capienza dell’impianto, sarà data precedenza d’ingresso con obbligo di prenotazione agli abbonati 2019-2020: ingresso omaggio per il risarcimento dei match inclusi nel pacchetto di abbonamento della passata stagione e non disputati a causa del blocco del Campionato durante il lockdown per l’epidemia da covid-19.
    Gli abbonati dovranno aver confermato la propria presenza entro le 12 di venerdì 2 ottobre. A partire dalle 14 di venerdì, saranno in vendita on line i biglietti disponibili fino al raggiungimento della capienza consentita. A causa delle normative anti-covid, non sarà prevista vendita nella biglietteria del Pala Agnelli: i tagliandi saranno disponibili esclusivamente sul circuito MidaTicket fino alle 17 di domenica 4 ottobre.
    Sarà prevista la vendita di biglietti a prezzo unico, non numerato e non ridotto, al costo di 12 euro.
    Al momento dell’ingresso al Pala Agnelli, dovrà essere consegnato al personale del Volley Bergamo il Modulo di Autodichiarazione covid-19, debitamente compilato e firmato (allegato e scaricabile di seguito). Sulle tribune sarà obbligatorio indossare mascherine protettive e sedere nelle postazioni indicate per il rispetto del distanziamento sociale.
    IL MATCH. Il Pala Agnelli aprirà al pubblico dalle 15 di domenica. Alle 17 il fischio d’inizio degli arbitri Giuliano Venturi e Giuseppe De Simeis.
    Con la maglia di Casalmaggiore, la Zanetti ritroverà alcuni volti del recente passato: le centrali Laura Melandri e Federica Stufi, il libero Imma Sirressi e le schiacciatrici Laura Partenio e Elitsa Vasileva. La squadra allenata da Carlo Parisi ha perso in avvio di stagione la sua regista, l’americana Lloyd che ha lasciato il campo per diventare mamma. Sarà sostituita dalla palleggiatrice Bonciani. Per il ruolo di opposto una coppia di straniere: la brasiliana Montibeller e la ceca Vanzurova. Il reparto delle centrali è completato da Ciarrocchi, quello delle schiacciatrici da Kosareva e Bajema.
    Il punto a punto del match sarà on line su volleybergamo.it. Diretta streaming, invece, su lvftv.com.
    Scarica qui il Modulo di Autocertificazione da presentare all’ingresso del Pala Agnelli
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Despar Trentino a Busto Arsizio a caccia dell’impresa

    Di Redazione
    Archiviate con estrema soddisfazione le vittorie ottenute in serie con Brescia e Casalmaggiore, la Delta Despar Trentino si appresta ad affrontare la seconda trasferta consecutiva dopo quella vittoriosa di Cremona. Domenica, con fischio d’inizio alle ore 17 (diretta streaming su LVF TV), le gialloblù di Matteo Bertini, sorprendentemente in vetta alla classifica di serie A1 assieme a Conegliano e Cuneo, faranno visita ad una delle grandi del campionato italiano come la Unet E-Work Busto Arsizio, formazione che annovera tra le proprie fila giocatrici del calibro di Piccinini, Leonardi, Melandri, Gray, Stevanovic e Poulter, oltre alle trentine Rossella Olivotto e Katarina Bulovic. La Delta Despar Trentino tornerà a calcare il taraflex dell’E-work Arena (ex PalaYamamay), dove il 2 febbraio scorso conquistò il primo e unico grande trofeo della sua giovane storia, ovvero la Coppa Italia di serie A2, sollevata al cielo dopo aver superato nella finalissima L’Omag San Giovanni in Marignano.
    QUI DELTA DESPAR TRENTINO. Nessun problema di natura fisica in casa Delta Despar Trentino, dove la settimana è trascorsa senza particolari intoppi e con la possibilità di preparare nel migliore dei modi la trasferta in terra lombarda. «E’ inutile dire che si alzerà nuovamente l’asticella – spiega Matteo Bertini, tecnico della Delta Despar Trentino – L’avevo già detto alla vigilia della sfida con Casalmaggiore e sarà così anche in questa circostanza perché andremo ad affrontare una squadra davvero molto forte. Busto Arsizio, tra l’altro, ritroverà la sua alzatrice titolare e l’inserimento in sestetto di Poulter sarà un fattore molto importante per le nostre avversarie, trattandosi di un’atleta che pratica un gioco veloce e preciso e che conosciamo poco. Per questo dovremo essere bravi a calarci immediatamente nel match e a trovare strada facendo le contromisure al gioco proposto da Poulter. Dal punto di vista mentale vorrei rivedere il medesimo approccio che ha caratterizzato le prime due partite: questa volta sarà probabilmente ancor più difficile, perché troveremo dall’altra parte della rete una squadra che cercherà di aggredirci fin dal primo scambio».
    QUI UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO. La Uyba è una delle piazze più importanti e prestigiose del volley nazionale. Fondata nel 1998 previo acquisto del titolo sportivo dal Cistellum Volley di Cislago, al primo tentativo ha ottenuto la promozione dall’A2 alla A1. Retrocessa però nuovamente nella serie cadetta, ha militato in A2 dal 2000 al 2007, anno in cui ha ottenuto la nuova promozione nella massima serie. L’ascesa prosegue, la Uyba ottiene il primo grande trionfo, la vittoria della Coppa Cev nel 2010, e nel 2011/2012 raggiunge l’apice conquistando la Coppa Italia, lo scudetto e la Coppa Cev. L’ultimo successo è datato 2018/2019 (terza Coppa Cev in bacheca), mentre lo scorso anno, al momento dell’interruzione per l’emergenza Covid-19, le bustocche avevano centrato il pass per la finale di Coppa Italia, persa con Conegliano, ed occupano il secondo posto in classifica in regular season. In estate una verra e propria rivoluzione: la panchina è stata affidata a Fenoglio, mentre gli arrivi più significativi sono quelli della regista americana Poulter (da Chieri), dell’opposto Mingardi (da Brescia), della laterale canadese Gray (da Scandicci) e delle centrali Olivotto (da Bergamo) e Stevanovic (da Scandicci).
    I PROBABILI SESTETTI. Con la rosa al gran completo coach Bertini riproporrà lo stesso starting six visto all’opera nelle prime due uscite stagionali: spazio quindi a Cumino (fresca ex della sfida) in regia, Piani opposto, Melli e D’Odorico in banda, Fondriest e Furlan al centro e Moro libero. Fenoglio dovrebbe rispondere con Poulter al palleggio, Mingardi opposto, Gennari e Gray laterali, Olivotto e Stevanovic al centro e Leonardi libero.
    CURIOSITÀ. Quella in programma domenica all’E-work Arena di Busto Arsizio sarà una prima assoluta in gare ufficiali tra queste società. Saranno ben quattro le ex della partita: Trento presenta nel proprio sestetto titolare tre ex “farfalle”, la regista Maria Luisa Cumino, l’opposto Vittoria Piani e la centrale Silvia Fondriest, quest’ultima in forza alla Uyba nel 2015/2016. La quarta ex vestirà la maglia di Busto Arsizio e sarà una trentina doc come Rossella Olivotto, che ha vestito la casacca della Delta ad inizio carriera, in serie B, tra il 2007 e il 2010. Nel roster di Busto troviamo anche un’altra giocatrice trentina, la giovanissima schiacciatrice roveretana Katarina Bulovic, cresciuta nell’Ata Trento prima di accasarsi al Club Italia prima e successivamente all’Unet E-Wok.
    ARBITRI. I direttori di gara del match tra Unet E-Work Busto Arsizio e Delta Despar Trentino saranno Alessandro Tanasi e Antonella Verrascina.
    MEDIA. Tutte le gare del campionato di Serie A1 femminile verranno trasmesse in diretta streaming in alta definizione su LVF TV, la web tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Sarà quindi sufficiente registrarsi su LVF TV, all’indirizzo www.lvftv.com/signup/, per godersi tutte le gare del weekend. Ovviamente saranno costantemente aggiornati anche i canali social della Delta Despar Trentino, in particolar modo Facebook e Instagram.
    INFO TICKET. In vista del match di domenica saranno 700 gli spettatori che potranno accedere agli spalti dell’E-work Arena. Tagliandi in vendita su www.vivaticket.com/it/biglietto/unet-e-work-busto-a-delta-despar-trentino/153012. Per evitare assembramenti, il giorno della gara le casse della E-work Arena rimarranno chiuse.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Kimberly Hill è finalmente arrivata a Conegliano

    Foto Facebook Imoco Volley Conegliano

    Di Redazione
    Il suo arrivo imminente era stato annunciato nella mattinata di ieri dalla stessa Imoco Volley. La forte schiacciatrice americana Kimberly Hill, infatti, è finalmente atterrata in Italia e giunta in serata a Conegliano.
    La giocatrice a stelle e strisce si sottoporrà nella giornata odierna, come di protocollo, ai test-Covid e se saranno negativi solo dopo i risultati potrà aggregarsi alla squadra per iniziare la quarta stagione con le pantere. LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore in trasferta a Bergamo. Bonciani: “Motivate e determinate”

    Foto Ufficio Stampa Vbc èpiù Casalmaggiore

    Di Redazione
    Per la terza giornata di Regular Season Serie A1 Femminile stagione 2020/2021 le ragazze della Vbc Èpiù Casalmaggiore sono impegnate in trasferta al PalaAgnelli domenica 04 ottobre alle ore 17.00 contro la Zanetti Bergamo. Potrete vedere la gara sugli schermi di LVF TV, dirigono Giuliano Venturi e Giuseppe De Simeis. Ricordiamo anche che la gara casalinga di domenica 11 ottobre contro la Bartoccini Fortinfissi Perugia è stata anticipata a sabato 10 ottobre alle ore 19.
    Coach Carlo Parisi, coadiuvato da coach Cristian Piazzese, e le sue ragazze non vedono l’ora di scendere in campo per cercare di invertire il trend delle prime due giornate. Il tecnico di Catanzaro potrà contare su tutte le sue giocatrici quindi con Bonciani al palleggio e Montibeller e Vanzurova a chiudere la diagonale, al centro capitan Stufi, la rientrante Melandri e Ciarrocchi, in banda Vasileva, Partenio, Bajema e Kosareva. Nel ruolo di libero Sirressi e Maggipinto. “Andiamo a Bergamo molto motivate – dice Francesca Bonciani –  e determinate a rimboccarci le maniche per mettere in campo quella grinta che forse ci è un po’ mancata domenica scorsa. Noi ci crediamo molto e adesso dobbiamo dimostrarlo!“
    Tra le rosa sono ben cinque le giocatrici ad aver vestito la maglia di Bergamo: Stufi, Partenio, Sirressi, Melandri e Vasileva. Tra le orobiche invece sono Marcon e Mio Bertolo ad essere state giocatrici casalasche.
    Apre la giornata l’anticipo in diretta Rai tra Conegliano e Scandicci sabato sera alle 20.30. Domenica invece Busto – Trento e Perugia Cuneo verranno giocate alle 17.00, sarà Chieri-Novara a chiudere la giornata alle ore 18.30. Rinviata a data da destinarsi Monza-Firenze.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri, il Presidente Vergnano: “Saremo dei guastafeste”

    Foto Facebook Reale Mutua Fenera Chieri

    Di Redazione
    Iniziare con il piede giusto è sicuramente un bel modo per rompere il ghiaccio e iniziare al meglio la stagione. La Reale Mutua Fenera Chieri, nella prima giornata di campionato, è riuscita a portare a casa tre punti pieni dalla trasferta di Perugia, riposando poi nel secondo turno. Ora la formazione piemontese è attesa dal derby con Novara tra le mura amiche, una partita sicuramente non facile sulla carta ma con cui Chieri proverà a compiere “l’impresa” come come lo stesso Presidente Vergnano ha dichiarato nell’intervista rilasciata al Corriere Torino.
    Dopo il settimo posto 2020, i tifosi chiedono l’Europa… “L’obiettivo è consolidarci in A1 e continuare a dimostrare di poterci stare, non solo come società ma pure a livello tecnico. Ovviamente togliendoci delle soddisfazioni: significa compiere delle imprese contro le più forti“.
    Novara è una di queste… “Dobbiamo fare come Davide contro Golia, noi siamo cresciuti ma anche Novara ha alzato tantissimo il livello. Abbiamo budget molto diversi, loro fanno parte del top. Saremo dei guastafeste ma il pubblico ci mancherà“.
    Chieri, in ogni caso, promette molto bene “Siamo più completi rispetto alla scorsa stagione, se anche più forti lo vedremo. Abbiamo giocatrici intercambiabili in tutti i ruoli, diverse titolari anche in panchina. Avere i conti a posto ci ha permesso, in pieno lockdown, di confermare chi volevamo ed essere veloci nel raggiungere gli obiettivi“.
    Il bilancio in ordine vale quasi uno scudetto in periodi come questo? “È la nostra filosofia che ci contraddistingue dalla fondazione nel 2009: solidità finanziaria, grande attaccamento al territorio, fiducia totale nella struttura tecnica, senza invasioni di campo, e costante scoperta di talenti. Proprio come l’Atalanta nel calcio“. LEGGI TUTTO

  • in

    La Uyba attende tra le mura amiche la rivelazione Trento

    Di Redazione
    A sette giorni dall’esordio casalingo di campionato contro l’Imoco Conegliano, la UYBA torna in campo di nuovo alla e-work arena per la terza giornata che propone alle farfalle una sfida tutt’altro che agevole. Gennari e compagne si troveranno infatti di fronte la Delta Despar Trentino, neopromossa ma partita sprint in questa prima stagione di A1 con due vittorie su due gare, in casa contro Brescia e a Cremona con Casalmaggiore.
    La squadra di Bertini, che conosce bene l’impianto bustocco dove ha vinto, a febbraio, la Coppa Italia di serie A2, presenta nel sestetto ben tre ex farfalle: al palleggio vedremo Maria Luisa Cumino, in diagonale con Vittoria Piani, al centro ci sarà Silvia Fondriest, alla UYBA nel 2015/2016. Completano il 6+1 la centale Furlan e le bande D’Odorico (scuola Club Italia) e Melli, 19 punti nell’ultimo match. Libero Ilenia Moro. La Unet e-work, che si è allenata mercoledì con Bergamo vincendo per 4 set a 0 e che ritrova finalmente la sua palleggiatrice titolare Jordyn Poulter, potrà per la prima volta in stagione schierare la formazione al completo, con Gray in posto 4 favorita sulle pariruolo. La UYBA, ancora a 0 punti, cerca dunque una vittoria importante per risalire in fretta la classifica dopo le prime due gare contro avversarie sicuramente superiori. Trento, che vola sulle ali dell’entusiasmo e che va dunque presa con le pinze, rappresenta sicuramente un avversario più abbordabile di Monza e Conegliano: per la UYBA c’è dunque un’opportunità per sbloccarsi.
    Alessia Gennari la pensa così: “Abbiamo già messo da parte le prime due sconfitte, anche se pesano perchè siamo ancora a zero punti in classifica. A maggior ragione dunque abbiamo tanta voglia e determinazione per affrontare la partita di domenica, siamo riuscite ad allenarci al completo questa settimana e sono molto positiva. Con Trento sarà una lotta: è una squadra tosta, che gioca un’ottima pallavolo. Ci sono molte ragazze giovani, ma contraddistinte da una grande grinta e quindi dovremo dare veramente il 100% per trovare la nostra prima vittoria”.
    Start ore 17, ingresso ancora permesso per un massimo di 700 spettatori con mascherina, distanziamento e controllo temperatura all’ingresso. Tagliandi in vendita su https://www.vivaticket.com/it/biglietto/unet-e-work-busto-a-delta-despar-trentino/153012 e presso il Bar Savoia di Busto Arsizio. Per evitare assembramenti, il giorno della gara le casse della e-work arena rimarranno chiuse. Per chi resta a casa alle 17.00 live streaming su www.lvftv.com (pay). Ampio spazio anche sui social biancorossi con live del prematch e aggiornamenti punteggio sulla pagina Facebook UYBA, Set-Alert & More nelle stories di Instagram UYBA.
    Unet e-work Busto Arsizio consiglia l’hashtag #UYBAtrento
    La guida alla partita – Campionato, 3a giornata di andata
    Unet e-work Busto Arsizio – Delta Despar Trentino
    Domenica 4 ottobre 2020, ore 17 – “e-work arena”, Busto Arsizio
    Unet e-work Busto Arsizio: 1 Poulter, 3 Olivotto, 6 Gennari, 7 Bonelli, 8 Gray, 9 Leonardi (L), 11 Mingardi, 12 Piccinini, 13 Cucco, 15 Stevanovic, 17 Escamilla, 18 Bulovic, 23 Herrera Blanco. All. Fenoglio, 2° Marco Musso.
    Delta Despar Trentino: 1 Piani, 3 Marcone, 4 Trevisan, 5 Moro, 6 Fondriest, 7 Cumino, 8 Ricci, 9 D’Odorico, 11 Pizzolato, 12 Furlan, 13 Melli, 17 Bisio. All. Bertini, 2° Avi.
    Biglietti, in vendita su https://www.vivaticket.com/it/biglietto/unet-e-work-busto-a-delta-despar-trentino/153012 e presso il Bar Savoia di Busto Arsizio:
    Parterre numerato: 25 euro
    Primo e secondo anello numerati: 15 euro
    Bambini fino a 6 anni (non compiuti): gratuito (necessario biglietto)
    Apertura cassa accrediti e cancelli: ore 15.30
    Disabili: ingresso gratuito per portatore di handicap e per un accompagnatore (solo su prenotazione all’indirizzoelena.colombo@volleybusto.com entro venerdì 2 ottobre alle 18, ingresso da via Maderna. Indicare nella mail l’eventuale ingresso in carrozzina)
    Accrediti stampa giornalieri: da richiedere entro venerdì 2 ottobre alle 18, inviando una mail all’ufficio stampa UYBA: giorgio.ferrario@volleybusto.com. Richieste inviate oltre l’orario indicato non verranno accettate. Pass foto esauriti, si rilascia un pass stampa a testata (solo testate registrate).
    Media:
    Diretta streaming su www.lvftv.com (pay)
    Pre-match live e aggiornamenti del punteggio su Facebook UYBA
    Set – alert and more su Insta Stories UYBA
    Il programma della 3a giornata di campionato (domenica ore 17)
    Imoco Volley Conegliano – Savino Del Bene Scandicci (03-10-2020 20:30)
    Unet E-Work Busto Arsizio – Delta Despar Trentino
    Saugella Monza – Il Bisonte Firenze (rinviata)
    Reale Mutua Fenera Chieri – Igor Gorgonzola Novara (04-10-2020 18:30)
    Zanetti Bergamo – Vbc E’piu’ Casalmaggiore
    Bartoccini Fortinfissi Perugia – Bosca S.Bernardo Cuneo
    Riposa: Brescia
    Classifica: Imoco Volley Conegliano 6; Delta Despar Trentino 6; Bosca S.Bernardo Cuneo 6; Savino Del Bene Scandicci 5; Igor Gorgonzola Novara 3; Reale Mutua Fenera Chieri 3; Saugella Monza 3; Il Bisonte Firenze 2; Banca Valsabbina Millenium Brescia 1; Zanetti Bergamo 1; Vbc E’piu’ Casalmaggiore 0; Bartoccini Fortinfissi Perugia 0; Unet E-Work Busto Arsizio 0.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia fa suo, in quattro set, l’allenamento congiunto con Monza

    Di Redazione
    Allenamento congiunto di grande utilità per la Saugella Monza di Marco Gaspari.
    Sul campo del Pala George di Montichiari, la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley ha avuto modo di tenere alto il ritmo gara, con la pari categoria Banca Valsabbina Millenium Brescia, nella settimana che vivrà senza gare ufficiali complice lo spostamento della sfida casalinga di domenica pomeriggio contro Il Bisonte Firenze, valida per la terza giornata di andata della Serie A1 femminile 2020-2021, per l’assenza del tecnico delle toscane Mencarelli.
    Ad aggiudicarsi il confronto odierno per 3-1 sono state però le padrone di casa di Brescia, anche loro senza impegni nel weekend per il turno di riposo. Saugella Monza molto efficace al servizio (10 ace, 3 a testa di Orro e Begic) e attenta nella correlazione muro-difesa. Primo set vinto da Brescia, 25-16, grazie alle buone giocate di Decortes, secondo conquistato dalle monzesi grazie ad un parziale di 10-2 guidato dai turni al servizio proprio di Orro e Meijners, ben sfruttati dai muri di Danesi. Nel terzo e quarto gioco, vinti dalla Banca Valsabbina Millenium, i due tecnici hanno fatto ruotare le giocatrici in campo, dando spazio alla panchina, con le bresciane brave a sprintare nelle metà dei set e ad aggiudicarsi il test-match. Le due squadre si riaffronteranno la prossima settimana all’Arena di Monza per un altro allenamento congiunto in vista della quarta giornata di andata della Serie A1 femminile.
    LE DICHIARAZIONI POST ALLENAMENTOMarco Gaspari (allenatore Saugella Monza): “Oggi siamo ripartiti dalla negatività vista nel match contro Cuneo. Sicuramente in questi giorni, sapendo che non si sarebbe giocato domenica, abbiamo appesantito molto i carichi. Questo però non deve essere un alibi, anzi. La prestazione di stasera ha messo in evidenza passi in avanti rispetto alla trasferta di domenica, come per esempio una maggiore efficacia al servizio e una buona correlazione muro-difesa: cosa che tra l’altro abbiamo approfondito molto in settimana. A tutto questo dobbiamo però aggiungere qualcosa in più. Serve lucidità e maturità in alcune situazioni: dobbiamo essere più ordinati a muro e riprendere a spingere in attacco, nostro punto di forza che sta mancando un po’ nell’ultimo periodo. Ora abbiamo altri giorni di allenamento davanti, oltre ad un altro allenamento congiunto la prossima settimana contro Brescia, per limare le sbavature e preparare al meglio la gara di campionato contro Novara”.
    Banca Valsabbina Millenium Brescia – Saugella Monza 3-1 (25-16, 14-25, 25-15, 25-23)Banca Valsabbina Millenium Brescia: Marrit 7, Veglia 4, Decortes 10, Cvetnic 7, Botezat 8, Bechis 3; Parlangeli (L). Angelina 9, Pericati (L), Biganzoli 4, Berti 9. Ne. Nicoletti. All. MazzolaSaugella Monza: Meijners 7, Danesi 4, Van Hecke 6, Orthmann 8, Heyrman 6, Orro 3; Parrocchiale (L). Carraro 1, Squarcini 3, Begic 6, Obossa 5, Davyskiba 5, Negretti (L). All. Gaspari
    NOTE
    Durata set: 20’, 19’, 20’, 22’. Tot. 1h:21’
    Banca Valsabbina Millenium Brescia: battute sbagliate 15, battute vincenti 9, attacco 42%, muri 7, errori 25Saugella Monza: battute sbagliate 11, battute vincenti 10, attacco 37%, muri 5, errori 28
    Impianto: Pala George di Montichiari
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato anticipo Conegliano-Scandicci. Fahr: “Concentrate sul nostro gioco”

    Di Redazione
    Sabato alle 20.30 al Palaverde terzo impegno di campionato in anticipo (diretta Rai Sport HD) per le Pantere dell’Imoco Volley con la Savino del Bene Scandicci, una delle big della Serie A1. Finora Pantere a punteggio pieno con 6 punti dopo le due vittorie con Casalmaggiore in casa (3-1) e Busto Arsizio fuori (3-0), mentre le toscane sono a quota 5 dopo i successi ottenuti a Bergamo (3-2) e in casa con Perugia (3-1).
    Prevista la presenza di 700 spettatori come da ordinanza regionale, ultimi biglietti ancora in vendita oggi su www.imocovolley.it, sezione biglietteria. Oggi intanto in serata arriverà dagli USA la statunitense Kimberly Hill, che nella giornata di domani effettuerà i test-Covid e se saranno negativi solo dopo i risultati potrà aggregarsi alla squadra come da protocollo per inaugurare la sua quarta stagione in maglia gialloblù.
    Nelle prime due gare, vista l’assenza di Raphaela Folie impegnata nella rieducazione dopo l’operazione al ginocchio destro, ha avuto un grande spazio la “millennial” Sarah Fahr, centrale che nelle prime due gare ha fatto registrare un fantascientifico 76.9% in attacco su 26 colpi effettuati, dimostrando già una grande intesa con capitan Wolosz e le sue compagne, nonostante sia uno dei nuovi innesti nel telaio di coach Santarelli.
    “Qui a Conegliano è stato molto facile per noi “nuove” inserirsi nella squadra, sia in campo che fuori, – dice la giovane centrale azzurra –  e il merito è gran parte delle ragazze del gruppo storico che ci hanno fatto subito sentire parte del gruppo con grande disponibilità, cose che non è così automatica di solito. Anche il fatto di vivere tutte assieme all’Imoco Village ci ha facilitato molto, questa squadra è un gruppo bellissimo, c’è una grande armonia e questo facilita il lavoro e l’inserimento anche delle nuove giocatrici.”
    Nelle prime due partite hai avuto ottimi numeri e un grande impatto, sei soddisfatta? “E’ andata bene, sono contenta anche se di certo potevo fare di più a muro certamente e anche in altre situazioni di gioco. So che devo migliorare in molti aspetti del gioco, ma sto lavorando molto con lo staff tecnico e con calma voglio crescere con il passare degli allenamenti, ma c’è tempo e intanto posso considerarmi abbastanza soddisfatta di queste prime partite.”
    L’intesa con Asia Wolosz sembra già a buon punto, viste le percentuali di attacco: “Si, Asia è una super palleggiatrice e questo mi ha aiutato molto, ci siamo allenate quasi due mesi prima dell’inizio del campionato e questo è stato molto importante per arrivare già con una buona intesa all’avvio. In attacco devo prendere confidenza su alcuni colpi in cui devo ancora crescere come la fast ad esempio, ma ci stiamo lavorando.”
    Sabato c’è Scandicci, un “derby” per te che sei toscana e una partita contro una delle avversarie più importanti della A1, come vi state approcciando al match? “Più che alle avversarie che sappiamo essere molto forti in tutti i reparti, ci stiamo concentrando su di noi e sul nostro gioco. Nelle prime due partite abbiamo vinto, ma non abbiamo di certo giocato la nostra migliore pallavolo, abbiamo commesso qualche errore di troppo e stiamo lavorando molto questa settimana per crescere e migliorare in vari aspetti del nostro gioco. Sappiamo che questa squadra può giocare molto meglio e vogliamo progredire per far vedere il nostro vero potenziale, salendo di livello di gara in gara. Sabato vogliamo fare meglio, anche perchè finalmente avremo un po’ di spettatori al Palaverde e ci piacerebbe mostrare al pubblico un bello spettacolo!”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO